lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in NOTIZIE
  • Padova | 30/06/2014 Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque
  • Padova | 03/12/2014 Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo
  • Bologna | 02/12/2014 Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Venezia | 22/05/2014 Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
  • Roma | 19/01/2014 L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali
  • Palermo | 28/07/2013 Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca
  • | 07/04/2008 New Art, New Pop
  • Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • Venezia | 09/01/2018 Il mondo che non c'era. L'arte precolombiana in mostra a Venezia
  • Milano | 30/01/2015 Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II
  • | 22/12/2021 Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi
  • | 30/07/2020 Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
  • Milano | 21/08/2013 9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano
  • Treviso | 13/02/2021 Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
  • | 25/01/2006 La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
  • Roma | 21/09/2011 Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno
  • Ferrara | 08/02/2020 Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo
  • | 10/10/2002 Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
  • Vicenza | 01/06/2022 Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago
  • | 11/06/2001 Giorgione: liricita' ed enigma
  • | 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
  • Treviso | 29/04/2021 Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
  • Venezia | 08/09/2017 A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week
  • | 07/08/2006 Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)
  • | 18/01/2007 Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto
  • | 19/09/2006 Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.
  • Brescia | 28/03/2023 "Luce della montagna", la fotografia che conquista le vette
  • Padova | 21/07/2014 Il Veronese arriva anche a Padova
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Venezia | 21/06/2011 Apre il Padiglione Veneto alla Biennale di Venezia
  • | 12/11/2002 Vittorio Zecchin in mostra a Venezia
  • | 29/06/2005 Contenitore di corpi per Vittorio Valente
  • Pesaro e Urbino | 27/07/2014 Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo
  • | 04/05/2009 Il jazz del Sol Levante
  • | 21/06/2002 Revoca dalla carica di sottosegretario a Vittorio Sgarbi
  • Trento | 24/06/2011 Vittorio Sgarbi racconta Paolo Vallorz al Mart
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • Padova | 11/04/2013 Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento
  • Venezia | 02/04/2012 Picasso e Vollard: il genio e il mercante
  • | 26/02/2004 Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa
  • Vicenza | 16/09/2015 Thomas Jefferson e il mito di Palladio
  • Treviso | 02/03/2014 Il Cinquecento inquieto che anima il Veneto
  • Torino | 26/04/2011 La vita di Vittorio Emanuele II raccontata a Torino
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Bergamo | 22/05/2018 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Roma | 12/03/2015 L'EUR: storia e sviluppo di una città nella città
  • Roma | 06/12/2023 Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato
  • Treviso | 10/10/2017 Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione
  • | 06/10/2023 Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
  • | 08/03/2020 Stop ad arte, musei e cultura in tutta Italia
  • Bologna | 06/06/2012 Sisma: Sgarbi contro l'abbattimento dei campanili
  • Lucca | 14/07/2015 Sgarbi porta in scena “Caravaggio”
  • Milano | 22/06/2015 Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • | 06/10/2013 Bufera sul capolavoro ritrovato di Leonardo
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Salerno | 22/07/2013 Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
Più notizie
  • Padova | 30/06/2014 | Dopo De Nittis, un nuovo appuntamento a Palazzo Zabarella

    Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque

    Un'esposizione dedicata pittore livornese attraverso i suoi più noti capolavori, tra cui "Sogni", affiancati a numerose opere inedite.
     
  • Padova | 03/12/2014 | L’iniziativa è parte del progetto "R’Accolte l’Arte delle Fondazioni” promosso dall’Acri

    Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo

    La collezione veneta diventa accessibile agli studiosi e alla collettività attraverso un attento lavoro di catalogazione.
     
  • Bologna | 02/12/2014 | Polemica contro lo spostamento di opere importanti

    Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi

    128 firme autorevoli per fermare la mostra “Da Cimabue a Morandi” curata da Vittorio Sgarbi per il Genus Bononiae e in programma a febbraio a Palazzo Fava.
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Venezia | 22/05/2014 | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino

    Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre

    Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi.
     
  • Roma | 19/01/2014 | Valorizzazione del patrimonio

    L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali

    Il sindaco di Roma Ignazio Marino progetta di affidare al direttore della fotografia premio Oscar le luci dell’area archeologica.
     
  • Palermo | 28/07/2013 | Uno dei luoghi simbolo dell'arte siciliana è prossimo alla serrata.

    Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca

    La storica istituzione di Cefalù chiuderà i battenti tra pochi giorni. A denunciarlo è il noto critico d’arte che si scaglia contro la giunta Crocetta.
     
  • | 07/04/2008

    New Art, New Pop

    Opere di pittura, scultura, video arte e fotografia realizzate da 12 giovani artisti italiani testimoni della cultura New Pop.
     
  • Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia

    Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra

    Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Venezia | 09/01/2018 | Dal 12 gennaio al 30 giugno a Palazzo Loredan

    Il mondo che non c'era. L'arte precolombiana in mostra a Venezia

    Oltre 150 opere raccontano vita e costumi di Olmechi, Maya, Aztechi, Inca, prima dell'arrivo di Colombo
     
  • Milano | 30/01/2015 | Prospettive inedite sui gioielli architettonici nel cuore di Milano

    Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II

    Per celebrare i suoi 150 anni il monumento progettato da Giusppe Mengoni aprirà il percorso sulle passerelle tra i tetti della Galleria in virtù di un  accordo tra pubblico e privato.
     
  • | 22/12/2021 | In mostra a Palazzo Pallavicino

    Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi

    Gioioso ed esuberante, il maestro del Barocco ligure ha dato all’arte sacra un nuovo volto. Lo raccontano solo per due giorni i dipinti di una preziosa collezione privata, da ammirare nella cornice di una storica dimora.
     
  • | 30/07/2020 | Torna in sala Volevo nascondermi, premiato ai Nastri d’Argento e al Festival di Berlino

    Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue

    Un tris di mostre e l’interpretazione di Elio Germano riportano alla ribalta il “Van Gogh italiano”: dalla sua Gualtieri a Parma Capitale della Cultura, fino al nuovo progetto ferrarese di Palazzo dei Diamanti.
     
  • Milano | 21/08/2013 | I lavori saranno effettuati nel corso di tre anni

    9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano

    Un piano di restauro urgente dopo nuovo crollo calcinacci
     
  • Treviso | 13/02/2021 | Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022

    Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore

    Nel laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, da poco allestito nella casa natale dell’artista, l’indagine radiografica restituisce, sotto il dipinto originale, due volti, impercettibili a occhio nudo
     
  • | 25/01/2006

    La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto


     
  • Roma | 21/09/2011

    Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno


     
  • Ferrara | 08/02/2020 | Al Castello Estense di Ferrara dal 9 febbraio al 7 giugno 2020

    Previati oltre il Simbolismo, verso il Futurismo

    Fondazione Ferrara Arte presenta in una grande mostra antologica il percorso artistico attraverso due secoli in cambiamento di Gaetano Previati.
     
  • | 10/10/2002

    Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau

    Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora di Vittorio Corsini.
     
  • Vicenza | 01/06/2022 | Fino al 30 ottobre al Museo Le carceri

    Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago

    Uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del XX secolo si racconta attraverso le oltre 70 opere in mostra tra dipinti, disegni e sculture, in un percorso a cura di Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi
     
  • | 11/06/2001

    Giorgione: liricita' ed enigma

    La Madonna con il bambino in paesaggio, opera esposta alla mostra bassanese e che da oltre dieci anni il pubblico italiano non aveva modo di ammirare, introduce ad uno dei temi fondamentali della creatività di Giorgione: l’armonia dell’essere umano con la natura circostante.
     
  • | 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo

    Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web

    I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
     
  • Treviso | 29/04/2021 | Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

    Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena

    Due giganti dell’arte, due sensibilità e due linguaggi diversissimi si incontrano, rivelando inattese consonanze. Ospite d’onore, la Maddalena del Merisi proveniente da una collezione privata londinese.
     
  • Venezia | 08/09/2017 | Dal 10 al 17 settembre

    A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week

    A Murano e in diverse sedi museali della città, in programma una settimana di mostre e incontri sull'arte vetraria
     
  • | 07/08/2006

    Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)

    Mostra "Pablo Picasso. Il tempo della pace" a Mogliano Veneto
     
  • | 18/01/2007

    Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto


     
  • | 19/09/2006

    Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.


     
  • Brescia | 28/03/2023 | Fino al 25 giugno al Brescia Photo Festival

    "Luce della montagna", la fotografia che conquista le vette

    Quattro grandi maestri per la più grande mostra mai realizzata sulla fotografia in alta quota. Con 120 scatti Vittorio Sella, Ansel Adams, Martin Chambi e Axel Hütte tracciano l’itinerario di un’esperienza mozzafiato, dalle Alpi all’Himalaya,dall’Ottocento ai nostri giorni.
     
  • Padova | 21/07/2014 | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio

    Il Veronese arriva anche a Padova

    Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano.
     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Venezia | 21/06/2011

    Apre il Padiglione Veneto alla Biennale di Venezia


     
  • | 12/11/2002

    Vittorio Zecchin in mostra a Venezia


     
  • | 29/06/2005

    Contenitore di corpi per Vittorio Valente


     
  • Pesaro e Urbino | 27/07/2014 | Un progetto per esporre il "Ritratto di Bianca Sforza"

    Natale a Urbino per la Bella Principessa di Leonardo

    A causa della sua delicatezza e del suo recente riconoscimento l'opera è stata esposta solo in rare occasioni.
     
  • | 04/05/2009

    Il jazz del Sol Levante

    Ospite dei templi della musica jazz mondiale, Hiromi Uehara dopo aver fatto uscire ben due album solo nel 2009 (in uno duetta con Chick Corea) è ora impegnata in un tour che toccherà anche l’Italia.
     
  • | 21/06/2002

    Revoca dalla carica di sottosegretario a Vittorio Sgarbi


     
  • Trento | 24/06/2011

    Vittorio Sgarbi racconta Paolo Vallorz al Mart


     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • Padova | 11/04/2013

    Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento

    Palazzo Zabarella, a Padova, ospita una grande mostra dedicata a Giuseppe De Nittis, il più parigino degli artisti italiani, mentre Palazzo Roverella, a Rovigo, rende omaggio ai pittori italiani che lavorarono presso la prestigiosa Maison Goupil
     
  • Venezia | 02/04/2012

    Picasso e Vollard: il genio e il mercante


     
  • | 26/02/2004

    Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa

    A Parigi, nel 1993, una straordinaria mostra presentò il Cinquecento veneto come “Le siécle de Titien”, riconoscendo alla produzione del maestro di Cadore, amato da sovrani e aristocratici di mezza Europa, il ruolo di “avanguardia” artistica del tempo.
     
  • Vicenza | 16/09/2015 | Dal 19 settembre al Palladio Museum

    Thomas Jefferson e il mito di Palladio

    Una mostra getta un ponte tra il Veneto e la Virginia raccontando come colui che scrisse la Dichiarazione di Indipendenza vide nell'architettura lo strumento per costruire un Mondo Nuovo.
     
  • Treviso | 02/03/2014 | Da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo

    Il Cinquecento inquieto che anima il Veneto

    Nella mostra "diffusa" la produzione artistica del territorio fino ai turbolenti anni dell'Inquisizione di monsignor Della Casa.
     
  • Torino | 26/04/2011

    La vita di Vittorio Emanuele II raccontata a Torino


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Bergamo | 22/05/2018 | Dopo 100 anni di dispute, le prove della paternità della Resurrezione di Cristo

    Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto

    A dare il via alle indagini, una piccola croce fuori posto. Poi l’attribuzione e la scoperta dell’altra metà del dipinto: a Princeton, New Jersey.

     
  • Roma | 12/03/2015 | Dal 12 marzo al Museo dell'Ara Pacis

    L'EUR: storia e sviluppo di una città nella città

    In attesa di EXPO, una mostra ripercorre le vicende del complesso urbanistico fascista progettato per un'Esposizione Universale mai svoltasi.
     
  • Roma | 06/12/2023 | Fino al 1° febbraio tra via Veneto e Porta Pinciana

    Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato

    Undici sculture realizzate in alluminio, con la tecnica della fusione a staffa, e in bronzo, con la tecnica della fusione a cera persa, lanciano un messaggio di unità e pace nel centro della capitale
     
  • Treviso | 10/10/2017 | Dal 27 ottobre al 4 marzo a Castelfranco Veneto

    Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione

    Arte, bellezza e una fitta rete di simboli si rincorrono nell’opera di Giorgione e dei maestri del Cinquecento Veneto. Da scoprire seguendo il fil rouge di preziosi abiti e tessuti dipinti.

     
  • | 06/10/2023 | Tre mostre a partire dal 20 ottobre

    Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo

    I volti molteplici di un’avanguardia che non smette di stupire: li scopriremo in un progetto trasversale, tra strepitosi manifesti pubblicitari e un’inedita prospettiva da Sud.
     
  • | 08/03/2020 | Dal 8 marzo al 3 aprile 2020

    Stop ad arte, musei e cultura in tutta Italia

    Dal 8 marzo al 3 aprile sono chiusi i musei e i luoghi della cultura, cinema, mostre, teatri in tutto il terriorio nazionale
     
  • Bologna | 06/06/2012

    Sisma: Sgarbi contro l'abbattimento dei campanili


     
  • Lucca | 14/07/2015 | Il 16 luglio a Marina di Pietrasanta

    Sgarbi porta in scena “Caravaggio”

    In programma a La Versiliana l’anteprima nazionale dello spettacolo dedicato a Michelangelo Merisi.
     
  • Milano | 22/06/2015 | L'Expo in città

    Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino

    Lo storico locale milanese dove è nata la tradizione dell'aperitivo festeggia un secolo di attività con un'esposizione di fotografie dei suoi più celebri frequentatori.
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • | 06/10/2013 | Sgarbi e Montanari contro lo scoop del magazine del Corriere

    Bufera sul capolavoro ritrovato di Leonardo

    Il mondo dell’arte si divide sull’attribuzione a da Vinci del dipinto di Isabella d’Este e c’è chi grida “è una crosta!”


     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Salerno | 22/07/2013 | In mostra sculture, litografie e un solo dipinto

    Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi

    Sculture e litigrafie in mostra nel Castello dell’Abate di Belvedere San Costabile-Castellabate.
     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto Atlante La collezione Paolillo al Mart
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/11/2013 AL 13/12/2013 Roma | Officine Fotografiche Francesco Minucci. Today-Tomorrow
  • DAL 13/09/2018 AL 13/09/2018 Vittorio Veneto | Museo della Battaglia di Vittorio Veneto 1918. Quando scoppia la Pace - Convegno Nazionale
  • DAL 04/03/2017 AL 04/03/2017 Poggibonsi | Galleria Cavalieri Ordine Vittorio Veneto Sintonia. Dialogo tra discipline
  • DAL 20/06/2013 AL 23/06/2013 Lissone | Biblioteca Civica - Palazzo Vittorio Veneto Libritudine. Festival del Libro 2013
  • DAL 09/11/2022 AL 08/01/2023 Roma | Via Vittorio Veneto Philip Colbert. The Lobster Empire
  • DAL 12/05/2017 AL 11/06/2017 Treviso | Cà dei Carraresi Vittorio Carradore. Percorso immaginario tra i sentieri dell’anima
  • DAL 14/10/2023 AL 09/11/2023 Lecce | MUST / Fondazione Palmieri Vittorio Dimastrogiovanni. Opere dal 1959 al 2019
  • DAL 18/12/2015 AL 06/01/2016 Verona | Palazzo della Gran Guardia Vittorio Carradore. Poetiche geometrie in terra veronese
  • DAL 21/12/2016 AL 31/12/2016 Poggibonsi | Galleria Cavalieri Ordine Vittorio Veneto Gloria Campriani. La Relazione nel Dono
  • DAL 30/04/2016 AL 15/05/2016 Lodi | Chiesa dell’Angelo Enrico Suzzani e Vittorio Carradore. Contaminazioni
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura e arti decorative a Venezia - Convegno
  • DAL 15/02/2018 AL 05/04/2018 Roma | NH Collection Roma Vittorio Veneto Luigi Ballarin. I colori dell’Oriente
  • DAL 11/09/2017 AL 07/01/2018 Venezia | Le Stanze del Vetro Vittorio Zecchin: i vetri trasparenti per Cappellin e Venini
  • DAL 09/10/2014 AL 31/10/2014 Milano | Museo Fondazione Luciana Matalon Vittorio Angini. Istanti di un’estasi impalpabile
  • DAL 16/12/2017 AL 07/01/2018 Lecce | Fondazione Palmieri Vittorio Tapparini. La terra di mezzo
  • DAL 06/09/2014 AL 14/12/2014 Padova | Palazzo Zabarella Vittorio Corcos. I sogni della Belle Époque
  • DAL 08/10/2016 AL 07/11/2016 Venezia | Palazzo Giustinian Faccanon Spoleto Arte incontra Venezia
  • DAL 28/05/2015 AL 21/07/2015 Venezia | Chiostro Palazzo Seminario Patriarcale Reflective Landscape. Il paesaggio veneto e i suoi produttori
  • DAL 07/03/2015 AL 21/03/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Med Photo Fest - Vittorio Graziano. La Thonet delle Eumenidi
  • DAL 15/09/2018 AL 20/01/2019 Venezia | Palazzo Loredan - Isituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti Idoli. Il potere dell'immagine
  • DAL 27/09/2013 AL 08/12/2013 Vittorio Veneto | Palazzo Todesco Luigi Da Rios. Pittore, frescante e decoratore veneto dell'Ottocento
  • DAL 09/03/2017 AL 14/05/2017 Roma | Monumento a Vittorio Emanuele II Schedati, perseguitati, sterminati. Malati psichici e disabili durante il Nazionalsocialismo
  • DAL 18/01/2019 AL 18/01/2019 Venezia | Ateneo Veneto La regolamentazione del Mercato: esempi di ordinamenti esteri - Conferenza
  • DAL 19/11/2014 AL 20/11/2014 Venezia Classica | Ateneo Veneto / Fondazione Querini Stampalia Una Venezia possibile. Giuseppe Mazzariol e i grandi progetti per la città / Etica, creatività, città. Giuseppe Mazzariol e l’idea di Venezia 25 anni dopo
  • DAL 13/09/2019 AL 17/11/2019 Modena | Palazzina dei Giardini Vittorio Guida. Where are we now? Volumi I e II
  • DAL 01/06/2016 AL 01/06/2016 Venezia | Auditorium della Fondazione Querini Stampalia Presentazione del Progetto Speciale "Luce su Bellini"
  • DAL 08/06/2018 AL 18/06/2018 Mogliano Veneto | Museo Benetton Tempo_passato Presente
  • DAL 22/09/2017 AL 29/09/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Musicamuseo
  • DAL 21/04/2018 AL 31/12/2018 Peccioli | Sedi varie Voci. Progetto artistico permanente a Peccioli
  • DAL 07/10/2023 AL 12/11/2023 Venezia | Palazzo Loredan Venezia e la scienza, due secoli di sostenibilità
  • DAL 21/09/2018 AL 14/10/2018 Venezia | Centro Culturale Candiani Premio Mestre di Pittura 2018
  • DAL 05/10/2013 AL 20/10/2013 Napoli | Castel dell'Ovo Vastarelli Vittorio. Una vita per l'Arte
  • DAL 06/03/2021 AL 06/03/2021 Napoli | Piattaforma Zoom Collezionisti e patrimoni culturali - Vittorio Gaddi | Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi
  • DAL 17/03/2012 AL 10/06/2012 Modena | Galleria civica di Modena, Palazzina dei Giardini VITTORIO CORSINI. Tra voci, carte, rovi e notturni
  • DAL 21/08/2021 AL 05/09/2021 Fossombrone | Casa degli Artisti Land Art al Furlo XII Edizione - Cento passi, tre fontane, dieci trame
  • DAL 25/01/2014 AL 08/03/2014 Bologna | SPACEinteriors Vittorio Buratti. La natura in casa
  • DAL 15/04/2015 AL 15/04/2015 Venezia | Palazzo della Regione Veneto Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell’area di San Marco
  • DAL 30/03/2013 AL 05/05/2013 Capalbio | Il Frantoio PhC Capalbiofotografia Festival 2013
  • DAL 11/06/2016 AL 11/06/2016 Loreo | Cartiere del Polesine Tellas a DeltArte
  • DAL 31/01/2017 AL 31/01/2017 Roma | Biblioteca Angelica Vittorio Sgarbi. Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il Tesoro d'Italia 4
  • DAL 22/10/2020 AL 27/06/2021 Bologna | Palazzo Pallavicini Vittorio Corcos. Ritratti e Sogni
  • DAL 12/10/2023 AL 17/03/2024 Monselice | Castello di Monselice Ospite al Castello | La Raccolta della Manna di Paolo Fiammingo
  • DAL 12/05/2018 AL 13/05/2018 Treviso | Fondazione Benetton Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2018
  • DAL 27/10/2017 AL 15/11/2017 Venezia | Palazzo Grifalconi Loredan 57° Biennale di Venezia - Spoleto Pavilion
  • DAL 26/07/2014 AL 18/01/2015 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli e altre sedi Da Giotto a Gentile pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento
  • DAL 23/01/2017 AL 10/02/2017 Bologna | Sevens.bo Vittorio Marangoni. Trasfigurazione - la bellezza
  • DAL 05/06/2022 AL 23/07/2022 Novate Milanese | Casa Testori Il Manifesto del Realismo. Vittorio Tavernari a Casa Testori
  • DAL 29/11/2014 AL 18/01/2015 Chieri | Imbiancheria del Vairo Segni del tempo Due. Vittorio Valente
  • DAL 22/11/2017 AL 28/01/2018 Milano | Galleria Andrea Ingenito Vittorio Campana. Urban Lights and selfie mania
  • DAL 24/05/2019 AL 24/05/2019 Roma | Fondazione Romaeuropa Arca Collective
  • DAL 27/03/2014 AL 30/04/2014 Milano | Galleria San Carlo Vittorio Matino. Per pura pittura (opere recenti)
  • DAL 15/02/2014 AL 07/03/2014 Venezia | Françoise Calcagno Art Studio Vittorio Bustaffa. Palcoscenici
  • DAL 04/01/2021 AL 05/02/2021 Savona | Banca Carige Vetrine d’artista - Vittorio Patrone
  • DAL 27/01/2024 AL 03/03/2024 Roma | Palazzo Merulana Vittorio Marella. Nuotatori d’inverno
  • DAL 20/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fucina del Futuro Padiglione della Repubblica di San Marino 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia - OSPITE OSPITANTE
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Ferrara | Ferrara Fiere Realtà virtuale e intelligenza artificiale nelle collezioni e nei luoghi di Vittorio Cini - Convegno
  • DAL 15/03/2014 AL 19/04/2014 Napoli | Al Blu di Prussia Vittorio Pescatori. Fotobazar
  • DAL 24/04/2018 AL 20/05/2018 Trieste | Sala Comunale d'Arte Vittorio Carradore. La meravigliosa lentezza del paesaggio
  • DAL 07/01/2021 AL 31/01/2021 Livorno | Museo della Città Vittorio Corsini. Light Mood
  • DAL 13/12/2012 AL 10/01/2013 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Vittorio Pescatori. Stravedere
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Natura in posa
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Natura in posa

     
Meno foto

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in ARTISTI
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Vittore 1465 - 1526
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1757 - 1822
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Adolfo

     
  • Vittore

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Vincenzo

     
  • Girolamo

     
  • Giorgio

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in OPERE
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Due Dame Vittore Carpaccio Museo Correr
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Cena in Emmaus Vittore Carpaccio Chiesa di San Salvador
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Due Dame

    Vittore Carpaccio
    Museo Correr
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Cena in Emmaus

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Salvador
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "fondazione m. minucci vittorio veneto" in LUOGHI
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Monumento a Vittorio Emanuele Milano
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo alfieriano Asti
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Monumento a Vittorio Emanuele

    Milano
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di Presentazione di Gesù al Tempio

Presentazione di Gesù al Tempio

Chiesa del Carmine

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Giorgio Maggiore

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Senza titolo
    • Palermo | Ristorante Lo Sparviero
    • Roma | Opera David
    • Palermo | Monumento Palazzo delle Poste

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati