lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "matteo pala vicenza" in NOTIZIE
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • Vicenza | 19/02/2013 A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori
  • | 26/03/2020 La Pala di Brera, un gioiello dell’Umanesimo di Piero della Francesca
  • Vicenza | 08/01/2015 La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
  • Vicenza | 23/10/2012 Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
  • Vicenza | 12/12/2011 Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
  • Vicenza | 24/12/2014 Il Natale ad ARTE di Vicenza
  • | 16/01/2002 Torna agli Uffizi la "Pala di San Barnaba"
  • Vicenza | 09/01/2017 Il nuovo volto del Museo del Gioiello
  • Vicenza | 09/02/2023 Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza
  • Milano | 03/03/2014 Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
  • Mondo | 11/02/2020 La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
  • Vicenza | 22/12/2014 E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza
  • Vicenza | 07/12/2011 A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Vicenza | 18/08/2020 Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro
  • Vicenza | 27/09/2017 A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra
  • Perugia | 16/07/2013 Allestimenti digitali per i 500 anni della "Pala dell’Assunta" del Perugino
  • Vicenza | 10/04/2014 Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana
  • Firenze | 16/06/2021 Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
  • Mondo | 21/12/2021 Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
  • Vicenza | 20/06/2023 Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli
  • | 21/03/2006 Restituzioni
  • | 06/10/2008 Poesie di cemento
  • Vicenza | 03/01/2015 Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino
  • Vicenza | 11/08/2017 Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Bergamo | 24/07/2014 La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa
  • | 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
  • Vicenza | 24/09/2012 Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali
  • Vicenza | 27/12/2013 Notturni d’autore
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • Vicenza | 05/10/2017 C'è Goldin, arriva van Gogh
  • Milano | 26/01/2013 Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano
  • | 13/02/2020 Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore
  • | 18/08/2020 440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo
  • Vicenza | 29/11/2019 A Palazzo Montanari un capolavoro di Gauguin dal museo Puškin
  • Vicenza | 30/04/2018 David Chipperfield incontra Palladio
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Vicenza | 30/03/2018 Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh
  • Vicenza | 14/09/2017 Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • | 06/08/2003 La pala di Sant’Andrea alla Pusterla
  • Vicenza | 06/10/2016 Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
  • Vicenza | 22/03/2014 "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro
  • Vicenza | 17/10/2017 Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia
  • | 01/08/2006 La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti
  • Vicenza | 06/04/2015 Palladio +
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Vicenza | 16/09/2019 Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia
  • Vicenza | 08/07/2021 Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • Vicenza | 28/08/2012 Grande anteprima per la mostra Raffaello verso Picasso in Basilica Palladiana
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
Più notizie
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • Vicenza | 19/02/2013

    A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori

    In occasione della riapertura al pubblico della Basilica Palladiana si discute di messa in sicurezza e manutenzione dei monumenti per un’adeguata protezione.
     
  • | 26/03/2020 | Con il commento di James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera

    La Pala di Brera, un gioiello dell’Umanesimo di Piero della Francesca

    Dal mistero dell’uovo di struzzo ai tagli subiti dal dipinto, tutto quello che c’è da sapere su una pietra miliare dell’arte.

     
  • Vicenza | 08/01/2015 | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.

    La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche

    I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso.
     
  • Vicenza | 23/10/2012

    Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra


     
  • Vicenza | 12/12/2011

    Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori


     
  • Vicenza | 24/12/2014 | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi

    Il Natale ad ARTE di Vicenza

    La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store.
     
  • | 16/01/2002

    Torna agli Uffizi la "Pala di San Barnaba"

    La "Pala di San Barnaba" agli Uffizi
     
  • Vicenza | 09/01/2017 | Vicenza

    Il nuovo volto del Museo del Gioiello

    Nell’edizione 2017-2018 il primo museo italiano dedicato al gioiello sfoggia una selezione e un allestimento inediti, per un itinerario interdisciplinare nel segno della bellezza.
     
  • Vicenza | 09/02/2023 | Dal 6 aprile al 9 luglio al Palladio Museum

    Raffaello, divino architetto, presto in mostra a Vicenza

    Il percorso Raffaello. Nato architetto esamina il duplice volto del maestro nato architetto e insieme pittore attraverso disegni originali, taccuini, manoscritti, libri rinascimentali e sculture antiche
     
  • Milano | 03/03/2014 | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit

    Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano

    L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata.
     
  • Mondo | 11/02/2020 | L'opera in mostra fino al 30 aprile, ricomposta con cornice e cimasa

    La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello

    Il capolavoro del maestro dell’Urbinate scenograficamente ricomposto nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
  • Vicenza | 22/12/2014 | Una nuova città nella Mappa dell’Arte in Italia

    E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza

    La città del Palladio entra a far parte della mappa digitale dell'arte italiana realizzata da ARTE.it che già conta altre 12 città d'arte e 15 app sviluppate per iPhone, iPad, Android e smartphone e tablet
     
  • Vicenza | 07/12/2011

    A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco


     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Vicenza | 18/08/2020 | Alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari dal 3 ottobre al 7 febbraio

    Da Boccioni e Christo a Warhol e Damien Hirst, a Vicenza l'arte riflette sul futuro

    Il percorso, a cura di Luca Beatrice e Walter Guadagnini, accoglie oltre novanta opere di artisti italiani e internazionali offrendo una riflessione a partire dagli anni Sessanta, quando l’ottimismo del boom economico trova i suoi risvolti artistici nell’era pop
     
  • Vicenza | 27/09/2017 | Al Palladio Museum dal 3 novembre

    A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra

    Le opere, realizzate per Palazzo Valmarana Franco, mostrano il legame con gli studi palladiani
     
  • Perugia | 16/07/2013

    Allestimenti digitali per i 500 anni della "Pala dell’Assunta" del Perugino

    Nell’anniversario dell’opera commissionata al maestro per 100 fiorini, un doppio itinerario ripercorre la storia della parete lignea a cui sarà dedicato anche un annullo postale.


     
  • Vicenza | 10/04/2014 | L'intervento di restauro ha restituito all'altare-mausoleo i colori originali

    Influenze di Donatello e Mantegna a Vicenza: torna a risplendere l'Altare Pojana

    Il monumento è composto da sculture, decorazioni in pietra policroma, stucchi e due importanti opere.
     
  • Firenze | 16/06/2021 | Da vedere fresca di restauro al Museo di San Marco in Firenze

    Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico

    Dopo un intervento lungo e complesso, il dipinto quattrocentesco brilla in una sala dedicata ai gioielli del frate pittore.
     
  • Mondo | 21/12/2021 | A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo

    Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni

    Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco

    Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico

    Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli. 

     
  • Vicenza | 20/06/2023 | A Palazzo Leoni Montanari nuova luce per l’opera di Francesco Bertos

    Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli

    Un originale e sofisticato sistema di illuminazione restituisce il virtuosismo tecnico conferito dallo scultore che ha rappresentato in un unico blocco di marmo di Carrara l’eterna lotta tra il bene e il male
     
  • | 21/03/2006

    Restituzioni

    Straordinari capolavori riconsegnati ad antica gloria. Nel contesto superbo del secentesco Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, inaugura Restituzioni.
     
  • | 06/10/2008

    Poesie di cemento

    Salvino Campos. Oscar Niemeyer. Architettura, città e paesaggio alcune opere dell’architetto brasiliano viste dall’occhio di un fotografo, in mostra a Vicenza dal 12 ottobre al 9 novembre 2008.
     
  • Vicenza | 03/01/2015 | L'allarme lanciato dai cittadini

    Il tunnel della TAV che minaccia il patrimonio vicentino

    L'UNESCO chiede chiarimenti sull'impatto dell'opera pubblica che potrebbe sbucare sotto Villa Valmarana ai Nani, scrigno degli affreschi dei due Tiepolo.
     
  • Vicenza | 11/08/2017 | Alla Basilica Palladiana dal 7 ottobre all'8 aprile

    Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza

    Oltre 100 opere al centro di un viaggio nella vita dell'artista
     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Bergamo | 24/07/2014 | Già pronte le visite guidate per riscoprirla dopo il restauro

    La pala di Santo Spirito di Lotto torna a casa

    L'opera ha subito un intervento di restauro e di pulitura, che ha riportato alla luce i suoi brillanti colori.
     
  • | 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD

    ARTE.it VICENZA online il canale web

    La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano

     
  • Vicenza | 24/09/2012

    Dopo anni di restauro Palazzo Chiericati si prepara ad accogliere due grandi mostre autunnali


     
  • Vicenza | 27/12/2013 | L’esposizione porterà a Vicenza 80 capolavori

    Notturni d’autore

    La Basilica Palladiana annuncia una grande mostra che  attraverserà la storia dell’arte sul filo della "notte".
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • Vicenza | 05/10/2017 | Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Alla Basilica Palladiana di Vicenza fino all'8 aprile

    C'è Goldin, arriva van Gogh

    Una nuova produzione firmata Linea d'ombra. Target superare i 450mila visitatori.
     
  • Milano | 26/01/2013

    Picasso incanta l’Italia e sbanca a Vicenza e Milano


     
  • | 13/02/2020 | Alcuni appuntamenti in programma a San Valentino

    Da Vicenza a Napoli, l'arte celebra l'amore

    Alle Gallerie Italia di Piazza Scala, passeggiata nel “backstage” dei capolavori di Canova e Thorvaldsen; a Vicenza un’esperienza multisensoriale con Gauguin
     
  • | 18/08/2020 | Da Vicenza agli States, un’avventura oltre il tempo

    440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo

    Purezza, eleganza, armonia: lo stile dell’ex scalpellino veneto ha fatto scuola proiettando l’antico verso il futuro.
     
  • Vicenza | 29/11/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia, dal 30 novembre all'8 marzo

    A Palazzo Montanari un capolavoro di Gauguin dal museo Puškin

    La tela esposta nell’ambito della rassegna L’Ospite illustre
     
  • Vicenza | 30/04/2018 | Tornano a Vicenza le grandi mostre di architettura

    David Chipperfield incontra Palladio

    Nello scenario della Basilica Palladiana, un itinerario nelle creazioni di un’archistar sulla cresta dell’onda.

     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Vicenza | 30/03/2018 | Intervista al curatore della mostra che ha ispirato il film Van Gogh. Tra il grano e il cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh

    Il percorso espositivo, che ha raggiunto i 400mila visitatori, racconta la carriera del pittore, con 43 dipinti e 86 disegni giunti in gran parte dal Kröller-Müller Museum di Otterlo.
     
  • Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno

    Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi

    Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
     
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • | 06/08/2003

    La pala di Sant’Andrea alla Pusterla


     
  • Vicenza | 06/10/2016 | Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016

    Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini

    Dopo quattro secoli di assenza il capolavoro ritorna a Vicenza grazie all'eccezionale prestito accordato dal Museo di Capodimonte.
     
  • Vicenza | 22/03/2014 | Presentato a Palazzo Chiericati a Vicenza

    "L'Adorazione dei Magi" di Marcello Fogolino riappare dopo il restauro

    L'intervento grazie alla donazione di una socia di Italia Nostra, l'associazione che ora riprenderà le sue attività presso la Pinacoteca.
     
  • Vicenza | 17/10/2017 | A Vicenza dal 18 ottobre al 15 aprile

    Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia

    Alle Gallerie d'Italia il dittico Fundamental’nyj Leksikon accanto alla raccolta di icone russe della collezione Intesa Sanpaolo
     
  • | 01/08/2006

    La Pala di San Zeno esposta nella grande mostra Mantegna e le Arti


     
  • Vicenza | 06/04/2015 | Fino alla fine di maggio

    Palladio +

    Un ciclo di conferenze per capire Palladio e la storia del Veneto nei suoi rapporti con il mondo.
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Vicenza | 16/09/2019 | Fino al 3 novembre a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza

    Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia

    Dopo Caravaggio, Picasso e Leonardo, una popstar dell'arte contemporanea approda nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo dal Guggenheim di Bilbao.  

     
  • Vicenza | 08/07/2021 | Perché le opere non possono lasciare Vicenza

    Bloccata la vendita di sette affreschi di Tiepolo: li acquisirà lo Stato. Ecco la storia dei dipinti contesi

    Restituiti alla fruizione pubblica nel 2017 e ambiti dai Benetton, i gioielli settecenteschi sono legati a doppio filo alla città berica e al suo genio, Andrea Palladio.
     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • Vicenza | 28/08/2012

    Grande anteprima per la mostra Raffaello verso Picasso in Basilica Palladiana


     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
Meno notizie

Risultati per "matteo pala vicenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista

Risultati per "matteo pala vicenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/12/2014 AL 08/03/2015 Vicenza | Palazzo Chiericati Matteo Massagrande. Notti come piume
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Vicenza | Basilica Palladiana II^ edizione 2017-2018 Museo del Gioiello
  • DAL 31/10/2018 AL 04/11/2018 Torino | Pala Alpitour Flashback_ l'arte è tutta contemporanea. VI Edizione
  • DAL 19/04/2015 AL 14/06/2015 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera e altre sedi Expo di arte contemporanea
  • DAL 31/10/2019 AL 03/11/2019 Torino | Pala Alpitour Flashback l’arte è tutta contemporanea
  • DAL 12/12/2013 AL 02/02/2014 Napoli | Quadreria dei Girolamini In giro lamini un quadrato di tesori d'arte. Fotografie di Matteo Pedicini
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Koinè 2015. La vetrata artistica contemporanea per le chiese
  • DAL 18/04/2015 AL 21/04/2015 Vicenza | Fiera di Vicenza Santini d’Autore. Interpretazioni contemporanee per le immagini devozionali
  • DAL 02/11/2017 AL 05/11/2017 Torino | Pala Alpitour | Isozaki FLASHBACK - L’Arte è tutta contemporanea. V edizione
  • DAL 08/07/2013 AL 30/08/2013 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera Expò di arte contemporanea. III Edizione
  • DAL 12/05/2018 AL 07/10/2018 Vicenza | Basilica Palladiana David Chipperfield Architects Works 2018
  • DAL 21/07/2013 AL 25/08/2013 Vicenza | Basilica Palladiana ARType
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 San Felice sul Panaro | Pala Round Table La Chiesa di san Felice vescovo martire: dialoghi di architettura
  • DAL 22/09/2018 AL 17/03/2019 Vicenza | Museo del Gioiello I gioielli del potere: corone e tiare
  • DAL 22/05/2014 AL 02/06/2014 Vicenza | Cattedrale di Vicenza Festival Biblico 2014
  • DAL 07/10/2017 AL 08/04/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Un canto dolente d'amore. Marco Goldin, Matteo Massagrande, Vincent van Gogh
  • DAL 03/05/2018 AL 27/05/2018 Vicenza | Sedi e città varie Festival Biblico 2018
  • DAL 11/05/2014 AL 30/06/2014 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera e altre sedi Expo di arte contemporanea 2014. Marche Centro d’Arte
  • DAL 16/12/2023 AL 04/02/2024 Vicenza | Basilica Palladiana Caravaggio Van Dyck Sassolino. Tre capolavori a Vicenza
  • DAL 25/07/2021 AL 22/07/2021 Firenze | Manifattura Tabacchi Matteo Coluccia. Candies
  • DAL 21/01/2021 AL 30/04/2021 Bologna | CUBO Condividere Cultura Matteo Nasini. Remote armonie
  • DAL 21/06/2023 AL 06/07/2023 Milano | Fabbrica del Vapore THE CONTACT. Un ponte tra fisico e digitale - Matteo Mandelli//You
  • DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Venezia | Palazzo Grimani Giovanni Bellini e la pala d’altare: dal polittico di San Zanipolo alla pala di San Giobbe
  • DAL 27/10/2022 AL 25/02/2023 Milano | FuturDome Matteo Pizzolante. La linea che ci divide dal domani
  • DAL 29/06/2016 AL 29/06/2016 Milano | Micamera Matteo Di Giovanni. Reaching the Cape
  • DAL 29/10/2015 AL 08/02/2016 Padula | Certosa di San Lorenzo L'Albero della Cuccagna. Nutrimenti dell'arte - Matteo Fraterno
  • DAL 19/05/2017 AL 31/05/2017 Milano | Galleria Isarte Matteo Naggi. Cattedrali di carta e altre opere necessarie
  • DAL 20/09/2019 AL 30/11/2019 Roma | Monitor Gallery Matteo Fato. Immagine è somiglianza (come il ritratto sia parte della pittura)
  • DAL 13/09/2015 AL 13/09/2015 Milano | Teatro LabArca Matteo Ceschi. All the world’s a stage. One Night Exhibition
  • DAL 16/03/2022 AL 16/03/2022 Ardea | Museo Giacomo Manzù Matteo Montani. Nei colori del giorno
  • DAL 23/03/2017 AL 06/05/2017 Milano | Lorenzelli arte Matteo Negri. 17 sculture a colori
  • DAL 06/11/2014 AL 09/11/2014 Torino | Pala Alpitour I Isozaki Flashback
  • DAL 31/08/2013 AL 16/09/2013 Ravenna | Pala De Andrè Carlo Levi. Il volto del Novecento
  • DAL 24/09/2014 AL 02/10/2014 Milano | Area 35 Matteo Ceschi. So close / Così vicino
  • DAL 01/11/2015 AL 13/12/2015 Treviso | Ca dei Ricchi Matteo Attruia. Collezione privata
  • DAL 02/10/2014 AL 08/11/2014 Napoli | Chiostro San Domenico Maggiore Matteo Fraterno. Femminile de Villehardouin
  • DAL 11/12/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Basilica Palladiana La fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
  • DAL 07/12/2011 AL 05/02/2012 Vicenza | Palazzo Thiene Lippi, Bronzino, Caravaggio, capolavori sacri e profani dalla Collezione Toscana della Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 15/04/2015 AL 01/06/2015 Forlì | Fondazione Cariromagna Riluce la modernità, omaggio a Boldini - Matteo Lucca
  • DAL 25/03/2016 AL 25/04/2016 Trieste | Palazzo Costanzi Mediterranean Sonata. Opere di Matteo Nasini
  • DAL 03/07/2021 AL 03/10/2021 Cannobio | Mostra diffusa Matteo Negri. Amori estivi
  • DAL 04/06/2016 AL 15/09/2016 Pietrasanta | La Versiliana Matteo Pugliese. Spiriti ostinati
  • DAL 31/05/2019 AL 14/07/2019 Catania | Sedi varie Matteo Mauro. Il mio Barocco
  • DAL 30/11/2019 AL 26/01/2020 Montelupo Fiorentino | Palazzo Podestarile Matteo Cibic. Paradiso dreams
  • DAL 01/06/2017 AL 30/06/2017 Milano | Vetrine Meravigli - Galleria Meravigli Viviana Di Matteo. In lontananza si vedono treni passare
  • DAL 06/09/2022 AL 08/01/2023 Vicenza | Gallerie d’Italia - Vicenza Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. "Non si farà mai più tal viaggio"
  • DAL 05/12/2015 AL 06/01/2016 Vicenza | Loggia del Capitaniato Ilaria Di Biagio fotografa Olimpia Zagnoli
  • DAL 21/02/2015 AL 15/03/2015 Padova | Sottopasso della Stua Padova 1888
  • DAL 21/09/2016 AL 21/09/2016 Roma | Terrazza del Vittoriano Conversazioni d’Arte al Vittoriano - Matteo Montani e Gabriele Simongini. Rapporto fra gesto e immagine
  • DAL 07/03/2015 AL 19/04/2015 Lissone | Museo d'Arte Contemporanea Matteo Fato. Krinein (la) Crisi
  • DAL 05/07/2019 AL 21/07/2019 Matera | Spazio Galleria Cine Sud Matteo Fantolini. I Believe
  • DAL 23/10/2013 AL 12/01/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Around JFK - 1963: il sogno, il mito
  • DAL 17/10/2024 AL 09/11/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Matteo Guarnaccia. Santi e Briganti - Immagini e pensieri da una coscienza ispirata dall’amore
  • DAL 21/08/2021 AL 02/09/2021 Seravezza | Chiesa della Madonna del Carmine Matteo Ciardini. Al di là del mare è il cielo
  • DAL 20/06/2013 AL 08/07/2013 Cervia | Magazzini del Sale Il Novecento di Matteo Focaccia: eclettico architetto tra liberty e razionalismo
  • DAL 22/03/2013 AL 21/04/2013 Milano | Fondazione Mudima Matteo Guzzini. African Heroes
  • DAL 17/01/2015 AL 08/03/2015 Treviso | Ca' dei Ricchi Matteo Fato. (SECRèTA)
  • DAL 11/09/2021 AL 09/10/2021 Palermo | Centro d'arte Raffaello Matteo Must. L'opera su misura per te
  • DAL 07/11/2019 AL 10/02/2020 Milano | Museo Poldi Pezzoli Leonardo e la Madonna Litta
  • DAL 24/10/2020 AL 31/10/2020 Torino | This is not Torino Matteo Fieno. Quel Pazzo 2020 declinato al femminile
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "matteo pala vicenza" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Canaletto 250°
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Omaggio a Tancredi
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Sua Maestà la Triennale
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche
  • Prototypology. Antologia della creatività
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Le più importanti gallerie d’arte di Roma
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • La Virtuale di Venezia
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Canaletto 250°

     
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Weekend a Milano. Tra romanticismo e astrazioni nostalgiche

     
  • Prototypology. Antologia della creatività

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Le più importanti gallerie d’arte di Roma

     
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • La Virtuale di Venezia

     
Meno foto

Risultati per "matteo pala vicenza" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Baccio 1472 - 1517
  • Matteo 1684 - 1756
  • Piero 1416 - 1492
  • Francesco 1436 - 1478
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1450 - 1517
  • Andrea 1508 - 1580
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Amico 1474 - 1552
  • Simone 1540 - 1596
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Paolo 1528 - 1588
  • Luca 1450 - 1523
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Matteo 1560 - 1648
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Pietro 1240 - 1330
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1697 - 1768
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Antoon 1599 - 1641
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Luca 1634 - 1705
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Paolo

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni

     
  • Baccio

     
  • Matteo

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Bernardo

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Iacopo

     
  • Amico

     
  • Simone

     
  • Lorenzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Paolo

     
  • Luca

     
  • Bernardino

     
  • Tiziano

     
  • Sebastiano

     
  • Matteo

     
  • Vincenzo

     
  • Giandomenico

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Sebastiano

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antoon

     
  • Baldassarre

     
  • Jacopo

     
  • Luca

     
  • Giambattista

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "matteo pala vicenza" in OPERE
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Pala d'oro Basilica di San Marco
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei Francesco del Cossa Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Pala di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Altare dei Pojana Tempio di San Lorenzo
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Pendente amuleto (Sala Magia) Museo del Gioiello
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Pietà Chiesa di San Matteo
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
Più opere
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Pala di Ognissanti o Paradiso

    Ludovico Brea
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Pala d'oro


    Basilica di San Marco
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei

    Francesco del Cossa
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Pala di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Altare dei Pojana


    Tempio di San Lorenzo
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Pendente amuleto (Sala Magia)


    Museo del Gioiello
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Pietà


    Chiesa di San Matteo
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
Meno opere

Risultati per "matteo pala vicenza" in LUOGHI
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Parco Querini Vicenza
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Palladio Museum Vicenza
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Giardini Salvi Vicenza
  • Loggia Valmarana Vicenza
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Trissino Baston Vicenza
  • Villa Trissino Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro Vicenza
  • Torre Bissara Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Casa Pigafetta Vicenza
  • Criptoportico Romano Vicenza
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Corso Fogazzaro Vicenza
  • Corso Palladio Vicenza
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo del Risorgimento e Resistenza Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Santo Stefano Vicenza
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli Vicenza
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Valmarana ai Nani Vicenza
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
Più luoghi
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Parco Querini

    Vicenza
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Giardini Salvi

    Vicenza
     
  • Loggia Valmarana

    Vicenza
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Trissino Baston

    Vicenza
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • Palazzo Caldogno da Schio detto Ca' d'Oro

    Vicenza
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Casa Pigafetta

    Vicenza
     
  • Criptoportico Romano

    Vicenza
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Corso Fogazzaro

    Vicenza
     
  • Corso Palladio

    Vicenza
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo del Risorgimento e Resistenza

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria in Araceli

    Vicenza
     
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme

    Vicenza
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Valmarana ai Nani

    Vicenza
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari

    Vicenza
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di Cristo in gloria tra angeli

Cristo in gloria tra angeli

Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati