lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei comunali rimini" in NOTIZIE
  • Rimini | 09/01/2012 Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
  • Rimini | 18/08/2020 Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello
  • Rimini | 14/12/2012 Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa
  • Rimini | 01/02/2016 Immaginando Fellini a Rimini
  • | 10/02/2006 Acquisti e Doni in città
  • | 20/05/2009 Boston arriva a Rimini
  • Rimini | 30/04/2018 La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini
  • Rimini | 11/08/2021 Debutta a Rimini il Fellini Museum
  • Rimini | 06/12/2019 Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
  • Roma | 29/08/2014 Cambio di tariffe per i Musei comunali di Roma
  • Rimini | 12/07/2011 A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'
  • Rimini | 05/02/2021 In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni
  • | 14/03/2001 I Signori di Rimini
  • Rimini | 17/02/2014 A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
  • Rimini | 31/08/2011 'La Sapienza risplende' a Rimini
  • | 20/08/2001 "Realismi" a Rimini
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • | 07/08/2003 LA SISTINA E MICHELANGELO
  • Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • | 14/03/2001 Monumenti malatestiani
  • | 14/03/2001 Monumenti, artisti e restauri
  • | 26/02/2004 Il potere, le arti, la guerra
  • Rimini | 14/07/2011 Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa
  • | 06/02/2006 ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini
  • | 12/03/2014 #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag
  • | 31/01/2003 Protagonisti del Cinquecento
  • | 19/05/2017 Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile
  • Firenze | 08/04/2015 I Musei più visitati del mondo nel 2014
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Roma | 05/10/2018 Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • | 18/07/2001 Sabato sera al museo
  • Ancona | 16/05/2014 I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour
  • | 05/10/2006 XXI Convegno Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei
  • | 25/10/2001 I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • | 23/10/2017 Andare in Svizzera per amore dell’ARTE
  • | 14/03/2001 Il cavaliere Malatesta
  • Roma | 05/05/2016 I Notturni dei Musei Vaticani
  • | 16/02/2006 MIAAO!
  • | 08/12/2020 Musei "da regalare". Gift Card sotto l'albero per condividere la bellezza
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • Roma | 21/02/2018 "Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba
  • | 25/01/2020 In attesa del Pantheon, 30 milioni di visitatori per 30 musei
  • Mondo | 03/06/2020 A Seul un nuovo lockdown per i musei statali
  • | 28/10/2004 La notte dei musei
  • | 30/10/2003 Ricordando Fellini
  • | 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
  • | 30/06/2023 E nuova luce fu, nei musei e nelle chiese
  • Siena | 03/10/2013 Il gioco dei Musei
  • Roma | 21/08/2015 Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"
  • | 12/08/2013 L'elenco completo dei musei aperti a ferragosto
  • | 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
  • Roma | 09/11/2018 Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
  • | 24/02/2020 La cultura si ferma (ma solo per precauzione): chiusi alcuni musei, dalla Lombardia all'Emilia Romagna
  • | 19/02/2003 Soho: tra musei e gallerie
Più notizie
  • Rimini | 09/01/2012

    Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini


     
  • Rimini | 18/08/2020 | In mostra da ottobre il gioiello dei Musei Statali di Berlino

    Dopo 178 anni torna a Rimini la Madonna Diotallevi di Raffaello

    Continuano le celebrazioni per il cinquecentenario del genio di Urbino. In arrivo una preziosa opera giovanile, che grazie agli studiosi italiani ha nuove storie da raccontare.
     
  • Rimini | 14/12/2012

    Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa


     
  • Rimini | 01/02/2016 | Un tour alla ricerca del Grande Maestro del cinema italiano

    Immaginando Fellini a Rimini

    Apre la Casa del Cinema, così Rimini celebra Federico Fellini. Accordo con le Teche RAI.
     
  • | 10/02/2006

    Acquisti e Doni in città

    Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo.
     
  • | 20/05/2009

    Boston arriva a Rimini

    L’incanto della pittura attraversa l’oceano. 65 capolavori,saranno eccezionalmente ospiti a Rimini presso il Castel Sismondo, dal 10 ottobre di quest’anno al 14 marzo del 2010.
     
  • Rimini | 30/04/2018 | Fino al 15 luglio 33 mostre nella città romagnola

    La Biennale del Disegno fiorisce a Rimini

    Da Guercino a Vanessa Beecroft, da Picasso a Giorgio Morandi, senza trascurare il padrone di casa Federico Fellini, nè i linguaggi del fumetto e dell’animazione: oltre le barriere del tempo, per una full immersion nell’universo del disegno.

     
  • Rimini | 11/08/2021 | Dal 19 al 21 agosto visite gratuite e spettacolo inaugurale

    Debutta a Rimini il Fellini Museum

    Atteso nel 2020 per i 100 anni del maestro, il nuovo museo diffuso è un omaggio alla sua visionaria creatività. Nel percorso troveremo video e spezzoni di film, disegni, costumi, oggetti di scena, ma anche le installazioni immersive di Studio Azzurro e le scenografie del premio Oscar Dante Ferretti. 

     
  • Rimini | 06/12/2019 | Conto alla rovescia per il Museo Internazionale Federico Fellini

    Al via Fellini 100 con una grande mostra a Rimini

    Nello storico Castel Sismondo l'immaginario del regista rivive tra film, fotografie e tanti oggetti inediti.  

     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto

    I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini

    La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
     
  • Roma | 29/08/2014 | Aumenti di 1 e 2 euro per 10 musei, ingresso gratuito per gli altri 7.

    Cambio di tariffe per i Musei comunali di Roma

    Le strutture meno frequentate non avranno più biglietto, mentre aumenteranno i prezzi per i musei di maggiore richiamo.

     
  • Rimini | 12/07/2011

    A Rimini parte il 'Progetto scultura 2011'


     
  • Rimini | 05/02/2021 | Presto in mostra al Museo della Città

    In arrivo a Rimini gli Amorini in gioco di Guido Reni

    Fresco di attribuzione, il dipinto fu realizzato per la Camera Segreta di Palazzo Farnese a Roma.
     
  • | 14/03/2001

    I Signori di Rimini

    I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei Comuni.
     
  • Rimini | 17/02/2014 | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt

    A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno

    La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno.
     
  • Rimini | 31/08/2011

    'La Sapienza risplende' a Rimini


     
  • | 20/08/2001

    "Realismi" a Rimini

    mostra realismi Rimini
     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • | 07/08/2003

    LA SISTINA E MICHELANGELO

    Il Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini e i Musei Vaticani propongono dal 24 agosto al 16 novembre la mostra "La Sistina e Michelangelo. Storia e fortuna di un capolavoro" ospitata a Castel Sismondo, la rocca malatestiana del capoluogo romagnolo.
     
  • Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata

    La Pietà del Bellini ritorna a Rimini

    Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • | 14/03/2001

    Monumenti malatestiani

    Il castello di Sigismondo andò ad inglobare alcune “Case malatestiane del Gattolo” che erano parte della donazione fatta nel 1216 dal Comune di Rimini alla famiglia in cambio della formale sottomissione al Comune stesso.
     
  • | 14/03/2001

    Monumenti, artisti e restauri

    Il Tempio è uno dei monumenti più famosi e studiati dell’intero Rinascimento italiano. Nato dalla modificazione della preesistente chiesa gotica dedicata a S. Francesco, è indissolubilmente connesso al suo grande architetto Leon Battista Alberti.
     
  • | 26/02/2004

    Il potere, le arti, la guerra

    La signoria dei Malatesta rivivrà i suoi splendori rinascimentali proprio in uno dei suoi luoghi principali: il Castello che Sigismondo Pandolfo fece edificare tra il 1437 ed il 1446, e che per questo evento aprirà per la prima volta al pubblico.
     
  • Rimini | 14/07/2011

    Alla Fortezza di San Leo una mostra di arte contemporanea russa


     
  • | 06/02/2006

    ''I costruttori. Il lavoro in cento anni di arte italiana'' a Castel Sismondo di Rimini


     
  • | 12/03/2014 | Dal 24 al 30 marzo 2014, partecipano anche gli italiani

    #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag

    La settimana di incontro e scambio su Twitter con istituzioni spagnole, inglesi e francesi.
     
  • | 31/01/2003

    Protagonisti del Cinquecento

    Rimini ospiterà nelle sale del Castel Sismondo una mostra dedicata a tre grandi protagonisti del Cinquecento.'Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte Storia e scienza in Romagna' presenterà oltre centocinquanta pezzi tra dipinti, sculture e disegni.
     
  • | 19/05/2017 | Il 20 e il 21 maggio in tutta Italia la Festa dei Musei

    Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile

    Da Milano a Napoli sarà un weekend ricco di appuntamenti, tra mostre in notturna, concerti, visite guidate e aperture straordinarie
     
  • Firenze | 08/04/2015 | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione

    I Musei più visitati del mondo nel 2014

    Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Roma | 05/10/2018 | 12 Ottobre: giornata di studi La conservazione preventiva nei grandi musei

    Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani

    Il gotha dei musei del mondo si riunisce per condividere le best practice negli ambiti di custodia, gestione e conservazione dei capolavori dell’arte.

     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • | 18/07/2001

    Sabato sera al museo

    Musei statali aperti
     
  • Ancona | 16/05/2014 | Il 17 e il 18 maggio, insieme alla Notte dei Musei e alla Giornata ICOM

    I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour

    I Sistemi Museali delle provincie di Ancona e Macerata faranno da capofila, insieme all'Assessorato ala Cultura della Regione.
     
  • | 05/10/2006

    XXI Convegno Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei

    A Padova Convegno Amici dei Musei italiani
     
  • | 25/10/2001

    I MALATESTA SIGNORI DI RIMINI

    I Malatesta occupano un posto di primo piano nello scenario delle Signorie creatosi in Italia dopo l’età dei comuni.
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • | 23/10/2017 | Swiss Art Agenda 2017

    Andare in Svizzera per amore dell’ARTE

    Collezioni da capogiro, mostre sorprendenti, dal cipiglio contemporaneo e con uno sguardo aperto sul mondo: i musei della Svizzera fanno fuochi d’artificio in questa fine dell’anno. Da Zurigo a Ginevra, la Lugano a Berna: ecco gli appuntamenti da non perdere.

     
  • | 14/03/2001

    Il cavaliere Malatesta

    Sigismondo Pandolfo Malatesta nasce nel 1417 e sarà signore di Rimini dal 1432 al 1468, anno della sua morte.
     
  • Roma | 05/05/2016 | Dal 6 maggio al 29 luglio e dal 2 settembre al 28 ottobre

    I Notturni dei Musei Vaticani

    Si rinnova la possibilità di visitare i musei dopo il tramonto. E riparte anche la rassegna "Musica dei Musei".
     
  • | 16/02/2006

    MIAAO!

    L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee.
     
  • | 08/12/2020 | Dal Piemonte alla Campania ingressi regalo da acquistare online

    Musei "da regalare". Gift Card sotto l'albero per condividere la bellezza

    In attesa della riapertura dei luoghi della cultura, sorprendere un amico con un abbonamento a un museo o al circuito museale di una città d’arte, attivabile al momento del primo accesso, è un modo per supportare i luoghi della bellezza in un momento difficile. E per condividere l'arte in vista della ripartenza
     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • Roma | 21/02/2018 | Da Brera a Capodimonte i musei si raccontano in strisce d’autore

    "Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba

    Divertirsi tra opere d'arte e personaggi del passato, scoprendo le più grandi collezioni pubbliche della Penisola: è la proposta del MiBact per i ragazzi. Da esplorare all’istituto Centrale per la Grafica e in 22 musei italiani.

     
  • | 25/01/2020 | Anno di grazia per i musei statali di Napoli e Urbino

    In attesa del Pantheon, 30 milioni di visitatori per 30 musei

    Incremento del 1,5% nel 2019 per i primi 30 musei e parchi archeologici che fanno capo al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo italiano
     
  • Mondo | 03/06/2020 | La chiusura dopo l’aumento di contagi da coronavirus

    A Seul un nuovo lockdown per i musei statali

    Alcune istituzioni museali prevedono, per il futuro, una serie di nuovi blocchi. Si spera nella riapertura a metà giugno.
     
  • | 28/10/2004

    La notte dei musei

    Sabato 6 novembre per tutti gli amanti dell’arte e della cultura, grandi città europee ospitano “La notte dei Musei”. Un’occasione per visitare i musei fino a notte fonda e assistere ad eventi di ogni genere, respirando atmosfere uniche.
     
  • | 30/10/2003

    Ricordando Fellini

    A dieci anni dalla morte, ovunque celebrazioni in onore di Fellini. Per ripercorrerne la carriera di regista, disegnatore, scrittore, ossia artista. E per ricordare quanto sia grande ancora lo stupore che suscita la bellezza delle sue opere.
     
  • | 03/11/2012

    New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia


     
  • | 30/06/2023 | Risparmio energetico, sistemi intelligenti di gestione, miniaturizzazione

    E nuova luce fu, nei musei e nelle chiese

    Ha appena terminato il nuovo progetto di illuminazione di Ca’ Rezzonico a Venezia e presto quello della Reggia di Caserta. Carlo Albano, fondatore dell'azienda di light design Rimani, ci racconta quali sono le nuove frontiere della luce nei luoghi d'arte e di culto.
     
  • Siena | 03/10/2013 | Quando il reinserimento passa per l’arte

    Il gioco dei Musei

    La Casa Circondariale Santo Spirito di Siena presenta il progetto che la Fondazione Musei Senesi ha realizzato coinvolgendo i detenuti.



     
  • Roma | 21/08/2015 | Riforma Franceschini

    Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"

    Il direttore dei Musei Vaticani esprime le sue riserve sull'assegnazione degli incarichi.
     
  • | 12/08/2013 | Il MIBAC anche questa estate apre le porte all'arte

    L'elenco completo dei musei aperti a ferragosto

    Da nord a sud i luoghi dell'arte sono pronti ad accogliere i visitatori anche durante le vacanze
     
  • | 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19

    Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle

    Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
     
  • Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo

    Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann

    In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
     
  • | 24/02/2020 | Lo stop delle Regioni fino al 1° marzo per contenere la diffusione del Coronavirus

    La cultura si ferma (ma solo per precauzione): chiusi alcuni musei, dalla Lombardia all'Emilia Romagna

    Chiusure straordinarie, dalla Pinacoteca di Brera, a Milano, ai Musei Civici di Venezia
     
  • | 19/02/2003

    Soho: tra musei e gallerie

    L’elegante quartiere bohemienne di Soho, ospita molte gallerie d’arte, studi, musei, negozi e caffè alla moda. Arte.it propone un percorso nel cuore di New York tra la miriade di istituti culturali, gallerie e i musei dedicati all’arte contemporanea.
     
Meno notizie

Risultati per "musei comunali rimini" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei comunali rimini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/08/2011 AL 01/11/2011 Rimini | Musei comunali di Rimini La Sapienza Risplende
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’oro di Giovanni. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento riminese
  • DAL 28/04/2018 AL 15/07/2018 Rimini | Teatro degli Atti + Altre sedi Biennale Disegno Rimini - Visibile e invisibile, desiderio e passione
  • DAL 07/05/2021 AL 20/06/2021 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte | Bacheche Comunali 1X2 FlavioFavelliNanniMenettiFabiolaNaldi
  • DAL 20/08/2015 AL 26/08/2015 Rimini | Rimini Fiera Opus Florentinum. Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte
  • DAL 15/03/2025 AL 22/06/2025 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Rimini | Palazzo Buonadrata L’ORO DI GIOVANNI. Il restauro della Croce di Mercatello e il Trecento Riminese
  • DAL 23/04/2016 AL 10/07/2016 Rimini | Museo della Città di Rimini e altre sedi Biennale del Disegno di Rimini II Edizione - Profili dal mondo
  • DAL 07/04/2017 AL 09/04/2017 Rimini | Palacongressi di Rimini 300 anni di Luce. Massoni celebri protagonisti del Novecento
  • DAL 18/08/2019 AL 24/08/2019 Rimini | Fiera di Rimini Il Rinascimento dei bambini: 600 anni di accoglienza agli Innocenti a Firenze
  • DAL 04/05/2024 AL 28/07/2024 Rimini | Sedi varie 4^ Biennale Disegno Rimini - Ritorno al Viaggio
  • DAL 14/01/2016 AL 03/04/2016 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Luca Lanzi. Eikon
  • DAL 17/10/2020 AL 28/02/2021 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Spirti impietrati
  • DAL 21/01/2012 AL 03/06/2012 Rimini | Castel Sismondo Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai musei del mondo a Rimini
  • DAL 19/01/2017 AL 19/03/2017 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte in Palazzo d'Accursio Chiara Lecca. A fior di pelle
  • DAL 12/04/2014 AL 08/06/2014 Rimini | Museo della Città e altre sedi Biennale del Disegno 2014
  • DAL 15/12/2013 AL 09/02/2014 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini, Rimini/ Villa Mussolini, Riccione Leonardo Pivi. Terra bruciata
  • DAL 27/05/2020 AL 27/05/2020 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Riapertura Collezioni Comunali d'Arte
  • DAL 27/11/2016 AL 08/05/2017 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte in Palazzo D'Accursio Algardi, Bernini e Velázquez: tre ritratti a confronto
  • DAL 20/04/2015 AL 31/05/2015 Rimini | Archivio di Stato di Rimini I documenti brindano
  • DAL 11/12/2015 AL 14/12/2015 Rimini | Rimini Arte- Fiera di Rimini Aidan e Maurizio Ceccarelli. Si fa presto a dire Pop!
  • DAL 16/07/2011 AL 16/10/2011 Rimini | Castel Sismondo Progetto Scultura 2011
  • DAL 12/10/2019 AL 09/02/2020 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio Un passato presente. L’Antica Compagnia dei Lombardi in Bologna
  • DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Giovanni da Rimini. Passato e presente di un’opera
  • DAL 14/12/2013 AL 06/01/2014 Todi | Palazzi Comunali - Sala delle Pietre Wiki Loves Consolazione 2013
  • DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Creti Canova Hayez. La nascita del gusto moderno tra '700 e '800 nelle Collezioni Comunali d'Arte
  • DAL 05/11/2014 AL 08/11/2014 Rimini | Rimini Fiera Il Museo del Riciclo ad Ecomondo 2014 / Franco Recchia. WEEE Cities
  • DAL 07/10/2023 AL 26/11/2023 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Guercino e i suoi allievi. Dalle 'teste di carattere' ai ritratti
  • DAL 25/06/2021 AL 12/09/2021 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte | Palazzo d'Accursio Risonanze. Elham M. Aghili, Khorshid Pouyan, Rui Wang, Kun Zhao, Yanxi Zhou
  • DAL 07/05/2022 AL 04/09/2022 Bologna | Museo | Collezioni Comunali d'Arte La memoria del futuro. Mario Ramous. Un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta
  • DAL 14/12/2019 AL 15/03/2020 Rimini | Castel Sismondo Fellini 100 Genio immortale. La mostra
  • DAL 16/11/2024 AL 16/12/2024 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte Palazzo d'Accursio Alex Trusty. Contemporary Museum Watching
  • DAL 17/02/2018 AL 02/04/2018 Rimini | FAR Fabbrica Arte Rimini Matteo Peretti. PET Island
  • DAL 10/06/2016 AL 12/06/2016 Rimini | Museo della Città Luigi Tonini Festival del Mondo Antico - Ereditare il futuro. Il patrimonio culturale tra memoria e damnatio
  • DAL 24/06/2020 AL 24/06/2020 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte - Palazzo d’Accursio San Francesco riceve le stimmate di Filippo da Verona
  • DAL 30/11/2019 AL 29/02/2020 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La ferita, tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto. Da Francesco da Rimini a Lucio Fontana
  • DAL 05/01/2019 AL 13/01/2019 Rimini | Palazzo Spina Viaggio Primo: Pinocchio
  • DAL 17/03/2013 AL 12/05/2013 Rimini | Far Fabbrica Arte Rimini Galleria d'arte moderna e contemporanea/ Museo della Città Paolo Ventura. Il teatro della memoria
  • DAL 16/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Museo Civico Medievale Medioevo svelato. Storie dell’Emilia-Romagna attraverso l’archeologia
  • DAL 19/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e altre sedi Antico/Presente XVII 2015 Festival del Mondo Antico
  • DAL 21/03/2013 AL 28/03/2013 Rimini | Museo della Città Rimini per la settimana della cultura
  • DAL 23/12/2015 AL 24/01/2016 Rimini | Galleria d'arte moderna e contemporanea FAR di Rimini / Museo Civico 'Luigi Varoli' di Cotignola Mattia Moreni e Nicola Samorì. La disciplina della carne
  • DAL 05/08/2014 AL 27/08/2014 Rimini | Museo della Città Roberto Sardo. La Fotografia e l'Arte
  • DAL 20/07/2016 AL 01/11/2017 Gignod | MAIN - Maison de l'Artisanat International Maschere e Artigianìa dal Mondo
  • DAL 24/03/2018 AL 22/07/2018 Rimini | Sala dell’Arengo Caravaggio Experience
  • DAL 15/02/2014 AL 30/03/2014 Rimini | FAR | Fabbrica Arte Rimini - Palazzo del Podestà Giovanni Blanco e Lorenzo di Lucido. In ragione dell'ombra
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Rimini | Museo della Città “Luigi Tonini” Federica Rossi. The living cell
  • DAL 07/04/2014 AL 30/04/2014 Rimini | Santuario Madonna delle Grazie Roberto Sardo. Ritratti di Cristo
  • DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
  • DAL 27/08/2016 AL 04/09/2016 Todi | Sala delle Pietre - Palazzi Comunali Piero Pizzi Cannella e Rossella Fumasoni al Todi Festival
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 07/03/2015 AL 01/05/2015 Rimini | Far Fabbrica Arte Rimini Deliquio
  • DAL 11/12/2015 AL 14/12/2015 Rimini | Quartiere Fieristico - Fiera Nuova Rimini Arte. Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 23/11/2014 AL 30/11/2014 Priverno | Sale comunali di Priverno Dedicato alla maternità
  • DAL 08/08/2015 AL 06/09/2015 Rimini | FAR - Fabbrica Arte Rimini Trittico famigliare. Primo Conti - Maria Novella Del Signore - Tommaso Del Signore
  • DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017 Roma | Musei Capitolini Week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
  • DAL 20/08/2021 AL 25/08/2021 Rimini | Meeting Io, Pier Paolo Pasolini
  • DAL 28/05/2020 AL 28/05/2020 Cagliari | Sedi varie Riapertura centri comunali d'arte di Cagliari
  • DAL 16/07/2011 AL 11/09/2011 San Leo | Fortezza di San Leo RUSSIA
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei comunali rimini" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Fidia l'immortale
  • Eterno femminino
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Bruges 2019
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Eterno femminino

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Bruges 2019

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
Meno foto

Risultati per "musei comunali rimini" in ARTISTI
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Piero 1416 - 1492
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giulio 1499 - 1546
  • Pirro 1513 - 1583
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Prospero 1512 - 1597
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Pietro 1596 - 1669
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Leon Battista

     
  • Artemisia

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giulio

     
  • Pirro

     
  • Ludovico

     
  • Prospero

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Antonio

     
  • Pellegrino

     
  • Bernardino

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Pietro

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Leonardo

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "musei comunali rimini" in OPERE
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Spinario Musei Capitolini
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Globo terrestre Musei di Palazzo Poggi
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Cappella Sistina Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Storie di Ulisse Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Musei di Palazzo Poggi
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Buona Ventura Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Sarcofago del "buon pastore” Castello Sforzesco
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
Più opere
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Globo terrestre


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Cappella Sistina

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Ulisse

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Buona Ventura

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Sarcofago del "buon pastore”


    Castello Sforzesco
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
Meno opere

Risultati per "musei comunali rimini" in LUOGHI
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Fortezza di San Leo San Leo
  • Domus del Chirurgo Rimini
  • Musei Capitolini Roma
  • Cattedrale di Santa Colomba Rimini
  • Musei Vaticani Roma
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Rocca Malatestiana Verucchio
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Musei San Domenico Forlì
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Castello Sforzesco Milano
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain Ginevra
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Museo Correr Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Palazzo Te Mantova
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Arsenale Venezia
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
Più luoghi
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Fortezza di San Leo

    San Leo
     
  • Domus del Chirurgo

    Rimini
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Cattedrale di Santa Colomba

    Rimini
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Rocca Malatestiana

    Verucchio
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain

    Ginevra
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati