martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in NOTIZIE
  • Lucca | 17/07/2014 La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
  • Firenze | 18/02/2021 L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
  • Firenze | 19/05/2011 Gozzoli e Rosselli, tra pittura devozionale e solido rapporto con il territorio
  • Roma | 08/10/2019 Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene
  • Firenze | 26/04/2018 Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
  • | 29/09/2008 My bloody Valentine
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 30/04/2003 I paesaggi di Bartolomeo Bezzi a Trento
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Firenze | 09/05/2011 L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • Venezia | 28/04/2017 Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Roma | 02/05/2017 Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Mondo | 13/02/2017 Gli Usa celebrano Botticelli
  • | 22/01/2003 Domenico Rambelli a Vicenza
  • | 13/03/2013 Ecco gli artisti del Palazzo Enciclopedico
  • | 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
  • | 29/01/2004 Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Firenze | 26/02/2018 Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
  • Torino | 15/02/2016 Dimmi come ti chiami e ti dirò entri gratis
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • | 27/10/2005 Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 16/05/2006 Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
  • | 02/11/2005 Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • Treviso | 18/01/2016 I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento
  • Roma | 29/11/2012 Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo
  • | 10/01/2006 “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
  • Roma | 25/10/2018 Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti
  • Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
  • Firenze | 20/06/2016 Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno
  • Mondo | 12/12/2023 Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro
  • Firenze | 03/05/2021 Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Mondo | 23/12/2022 A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Venezia | 17/05/2013 La Biennale nel gioiello di Olivetti e Scarpa
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Roma | 18/06/2021 Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Firenze | 11/12/2021 Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • | 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
Più notizie
  • Lucca | 17/07/2014 | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista

    La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere

    Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
     
  • Firenze | 18/02/2021 | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino

    L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti

    L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento
     
  • Firenze | 19/05/2011

    Gozzoli e Rosselli, tra pittura devozionale e solido rapporto con il territorio


     
  • Roma | 08/10/2019 | Aspettando Three Gates of IN-Perfection, dal 12 ottobre nel Parco di Veio

    Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene

    Il direttore del MAXXI ci parla di Arte sui Cammini, l'iniziativa della Regione Lazio che porta il contemporaneo sui sentieri della storia.   

     
  • Firenze | 26/04/2018 | Dal 26 aprile a Firenze

    Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte

    L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence
     
  • | 29/09/2008

    My bloody Valentine

    A Milano dal 20 settembre al 1 febbraio del 2009, la Triennale Bovisa ospiterà la mostra ‘Guido Crepax. Valentina, la forma del tempo'.
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento

    Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini

    La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 30/04/2003

    I paesaggi di Bartolomeo Bezzi a Trento


     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Firenze | 09/05/2011

    L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore


     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • Venezia | 28/04/2017 | Nel 2018 un importante allestimento alla Fondazione Querini Stampalia

    Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico

    Intesa Sanpaolo affida alla storica fondazione veneziana un inedito patrimonio ereditato dalla Cassa di Risparmio di Venezia, che sarà presentato al pubblico, nella primavera del 2018
     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Roma | 02/05/2017 | A Roma, il nuovo allestimento del museo progettato da Zaha Hadid

    Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be

    Il Museo delle Arti del XXI Secolo si trasforma negli spazi e nelle proposte: acquisizioni inedite e nuove opere in mostra triplicano l’esposizione al pubblico delle collezioni del museo, mentre continua la rivoluzione della condivisione digitale.

     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Mondo | 13/02/2017 | Fino al 7 aprile al Muscarelle Museum di Williamsburg

    Gli Usa celebrano Botticelli


    La grazia di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano sbarca oltreoceano per una grande esposizione. Dopo la Virginia, il Museum of Fine Arts di Boston.
     
  • | 22/01/2003

    Domenico Rambelli a Vicenza


     
  • | 13/03/2013

    Ecco gli artisti del Palazzo Enciclopedico

    Annunciati i nomi dei partecipanti alla 55esima edizione della Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia
     
  • | 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"

    In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino

    Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
     
  • | 29/01/2004

    Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio


     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Firenze | 26/02/2018 | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze

    Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia

    Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.

     
  • Torino | 15/02/2016 | L'iniziativa di Palazzo Madama

    Dimmi come ti chiami e ti dirò entri gratis

    Ingresso gratuito alla mostra “Eccentrica Natura” per chi si chiama come un frutto o un ortaggio.
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • | 27/10/2005

    Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 16/05/2006

    Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico


     
  • | 02/11/2005

    Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia


     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • Treviso | 18/01/2016 | A Palazzo Sarcinelli dal 20 febbraio al 5 giugno

    I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento

    Un'esposizione colma il vuoto critico attorno alla famiglia di artisti muranesi che si contese con i Bellini la scena pittorica veneziana a cavallo tra Quattro e Cinquecento.
     
  • Roma | 29/11/2012

    Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo


     
  • | 10/01/2006

    “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi


     
  • Roma | 25/10/2018 | Fino al 24 febbraio a Roma

    Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti

    Fantascienza o Surrealismo contemporaneo? Venti installazioni visionarie esplorano i territori del digitale. In collaborazione con Google Arts & Culture

     
  • Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti

    Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze

    Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
     
  • Firenze | 20/06/2016 | Finanziamento di 1,5 milioni di euro tramite Art Bonus

    Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno

    Il Biancone di Firenze recupererà l’originale splendore. Il cantiere sarà trasparente e consentirà di seguire le varie fasi dell’intervento la cui durata è stimata 2 anni.

     
  • Mondo | 12/12/2023 | Il Laboratorio Restauro Dipinti e Materiali Lignei dei Musei del papa festeggia i cento anni

    Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro

    Il Laboratorio, istituito nel 1923 sotto la direzione di Bartolomeo Nogara e per volontà di papa Pio XI, si racconta attraverso una mostra diffusa che svela dettagli inediti e affascinanti aneddoti relativi a 37 capolavori
     
  • Firenze | 03/05/2021 | Il 4 maggio la riapertura con tante novità

    Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama

    Le Gallerie fiorentine riaprono al pubblico con 129 opere, molte delle quali inedite, e 14 nuove sale dedicate ai maestri della pittura fiorentina, emiliana e romana del Cinquecento
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Mondo | 23/12/2022 | Dal 21 gennaio al 23 aprile nelle Fiandre

    A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo

    Per la prima volta il Museo di Belle Arti celebra il talento del virtuoso del caravaggismo attraverso un confronto tra il pittore di Anversa e i contemporanei Bartolomeo Manfredi, Valentin de Boulogne, Hendrick ter Brugghen
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Venezia | 17/05/2013

    La Biennale nel gioiello di Olivetti e Scarpa

    Il negozio Olivetti in piazza San Marco sarà l'ambientazione del progetto Time Lapse
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Roma | 18/06/2021 | Tra una settimana l’apertura dell’appartamento del maestro

    Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo

    A 150 anni dalla morte del pittore, un grande progetto taglia il primo traguardo. In mostra arredi e oggetti creati dal padre del futurismo, che fece della sua residenza romana un’opera d’arte totale.
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Firenze | 11/12/2021 | In anteprima gratuita mercoledì 15 dicembre

    Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici

    I potenti del Rinascimento si incontrano sulle pareti affrescate di Palazzo Medici Riccardi, tra storie e dettagli da scoprire in un’esclusiva visita guidata con le curatrici.
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • | 10/11/2012

    Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado


     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
Meno notizie

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/05/2012 AL 02/09/2012 Torino | Palazzo Madama Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco
  • DAL 07/12/2011 AL 05/02/2012 Vicenza | Palazzo Thiene Lippi, Bronzino, Caravaggio, capolavori sacri e profani dalla Collezione Toscana della Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 06/05/2017 AL 11/08/2017 Asciano | Palazzo Corboli Domenico di Bartolo: cronache di misericordia
  • DAL 16/03/2023 AL 16/07/2023 Genova | Palazzo della Meridiana Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori
  • DAL 07/10/2022 AL 30/10/2022 Milano | ADI Design Museum 100+1. Alberto Rosselli per Saporiti Italia
  • DAL 03/05/2014 AL 08/06/2014 Camogli | P46 Photogallery Paesaggi con bambole. Fotografie di Paolo Rosselli
  • DAL 29/10/2015 AL 10/01/2016 Palermo | Galleria d’Arte Moderna Jules Van Biesbroeck. Un fiammingo a Palermo nel primo Novecento
  • DAL 08/11/2023 AL 07/01/2024 Milano | Memoriale della Shoah Stefano Rosselli. Ucraina
  • DAL 03/12/2021 AL 19/12/2021 Roma | Stadio di Domiziano Salvatore Bartolomeo. Archeologia della memoria
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 22/09/2018 AL 27/01/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L'altra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 27/11/2022 AL 19/02/2023 Rancate | inacoteca cantonale Giovanni Züst LE “INVENZIONI DI TANTE OPERE”, Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
  • DAL 09/05/2014 AL 09/05/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Bartolomeo Passerotti. San Giovanni Battista tra San Michele Arcangelo e Santa Lucia
  • DAL 10/06/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo degli Argenti Sacri splendori. Il Tesoro della 'Cappella delle Reliquie' in Palazzo Pitti
  • DAL 24/01/2014 AL 31/12/2014 Milano | Museo Diocesano La Collezione Antonio Sozzani: nuove acquisizioni
  • DAL 06/12/2013 AL 23/02/2014 Milano | Galleria d’Arte Moderna Giuseppe Verdi e le arti
  • DAL 18/04/2015 AL 19/07/2015 Imola | Museo di San Domenico / BeCube Marco Di Giovanni. Una fine / L'infinito commestibile
  • DAL 14/07/2017 AL 14/01/2018 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento
  • DAL 31/01/2015 AL 14/06/2015 Forlì | Musei San Domenico Boldini. Lo spettacolo della modernità
  • DAL 30/03/2015 AL 10/11/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo
  • DAL 26/05/2023 AL 28/06/2023 Roma | Paolo Antonacci Roma Animalia, disegni su carta dal XVIII al XXI secolo
  • DAL 02/04/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Giovanni Tizzano. Anteprima del Novecento
  • DAL 01/02/2019 AL 01/03/2019 Bologna | Museo Davia Bargellini La Fucina e lo Splendore. Una mostra per il Davia Bargellini
  • DAL 20/10/2013 AL 19/01/2014 Figline Valdarno | Palazzo Pretorio Da Paolo Uccello a Vasari
  • DAL 16/05/2013 AL 22/09/2013 Roma | MACRO JI Dachun. Forgotten Desires and Accompanying Clouds | I desideri dimenticati e le nuvole che li accompagnano
  • DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019 Firenze | Palazzo Strozzi Verrocchio, il maestro di Leonardo
  • DAL 01/02/2015 AL 14/06/2015 Forlì | Musei San Domenico Boldini. Lo spettacolo della modernità dai Macchiaioli a Parigi
  • DAL 05/10/2013 AL 21/12/2013 Firenze | Galleria Frascione Arte - Palazzo Ricasoli Fra la natione fiorentina e veneziana
  • DAL 29/01/2016 AL 11/04/2016 Torino | Palazzo Madama Eccentrica natura. Frutti e ortaggi stravaganti e bizzarri nei dipinti di Bartolomeo Bimbi per la famiglia Medici
  • DAL 29/03/2017 AL 29/03/2017 Firenze | Palazzo Rosselli del Turco Collezione Stengel a Palazzo Rosselli del Turco - Inaugurazione
  • DAL 12/07/2016 AL 06/11/2016 Trento | Castello del Buonconsiglio Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma
  • DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
  • DAL 06/12/2023 AL 03/03/2024 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Bartolomeo Bezzi (1851 - 1923). Il sentimento del tempo
  • DAL 20/02/2016 AL 17/07/2016 Conegliano | Palazzo Sarcinelli I Vivarini. Lo splendore della pittura tra Gotico e Rinascimento
  • DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
  • DAL 25/02/2017 AL 18/06/2017 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Bellini e i belliniani. Dall'Accademia dei Concordi di Rovigo
  • DAL 01/09/2014 AL 07/09/2014 Cagli | Palazzo Berardi Mochi- Zamperoli Confini
  • DAL 27/04/2018 AL 03/06/2018 Brescia | Museo del ferro di San Bartolomeo Trasformazioni. Il quartiere di San Bartolomeo dal Medioevo ad oggi
  • DAL 28/02/2015 AL 28/06/2015 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Padiglione delle Feste - Terme di Castrocaro Modernità del disegno tra Romagna e Toscana 1880-1914
  • DAL 03/09/2016 AL 04/09/2016 Civita d'Antino | Sedi varie Inquadrando paesaggi 2016
  • DAL 31/05/2014 AL 20/07/2014 Novara | Arengo del Broletto Capolavori Caraveaggeschi a Novara. Pittura di realtà a Novara e nel suo territorio
  • DAL 19/12/2017 AL 31/01/2018 Firenze | Palazzo Rosselli del Turco I disegni di Karl Stengel. Una selezione delle opere della Collezione Stengel
  • DAL 12/11/2022 AL 18/12/2022 Casale Monferrato | Castello del Monferrato INCONTRARSI NELLA LUCE E NEL COLORE. Domenico D’Oora e Sandi Renko
  • DAL 26/05/2019 AL 02/06/2019 Firenze | Galleria degli Uffizi Bartolomeo Manfredi. Ricordando il 27/5/’93
  • DAL 27/03/2015 AL 28/06/2015 Milano | GAMManzoni Da Boldini a Segantini. Riflessi dell'impressionismo in Italia
  • DAL 07/11/2014 AL 08/03/2015 Imola | Centro Polivalente Gianni Isola / Museo di San Domenico Arte dal Vero. Aspetti della figurazione in Romagna dal 1900 a oggi
  • DAL 17/04/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro The Golden Way. La Via dell’Oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini. Crivelli, Tiziano, Lotto, Canaletto, Guardi, Tiepolo
  • DAL 22/09/2013 AL 15/12/2013 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte
  • DAL 12/09/2014 AL 06/04/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia Rinascimento
  • DAL 07/06/2023 AL 07/06/2023 Palermo | Institut Français Palermo Lassù – Conferenza sulla figura dell’eremita Isravele
  • DAL 20/12/2022 AL 30/06/2023 Palermo | Loggiato di San Bartolomeo I LOVE LEGO
  • DAL 21/09/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze
  • DAL 18/02/2017 AL 01/10/2017 Faenza | MIC Museo Internazionale delle Ceramiche Ceramica Déco. Il gusto di un’epoca
  • DAL 09/07/2021 AL 01/11/2021 Bergamo | Accademia Carrara Bergamo Rembrandt in una storia meravigliosa
  • DAL 17/02/2017 AL 01/10/2017 Faenza | MIC Museo Internazionale delle Ceramiche Ceramiche Déco, il gusto di un'epoca
  • DAL 09/06/2016 AL 18/06/2016 Catanzaro | Complesso Monumentale di San Giovanni Altrove Street Art Festival 2016 Abstractism - Humanize Landscape
  • DAL 05/09/2013 AL 31/01/2014 Codroipo | Villa Kechler La Pittura Friulana del '900
  • DAL 07/12/2018 AL 19/03/2019 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La Scuola di San Lorenzo. Una Factory romana
  • DAL 16/06/2012 AL 09/12/2012 Rieti | Museo Civico, Museo Diocesano, Complesso San Giorgio Francesco, il Santo
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • L'universo rivelato
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruges 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • L'universo rivelato

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruges 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
Meno foto

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in ARTISTI
  • Domenico 1410 - 1461
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Domenico 1750 - 1800
  • Guido 1575 - 1642
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Baccio 1472 - 1517
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Domenico 1486 - 1551
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Domenico 1826 - 1901
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Luca 1445 - 1517
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Domenico 1772 - 1818
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Miquel 1957 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Thomas 1769 - 1830
  • Francesco 1436 - 1478
  • Piero 1365 - 1424
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
Più artisti
  • Domenico

     
  • Cosimo

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Bartolomeo

     
  • Domenico

     
  • Guido

     
  • Bartolomeo

     
  • Michelozzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Baccio

     
  • Desiderio

     
  • Domenico

     
  • Bartolomeo

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Giovanni Battista

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Giandomenico

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Domenico

     
  • Giambattista

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Gioacchino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Miquel

     
  • Antonio

     
  • Thomas

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
Meno artisti

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in OPERE
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Cappella del Crocifisso Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Basilica di San Miniato al Monte
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Cortile Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Palazzo Medici Riccardi
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Maddalena Penitente Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
Più opere
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Cappella del Crocifisso

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Trittico della Misericordia

    Bartolomeo Vivarini
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cortile

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Maddalena Penitente

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
Meno opere

Risultati per "domenico di giovanni di bartolomeo rosselli" in LUOGHI
  • Campo San Bartolomeo Venezia
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni Venezia
  • Ponte alla Carraia Firenze
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Molino Stucky Venezia
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
Più luoghi
  • Campo San Bartolomeo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

    Genova
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni

    Venezia
     
  • Ponte alla Carraia

    Firenze
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Madonna Benois

Madonna Benois

Leonardo da Vinci Museo Statale Ermitage

 

LUOGHI immagine di Musée des Beaux-Arts

Musée des Beaux-Arts

Nancy

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo dei Banchi
    • Napoli | Opera Altare del transetto sinistro
    • Napoli | Museo Villa Comunale
    • Bologna | Opera Cripta

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati