lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "monumento del lazzaretto cagliari" in NOTIZIE
  • Cagliari | 23/12/2015 In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Cagliari | 24/08/2022 Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari
  • Cagliari | 15/07/2015 In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati
  • Cagliari | 10/07/2011 Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche
  • Cagliari | 04/10/2011 Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'
  • Cagliari | 07/01/2019 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
  • | 24/04/2002 La Mole Vanvitelliana
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Venezia | 29/06/2014 Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano
  • Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
  • Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
  • Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • | 10/04/2003 Gordillo espone a Cagliari
  • | 19/04/2007 Natale di Roma. La scuola adotta un monumento
  • Cagliari | 10/10/2011 'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo
  • Cagliari | 11/10/2011 Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna
  • Torino | 13/12/2012 Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo
  • Milano | 02/04/2015 Il seme di Isgrò, monumento per Expo
  • Roma | 11/12/2012 Save the Gladiator's Tomb ovvero: come una leggenda può salvare un monumento
  • Caserta | 03/08/2016 Boom di presenze alla reggia di Caserta
  • | 06/03/2006 La fermentazione storica della birra
  • Roma | 03/11/2014 Ricostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • | 05/04/2007 Molino Stucky Hilton Venice
  • Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
  • Roma | 10/01/2013 Scoperta al Colosseo: riaffiorano gli affreschi policromi del monumento simbolo di Roma
  • Roma | 05/03/2019 Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro
  • Mondo | 27/10/2021 Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage
  • | 20/11/2020 La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • | 26/02/2004 La Collezione Ingrao
  • Roma | 02/10/2014 ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO
  • | 10/07/2020 Arte in Sardegna: dai Giganti di Monte Prama alle trame di Maria Lai
Più notizie
  • Cagliari | 23/12/2015 | Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Aprile 2016

    In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage

    Parallelismi tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica al centro dell'esposizione "Eurasia. Fino alle soglie della Storia" in corso al Palazzo di Città nell'ambito del programma per Cagliari Capitale della Cultura 2015.
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Cagliari | 24/08/2022 | Al Palazzo di città fino al 4 dicembre

    Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari

    Il marinaio più celebre del fumetto è protagonista di oltre 200 opere, tra acquerelli, tavole, disegni
     
  • Cagliari | 15/07/2015 | Tutela del patrimonio e creazione di un museo diffuso

    In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati

    Inaugura la mostra “La memoria ritrovata”, curata dal MIBACT nell'ambito dei Grandi eventi e delle iniziative per l'Expo.
     
  • Cagliari | 10/07/2011

    Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche


     
  • Cagliari | 04/10/2011

    Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'


     
  • Cagliari | 07/01/2019 | Dal 31 gennaio al Museo archeologico nazionale e al Palazzo di città

    Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari

    Il progetto a cura di Yuri Piotrovsky del Museo Statale Ermitage e di Manfred Nawroth ospiterà diversi reperti in arrivo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo Archeologico di Salonicco e da Berlino
     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
  • | 24/04/2002

    La Mole Vanvitelliana

    Il porto di Ancona è il luogo che meglio testimonia le vicende storiche e artistiche della città adriatica.
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Venezia | 29/06/2014 | Risale al II sec. d. C e apparteneva probabilmente ad una coppia

    Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano

    Grazie alla campagna di scavi, il complesso monumentale originale è stato scoperto e ricostruito, ed è ora visibile al pubblico.
     
  • Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma

    L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour

    L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
     
  • Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa

    Il ritorno dei Giganti a Cabras

    Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
     
  • Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti

    Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

    Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • | 10/04/2003

    Gordillo espone a Cagliari


     
  • | 19/04/2007

    Natale di Roma. La scuola adotta un monumento


     
  • Cagliari | 10/10/2011

    'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo


     
  • Cagliari | 11/10/2011

    Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna


     
  • Torino | 13/12/2012

    Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo


     
  • Milano | 02/04/2015 | Arte ed Expo

    Il seme di Isgrò, monumento per Expo

    Un seme d'arancio di sette metri scolpito nel marmo sarà l'opera che accoglierà i visitatori dell'esposizione universale di Milano al Gate Ovest.
     
  • Roma | 11/12/2012

    Save the Gladiator's Tomb ovvero: come una leggenda può salvare un monumento


     
  • Caserta | 03/08/2016 | Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio

    Boom di presenze alla reggia di Caserta

    Crescita del 59% di presenze nel mese di luglio. 20mila visitatori in più rispetto al 2015.
     
  • | 06/03/2006

    La fermentazione storica della birra

    Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un rinascimento della birra di gusto. La pubblicazione di opere sulla degustazione, la gastronomia alla birra, i locali specializzati e i primi musei della birra. Spesso ci si dimentica che la birra ha avuto una lunga fermentazione storica che l’ha resa una bevanda nobile e piena di sfumature.
     
  • Roma | 03/11/2014 | Si apre il dibattito

    Ricostruire l’arena dei Gladiatori del Colosseo

    Il ministro Dario Franceschini in un tweet manifesta appoggio al progetto di recupero del palco e dei sotterranei aprendo all’ipotesi di riportare in attività l’Anfiteatro Flavio.
     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • | 05/04/2007

    Molino Stucky Hilton Venice

    Dopo 60 anni di chiusura e soli 5 anni di lavori riapre un monumento nazionale
     
  • Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli

    Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"

    La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
     
  • Roma | 10/01/2013

    Scoperta al Colosseo: riaffiorano gli affreschi policromi del monumento simbolo di Roma


     
  • Roma | 05/03/2019 | Alla Centrale Montemartini di Roma intervento su rilievo funerario del I secolo a.C.

    Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro

    Il gruppo scultoreo sorgeva originariamente sulla facciata orientale del sepolcro di Eurisace, riemerso nel 1838 nell’area corrispondente all’attuale Porta Maggiore
     
  • Mondo | 27/10/2021 | Una mostra itinerante con gran finale al MANN di Napoli

    Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage

    L’archeologia dell’isola incanta la Russia per la sua unicità: in mostra 200 reperti, tra cui spicca il Guerriero di Mont’e Prama.
     
  • | 20/11/2020 | Due appuntamenti sui canali social delle Gallerie nazionali di Arte Antica

    La Cananea di Mattia Preti restaurata si svela in anteprima sul web (aspettando la mostra a Palazzo Barberini)

    Ogni giovedì una piccola anticipazione di due esposizioni che avrebbero dovuto inaugurare in questi giorni. La prima riguarda il capolavoro del "Cavalier calabrese", fresco di restauro, la seconda celebra l’acquisto, da parte dello Stato italiano, del grande modello in legno per il monumento funebre di papa Innocenzo XI, eseguito da Pierre-Étienne Monnot
     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • | 26/02/2004

    La Collezione Ingrao

    “La Collezione Ingrao ”, un’avventura di cinquecento opere tra pittura, scultura, bronzi, gessi, opere lignee.
     
  • Roma | 02/10/2014 | In attesa di conoscere la città italiana che sarà Capitale Europea della Cultura tra 5 anni.

    ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO

    L'euro-giuria visiterà le 6 città ancora in lizza tra il 3 e il 13 ottobre. A contendersi il prestigioso ruolo oltre alla città del Palio anche Lecce, Matera, Ravenna, Perugia e Cagliari. Ma le logiche politiche e contenutistiche dietro la scelta dovranno tener conto di molti altri fattori.

     
  • | 10/07/2020 | Alla scoperta delle meraviglie dell’isola

    Arte in Sardegna: dai Giganti di Monte Prama alle trame di Maria Lai

    Archeologia, contemporaneo, centri storici e street art: oltre il mare, un itinerario tra tesori di ogni tempo.
     
Meno notizie

Risultati per "monumento del lazzaretto cagliari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/10/2021 AL 24/10/2021 Cagliari | Accademia d'Arte di Cagliari - Lazzaretto Walls of street art - Protect our land
  • DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022 Cagliari | Lazzaretto di Cagliari Antonello Ottonello. OTTOXOTTO
  • DAL 27/01/2014 AL 09/02/2014 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura 'Il Lazzaretto' I Giorni della Memoria
  • DAL 20/07/2016 AL 20/07/2016 Cagliari | Lazzaretto di Sant’Elia Navigare i confini
  • DAL 01/11/2018 AL 18/11/2018 Cagliari | Lazzaretto di Cagliari – Centro culturale d’arte Freedom Manifesto. Humanity on the move / Umanità in movimento
  • DAL 10/11/2021 AL 10/11/2021 Milano | Sito web Fondazione Il Lazzaretto Il Festival della Peste!. IV Edizione [Delivery]
  • DAL 18/10/2014 AL 11/01/2015 Cagliari | Cittadella dei Musei di Cagliari Metti un Nido in Cittadella
  • DAL 17/12/2016 AL 20/02/2017 Cittadella | Palazzo Pretorio Jailhouse Rock. Antonio Guiotto Dario Lazzaretto Emmanuele Panzarini
  • DAL 04/10/2018 AL 07/10/2018 Milano | Fondazione Lazzaretto Peste! Il Festival
  • DAL 29/10/2015 AL 07/11/2015 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura 'Il Lazzaretto' Listen to the Silence
  • DAL 01/12/2017 AL 05/02/2017 Cagliari | Spazio espositivo Search Panetteras, arregatteris e piccioccus de crobi: viaggio attraverso gli abbigliamenti popolari e costumi della città di Cagliari
  • DAL 08/06/2022 AL 03/07/2022 Cagliari | Palazzo di Città Multipli - L’opera grafica delle collezioni Leinardi e Panzino
  • DAL 14/02/2019 AL 16/06/2019 Cagliari | Museo Archeologico Nazionale di Cagliari / Palazzo di Città Le Civiltà e il Mediterraneo
  • DAL 18/07/2017 AL 17/09/2017 Cagliari | Exma Cagliari Francesco Zizola. Sale Sudore Sangue
  • DAL 01/05/2017 AL 27/05/2017 Cagliari | Biblioteca universitaria di Cagliari Viaggiatori, scoperte, terre lontane...
  • DAL 13/12/2018 AL 16/12/2018 Cagliari | Sedi varie 1918 – 2018 Cento anni del Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu - Convegno internazionale di studi
  • DAL 22/03/2017 AL 14/05/2017 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Thierry Konarzewski. Enosim il posto delle anime
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Cagliari | Siti web e canali social Virtual Tour Musei civici di Cagliari
  • DAL 27/07/2020 AL 30/09/2020 Cagliari | Sito web Centro Fotografico Cagliari In My Town. Mostra collettiva di fotografia on-line
  • DAL 09/04/2019 AL 05/06/2019 Cagliari | Fondazione di Sardegna Il Mediterraneo al centro degli incroci di civilità - Ciclo di conferenze
  • DAL 07/09/2017 AL 29/10/2017 Cagliari | Museo archeologico nazionale di Cagliari Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni
  • DAL 01/03/2014 AL 10/03/2014 Venezia | Palazzo Malipiero #doublevision #neverendingflow
  • DAL 22/09/2020 AL 25/10/2020 Milano | Chiesa di San Carlo al Lazzaretto Ragnar Kjartansson. The Sky in a Room
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
  • DAL 10/02/2019 AL 10/01/2020 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Maria Lai. Opera Sola
  • DAL 03/03/2018 AL 02/05/2018 Roma | Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano) Haec Est Civitas Mea. Opere di giovani artisti dell'Accademia "I.S. Glazunov" di Mosca
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Cagliari | Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione
  • DAL 09/03/2017 AL 14/05/2017 Roma | Monumento a Vittorio Emanuele II Schedati, perseguitati, sterminati. Malati psichici e disabili durante il Nazionalsocialismo
  • DAL 12/06/2015 AL 19/05/2015 Venezia | Palazzo Da Mula About New Ideas | Murano
  • DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Cagliari | Aula Coroneo - Università degli Studi di Cagliari Percorsi del Contemporaneo
  • DAL 21/03/2014 AL 21/03/2014 Cagliari | Cittadella dei Musei Caravaggio a Malta: Art and Knighthood
  • DAL 15/01/2022 AL 27/02/2022 Cagliari | Piattaforma 3D SARDIGNA PINTADA
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Cagliari | Canali vari Le attività social dei Centri d'arte Il Ghetto, Castello San Michele e Musei Civici
  • DAL 22/10/2015 AL 24/10/2015 Cagliari | Hostel Marina Approdi 2015
  • DAL 11/12/2020 AL 18/12/2020 Cagliari | Pagina Facebook e sito web Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio di Cagliari e sul sito Racconti e Paesaggio
  • DAL 16/06/2021 AL 12/09/2021 Cagliari | EXMA di Cagliari Giorgio Casu. Wonderlands – la ricerca e la meraviglia
  • DAL 17/02/2017 AL 19/03/2017 Cagliari | EXMA di Cagliari Massimo Fontanini. C’era una volta…e poi. Le fiabe viste con gli occhi di un artista
  • DAL 02/08/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | Palazzo di Città '68 Materiali per un Museo Progressivo
  • DAL 12/06/2015 AL 19/06/2015 Venezia | Palazzo Da Mula About New Ideas
  • DAL 28/05/2020 AL 28/05/2020 Cagliari | Sedi varie Riapertura centri comunali d'arte di Cagliari
  • DAL 30/10/2023 AL 28/02/2024 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane. II Edizione
  • DAL 10/11/2015 AL 15/11/2015 Cagliari | Exmà / Il Ghetto Cagliari FestivalScienza 2015
  • DAL 13/06/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | MEM Mediateca del Mediterraneo Antonello Ottonello. Bronzi
  • DAL 28/12/2017 AL 28/12/2017 Cagliari | CArteC – Galleria Comunale d'Arte Chasing Beauty di Antonio Saba - Presentazione
  • DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021 Cagliari | Sedi varie Cagliari Monumenti Aperti. XXV Edizione
  • DAL 24/06/2022 AL 24/06/2022 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane
  • DAL 01/10/2022 AL 08/10/2022 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane
  • DAL 13/12/2013 AL 12/01/2014 Cagliari | Centro Comunale d’Arte Il Ghetto #Invisibili: Calvino e la Twitteratura - riscritture per immagini
  • DAL 10/07/2014 AL 02/11/2014 Cagliari | Palazzo di Città, Cagliari / Museo MAN, Nuoro / Ulassai Maria Lai. Ricucire il mondo
  • DAL 12/11/2020 AL 15/11/2020 Milano | Sito web Festival della Peste!
  • DAL 08/11/2018 AL 03/03/2018 Cagliari | Spazio Search - Archivio Storico Comunale Vietato vietare. Controcultura in Italia 1968-1977 dalla Collezione Enzo Longo
  • DAL 05/12/2019 AL 22/03/2020 Cagliari | EXMA - Cagliari Made in New York. Keith Haring Paolo Buggiani e la vera origine della street art
  • DAL 24/01/2014 AL 02/06/2014 Trieste | Civico museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale Scritte, lettere e voci. Tracce di vittime e superstiti della Risiera di San Sabba
  • DAL 06/11/2015 AL 15/11/2015 Cagliari | Sala Polifunzionale - Parco di Monte Claro La Marche dans le désert. 1915- 2015
  • DAL 11/06/2016 AL 12/06/2016 Giba | Casa Ibba Università Nuragica. Associazionismo e turismo culturale
  • DAL 20/09/2013 AL 28/10/2013 Cagliari | Biblioteca Universitaria Dante e la Commedia, tesoro della cultura europea, nelle edizioni della Biblioteca Universitaria di Cagliari
  • DAL 19/03/2017 AL 03/06/2017 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte di Cagliari Face to Face - Dialoghi tra le collezioni
  • DAL 19/01/2021 AL 19/01/2021 Cagliari | Il Ghetto, Castello di San Michele, EXMA Riapertura centri comunali d'arte di Cagliari
  • DAL 12/04/2015 AL 30/09/2015 Cava de' Tirreni | Biblioteca statale del Monumento nazionale Badia di Cava dei Tirreni Rotulo … non exultet, ma una lunga, lunga causa
  • DAL 26/11/2021 AL 28/02/2022 Cagliari | Galleria Comunale d’Arte Giovanni Campus. Tempo in processo. Opere 1965 – 2021
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "monumento del lazzaretto cagliari" in FOTO
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Carol Rama e le umane vicende
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • Antonio Canova in mostra a Palazzo Braschi
  • Antonio Canova in mostra a Palazzo Braschi
Più foto
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Carol Rama e le umane vicende

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • Antonio Canova in mostra a Palazzo Braschi

     
  • Antonio Canova in mostra a Palazzo Braschi

     
Meno foto

Risultati per "monumento del lazzaretto cagliari" in ARTISTI
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Paolo 1397 - 1475
  • Andrea 1421 - 1457
  • Simone 1560 - 1610
  • Antonio 1431 - 1498
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Tito 1804 - 1878
  • Emilio 1913 - 1995
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Pietro 1240 - 1330
  • Adrea 1437 - 1488
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Luca 1400 - 1481
  • Umberto 1910 - 1998
  • Arnolfo 1240 - 1303
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Bernardo

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Simone

     
  • Antonio

     
  • Gennaro

     
  • Giovanni

     
  • Tito

     
  • Emilio

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Desiderio

     
  • Pietro

     
  • Adrea

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Luca

     
  • Umberto

     
  • Arnolfo

     
Meno artisti

Risultati per "monumento del lazzaretto cagliari" in OPERE
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra Museo di Sant' Agostino
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Monumento funebre di Azzone Visconti Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Monumento funebre di Clemente XIV Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Monumento alla Resistenza Umberto Mastroianni
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Le Sette Virtù Gino Severini
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
Più opere
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Monumento funebre a Simone Boccanegra


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Monumento funebre di Azzone Visconti


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Monumento funebre di Clemente XIV

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Monumento di Giuliano duca di Nemours

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici


    Duomo
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Monumento alla Resistenza

    Umberto Mastroianni
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Monumento ad Alessandro Farnese

    Simone Mosca (Moschino)
    Sala delle Guardie del Corpo
     
  • Monumento Funebre del Cardinal Matteo d'Acquasparta

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Le Sette Virtù

    Gino Severini
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
Meno opere

Risultati per "monumento del lazzaretto cagliari" in LUOGHI
  • Monumento a Cosimo I Firenze
  • Monumento a Vittorio Emanuele Milano
  • Monumento ad Alessandro Manzoni Milano
  • Monumento a Giosué Carducci Bologna
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni Venezia
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Anfiteatro Romano Cagliari
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria Cagliari
  • Mausoleo Candia Aquileia
  • Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
Più luoghi
  • Monumento a Cosimo I

    Firenze
     
  • Monumento a Vittorio Emanuele

    Milano
     
  • Monumento ad Alessandro Manzoni

    Milano
     
  • Monumento a Giosué Carducci

    Bologna
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni

    Venezia
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Anfiteatro Romano

    Cagliari
     
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

    Cagliari
     
  • Mausoleo Candia

    Aquileia
     
  • Sotoportego de Do Mori

    Venezia Unica 2015
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati