venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in NOTIZIE
  • Napoli | 25/07/2023 Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte
  • Roma | 14/05/2024 Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Siena | 12/06/2015 Filippino Lippi gioiello delle collezioni di San Gimignano
  • Roma | 21/11/2017 A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • Milano | 04/11/2019 L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • Prato | 12/03/2014 I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni
  • Prato | 24/03/2022 Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
  • | 23/05/2002 "Cantiere show" di Filippo Lippi
  • Torino | 06/12/2019 Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo
  • Firenze | 19/05/2014 Sebastiano del Piombo, sperimentatore nell'"età della pietra"
  • Roma | 29/09/2011 Aspettando Filippino Lippi e Sandro Botticelli alle Scuderie del Quirinale
  • | 11/05/2014 L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York
  • Roma | 28/07/2011 Per l'autunno in arrivo a Roma 'Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Venezia | 22/05/2014 Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
  • Prato | 23/07/2013 Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali
  • Vicenza | 12/12/2011 Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
  • Prato | 06/08/2013 Il ruolo di Prato nel Rinascimento
  • Mondo | 13/02/2017 Gli Usa celebrano Botticelli
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
  • Napoli | 19/03/2014 Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate
  • Firenze | 27/03/2017 Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo
  • Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
  • Trento | 21/05/2021 Il Mart omaggia Botticelli, "influencer" del pennello dal suo tempo ai nostri giorni
  • Firenze | 26/04/2019 Due millenni di storia nei sotterranei di Palazzo Medici Riccardi
  • Mondo | 07/09/2023 Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • | 16/10/2017 Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
  • Firenze | 25/01/2022 Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • | 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
  • Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • | 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
  • Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
  • Roma | 16/11/2018 Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
  • Milano | 17/06/2016 Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
Più notizie
  • Napoli | 25/07/2023 | In mostra dal 27 luglio

    Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte

    Alla scoperta della preziosa tavola rinascimentale, giunta a Napoli dopo un viaggio avventuroso.
     
  • Roma | 14/05/2024 | Dal 15 maggio al 25 agosto a Palazzo Caffarelli

    Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma

    Una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio racconta il talento del pittore fiorentino e quello di suo figlio
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Siena | 12/06/2015 | Dal 13 giugno al 2 novembre

    Filippino Lippi gioiello delle collezioni di San Gimignano

    Con l'esposizione dell'Annunciazione di Filippino Lippi, la Pinacoteca valorizza il prestigio delle sue raccolte.
     
  • Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini

    A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi

    Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.

     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • Milano | 04/11/2019 | A Milano dal 29 novembre al 12 gennaio

    L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino

    I due tondi, conservati nella Pinacoteca Civica della cittadina toscana, erano stati commissionati nel 1482 per ornare la sede del Municipio

     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • Prato | 12/03/2014 | Riapre il Museo con un nuovo allestimento

    I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni

    Dal 12 aprile tornano in mostra Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi e molti altri.
     
  • Prato | 24/03/2022 | Domani l’apertura al pubblico della storica galleria pratese

    Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti

    Intesa Sanpaolo prosegue il suo impegno nel Progetto Cultura, questa volta con Banca Popolare di Vicenza. Il risultato è un lungo viaggio nel tempo dell’arte, tra maestri come Filippo Lippi, Puccio di Simone, Agnolo Bronzino, Lorenzo Bartolini, Vittorio Corcos.
     
  • | 23/05/2002

    "Cantiere show" di Filippo Lippi


     
  • Torino | 06/12/2019 | A Torino dal 20 dicembre al 6 gennaio

    Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo

    Nella serra bioclimatica del 36mo piano, il gioiello quattrocentesco della Madonna col Bambino. Da confrontare con i capolavori giunti a Palazzo Madama per la grande mostra su Mantegna.  

     
  • Firenze | 19/05/2014 | Il restauro del ritratto di Baccio Valori

    Sebastiano del Piombo, sperimentatore nell'"età della pietra"

    L'opera ha rivelato interessanti dettagli circa l'uso dei materiali impiegati, in particolare per l'insolito supporto.
     
  • Roma | 29/09/2011

    Aspettando Filippino Lippi e Sandro Botticelli alle Scuderie del Quirinale


     
  • | 11/05/2014 | Al Metropolitan dal 13 Maggio 2014

    L'orso di Leonardo e i maestri del Rinascimento a New York

    42 disegni dalla Robert Lehman Collection, tra cui Antonio Pollaiuolo e Antonello da Messina.
     
  • Roma | 28/07/2011

    Per l'autunno in arrivo a Roma 'Filippino Lippi e Sandro Botticelli nella Firenze del '400


     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Venezia | 22/05/2014 | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino

    Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre

    Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi.
     
  • Prato | 23/07/2013 | La contesa è oggetto di un'interrogazione parlamentare

    Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali

    Tra Prato e Vicenza si scatena una lite intorno alla mancata riconsegna di tre opere di Caravaggio, Bellini e Lippi.

     
  • Vicenza | 12/12/2011

    Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori


     
  • Prato | 06/08/2013 | Da Donatello a Lippi. Officina pratese.

    Il ruolo di Prato nel Rinascimento

    In occasione della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio, la città ricorda il proprio ruolo nella storia dell'arte.


     
  • Mondo | 13/02/2017 | Fino al 7 aprile al Muscarelle Museum di Williamsburg

    Gli Usa celebrano Botticelli


    La grazia di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano sbarca oltreoceano per una grande esposizione. Dopo la Virginia, il Museum of Fine Arts di Boston.
     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica

    Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini

    Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
     
  • Napoli | 19/03/2014 | Una giornata dedicata all'"agente segreto dell'arte"

    Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate

    Durante la guerra recuperò numerosi capolavori sequestrati dai nazisti, quindici sono ora in mostra al museo.
     
  • Firenze | 27/03/2017 | Una grande mostra per la fine del restauro

    Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo

    Da domani il dipinto sarà esposto insieme a documenti video dei lavori e a un’opera gemella, l’Adorazione di Filippino Lippi. A sorpresa i restauratori svelano i segreti dell’artista.

     
  • Prato | 18/01/2013

    Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio


     
  • Trento | 21/05/2021 | Dal 22 maggio al 29 agosto al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento a Rovereto

    Il Mart omaggia Botticelli, "influencer" del pennello dal suo tempo ai nostri giorni

    Da Filippo Lippi e Verrocchio a Giosetta Fioroni a David LaChapell, la mostra, nata da un'idea di Vittorio Sgarbi e Eike Schmidt, ripercorre gli influssi del pittore fiorentino dal suo tempo a oggi
     
  • Firenze | 26/04/2019 | Dalla Florentia romana al Novecento il nuovo percorso archeologico

    Due millenni di storia nei sotterranei di Palazzo Medici Riccardi

    Un intervento di recupero e musealizzazione arricchisce l’offerta dell’antica dimora di Lorenzo il Magnifico: un lungo viaggio nel tempo affianca i gioielli del Rinascimento e le mostre temporanee.

     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Londra dal 7 dicembre al 10 marzo

    Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery

    Un'esposizione, la prima in assoluto dedicata al pittore rinascimentale, farà conoscere conoscere vita e opere attraverso due capolavori della National Gallery e lavori provenienti da Europa e Stati Uniti
     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • | 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra

    Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi

    Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
     
  • Firenze | 25/01/2022 | Al via i lavori nella Chiesa del Carmine a Firenze

    Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino

    Il capolavoro del Rinascimento fiorentino sarà per la prima volta osservabile a distanza ravvicinata, grazie ai ponteggi messi a disposizione dai restauratori.
     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • | 10/11/2012

    Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado


     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno

    Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara

    Novanta opere raccontano l’alba della modernità.

     
  • Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco

    Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa

    Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro. 

     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • | 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane

    In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo

    In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
    Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
     
  • Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti

    Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti

    Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
     
  • Roma | 16/11/2018 | Intervista al regista de Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, nelle sale il 26, 27 e 28 novembre

    Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet

    Prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, il film sarà al cinema in collaborazione con TIMVISION Production e distribuito con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo

    Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa

    Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
     
  • Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016

    Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi

    Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.

     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
Meno notizie

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/03/2013 AL 26/05/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi NORMA E CAPRICCIO. Spagnoli in Italia agli esordi della 'Maniera moderna'
  • DAL 08/11/2019 AL 01/03/2020 Nuoro | MAN­_Museo d’Arte Provincia di Nuoro Anna Marongiu / L'ombra del mare sulla collina. Opere dalla Collezione MAN
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1493-1560)
  • DAL 30/09/2014 AL 11/01/2015 Firenze | Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti "Luci sul '900". Prova di allestimento per il futuro della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti
  • DAL 04/10/2015 AL 06/01/2016 Palermo | Palazzo Sant'Elia Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 07/09/2017 AL 25/02/2018 Prato | Palazzo Pretorio Legati da una Cintola - L'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una città
  • DAL 19/12/2023 AL 25/02/2024 Firenze | Gallerie degli Uffizi Baccio Bandinelli pittore
  • DAL 13/06/2015 AL 02/11/2015 San Gimignano | Pinacoteca di San Gimignano Filippino Lippi. L'Annunciazione di San Gimignano
  • DAL 05/12/2024 AL 04/03/2025 Tarquinia | Museo Nazionale Archeologico 1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi
  • DAL 18/03/2016 AL 18/03/2016 Nola | No/Contemporanea Gallery Raffaele Lippi. La mutevole percezione
  • DAL 24/02/2016 AL 04/03/2016 Firenze | Firenzeart Gallery Maestri del '900
  • DAL 11/03/2014 AL 31/12/2020 Prato | Palazzo Pretorio I capolavori tornano a casa
  • DAL 30/04/2016 AL 29/05/2016 Siracusa | Galleria d'arte contemporanea Montevergini Jano Sicura e Franco Lippi. Formalmente
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Firenze | Museo di Casa Martelli Presentazione del restauro dell’Annunciazione di Filippo Lippi per la Cappella Martelli in San Lorenzo
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
  • DAL 15/05/2024 AL 22/09/2024 Roma | Palazzo Caffarelli - Musei Capitolini Di padre in figlio. Filippo e Filippino Lippi pittori fiorentini del quattrocento
  • DAL 17/11/2017 AL 18/02/2018 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Altro Rinascimento. Il giovane Filippo Lippi e la Madonna di Tarquinia
  • DAL 25/06/2016 AL 20/08/2016 Trapani | Museo d'Arte Contemporanea San Rocco Franco Lippi e Jano Sicura. Formalmente
  • DAL 14/09/2013 AL 13/01/2014 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Da Donatello a Lippi. Officina Pratese
  • DAL 28/10/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Galleria d'Arte Moderna - Palazzo Pitti Luci sul '900. Il centenario della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti 1914-2014
  • DAL 13/04/2017 AL 03/09/2017 Urbino | Urbino, Palazzo Ducale, Sale del Castellare; Fano, Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Sala Morganti; Pesaro, Palazzo Mosca, Musei Civici Rinascimento segreto
  • DAL 05/10/2011 AL 15/01/2012 Roma | Scuderie del Quirinale Filippino Lippi nella Firenze di Lorenzo il Magnifico e Sandro Botticelli
  • DAL 22/04/2023 AL 29/10/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato Filippo Lippi in Valdelsa
  • DAL 06/07/2013 AL 14/07/2013 Capalbio | Castello di Capalbio Emozioni Visive. VI edizione
  • DAL 07/12/2011 AL 05/02/2012 Vicenza | Palazzo Thiene Lippi, Bronzino, Caravaggio, capolavori sacri e profani dalla Collezione Toscana della Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 04/12/2014 AL 28/12/2014 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno L’immortalità di un mito. L’eredità di Michelangelo nelle arti e negli insegnamenti accademici a Firenze dal Cinquecento alla contemporaneità
  • DAL 17/06/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
  • DAL 18/04/2019 AL 23/08/2020 Pistoia | Palazzo de’ Rossi Pistoia Novecento 1900-1945
  • DAL 02/12/2022 AL 15/01/2023 Milano | Palazzo Marino La Carità e la Bellezza. Tino di Camaino, Beato Angelico, Filippo Lippi, Sandro Botticelli
  • DAL 05/10/2014 AL 06/01/2015 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura Toscana e Veneta nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 09/08/2014 AL 12/09/2014 Sorrento | Wonderwall Art Gallery Il segno dell’arte, dalla seconda metà dell’800 ad oggi
  • DAL 24/06/2014 AL 08/12/2014 Firenze | Galleria dell'Accademia La fortuna dei primitivi. Tesori d'arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • DAL 24/11/2018 AL 31/03/2019 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli
  • DAL 11/05/2015 AL 11/05/2015 Orbetello | Casa dei pesci - Il Circolo Velico La Casa dei pesci
  • DAL 09/05/2017 AL 29/10/2017 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Un immenso bene umbro nel racconto delle Fondazioni di origine bancaria
  • DAL 14/06/2012 AL 18/11/2012 Arezzo | Sala dei Grandi Rinascimento in terra d’Arezzo. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli
  • DAL 23/01/2019 AL 13/10/2019 Roma | Galleria d’Arte Moderna Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione
  • DAL 24/05/2014 AL 02/11/2014 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori toscani e ferraresi dalla collezione di Vittorio Cini
  • DAL 14/05/2022 AL 14/05/2022 Pistoia | Palazzo de’ Rossi Collezioni del Novecento
  • DAL 26/05/2012 AL 07/04/2013 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Il ‘900 nelle raccolte civiche fiorentine
  • DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Verona | Palazzo dei Mutilati Giovanni Boffa. Sesto continente
  • DAL 17/11/2022 AL 31/01/2023 Milano | Galleria Salamon Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi
  • DAL 07/12/2015 AL 13/12/2015 Napoli | PAN Palazzo delle Arti di Napoli Giovanni de Giovanni. Enfance au Benin
  • DAL 05/04/2012 AL 20/05/2012 Roma | MAXXI Giovanni Michelucci. Elementi di città
  • DAL 25/10/2013 AL 21/12/2013 Milano | GAMManzoni Giovanni Fattori. Capolavori da collezioni private
  • DAL 04/06/2018 AL 09/06/2018 Milano | Piuarch Cittàinattesa 2018. Un progetto fotografico di Giovanni Hänninen
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
  • DAL 15/04/2015 AL 19/07/2015 Milano | Palazzo Reale Leonardo 1452-1519
  • DAL 03/02/2013 AL 01/04/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Da Botticelli a Matisse. Volti e figure
  • DAL 14/01/2017 AL 12/03/2017 Treviso | Ca' dei Carraresi Giovanni Maranghi. Rumore di fondo
  • DAL 21/09/2019 AL 10/11/2019 Gallarate | Museo MA*GA Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni
  • DAL 13/10/2017 AL 05/11/2017 Milano | Casa di Vetro Le mani nel cuore. Viaggio ai confini della vita. Giovanni Porzio racconta l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo
  • DAL 20/12/2014 AL 30/12/2014 Sulmona | Spazio MAW Giovanni Bellantuono. Mostra personale antologica
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica
  • DAL 20/01/2013 AL 03/02/2013 Modena | Scuderie del Vescovo Giovanni Manfredini. Liturgia
  • DAL 29/11/2016 AL 29/11/2016 Venezia | Palazzo Grimani Prima e dopo il 29 novembre. L’eredità culturale di Giovanni Bellini
  • DAL 10/10/2017 AL 25/11/2017 Milano | Spazioborgogno Giovanni Gastel. My Ladies
  • DAL 07/10/2024 AL 02/03/2025 Chiasso | m.a.x. museo Giovanni Pintori (1912-1999), pubblicità come arte
  • DAL 29/06/2016 AL 29/06/2016 Milano | Micamera Matteo Di Giovanni. Reaching the Cape
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • L'universo rivelato
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruges 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • L'universo rivelato

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruges 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
Meno foto

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in ARTISTI
  • Filippo 1406 - 1469
  • Baccio 1472 - 1517
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Francesco 1436 - 1478
  • Piero 1365 - 1424
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1992 - 1992
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michele 1420 - 1462
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1441 - 1450
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Antonio 1624 - 1686
  • Donato 1386 - 1466
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovanni 1450 - 1526
Più artisti
  • Filippo

     
  • Baccio

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco

     
  • Giandomenico

     
  • Iacopo

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Maria

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Giambattista

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in OPERE
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Cappella Carafa Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis Filippo Lippi (fra Filippo) Staatliche Museen
  • Annunciazione Filippo Lippi (fra Filippo) Basilica di San Lorenzo
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna della Cintola Filippo Lippi (fra Filippo)
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Trinità Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Risveglio di Venere Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Il pagamento del tributo Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
Più opere
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Cappella Carafa

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Staatliche Museen
     
  • Annunciazione

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna della Cintola

    Filippo Lippi (fra Filippo)
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto

    Giovanni Carnovali (Il Piccio)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Ascensione di Gesù

    Giovanni Lanfranco
    Certosa di San Martino
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Trinità

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Risveglio di Venere

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Il pagamento del tributo

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
Meno opere

Risultati per "Lippi%25252C Giovanni %252528Nanni Di Baccio Bigio%252529" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Molino Stucky Venezia
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
Più luoghi
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Altare dell'Immacolata

Altare dell'Immacolata

Chiesa di Santa Chiara

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Opera Maestà
    • Aquileia | Libreria Bookshop della Basilica di Aquileia
    • Genova | Opera Arca delle ceneri del Battista
    • Venezia | Opera Trasfigurazione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati