lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arco di traiano ancona" in NOTIZIE
  • | 09/01/2002 Restauro dell'Arco di Carola di Ancona
  • Roma | 08/08/2017 Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte
  • Roma | 24/10/2013 I progetti dello IED per i Mercati di Traiano
  • Ancona | 27/05/2013 L'Italia si ricicla ad Ancona
  • | 07/04/2004 Il genio di Dürer ad Ancona
  • Roma | 29/11/2017 L’epopea di Traiano in una grande mostra
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • | 24/04/2002 La Mole Vanvitelliana
  • | 30/05/2002 I tesori dei musei albanesi
  • | 09/07/2003 MIRO’: lo stupore
  • Roma | 29/03/2012 Ai Mercati di Traiano l'Arte Moderna Calligrafica del Mondo Arabo
  • Ancona | 03/06/2022 Quando la fotografia è rock. Guido Harari in mostra ad Ancona
  • | 24/10/2019 L'Agenda dell'Arte – In TV
  • Mondo | 29/12/2015 Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
  • | 18/04/2002 Voci mute
  • Ancona | 06/09/2011 Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona
  • | 13/03/2002 Il Museo Omero di Ancona
  • Roma | 28/12/2012 A Roma due pini monumentali espongono a rischio di crolli i Mercati di Traiano
  • | 02/10/2002 I Mercati del marmo
  • | 14/12/2020 Torna alla luce, con eccezionali tesori, un nuovo tratto dei Fori Imperiali
  • | 25/02/2004 IL PORTO DI TRAIANO
  • Roma | 22/05/2015 I marmi di Pablo Atchugarry nei Mercati di Traiano
  • Ancona | 10/05/2012 Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona
  • Roma | 18/05/2017 Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day
  • Roma | 25/03/2019 Maschere, ori e dragoni: i tesori del Sichuan dall'antica Cina ai Mercati di Traiano
  • Roma | 29/05/2015 Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • | 02/02/2001 L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio
  • Ancona | 31/01/2017 Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana
  • Roma | 03/11/2021 L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi
  • Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • | 13/07/2001 Il Foro di Traiano
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • | 07/09/2005 Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.
  • Roma | 18/10/2011 I MERCATI DI TRAIANO OSPITANO L'ARTE GIAPPONESE CONTEMPORANEA
  • Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • | 12/05/2003 Videoarte ad Ancona
  • | 20/11/2003 Renè Laloux ad Ancona
  • | 08/07/2003 Le meraviglie di Mirò ad Ancona
  • | 09/04/2003 La “Lucrezia” ad Ancona
  • | 14/04/2003 La Loggia dei Mercanti riapre ad Ancona
  • Roma | 06/09/2011 Identificato per la prima volta a Roma il Tempio di Traiano e di Plotina
  • | 18/06/2011 Le mostre del Padiglione Italia ad Ancona e Urbino
  • | 10/11/2005 Ancona e Senigallia in mostra il Pasolini di Antonio Masotti
  • | 25/07/2005 Giacomo Manzù alla Mole Vanvitelliana di Ancona
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • | 01/02/2006 L'arte di Corrado Cagli alla Mole Vanvitelliana di Ancona
  • | 02/04/2004 Dura Bellezza
  • | 27/01/2006 Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona
  • Roma | 16/02/2012 Novanta scatti per raccontare la Via della Seta
  • Roma | 28/10/2013 La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
  • Bologna | 26/05/2014 Il Portico di San Luca si fa "adottare"
  • Roma | 12/05/2016 Marchi e loghi ai tempi dell'antica Roma
  • Roma | 04/02/2021 Napoleone e Roma, tra mito e sogno
  • Trento | 08/11/2022 L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra
  • | 12/12/2022 Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
Più notizie
  • | 09/01/2002

    Restauro dell'Arco di Carola di Ancona

    I restauri di Ancona
     
  • Roma | 08/08/2017 | Dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte

    Una mostra immersiva rende omaggio all'imperatore morto l'8 agosto del 117 d.C.
     
  • Roma | 24/10/2013 | I risultati frutto di una ricerca sull’exhibition design

    I progetti dello IED per i Mercati di Traiano

    Otto proposte per una mostra sull’imperatore che avvicini il pubblico alla storia attraverso il design e l’architettura.
     
  • Ancona | 27/05/2013

    L'Italia si ricicla ad Ancona

    Michelangelo Pistoletto ricrea una delle sue opere presso la Mole Vanvitelliana
     
  • | 07/04/2004

    Il genio di Dürer ad Ancona

    Ad Ancona presso le sale della Mole Vanvitelliana esposte tutte le opere più celebri del maestro dell’incisione: Albrecht Dürer.
     
  • Roma | 29/11/2017 | A Roma dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    L’epopea di Traiano in una grande mostra

    Sulle orme dell’Optimus Princeps, uno spettacolare “racconto pop”. Tra reperti di pregio, installazioni multimediali e qualche sorpresa: sculture inedite dal Museo del Foro e il video dell’inaccessibile Domus traianea sull’Aventino.

     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • | 24/04/2002

    La Mole Vanvitelliana

    Il porto di Ancona è il luogo che meglio testimonia le vicende storiche e artistiche della città adriatica.
     
  • | 30/05/2002

    I tesori dei musei albanesi

    Più di sessanta opere tra icone ed altri reperti di inestimabile valore storico artistico per la mostra “Albania tra la mezzaluna e la croce - Arte sacra dal XIV al XIX secolo”, allestita presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona.
     
  • | 09/07/2003

    MIRO’: lo stupore

    Ad Ancona, presso gli spazi della Mole Vanvitelliana è in corso ’MIRO’ - LE MERAVIGLIE.Opere grafiche dal 1960 al 1981’,più di centro opere tra litografie e acqueforti realizzate dall’artista dal 1928 agli anni Settanta.
     
  • Roma | 29/03/2012

    Ai Mercati di Traiano l'Arte Moderna Calligrafica del Mondo Arabo


     
  • Ancona | 03/06/2022 | Fino al 9 ottobre alla Mole Vanvitelliana

    Quando la fotografia è rock. Guido Harari in mostra ad Ancona

    Leggende della musica, ma non solo: un eccezionale ritrattista si racconta, ripercorrendo 50 anni d'arte in Italia e nel mondo.
     
  • | 24/10/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte – In TV

    Da Banksy a Roma Antica, tra volti noti al pubblico contemporaneo e capolavori dell'arte di sempre. 

     
  • Mondo | 29/12/2015 | Art & the City

    Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York

    Un doppio del monumento realizzato con una enorme stampante 3D porterà a Trafalgar Square e Times Square l'arco sfuggito alla furia dell'Isis.
     
  • | 18/04/2002

    Voci mute

    Ad Ancona nelle sale della Mole Vanvitelliana è stata inaugurata da poco una personale dal titolo emblematico “Preghiera Silenzio”, dedicata alla pittrice veneziana Serena Nono.
     
  • Ancona | 06/09/2011

    Da Raffaello a Tiepolo, una grande mostra ad Ancona


     
  • | 13/03/2002

    Il Museo Omero di Ancona

    Nel 1993 è stato aperto ad Ancona il Museo Omero, ideato per un approccio alla conoscenza dell’arte attraverso il tatto e allestito appositamente per i non vedenti.
     
  • Roma | 28/12/2012

    A Roma due pini monumentali espongono a rischio di crolli i Mercati di Traiano


     
  • | 02/10/2002

    I Mercati del marmo

    Fino al 19 gennaio i Mercati di Traiano ospitano “I marmi colorati della Roma imperiale”, una selezione di sculture di età imperiale realizzate nel prezioso materiale. L’iniziativa si avvale della direzione scientifica di Marilda De Nuccio e delle competenze di una qualificata équipe di tecnici, archeologi e storici dell’arte.
     
  • | 14/12/2020 | A Roma la conclusione dello scavo di via Alessandrina restitisce al Foro di Traiano una nuova prospettiva

    Torna alla luce, con eccezionali tesori, un nuovo tratto dei Fori Imperiali

    Tra i ritrovamenti, una testa di Dioniso risalente alla prima età imperiale, una testa di Augusto e oltre 60 frammenti del Fregio d'Armi del Foro di Traiano
     
  • | 25/02/2004

    IL PORTO DI TRAIANO

    A poche centinaia di metri dalle infrastrutture dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma si trova l’area archeologica di Portus, ovvero il grande bacino che riforniva la capitale dell’Impero delle merci provenienti dalle provincie situate ai quattro angoli del Mediterraneo.
     
  • Roma | 22/05/2015 | Dal 22 maggio 2015 al 7 febbraio 2016

    I marmi di Pablo Atchugarry nei Mercati di Traiano

    Inaugura la retrospettiva “Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi”, monumentale combinazione di classico e contemporaneo.
     
  • Ancona | 10/05/2012

    Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona


     
  • Roma | 18/05/2017 | Per celebrare il restauro, al Foro Boario eventi e tour gratuiti

    Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day

    Insieme alla Soprintendenza Speciale di Roma, sarà il World Monuments Found con American Express a finanziare restauro e studi sul monumento. Intanto spuntano le prime sorprese: a dispetto del nome, l'Arco fu edificato in onore dell’imperatore Costantino.  

     
  • Roma | 25/03/2019 | A Roma dal 26 marzo al 18 ottobre

    Maschere, ori e dragoni: i tesori del Sichuan dall'antica Cina ai Mercati di Traiano

    Un percorso nella vita sociale e nel mondo spirituale dell’antico popolo Shu
     
  • Roma | 29/05/2015 | Scavi

    Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo

    Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione.
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • | 02/02/2001

    L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio

    Il costruttore dell'Arco di Augusto
     
  • Ancona | 31/01/2017 | Ancona, nel sottosuolo i cunicoli scavati dai Romani

    Scoperto l’antico acquedotto di Cupramontana

    Emerge finalmente il primo tratto della grande opera pubblica, nota ai dotti locali già dal Settecento ma mai rintracciata.

     
  • Roma | 03/11/2021 | Venerdì 5 novembre la serata inaugurale, poi le visite ogni weekend

    L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi

    Un'antica lingua segreta e il monumento a uno dei più celebri imperatori romani, insieme nel mese contro la violenza sulle donne. Da Raffaele Curi, un'action tra arte, archeologia e attualità.
     
  • Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto

    Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano

    Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.

     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • | 13/07/2001

    Il Foro di Traiano

    L’ultimo cronologicamente e più grandioso dei fori Imperiali è quello costruito da Traiano. Iniziato nel 107 d.C. fu concluso e inaugurato nel 112 d.C., successivamente alle vittorie dell’Imperatore sui Daci.
     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • | 07/09/2005

    Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.


     
  • Roma | 18/10/2011

    I MERCATI DI TRAIANO OSPITANO L'ARTE GIAPPONESE CONTEMPORANEA


     
  • Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo

    Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
     
  • | 12/05/2003

    Videoarte ad Ancona


     
  • | 20/11/2003

    Renè Laloux ad Ancona


     
  • | 08/07/2003

    Le meraviglie di Mirò ad Ancona


     
  • | 09/04/2003

    La “Lucrezia” ad Ancona


     
  • | 14/04/2003

    La Loggia dei Mercanti riapre ad Ancona


     
  • Roma | 06/09/2011

    Identificato per la prima volta a Roma il Tempio di Traiano e di Plotina


     
  • | 18/06/2011

    Le mostre del Padiglione Italia ad Ancona e Urbino


     
  • | 10/11/2005

    Ancona e Senigallia in mostra il Pasolini di Antonio Masotti


     
  • | 25/07/2005

    Giacomo Manzù alla Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • | 01/02/2006

    L'arte di Corrado Cagli alla Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • | 02/04/2004

    Dura Bellezza

    Dal 2 aprile tradizionale appuntamento ai Mercati di Traiano, con la terza edizione di FotoGrafia - festival internazionale di Roma.
     
  • | 27/01/2006

    Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • Roma | 16/02/2012

    Novanta scatti per raccontare la Via della Seta


     
  • Roma | 28/10/2013 | La camminata sarà inclusa nel circuito delle visite guidate

    La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco

    La passerella che affaccia sui Fori Imperiali e sui Mercati di Traiano torna agibile dopo il restyling.
     
  • Bologna | 26/05/2014 | L'iniziativa di crowdfunding continua

    Il Portico di San Luca si fa "adottare"

    "Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • Roma | 12/05/2016 | Dal 13 maggio al 20 novembre

    Marchi e loghi ai tempi dell'antica Roma

    Anche i cittadini dell'Impero Romano vivevano circondati dai marchi e dalle firme. MADE in Roma raccoglie una selezione di prestigiosi reperti per raccontare l'antica pratica.
     
  • Roma | 04/02/2021 | Nel bicentenario della morte, una mostra ai Mercati di Traiano fino al 30 maggio

    Napoleone e Roma, tra mito e sogno

    Nell’anno che celebra il bicentenario della morte dell'Imperatore, la capitale inaugura una mostra corale che ripercorre il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. A raccontarlo, oltre cento opere, tra sculture, dipinti, stampe, medaglie, gemme provenienti dalle Collezioni Capitoline e da musei italiani ed esteri
     
  • Trento | 08/11/2022 | Parla il curatore Niccolò D’Agati

    L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra

    Il maestro della luce svela il lato meno conosciuto della sua opera. Ad Arco, la sua città natale, una galleria di capolavori ne ripercorre l’evoluzione dal buio all’abbagliante chiarore della pittura divisionista.
     
  • | 12/12/2022 | Sul piccolo schermo dal 12 al 18 dicembre

    Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv

    Su Rai 5 la nuova stagione di Art Night si apre con un documentario di Valeria Parisi dedicato all’architetto e designer Achille Castiglioni. La settimana di Sky è invece dedicata ai grandi misteri irrisolti dell’arte
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
Meno notizie

Risultati per "arco di traiano ancona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Risultati per "arco di traiano ancona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/09/2016 AL 08/01/2017 Roma | Mercati di Traiano / Arco di Costantino / Piazza del Colosseo Gustavo Aceves. Lapidarium
  • DAL 30/03/2019 AL 30/11/2019 Mantova | Museo di Palazzo d’Arco Lo spirito delle cose. Argenti e preziosi dei conti d’Arco
  • DAL 29/11/2017 AL 18/11/2018 Roma | Mercati di Traiano Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa
  • DAL 25/10/2013 AL 03/11/2013 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Raccontare Traiano
  • DAL 14/12/2014 AL 12/04/2015 Roma | Mercati di Traiano Bruno Liberatore in dialogo ambientale con i Mercati di Traiano
  • DAL 19/05/2015 AL 01/11/2015 Roma | Mercati di Traiano L' Eleganza del Cibo
  • DAL 02/04/2014 AL 27/07/2014 Roma | Mercati di Traiano Cencelle la prima città d’Italia di fondazione papale
  • DAL 23/05/2014 AL 25/05/2014 Roma | Mercati di Traiano RomArché 2014. V Salone dell’Editoria Archeologica
  • DAL 18/11/2017 AL 30/01/2018 Ancona | Ex Magazzini del Sale – iat Ancona Giorgio Mercuri. Il pane nostro
  • DAL 23/12/2019 AL 02/01/2020 Lecce | Chiostro del Seminario La natività, da Caravaggio a Tiepolo. Opere di Nicola Ancona
  • DAL 24/09/2014 AL 28/09/2014 Roma | Mercati di Traiano Digital Museum Expo
  • DAL 30/10/2015 AL 26/11/2015 Roma | Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano Lo sguardo oltre il confine. Un viaggio tra le immagini
  • DAL 07/12/2013 AL 16/02/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Columna. Arte-Tracciati-Transmedia. Omaggio alla Colonna di Traiano
  • DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022 Mantova | Museo di Palazzo d'Arco Savoir faire a tavola. L'apparecchiatura e le occasioni conviviali
  • DAL 04/10/2015 AL 04/10/2015 Roma | Mercati di Traiano Romane allo specchio. Moda femminile nell'Antica Roma
  • DAL 30/09/2017 AL 01/10/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Napoleonico Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 16/09/2017 AL 16/09/2017 Roma | Mercati di Traiano Voci del Mediterraneo - Notte di note lungo le rotte del Mare Nostrum
  • DAL 24/09/2014 AL 12/04/2015 Roma | Mercati di Traiano Le chiavi di Roma. La città di Augusto
  • DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Pietro Canonica WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz ai Mercati di Traiano e Concerto gratuito al Museo Pietro Canonica
  • DAL 13/05/2016 AL 20/11/2016 Roma | Mercati di Traiano MADE in Roma. Marchi di produzione e di possesso nella società antica
  • DAL 26/09/2014 AL 30/11/2014 Roma | Mercati di Traiano Park Eun Sun. Innesti e connessioni
  • DAL 10/11/2019 AL 08/03/2020 Ancona | La Mole Ancona Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari
  • DAL 04/01/2015 AL 06/01/2015 Roma | Mercati di Traiano Ludi multifonici. Installazione sonora d’arte con Olofoni di Laura Bianchini e Michelangelo Lupone
  • DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Storia, realizzazione e diffusione dei calchi dall'antichità ai nostri giorni
  • DAL 14/07/2021 AL 18/08/2021 Ancona | Mole Vanvitelliana SENSI D’ESTATE 2021. XX EDIZIONE
  • DAL 06/07/2018 AL 18/11/2018 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali I Confini dell’Impero Romano. Il Limes Danubiano: da Traiano a Marco Aurelio
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Ancona | Anfiteatro romano di Ancona L'anfiteatro romano e un monumento greco di Ancona
  • DAL 15/01/2019 AL 12/03/2019 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Alla scoperta del Colosseo e non solo - Ciclo di conferenze
  • DAL 30/03/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità
  • DAL 21/10/2012 AL 26/10/2012 Roma | Mercati di Traiano James Bond 50
  • DAL 10/09/2011 AL 15/01/2012 Arco | Galleria Civica Giovanni Segantini Federico Pietrella - Der Spaziergang. Alcuni lavori dal 1997 ad oggi
  • DAL 15/02/2017 AL 29/04/2017 Torino | Galleria In Arco Salvo, la strada di casa
  • DAL 31/05/2016 AL 27/11/2016 Roma | Mercati di Traiano La Misericordia nell'arte. Itinerario giubilare tra i capolavori dei grandi artisti italiani
  • DAL 02/04/2014 AL 27/07/2014 Roma | Mercati di Traiano Forma e vita di una città medievale. Leopoli-Cencelle
  • DAL 04/02/2021 AL 30/05/2021 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Napoleone e il mito di Roma
  • DAL 16/04/2016 AL 30/10/2016 Fiumicino | Porto Imperiale di Claudio e Traiano Navigare il Territorio
  • DAL 01/10/2020 AL 01/10/2020 Torino | Galleria In Arco Esterno notte. Fotografie e proiezioni sulla città
  • DAL 26/02/2014 AL 11/03/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Roma 1914. Storie della città
  • DAL 21/12/2019 AL 28/06/2020 Roma | Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali Civis Civitas Civilitas. Roma antica modello di città
  • DAL 29/06/2020 AL 22/11/2020 Roma | Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Civis Civitas Civilitas. Roma antica modello di città
  • DAL 08/04/2022 AL 05/03/2023 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali 1932, l’elefante e il colle perduto
  • DAL 23/11/2023 AL 23/11/2023 Ancona | Cinema Teatro Italia L’importante… è volersi bene…
  • DAL 17/12/2021 AL 31/12/2021 Roma | Arco di Malborghetto Andrea De Ieso. Dark Nature – Immagini e pensieri dalla mia Pandemia
  • DAL 25/05/2015 AL 25/05/2015 Roma | Musei dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano L’Europa per la cultura: innovazione, sostenibilità e competenze
  • DAL 09/06/2016 AL 01/09/2016 Roma | Mercati di Traiano / MACRO Testaccio Ugo Rondinone. giorni d’oro + notti d’argento
  • DAL 21/04/2022 AL 22/05/2022 Roma | Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali Synesthesia
  • DAL 10/12/2020 AL 10/12/2020 Ancona | Pagina Facebook Mostra Letizia Battaglia Ancona Mi prendo il mondo ovunque sia - Presentazione
  • DAL 20/06/2014 AL 17/09/2014 Roma | Mercati di Traiano Rudi Wach. La porta delle mani
  • DAL 02/09/2017 AL 03/09/2017 Roma | Mercati di Traiano / Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 29/09/2018 AL 06/01/2019 Ancona | Mole Vanvitelliana Sebastião Salgado. Genesi
  • DAL 11/11/2017 AL 11/12/2017 Napoli | Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Lello Torchia. Bilico
  • DAL 01/11/2012 AL 18/11/2012 Brescia | San Zenone all'Arco Anselm Roehr. Dante Alighieri Comedia - Tra la perduta gente
  • DAL 06/12/2016 AL 11/02/2017 Torino | Galleria In Arco Stefano Arienti. Opere Scelte '80 - '90 - 2000
  • DAL 15/09/2022 AL 31/12/2022 Torino | Galleria In Arco Giuseppe Mulas. All the stars of your nights
  • DAL 26/02/2017 AL 25/06/2017 Ancona | Mole Vanvitelliana Steve McCurry. Icons_Ancona
  • DAL 09/05/2024 AL 09/05/2024 Ancona | Cinema Teatro Italia Cyrano de Bergerac
  • DAL 23/11/2013 AL 12/01/2014 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Oreste Baldini. Mediterraneum
  • DAL 29/06/2023 AL 07/04/2024 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia
  • DAL 19/02/2016 AL 30/04/2016 Torino | Galleria In-Arco Claudio Parmiggiani. Perduto nel Sogno
  • DAL 22/02/2024 AL 29/06/2024 Torino | Galleria In Arco David Bowes. Love saves the day
Più mostre
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "arco di traiano ancona" in FOTO
  • Eteria
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • Tributo ad Elvis
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • La nuova luce dei Fori Imperiali
  • La nuova luce dei Fori Imperiali
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • Le Marche celebrano la vertigine barocca
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale
Più foto
  • Eteria

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • Tributo ad Elvis

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • La nuova luce dei Fori Imperiali

     
  • La nuova luce dei Fori Imperiali

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • Le Marche celebrano la vertigine barocca

     
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale

     
Meno foto

Risultati per "arco di traiano ancona" in ARTISTI
  • Pierpaolo 1400 - 1500
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Corrado 1910 - 1976
  • Federico 1539 - 1609
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Antonio 1484 - 1546
Più artisti
  • Pierpaolo

     
  • Nicolò

     
  • Corrado

     
  • Federico

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "arco di traiano ancona" in OPERE
  • Ancona marmorea d’altare Pierpaolo dalle Masegne Chiesa di San Francesco
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Lampada ad arco Giacomo Balla MoMA - Museum of Modern Art di New York

Risultati per "arco di traiano ancona" in LUOGHI
  • Arco di Prato Lecce
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco della Pace Milano
  • Arco degli Acetari Roma
  • Ponte San Felice Aquileia
  • Fori Imperiali Roma
Più luoghi
  • Arco di Prato

    Lecce
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Balla

Giacomo Balla

 

OPERE immagine di Coppa Diatreta Trivulzio

Coppa Diatreta Trivulzio

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Porta Nuova

Porta Nuova

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Ritratto di vecchio dormiente
    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Bologna | Hotel Hotel Porta San Mamolo
    • Vicenza | Opera I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati