Museo Archeologico Nazionale - MANN
Napoli, Piazza del Museo Nazionale 19
- Indirizzo: Piazza del Museo nazionale 19
- E-Mail: man-na@beniculturali.it
- Telefono: +39 081 442 2149
- Apertura: aperto tutti i giorni: 9 - 19.30
chiuso il martedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre (salvo diverse disposizioni) - Costo: intero 12 € | Ridotto 6 € | ingresso serale 2 € | Gratuito: Minori di 18 anni e 18app | Gratuito per tutti la prima domenica di ogni mese
- Trasporti: Metro: linee 1 (fermata Museo), 2 (fermata Piazza cavour)
DESCRIZIONE:
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è uno dei principali musei della città di Napoli. Conservando il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte e manufatti di interesse archeologico in Italia, è considerato uno dei più importanti musei archeologici del mondo se non il più importante riguardo alla storia dell'epoca romana.
Il palazzo in cui ha sede, per una superficie espositiva complessiva di 12.650 m², è il risultato degli ampliamenti apportati da Giulio Cesare Fontana tra il 1610 e 1615 alle Scuderie Vicereali erette vent’anni prima.
Sede dell’Università fino al 1777, l'edificio venne successivamente trasformato, su progetto di Ferdinando Fuga, in un museo destinato a ospitare una delle più importanti collezioni archeologiche del mondo, costituita principalmente dalla raccolta di antichità dei Farnese e dai materiali rivenuti durante gli scavi in Campania e nell’Italia meridionale.
www.museoarcheologiconapoli.it
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è uno dei principali musei della città di Napoli. Conservando il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte e manufatti di interesse archeologico in Italia, è considerato uno dei più importanti musei archeologici del mondo se non il più importante riguardo alla storia dell'epoca romana.
Il palazzo in cui ha sede, per una superficie espositiva complessiva di 12.650 m², è il risultato degli ampliamenti apportati da Giulio Cesare Fontana tra il 1610 e 1615 alle Scuderie Vicereali erette vent’anni prima.
Sede dell’Università fino al 1777, l'edificio venne successivamente trasformato, su progetto di Ferdinando Fuga, in un museo destinato a ospitare una delle più importanti collezioni archeologiche del mondo, costituita principalmente dalla raccolta di antichità dei Farnese e dai materiali rivenuti durante gli scavi in Campania e nell’Italia meridionale.
www.museoarcheologiconapoli.it
NAPOLI ● MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE ● MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE NAPOLI ● REAL MUSEO BORBONICO ● MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE - MANN
COMMENTI
LE MOSTRE




































































Mappa