sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "rosso fiorentino" in NOTIZIE
  • | 06/12/2013 Una tavola di Rosso Fiorentino in anteprima a Parigi
  • Pisa | 13/09/2014 Notte Rossa per Rosso Fiorentino
  • | 01/12/2012 L'estro di Rosso Fiorentino alla Morgan di New York, con un seducente quanto raro ritratto di donna
  • Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
  • | 03/03/2014 Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Firenze | 30/12/2014 Pontormo e Rosso Fiorentino miglior rassegna del 2014 secondo la rivista inglese Apollo
  • Firenze | 26/10/2017 Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
  • Arezzo | 28/08/2013 Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino
  • | 08/01/2004 Rosso carminio, rosso vermiglio!
  • | 16/02/2014 Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid
  • Firenze | 08/06/2014 Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola
  • Firenze | 26/11/2018 L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
  • Forlì-Cesena | 12/12/2017 Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio
  • | 31/12/2020 Capodanno in rosso: da Pompei al 2020, sei capolavori raccontano il colore delle feste
  • Roma | 09/10/2019 Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
  • Firenze | 23/06/2017 Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi
  • Firenze | 09/07/2013 Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
  • Caserta | 14/12/2013 La diatriba del Corno Rosso
  • | 20/12/2012 “Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • | 19/03/2013 Il "Lenin rosso" all'asta a Londra
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • Mondo | 09/01/2024 Storia di un capolavoro. Lo Studio rosso di Matisse dal MoMa alla Fondation Vuitton
  • Genova | 31/05/2022 A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
  • Roma | 07/07/2014 Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
  • | 08/09/2004 Medardo Rosso
  • | 10/12/2003 Il cielo rosso di Munch
  • | 27/10/2003 A Napoli il rosso di Anish Kapoor
  • Firenze | 07/05/2012 Un "corto" per spiegare il come e il perché si visita un museo
  • | 12/09/2006 La quiete del rosso presso la Galleria Entroterra di Milano
  • | 11/03/2002 Il percorso espositivo
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • Bologna | 26/06/2014 Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
  • | 24/04/2012 Torna a Zurigo il Cezanne ritrovato a Belgrado
  • Firenze | 26/11/2013 Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
  • | 30/10/2003 In rosso!
  • | 09/05/2012 87 milioni di dollari per un'opera di Rothko, è record
  • | 13/04/2012 Ritrovato il dipinto di Cezanne sparito a Zurigo nel 2008
  • | 07/08/2003 Degas e gli Italiani
  • | 06/07/2001 Il tempo di Masaccio
  • | 19/01/2013 Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino
  • | 13/01/2014 Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
  • Firenze | 28/01/2013 Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino
  • Firenze | 23/06/2015 Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi
  • | 27/04/2012 Restauro: ottimismo per il Cezanne rubato
  • Firenze | 20/09/2013 Il nuovo volto del Corridoio Vasariano
  • | 21/04/2009 Il ciclone rosso
  • | 18/07/2001 Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
  • Roma | 15/03/2017 Capolavori scarlatti: la Laguna si tinge di rosso
  • | 28/08/2023 Dal furto di Munch ai segreti di Vermeer, la settimana in tv
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • | 02/07/2001 Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi
  • | 04/02/2016 Il mercato reclama Burri e Sotheby’s risponde con un capolavoro
  • Firenze | 05/11/2014 L'anno ad arte di Firenze
  • | 05/09/2001 Leonardo e dintorni
  • Genova | 19/03/2019 Presto a Genova i capolavori di Dürer
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Mondo | 22/05/2019 Beato Angelico e il Rinascimento fiorentino in mostra al Prado
  • Napoli | 01/06/2022 Gli Impressionisti a Sorrento: viaggio alla scoperta dei maestri della luce
  • | 30/12/2015 Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo
Più notizie
  • | 06/12/2013 | Il dipinto farà parte della mostra in programma a Palazzo Strozzi da marzo 2014.

    Una tavola di Rosso Fiorentino in anteprima a Parigi

    Il restauro de “Lo Sposalizio della Vergine”, importante esempio del manierismo fiorentino, sarà in mostra nella Sede diplomatica italiana di Parigi.
     
  • Pisa | 13/09/2014 | Sabato 13 settembre alle 21:00 e alle 22:00

    Notte Rossa per Rosso Fiorentino

    Visite notturne alla mostra “Rosso Fiorentino. Rosso Vivo” durante l’appuntamento annuale che anima Volterra.
     
  • | 01/12/2012

    L'estro di Rosso Fiorentino alla Morgan di New York, con un seducente quanto raro ritratto di donna


     
  • Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi

    Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)

    Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
     
  • | 03/03/2014 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo

    Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino

    In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre.
     
  • Firenze | 30/12/2014 | Il riconoscimento ritirato a Londra dal direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi

    Pontormo e Rosso Fiorentino miglior rassegna del 2014 secondo la rivista inglese Apollo

    Una giuria internazionale conferisce il The Apollo Awards all'esposizione fiorentina ospite di Palazzo Strozzi.
     
  • Firenze | 26/10/2017 | Restaurata la culla della Maniera cinquecentesca

    Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata

    Nuova vita ad affreschi e sculture del Chiostrino dei Voti. Quattro anni per un intervento a 360 gradi, che restituisce luce e leggibilità a un capolavoro della decorazione rinascimentale.

     
  • Arezzo | 28/08/2013 | L'opera datata 1528 raffigura la deposizione del Cristo morto. Sarà esposta fino a novembre

    Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino

    Il dipinto esposto nella chiesa di San Lorenzo
     
  • | 08/01/2004

    Rosso carminio, rosso vermiglio!

    ‘Rosso carminio, rosso vermiglio, fortuna ti danzo fortuna ti piglio…’ bizzarro il titolo della mostra inaugurata presso Ta matete, lo spazio milanese di Art’èRagazzi, e insoliti i 19 lavori esposti.
     
  • | 16/02/2014 | Contiene dettagli privati dell'artista

    Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid

    La preziosa raccolta di bozze e schizzi per la prima volta fuori dall'Italia.
     
  • Firenze | 08/06/2014 | Una pubblicazione tratta dalle ricette descritte nel diario del maestro

    Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola

    Il progetto nasce come corredo alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della Maniera" di Palazzo Strozzi.
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”

    L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro

    Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.

     
  • Forlì-Cesena | 12/12/2017 | Dal 10 febbraio al 17 giugno

    Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio

    I Musei di San Domenico e la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo ospiteranno capolavori di Tiziano, Vasari, Rubens, Guido Reni, Ludovico Carracci
     
  • | 31/12/2020 | Tra Rothko e Van Eyck, viaggio propiziatorio a cavallo di un pennello

    Capodanno in rosso: da Pompei al 2020, sei capolavori raccontano il colore delle feste

    Zona rossa per Caravaggio? Chissà, forse gli sarebbe piaciuta. E a Matisse? Oltre il tempo della pandemia, i significati di un colore amato dai pittori, portatore di fortuna e vitalità.
     
  • Roma | 09/10/2019 | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre

    Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale

    Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.  

     
  • Firenze | 23/06/2017 | Dal 21 settembre, in mostra 70 capolavori da Michelangelo a Vasari

    Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi

    Tra Rinascimento e Controriforma, il secondo Cinquecento dei più grandi maestri toscani. Un superbo percorso nella Firenze di Francesco I, con oltre dieci opere fresche di restauro
     
  • Firenze | 09/07/2013

    Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino

    I numeri relativi al primo semestre evidenziano una crescita virtuosa. Dalla Galleria degli Uffizi i dati più incoraggianti.

     
  • Caserta | 14/12/2013 | Anche l’UNESCO ribatte agli attacchi del primo cittadino

    La diatriba del Corno Rosso

    Infuria la polemica intorno a “Good Luck Caserta”, maxi-opera collocata davanti al complesso Vanvitelliano per ordine di un sindaco in cerca di visibilità.
     
  • | 20/12/2012

    “Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno


     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • | 19/03/2013

    Il "Lenin rosso" all'asta a Londra

    L'opera di proprietà dell'oligarca russo Boris Berezovsky sarà battuta all'asta domani da Christie's
     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • Mondo | 09/01/2024 | Dal 7 maggio a Parigi

    Storia di un capolavoro. Lo Studio rosso di Matisse dal MoMa alla Fondation Vuitton

    Un dipinto pionieristico torna in Europa, per la prima volta in dialogo con opere d’arte e oggetti rappresentati sulla tela.

     
  • Genova | 31/05/2022 | Restaurato un tesoro del Barocco

    A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni

    Il percorso dei Musei di Strada Nuova torna completo e svela al pubblico l’appartamento delle Mezzarie, un unicum inedito. 
     
  • Roma | 07/07/2014 | Entrato il vigore il decreto Franceschini

    Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti

    28 mila visitatori al Colosseo, 12 mila per Pompei e +66%  in media al Polo Museale Fiorentino.
     
  • | 08/09/2004

    Medardo Rosso


     
  • | 10/12/2003

    Il cielo rosso di Munch


     
  • | 27/10/2003

    A Napoli il rosso di Anish Kapoor


     
  • Firenze | 07/05/2012

    Un "corto" per spiegare il come e il perché si visita un museo


     
  • | 12/09/2006

    La quiete del rosso presso la Galleria Entroterra di Milano


     
  • | 11/03/2002

    Il percorso espositivo

    L’itinerario dell’esposizione romana prende inizio con una sala prettamente didattica, la sala zero.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • Bologna | 26/06/2014 | Una doppia esposizione tra Palazzo Fava e Casa Saraceni

    Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo

    Nelle due sedi opere dal Trecento all’Ottocento, acquisite tramite donazioni o sul mercato antiquario tra il 2001 e il 2013.
     
  • | 24/04/2012

    Torna a Zurigo il Cezanne ritrovato a Belgrado


     
  • Firenze | 26/11/2013 | Dal 1° dicembre al 6 gennaio

    Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat

    La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento.
     
  • | 30/10/2003

    In rosso!

    Napoli ospita uno dei protagonisti dello scenario artistico contemporaneo internazionale: Anish Kapoor. Presso il Museo Archeologico è in corso la prima vera e propria rassegna monografica dell'artista.
     
  • | 09/05/2012

    87 milioni di dollari per un'opera di Rothko, è record


     
  • | 13/04/2012

    Ritrovato il dipinto di Cezanne sparito a Zurigo nel 2008


     
  • | 07/08/2003

    Degas e gli Italiani

    A Ferrara, nel Palazzo dei Diamanti dal 14 settembre, una mostra celebra ed analizza il rapporto tra Degas e i movimenti artistici italiani a lui contemporanei.
     
  • | 06/07/2001

    Il tempo di Masaccio

    mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO
     
  • | 19/01/2013

    Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino


     
  • | 13/01/2014 | Tutela del patrimonio e fruizione intelligente

    Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori

    Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni. 


     
  • Firenze | 28/01/2013

    Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino

    Si inaugura la Sala 35 detta di Michelangelo, con l'Arianna addormentata e il Tondo Doni
     
  • Firenze | 23/06/2015 | 50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.

    Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi

    Il museo a cielo aperto adotta misure di sicurezza più rigide dopo l'ultimo episodio di vandalismo.
     
  • | 27/04/2012

    Restauro: ottimismo per il Cezanne rubato


     
  • Firenze | 20/09/2013 | Il cammino si rinnova e riapre al pubblico

    Il nuovo volto del Corridoio Vasariano

    L’ultimo tratto del celebre percorso fiorentino accoglierà 130 ritratti di artisti contemporanei.
     
  • | 21/04/2009

    Il ciclone rosso

    La vulcanica cantautrice si cimenta nelle arti più disparate, cercando una via per dar voce alla sua vulcanica creatività.
     
  • | 18/07/2001

    Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze

    Crocifisso ligneo di Michelangelo
     
  • Roma | 15/03/2017 | A Roma dal 15 marzo all’11 giugno

    Capolavori scarlatti: la Laguna si tinge di rosso

    A Palazzo Barberini, un viaggio nei fasti della Venezia cinquecentesca nel segno del suo colore d’elezione. Opere di Lotto, Savoldo e Cariani documentano il prestigio dello Scarlatto Veneziano.

     
  • | 28/08/2023 | Sul piccolo schermo dal 28 agosto al 3 settembre

    Dal furto di Munch ai segreti di Vermeer, la settimana in tv

    Se su Sky Arte il contemporaneo avanza con Anish Kapoor, Raffaello, tra mito e modernità, brilla su Rai 5
     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • | 02/07/2001

    Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi

    Polittico Quaratesi restaurato
     
  • | 04/02/2016 | All’asta il 10 febbraio

    Il mercato reclama Burri e Sotheby’s risponde con un capolavoro

    L'opera "Sacco e Rosso", reduce dalla grande retrospettiva al Guggenheim di New York, si presenta sul mercato con una stima record compresa tra i 9 e i 12 milioni di sterline.
     
  • Firenze | 05/11/2014 | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni

    L'anno ad arte di Firenze

    La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015.
     
  • | 05/09/2001

    Leonardo e dintorni

    mostra rLeonardo e dintorni
     
  • Genova | 19/03/2019 | Ai Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco dal 18 aprile al 30 giugno

    Presto a Genova i capolavori di Dürer

    Una preziosa anteprima della raccolta di incisioni che un collezionista privato ha destinato a Palazzo Rosso. Oltre a Dürer, approderanno a Genova maestri tedeschi e italiani dal Rinascimento al Settecento.

     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Mondo | 22/05/2019 | A Madrid dal 28 maggio al 15 settembre

    Beato Angelico e il Rinascimento fiorentino in mostra al Prado

    Tra le opere del percorso, l’Annunciazione, oggetto di un importante restauro, e la Madonna con Bambino di Donatello, in arrivo da Prato
     
  • Napoli | 01/06/2022 | Fino al 2 ottobre a Villa Fiorentino

    Gli Impressionisti a Sorrento: viaggio alla scoperta dei maestri della luce

    A 140 anni dal viaggio di Renoir a Sorrento e nel Golfo di Napoli la Fondazione Sorrento organizza una mostra dedicata al movimento impressionista e al suo geniale interprete, un viaggio in 130 opere tra i maestri del colore
     
  • | 30/12/2015 | Arte italiana nel mondo

    Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo

    La misura temporanea è volta ad agevolare le possibilità di acquistare e trattenere la preziosa opera entro i confini nazionali.
     
Meno notizie

Risultati per "rosso fiorentino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

Risultati per "rosso fiorentino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/03/2014 AL 20/07/2013 Firenze | Centro di Cultura Contemporanea Strozzina - Fondazione Palazzo Strozzi Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della "maniera"
  • DAL 24/04/2020 AL 24/04/2020 Treviso | Canale Youtube dell'Ermitage Rosso Fiorentino. La Madonna in Gloria
  • DAL 16/11/2013 AL 03/11/2013 Anghiari | Museo Statale di Palazzo Taglieschi e altre sedi Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria. Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari
  • DAL 21/09/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze
  • DAL 19/03/2019 AL 19/07/2019 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Antonio Fiorentino. Kribati
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Forlì | Musei di San Domenico L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
  • DAL 18/02/2015 AL 30/05/2015 Milano | GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano Medardo Rosso. La luce e la materia
  • DAL 11/12/2015 AL 28/02/2016 Genova | Palazzo Rosso Mecenati di ieri e di oggi. Dipinti restaurati dai depositi di Palazzo Rosso
  • DAL 26/07/2014 AL 26/09/2014 Ragusa | Castello di Donnafugata Franca Schininà. Il mondo delle mie immagini / Sul segno degli artisti. Sergio Fiorentino
  • DAL 03/10/2016 AL 15/10/2016 Bergamo | Kilometro Rosso – Parco Scientifico e Tecnologico Singolare
  • DAL 12/09/2020 AL 29/11/2020 Ancona | Museo Nori De' Nobili Silvia Fiorentino. Antropologia della fragilità
  • DAL 16/06/2017 AL 18/06/2017 Montelupo Fiorentino | Sedi varie Cèramica 2017 - Festival della Ceramica di Montelupo Fiorentino
  • DAL 16/07/2014 AL 07/09/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Silvia Fiorentino. Percepire il soffio
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Solo. Medardo Rosso
  • DAL 05/05/2013 AL 30/05/2013 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio Delle Arti Le visibili città invisibili. Un omaggio a Italo Calvino
  • DAL 01/06/2013 AL 31/10/2013 Venezia | Spazio Norbert Salenbauch Tony Fiorentino. Dominium melancholiae
  • DAL 29/11/2015 AL 29/11/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Medardo Rosso. Ritratto di Pacifico Buzio
  • DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016 Montelupo Fiorentino | Comune Montelupo Fiorentino Cèramica. XXIV Edizione
  • DAL 29/08/2019 AL 01/09/2019 Stia | Palagio Fiorentino XXIII Biennale Europea d’Arte Fabbrile
  • DAL 06/05/2014 AL 30/06/2014 Bari | Doppelgaenger - Palazzo Verrone Tony Fiorentino. Shadows
  • DAL 11/09/2014 AL 11/09/2014 Ferrara | Chiostro Grande di San Paolo Elisabetta Rosso. Islanda
  • DAL 01/06/2022 AL 02/10/2022 Sorrento | Villa Fiorentino VIAGGIO NELL’IMPRESSIONISMO. DA MONET A GAUGUIN
  • DAL 13/02/2015 AL 25/02/2015 Torino | martinArte Delfino Maria Rosso. Il Dubbio e la Certezza
  • DAL 03/12/2014 AL 03/12/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Papa Pio V che incorona Cosimo I de' Medici granduca di Toscana / Ritratto di Cosimino de' Medici
  • DAL 26/05/2017 AL 30/07/2017 Genova | Palazzo Rosso Immagini per l'eternità. Il Cimitero di Staglieno nell’obiettivo dei fotografi dell’Ottocento
  • DAL 19/11/2022 AL 12/01/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Alessandro Biggio e Antonio Fiorentino. Appunti per un’archeologia del futuro
  • DAL 14/10/2014 AL 09/11/2014 Torino | Spazio Don Chisciotte Come elegia. Angelo Garoglio interpreta le sculture di Medardo Rosso
  • DAL 10/10/2019 AL 02/02/2020 Roma | Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Medardo Rosso
  • DAL 02/08/2014 AL 25/09/2014 Firenze | Musei del Polo Fiorentino Poesia nella città. Un itinerario di poesia, musica, scultura e danza dedicato a Mario Luzi nei luoghi di Michelangelo Buonarroti
  • DAL 11/07/2020 AL 06/09/2020 Sorrento | Villa Fiorentino SyArt Sorrento Festival. IV Edizione
  • DAL 16/01/2019 AL 16/01/2019 Firenze | Museo Novecento Guest - Luca Scarlini. Rosso Tempesta: un ritratto raccontato di Medardo Rosso
  • DAL 29/09/2023 AL 31/07/2024 Sesto Fiorentino | Biblioteca Ernesto Ragionieri Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi
  • DAL 21/02/2014 AL 20/04/2014 Sorrento | Villa Fiorentino Mario Sironi: pittura - grande decorazione - illustrazione
  • DAL 15/11/2014 AL 25/01/2015 Piacenza | Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi De Visu. Medardo Rosso | Angelo Garoglio
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri L'Opificio delle Pietre Dure e la conservazione del patrimonio artistico: passato, presente e futuro
  • DAL 22/04/2023 AL 23/07/2023 Genova | Palazzo Rosso La Bellezza Misurata
  • DAL 07/10/2011 AL 14/10/2011 Pisa | Cantiere Sanbernardo ROSSO VITAMINA
  • DAL 05/07/2019 AL 06/01/2020 Savigliano | Múses - Palazzo Taffini d’Acceglio Ars Regia. La Granda alchemica
  • DAL 06/01/2019 AL 31/01/2019 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Immaginare la realtà
  • DAL 28/11/2020 AL 09/01/2021 Milano | Sito web Galleria Ponte Rosso Natale: Regala Arte!
  • DAL 22/12/2015 AL 30/06/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari
  • DAL 13/04/2024 AL 28/07/2024 Monza | Orangerie della Villa Reale di Monza Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo
  • DAL 18/11/2017 AL 18/01/2018 Roma | Honos Art Sobre la realidad
  • DAL 16/10/2022 AL 27/11/2022 Sesto Fiorentino | Sedi varie Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque
  • DAL 20/09/2020 AL 08/11/2020 Sesto Fiorentino | Sedi varie Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten
  • DAL 17/03/2015 AL 04/06/2015 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso Sei secoli di tavole imbandite
  • DAL 06/04/2019 AL 31/12/2019 Montelupo Fiorentino | Fondazione Museo Montelupo Onlus DOPPIO CIRCUITO | Cantieri tra Arte Design e Artigianato
  • DAL 11/11/2022 AL 12/02/2023 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso I magnifici tappeti Sanguszko. “I tappeti più belli del mondo”: capolavori dalla Persia del XVI secolo
  • DAL 20/02/2016 AL 30/04/2016 Termoli | MACTE Museo d’Arte Contemporanea Termoli 60. Premio Termoli - In Cantiere
  • DAL 23/10/2015 AL 23/10/2015 Montelupo Fiorentino | Sede operativa del Gruppo Archeologico Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo
  • DAL 26/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze
  • DAL 06/11/2015 AL 07/11/2015 Cuneo | Castello Rosso di Costigliole Saluzzo Il cuNeo gotico
  • DAL 11/04/2014 AL 11/05/2014 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso La magia delle immagini. La riscoperta delle tecniche antiche nelle fotografie del Gruppo Rodolfo Namias
  • DAL 05/08/2024 AL 16/11/2024 Sorrento | Villa Fiorentino Antonio Ligabue a Sorrento
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 13/11/2015 AL 13/01/2016 Genova | Palazzo Rosso Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori
  • DAL 13/01/2019 AL 10/02/2019 Sesto Fiorentino | Centro espositivo Antonio Berti Mario Caciotti. Con gli occhi di Mario
  • DAL 30/05/2014 AL 12/10/2014 Sorrento | Villa Fiorentino Picasso. Eclettismo di un genio
  • DAL 12/01/2023 AL 05/02/2023 Roma | Corner Maxxi ARTE CIRCOLARE. Dieci artisti italiani per la sostenibilità
  • DAL 02/04/2015 AL 28/04/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi- Percorso museale Marta Sarti. Collage. Dal 1993 al 2014
Più mostre
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
Meno mostre

Risultati per "rosso fiorentino" in FOTO
  • Fidia l'immortale
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber
  • New York New York
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • La street art del Sedicente Moradi
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900
  • Amedeo Modigliani e i grandi artisti dell’epoca al Palazzo Blu di Pisa
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Marc Chagall al Palazzo Reale di Milano
Più foto
  • Fidia l'immortale

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber

     
  • La vertigine Rosso Cadmio di Tarik Berber

     
  • New York New York

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"

     
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento

     
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • La street art del Sedicente Moradi

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • La Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti espone e racconta le sue collezioni del '900

     
  • Amedeo Modigliani e i grandi artisti dell’epoca al Palazzo Blu di Pisa

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Marc Chagall al Palazzo Reale di Milano

     
Meno foto

Risultati per "rosso fiorentino" in ARTISTI
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pietro 1562 - 1629
  • Antoon 1599 - 1641
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Raffaello 1505 - 1566
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Luca 1400 - 1481
  • Jan 1632 - 1675
  • Michele 1420 - 1462
  • Valerio 1500 - 1576
  • Filippo 1377 - 1446
  • Orazio 1563 - 1639
  • Andrea 1486 - 1530
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paolo 1528 - 1588
Più artisti
  • Giovan Battista

     
  • Medardo

     
  • Pietro

     
  • Antoon

     
  • Bernardo

     
  • Raffaello

     
  • Albrecht

     
  • Luca

     
  • Jan

     
  • Michele

     
  • Valerio

     
  • Filippo

     
  • Orazio

     
  • Andrea

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paolo

     
Meno artisti

Risultati per "rosso fiorentino" in OPERE
  • Madonna col Bambino Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo Statale Ermitage
  • Assunzione Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Matrimonio della Vergine Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica di San Lorenzo
  • Pietà Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo del Louvre
  • Deposizione sulla croce Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Los Angeles County Museum of Art
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Madonna col bambino Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Ritratto di giovane Albrecht Dürer Palazzo Rosso
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita" Michele di Giovanni Bono (Giambono) Palazzo Rosso
Più opere
  • Madonna col Bambino

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo Statale Ermitage
     
  • Assunzione

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Matrimonio della Vergine

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Pietà

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo del Louvre
     
  • Deposizione sulla croce

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Los Angeles County Museum of Art
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Madonna col bambino

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Palazzo Rosso
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Ritratto di giovane

    Albrecht Dürer
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita"

    Michele di Giovanni Bono (Giambono)
    Palazzo Rosso
     
Meno opere

Risultati per "rosso fiorentino" in LUOGHI
  • Palazzo Rosso Genova
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Galleria Palatina Firenze
  • Giardino di Boboli Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
Più luoghi
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Giardino di Boboli

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Incoronazione di spine

Incoronazione di spine

Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana

 

LUOGHI immagine di Musée d'Art et d'Histoire

Musée d'Art et d'Histoire

Ginevra

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Fontana del Tritone
    • Caserta | Luogo Monumenti e Borghi
    • Milano | Libreria Tikkun
    • Venezia | Opera L'adorazione del Vitello d’Oro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati