venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in NOTIZIE
  • | 10/10/2014 L’universo futurista di Fortunato Depero in mostra a Madrid
  • Trento | 02/11/2016 A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto
  • Mondo | 26/10/2023 Fortunato Depero e Gilbert Clavel, un incontro nel segno della sperimentazione
  • Torino | 23/12/2016 "Fortunato chi parla arabo", la campagna inclusiva del Museo Egizio
  • | 02/02/2004 Fortunato Depero
  • Milano | 26/07/2014 Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
  • | 13/12/2012 La vita di Giuseppe Arcimboldo
  • Roma | 14/03/2024 Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
  • | 26/06/2006 Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
  • | 18/02/2002 La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
  • Brescia | 04/05/2025 Il Mondo è Futurista per Gibigì
  • | 29/05/2003 Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
  • Roma | 26/10/2013 Un coro di artisti per Giuseppe Verdi
  • | 14/08/2023 Un autunno con Depero
  • Trento | 02/11/2016 A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
  • | 26/07/2005 I volumi di Giuseppe Bergomi
  • Modena | 25/07/2017 A Modena l'universo colorato di Depero
  • Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
  • Padova | 20/05/2022 A Padova arrivano i Futuristi
  • | 14/09/2013 Pechino celebra Giuseppe Verdi
  • | 20/12/2013 L’arte moderna italiana nella Grande Mela
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Mondo | 15/11/2016 Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone
  • Aosta | 30/11/2022 L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard
  • Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
  • Roma | 31/05/2024 Se Bella Baxter incontra Depero
  • | 14/04/2023 FuturLiberty, l'arte che cambia la vita
  • Milano | 22/03/2023 Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
  • Matera | 20/10/2023 I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Mondo | 05/10/2022 Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington
  • Lecco | 08/03/2023 Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco
  • | 23/10/2007 Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
  • Firenze | 28/09/2023 A Firenze una "Cavalcata Fantastica" con Depero
  • | 23/05/2001 Omaggio a Giuseppe Capogrossi
  • Roma | 18/04/2024 Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi
  • Genova | 03/10/2019 Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
  • Parma | 01/04/2022 Quando i futuristi spiccarono il volo. In mostra i maestri dell'aeropittura
  • | 06/10/2023 Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo
  • | 16/07/2014 I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
  • Brescia | 26/01/2024 A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari
  • | 25/05/2004 Giuseppe Penone
  • Brescia | 13/10/2024 Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Viterbo | 04/05/2021 Da Mattia Preti a Depero: luci e ombre a Sutri
  • Trento | 20/04/2023 Depero e il Trentino. Il futurista innamorato della sua terra nel racconto di Federico Zanoner
  • | 28/12/2004 “Prima Personale”
  • Roma | 13/03/2023 Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone
  • Mondo | 28/04/2023 Il Futurismo e l'Europa. Parla Fabio Benzi, curatore della grande mostra olandese
  • Rimini | 17/02/2014 A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
  • Milano | 12/12/2011 Riconsegnati a Milano i monumenti alle Cinque Giornate, a Giuseppe Verdi e a Cavour
  • Napoli | 19/01/2018 Le delizie del palato: le prelibatezze dei prodotti a km 0
  • Torino | 15/03/2012 I disegni di Giuseppe Mazzola in mostra a Torino
  • | 08/07/2020 Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
  • | 04/05/2006 Arte & Cospirazione - Omaggio a Giuseppe Mazzini a Spoleto
  • | 28/07/2005 Giuseppe Bergomi
  • | 01/04/2008 Il Formalismo di Giuseppe Friscia
  • | 05/12/2003 Giuseppe Capogrossi a Venezia
  • | 29/11/2002 Francis Alys - Giuseppe Caccavalle
Più notizie
  • | 10/10/2014 | Dal 10 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015

    L’universo futurista di Fortunato Depero in mostra a Madrid

    La Fundación Juan March propone un viaggio attraverso la vita e l’arte di uno dei più formidabili esponenti dell’”Avanguardia delle avanguardie”.
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (3 puntata)

    A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto

    La Casa d’Arte Futurista Depero è il naturale prosieguo della visita al MART, in occasione della mostra “Umberto Boccioni. Genio e memoria”. ARTE.it ha varcato la soglia del museo con una guida d’eccezione, la responsabile Nicoletta Boschiero.

     
  • Mondo | 26/10/2023 | Fino al 7 aprile una mostra al m.a.x. museo di Chiasso

    Fortunato Depero e Gilbert Clavel, un incontro nel segno della sperimentazione

    Una mostra che abbraccia oltre duecento opere, tra bozzetti, studi, schizzi, dipinti e marionette di legno, arazzi, analizza il rapporto di collaborazione tra il pittore futurista e lo studioso svizzero
     
  • Torino | 23/12/2016 | I cittadini di lingua araba entreranno in 2 al costo di un biglietto intero

    "Fortunato chi parla arabo", la campagna inclusiva del Museo Egizio

    L'obiettivo è avvicinare la comunità araba, e in particolare egiziana, al museo e alle sue collezioni favorendo il dialogo e l'inclusione sociale.
     
  • | 02/02/2004

    Fortunato Depero


     
  • Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago

    Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento

    I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
     
  • | 13/12/2012

    La vita di Giuseppe Arcimboldo

    Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 dal pittore Biagio Arcimboldo e da Chiara Parisi. Il suo nome è pieno di mistero, dal momento che egli amava firmare le sue opere con diversi nomi: Arcimboldo, Arcimboldi, Arcimboldus, Giuseppe, Josephus, Joseph e Josepho.
     
  • Roma | 14/03/2024 | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre

    Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra

    Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli
     
  • | 26/06/2006

    Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini

    Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini
     
  • | 18/02/2002

    La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi

    È stata una svolta, improvvisa e radicale, a segnare il percorso artistico di un indiscusso talento del Novecento italiano: Giuseppe Capogrossi (1900-1972).
     
  • Brescia | 04/05/2025 | Al Castello di Desenzano fino al 26 ottobre 2025

    Il Mondo è Futurista per Gibigì

    Giordano Bruno Guerri inaugura a Desenzano del Garda una nuova mostra dedicata al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti.

     
  • | 29/05/2003

    Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli

    "Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza", ospitata a Roma al Vittoriano: trasformazioni dell'Italia dell'800 attraverso la biografia umana e politica dello statista.
     
  • Roma | 26/10/2013 | L'opera sarà esposta nel Centro Culturale Gabriella Ferri a Roma

    Un coro di artisti per Giuseppe Verdi

    130 artisti italiani e stranieri partecipano ad un'installazione collettiva per celebrare il bicentenario verdiano.
     
  • | 14/08/2023 | Due mostre da non perdere

    Un autunno con Depero

    Da Firenze a Chiasso, gli appuntamenti con il genio futurista.
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (2 puntata)

    A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo

    In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano. 

     
  • | 26/07/2005

    I volumi di Giuseppe Bergomi

    Negli spazi del Chiostro del Bramante una nuova personale di uno dei maestri della scultura figurativa italiana.
     
  • Modena | 25/07/2017 | Dal 14 ottobre all'11 novembre

    A Modena l'universo colorato di Depero

    Opere inedite, tra acquerelli, arazzi e disegni preparatori, in mostra nello studio Art Consulting
     
  • Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio

    Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta

    Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
     
  • Padova | 20/05/2022 | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella

    A Padova arrivano i Futuristi

    Una prospettiva nuova e originale sul movimento è pronta a svelarsi attraverso 100 capolavori: in primo piano la fase più esplosiva dell'avanguardia italiana, tra opere rivoluzionarie di Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
     
  • | 14/09/2013 | Il Museo Nazionale della Cina ospita l’evento organizzato con la collaborazione della Rai

    Pechino celebra Giuseppe Verdi

    A Piazza Tienanmen una mostra multimediale festeggia il bicentenario della nascita del compositore italiano.


     
  • | 20/12/2013 | Appuntamento inaugurale con Fortunato Depero

    L’arte moderna italiana nella Grande Mela

    A New York nasce CIMA, una nuova fondazione per promuovere l’arte italiana moderna e contemporanea.
     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Mondo | 15/11/2016 | Opere site specific per la città museo di Jean Nouvel

    Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone

    Il museo ha commissionato opere di respiro universale all'italiano Penone e all'americana Holzer.
     
  • Aosta | 30/11/2022 | In mostra dal 2 dicembre al 10 aprile

    L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard

    Oltre 200 opere raccontano uno stile che ancora oggi ispira creativi e designer. Dalla pittura all’arredamento, dalla scultura al manifesto.
     
  • Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart

    Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
     
  • Roma | 31/05/2024 | FuturBella, un progetto di Fondazione Alda Fendi - Esperimenti

    Se Bella Baxter incontra Depero

    Appuntamento da rhinoceros per un viaggio tra Futurismo e arti contemporanee che strizza l’occhio al successo cinematografico di Povere creature. 

     
  • | 14/04/2023 | Per i 150 anni della storica azienda inglese di tessuti Liberty

    FuturLiberty, l'arte che cambia la vita

    La mostra FuturLiberty in corso a Milano fino al 3 settembre e allestita in due diverse sedi, il Museo del Novecento e Palazzo Morando, è un bellissimo racconto inedito tra pittura e arti applicate.

     
  • Milano | 22/03/2023 | Dal 23 marzo a Palazzo Reale

    Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"

    Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
     
  • Matera | 20/10/2023 | Dal 20 ottobre la grande mostra a Palazzo Lanfranchi

    I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera

    Centotrenta opere e un importante progetto di ricerca per guardare da un’altra prospettiva alla celebre avanguardia italiana.

     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Mondo | 05/10/2022 | Dal 12 novembre al 12 febbraio alla Phillips Collection

    Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington

    La mostra mostra dal titolo An italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis accoglie 74 opere di cui 60 a firma di De Nittis a confronto con lavori di Degas, Manet, Caillebotte
     
  • Lecco | 08/03/2023 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco

    Oltre l’utopia rivoluzionaria degli esordi, il movimento svela il suo volto molteplice: da Balla a Depero, da Marinetti a Severini, in mostra i legami con le avanguardie europee, le novità dell’aeropittura, l’incontro con la musica, la grafica e il design.
     
  • | 23/10/2007

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano

    Giuseppe Comparini presso la Galleria Bolzani di Milano
     
  • Firenze | 28/09/2023 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Medici Riccardi

    A Firenze una "Cavalcata Fantastica" con Depero

    Cinquanta opere per esplorare il genio poliedrico del maestro futurista: dal teatro agli arazzi, dai dipinti agli automi.

     
  • | 23/05/2001

    Omaggio a Giuseppe Capogrossi

    La mostra omaggio dedicata a Giuseppe Capogrossi
     
  • Roma | 18/04/2024 | Fino al 26 aprile da Bulgari in via Condotti

    Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi

    Giacomo Balla, Tano Festa, Fortunato Depero, Sibò tra i maestri al centro della mostra organizzata in collaborazione con la galleria d’arte Futurim&Co
     
  • Genova | 03/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale

    Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova

    Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.

     
  • Parma | 01/04/2022 | Dal 3 aprile al Labirinto della Masone

    Quando i futuristi spiccarono il volo. In mostra i maestri dell'aeropittura

    Prospettive dinamiche, punti di vista simultanei, panorami distorti e capovolti raccontano l’avanguardia che conquistò i cieli, portando sulla tela l’ebbrezza di imprese spericolate.
     
  • | 06/10/2023 | Tre mostre a partire dal 20 ottobre

    Da Matera a Treviso, un viaggio nel segno del Futurismo

    I volti molteplici di un’avanguardia che non smette di stupire: li scopriremo in un progetto trasversale, tra strepitosi manifesti pubblicitari e un’inedita prospettiva da Sud.
     
  • | 16/07/2014 | A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura

    I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone

    Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema.
     
  • Brescia | 26/01/2024 | Dal 27 gennaio al 7 aprile al Museo di Santa Giulia

    A Brescia la Spedizione dei Mille in acquerello. Memoria e racconto nel reportage di Giuseppe Nodari

    Venti acquerelli e un taccuino documentano i fatti vissuti in prima persona dal patriota e pittore di Castiglione delle Stiviere


     
  • | 25/05/2004

    Giuseppe Penone

    Al Beaubourg si celebra Giuseppe Penone, uno dei maggiori artisti contemporanei internazionali che divide la sua attività tra la Francia e l’Italia.
     
  • Brescia | 13/10/2024 | Aspettando la grande mostra al Museo di Santa Giulia

    Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati

    Com’era la città ai tempi di Savoldo, Moretto e Romanino? Perché divenne una fucina d’arte? Il capoluogo lombardo svela uno scorcio inatteso della sua storia. 

     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Viterbo | 04/05/2021 | Dal 9 maggio al 10 gennaio al Museo di Palazzo Doebbing

    Da Mattia Preti a Depero: luci e ombre a Sutri

    Tra gli artisti in mostra in questo itinerario nell’arte ideato da Vittorio Sgarbi e prodotto da Contemplazioni, anche Julius Evola, Alberto Magri, Ottavio Mazzonis, Christian Avram
     
  • Trento | 20/04/2023 | In mostra a Rovereto dal 22 aprile

    Depero e il Trentino. Il futurista innamorato della sua terra nel racconto di Federico Zanoner

    Il maestro novecentesco si svela in una dimensione inattesa, per guardare con gli occhi dell’avanguardia ai borghi e alle montagne circostanti.
     
  • | 28/12/2004

    “Prima Personale”

    A Roma, presso la Galleria L'Attico, personale di Giuseppe Capitano che presenta una serie di sculture che esprimono il perenne conflitto fra spirito umano e corpo.
     
  • Roma | 13/03/2023 | A Roma dal 14 marzo al 28 maggio

    Alla Galleria Borghese i Gesti universali di Giuseppe Penone

    31 opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila dialogano con i capolavori senza tempo del museo, per coinvolgere, all’esterno, il Giardino dell’Uccelliera ed, eccezionalmente, quello della Meridiana
     
  • Mondo | 28/04/2023 | Dal 29 aprile al Kröller-Müller Museum di Otterlo

    Il Futurismo e l'Europa. Parla Fabio Benzi, curatore della grande mostra olandese

    Da Parigi a Mosca, l'arte del Novecento deve più di quanto si pensi all'avanguardia italiana. Lo scopriremo in un progetto internazionale che è già un successo. Meglio tardi che mai.
     
  • Rimini | 17/02/2014 | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt

    A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno

    La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno.
     
  • Milano | 12/12/2011

    Riconsegnati a Milano i monumenti alle Cinque Giornate, a Giuseppe Verdi e a Cavour


     
  • Napoli | 19/01/2018 | Lifestyle

    Le delizie del palato: le prelibatezze dei prodotti a km 0

    Due parole con Giuseppe Saccone, chef del Ristorante Vesuvio, per scoprire i segreti delle sue ricette, realizzate rigorosamente con i prodotti della Penisola Sorrentina.
     
  • Torino | 15/03/2012

    I disegni di Giuseppe Mazzola in mostra a Torino


     
  • | 08/07/2020 | Da Depero a Segantini, luoghi e maestri da non perdere

    Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti

    Antico o contemporaneo? Sui monti, sul lago o in città? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: collezioni preziose, architetture d’avanguardia e un dinamico programma espositivo ci aspettano tra i paesaggi incantati delle Alpi.
     
  • | 04/05/2006

    Arte & Cospirazione - Omaggio a Giuseppe Mazzini a Spoleto

    La mostra Arte & Cospirazione - Omaggio a Giuseppe Mazzini
     
  • | 28/07/2005

    Giuseppe Bergomi


     
  • | 01/04/2008

    Il Formalismo di Giuseppe Friscia


     
  • | 05/12/2003

    Giuseppe Capogrossi a Venezia


     
  • | 29/11/2002

    Francis Alys - Giuseppe Caccavalle


     
Meno notizie

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/12/2018 AL 19/01/2019 Ancona | Museo Tattile Statale Omero A spasso con le dita. Le parole della solidarietà
  • DAL 14/02/2017 AL 03/03/2017 Venezia | Palazzo Ferro Fini Franco Fortunato. La Storia della Querina
  • DAL 22/10/2023 AL 05/05/2024 Chiasso | m.a.x. museo FORTUNATO DEPERO e GILBERT CLAVEL. Futurismo = Sperimentazione. Artopoli
  • DAL 20/12/2014 AL 01/02/2015 Torre del Greco | Palazzo Baronale Natale in mostra: sulle orme del Sammartino
  • DAL 18/09/2019 AL 26/10/2019 Milano | Other Size Gallery Réclame! Una passione, una collezione. La grafica pubblicitaria che ha fatto la storia. Da una collezione privata
  • DAL 19/05/2017 AL 21/05/2017 Thiene | Fondazione Villa Fabris Franco Fortunato. La Storia della Querina
  • DAL 03/08/2014 AL 15/09/2014 Trinità d'Agultu e Vignola | Sala Giulia Fortunato Depero. So I think, so I print. Litografie degli anni 40
  • DAL 28/04/2016 AL 15/05/2016 Roma | Palazzo della Cancelleria Franco Fortunato. La Storia della Querina
  • DAL 15/12/2018 AL 31/03/2019 Vimercate | MUST Museo del territorio Fortunato Depero. Futurismo e pubblicità
  • DAL 25/09/2014 AL 10/01/2015 Torino | Galleria in Arco Scacco Matto. Opere di Fortunato Depero e Peter Halley
  • DAL 25/09/2024 AL 01/03/2024 Verona | Earth Foundation FORTUNATO DEPERO. Sete di Futurismo, fame d’America
  • DAL 18/09/2015 AL 18/10/2015 Modena | Palazzo Comunale Io qui sottoscritto.Testamenti di grandi italiani
  • DAL 24/11/2016 AL 30/12/2016 Torino | Galleria Matteotti Depero Futurista. L’arte Dell’avvenire
  • DAL 10/05/2019 AL 25/08/2019 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Fortunato Depero. Dal sogno futurista al segno pubblicitario
  • DAL 08/04/2017 AL 24/09/2017 Aosta | Museo Archeologico Regionale Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • DAL 28/02/2019 AL 30/06/2019 Modena | Galleria Estense Angelo Fortunato Formiggini. Ridere, leggere e scrivere nell’Italia del primo Novecento
  • DAL 17/05/2014 AL 14/09/2014 Rovereto | Casa Depero Tavolara e Depero. La manifattura delle case d’arte
  • DAL 10/10/2015 AL 24/10/2015 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Franco Fortunato. Antologia
  • DAL 13/12/2013 AL 11/05/2014 Aosta | Museo Archeologico Regionale Universo Depero
  • DAL 14/11/2015 AL 03/04/2016 Rovereto | Casa d'Arte Futurista Depero Manifesto 100. Ricostruzione futurista dell'universo (1915-2015)
  • DAL 28/09/2023 AL 28/01/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Depero. Cavalcata fantastica
  • DAL 22/04/2023 AL 24/09/2023 Rovereto | Casa d'Arte Futurista Depero Depero per il Trentino. Itinerari vissuti tra natura, arte e turismo
  • DAL 22/06/2022 AL 21/12/2022 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Depero Campari: il bianco e nero a colori
  • DAL 14/10/2017 AL 14/01/2018 Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce Illustri persuasioni tra due Guerre
  • DAL 19/02/2015 AL 22/02/2015 Roma | Micro Arti Visive L'Arte in un bacio
  • DAL 07/04/2013 AL 27/04/2013 Alba | Chiesa di San Giuseppe Laura Zeni. L’esperienza del risveglio
  • DAL 15/10/2016 AL 29/10/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Franco Fortunato | Smalti di Querina
  • DAL 07/09/2023 AL 07/01/2024 Catania | Palazzo della Cultura RI EVOLUTION – I grandi rivoluzionari dell’Arte italiana, dal Futurismo alla Street Art
  • DAL 16/10/2015 AL 17/01/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940
  • DAL 06/04/2016 AL 18/04/2017 Gela | Ex Chiesa San Giovanni Battista Amen: religione e religiosità nell’arte contemporanea
  • DAL 05/04/2023 AL 23/07/2023 Roma | Palazzo Cipolla Ipotesi Metaverso
  • DAL 23/05/2014 AL 21/09/2014 Trento | Galleria Civica Linguaggi plastici del XX secolo
  • DAL 10/10/2021 AL 24/04/2022 Chiasso | m.a.x. museo Treni fra arte, grafica e design
  • DAL 18/03/2017 AL 02/07/2017 Parma | Fondazione Magnani Rocca Depero il mago
  • DAL 27/11/2020 AL 31/12/2020 Roma | Galleria Edarcom Europa Collettiva di Fine Anno 2020
  • DAL 29/11/2019 AL 28/12/2019 Roma | Edarcom Europa Collettiva di Fine Anno
  • DAL 10/04/2014 AL 10/04/2014 Messina | Palacultura Antonello da Messina A.I.F.A.M. - Ars Ipsa Fulminem Adversus Mafia
  • DAL 04/05/2021 AL 29/05/2021 Monza | LeoGalleries Futurismo e Parole
  • DAL 18/03/2016 AL 16/04/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2016
  • DAL 09/07/2021 AL 31/07/2021 Roma | Edarcom Europa Arte d'Estate
  • DAL 27/11/2015 AL 09/01/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2015. Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 14/10/2017 AL 11/11/2017 Modena | Studio Marco Bertoli - Art Consulting Fortunato Depero
  • DAL 25/11/2016 AL 14/01/2017 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2016 - Mostra mercato d'arte contemporanea
  • DAL 03/12/2021 AL 31/12/2021 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Fine Anno 2021
  • DAL 24/03/2017 AL 29/04/2017 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2017
  • DAL 20/04/2018 AL 19/05/2018 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Collettiva di Primavera 2018
  • DAL 05/10/2018 AL 13/07/2019 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Storie di Moda. Campari e lo stile
  • DAL 21/10/2021 AL 13/02/2022 Rovereto | Mart Rovereto Depero new Depero
  • DAL 21/10/2021 AL 27/03/2022 Rovereto | Casa d’Arte Futurista Depero Depero e la sua Casa d’Arte. Da Rovereto a New York
  • DAL 22/06/2019 AL 03/11/2019 Domodossola | Musei Civici di Palazzo San Francesco Balla Boccioni Depero. Costruire lo spazio del futuro
  • DAL 15/07/2023 AL 26/11/2023 Montepulciano | Museo Civico Pinacoteca Crociani Futuristi. Avanguardia italiana. Giacomo Balla e l’idea futurista, un “ritorno” a Montepulciano
  • DAL 09/10/2020 AL 28/02/2021 Rovereto | Mart Rovereto L'altro contemporaneo. Caravaggio | Boldini | Depero
  • DAL 09/06/2022 AL 10/09/2022 Venezia | Scuola Secondaria di I° Grado Statale “Pier Fortunato Calvi” Ahmet Öğüt. Today in History: Shortly after Pinochet’s violent coup d’Etat, the 1974 Venice Biennale was entirely dedicated to Chile
  • DAL 30/05/2018 AL 17/07/2018 Roma | Azimut Capital Management Roma Futurista. Dalla moltiplicazione alla serialità
  • DAL 26/06/2016 AL 04/09/2016 Montefortino | Pinacoteca Civica - Fortunato Duranti Mario Vespasiani. L'arte alchemica e la leggenda della pittura dal 1400 ad oggi
  • DAL 02/10/2015 AL 15/11/2015 Messina | Museo Regionale di Messina L’invenzione Futurista. Case d’arte di Depero
  • DAL 23/09/2014 AL 25/10/2014 Modica | Ristorante Accursio Giuseppe Leone. Pausa pranzo
  • DAL 16/09/2018 AL 16/09/2018 Taormina | Art- Hotel Vello D’Oro Giuseppe Cuscona. La Storia. La Luce. I Colori. L’Etna
  • DAL 20/08/2022 AL 04/09/2022 Cortona | Teatro Signorelli Un viaggio nel Futurismo: da Boccioni a Depero
  • DAL 07/05/2018 AL 22/06/2019 Venezia | VAP 992/a Giuseppe Stampone: Global Education Welcome to Venice
Più mostre
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
Meno mostre

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in FOTO
  • Futurismo e propaganda
  • Fantastico Depero
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Eteria
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico
  • New York New York
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Diari fotografici di inizio millennio
  • Diari fotografici di inizio millennio
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Campidoglio colle leggendario
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • Prototypology. Antologia della creatività
  • Sulla scena del crimine
  • Sulla scena del crimine
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
Più foto
  • Futurismo e propaganda

     
  • Fantastico Depero

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Eteria

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico

     
  • New York New York

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Diari fotografici di inizio millennio

     
  • Diari fotografici di inizio millennio

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • Prototypology. Antologia della creatività

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
Meno foto

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in ARTISTI
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Properzia 1490 - 1530
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Giuseppe 0 - 0
  • Giuseppe 1620 - 1710
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Domenico 1609 - 1675
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Luca 1634 - 1705
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Tito 1804 - 1878
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Fortunato

     
  • Lodovico

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Properzia

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Tito

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Jacopo

     
  • Ascanio

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in OPERE
  • Decapitazione di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
  • Sepoltura di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
  • Movimento d'uccello Fortunato Depero
  • Rotazione di ballerina e pappagalli Fortunato Depero
  • Il corteo della Gran Bambola Fortunato Depero
  • Bozzetto di copertina per "Vanity Fair" Fortunato Depero
  • Giuseppe Penone, L'Albero Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Cappella di san Giuseppe Lodovico Pogliaghi Chiesa di San Babila
  • Depero Futurista Fortunato Depero
  • La Femme aux pompons Giuseppe De Nittis GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Las Meninas Giuseppe Velasquez Museo del Prado
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Immacolata Concezione Giuseppe Bonito Cappella Palatina
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri Giuseppe Velasquez Chiesa di San Domenico
  • Quarto Stato Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) Museo del Novecento
  • Cristo velato Cappella Sansevero
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Superficie 678 Giuseppe Capogrossi
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • La Place des Pyramides Giuseppe De Nittis Musée d'Orsay
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola Giuseppe De Nittis
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Prato Fiorito Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Fauno Barberini Glyptothek (Gliptoteca)
Più opere
  • Decapitazione di Ermagora e Fortunato


    Cripta degli Affreschi
     
  • Sepoltura di Ermagora e Fortunato


    Cripta degli Affreschi
     
  • Movimento d'uccello

    Fortunato Depero
     
  • Rotazione di ballerina e pappagalli

    Fortunato Depero
     
  • Il corteo della Gran Bambola

    Fortunato Depero
     
  • Bozzetto di copertina per "Vanity Fair"

    Fortunato Depero
     
  • Giuseppe Penone, L'Albero


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cappella di san Giuseppe

    Lodovico Pogliaghi
    Chiesa di San Babila
     
  • Depero Futurista

    Fortunato Depero
     
  • La Femme aux pompons

    Giuseppe De Nittis
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Las Meninas

    Giuseppe Velasquez
    Museo del Prado
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Immacolata Concezione

    Giuseppe Bonito
    Cappella Palatina
     
  • Il Miracolo di San Vincenzo Ferreri

    Giuseppe Velasquez
    Chiesa di San Domenico
     
  • Quarto Stato

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    Museo del Novecento
     
  • Cristo velato


    Cappella Sansevero
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Superficie 678

    Giuseppe Capogrossi
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • La Place des Pyramides

    Giuseppe De Nittis
    Musée d'Orsay
     
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola

    Giuseppe De Nittis
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Prato Fiorito

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Fauno Barberini


    Glyptothek (Gliptoteca)
     
Meno opere

Risultati per "Pirrone%25252C Giuseppe Fortunato" in LUOGHI
  • Campanile di San Fortunato Todi
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Cappella Palatina Caserta
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini Palermo
  • Via Giuseppe Garibaldi Torino
  • Teatro alla Scala Milano
  • Presepe Reale Caserta
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
Più luoghi
  • Campanile di San Fortunato

    Todi
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giuseppe dei Teatini

    Palermo
     
  • Via Giuseppe Garibaldi

    Torino
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Presepe Reale

    Caserta
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Filippo Lippi (fra Filippo)

Filippo Lippi (fra Filippo)

 

OPERE immagine di Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Caffè Rosso
    • Palermo | Monumento Colonna dell'Immacolata
    • Palermo | Ristorante Osteria dei Vespri
    • Roma | Monumento Villa Borghese

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati