Risultati per "luigi vanvitelli" in NOTIZIE
								- 
												
													 Caserta | 07/11/2012
														Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia Caserta | 07/11/2012
														Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
- 
												
													 | 08/05/2020
														Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo | 08/05/2020
														Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
- 
												
													 | 03/03/2014
														Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino | 03/03/2014
														Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
- 
												
													 Caserta | 21/03/2013
														Il MiBAC acquista la fattoria modello dei Borbone Caserta | 21/03/2013
														Il MiBAC acquista la fattoria modello dei Borbone
- 
												
													 Foggia | 21/08/2017
														SaliNatura: land art a Margherita di Savoia Foggia | 21/08/2017
														SaliNatura: land art a Margherita di Savoia
- 
												
													 | 25/10/2002
														Vanvitelli  in mostra a Roma | 25/10/2002
														Vanvitelli  in mostra a Roma
- 
												
													 | 18/10/2002
														Le vedute di Vanvitelli a Roma e Venezia | 18/10/2002
														Le vedute di Vanvitelli a Roma e Venezia
- 
												
													 | 11/06/2003
														Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo | 11/06/2003
														Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo
- 
												
													 | 24/04/2002
														La Mole Vanvitelliana | 24/04/2002
														La Mole Vanvitelliana
- 
												
													 Mondo | 30/07/2024
														Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano Mondo | 30/07/2024
														Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
- 
												
													 | 08/11/2002
														La ricerca di Luigi Mulas | 08/11/2002
														La ricerca di Luigi Mulas
- 
												
													 Roma | 01/05/2020
														ELAPIS di Luigi Serafini Roma | 01/05/2020
														ELAPIS di Luigi Serafini
- 
												
													 Roma | 03/03/2020
														Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi. Roma | 03/03/2020
														Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
- 
												
													 Caserta | 04/03/2024
														Alla "nuova" Reggia di Caserta le visioni della fotografia contemporanea raccontano il genio di Vanvitelli Caserta | 04/03/2024
														Alla "nuova" Reggia di Caserta le visioni della fotografia contemporanea raccontano il genio di Vanvitelli
- 
												
													 | 31/07/2006
														Luigi Frappi | 31/07/2006
														Luigi Frappi
- 
												
													 Mondo | 28/08/2018
														A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri Mondo | 28/08/2018
														A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
- 
												
													 | 12/04/2020
														Luigi Serafini e il Codice della fantasia | 12/04/2020
														Luigi Serafini e il Codice della fantasia
- 
												
													 | 25/05/2006
														Russolo: l'arte dei rumori | 25/05/2006
														Russolo: l'arte dei rumori
- 
												
													 Trento | 12/07/2024
														Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart Trento | 12/07/2024
														Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
- 
												
													 | 01/09/2006
														Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia | 01/09/2006
														Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
- 
												
													 Roma | 23/02/2017
														Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga Roma | 23/02/2017
														Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
- 
												
													 Agrigento | 28/06/2017
														Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita Agrigento | 28/06/2017
														Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita
- 
												
													 Mondo | 09/01/2025
														Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York Mondo | 09/01/2025
														Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
- 
												
													 | 13/11/2020
														Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina | 13/11/2020
														Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
- 
												
													 Mondo | 30/01/2024
														Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI Mondo | 30/01/2024
														Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
- 
												
													 Parma | 12/03/2025
														L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone Parma | 12/03/2025
														L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
- 
												
													 Roma | 11/07/2025
														Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto Roma | 11/07/2025
														Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
- 
												
													 Roma | 21/07/2021
														Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re Roma | 21/07/2021
														Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
- 
												
													 Parma | 14/09/2020
														Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani Parma | 14/09/2020
														Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
- 
												
													 | 02/05/2023
														La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri | 02/05/2023
														La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
- 
												
													 Bologna | 03/05/2024
														A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri Bologna | 03/05/2024
														A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
- 
												
													 Mondo | 16/10/2020
														Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia Mondo | 16/10/2020
														Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
- 
												
													 Mondo | 23/11/2022
														Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra Mondo | 23/11/2022
														Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
- 
												
													 Roma | 13/04/2020
														Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi Roma | 13/04/2020
														Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
- 
												
													 Treviso | 16/04/2024
														Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina Treviso | 16/04/2024
														Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
- 
												
													 Reggio Calabria | 11/08/2022
														Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace Reggio Calabria | 11/08/2022
														Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
- 
												
													 Matera | 13/10/2021
														Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio Matera | 13/10/2021
														Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
- 
												
													 Pesaro e Urbino | 08/04/2021
														Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale Pesaro e Urbino | 08/04/2021
														Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
- 
												
													 | 12/11/2004
														Luigi Palma di Cesnola | 12/11/2004
														Luigi Palma di Cesnola
- 
												
													 | 30/04/2003
														Luigi Serra in mostra a Bologna | 30/04/2003
														Luigi Serra in mostra a Bologna
- 
												
													 | 28/10/2003
														Riapertura del Centro Luigi Pecci | 28/10/2003
														Riapertura del Centro Luigi Pecci
- 
												
													 | 19/05/2008
														Luigi Russolo. Grafiche, disegni, dipinti | 19/05/2008
														Luigi Russolo. Grafiche, disegni, dipinti
- 
												
													 Torino | 12/05/2011
														Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida Torino | 12/05/2011
														Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida
- 
												
													 | 30/07/2001
														"L’Abate Luigi" | 30/07/2001
														"L’Abate Luigi"
- 
												
													 | 30/10/2006
														Ceramiche Personale di Luigi Valenti presso lo Spazio Zero | 30/10/2006
														Ceramiche Personale di Luigi Valenti presso lo Spazio Zero
- 
												
													 | 30/10/2006
														La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti | 30/10/2006
														La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti
- 
												
													 | 13/10/2005
														Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna | 13/10/2005
														Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna
- 
												
													 | 25/06/2004
														Eurogeneration | 25/06/2004
														Eurogeneration
- 
												
													 Mondo | 04/06/2020
														In un libro, il Louvre come non lo avete mai visto Mondo | 04/06/2020
														In un libro, il Louvre come non lo avete mai visto
- 
												
													 | 11/01/2018
														L’Agenda dell’Arte – In libreria | 11/01/2018
														L’Agenda dell’Arte – In libreria
- 
												
													 | 04/10/2024
														Buongiorno Etruschi, è tornato il disordine | 04/10/2024
														Buongiorno Etruschi, è tornato il disordine
- 
												
													 | 17/11/2021
														L'Agenda dell'Arte - In libreria | 17/11/2021
														L'Agenda dell'Arte - In libreria
- 
												
													 | 16/07/2003
														Le nuove Guide Oro 2002 di Luigi Veronelli | 16/07/2003
														Le nuove Guide Oro 2002 di Luigi Veronelli
- 
												
													 | 01/02/2018
														L’Agenda dell’Arte – In Libreria | 01/02/2018
														L’Agenda dell’Arte – In Libreria
- 
												
													 Reggio Calabria | 23/07/2024
														Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco? Reggio Calabria | 23/07/2024
														Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
- 
												
													 Roma | 16/10/2025
														Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale Roma | 16/10/2025
														Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
- 
												
													 Torino | 18/07/2022
														Torna Artissima. Tutte le novità dell'edizione 2022 Torino | 18/07/2022
														Torna Artissima. Tutte le novità dell'edizione 2022
- 
												
													 | 26/08/2024
														La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch | 26/08/2024
														La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch
- 
												
													 Milano | 10/03/2017
														Father and Daughter: un sogno americano Milano | 10/03/2017
														Father and Daughter: un sogno americano
- 
												
													 Roma | 04/12/2024
														Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire Roma | 04/12/2024
														Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
- 
													
														
														
															 Caserta | 07/11/2012 Caserta | 07/11/2012Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
 
- 
													
														
														
															 | 08/05/2020																 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo | 08/05/2020																 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismoTre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismoIl 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.
 
- 
													
														
														
															 | 03/03/2014																 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo | 03/03/2014																 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo
 Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso FiorentinoIn attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre.
 
- 
													
														
														
															 Caserta | 21/03/2013 Caserta | 21/03/2013Il MiBAC acquista la fattoria modello dei BorboneLa Reggia di Carditello, posta all'incanto per via della mancanza di fondi per la tutela, sarà presto acquistata dallo Stato italiano
 
- 
													
														
														
															 Foggia | 21/08/2017																 | Dall’8 al 10 settembre l’Apulia Land Art Festival Foggia | 21/08/2017																 | Dall’8 al 10 settembre l’Apulia Land Art Festival
 SaliNatura: land art a Margherita di SavoiaArte contemporanea da tutto il mondo, sensibilità verso l’ambiente, storie di un territorio da scoprire, negli incredibii scenari delle saline progettate da Vanvitelli.
 
- 
													
														
														
															 | 25/10/2002 | 25/10/2002Vanvitelli in mostra a Roma
 
- 
													
														
														
															 | 18/10/2002 | 18/10/2002Le vedute di Vanvitelli a Roma e Venezia
 
- 
													
														
														
															 | 11/06/2003 | 11/06/2003Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo
 
- 
													
														
														
															 | 24/04/2002 | 24/04/2002La Mole VanvitellianaIl porto di Ancona è il luogo che meglio testimonia le vicende storiche e artistiche della città adriatica.
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 30/07/2024																 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaio Mondo | 30/07/2024																 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaioLuigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a LuganoIn mostra 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta
 
- 
													
														
														
															 | 08/11/2002 | 08/11/2002La ricerca di Luigi MulasLa sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata.
 
- 
													
														
														
															 Roma | 01/05/2020																 | In Rebus Veritas Roma | 01/05/2020																 | In Rebus VeritasELAPIS di Luigi SerafiniIl racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
 
- 
													
														
														
															 Roma | 03/03/2020																 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus Roma | 03/03/2020																 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus
 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19
 
- 
													
														
														
															 Caserta | 04/03/2024																 | Fino al 15 luglio Caserta | 04/03/2024																 | Fino al 15 luglioAlla "nuova" Reggia di Caserta le visioni della fotografia contemporanea raccontano il genio di VanvitelliAll’interno dei nuovi spazi nell’ala nord-ovest del Palazzo reale, “Visioni” abbraccia due appuntamenti espositivi, Attraversamenti di Luciano D’Inverno e Genius et Loci - La drammaturgia dello sguardo”di Luciano Romano
 
- 
													
														
														
															 | 31/07/2006 | 31/07/2006Luigi FrappiConnubio tra antico e moderno, per la personale dell’artista Luigi Frappi presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco.
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 28/08/2018																 | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaio Mondo | 28/08/2018																 | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaioA Madrid gli scatti poetici di Luigi GhirriThe Map and the Territory è la più grande retrospettiva mai realizzata fuori dall'Italia dedicata al lavoro del fotografo emiliano
 
- 
													
														
														
															 | 12/04/2020																 | Quando l’arte diventa un libro cult | 12/04/2020																 | Quando l’arte diventa un libro cultLuigi Serafini e il Codice della fantasiaVisioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton.
 
- 
													
														
														
															 | 25/05/2006 | 25/05/2006Russolo: l'arte dei rumoriGli intonarumori, le tele, le incisioni e il materiale d'archivio del geniale artista futurista Luigi Russolo, al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
 
- 
													
														
														
															 Trento | 12/07/2024																 | Dal 12 luglio a Rovereto Trento | 12/07/2024																 | Dal 12 luglio a RoveretoIl sogno di Luigi Serafini in mostra al MartSurreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
 
- 
													
														
														
															 | 01/09/2006 | 01/09/2006Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della CalcografiaMostra Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995, Roma
 
- 
													
														
														
															 Roma | 23/02/2017																 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano Roma | 23/02/2017																 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano
 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi GonzagaArte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
 
- 
													
														
														
															 Agrigento | 28/06/2017																 | Agrigento ricorda il Nobel per la letteratura con una serie di mostre Agrigento | 28/06/2017																 | Agrigento ricorda il Nobel per la letteratura con una serie di mostreLuigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascitaDal 1° luglio la FAM Gallery ospiterà un dialogo nel segno dell'arte tra Luigi e il figlio Fausto, autorevole rappresentante della Scuola Romana. Dal 27 giugno due mostre anche nella Casa Natale riaperta dopo un restyling
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 09/01/2025																 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo Mondo | 09/01/2025																 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New YorkConto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista.
 
- 
													
														
														
															 | 13/11/2020																 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021 | 13/11/2020																 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi SpinaIl percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 30/01/2024																 | Dal 18 febbraio a Lugano Mondo | 30/01/2024																 | Dal 18 febbraio a LuganoDa Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASIIl LAC e Palazzo Reali, sedi del MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - accoglieranno un ricco calendario di mostre, dalla fotografia alla scultura
 
- 
													
														
														
															 Parma | 12/03/2025																 | In mostra dal 29 marzo Parma | 12/03/2025																 | In mostra dal 29 marzo
 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della MasoneL’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire.
 
- 
													
														
														
															 Roma | 11/07/2025																 | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon Roma | 11/07/2025																 | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal PantheonPomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfrattoMentre sono state già raggiunte 4.984 firme, Open House Roma, il più grande evento della capitale dedicato all'architettura e organizzato da Open City Roma, riapre le porte di questo scrigno d’arte che rischia di essere distrutto
 
- 
													
														
														
															 Roma | 21/07/2021																 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma Roma | 21/07/2021																 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di RomaNel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu ReIl visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
 
- 
													
														
														
															 Parma | 14/09/2020																 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca Parma | 14/09/2020																 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani RoccaCento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi MagnaniDa Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
 
- 
													
														
														
															 | 02/05/2023																 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermo | 02/05/2023																 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermoLa settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi GhirriIl 2 maggio del 1519 moriva ad Amboise il grande Leonardo. Sky Arte gli rende omaggio con Io, Leonardo dove a interpretare il genio è un insolito Luca Argentero. Tiziano, il Brasile di Keith Haring, Luigi Ghirri sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
 
- 
													
														
														
															 Bologna | 03/05/2024																 | Fino al 30 giugno a Palazzo Bentivoglio Bologna | 03/05/2024																 | Fino al 30 giugno a Palazzo BentivoglioA Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi GhirriA sessant’anni dalla scomparsa del pittore bolognese Palazzo Bentivoglio apre al pubblico i suoi spazi sotterranei accogliendolo le fotografie del maestro Ghirri realizzate tra il 1989 e il 1990 nello studio di via Fondazza
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 16/10/2020																 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda Mondo | 16/10/2020																 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggendaPer terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in FranciaIl Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare.
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 23/11/2022																 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection Mondo | 23/11/2022																 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick CollectionGiorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a LondraL’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
 
- 
													
														
														
															 Roma | 13/04/2020																 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus Roma | 13/04/2020																 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex SeraphinianusDa Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro FiumiUna video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
 
- 
													
														
														
															 Treviso | 16/04/2024																 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembre Treviso | 16/04/2024																 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembreAntonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi SpinaLa mostra accoglie trentadue fotografie in bianco e nero in dialogo con le opere dello scultore
 
- 
													
														
														
															 Reggio Calabria | 11/08/2022																 | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022 Reggio Calabria | 11/08/2022																 | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di RiaceSedici fotografie di grande formato corrono lungo la suggestiva scalinata piacentiniana del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria proponendo un dialogo visivo tra i due eroi riemersi dal mare 50 anni fa
 
- 
													
														
														
															 Matera | 13/10/2021																 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi Matera | 13/10/2021																 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei SassiRitorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi GuerricchioDiversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
 
- 
													
														
														
															 Pesaro e Urbino | 08/04/2021																 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche Pesaro e Urbino | 08/04/2021																 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle MarcheUrbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo DucaleDante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
 
- 
													
														
														
															 | 12/11/2004 | 12/11/2004Luigi Palma di Cesnola
 
- 
													
														
														
															 | 30/04/2003 | 30/04/2003Luigi Serra in mostra a Bologna
 
- 
													
														
														
															 | 28/10/2003 | 28/10/2003Riapertura del Centro Luigi Pecci
 
- 
													
														
														
															 | 19/05/2008 | 19/05/2008Luigi Russolo. Grafiche, disegni, dipinti
 
- 
													
														
														
															 Torino | 12/05/2011 Torino | 12/05/2011Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida
 
- 
													
														
														
															 | 30/07/2001 | 30/07/2001"L’Abate Luigi"Altra importante “statua parlante” è l’Abate Luigi, statua in marmo bianco raffigurante un oratore, un console o un magistrato romano dalla toga a fitte pieghe e con una pergamena stretta nel pugno. L’opera sembra essere d’epoca tarda, data l’esecuzione sommaria, ma si caratterizza per l’atteggiamento solenne ed austero del personaggio.
 
- 
													
														
														
															 | 30/10/2006 | 30/10/2006Ceramiche Personale di Luigi Valenti presso lo Spazio Zero
 
- 
													
														
														
															 | 30/10/2006 | 30/10/2006La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti
 
- 
													
														
														
															 | 13/10/2005 | 13/10/2005Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna
 
- 
													
														
														
															 | 25/06/2004 | 25/06/2004EurogenerationI paesi della ‘vecchia’ e ‘nuova’ Europa attraverso lo sguardo di 14 fotografi, in una mostra nelle sale del Palazzo Reale di Milano.
 
- 
													
														
														
															 Mondo | 04/06/2020																 | Un viaggio inedito nel museo dei musei Mondo | 04/06/2020																 | Un viaggio inedito nel museo dei museiIn un libro, il Louvre come non lo avete mai vistoA un mese dalla riapertura, lo studioso americano James Gardner scava nel passato di un tempio dell’arte. Tra retroscena e tesori che nessuno ha mai osservato.
 
- 
													
														
														
															 | 11/01/2018																 | I libri del mese | 11/01/2018																 | I libri del mese
 L’Agenda dell’Arte – In libreriaPicasso e Guernica, i segreti del colore, la grande scultura della Collezione Farnese nell’obiettivo di un fotografo contemporaneo: alla scoperta dell’arte tra immagini e parole, sulle ali di pagine stampate.
 
- 
													
														
														
															 | 04/10/2024																 | Etruschi anticlassici e modernissimi | 04/10/2024																 | Etruschi anticlassici e modernissimiBuongiorno Etruschi, è tornato il disordineE’ stata presenta a Milano in anteprima la mostra “Etruschi del Novecento” che si svolgerà in due luoghi e momenti distinti, al MART di Rovereto dal 7 dicembre al 16 marzo 2025, e alla Fondazione Luigi Rovati di Milano dal 2 aprile al 3 agosto 2025.
 
- 
													
														
														
															 | 17/11/2021																 | I titoli del mese | 17/11/2021																 | I titoli del meseL'Agenda dell'Arte - In libreriaI grandi dell'arte incontrano i linguaggi della narrativa e del fumetto, protagonisti di nuove, avvincenti storie o, semplicemente, di una vita da romanzo.
 
- 
													
														
														
															 | 16/07/2003 | 16/07/2003Le nuove Guide Oro 2002 di Luigi VeronelliVeronelli Editore propone anche quest'anno un must per tutti gli appassionati dell'enogastronomia italiana: è un viaggio affascinante, ricco di novità e sorprese, quello che ci presentano le nuove Guide Oro 2002 di Luigi Veronelli
 
- 
													
														
														
															 | 01/02/2018																 | I libri del mese | 01/02/2018																 | I libri del mese
 L’Agenda dell’Arte – In LibreriaTra ricerca storica e fiction, i luoghi dell’arte visti da prospettive inattese. In viaggio da Roma a Parigi.
 
- 
													
														
														
															 Reggio Calabria | 23/07/2024																 | I dettagli della scoperta Reggio Calabria | 23/07/2024																 | I dettagli della scoperta
 Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?Plutarco narra che fu innalzato in poco tempo per chiudere la strada ai ribelli. Gli archeologi ne avrebbero rintracciato i resti nel folto del bosco, accanto ad armi romane tipiche dell’epoca.
 
- 
													
														
														
															 Roma | 16/10/2025																 | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni Roma | 16/10/2025																 | Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
 Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionaleSvelata al pubblico nel 2021 dopo un importante restauro, la celebre dimora futurista entra nel patrimonio dello Stato italiano.
 
- 
													
														
														
															 Torino | 18/07/2022																 | A Torino dal 4 al 6 novembre Torino | 18/07/2022																 | A Torino dal 4 al 6 novembreTorna Artissima. Tutte le novità dell'edizione 2022L’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all'arte contemporanea, a cura di Luigi Fassi, vedrà riunirsi 174 gallerie da 28 paesi negli spazi dell’Oval di Torino
 
- 
													
														
														
															 | 26/08/2024																 | Sul piccolo schermo dal 26 al 31 agosto | 26/08/2024																 | Sul piccolo schermo dal 26 al 31 agostoLa settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di MunchLa sfida tra Bernini e Borromini, Tiziano, Munch sono alcuni dei protagonisti della settimana appena cominciata su Sky Arte e Rai 5
 
- 
													
														
														
															 Milano | 10/03/2017																 | Dal 15 al 19 marzo a Milano Milano | 10/03/2017																 | Dal 15 al 19 marzo a Milano
 Father and Daughter: un sogno americanoIntervista a Sabrina Rocca, protagonista insieme al papà Luigi di un inedito progetto a quattro mani: due generazioni di pittori a confronto, in un’avventura a stelle e strisce.
 
- 
													
														
														
															 Roma | 04/12/2024																 | Dal  7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia Roma | 04/12/2024																 | Dal  7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia
 Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprireNon solo scultura: dalla prestigiosa Collezione Koelliker, i dipinti sopravvissuti del maestro in dialogo con i tesori del Barocco.
 
Risultati per "luigi vanvitelli" in MOSTRE IN CORSO
								- 
												
													 DAL 31/10/2025 AL 02/12/2025
														Napoli | Castel Nuovo
														Napolitudine. Il viaggio di Partenope nella pittura di Luigi Gentile DAL 31/10/2025 AL 02/12/2025
														Napoli | Castel Nuovo
														Napolitudine. Il viaggio di Partenope nella pittura di Luigi Gentile
- 
												
													 DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026
														Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
														Collezione MAXXI - The Large Glass DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026
														Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
														Collezione MAXXI - The Large Glass
- 
												
													 DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025
														Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
														Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025
														Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
														Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
- 
												
													 DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
														Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
														Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
														Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
														Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
- 
												
													 DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026
														Lecce | Fondo Carmelo Bene - Convitto Palmieri
														Per Bene. Opere scelte di Luigi Ontani da una collezione privata DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026
														Lecce | Fondo Carmelo Bene - Convitto Palmieri
														Per Bene. Opere scelte di Luigi Ontani da una collezione privata
- 
												
													 DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
														Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
														Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
														Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
														Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
Risultati per "luigi vanvitelli" in MOSTRE CONCLUSE
								- 
												
													 DAL 07/09/2023 AL 09/09/2023
														Ancona | Mole Vanvitelliana
														Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023 - Convegno DAL 07/09/2023 AL 09/09/2023
														Ancona | Mole Vanvitelliana
														Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023 - Convegno
- 
												
													 DAL 04/03/2014 AL 31/10/2014
														Caserta | Palazzo Reale di Caserta
														Vanvitelli segreto i suoi pittori da Conca a Giaquinto, la “Cathedra Petri” DAL 04/03/2014 AL 31/10/2014
														Caserta | Palazzo Reale di Caserta
														Vanvitelli segreto i suoi pittori da Conca a Giaquinto, la “Cathedra Petri”
- 
												
													 DAL 18/12/2020 AL 18/12/2020
														Caserta | Canali social Reggia di Caserta
														presentazione "Luigi Vanvitelli - l'uomo, l'artista" di Giuseppe De Nitto DAL 18/12/2020 AL 18/12/2020
														Caserta | Canali social Reggia di Caserta
														presentazione "Luigi Vanvitelli - l'uomo, l'artista" di Giuseppe De Nitto
- 
												
													 DAL 02/10/2015 AL 09/10/2015
														Napoli | Ippodromo di Agnano
														La Convivialità Urbana. VI edizione DAL 02/10/2015 AL 09/10/2015
														Napoli | Ippodromo di Agnano
														La Convivialità Urbana. VI edizione
- 
												
													 DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020
														Caserta | Sito web e canali social Reggia di Caserta
														La Reggia di Caserta festeggia il compleanno di Luigi Vanvitelli DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020
														Caserta | Sito web e canali social Reggia di Caserta
														La Reggia di Caserta festeggia il compleanno di Luigi Vanvitelli
- 
												
													 DAL 15/10/2014 AL 15/07/2015
														Firenze | Galleria Palatina
														Ritratti di paesi, mari e città DAL 15/10/2014 AL 15/07/2015
														Firenze | Galleria Palatina
														Ritratti di paesi, mari e città
- 
												
													 DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016
														Lecce | Castello Carlo V
														Analoghìa DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016
														Lecce | Castello Carlo V
														Analoghìa
- 
												
													 DAL 24/05/2014 AL 31/05/2014
														Napoli | Hotel Royal Continental
														La Convivialità Urbana. V edizione DAL 24/05/2014 AL 31/05/2014
														Napoli | Hotel Royal Continental
														La Convivialità Urbana. V edizione
- 
												
													 DAL 21/04/2018 AL 21/04/2018
														Firenze | Obihall
														Sipario d'artista / Bestiario del firmamento di Luigi Mainolfi DAL 21/04/2018 AL 21/04/2018
														Firenze | Obihall
														Sipario d'artista / Bestiario del firmamento di Luigi Mainolfi
- 
												
													 DAL 10/01/2020 AL 19/01/2020
														Ravenna | Pallavicini 22
														Luigi Dal Re. La montagna sotto le dita DAL 10/01/2020 AL 19/01/2020
														Ravenna | Pallavicini 22
														Luigi Dal Re. La montagna sotto le dita
- 
												
													 DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012
														Mantova | Palazzo Te
														Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012
														Mantova | Palazzo Te
														Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
- 
												
													 DAL 18/09/2015 AL 02/01/2016
														Modena | Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti
														Luigi Ontani. odEredeLibrEscoErode DAL 18/09/2015 AL 02/01/2016
														Modena | Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti
														Luigi Ontani. odEredeLibrEscoErode
- 
												
													 DAL 14/01/2015 AL 15/02/2015
														Rivarolo Canavese | Areacreativa42
														Luigi Farina. E’ materia nello spazio DAL 14/01/2015 AL 15/02/2015
														Rivarolo Canavese | Areacreativa42
														Luigi Farina. E’ materia nello spazio
- 
												
													 DAL 09/02/2021 AL 27/06/2021
														Roma | Mattatoio
														Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce DAL 09/02/2021 AL 27/06/2021
														Roma | Mattatoio
														Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce
- 
												
													 DAL 16/09/2021 AL 31/10/2021
														Sassuolo | Palazzo Ducale
														Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985 DAL 16/09/2021 AL 31/10/2021
														Sassuolo | Palazzo Ducale
														Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985
- 
												
													 DAL 25/02/2021 AL 25/02/2021
														Roma | Mattatoio
														Le Storie della Vera Croce - Tableaux vivants di Luigi Presicce DAL 25/02/2021 AL 25/02/2021
														Roma | Mattatoio
														Le Storie della Vera Croce - Tableaux vivants di Luigi Presicce
- 
												
													 DAL 21/01/2015 AL 24/02/2015
														Milano | Triennale di Milano
														Luigi Veronelli. Camminare la terra DAL 21/01/2015 AL 24/02/2015
														Milano | Triennale di Milano
														Luigi Veronelli. Camminare la terra
- 
												
													 DAL 05/05/2014 AL 16/05/2014
														Bologna | Sala Celeste
														Luigi Leonidi. Super Quack!! Realtà superficiali e realtà celate DAL 05/05/2014 AL 16/05/2014
														Bologna | Sala Celeste
														Luigi Leonidi. Super Quack!! Realtà superficiali e realtà celate
- 
												
													 DAL 25/06/2014 AL 10/07/2014
														Torino | Il Circolo dei lettori
														Luigi Serafini. Codex Seraphinianus anno XXXIII DAL 25/06/2014 AL 10/07/2014
														Torino | Il Circolo dei lettori
														Luigi Serafini. Codex Seraphinianus anno XXXIII
- 
												
													 DAL 11/07/2012 AL 26/08/2012
														Milano | Triennale di Milano
														Viaggio in Italia DAL 11/07/2012 AL 26/08/2012
														Milano | Triennale di Milano
														Viaggio in Italia
- 
												
													 DAL 08/09/2024 AL 26/01/2025
														Lugano | MASI Lugano
														Luigi Ghirri. Viaggi. Fotografie 1970-1991 DAL 08/09/2024 AL 26/01/2025
														Lugano | MASI Lugano
														Luigi Ghirri. Viaggi. Fotografie 1970-1991
- 
												
													 DAL 10/10/2015 AL 10/02/2016
														Napoli | Museo Archeologico Nazionale
														L’albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte - Luigi Ontani. AlnusThaiAurea DAL 10/10/2015 AL 10/02/2016
														Napoli | Museo Archeologico Nazionale
														L’albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte - Luigi Ontani. AlnusThaiAurea
- 
												
													 DAL 21/06/2019 AL 03/11/2019
														Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
														Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Opere 1958-2015 DAL 21/06/2019 AL 03/11/2019
														Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
														Luigi Boille. Luoghi di luce, scrittura del silenzio. Opere 1958-2015
- 
												
													 DAL 21/06/2016 AL 21/06/2016
														Matera | Museo di Palazzo Lanfranchi
														Luigi Guerricchio. Lo sguardo di Ginetto. Radici e percorsi 1996-2016 DAL 21/06/2016 AL 21/06/2016
														Matera | Museo di Palazzo Lanfranchi
														Luigi Guerricchio. Lo sguardo di Ginetto. Radici e percorsi 1996-2016
- 
												
													 DAL 02/03/2017 AL 02/04/2017
														Matera | Museo di Palazzo Lanfranchi
														Luigi Guerricchio. Ricordi di Via del Liceo DAL 02/03/2017 AL 02/04/2017
														Matera | Museo di Palazzo Lanfranchi
														Luigi Guerricchio. Ricordi di Via del Liceo
- 
												
													 DAL 14/06/2014 AL 31/08/2014
														Pavia | Castello Visconteo
														Luigi Camarilla. Altari Mediterranei. Pellegrinaggio d’Amore - dalla Passione alla Coscienza DAL 14/06/2014 AL 31/08/2014
														Pavia | Castello Visconteo
														Luigi Camarilla. Altari Mediterranei. Pellegrinaggio d’Amore - dalla Passione alla Coscienza
- 
												
													 DAL 24/10/2021 AL 18/04/2022
														Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d’Arte contemporanea "Luigi Spazzapan"
														Fondo Milva Biolcati - Maurizio Corgnati DAL 24/10/2021 AL 18/04/2022
														Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d’Arte contemporanea "Luigi Spazzapan"
														Fondo Milva Biolcati - Maurizio Corgnati
- 
												
													 DAL 18/04/2019 AL 22/09/2019
														Roma | Centrale Montemartini
														Volti di Roma alla Centrale Montemartini. Fotografie di Luigi Spina DAL 18/04/2019 AL 22/09/2019
														Roma | Centrale Montemartini
														Volti di Roma alla Centrale Montemartini. Fotografie di Luigi Spina
- 
												
													 DAL 02/12/2014 AL 12/12/2014
														Bologna | Sala Celeste
														Luigi Mastrangelo. Buon Natale DAL 02/12/2014 AL 12/12/2014
														Bologna | Sala Celeste
														Luigi Mastrangelo. Buon Natale
- 
												
													 DAL 23/12/2014 AL 30/12/2014
														Tricase | Palazzo Gallone
														Luigi De Giovanni. E il naufragar m’è dolce in questo mare DAL 23/12/2014 AL 30/12/2014
														Tricase | Palazzo Gallone
														Luigi De Giovanni. E il naufragar m’è dolce in questo mare
- 
												
													 DAL 14/04/2016 AL 15/05/2016
														Napoli | Museo Archeologico Nazionale
														Incontri di Archeologia XXI - Luigi Auriemma. D_I_O_GENE DAL 14/04/2016 AL 15/05/2016
														Napoli | Museo Archeologico Nazionale
														Incontri di Archeologia XXI - Luigi Auriemma. D_I_O_GENE
- 
												
													 DAL 30/07/2022 AL 25/09/2022
														Francavilla al Mare | Fondazione Michetti
														Luigi Spina. MATRES. L’anima di questa terra è il fango DAL 30/07/2022 AL 25/09/2022
														Francavilla al Mare | Fondazione Michetti
														Luigi Spina. MATRES. L’anima di questa terra è il fango
- 
												
													 DAL 19/04/2018 AL 16/05/2018
														Palermo | Oratorio di san Mercurio
														Sacrosanctum.9 - Luigi Presicce DAL 19/04/2018 AL 16/05/2018
														Palermo | Oratorio di san Mercurio
														Sacrosanctum.9 - Luigi Presicce
- 
												
													 DAL 10/05/2022 AL 04/09/2022
														Milano | Museo del Novecento
														Luigi Veronesi. Histoire du Soldat DAL 10/05/2022 AL 04/09/2022
														Milano | Museo del Novecento
														Luigi Veronesi. Histoire du Soldat
- 
												
													 DAL 01/12/2015 AL 15/12/2015
														Napoli | Fonoteca
														Luigi Tirino. Fendi e cuci DAL 01/12/2015 AL 15/12/2015
														Napoli | Fonoteca
														Luigi Tirino. Fendi e cuci
- 
												
													 DAL 09/06/2016 AL 18/06/2016
														Roma | Matèria
														The Pop Up #2 | Luigi Cecconi. Fuori era estate DAL 09/06/2016 AL 18/06/2016
														Roma | Matèria
														The Pop Up #2 | Luigi Cecconi. Fuori era estate
- 
												
													 DAL 29/04/2022 AL 26/02/2023
														Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
														In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in Miniatura e nuove prospettive DAL 29/04/2022 AL 26/02/2023
														Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
														In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in Miniatura e nuove prospettive
- 
												
													 DAL 24/09/2016 AL 23/10/2016
														Vercelli | Chiesa di  S. Vittore
														Purificazioni di Luigi Stoisa DAL 24/09/2016 AL 23/10/2016
														Vercelli | Chiesa di  S. Vittore
														Purificazioni di Luigi Stoisa
- 
												
													 DAL 07/03/2017 AL 31/05/2017
														Torino | Aeroporto di Torino
														Luigi Mainolfi. Fly Art DAL 07/03/2017 AL 31/05/2017
														Torino | Aeroporto di Torino
														Luigi Mainolfi. Fly Art
- 
												
													 DAL 20/12/2022 AL 02/04/2023
														Firenze | Galleria dell’Accademia
														I BRONZI DI RIACE. Un percorso per immagini. Fotografie di Luigi Spina DAL 20/12/2022 AL 02/04/2023
														Firenze | Galleria dell’Accademia
														I BRONZI DI RIACE. Un percorso per immagini. Fotografie di Luigi Spina
- 
												
													 DAL 27/01/2023 AL 11/03/2023
														Roma | Contemporary Cluster
														La bigiotteria della Terra - Luigi Presicce, gli ultimi tre anni DAL 27/01/2023 AL 11/03/2023
														Roma | Contemporary Cluster
														La bigiotteria della Terra - Luigi Presicce, gli ultimi tre anni
- 
												
													 DAL 15/05/2015 AL 30/09/2015
														Milano | Galleria Baroni
														L’affresco neoclassico nell’interpretazione creativa di Luigi Ademollo DAL 15/05/2015 AL 30/09/2015
														Milano | Galleria Baroni
														L’affresco neoclassico nell’interpretazione creativa di Luigi Ademollo
- 
												
													 DAL 18/12/2016 AL 06/01/2017
														Tricase | Scuderie, Palazzo Gallone
														Luigi De Giovanni. E il naufragar m'è dolce in questo mare DAL 18/12/2016 AL 06/01/2017
														Tricase | Scuderie, Palazzo Gallone
														Luigi De Giovanni. E il naufragar m'è dolce in questo mare
- 
												
													 DAL 15/12/2016 AL 15/02/2017
														Milano | Spazio Oberdan
														Cineteca70 - Luigi Comencini. Italia 1945 – 1948 DAL 15/12/2016 AL 15/02/2017
														Milano | Spazio Oberdan
														Cineteca70 - Luigi Comencini. Italia 1945 – 1948
- 
												
													 DAL 25/05/2018 AL 09/09/2018
														Milano | Triennale di Milano
														Luigi Ghirri. Il paesaggio dell'architettura DAL 25/05/2018 AL 09/09/2018
														Milano | Triennale di Milano
														Luigi Ghirri. Il paesaggio dell'architettura
- 
												
													 DAL 13/10/2023 AL 04/02/2024
														Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
														Juti Ravenna (1897 – 1972). Un artista tra Venezia e Treviso DAL 13/10/2023 AL 04/02/2024
														Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
														Juti Ravenna (1897 – 1972). Un artista tra Venezia e Treviso
- 
												
													 DAL 19/10/2024 AL 01/12/2024
														Roma | Palazzo Esposizioni Roma
														Luigi Billi. Flashback opere 1992-2015 DAL 19/10/2024 AL 01/12/2024
														Roma | Palazzo Esposizioni Roma
														Luigi Billi. Flashback opere 1992-2015
- 
												
													 DAL 17/12/2022 AL 26/02/2023
														Parma | Palazzo del Governatore
														Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991 DAL 17/12/2022 AL 26/02/2023
														Parma | Palazzo del Governatore
														Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991
- 
												
													 DAL 19/04/2014 AL 04/05/2014
														Ravenna | Museo NatuRA
														Luigi Berardi, un portatore d'arpa nel paesaggio sonoro DAL 19/04/2014 AL 04/05/2014
														Ravenna | Museo NatuRA
														Luigi Berardi, un portatore d'arpa nel paesaggio sonoro
- 
												
													 DAL 14/10/2021 AL 16/01/2022
														Matera | Palazzo Lanfranchi
														Il Realismo di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio. Opere scelte della Banca d’Italia DAL 14/10/2021 AL 16/01/2022
														Matera | Palazzo Lanfranchi
														Il Realismo di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio. Opere scelte della Banca d’Italia
- 
												
													 DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016
														Milano | FAB Architectural Bureau Milano
														One Night di FAB - Luigi Bussolati: la pelle del mondo. La fotografia come esercizio dello sguardo da Bach a Instagram DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016
														Milano | FAB Architectural Bureau Milano
														One Night di FAB - Luigi Bussolati: la pelle del mondo. La fotografia come esercizio dello sguardo da Bach a Instagram
- 
												
													 DAL 25/10/2013 AL 03/02/2014
														Urbino | Palazzo Ducale
														Luigi Serra. Per La Galleria Nazionale delle Marche DAL 25/10/2013 AL 03/02/2014
														Urbino | Palazzo Ducale
														Luigi Serra. Per La Galleria Nazionale delle Marche
- 
												
													 DAL 06/02/2016 AL 03/04/2016
														Lissone | Museo d’Arte Contemporanea
														Luigi Carboni. Chi può aver camminato sull’erba? DAL 06/02/2016 AL 03/04/2016
														Lissone | Museo d’Arte Contemporanea
														Luigi Carboni. Chi può aver camminato sull’erba?
- 
												
													 DAL 07/04/2018 AL 21/04/2018
														Sesto San Giovanni | Villa Puricelli Guerra
														Luigi Mella. Immagini di una vita - Colori di ricordi e di pensieri DAL 07/04/2018 AL 21/04/2018
														Sesto San Giovanni | Villa Puricelli Guerra
														Luigi Mella. Immagini di una vita - Colori di ricordi e di pensieri
- 
												
													 DAL 11/11/2016 AL 08/01/2017
														Marostica | Castello Inferiore
														Cielo e Terra in Luigi Carron DAL 11/11/2016 AL 08/01/2017
														Marostica | Castello Inferiore
														Cielo e Terra in Luigi Carron
- 
												
													 DAL 15/03/2014 AL 20/04/2014
														Carrara | Galleria Duomo
														Luigi Biagini. Il paesaggio incantato DAL 15/03/2014 AL 20/04/2014
														Carrara | Galleria Duomo
														Luigi Biagini. Il paesaggio incantato
- 
												
													 DAL 10/11/2012 AL 18/11/2012
														Abbiategrasso | Castello Visconteo
														Luigi Piciotti. Antologica DAL 10/11/2012 AL 18/11/2012
														Abbiategrasso | Castello Visconteo
														Luigi Piciotti. Antologica
- 
												
													 DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012
														Napoli | Agorà Morelli
														Luigi Pagano. Come ovo DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012
														Napoli | Agorà Morelli
														Luigi Pagano. Come ovo
- 
												
													 DAL 08/06/2013 AL 14/09/2013
														Torino | Palazzo Cavour
														Luigi Ontani. Volta Faccia DAL 08/06/2013 AL 14/09/2013
														Torino | Palazzo Cavour
														Luigi Ontani. Volta Faccia
- 
												
													 DAL 07/05/2014 AL 31/05/2014
														Milano | Galleria Bellinzona
														Luigi Erba. Lo scatto e l'ombra DAL 07/05/2014 AL 31/05/2014
														Milano | Galleria Bellinzona
														Luigi Erba. Lo scatto e l'ombra
- 
													
														 DAL 31/10/2025 AL 02/12/2025
															
																Napoli																 | 																Castel Nuovo DAL 31/10/2025 AL 02/12/2025
															
																Napoli																 | 																Castel NuovoNapolitudine. Il viaggio di Partenope nella pittura di Luigi Gentile
- 
													
														 DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026
															
																Roma																 | 																MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026
															
																Roma																 | 																MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloCollezione MAXXI - The Large Glass
- 
													
														 DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025
															
																Venezia																 | 																Museo di Palazzo Mocenigo DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025
															
																Venezia																 | 																Museo di Palazzo MocenigoCasanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
- 
													
														 DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
															
																Perugia																 | 																Galleria Nazionale dell’Umbria DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
															
																Perugia																 | 																Galleria Nazionale dell’UmbriaLuigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
- 
													
														 DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026
															
																Lecce																 | 																Fondo Carmelo Bene - Convitto Palmieri DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026
															
																Lecce																 | 																Fondo Carmelo Bene - Convitto PalmieriPer Bene. Opere scelte di Luigi Ontani da una collezione privata
- 
													
														 DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
															
																Venezia																 | 																Museo di Palazzo Mocenigo DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025
															
																Venezia																 | 																Museo di Palazzo MocenigoViaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
Risultati per "luigi vanvitelli" in FOTO
								- 
												
													 Canova torna in America Canova torna in America
- 
												
													 Canova torna in America Canova torna in America
- 
												
													 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
- 
												
													 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
- 
												
													 L'ombra di Caravaggio L'ombra di Caravaggio
- 
												
													 Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
- 
												
													 Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
- 
												
													 Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020 Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
- 
												
													 La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
- 
												
													 L’ultimo romantico L’ultimo romantico
- 
												
													 Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
- 
												
													 Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
- 
												
													 Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
- 
												
													 La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
- 
												
													 Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
- 
												
													 Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
- 
												
													 Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900 Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
- 
												
													 Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
- 
												
													 Capodimonte 2016 Capodimonte 2016
- 
												
													 Futuristi ante litteram al Mart Futuristi ante litteram al Mart
- 
												
													 Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
- 
												
													 Ai confini della materia Ai confini della materia
- 
												
													 Tranquillo Cremona e la Scapigliatura Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
- 
												
													 Tranquillo Cremona e la Scapigliatura Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
- 
												
													 La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
- 
												
													 Campidoglio colle leggendario Campidoglio colle leggendario
- 
												
													 Gli anni ruggenti dell'arte a Milano Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
- 
												
													 Anniversario a Villa Medici Anniversario a Villa Medici
- 
												
													 Bittente e i Titani Bittente e i Titani
- 
												
													 Bittente e i Titani Bittente e i Titani
- 
												
													 LA REGGIA MERAVIGLIOSA LA REGGIA MERAVIGLIOSA
- 
												
													 LA REGGIA MERAVIGLIOSA LA REGGIA MERAVIGLIOSA
- 
												
													 Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
- 
												
													 Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
- 
												
													 Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
- 
												
													 Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
- 
												
													 Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
- 
												
													 Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
- 
												
													 A Milano la grande mostra su Leonardo A Milano la grande mostra su Leonardo
- 
												
													 A Milano la grande mostra su Leonardo A Milano la grande mostra su Leonardo
- 
												
													 I tesori inamovibili degli Uffizi I tesori inamovibili degli Uffizi
- 
												
													 Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
- 
												
													 Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
- 
												
													 Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca
- 
												
													 Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
- 
												
													 Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
- 
												
													 Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
- 
												
													 L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
- 
												
													 L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
- 
												
													 I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
- 
												
													 L’Ottocento a Bologna L’Ottocento a Bologna
- 
												
													 Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
- 
												
													 Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
- 
												
													 Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
- 
												
													 About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati
- 
												
													 About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati
- 
													
														  Canova torna in America
- 
													
														  Canova torna in America
- 
													
														  VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
- 
													
														  VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
- 
													
														  L'ombra di Caravaggio
- 
													
														  Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
- 
													
														  Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
- 
													
														  Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
- 
													
														  La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
- 
													
														  L’ultimo romantico
- 
													
														  Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
- 
													
														  Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
- 
													
														  Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
- 
													
														  La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
- 
													
														  Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
- 
													
														  Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
- 
													
														  Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
- 
													
														  Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
- 
													
														  Capodimonte 2016
- 
													
														  Futuristi ante litteram al Mart
- 
													
														  Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
- 
													
														  Ai confini della materia
- 
													
														  Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
- 
													
														  Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
- 
													
														  La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
- 
													
														  Campidoglio colle leggendario
- 
													
														  Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
- 
													
														  Anniversario a Villa Medici
- 
													
														  Bittente e i Titani
- 
													
														  Bittente e i Titani
- 
													
														  LA REGGIA MERAVIGLIOSA
- 
													
														  LA REGGIA MERAVIGLIOSA
- 
													
														  Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
- 
													
														  Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
- 
													
														  Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
- 
													
														  Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
- 
													
														  Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
- 
													
														  Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
- 
													
														  A Milano la grande mostra su Leonardo
- 
													
														  A Milano la grande mostra su Leonardo
- 
													
														  I tesori inamovibili degli Uffizi
- 
													
														  Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
- 
													
														  Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
- 
													
														  Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca
- 
													
														  Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
- 
													
														  Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
- 
													
														  Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
- 
													
														  L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
- 
													
														  L'Italia raccontata attraverso la storia della Rai al Vittoriano
- 
													
														  I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
- 
													
														  L’Ottocento a Bologna
- 
													
														  Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
- 
													
														  Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
- 
													
														  Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
- 
													
														  About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati
- 
													
														  About Caravaggio. Visioni & illusioni contemporanee negli spazi delle Scuderie Aldobrandini di Frascati
Risultati per "luigi vanvitelli" in OPERE
								- 
												
													 Veduta del Borgo di Chiaja
														Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
														Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Veduta del Borgo di Chiaja
														Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
														Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
- 
												
													 Reliquiario di San Luigi dei Francesi
														 
														Museo della Basilica di San Domenico Reliquiario di San Luigi dei Francesi
														 
														Museo della Basilica di San Domenico
- 
												
													 San Matteo e l'angelo
														Michelangelo Merisi (Caravaggio)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi San Matteo e l'angelo
														Michelangelo Merisi (Caravaggio)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
												
													 Storie di Santa Cecilia
														Domenico Zampieri (Domenichino)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi Storie di Santa Cecilia
														Domenico Zampieri (Domenichino)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
												
													 Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)
														Michelangelo Merisi (Caravaggio)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)
														Michelangelo Merisi (Caravaggio)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
												
													 Vocazione di San Matteo
														Michelangelo Merisi (Caravaggio)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi Vocazione di San Matteo
														Michelangelo Merisi (Caravaggio)
														Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
												
													 Pianoforte verticale
														Domenico Del Mela
														Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali Pianoforte verticale
														Domenico Del Mela
														Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
- 
												
													 Collezione Bonamici
														 
														Biblioteca Marucelliana Collezione Bonamici
														 
														Biblioteca Marucelliana
- 
													
														  Veduta del Borgo di ChiajaGaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
 Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
- 
													
														  Reliquiario di San Luigi dei Francesi
 Museo della Basilica di San Domenico
- 
													
														  San Matteo e l'angeloMichelangelo Merisi (Caravaggio)
 Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
													
														  Storie di Santa CeciliaDomenico Zampieri (Domenichino)
 Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
													
														  Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)Michelangelo Merisi (Caravaggio)
 Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
													
														  Vocazione di San MatteoMichelangelo Merisi (Caravaggio)
 Chiesa di San Luigi dei Francesi
- 
													
														  Pianoforte verticaleDomenico Del Mela
 Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
- 
													
														  Collezione Bonamici
 Biblioteca Marucelliana
Risultati per "luigi vanvitelli" in LUOGHI
								- 
												
													 Sala della Primavera
														Caserta Sala della Primavera
														Caserta
- 
												
													 Acquedotto Carolino
														Caserta Acquedotto Carolino
														Caserta
- 
												
													 Teatro di Corte
														Caserta Teatro di Corte
														Caserta
- 
												
													 Retrostanze dell'Ottocento
														Caserta Retrostanze dell'Ottocento
														Caserta
- 
												
													 Parco Reale
														Caserta Parco Reale
														Caserta
- 
												
													 Ponti della Valle
														Caserta Ponti della Valle
														Caserta
- 
												
													 Palazzo Reale
														Caserta Palazzo Reale
														Caserta
- 
												
													 Sala di Marte
														Caserta Sala di Marte
														Caserta
- 
												
													 Sala del Trono
														Caserta Sala del Trono
														Caserta
- 
												
													 Sala di Astrea
														Caserta Sala di Astrea
														Caserta
- 
												
													 Giardino Inglese
														Caserta Giardino Inglese
														Caserta
- 
												
													 Sala degli Alabardieri
														Caserta Sala degli Alabardieri
														Caserta
- 
												
													 Volta ellittica e sottotetto
														Caserta Volta ellittica e sottotetto
														Caserta
- 
												
													 Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
														Roma Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
														Roma
- 
												
													 Chiesa di San Luigi dei Francesi
														Roma Chiesa di San Luigi dei Francesi
														Roma
- 
												
													 Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
														La Dante Firenze Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
														La Dante Firenze
- 
													
														  Sala della PrimaveraCaserta
 
- 
													
														  Acquedotto CarolinoCaserta
 
- 
													
														  Teatro di CorteCaserta
 
- 
													
														  Retrostanze dell'OttocentoCaserta
 
- 
													
														  Parco RealeCaserta
 
- 
													
														  Ponti della ValleCaserta
 
- 
													
														  Palazzo RealeCaserta
 
- 
													
														  Sala di MarteCaserta
 
- 
													
														  Sala del TronoCaserta
 
- 
													
														  Sala di AstreaCaserta
 
- 
													
														  Giardino IngleseCaserta
 
- 
													
														  Sala degli AlabardieriCaserta
 
- 
													
														  Volta ellittica e sottotettoCaserta
 
- 
													
														  Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi PigoriniRoma
 
- 
													
														  Chiesa di San Luigi dei FrancesiRoma
 
- 
													
														  Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti MusicaliLa Dante Firenze
 
 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
													 
					 
					