lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in NOTIZIE
  • | 05/04/2005 Ravenna. La Capitale del mosaico
  • Bergamo | 04/09/2014 Alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia
  • Ravenna | 11/10/2013 Ravenna, città del mosaico
  • Ravenna | 19/07/2014 Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna
  • Ravenna | 20/07/2014 Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese
  • Viterbo | 22/12/2017 I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi
  • Ravenna | 06/07/2017 Ravenna celebra il mosaico. In autunno la grande kermesse
  • | 28/06/2024 Una Boccata d’Arte: 20 installazioni da vedere nei borghi di tutta Italia
  • | 16/01/2003 Roberto Longhi e il Moderno
  • | 22/07/2020 Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati
  • | 03/09/2020 "Una boccata d'arte" per la ripartenza: venti artisti per venti borghi nel segno della bellezza
  • Ravenna | 19/10/2011 'Il Battistero Neoniano' in mostra a Ravenna
  • Ravenna | 16/05/2014 A Ravenna riappare il Genio delle Acque
  • | 29/10/2002 Lo scavo
  • Ravenna | 10/09/2018 War is over. La guerra vista dagli artisti
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • | 02/07/2003 L'Oro del Vasaio
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • | 08/03/2013 A Parigi il "Romanticismo nero", a Ravenna l'arte dei folli
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • | 01/03/2007 Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • | 20/07/2020 Dal Trentino alla Sicilia, 12 borghi da visitare d'estate
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • | 10/01/2017 Nell’anno dei borghi, 5 gioielli italiani da scoprire
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Roma | 21/06/2018 Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
  • | 23/09/2003 Alla scoperta di Ravenna
  • | 30/09/2004 Alberto Giacometti a Ravenna
  • Bologna | 11/10/2022 Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna
  • Arezzo | 05/06/2014 Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
  • | 07/03/2014 Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D
  • | 28/12/2005 Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • | 04/09/2023 La settimana in tv, da Tiziano alle incursioni del contemporaneo tra i borghi
  • | 11/05/2004 Giorgio Armani: Retrospettiva
  • Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
  • | 10/04/2017 Stoccolma celebra Giorgio Morandi
  • | 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
  • Milano | 06/06/2019 Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere
  • | 06/06/2013 Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
  • Milano | 18/08/2023 A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • Bologna | 18/06/2014 Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi
  • | 19/11/2014 Giorgio Morandi va in Corea
  • Roma | 28/11/2011 Anche Roma celebra Giorgio Vasari
  • Firenze | 21/05/2019 Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco
  • | 28/11/2022 "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • | 26/02/2004 Le arti di Efesto
  • Bologna | 27/01/2020 In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
  • Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
  • Ravenna | 22/02/2016 Lo spirito antico delle Avanguardie
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • | 14/09/2018 Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky
Più notizie
  • | 05/04/2005

    Ravenna. La Capitale del mosaico

    Ravenna, città d’arte e capitale del mosaico, è stata l'ultima patria di Dante e musa ispiratrice di poeti e artisti.
     
  • Bergamo | 04/09/2014 | Promozione e valorizzazione del territorio italiano

    Alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia

    Dal 4 al 7 settembre il lago d’Iseo e le colline della Val Camonica diventano cornice della nona edizione di Festival dei Borghi.
     
  • Ravenna | 11/10/2013 | Al via la kermesse dedicata all’arte musiva

    Ravenna, città del mosaico

    Il 12 ottobre inaugura la terza edizione di RavennaMosaico, Festival Internazionale che accoglie opere da tutto il mondo.


     
  • Ravenna | 19/07/2014 | Intorno a lei molti detti e modi di dire

    Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna

    La testa marmorea della Torre Civica era stata asportata nel 1999 per il restauro.
     
  • Ravenna | 20/07/2014 | Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi

    Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese

    L'Italia sarà raccontata in diverse sezioni tematiche, che indagheranno la rappresentazione del paesaggio, della società e della cultura di quegli anni.
     
  • Viterbo | 22/12/2017 | I tesori dell' alto Lazio

    I borghi del Treja, tra i resti di Narce, le tombe dei Falisci e il giardino all'italiana di Paolo Portoghesi

    Calcata e Mazzano Romano al centro di un piano di sviluppo turistico che valorizza l'arte
     
  • Ravenna | 06/07/2017 | Dal 7 ottobre al 26 novembre la Rassegna Biennale di Mosaico Contemporaneo

    Ravenna celebra il mosaico. In autunno la grande kermesse

    Tra gli appuntamenti più attesi la mostra Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi che porterà al Museo d'Arte della città oltre 100 capolavori inediti
     
  • | 28/06/2024 | Dal 29 giugno al 29 settembre

    Una Boccata d’Arte: 20 installazioni da vedere nei borghi di tutta Italia

    Al mare o in montagna, tra antiche architetture e paesaggi mozzafiato, per riscoprire nel segno del contemporaneo tesori nascosti in ogni regione.
     
  • | 16/01/2003

    Roberto Longhi e il Moderno

    Il Museo d’Arte della Città – Loggetta Lombardesca di Ravenna presenterà il 22 febbraio una mostra dedicata a Roberto Longhi .
     
  • | 22/07/2020 | Cinque tappe per scoprire la terra di Giotto, Leonardo e Michelangelo

    Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati

    Da Firenze a Volterra, passando per Anghiari, Arezzo, Siena e Montepulciano: tesori d’arte e meraviglie del paesaggio si svelano nella regione italiana più amata all’estero.
     
  • | 03/09/2020 | Da nord a sud dal 12 settembre all’11 ottobre 2020

    "Una boccata d'arte" per la ripartenza: venti artisti per venti borghi nel segno della bellezza

    Tutto pronto per la prima edizione del progetto d’arte contemporanea a cura di Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua. Protagoniste le installazioni artistiche di venti giovani talenti, tra incontri all’aria aperta, rivolti a collezionisti, appassionati d’arte e operatori del settore, per incentivare il turismo di prossimità
     
  • Ravenna | 19/10/2011

    'Il Battistero Neoniano' in mostra a Ravenna


     
  • Ravenna | 16/05/2014 | Rinvenuto nel 2011, sarà ora esposto al Museo TAMO

    A Ravenna riappare il Genio delle Acque

    Si tratta tuttavia di una scoperta molto particolare, poiché il rappresenta l'unica decorazione figurativa ritrovata fino ad ora.
     
  • | 29/10/2002

    Lo scavo

    I lavori di scavo, localizzati all'interno della città di età romana e bizantina, hanno dimostrato che la rete viaria attuale è solo in parte corrispondente a quell’antica.
     
  • Ravenna | 10/09/2018 | Dal 6 ottobre al 13 gennaio a Ravenna

    War is over. La guerra vista dagli artisti

    Al MAR un viaggio nel tempo e nelle idee. Da Rubens a Picasso, dai Futuristi a William Kentridge, dai vasi greci alla Pop Art.

     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • | 02/07/2003

    L'Oro del Vasaio

    Un appuntamento ormai tradizionale, che richiama nella città romagnola numerosi visitatori ed appassionati d'arte ed artigianato DOC, è la competizione internazionale "L'Oro del Vasaio – Mondial Tornianti".
     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • | 08/03/2013

    A Parigi il "Romanticismo nero", a Ravenna l'arte dei folli

    Due mostre, una al Musée d'Orsay, l'altra al Mar, Museo d'Arte della Città di Ravenna, raccontano gli artisti e le correnti "borderline"
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • | 01/03/2007

    Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna

    mostra Felice Casorati
     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • | 20/07/2020 | In viaggio tra i gioielli del Belpaese

    Dal Trentino alla Sicilia, 12 borghi da visitare d'estate

    Idee per un weekend tra arte e paesaggio.
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • | 10/01/2017 | L’Italia segreta

    Nell’anno dei borghi, 5 gioielli italiani da scoprire

    Viaggio lungo lo Stivale fra i suoi tesori meno noti: paesini medievali arroccati su un colle, antichi borghi marinari e castelli incantati, per un turismo decisamente slow.

     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Al cinema il 26 e 27 giugno

    Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione

    Non solo il primo storico dell’arte moderno, ma anche un architetto e un pittore da riscoprire: nel film di Luca Verdone, l’autore delle Vite ci guida in un viaggio tra protagonisti e gioielli del Rinascimento.

     
  • | 23/09/2003

    Alla scoperta di Ravenna


     
  • | 30/09/2004

    Alberto Giacometti a Ravenna


     
  • Bologna | 11/10/2022 | Dal 13 ottobre al 12 marzo a Palazzo Pallavicini

    Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna

    Tra le oltre 70 opere esposte, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento del 1956 e Le muse inquietanti
     
  • Arezzo | 05/06/2014 | Dal 15 giugno al 13 ottobre ad Arezzo

    Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari

    L’arte contemporanea sarà accostata a quella del passato, all'interno di un contesto architettonico ricco di opere del '300 e '400.
     
  • | 07/03/2014 | In mostra prendono forma eccentriche opere mai realizzate

    Piranesi designer a Londra, tra fantasia, eccesso e 3D

    Dopo Melbourne anche in Inghilterra una mostra sull'artista e sulla sua passione per le arti decorative.
     
  • | 28/12/2005

    Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna


     
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 03/08/2006

    "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna


     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • | 04/09/2023 | Dal 4 al 10 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Tiziano alle incursioni del contemporaneo tra i borghi

    Se Sky Arte propone un’immersione tra i tesori degli Uffizi e l’arte di Tiziano, Rai1 inaugura il mese di settembre con le nuove puntate di Ulisse – Il piacere della scoperta
     
  • | 11/05/2004

    Giorgio Armani: Retrospettiva

    La mostra, alla quinta tappa di un tour internazionale partito dal Gugghenheim Museum New York nel 2000 arriva in Italia a incantare la Capitale per poi proseguire, da agosto, verso Tokyo e Los Angeles.
     
  • Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design

    A tavola con Giorgio Morandi

    Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
     
  • | 10/04/2017 | In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre

    Stoccolma celebra Giorgio Morandi

    Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.

     
  • | 23/01/2013

    Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese


     
  • Milano | 06/06/2019 | A Milano dal 25 settembre al 12 gennaio

    Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere

    L’esposizione si snoda attraverso otto sale che accoglieranno capolavori provenienti da importanti musei internazionali
     
  • | 06/06/2013

    Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte

    Il Palais des Beaux Arts dedica un'ampia retrospettiva all'artista bolognese
     
  • Milano | 18/08/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori

    Sessant’anni di carriera in una grande mostra, tra prestiti eccezionali, un’installazione video e una rara intervista radiofonica.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • Bologna | 18/06/2014 | Bologna Musei rende omaggio all'artista con eventi speciali

    Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi

    Aperture straordinarie e visite guidate gratuite al Museo Morandi e a Casa Morandi, ma anche una giornata di trekking alla scoperta dei suoi paesaggi.
     
  • | 19/11/2014 | Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul

    Giorgio Morandi va in Corea

    Il National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul ospita l'opera del maestro bolognese.
     
  • Roma | 28/11/2011

    Anche Roma celebra Giorgio Vasari


     
  • Firenze | 21/05/2019 | Leonardo e il fascismo: in mostra a Firenze una storia dimenticata

    Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco

    Artista, scienziato, inventore? Per la propaganda del Ventennio il maestro di Vinci fu solo un campione della razza italica. Poi venne un giovane studioso.

     
  • | 28/11/2022 | Dal 29 novembre a Palazzo delle Esposizioni

    "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera

    Che cosa ci fanno gli igloo Mario Merz tra i dipinti di Balla, Morandi, De Chirico e Carrà? Una storica esposizione rivive a Roma, mostrando come il tempo della fluidità fosse già iniziato negli anni Settanta.
     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • | 26/02/2004

    Le arti di Efesto

    Un'insolita esposizione, quella triestina ispirata alla divinità greca di Efesto. E' di scena proprio in questi giorni nel capoluogo giuliano una mostra archeologica dedicata ad Efesto, il dio greco del fuoco.
     
  • Bologna | 27/01/2020 | Dalla collaborazione del MAMbo con il CAFA Art Museum

    In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi

    Il maestro del Novecento è pronto a debuttare a Pechino con 140 opere da importanti collezioni italiane.  

     
  • Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”

    Restauri inattesi

    Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
     
  • Ravenna | 22/02/2016 | Dal 21 febbraio al 26 giugno

    Lo spirito antico delle Avanguardie

    Al MAR di Ravenna le correnti agitate del Novecento mostrano il richiamo del passato in un percorso di 130 opere di grandi maestri da Picasso a Pistoletto.
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • | 14/09/2018 | "Michelangelo infinito", nelle sale dal 27 Settembre al 3 Ottobre

    Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky

    Il pittore e architetto, autore delle Vite, sarà la voce narrante del film d'arte dedicato all'intramontabile genio: Michelangelo Buonarroti.

     
Meno notizie

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie ELEMENTI - Sesta edizione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie

    ELEMENTI - Sesta edizione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/10/2014 AL 11/01/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Giorgio Celiberti. La Passione e il corpo della storia
  • DAL 12/10/2013 AL 24/11/2013 Ravenna | Museo Nazionale e altre sedi RavennaMosaico. Festival Internazionale di Mosaico Contemporaneo. III Edizione
  • DAL 01/10/2022 AL 17/12/2022 Ravenna | Fondazione Sabe per l’arte Enrica Borghi. Modulare lo scarto
  • DAL 08/05/2021 AL 04/07/2021 Ravenna | Chiesa di San Romualdo Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio
  • DAL 04/12/2021 AL 09/12/2021 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery “Mosaicos para Dante” in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte
  • DAL 06/11/2016 AL 08/01/2017 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La casa di Nostra Donna
  • DAL 08/09/2013 AL 29/09/2013 Roma | Chiostro del Bramante Alfonso Borghi. L'avvento della materia
  • DAL 29/01/2022 AL 16/02/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Maurizio Pilò. EntratƎ
  • DAL 04/08/2014 AL 31/08/2014 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Alfonso Borghi. Alchimie della realtà
  • DAL 24/09/2021 AL 10/10/2021 Parma | Palazzo Ducale del Giardino Alfonso Borghi. Sguardi oltre il reale
  • DAL 26/06/2014 AL 26/07/2014 Genova | Mu.MA - Museoteatro della Commenda di Prè Alfonso Borghi. Alchimie della realtà
  • DAL 26/02/2022 AL 08/03/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Giuseppe Nicoloro. FUORI DALLA CAMERA OSCURA… Un omaggio alle donne
  • DAL 01/05/2021 AL 13/06/2021 Arcore | Villa Borromeo d’Adda Enrica Borghi. Riverbero
  • DAL 05/09/2020 AL 05/09/2020 Ravenna | Sedi varie Viva Dante – Ravenna 2020/2021
  • DAL 20/07/2023 AL 30/09/2023 Milano | MADE4ART Se nascondiamo le parole. Opere di Elena Borghi e Stefano Paulon
  • DAL 13/05/2022 AL 31/05/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Felice Nittolo. Dissonanze
  • DAL 13/04/2022 AL 27/04/2022 Ravenna | Pallavicini22 Art Gallery Daniela Carletti. Bagliori di Primavera
  • DAL 28/04/2016 AL 30/06/2016 Sant'Agata Bolognese | Museo storico della Casa Alfonso Borghi. Velocità e Colore”
  • DAL 10/11/2018 AL 03/02/2019 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Eco. Opere di Enrica Borghi
  • DAL 10/12/2014 AL 10/12/2014 Chieti | Museo Universitario Paolo Borghi. La tartaruga teatina
  • DAL 02/12/2016 AL 09/12/2016 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Conoscere insieme. Per la lotta all'ictus cerebrale
  • DAL 27/06/2021 AL 29/08/2021 Govone | Castello Reale di Govone Enrica Borghi. Lost and Found
  • DAL 10/02/2013 AL 26/05/2013 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Riccardo Licata e i maestri del mosaico
  • DAL 26/01/2024 AL 31/05/2024 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Giorgio Vasari 1574 - 2024. L'apogeo della fama | Ciclo di conferenze
  • DAL 25/03/2023 AL 02/04/2023 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Francesca Casadei. primitivo intimo collettivo - PRIMITIVO PAGANO INTIMO
  • DAL 06/10/2017 AL 07/01/2018 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi
  • DAL 12/04/2014 AL 10/05/2014 Como | Spazio espositivi temporaneo Doriam Battaglia BATT ed Elena Borghi. Arte Accessibile
  • DAL 24/03/2013 AL 02/06/2013 Ameno | Museo Tornielli Plastic Factory
  • DAL 14/10/2023 AL 14/01/2024 Ravenna | Sedi varie VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo
  • DAL 22/05/2024 AL 26/05/2024 Ravenna | Ravenna e Gambettola 49a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare!
  • DAL 25/09/2021 AL 09/01/2022 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna Dante. Gli occhi e la mente - Un'epopea pop
  • DAL 23/02/2018 AL 31/05/2018 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna È gradita una firma. I registri dei visitatori del Museo Nazionale di Ravenna (1889-1913)
  • DAL 21/06/2022 AL 13/09/2022 Ravenna | Biblioteca Classense di Ravenna Maurizio Donzelli, Solstizio d'estate / Fragments
  • DAL 15/01/2020 AL 15/02/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Pupazzi e Burattini raccontano - 40 anni di Teatro del Drago
  • DAL 20/04/2017 AL 03/09/2017 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Impronte. Le matrici della prima "Guida di Ravenna" di Corrado Ricci
  • DAL 25/11/2021 AL 14/12/2021 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Storie d’Arte al Museo Nazionale di Ravenna
  • DAL 03/02/2018 AL 20/02/2018 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli Giorgio Cutini. Le Città di Jo Kut
  • DAL 11/09/2020 AL 10/01/2021 Ravenna | Biblioteca Classense Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante
  • DAL 10/05/2014 AL 15/06/2014 Asolo | Museo Civico di Asolo La resistenza della pittura
  • DAL 23/09/2021 AL 31/12/2021 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Gea Casolaro. Mare Magnum Nostrum
  • DAL 12/09/2020 AL 18/07/2021 Ravenna | Sedi varie Dante gli occhi e la mente
  • DAL 14/11/2020 AL 15/11/2020 Ravenna | Canal social Visibile Online
  • DAL 11/10/2014 AL 20/10/2014 Gallarate | Palazzo Borghi Duemilalibri. Giornate del libro e degli autori. Metamorfosi storiche, sociali e culturali del XX secolo. La Grande Guerra
  • DAL 23/06/2018 AL 15/07/2018 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La Tradizione del Nuovo. Premio Giulio Guberti. I Edizione
  • DAL 29/03/2014 AL 14/09/2014 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Alberto Biasi a San Vitale, la luce e gli ambienti della storia
  • DAL 13/10/2023 AL 14/01/2024 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna BURRIRAVENNAORO
  • DAL 03/05/2020 AL 31/05/2020 Ravenna | Pagine Facebook Ravenna Tourism, Compagnia iTalento e Italdron Un viaggio chiamato bellezza
  • DAL 30/06/2018 AL 09/09/2018 Lovere | Accademia di Belle Arti Tadini Giorgio Oprandi. Lo sguardo del viaggiatore
  • DAL 22/05/2020 AL 21/06/2020 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Giorgio Butini. di-VINO
  • DAL 15/12/2013 AL 12/01/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna Critica in Arte 2013
  • DAL 14/04/2019 AL 30/06/2019 Ravenna | MAR Museo d'Arte della città di Ravenna Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti
  • DAL 03/02/2023 AL 28/05/2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
  • DAL 26/03/2016 AL 21/05/2016 Catanzaro | Altrove Gallery Miniera. Giorgio Bartocci Solo Show
  • DAL 20/11/2016 AL 08/01/2017 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna Critica in Arte 2016
  • DAL 16/10/2020 AL 05/09/2021 Ravenna | Chiostri Francescani Dante nell'arte dell'Ottocento. Un’esposizione degli Uffizi a Ravenna
  • DAL 05/10/2019 AL 12/01/2020 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Riccardo Zangelmi. Forever young
  • DAL 21/05/2014 AL 23/05/2014 Ravenna | piazza Garibaldi e altre sedi Emergenze Creative 2014
  • DAL 05/10/2019 AL 12/01/2020 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna Chuck Close. Mosaics
  • DAL 08/09/2018 AL 09/10/2018 Capri | Villa Lysis Giorgio Cutini. Sequenza/Occasioni
  • DAL 13/10/2023 AL 04/02/2024 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo Juti Ravenna (1897 – 1972). Un artista tra Venezia e Treviso
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie

    ELEMENTI - Sesta edizione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Fiorucci Stickers
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • A Napoli con Escher
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • Le visioni senza tempo di William Turner
  • Le visioni senza tempo di William Turner
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie

     
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • Le visioni senza tempo di William Turner

     
  • Le visioni senza tempo di William Turner

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
Meno foto

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Vittore 1465 - 1526
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antonello 1478 - 1536
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Andrea 1431 - 1506
  • Paolo 1397 - 1475
  • Pietro 1701 - 1777
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Donato 1426 - 1450
  • Carlo 1435 - 1494
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Simone 1284 - 1344
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Luca 1527 - 1585
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Luca 1450 - 1523
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Andrea 1508 - 1580
  • Piero 1501 - 1547
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1712 - 1793
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Mario 1885 - 1961
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Tommaso

     
  • Vittore

     
  • Tullio

     
  • Antonello

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Paolo

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Baldassarre

     
  • Donato

     
  • Carlo

     
  • Raffaello

     
  • Simone

     
  • Anton Raphael

     
  • Evaristo

     
  • Luca

     
  • Gaudenzio

     
  • Tiziano

     
  • Sebastiano

     
  • Luca

     
  • Artemisia

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Mario

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in OPERE
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
Più opere
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
Meno opere

Risultati per "le arti s.a.s. di borghi giorgio e c ravenna" in LUOGHI
  • Battistero Neoniano Ravenna
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Mausoleo di Galla Placidia Ravenna
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
Più luoghi
  • Battistero Neoniano

    Ravenna
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Mausoleo di Galla Placidia

    Ravenna
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati