Risultati per "musei vaticani" in NOTIZIE
-
Roma | 09/11/2018
Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
-
Roma | 05/05/2016
I Notturni dei Musei Vaticani
-
Roma | 05/10/2018
Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
-
| 29/01/2021
I Musei Vaticani ripartono
-
| 09/04/2021
Norme stringenti e tour tra i tesori nascosti: i Musei Vaticani ripartono
-
| 03/06/2020
Una nuova illuminazione, visite by night e due capolavori che svelano l'ultimo Raffaello: riaprono i Musei Vaticani
-
| 13/01/2014
Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
-
Roma | 30/11/2013
Su Sky i Musei Vaticani in 3D
-
| 31/10/2014
I Musei Vaticani in sala
-
| 24/08/2015
Patrum, l’App per finanziare i restauri dei Musei Vaticani
-
Roma | 03/01/2014
I Musei Vaticani e l’effetto Papa
-
Roma | 03/04/2015
Ai Musei Vaticani il Mitra recuperato dai Carabinieri
-
Roma | 04/05/2015
Il Perseo Trionfante torna a splendere nei Musei Vaticani
-
| 15/04/2020
Virtual Tour ai Musei Vaticani
-
Torino | 14/11/2014
Le geometrie di Listri in mostra
-
Mondo | 07/12/2022
Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
-
Mondo | 12/12/2023
Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro
-
Mondo | 30/09/2019
Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
-
Roma | 21/11/2017
La prima volta dei Musei Vaticani in Cina. Uno scambio di mostre nel segno della bellezza
-
Mondo | 28/06/2019
Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani
-
Roma | 26/06/2015
I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
-
Roma | 21/12/2016
Il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani torna all'epoca di Canova
-
Milano | 04/02/2020
Da Gauguin a Matisse, a Milano i capolavori francesi dei Musei Vaticani
-
Roma | 15/05/2019
L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
-
Milano | 05/06/2020
Da Gauguin a Chagall, gli artisti francesi in mostra a Milano dai Musei Vaticani
-
Roma | 03/05/2012
Da domani visite in notturna ai Musei Vaticani
-
Mondo | 24/10/2023
I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
-
Roma | 18/04/2018
Metti una notte ai Musei Vaticani tra tango argentino e musica classica
-
Roma | 06/07/2015
Ai Musei Vaticani la Madonna di Bruges per i non vedenti
-
Mondo | 07/11/2017
Roma-Santiago A/R. In Cile i tesori dei Musei Vaticani
-
Roma | 22/01/2018
Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
-
Roma | 04/12/2018
Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
-
| 04/12/2007
Antonio Paolucci nuovo direttore dei Musei Vaticani
-
Mondo | 18/11/2019
Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
-
Milano | 15/02/2022
La Passione nell'arte del Novecento, da Casorati a Carrà. 40 opere dei Musei Vaticani in arrivo a Milano
-
| 11/12/2019
La grafica del Novecento nella Collezione d'Arte contemporanea dei Musei Vaticani, da Munch e Chagall a Fontana
-
Roma | 02/04/2019
Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro
-
Roma | 14/10/2017
Balich e i Musei Vaticani fanno show del Giudizio Universale
-
Reggio Calabria | 07/07/2016
I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
-
Roma | 27/09/2016
La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
-
Roma | 07/09/2012
Tornano le aperture serali dei Musei Vaticani
-
Mondo | 29/10/2019
I Musei Vaticani "casa dei popoli del mondo": nel nuovo Museo Etnologico inaugura "Mater Amazonia"
-
Firenze | 08/04/2015
I Musei più visitati del mondo nel 2014
-
Mondo | 11/05/2022
Folon ai Musei Vaticani, tra impegno civile e speranza nell'uomo
-
Roma | 21/08/2015
Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"
-
Roma | 11/12/2017
Passioni antiche: 300 anni di Winckelmann ai Musei Capitolini
-
| 23/09/2002
Gratis ai Musei Vaticani
-
Roma | 25/04/2013
Nei "Musei del Papa" il bello da sentire
-
| 30/07/2014
Dal 14 ottobre i grandi musei e i loro capolavori al cinema
-
Roma | 23/11/2023
Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
-
| 06/02/2001
Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
-
| 10/12/2001
I mosaici e le vetrate di Giovanni Hajnal
-
Roma | 03/10/2011
Musei Vaticani: riapre oggi il Gregoriano Egizio
-
Roma | 19/04/2011
Fabergè. Per la prima volta ai Musei Vaticani le opere del gioiellere degli Zar
-
| 07/09/2015
La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam
-
Roma | 26/03/2021
Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali
-
Milano | 16/11/2022
Recycling Beauty. Da Fondazione Prada l'antico si declina al futuro
-
| 26/02/2004
Mille anni di Cristianesimo in Ungheria
-
| 10/12/2001
La Sacra Corona d’Ungheria
-
Roma | 05/04/2013
Gli Etruschi rivivono grazie alla realtà virtuale
-
Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo
Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
-
Roma | 05/05/2016 | Dal 6 maggio al 29 luglio e dal 2 settembre al 28 ottobre
I Notturni dei Musei Vaticani
Si rinnova la possibilità di visitare i musei dopo il tramonto. E riparte anche la rassegna "Musica dei Musei".
-
Roma | 05/10/2018 | 12 Ottobre: giornata di studi La conservazione preventiva nei grandi musei
Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
Il gotha dei musei del mondo si riunisce per condividere le best practice negli ambiti di custodia, gestione e conservazione dei capolavori dell’arte.
-
| 29/01/2021 | Da lunedì 1° febbraio con prenotazione obbligatoria
I Musei Vaticani ripartono
Dopo 88 giorni di chiusura dovuta all'emergenza sanitaria, il pubblico potrà nuovamente tornare ad ammirare le collezioni pontificie
-
| 09/04/2021 | Dal 3 maggio riaprono i Musei del Papa
Norme stringenti e tour tra i tesori nascosti: i Musei Vaticani ripartono
Accessi contingentati, dal lunedì al venerdì, ed esclusivamente su prenotazione, uso corretto della mascherina, negli spazi interni e nei cortili, obbligo di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro le regole disposte dai Musei per tornare ad accogliere il pubblico
-
| 03/06/2020 | Passeggiata nei Musei del Papa con la direttrice Barbara Jatta
Una nuova illuminazione, visite by night e due capolavori che svelano l'ultimo Raffaello: riaprono i Musei Vaticani
Ad attendere i visitatori la Sala di Costantino, fresca di restauro, con la Comitas e la Iustitia realizzate dall’Urbinate, una nuova illuminazione nella Sala VIII della Pinacoteca e le “ritrovate” cornici della Pala Oddi, della Madonna di Foligno e della Trasfigurazione
-
| 13/01/2014 | Tutela del patrimonio e fruizione intelligente
Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni.
-
Roma | 30/11/2013 | Quattro mesi di lavoro e una troupe di 40 professionisti per un viaggio senza precedenti
Su Sky i Musei Vaticani in 3D
L’avanguardia del 3D al servizio dell’arte per una visita ai tesori della Santa Sede con immagini straordinarie e mai viste prima sul piccolo schermo.
-
| 31/10/2014 | Appuntamento il 4 novembre
I Musei Vaticani in sala
Arriva nei cinema per un giorno la megaproduzione Sky che attraverso una troupe di professionisti ha esplorato l’intera sede di uno dei tesori più importanti del mondo.
-
| 24/08/2015 | Mecenatismo 2.0
Patrum, l’App per finanziare i restauri dei Musei Vaticani
Un'applicazione scaricabile gratuitamente consentirà di fare donazioni destinate alla conservazione di uno dei patrimoni più impprtanti del mondo.
-
Roma | 03/01/2014 | L’affluenza impone nuove misure di salvaguardia e preservazione
I Musei Vaticani e l’effetto Papa
Nel 2013 sfiorati per un soffio i cinque milioni e mezzo di visitatori.
-
Roma | 03/04/2015 | In mostra fino al 7 agosto
Ai Musei Vaticani il Mitra recuperato dai Carabinieri
Il gruppo scultoreo rinvenuto la scorsa settimana a Fiumicino sarà esposto nella sala adiacente a quella di Raffaello insieme a un dipinto di Battistello recuperato nel corso di un'altra operazione.
-
Roma | 04/05/2015 | Mecenatismo e conservazione
Il Perseo Trionfante torna a splendere nei Musei Vaticani
La scultura del Canova e il restauro finanziato dai Patrons of the Arts.
-
| 15/04/2020 | I tesori dell’arte a portata di clic
Virtual Tour ai Musei Vaticani
Sette percorsi ad altissima definizione per assaporare da vicino e senza stanchezza uno dei più grandi patrimoni artistici del mondo.
-
Torino | 14/11/2014 | Immagini monumentali, sospese tra fotografia e pittura
Le geometrie di Listri in mostra
Le opere del fotografo fiorentino in esposizione ai Musei Vaticani, al Polo Reale di Torino e in futuro anche all'Expo
-
Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto
Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
-
Mondo | 12/12/2023 | Il Laboratorio Restauro Dipinti e Materiali Lignei dei Musei del papa festeggia i cento anni
Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro
Il Laboratorio, istituito nel 1923 sotto la direzione di Bartolomeo Nogara e per volontà di papa Pio XI, si racconta attraverso una mostra diffusa che svela dettagli inediti e affascinanti aneddoti relativi a 37 capolavori
-
Mondo | 30/09/2019 | Nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana
Il fermento artistico di Montefalco, tra devozione e committenza, in due dipinti dei Musei Vaticani
In mostra dopo il restauro il dossale della Cappella di Santa Croce e il Polittico con la Crocifissione e le Storie della Passione
-
Roma | 21/11/2017 | A marzo 2018
La prima volta dei Musei Vaticani in Cina. Uno scambio di mostre nel segno della bellezza
I Musei del Papa e La Città Proibita uniti da un progetto fondato sulla "diplomazia dell'arte"
-
Mondo | 28/06/2019 | Dal 28 giugno al 7 settembre
Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani
Un’accurata selezione di 33 pezzi, tra calici, ostensori, cibori, custodie liturgiche accoglierà i visitatori nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
-
Roma | 26/06/2015 | Dal 26 giugno
I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana.
-
Roma | 21/12/2016 | La visita rientra nel consueto percorso espositivo dei Musei
Il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani torna all'epoca di Canova
Un lungo e complesso restauro ristabilisce le armonie del museo moderno concepito dal Canova.
-
Milano | 04/02/2020 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 21 febbraio
Da Gauguin a Matisse, a Milano i capolavori francesi dei Musei Vaticani
Un viaggio nel sacro in compagnia dei protagonisti dell’arte tra Ottocento e Novecento.
-
Roma | 15/05/2019 | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana
L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro
-
Milano | 05/06/2020 | La mostra riaperta al Museo Diocesano Carlo Maria Martini fino al 4 ottobre
Da Gauguin a Chagall, gli artisti francesi in mostra a Milano dai Musei Vaticani
Riapre la rassegna a cura di Micol Forti e Nadia Righi, che segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra il Museo Diocesano e i Musei del Papa.
-
Roma | 03/05/2012
Da domani visite in notturna ai Musei Vaticani
-
Mondo | 24/10/2023 | Dal 25 ottobre nei musei del Papa
I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
La passeggiata coinvolgerà il Cortile Ottagono, la Galleria Chiaramonti, il Braccio Nuovo e la Pinacoteca, mentre la Sala delle Dame accoglierà una mostra permanente dedicata al maestro
-
Roma | 18/04/2018 | Dal 29 aprile al 26 ottobre ritornano le aperture notturne
Metti una notte ai Musei Vaticani tra tango argentino e musica classica
Tutti i venerdì dalle 19 alle 23, con ultimo ingresso alle 21.30
-
Roma | 06/07/2015 | Arte e inclusione
Ai Musei Vaticani la Madonna di Bruges per i non vedenti
Una copia della scultura di Michelangelo arricchisce gli itinerari delle visite tattili.
-
Mondo | 07/11/2017 | Al Centro Cultural Palacio La Moneda fino all'11 marzo
Roma-Santiago A/R. In Cile i tesori dei Musei Vaticani
Un omaggio al mondo romano attraverso 146 opere che ripercorrono mille anni di storia
-
Roma | 22/01/2018 | Dal 23 gennaio al 3 marzo
Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
Dieci capolavori di illustri maestri, da Caravaggio a Tiziano, reinterpretati attraverso le fotografie di Leonardo Baldini
-
Roma | 04/12/2018 | La mostra nell'ambito del progetto "Collezioni in dialogo"
Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
Per la prima volta il capolavoro della statuaria monumentale faraonica lascia la Galleria dei Re del Museo Egizio
-
| 04/12/2007
Antonio Paolucci nuovo direttore dei Musei Vaticani
-
Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio
Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums
-
Milano | 15/02/2022 | Dall’11 marzo al 5 giugno al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
La Passione nell'arte del Novecento, da Casorati a Carrà. 40 opere dei Musei Vaticani in arrivo a Milano
Una mostra organizzata dal Museo Diocesano Carlo Maria Martini e dai musei del papa offre una riflessione su come la pittura italiana, dagli inizi del Novecento agli anni Settanta del secolo scorso, abbia mantenuto costante l’interesse per il sacro
-
| 11/12/2019 | Fino al 29 febbraio al Braccio di Carlo Magno (Piazza San Pietro)
La grafica del Novecento nella Collezione d'Arte contemporanea dei Musei Vaticani, da Munch e Chagall a Fontana
In mostra una selezione di 150 grafiche scelte tra le oltre 4mila opere che compongono l’intera raccolta di stampe, incisioni, fotografie e disegni dei secoli XIX e XX delle collezioni vaticane
-
Roma | 02/04/2019 | Fino all'8 giugno nella Sala XVII della Pinacoteca vaticana
Caltagirone-Musei Vaticani A/R. Il Trono di Grazia del fiammingo van der Stockt in mostra dopo un restauro
Accanto alla tavola, la piccola mostra accoglie anche il Trono di Grazia di Ludovico Carracci
-
Roma | 14/10/2017 | Dal 15 marzo 2018 all'Auditorium Conciliazione a Roma
Balich e i Musei Vaticani fanno show del Giudizio Universale
Uno spettacolo immersivo, un po' broadway un po' experience, per avvicinare Michelangelo Buonarroti e la sua opera più famosa al pubblico più giovane.
-
Reggio Calabria | 07/07/2016 | Il 18 luglio all’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella
I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
Nell'anno del Giubileo, i capolavori universali del complesso museale pontificio coinvolgono le regioni italiane in un viaggio storico e artistico, ricco di curiosità e segreti. Si comincia da Reggio Calabria.
-
Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre
La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
-
Roma | 07/09/2012
Tornano le aperture serali dei Musei Vaticani
-
Mondo | 29/10/2019 | Fino all'11 gennaio 2020
I Musei Vaticani "casa dei popoli del mondo": nel nuovo Museo Etnologico inaugura "Mater Amazonia"
La mostra è allestita nella prima sezione del rinnovato Museo Anima Mundi che ospita le testimonianze delle civiltà non europee
-
Firenze | 08/04/2015 | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione
I Musei più visitati del mondo nel 2014
Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra.
-
Mondo | 11/05/2022 | In mostra fino al 27 agosto
Folon ai Musei Vaticani, tra impegno civile e speranza nell'uomo
Al termine della mostra, frutto di una collaborazione avviata tra i Musei Vaticani e la Fondazione Folon, e che racchiude 80 lavori eseguiti a partire dagli anni Sessanta, tra acquerelli, collage, disegni, due opere dell’artista belga entreranno a far parte delle Collezioni Vaticane
-
Roma | 21/08/2015 | Riforma Franceschini
Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"
Il direttore dei Musei Vaticani esprime le sue riserve sull'assegnazione degli incarichi.
-
Roma | 11/12/2017 | Fino al 22 aprile 2018 in mostra a Roma
Passioni antiche: 300 anni di Winckelmann ai Musei Capitolini
L’avventura del padre dell’archeologia moderna si intreccia con la storia del primo museo pubblico d’Europa: meraviglie antiche e moderne celebrano un incontro che ha segnato i destini dell’arte.
-
| 23/09/2002
Gratis ai Musei Vaticani
-
Roma | 25/04/2013
Nei "Musei del Papa" il bello da sentire
Dal prossimo 3 maggio e fino a tutto ottobre tornano le aperture serali e i concerti di musica classica nei Musei Vaticani
-
| 30/07/2014 | Ritorna "La Grande Arte sul Grande Schermo"
Dal 14 ottobre i grandi musei e i loro capolavori al cinema
Protagonisti i maggiori musei internazionali e le loro collezioni, che da ottobre saranno raccontati grazie alla tecnologia digitale.
-
Roma | 23/11/2023 | Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024
Oltre il mito. Fidia ai Musei Capitolini
Il più grande scultore della storia va in scena a Roma. In mostra 100 opere provenienti da importanti musei di tutto il mondo.
-
| 06/02/2001
Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
Intervista a Francesco Buranello, direttore dei Musei Vaticani (II parte)
-
| 10/12/2001
I mosaici e le vetrate di Giovanni Hajnal
Hajnal è nato nel 1913 in Ungheria, dove giovane ha cominciato i suoi studi di pittura, perfezionandosi poi all’Accademia di Belle Arti di Roma, Francoforte e Stoccolma.
-
Roma | 03/10/2011
Musei Vaticani: riapre oggi il Gregoriano Egizio
-
Roma | 19/04/2011
Fabergè. Per la prima volta ai Musei Vaticani le opere del gioiellere degli Zar
-
| 07/09/2015 | Alla Nieuwe Kerk dal 3 ottobre
La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam
Opere dai Musei Vaticani, dai Musei Capitolini e dal Museo Nazionale Romano raccontano la conversione di Roma nel IV secolo d.C.
-
Roma | 26/03/2021 | Reportage dalla tavola rotonda ai Musei Vaticani
Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali
Dal Metropolitan al Louvre, dall’Ermitage alla National Gallery, le ricette per la cura di patrimoni sempre più preziosi. L’ingrediente chiave è made in Italy e si chiama conservazione programmata.
-
Milano | 16/11/2022 | A Milano dal 17 novembre al 27 febbraio
Recycling Beauty. Da Fondazione Prada l'antico si declina al futuro
Come cambia il significato dell’arte quando la trasportiamo in un nuovo contesto? Ce lo spiegano 60 capolavori del passato, in una mostra curata da Salvatore Settis e disegnata da Rem Koolhas.
-
| 26/02/2004
Mille anni di Cristianesimo in Ungheria
I capolavori e le testimonianze di mille anni di Cristianesimo in Ungheria, in esposizione fino al 12 gennaio del 2002.
-
| 10/12/2001
La Sacra Corona d’Ungheria
Per nulla scalfite dal passare del tempo, alcune preziose testimonianze del passato giungono fino ai nostri giorni cariche ancora di quel fascino che nei secoli ha visto accrescere il loro valore simbolico.
-
Roma | 05/04/2013
Gli Etruschi rivivono grazie alla realtà virtuale
La tecnologia 3D è stata applicata alla celebre tomba Regolini Galassi, ricostruita virtualmente nei Musei Vaticani
Risultati per "musei vaticani" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 14/11/2025 AL 15/03/2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025
Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 08/11/2025 AL 14/04/2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
DAL 04/06/2025 AL 09/11/2025
Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Renata Boero. Teleri
-
DAL 07/08/2025 AL 09/11/2025
Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 17/10/2025 AL 22/02/2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 18/09/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 06/11/2025 AL 10/11/2025
Brescia | Castello di Brescia
MYSTERIA Light Festival
-
DAL 27/09/2025 AL 01/03/2026
Rovereto | Mart Rovereto
Eugene Berman. Modern Classic
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 28/05/2025 AL 16/11/2025
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo - Ateneo di Brescia
Ludovico Mazzolino. Noli me tangere I Giacomo Grosso. La Nuda
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026
Bassano del Grappa | Museo Civico
Giovanni Segantini
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033
Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 14/11/2025 AL 15/03/2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025
Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 08/11/2025 AL 14/04/2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
DAL 04/06/2025 AL 09/11/2025
Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Renata Boero. Teleri
-
DAL 07/08/2025 AL 09/11/2025
Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 17/10/2025 AL 22/02/2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 18/09/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 06/11/2025 AL 10/11/2025
Brescia | Castello di Brescia
MYSTERIA Light Festival
-
DAL 27/09/2025 AL 01/03/2026
Rovereto | Mart Rovereto
Eugene Berman. Modern Classic
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 28/05/2025 AL 16/11/2025
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo - Ateneo di Brescia
Ludovico Mazzolino. Noli me tangere I Giacomo Grosso. La Nuda
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026
Bassano del Grappa | Museo Civico
Giovanni Segantini
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033
Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Risultati per "musei vaticani" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 09/11/2018 AL 09/03/2019
Roma | Musei Vaticani
Winckelmann. Capolavori diffusi nei Musei Vaticani. Celebrazioni per il 250° anniversario della morte
-
DAL 28/06/2019 AL 07/09/2019
Roma | Musei Vaticani
Plečnik e il Sacro
-
DAL 20/11/2018 AL 16/02/2019
Roma | Musei Vaticani
Velina, il tratto Russo. Dal Dionisio a Malevic. Capolavori dalla collezione della Galleria Statale Tretyakove musei Russi
-
DAL 18/11/2014 AL 18/11/2014
Roma | Musei Vaticani
The social impact of conservation. A mission for the development of marginalised societies and cultures
-
DAL 22/06/2017 AL 22/06/2017
Roma | Musei Vaticani
Attraversare la storia. Mostrare il presente. Il Vaticano e le Esposizioni Internazionali (1851-2015) - Presentazione
-
DAL 21/11/2017 AL 30/11/2017
Roma | Museo Gregoriano Profano - Musei Vaticani
Antico Presente. L’Accademia disegna
-
DAL 18/03/2020 AL 21/06/2020
Roma | Musei Vaticani
Folon. L’etica della poesia. Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo
-
DAL 24/04/2014 AL 19/07/2014
Roma | Musei Vaticani
Giovanni XXIII - Giovanni Paolo II. L'umiltà e il coraggio che hanno cambiato la storia
-
DAL 01/03/2018 AL 01/03/2018
Roma | Musei Vaticani
Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnografici e polimaterici - Presentazione
-
DAL 22/03/2019 AL 22/06/2019
Roma | Braccio di Carlo Magno
Leonardo. Il San Girolamo dei Musei Vaticani
-
DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021
Roma | Canale YouTube Musei Vaticani
Preventive Conservation in Major Museums. Comparisons, reflections and strategies
-
DAL 15/10/2014 AL 02/12/2014
Roma | Musei Vaticani - Museo Pio Clementino di Scultura
Musei Vaticani, la collezione dei marmi antichi nelle fotografie di Massimo Listri
-
DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018
Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
-
DAL 17/12/2015 AL 12/03/2016
Roma | Musei Vaticani
La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano
-
DAL 06/05/2022 AL 27/08/2022
Roma | Musei Vaticani
Folon. L’etica della poesia. Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo
-
DAL 23/01/2018 AL 03/03/2018
Roma | Musei Vaticani
Divine Creature
-
DAL 09/10/2017 AL 09/10/2017
Roma | Musei Vaticani - Pinacoteca
Museums at Work - Tra cielo e terra: la Madonna della Cintola di Vincenzo Pagani
-
DAL 11/09/2017 AL 17/11/2017
Roma | Braccio di Carlo Magno
Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa Cattolica in Corea
-
DAL 08/02/2020 AL 30/04/2020
Roma | Musei Vaticani
La Pala dei Decemviri del Perugino
-
DAL 18/07/2016 AL 18/07/2016
Reggio di Calabria | Auditorium “Nicola Calipari” - Palazzo Campanella
I Musei Vaticani e la Cappella Sistina - Un Itinerario di Misericordia
-
DAL 15/01/2022 AL 15/01/2022
Pesaro | Musei Civici di Pesaro
Raffaello in Sonosfera®
-
DAL 03/02/2018 AL 06/02/2018
Roma | Musei Vaticani
Alessandro Serra. Via Pulchritudinis
-
DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025
Venezia | Scuola Grande di San Rocco
LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi
-
DAL 06/04/2020 AL 06/05/2020
Roma | Canale YouTube MiBACT
Raffaello 500. Dai Musei Vaticani, agli Uffizi un racconto intimo e appassionato
-
DAL 24/05/2018 AL 01/07/2018
Milano | Palazzo Reale
In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani
-
DAL 15/11/2014 AL 30/11/2014
Milano | Palazzo Pirelli
Anthropos: tempo e spazio si incontrano a Milano
-
DAL 10/09/2016 AL 09/10/2016
Roma | Palazzo del Quirinale
Guttuso. Inquietudine di un realismo
-
DAL 18/10/2017 AL 18/10/2017
Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore
Attraversare la storia, mostrare il presente. Il Vaticano e le Esposizioni Internazionali (1851-2015) - Presentazione
-
DAL 28/11/2013 AL 12/01/2014
Milano | Palazzo Marino
La Madonna di Foligno di Raffaello
-
DAL 21/05/2021 AL 12/09/2021
Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell’arte dell’arazzo
-
DAL 11/12/2015 AL 12/12/2015
Roma | Auditorium MAXXI
Il silenzio delle immagini. Teorie e processi dell’invenzione artistica
-
DAL 13/12/2017 AL 05/01/2018
Roma | Pinacoteca Vaticana
Francesco Borromini. I disegni della Biblioteca Apostolica Vaticana
-
DAL 05/12/2013 AL 20/02/2014
Roma | Città del Vaticano - Braccio di Carlo Magno
Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio
-
DAL 04/12/2018 AL 30/06/2019
Torino | Museo Egizio
Collezioni in dialogo
-
DAL 19/02/2018 AL 20/05/2018
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gaetano Previati (1852-1920). La Passione
-
DAL 11/02/2017 AL 26/03/2017
Roma | Musei Capitolini
Week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
-
DAL 08/01/2016 AL 30/04/2016
Montefalco | Complesso Museale di San Francesco
Benozzo Gozzoli. La Madonna della Cintola
-
DAL 11/03/2022 AL 05/06/2022
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
LA PASSIONE. Arte italiana del Novecento dai Musei Vaticani. Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà
-
DAL 11/11/2017 AL 12/11/2017
Roma | Musei Capitolini e altre sedi
Week-end al Museo
-
DAL 19/12/2015 AL 28/03/2016
Reggio nell'Emilia | Musei Civici
La Linea Continua. Disegni dei Musei Civici di Reggio Emilia. Da Lelio Orsi a Omar Galliani
-
DAL 31/08/2017 AL 01/10/2017
Lucca | Musei nazionali di Lucca
Programma di valorizzazione 2017: aperture serali dei Musei nazionali di Lucca
-
DAL 13/11/2020 AL 13/11/2020
Roma | Pagina Facebook Musei Italiani
I Musei si raccontano on line
-
DAL 15/12/2020 AL 09/04/2021
Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini
Musei aperti: il racconto in diretta dei Marmi Torlonia ai Musei Capitolini
-
DAL 04/11/2017 AL 04/11/2017
Roma | Musei Capitolini
Nel week-end l'arte si anima - Apertura serale straordinaria dei Musei Capitolini
-
DAL 11/03/2017 AL 11/03/2017
Roma | Musei Capitolini
Apertura serale dei Musei Capitolini | #ArtWeekend
-
DAL 01/12/2018 AL 01/12/2018
Roma | Musei Civici
Musei in Musica 2018
-
DAL 16/12/2012 AL 12/05/2013
Modena | Lapidario Romano dei Musei Civici - Palazzo dei Musei
Il mosaico ri-trovato
-
DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015
Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
-
DAL 12/04/2018 AL 14/06/2018
Roma | Musei Capitolini
Musei Capitolini - Oggi parliamo di…
-
DAL 19/03/2017 AL 18/06/2017
Pavia | Musei Civici - Castello Visconteo
Haveria carissimo vederla in questo habito. Dettagli di moda alla corte dei Visconti e degli Sforza
-
DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018
Firenze | Musei del Bargello
Le Giornate Europee del Patrimonio ai Musei del Bargello
-
DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017
Roma | Musei Capitolini
Week-end al Museo | Il Teatro di Roma ai Musei Capitolini
-
DAL 08/06/2013 AL 03/11/2013
Gorizia | Musei Provinciali
?La Provincia di Gorizia e Gradisca: autonomia e Governo 1861-1914. Letture di un territorio
-
DAL 18/01/2023 AL 12/02/2023
Roma | 6 Musei di Roma
ZAKHOR/RICORDA. I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte
-
DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Notte Europea dei Musei. Collezione Morone-Nuovo allestimento
-
DAL 24/03/2016 AL 28/03/2016
Roma | Musei Civici
Pasqua nei Musei Civici
-
DAL 07/10/2021 AL 23/10/2021
Torino | Musei Reali
I Musei Reali - Eventi speciali e mostre
-
DAL 20/03/2016 AL 20/03/2016
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Anonimo. Studio della testa di Paride di Canova
-
DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014
Roma | Musei Capitolini e altre sedi
Vivi i Musei
-
DAL 05/03/2021 AL 05/03/2021
Roma | Pagina Facebook Musei Capitolini
Musei aperti - L’Hestia Giustiniani
-
DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
-
DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032
Roma | Musei Capitolini
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
-
DAL 14/11/2025 AL 15/03/2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025
Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini
Statua colossale di Costantino
-
DAL 08/11/2025 AL 14/04/2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
DAL 04/06/2025 AL 09/11/2025
Macerata | Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Renata Boero. Teleri
-
DAL 07/08/2025 AL 09/11/2025
Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026
Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 17/10/2025 AL 22/02/2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 18/09/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 06/11/2025 AL 10/11/2025
Brescia | Castello di Brescia
MYSTERIA Light Festival
-
DAL 27/09/2025 AL 01/03/2026
Rovereto | Mart Rovereto
Eugene Berman. Modern Classic
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 28/05/2025 AL 16/11/2025
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo - Ateneo di Brescia
Ludovico Mazzolino. Noli me tangere I Giacomo Grosso. La Nuda
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026
Bassano del Grappa | Museo Civico
Giovanni Segantini
-
DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025
Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033
Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Risultati per "musei vaticani" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Fidia l'immortale
-
Eterno femminino
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Il fascino dannato di Modigliani
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Andrea Mantegna
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Sulle tracce di Vitruvio
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Bruges 2019
-
Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
-
Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
Atelier Venezia. Artisti nel tempo
-
Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Fidia l'immortale
-
Eterno femminino
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Il fascino dannato di Modigliani
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Andrea Mantegna
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Sulle tracce di Vitruvio
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Bruges 2019
-
Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
-
Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
Atelier Venezia. Artisti nel tempo
-
Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
Risultati per "musei vaticani" in ARTISTI
-
Pirro
1513 - 1583
-
Melozzo di Giuliano
1438 - 1494
-
Michelangelo
1475 - 1564
-
Raffaello
1483 - 1520
-
Bernardino
1452 - 1513
-
Ambrogio o Angiolo
1267 - 1337
-
Pietro
1596 - 1669
-
Pietro
1450 - 1523
-
Antonio
1757 - 1822
-
Giovanni
1400 - 1455
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Leonardo
1452 - 1519
-
Giulio
1499 - 1546
-
Prospero
1512 - 1597
-
Pellegrino
1527 - 1596
-
Carlo
1579 - 1620
-
Arnolfo
1240 - 1303
-
Piero
1416 - 1492
-
Pieter Paul
1577 - 1640
Risultati per "musei vaticani" in OPERE
-
Laocoonte
Musei Vaticani
-
Perseo Trionfante
Antonio Canova
Musei Vaticani
-
Trasfigurazione
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
La Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Necropoli Vaticana
Musei Vaticani
-
La Liberazione di San Pietro
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Galleria Carte Geografiche
Musei Vaticani
-
Casina Pio IV
Pirro Ligorio
Musei Vaticani
-
Stanze di Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Deposizione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Vaticani
-
Cappella Niccolina
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Musei Vaticani
-
Appartamento Borgia
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
Musei Vaticani
-
Polittico Stefaneschi
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Musei Vaticani
-
Deposizione dalla croce
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Vaticani
-
San Girolamo
Leonardo da Vinci
Musei Vaticani
-
Il Ratto delle Sabine
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Musei Vaticani
-
Angeli Musicanti
Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
Musei Vaticani
-
Consegna delle chiavi a San Pietro
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Musei Vaticani
-
Giudizio Universale
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani
-
Cappella Sistina
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani
-
Loggia Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Incendio di Borgo
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Crocifissione di San Pietro
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani
-
Cacciata di Eliodoro dal Tempio
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Spinario
Musei Capitolini
-
Testa di Costantino
Musei Capitolini
-
Lupa Capitolina
Musei Capitolini
-
Galata Morente
Musei Capitolini
-
Venere Capitolina
Musei Capitolini
-
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi
-
Statua Equestre di Marco Aurelio
Musei Capitolini
-
Ebe (Musei San Domenico - Forlì)
Antonio Canova
-
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini
-
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini
-
Romolo e Remo allattati dalla Lupa
Pieter Paul Rubens
Musei Capitolini
-
Statua di Carlo I d’Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Musei Capitolini
-
Banchetto del ricco Epulone
Carlo Saraceni
Musei Capitolini
-
La Venerina
Musei di Palazzo Poggi
-
Globo terrestre
Musei di Palazzo Poggi
-
Sala di Davide
Prospero Fontana
Musei di Palazzo Poggi
-
Sala di Mosè
Prospero Fontana
Musei di Palazzo Poggi
-
Storie di Ulisse
Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
Musei di Palazzo Poggi
-
Buona Ventura
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini
-
Madonna del Parto
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Musei Civici Madonna del Parto
-
Pietà Rondanini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Castello Sforzesco
-
Laocoonte
Musei Vaticani -
Perseo Trionfante
Antonio Canova
Musei Vaticani -
Trasfigurazione
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
La Scuola di Atene
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Necropoli Vaticana
Musei Vaticani -
La Liberazione di San Pietro
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Galleria Carte Geografiche
Musei Vaticani -
Casina Pio IV
Pirro Ligorio
Musei Vaticani -
Stanze di Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Deposizione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Vaticani -
Cappella Niccolina
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Musei Vaticani -
Appartamento Borgia
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
Musei Vaticani -
Polittico Stefaneschi
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Musei Vaticani -
Deposizione dalla croce
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Vaticani -
San Girolamo
Leonardo da Vinci
Musei Vaticani -
Il Ratto delle Sabine
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Musei Vaticani -
Angeli Musicanti
Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
Musei Vaticani -
Consegna delle chiavi a San Pietro
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Musei Vaticani -
Giudizio Universale
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani -
Cappella Sistina
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani -
Loggia Raffaello
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Incendio di Borgo
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Crocifissione di San Pietro
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani -
Cacciata di Eliodoro dal Tempio
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Spinario
Musei Capitolini -
Testa di Costantino
Musei Capitolini -
Lupa Capitolina
Musei Capitolini -
Galata Morente
Musei Capitolini -
Venere Capitolina
Musei Capitolini -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Statua Equestre di Marco Aurelio
Musei Capitolini -
Ebe (Musei San Domenico - Forlì)
Antonio Canova
-
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini -
Romolo e Remo allattati dalla Lupa
Pieter Paul Rubens
Musei Capitolini -
Statua di Carlo I d’Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Musei Capitolini -
Banchetto del ricco Epulone
Carlo Saraceni
Musei Capitolini -
La Venerina
Musei di Palazzo Poggi -
Globo terrestre
Musei di Palazzo Poggi -
Sala di Davide
Prospero Fontana
Musei di Palazzo Poggi -
Sala di Mosè
Prospero Fontana
Musei di Palazzo Poggi -
Storie di Ulisse
Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
Musei di Palazzo Poggi -
Buona Ventura
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini -
Madonna del Parto
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Musei Civici Madonna del Parto -
Pietà Rondanini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Castello Sforzesco
Risultati per "musei vaticani" in LUOGHI
-
Musei Vaticani
Roma
-
Musei Capitolini
Roma
-
Musei Civici Madonna del Parto
Monterchi
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte
Udine
-
Musei di Palazzo Poggi
Bologna
-
Il Parco e i Musei di Nervi
Genova
-
Musei Civici di Padova
Padova
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Musei San Domenico
Forlì
-
Kunstmuseum Basel
Basilea
-
Museum Tinguely
Basilea
-
Musei Civici di Pavia
Pavia
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Casa di Giulio Romano
Mantova
-
Palazzo Vecchio
Firenze
-
Palazzo Bianco
Genova
-
Palazzo Rosso
Genova
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Collezione Peggy Guggenheim
Venezia
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Museo Correr
Venezia
-
Museo di San Marco
Venezia
-
Palazzo Te
Mantova
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain
Ginevra
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Basilica di San Marco
Venezia
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Arsenale
Venezia
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Scuola Grande di San Rocco
Venezia
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Palazzo dei Vescovi
Pistoia
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Fondazione Querini Stampalia
Venezia
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Museo delle Alpi - Forte di Bard
Bard
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Museo Nazionale Etrusco
Viterbo
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia
La Spezia
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Museo Casa di Dante
La Dante Firenze
-
Fondazione Giorgio Cini
Venezia
-
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
Venezia
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Museo Casa Mollino
Torino
-
Musei Vaticani
Roma
-
Musei Capitolini
Roma
-
Musei Civici Madonna del Parto
Monterchi
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte
Udine
-
Musei di Palazzo Poggi
Bologna
-
Il Parco e i Musei di Nervi
Genova
-
Musei Civici di Padova
Padova
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Musei San Domenico
Forlì
-
Kunstmuseum Basel
Basilea
-
Museum Tinguely
Basilea
-
Musei Civici di Pavia
Pavia
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Casa di Giulio Romano
Mantova
-
Palazzo Vecchio
Firenze
-
Palazzo Bianco
Genova
-
Palazzo Rosso
Genova
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Collezione Peggy Guggenheim
Venezia
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Museo Correr
Venezia
-
Museo di San Marco
Venezia
-
Palazzo Te
Mantova
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
MAMCO Musée d’Art Moderne et Contemporain
Ginevra
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Basilica di San Marco
Venezia
-
Gallerie dell’Accademia
Venezia
-
Arsenale
Venezia
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Scuola Grande di San Rocco
Venezia
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Palazzo dei Vescovi
Pistoia
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Fondazione Querini Stampalia
Venezia
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Museo delle Alpi - Forte di Bard
Bard
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti
Venezia Unica 2015
-
Museo Nazionale Etrusco
Viterbo
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia
La Spezia
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Museo Casa di Dante
La Dante Firenze
-
Fondazione Giorgio Cini
Venezia
-
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
Venezia
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Museo Civico di Storia Naturale
Milano
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Museo Casa Mollino
Torino