lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in NOTIZIE
  • Taranto | 23/07/2021 Etruschi e Magna Grecia: a Taranto un confronto inedito
  • Taranto | 26/03/2014 Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili
  • Taranto | 26/01/2017 Afrodite al bagno nei mari di Puglia
  • Taranto | 15/04/2019 Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità
  • Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • Taranto | 16/08/2011 L'arte contemporanea passerà per il 'MACÒ'
  • Taranto | 15/07/2011 A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri
  • Taranto | 22/07/2011 In Puglia una mostra sulle minoranze etniche in Italia
  • Milano | 21/01/2015 Le grandi mostre a Milano per Expo 2015
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Taranto | 31/07/2013 Il fascino del focolare a Casa Vestita
  • Bari | 02/03/2016 Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • | 16/08/2022 Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Mondo | 10/12/2022 I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • | 02/12/2020 Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • | 04/03/2003 La chiesa del Giubileo di Meyer
  • Cuneo | 11/07/2011 Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì
  • | 08/11/2005 Rabarama: il mistero dell’identità presso la Chiesa Anglicana di Alassio
  • | 27/01/2006 Attribuite a Caravaggio, le due tele scoperte nella chiesa di Loches in Francia
  • | 15/02/2002 La chiesa dell'Annunciata
  • | 22/05/2006 Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • Milano | 24/06/2015 Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"
  • | 29/10/2002 Il cuore antico di Lanciano
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • | 21/11/2003 A vele spiegate nel nuovo millennio
  • Milano | 04/03/2013 A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • | 05/01/2017 L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
  • | 15/02/2002 San Claudio al Chienti
  • Napoli | 07/02/2017 Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati
  • | 06/07/2001 Il tempo di Masaccio
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • Treviso | 11/04/2019 Luoghi, paesaggi e memoria: a Treviso 12 artisti rileggono il paesaggio
Più notizie
  • Taranto | 23/07/2021 | Fino al 9 gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto

    Etruschi e Magna Grecia: a Taranto un confronto inedito

    Una mostra restituisce un contesto funerario del VII secolo a.C, con 27 reperti in arrivo direttamente dall’area etrusca di Vetulonia e una spettacolare ricostruzione realizzata con l’arte della cartapesta pugliese
     
  • Taranto | 26/03/2014 | La collezione del museo include ori, vasi colorati e altre ricchezze

    Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili

    Al via il progetto "MARTA RACCONTA" supportato dalle tecnologie interattive.
     
  • Taranto | 26/01/2017 | Scoperta scultura ellenistica sui fondali di Taranto

    Afrodite al bagno nei mari di Puglia

    Arriva direttamente dalla Magna Grecia, la delicata figura femminile ritrovata per caso da un sub. Un reperto che va ad aggiungersi al ricco patrimonio archeologico della Città dei Due Mari.
     
  • Taranto | 15/04/2019 | Al MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto - fino al 10 novembre

    Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità

    Tra le iniziative del Museo si inserisce un percorso che riunisce per la prima volta preziosi vasi di produzione apula, strappati al loro contesto originario da scavi clandestini, esportati illecitamente e recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
     
  • Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto

    MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online

    L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • Taranto | 16/08/2011

    L'arte contemporanea passerà per il 'MACÒ'


     
  • Taranto | 15/07/2011

    A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri


     
  • Taranto | 22/07/2011

    In Puglia una mostra sulle minoranze etniche in Italia


     
  • Milano | 21/01/2015 | L'offerta culturale delle espositive del Comune, dei Musei Civici e della Pinacoteca di Brera

    Le grandi mostre a Milano per Expo 2015

    Presentiamo il programma completo delle esposizioni che costituiscono il nucleo Art del calendario di eventi per l’area metropolitana milanese durante l’anno dell’Esposizione Universale.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Taranto | 31/07/2013 | Cotture, ceramiche da fuoco in Puglia.

    Il fascino del focolare a Casa Vestita

    Più di cento i manufatti antichi d’argilla rossa in mostra a Grottaglie dal 1° agosto al 1° settembre.


     
  • Bari | 02/03/2016 | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa

    Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta

    Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli.
     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica

    Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

    Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • | 16/08/2022 | Torna a casa un capolavoro rubato del IV secolo

    Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene

    Da settembre il gruppo sarà esposto a Roma al Museo dell’Arte Salvata, poi al Museo Archeologico di Taranto, la terra d’origine dalla quale fu sottratto illegalmente.
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Mondo | 10/12/2022 | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes

    I tesori del MArTA volano a Buenos Aires

    Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • | 02/12/2020 | Gli appuntamenti con la bellezza in rete

    Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web

    In attesa della riapertura dei musei, l’arte non si ferma. Il MArTA propone un viaggio alla scoperta della Magna Grecia, mentre dal 4 dicembre la mostra dedicata al Polittico Griffoni sarà visibile online. La Villa Reale di Monza seduce il pubblico con un gioco a premi e il Calendario dell'Avvento
     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • | 04/03/2003

    La chiesa del Giubileo di Meyer


     
  • Cuneo | 11/07/2011

    Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì


     
  • | 08/11/2005

    Rabarama: il mistero dell’identità presso la Chiesa Anglicana di Alassio


     
  • | 27/01/2006

    Attribuite a Caravaggio, le due tele scoperte nella chiesa di Loches in Francia


     
  • | 15/02/2002

    La chiesa dell'Annunciata

    Dirigendoci dalla costa di Civitanova Marche verso l’entroterra, sulla riva sinistra del fiume Chienti scorgeremo, in una posizione abbastanza isolata, la chiesa di Santa Maria al Piè di Chienti, detta dell’Annunciata.
     
  • | 22/05/2006

    Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.


     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • Milano | 24/06/2015 | Riemergono 4000 metri di affreschi

    Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"

    Presentati i restauri della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.
     
  • | 29/10/2002

    Il cuore antico di Lanciano

    Lanciano è una delle città turistiche d’Abruzzo più ricche di suggestioni artistiche, religiose e culturali.
     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • | 21/11/2003

    A vele spiegate nel nuovo millennio

    Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste.
     
  • Milano | 04/03/2013

    A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua

    Fino alla prossima Quaresima, la Chiesa di San Raffaele ospita una installazione dell'artista Davide Coltro
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • | 05/01/2017 | Arte e tecnologia

    L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina

    L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze.
     
  • | 15/02/2002

    San Claudio al Chienti

    Costeggiando il canale Vallato, un viale fiancheggiato da cipressi conduce dalla valle del Chienti alla pianura in cui si innalza l’imponente e maestosa chiesa di San Claudio.
     
  • Napoli | 07/02/2017 | A Napoli, dal 7 al 26 febbraio

    Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati

    In mostra al museo della reggia borbonica due importanti dipinti del pittore olandese, per la prima volta visibili dopo il clamoroso furto ad Amsterdam del 2002.  

     
  • | 06/07/2001

    Il tempo di Masaccio

    mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO
     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • Treviso | 11/04/2019 | Dal 10 maggio la mostra The Ground We Have in Common alle Gallerie delle Prigioni

    Luoghi, paesaggi e memoria: a Treviso 12 artisti rileggono il paesaggio

    Un vivace spirito di osservazione sul mondo si propaga dalla piccola provincia italiana. E’ il progetto ad ampio respiro di un distinto signore, classe ’35, che ama l’arte e i viaggi: Luciano Benetton.

     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/07/2021 AL 09/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e Vatl: Protagonisti del Mediterraneo a confronto. Archeologia di Vetulonia a Taranto
  • DAL 15/06/2021 AL 26/09/2021 Taranto | Museo Diocesano di Taranto Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto 1970-2020. Il sogno di una città, il sogno dei suoi cittadini e il sogno di Guglielmo e di Giovanni
  • DAL 20/09/2017 AL 30/09/2017 Milano | Minotticucine Giuliano Cataldo Giancotti. Sald-Azioni
  • DAL 10/02/2018 AL 17/03/2018 Roma | z2o Sara Zanin Gallery Giovanni de Cataldo. San Lorenzo
  • DAL 22/04/2022 AL 31/12/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e i doni del mare
  • DAL 13/08/2023 AL 15/08/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Confronti comici: Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto
  • DAL 03/12/2021 AL 23/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Circuito del Contemporaneo al MArTA: TARANTO VOICES – Spazio sonoro di Piero Mottola
  • DAL 11/04/2014 AL 17/04/2014 Roma | Cripta Borromeo La mia terra. Comunicazioni irregolari
  • DAL 06/09/2018 AL 15/09/2018 Taranto | Sedi varie Public Scape Taranto
  • DAL 20/12/2022 AL 18/06/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro
  • DAL 24/06/2021 AL 03/09/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA So strange...so Music! La musica si vede
  • DAL 14/08/2021 AL 15/08/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Ferragosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA 8 Marzo 2021. Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto l’altra metà della storia
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Avigliana | Chiesa della Santa Croce Pittura fresca
  • DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Taranto | Pagina Facebook Museo Archeologico Nazionale di Taranto Giornata Internazionale dei Musei al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • DAL 03/12/2020 AL 03/12/2020 Taranto | Facebook e YouTube Corpo e psiche nell’esperienza museale del MArTA: la scoperta e la cura. Il progetto con l’ASL Taranto
  • DAL 07/11/2013 AL 24/12/2014 Milano | NOGALLERY Il mare di Milano
  • DAL 20/06/2015 AL 15/10/2015 Taranto | MARTA - Museo Nazionale Archeologico di Taranto Gli ori di Umberto Mastroianni
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Notte Europea dei Musei al MArTA
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Il MArTA e il Museo Salinas di Palermo insieme per l’archeologia
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Le farfalle di Terezin
  • DAL 18/02/2024 AL 18/02/2024 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Musica da esposizione
  • DAL 01/10/2021 AL 01/10/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Oedipus Rex
  • DAL 06/07/2014 AL 30/11/2014 Taranto | MARTA | Museo Nazionale Archeologico di Taranto Giacomo Manzù e le sue donne
  • DAL 16/05/2025 AL 27/06/2025 Roma | Contemporary Cluster MEMBRANE
  • DAL 17/09/2020 AL 31/10/2020 Roma | z2o Sara Zanin Sharing Our Dreaming Room
  • DAL 22/02/2021 AL 22/02/2021 Taranto | MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto Riapertura del MArTA
  • DAL 11/09/2021 AL 30/09/2021 Taranto | Galleria Comunale Castello Aragonese Artists in Masks
  • DAL 12/11/2021 AL 18/11/2021 Roma | Galleria Medina Fraternità
  • DAL 26/02/2022 AL 27/11/2022 Trani | Trani, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto Tarshito. Il Sentiero del Viandante Innamorato
  • DAL 25/10/2024 AL 24/11/2024 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Paolo A. Troilo. In the name of mothers
  • DAL 16/09/2021 AL 23/01/2022 Taranto | MArTA - Museo Archeologico di Taranto Kevin Cummins: Joy Division and Beyond
  • DAL 31/01/2016 AL 07/02/2016 Roma | Museo Umberto Mastroianni Donne in arte. Espressioni di armonia tra le fedi
  • DAL 01/02/2020 AL 07/06/2020 Policoro | Museo archeologico nazionale della Siritide Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma
  • DAL 01/03/2014 AL 04/03/2014 Taranto | Palazzo Galeota Correnti seduttive. SoundArt Taranto/Berlino
  • DAL 22/09/2012 AL 09/12/2012 San Severino Marche | Palazzo Collio MOSE - Mostra Operativa Stampa ed Editoria
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 21/05/2016 AL 22/05/2016 Roma | Spazio Cerere Musica inArte. Mostra di Eligio Paoni
  • DAL 29/01/2022 AL 10/02/2022 Roma | MUEF ArtGallery I Colori del Tempo
  • DAL 29/10/2021 AL 31/10/2021 Roma | Ex fabbrica del Chinotto Neri THERE IS NO PLACE LIKE HOME | ROME
  • DAL 26/06/2016 AL 26/06/2016 Camo | Sedi varie Walking&Art 2016
  • DAL 23/07/2014 AL 23/07/2014 Roma | Circolo degli Artisti Mostre Di Notte
  • DAL 22/03/2018 AL 28/03/2018 Roma | Centro Culturale Islamico d’Italia Lo Spirituale nell’Arte: Espressioni di Armonia tra le Fedi
  • DAL 23/07/2016 AL 28/08/2016 Porto Sant'Elpidio | Villa Baruchello Direzioni Paesaggistiche
  • DAL 24/03/2016 AL 31/12/2016 Gallipoli | La Casa degli Artisti Percorsi visivi e letterari - Dieci Anni di calore e colore
  • DAL 04/12/2021 AL 19/12/2021 Taranto | Galleria Comunale Castello Aragonese Rosa Cacace - Rosaka. Interazioni narrative
  • DAL 22/08/2014 AL 24/08/2014 Sciacca | Quartiere dei Marinai Festival Internazionale d'Arte Contemporanea>>>ritrovarsi
  • DAL 20/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Pastificio Cerere Ateliers 2.0 Studi aperti al Pastificio Cerere
  • DAL 07/05/2023 AL 30/09/2023 Nemi | Museo delle Navi Romane di Nemi Riportando tutto a casa
  • DAL 02/10/2020 AL 02/10/2020 Cassino | CAMUSAC Museo d'Arte Contemporanea di Cassino Rilevamenti 2
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 24/04/2016 AL 24/04/2016 Taranto | Sedi varie Save The Beauty | Con la Cultura si mangia. Notte di Inchiostro di Puglia
  • DAL 14/06/2014 AL 06/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Rock e altre storie. Fotografie di Renzo Chiesa
  • DAL 15/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Casa del Custode Mariana Chiesa. FURIE E ALTRE CREATURE
  • DAL 25/11/2016 AL 11/12/2016 Forlì | Chiesa di San Biagio Occhio ai preti! Chiesa e fascismo nella Romagna forlivese, 1929-1931
  • DAL 19/05/2015 AL 10/01/2016 Mantova | Palazzo della Ragione Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • L'ombra di Caravaggio
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in ARTISTI
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Donato 1444 - 1514
  • Simone 1540 - 1596
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1535 - 1612
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Carlo 1579 - 1620
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaetano 0 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Guido 1575 - 1642
  • Filippo 1678 - 1736
  • Antonio 1484 - 1546
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Mattia 1613 - 1699
  • Jacopo 1494 - 1557
Più artisti
  • Alessandro

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Ascanio

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Baldassarre

     
  • Ludovico

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Annibale

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Giulio Cesare

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
  • Thomas

     
  • Gaetano

     
  • Bernardino

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Melchiorre

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Guido

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Pieter Paul

     
  • Jacopo

     
  • Lorenzo

     
  • Mattia

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in OPERE
  • Portale Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Pozzo Baldacchino Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Altare di San Benedetto Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Trasporto di Cristo Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Cassiano
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Pulpito in pietra Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Angeli Giacomo Serpotta Chiesa della Pietà
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
Più opere
  • Portale


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Pozzo Baldacchino


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Altare di San Benedetto


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trasporto di Cristo


    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Cassiano
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Pulpito in pietra


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Angeli

    Giacomo Serpotta
    Chiesa della Pietà
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san cataldo taranto" in LUOGHI
  • Chiesa di San Cataldo Palermo
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo Lecce
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Chiesa del Carmine Lecce
  • Chiesa di San Gioacchino Palermo
  • Chiesa di San Vidal Venezia
  • Chiesa di San Samuele Venezia
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Siro Genova
  • Chiesa di San Donato Genova
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Chiesa di San Marco Firenze
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Chiesa di Ognissanti Firenze
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Chiesa di San Lazzaro Lecce
  • Chiesa di San Marco Lecce
  • Chiesa di San Sebastiano Lecce
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
  • Chiesa di San Zulian Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di San Cataldo

    Palermo
     
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo

    Lecce
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
  • Chiesa di San Gioacchino

    Palermo
     
  • Chiesa di San Vidal

    Venezia
     
  • Chiesa di San Samuele

    Venezia
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Siro

    Genova
     
  • Chiesa di San Donato

    Genova
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Chiesa di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Chiesa di Ognissanti

    Firenze
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lazzaro

    Lecce
     
  • Chiesa di San Marco

    Lecce
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Lecce
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
  • Chiesa di San Zulian

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati