lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in NOTIZIE
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • | 26/01/2007 Metropolis : la fabula visionaria nelle sale del PAC di Milano
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • | 03/04/2008 Donne Madri Hijas
  • | 10/07/2001 "Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno
  • | 16/02/2005 PADRI!?
  • Mondo | 14/09/2018 I disegni di Leonardo volano in Olanda
  • | 26/10/2005 L'alba di un torturatore
  • | 02/07/2007 Creativity, il caleidoscopio dell’arte
  • Napoli | 18/02/2020 Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
  • Milano | 03/03/2016 La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
  • | 19/05/2009 La Mia Bio Casa
  • | 14/05/2003 Studi Aperti
  • Napoli | 11/02/2022 Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
  • | 02/07/2007 Creativity, il caleidoscopio dell’arte
  • Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
  • | 05/09/2006 Notte Bianca all'Antica Vetreria Artigiana Giuliani di Roma
  • Venezia | 18/10/2012 Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
  • Milano | 22/11/2012 A casa di Philippe Daverio: la biblioteca apre per una mostra-mercato di oggetti antichi
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • Napoli | 16/12/2019 Realtà o illusione? Porte aperte per i giardini di Pompei
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
  • Macerata | 17/08/2013 Al via il restauro del Palazzo degli Studi di Macerata
  • Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
  • | 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
  • Taranto | 31/07/2013 Il fascino del focolare a Casa Vestita
  • Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
  • Napoli | 20/06/2013 Riapre la casa degli amorini dorati
  • Napoli | 21/12/2018 A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora
  • | 07/04/2014 Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga
  • Lecce | 30/07/2014 L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere
  • Milano | 05/03/2015 Rinasce Finarte, la storica casa d'aste milanese
  • Napoli | 26/03/2014 La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri
  • Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
  • | 05/02/2004 Studi aperti
  • Torino | 10/06/2014 Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
  • Napoli | 09/08/2021 A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani
  • Mondo | 30/05/2023 A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau
  • Napoli | 17/08/2017 La pittura della Casa del bracciale d'oro risplende di notte
  • Napoli | 21/03/2025 Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
  • | 09/03/2020 Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa
  • | 10/09/2002 A Roma Congresso di Studi Nubiani
  • | 02/01/2006 A casa del Mantegna
  • | 04/07/2001 La Casa di Colombo
  • | 28/06/2021 Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 18/11/2012 Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca
  • | 03/04/2012 In tour alla Casa Bianca con Google Art
  • | 16/03/2018 A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche
  • | 23/11/2001 Nascerà la Casa del Cinema italiano
  • Napoli | 30/06/2013 A Pompei al via i lavori nella casa del ricco Sirico
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • Venezia | 29/05/2018 Apre Casa Russolo: tra dipinti e intonarumori, alla scoperta del più originale dei Futuristi
  • Roma | 18/04/2019 Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia
  • Napoli | 15/06/2022 Decori preziosi e grani antichi: a Pompei rinasce la Casa di Cerere
  • | 25/01/2001 Arte indiana dal XIX al XXI secolo
  • | 08/05/2007 L’Arte Seduta
  • Milano | 20/11/2012 A Milano arriva Artcurial: la più importante casa d’aste francese per la prima volta in Italia
  • Venezia | 17/08/2016 Burri e Scianna alla Casa dei Tre Oci
Più notizie
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • | 26/01/2007

    Metropolis : la fabula visionaria nelle sale del PAC di Milano

    Metropolis, spettacolo teatrale Milano
     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • | 03/04/2008

    Donne Madri Hijas

    Essere donna nella Spagna anni Trenta. Uno spaccato di vita femminile ispirato alla poesia di Garcia Lorca, a ritmo di flamenco sulle scene romane.
     
  • | 10/07/2001

    "Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno

    Il rinoceronte di Ionesco a Roma
     
  • | 16/02/2005

    PADRI!?

    Fino al 6 marzo presso il Teatro De’ Servi: "PADRI!?" storia di sogni infranti e da realizzare.
     
  • Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio

    I disegni di Leonardo volano in Olanda

    Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
     
  • | 26/10/2005

    L'alba di un torturatore

    Il 'Teatrino Clandestino' presenta in prima nazionale una rappresentazione-esperimento ispirata agli studi dello psicologo Stanley Milgram.
     
  • | 02/07/2007

    Creativity, il caleidoscopio dell’arte

    Due spettacoli-evento alla Biennale di Venezia: Dreaming G,e Monsieur Goldoni commissionato dalla Biennale, nell’anno goldoniano.
     
  • Napoli | 18/02/2020 | Presentate oggi tre nuove domus

    Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti

    Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.


     
  • Milano | 03/03/2016 | Dal 15 al 20 marzo

    La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti

    L'Affordable Art Fair porta con sè l'Art Night Out. A spianare loro la via Studi Festival #2. Si infittisce il programma che porta in superficie la scena artistica contemporanea.
     
  • | 19/05/2009

    La Mia Bio Casa

    “Se vuoi contribuire al miglioramento del mondo, comincia a mettere in ordine la tua casa…” non sono solamente sagge parole di Gandhi, ma anche l’intro-consiglio alle puntate de “La Mia Bio Casa”, nuovo format tv di RaiEducational, con obiettivo unico di sensibilizzazione sociale 100% green
     
  • | 14/05/2003

    Studi Aperti

    A Roma una mostra per riflettere incuriosirsi e capire; all'interno del Complesso di San Michele, Ex Carcere Minorile, "La tentazione di esistere. 15 artisti in parlatorio" nuovo appuntamento dell'associazione Studi Aperti & Artisti Associati
     
  • Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili

    Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"

    La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei 

     
  • | 02/07/2007

    Creativity, il caleidoscopio dell’arte

    Due spettacoli-evento alla Biennale di Venezia: Dreaming G,e Monsieur Goldoni commissionato dalla Biennale, nell’anno goldoniano.
     
  • Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi

    Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

    La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
     
  • | 05/09/2006

    Notte Bianca all'Antica Vetreria Artigiana Giuliani di Roma

    Antica Vetreria Artigiana Giuliani, eventi notte bianca Roma
     
  • Venezia | 18/10/2012

    Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno


     
  • Milano | 22/11/2012

    A casa di Philippe Daverio: la biblioteca apre per una mostra-mercato di oggetti antichi


     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • Napoli | 16/12/2019 | In anteprima gli affreschi della Casa del Frutteto

    Realtà o illusione? Porte aperte per i giardini di Pompei

    Per le festività natalizie un itinerario all’insegna del verde attende i visitatori del Parco Archeologico, tra raffinate decorazioni e vegetazione in pieno rigoglio.

     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense

    Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense

    Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
     
  • Macerata | 17/08/2013 | La Provincia intende anche restaurare la terrazza panoramica

    Al via il restauro del Palazzo degli Studi di Macerata

    Sessantamila euro per sistemare la facciata anteriore del Palazzo
     
  • Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci

    Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo

    Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
     
  • | 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016

    Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama

    L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
     
  • Taranto | 31/07/2013 | Cotture, ceramiche da fuoco in Puglia.

    Il fascino del focolare a Casa Vestita

    Più di cento i manufatti antichi d’argilla rossa in mostra a Grottaglie dal 1° agosto al 1° settembre.


     
  • Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città

    Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo

    In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
     
  • Napoli | 20/06/2013

    Riapre la casa degli amorini dorati

    Negli scavi di Pompei tornerà aperta alle visite dei turisti da domani una delle domus più interessanti, fresca di restauro
     
  • Napoli | 21/12/2018 | Dal 21 dicembre tre antichi spazi propongono la ricollocazione storica dei reperti

    A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora

    La presentazione ai visitatori in seguito agli interventi di restauro e manutenzione, decoro del verde e scavi di ricerca
     
  • | 07/04/2014 | Un'esposizione anticipa la grande mostra che arriverà nel 2015

    Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga

    Dall'11 aprile sei stampe della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore saranno esposte all'Ambasciata italiana.
     
  • Lecce | 30/07/2014 | E' uno dei maggiori esempi di architettura romanica in Puglia

    L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere

    Nonostante i lavori nel complesso, il sabato e la domenica sarà ancora possibile visitare la Chiesa di Santa Maria e i frantoi ipogei.
     
  • Milano | 05/03/2015 | A ottobre 2015 la prima asta

    Rinasce Finarte, la storica casa d'aste milanese

    Un gruppo di investitori ha rilevato il marchio fondato nel 1959 e punta a valorizzare l'arte italiana scommettendo sulle piattaforme online di art trade. L'obiettivo è di creare in Italia un canale di eccellenza per vendere arte.
     
  • Napoli | 26/03/2014 | Ospita al suo interno una collezione di dipinti dell'800 e del '900

    La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri

    La dimora, uno dei migliori esempi di eclettismo architettonico dell'isola, aprirà il 1° aprile.

     
  • Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto

    Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino

    In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
     
  • | 05/02/2004

    Studi aperti


     
  • Torino | 10/06/2014 | Oltre 300 illustrazioni miniate di leggende tratte dai Vangeli Apocrifi e dal Nuovo testamento

    Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino

    Realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza, è stato restaurato, riprodotto in facsimile e digitalizzato.
     
  • Napoli | 09/08/2021 | Dal 12 agosto visite speciali anche alla Casa di Orione e alla Casa del Giardino

    A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani

    L'ambiente scoperto a dicembre si svela finalmente al pubblico. Pitture di sorprendente realismo, utensili e recipienti occhieggiano dalla cucina a vista, raccontando l’alimentazione quotidiana degli abitanti della città.
     
  • Mondo | 30/05/2023 | 130 candeline per l’Hôtel Tassel di Victor Horta

    A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau

    Un pirotecnico calendario di mostre, eventi e itinerari riporta in vita una stagione indimenticabile, che vide la città primeggiare in Europa.
     
  • Napoli | 17/08/2017 | A Boscoreale fino al 30 settembre

    La pittura della Casa del bracciale d'oro risplende di notte

    Dopo essere state esposte a Parigi, le decorazioni si potranno ammirare nell'Antiquarium in occasione delle visite notturne
     
  • Napoli | 21/03/2025 | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente

    Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati

    Oltre all’apertura della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno, i lavori in corso alle Terme Suburbane e le manutenzioni straordinarie su scala urbana
     
  • | 09/03/2020 | Il Mibact accoglie l'iniziativa lanciata dai social

    Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa

    Dal Museo Archeologico di Napoli alle Gallerie degli Uffizi, dai Musei Reali di Torino alla Galleria Nazionale delle Marche, i musei condividono la campagna pubblicando sui canali social mostre in streaming e opere d’arte delle collezioni
     
  • | 10/09/2002

    A Roma Congresso di Studi Nubiani


     
  • | 02/01/2006

    A casa del Mantegna

    Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga.
     
  • | 04/07/2001

    La Casa di Colombo

    casa colombo genova
     
  • | 28/06/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv

    Maestri del passato, icone del contemporaneo, storie e misteri insoluti si raccontano in serie e documentari dal 28 giugno al 4 luglio.
     
  • Roma | 18/11/2012

    Carta bianca all'arte: solo fogli e tecnica mista per le mostre in biblioteca


     
  • | 03/04/2012

    In tour alla Casa Bianca con Google Art


     
  • | 16/03/2018 | Nella patria di Rubens aspettando Antwerp Baroque 2018

    A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche

    Dalla Casa di Rubens al Plantin-Moretus, un viaggio nel tempo nella città che brilla sulla Schelda.
     
  • | 23/11/2001

    Nascerà la Casa del Cinema italiano

    La nuova Casa del Cinema italiano
     
  • Napoli | 30/06/2013

    A Pompei al via i lavori nella casa del ricco Sirico

    Annunciati i lavori per  la ristrutturazione e il recupero dei dipinti parietali della domus di Publius Vedius Siricus che, successivamente, sarà riaperta al pubblico
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • Venezia | 29/05/2018 | Dal 15 giugno a Portogruaro

    Apre Casa Russolo: tra dipinti e intonarumori, alla scoperta del più originale dei Futuristi

    Nel quattrocentesco Palazzo Altan-Venanzio, il Novecento di Luigi Russolo.

     
  • Roma | 18/04/2019 | A Roma dal 18 aprile al 16 maggio

    Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia

    Accanto alle opere realizzate dalle figlie del pittore futurista e dallo stesso Giacomo Balla, esposta anche una misteriosa tela di dubbia attribuzione



     
  • Napoli | 15/06/2022 | Nel Parco Archeologico due nuove attrazioni

    Decori preziosi e grani antichi: a Pompei rinasce la Casa di Cerere

    Restauri e ricerche vanno avanti nella colonia romana, che per l’estate amplia ancora i percorsi di visita. Tra le ultime novità, una domus affrescata con giardino e il cavallo scavato da Amedeo Maiuri.
     
  • | 25/01/2001

    Arte indiana dal XIX al XXI secolo

    La mostra La casa del corpo, la casa dell' anima
     
  • | 08/05/2007

    L’Arte Seduta

    La sedia protagonista assoluta di convivi, incontri, del riposo, e della vita quotidiana, approda a Moa Casa 2007 , in una vivace esposizione dove 100 artisti presentano le proprie “creazioni sedute”.
     
  • Milano | 20/11/2012

    A Milano arriva Artcurial: la più importante casa d’aste francese per la prima volta in Italia


     
  • Venezia | 17/08/2016 | Dal 26 agosto 2016 all'8 gennaio 2017

    Burri e Scianna alla Casa dei Tre Oci

    Gli scatti inediti di Ferdinando Scianna che raccontano il Ghetto di Venezia, e le immagini di René Burri dedicate all'architettura e ai suoi protagonisti: la coppia di mostre fotografiche in programma alla Giudecca.
     
Meno notizie

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini Mondo Mizuki, Mondo Yokai
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/04/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Casa di Carlo Goldoni e Biblioteca di Studi Teatrali IMPRONTE DI UN MASCARER. Luogo spazio e tempo del gesto
  • DAL 11/04/2025 AL 20/04/2025 Roma | Spazio Arti Floreali Gian Mario Conti. Impollinazioni
  • DAL 28/09/2013 AL 07/01/2014 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Sylvano Bussotti a Casa Goldoni. Marionette e burattini tra genio e tradizione
  • DAL 18/05/2013 AL 17/09/2013 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Antonella Zaggia. Cartemarcíe. Gioelli di carta
  • DAL 21/03/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Eva Marisaldi. Biribisso
  • DAL 09/03/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Non solo Giuseppe Verdi. Inediti e non di Francesco Maria Piave
  • DAL 13/12/2013 AL 25/02/2014 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Anna Moro-Lin. La natura delle cose
  • DAL 30/01/2016 AL 09/02/2016 Venezia | Casa Goldoni e altre sedi Carnevale alla Fondazione Musei Civici di Venezia
  • DAL 09/03/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Inediti e non di Francesco Maria Piave
  • DAL 22/12/2021 AL 30/07/2022 Napoli | Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III Napoli in scena. Prologo. Le raccolte teatrali della Biblioteca Nazionale di Napoli
  • DAL 05/02/2015 AL 04/04/2015 Milano | 3001LAB Roberto Goldoni. Zahir e la rosa
  • DAL 10/04/2014 AL 10/04/2014 Milano | GUNA - Spazio industriale Loretta Goldoni. Be True
  • DAL 04/03/2021 AL 31/05/2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
  • DAL 24/07/2021 AL 08/12/2021 Monte Vidon Corrado | Centro Studi e Casa Museo Osvaldo Licini Fausto Paci, l’arte di collezionare: da Licini a Fontana, da Man Ray a Warhol
  • DAL 04/01/2016 AL 29/01/2016 Biella | Biblioteca di Città Studi Paolo Mologni. Le mura sospese
  • DAL 20/02/2015 AL 11/04/2015 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense Da Brera alle piramidi
  • DAL 21/07/2018 AL 04/11/2018 Monte Vidon Corrado | Casa Museo e Centro Studi Osvaldo Licini Emilio Isgrò. Lettere
  • DAL 06/03/2015 AL 06/04/2015 Lecce | Cantieri Teatrali Koreja Senso Plurimo 6. Patrizia Emma Scialpi. Neith
  • DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Scrigni preziosi. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia
  • DAL 22/12/2018 AL 25/03/2019 Monte Vidon Corrado | Centro Studi e Casa Museo Osvaldo Licini Elio Libero Quintili. Un artista poliedrico tra Italia e Francia (1906-1988)
  • DAL 20/04/2015 AL 27/06/2015 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria Ex-voto e Sindone. Antiche illustrazioni e figure devozionali
  • DAL 21/04/2020 AL 31/05/2020 Livorno | Canali social Biblioteca Labronica La biblioteca a casa tua. Dalla Labronica tanti servizi culturali a distanza
  • DAL 17/07/2022 AL 08/01/2023 Monte Vidon Corrado | Centro Studi Osvaldo Licini e Casa Museo Osvaldo Licini Vedova, oltre il colore. Etica ed estetica del segno
  • DAL 12/05/2022 AL 12/05/2022 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Cultural talk. Ricerche applicate per la valorizzazione del patrimonio culturale
  • DAL 20/12/2018 AL 31/01/2019 Roma | Biblioteca Casa delle Letterature Tommaso Spazzini Villa. Natale a Calais
  • DAL 06/02/2014 AL 05/03/2014 Lecce | Cantieri Teatrali Koreja Gianluca Marinelli. J'ai vu
  • DAL 07/05/2019 AL 22/06/2019 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria Leonardo e i suoi saperi. Viaggio tra i fondi bibliografici della Biblioteca Nazionale universitaria di Torino, della Fondazione Firpo e dell’Università degli studi di Torino
  • DAL 29/01/2016 AL 29/01/2016 Venezia | Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana Intorno a Daniele Barbaro. Giornata di studi sulla mostra e sul progetto internazionale “Daniele Barbaro (1514-70): In and Beyond the Text”
  • DAL 07/12/2022 AL 26/02/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Digital Antibodies. Danilo Correale, Irene Fenara, Invernomuto
  • DAL 05/03/2016 AL 19/03/2016 Parma | Biblioteca Palatina di Parma Caterina Orzi. Amori dalla Cenere. Canto di Donna
  • DAL 23/01/2017 AL 01/02/2017 Roma | Casa della Memoria e della Storia La Settimana della Memoria
  • DAL 11/06/2016 AL 12/06/2016 Giba | Casa Ibba Università Nuragica. Associazionismo e turismo culturale
  • DAL 03/03/2016 AL 01/04/2016 Roma | Biblioteca Vallicelliana Omaggio a Borromini. Studi e disegni di Roberto Minetti
  • DAL 02/03/2019 AL 17/03/2019 Venezia | Hilton Molino Stucky Venice, Sala Goldoni - SILOS art inside M’illumino di più
  • DAL 14/11/2013 AL 15/11/2013 Bologna | Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Divina proporzione: Bodoni dopo duecento anni (1813-2013)
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
  • DAL 25/03/2015 AL 25/03/2015 Milano | La Cavallerizza Expo il cantiere. Sei studi di architettura per undici padiglioni
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 21/10/2021 AL 21/12/2021 Roma | Centro Studi Americani America On Screen
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 23/01/2016 AL 07/02/2016 Bologna | Museo internazionale e Biblioteca della musica Casa a Mare | Dwelling Art
  • DAL 17/04/2015 AL 24/06/2015 Torino | Biblioteca Francesco Faa di Bruno La riscoperta di un'arte: le immaginette Sacre
  • DAL 08/11/2018 AL 07/12/2018 Palermo | Biblioteca centrale della Regione siciliana Il set del Gattopardo in 300 immagini
  • DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Livorno | Teatro “C. Goldoni” Livorno omaggia Amedeo Modigliani
  • DAL 05/08/2020 AL 05/08/2020 Pieve di Cadore | Casa di Tiziano l'Oratore 110 stampe tizianesche donate al Centro Studi Tiziano e Cadore
  • DAL 24/04/2015 AL 25/04/2015 Venezia | Corte del Teatro (Goldoni) Frediano Bortolotti e Vladimir Isailovic. Piazza Partigiana
  • DAL 12/12/2013 AL 31/01/2014 Trieste | Biblioteca Statale Bruno Maier e i compositori di vita. Un critico e i suoi autori
  • DAL 22/05/2018 AL 26/06/2018 Genova | Biblioteca Universitaria Scrittori alla scoperta del mondo. La letteratura di viaggio dal Grand Tour a oggi
  • DAL 11/09/2017 AL 16/09/2017 Roma | Teatro Argentina RITRATTO DI UNA NAZIONE - L’ITALIA AL LAVORO. Venti quadri teatrali dalle regioni del Paese
  • DAL 24/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale Stemperando 2012 - III° tappa. Biennale Internazionale di opere d’arte su carta
  • DAL 16/12/2013 AL 07/01/2014 Cosenza | Biblioteca Nazionale Il Natale nella tradizione
  • DAL 02/05/2016 AL 28/05/2016 Parma | Biblioteca Palatina I libri e le sale. L’impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense
  • DAL 27/04/2019 AL 31/08/2019 Vaprio d'Adda | Casa del Custode delle Acque Vaprio e la Valle dell’Adda: lo sguardo di Leonardo
  • DAL 04/05/2013 AL 16/06/2013 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi Fotografia Europea in Biblioteca
  • DAL 05/05/2015 AL 16/10/2015 Milano | Galleria delle Lavagne / Biblioteca Centrale - Palazzo Sormani / Casa dei Diritti - Comune di Milano Expo Milano 2015 - 4 mostre di Sara Montani
  • DAL 18/10/2019 AL 31/12/2019 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Marina Abramovic. Estasi
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Lucca | Biblioteca Statale Un’occasione per scoprire alcuni dei tesori della Biblioteca
  • DAL 20/07/2019 AL 03/11/2019 Monte Vidon Corrado | Casa Museo Osvaldo Licini L'altra realtà: le nature morte di Osvaldo Licini
  • DAL 17/12/2012 AL 05/01/2013 Roma | Biblioteca Casanatense Ac in terra pax hominibus bonae voluntatis. Gesù bambino e i pastori nell’iconografia delle stampe della Biblioteca Casanatense
  • DAL 20/01/2023 AL 28/02/2023 Prato | Biblioteca Lazzerini Cesare Guasti. Stampatori e artisti nelle raccolte della Biblioteca Lazzerini
Più mostre
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in FOTO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • La meccanica dei mostri
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • In viaggio con Crepax e Valentina
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo
  • La casa di Arte e Poesia
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Canaletto 250°
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Un altro Fulvio Roiter
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Teatri d’amore
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya
  • David LaChapelle. Lost + Found
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Artico. Ultima frontiera: ai confini dell'umano
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
Più foto
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • In viaggio con Crepax e Valentina

     
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo

     
  • La casa di Arte e Poesia

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Canaletto 250°

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Un altro Fulvio Roiter

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Teatri d’amore

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya

     
  • David LaChapelle. Lost + Found

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Artico. Ultima frontiera: ai confini dell'umano

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
Meno foto

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in ARTISTI
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Paolo 1528 - 1588
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Daniele 1509 - 1566
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Antoon 1599 - 1641
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Luca 1445 - 1517
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Giulio 1499 - 1546
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Andrea 1421 - 1457
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Heinrich Friedrich

     
  • Paolo

     
  • Baldassarre

     
  • Alessandro

     
  • Artemisia

     
  • Michelangelo

     
  • Silvestro

     
  • Daniele

     
  • Salvatore

     
  • Fortunato

     
  • Antoon

     
  • Michelozzo

     
  • Leonardo

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Gioacchino

     
  • Giulio

     
  • Bernardino

     
  • Andrea

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in OPERE
  • Patrimonio librario Biblioteca Palatina
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • Casa dei cervi Scavi di Ercolano
  • Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Busto di Michelangelo Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Casa Buonarroti
  • L'Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Allegoria dell’Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto Antoon Van Dyck Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Centauromachia Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Casa Buonarroti
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Autoritratto Pieter Paul Rubens Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
  • Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • Adorazione dei Pastori Gioacchino Vitaliano Chiesa del Gesù o Casa Professa
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • Madonna della Scala Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Casa Buonarroti
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
Più opere
  • Patrimonio librario


    Biblioteca Palatina
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • Casa dei cervi


    Scavi di Ercolano
     
  • Globi di legno dipinto


    Biblioteca Palatina
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Sala di lettura

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Scalinata

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Busto di Michelangelo

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Casa Buonarroti
     
  • L'Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Allegoria dell’Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto

    Antoon Van Dyck
    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Centauromachia

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Casa Buonarroti
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Autoritratto

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Codice Atlantico

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Incoronazione di spine

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • Adorazione dei Pastori

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa del Gesù o Casa Professa
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Madonna della Scala

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Casa Buonarroti
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
Meno opere

Risultati per "biblioteca di studi teatrali di casa goldoni" in LUOGHI
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Teatro Malibran Venezia Unica 2015
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Biblioteca Reale Torino
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Biblioteca Ambrosiana Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Casa Isolani Bologna
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile) Aquileia
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Casa del Pingone Torino
  • Casa di Tiziano Venezia Unica 2015
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Casa Magno Venezia
  • Casa Paganini Genova
  • Casa Buonarroti Firenze
  • Casa del Carducci Bologna
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • Biblioteca Palatina Caserta
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Casa Fontana Silvestri Milano
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Casa di Alessandro Manzoni Milano
  • Casa Torre dei Catalani Bologna
  • Casa Berò (detta dei Carracci) Bologna
  • Chiesa del Gesù o Casa Professa Palermo
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Museo di Casa Vasari Arezzo
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Casa Museo Rodolfo Siviero Firenze
  • Casa Tresca-Lubelli, già Giustiniani Lecce
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza Torino
  • Casa Leopardi Recanati
  • Casa Pigafetta Vicenza
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Casa Grotta di Vico Solitario Matera
  • Casa natale di Raffaello Urbino
  • Museo Casa Enzo Ferrari Modena
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta Torino
  • Borgo medievale Caserta
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Casa Museo Alberto Moravia Roma
  • Palladio Museum Vicenza
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
Più luoghi
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Teatro Malibran

    Venezia Unica 2015
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Medicea Laurenziana

    Firenze
     
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Casa del Pingone

    Torino
     
  • Casa di Tiziano

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Casa Magno

    Venezia
     
  • Casa Paganini

    Genova
     
  • Casa Buonarroti

    Firenze
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • Biblioteca Palatina

    Caserta
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Casa Fontana Silvestri

    Milano
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Casa di Alessandro Manzoni

    Milano
     
  • Casa Torre dei Catalani

    Bologna
     
  • Casa Berò (detta dei Carracci)

    Bologna
     
  • Chiesa del Gesù o Casa Professa

    Palermo
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Museo di Casa Vasari

    Arezzo
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Casa Museo Rodolfo Siviero

    Firenze
     
  • Casa Tresca-Lubelli, già Giustiniani

    Lecce
     
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza

    Torino
     
  • Casa Leopardi

    Recanati
     
  • Casa Pigafetta

    Vicenza
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Casa Grotta di Vico Solitario

    Matera
     
  • Casa natale di Raffaello

    Urbino
     
  • Museo Casa Enzo Ferrari

    Modena
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta

    Torino
     
  • Borgo medievale

    Caserta
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Casa Museo Alberto Moravia

    Roma
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati