mercoledì 16 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in NOTIZIE
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Mondo | 29/11/2019 Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Mondo | 03/03/2020 Scoperto a Londra un nuovo dipinto di Artemisia
  • Mondo | 19/12/2018 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • Firenze | 04/03/2019 Artemisia e il ritratto celato
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Caserta | 20/08/2019 Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta
  • Bergamo | 05/05/2022 A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto
  • Roma | 30/11/2021 Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta
  • Napoli | 03/12/2022 Artemisia a Napoli in una grande mostra
  • Bergamo | 29/11/2018 Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
  • Mondo | 15/03/2025 Artemisia Gentileschi conquista Parigi
  • Bergamo | 03/05/2012 Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione
  • | 01/07/2024 La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi
  • Mondo | 01/09/2023 "Maestras". A Madrid una rivoluzione al femminile, da Fede Galizia ad Artemisia Gentileschi
  • | 15/03/2021 Da Artemisia a Christo, la settimana in tv
  • Bergamo | 22/05/2020 Bergamo riparte con I Musici di Caravaggio, in città fino alla fine dell'estate
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Napoli | 18/07/2024 La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli
  • | 15/11/2023 Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova
  • Mondo | 01/04/2021 Il Getty museum acquista Lucrezia, il dipinto riscoperto di Artemisia Gentileschi
  • Roma | 28/11/2016 Artemisia Gentileschi al Museo di Roma
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • Bergamo | 18/04/2018 A Bergamo con il naso all'insù, tra facciate a colori, nel segno di Bramante
  • Bergamo | 17/11/2022 Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara
  • | 28/09/2022 Un nuovo dipinto di Artemisia Gentileschi entra nella collezione del National Museum di Oslo
  • Bergamo | 02/08/2024 “Between Breath and Fire”: Marina Abramović in arrivo a Bergamo
  • | 24/11/2020 Storie di combattenti, da Artemisia a Zehra Doğan. L'arte strumento di denuncia contro la violenza
  • | 15/02/2021 Da Artemisia a Keith Haring, la settimana in tv
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
  • Milano | 30/07/2019 L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano
  • | 28/09/2006 VOI (NON) SIETE QUI
  • Venezia | 15/05/2023 Artemisia Gentileschi ospite d'eccezione a Venezia
  • Bergamo | 04/12/2017 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • | 04/07/2022 Da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo la settimana in tv è donna
  • | 13/05/2024 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli
  • Pisa | 18/11/2022 Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi
  • Bergamo | 04/10/2013 A Bergamo per Ligabue
  • | 08/07/2024 La settimana dell'arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
  • Bergamo | 22/04/2024 Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • Bergamo | 17/11/2023 Magia Pop. Yayoi Kusama incanta Bergamo
  • Bergamo | 26/09/2012 Bergamo omaggia Giorgio De Chirico
  • Bergamo | 08/06/2018 Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio
  • | 25/09/2020 Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi: la rinascita delle pittrici dimenticate
  • Torino | 06/12/2019 Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo
  • Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • Mondo | 12/03/2020 Da Artemisia a Caravaggio, i capolavori del Museo e Real Bosco di Capodimonte volano in Texas
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • Bergamo | 22/02/2023 Yayoi Kusama sbarca a Bergamo con una spettacolare Infinity Room
  • Bergamo | 26/03/2012 Andrea Morucchio in mostra con "Enjoy the silence"
  • Bergamo | 08/09/2011 Bergamo ospiterà la mostra 'Il Belpaese dell’arte'
  • Bergamo | 09/11/2011 Giovani curatori a confronto alla GAMeC di Bergamo
Più notizie
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • Mondo | 29/11/2019 | Fino al 24 gennaio 2021

    Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia

    Leonardo da Vinci, il maestro di Urbino, Tiziano e Artemisia Gentileschi protagonisti di quattro importanti appuntamenti

     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Mondo | 03/03/2020 | Da aprile a giugno in mostra a Mayfair

    Scoperto a Londra un nuovo dipinto di Artemisia

    Aspettando la grande mostra alla National Gallery, l'affascinante storia di Davide e Golia.
     
  • Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery

    Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia

    Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.

     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • Firenze | 04/03/2019 | Gli Uffizi annunciano una grande campagna di indagini sui capolavori dell’artista

    Artemisia e il ritratto celato

    I segreti della Santa Caterina di Alessandria in uno studio condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.

     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Caserta | 20/08/2019 | In mostra dal 13 settembre i tesori di Lampronti Gallery

    Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta

    Rubens, Guercino, Canaletto, i Carracci sono tra i maestri da ammirare in una mostra preziosa, che riunisce una celebre serie settecentesca e stimola il dibattito con i gioielli di autori ancora ignoti.

     
  • Bergamo | 05/05/2022 | Due weekend per riscoprire un maestro del Rinascimento

    A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto

    La Capitale delle Cultura 2023 ringrazia il pittore che la rese più bella: dal 14 al 29 maggio uno speciale itinerario invita ad ammirarne i tesori tra chiese e musei.
     
  • Roma | 30/11/2021 | Fino al 27 marzo alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta

    A settant’anni dalla riscoperta e a cinquanta dall’acquisizione da parte dello Stato Italiano, la celeberrima Giuditta e Oloferne di Caravaggio dialoga, in una grande mostra, con quegli artisti di Cinque e Seicento che si lasciarono ispirare dal tema della seduzione e della violenza, da Orazio e Artemisia Gentileschi a Tintoretto e Lavinia Fontana
     
  • Napoli | 03/12/2022 | Dal 3 dicembre alle Gallerie d’Italia

    Artemisia a Napoli in una grande mostra

    Dalla collaborazione con la National Gallery, 50 opere per riscoprire la maturità di un’icona e i suoi legami con la città partenopea.
     
  • Bergamo | 29/11/2018 | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara

    Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato

    Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.

     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
  • Mondo | 15/03/2025 | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André

    Artemisia Gentileschi conquista Parigi

    Celebri capolavori, nuove attribuzioni e opere raramente esposte raccontano il talento della pittrice seicentesca, grazie a prestiti riuniti da tutto il mondo.
     
  • Bergamo | 03/05/2012

    Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione


     
  • | 01/07/2024 | Le rivelazioni della tela ritrovata

    La Maddalena di Artemisia si sdoppia: scoperto un dipinto inedito della Gentileschi

    In una collezione privata torinese era inventariata come un qualsiasi quadro del Seicento. Invece è un’opera autografa della celebre pittrice, quasi identica al costosissimo quadro esposto a Palazzo Ducale di Venezia. 

     
  • Mondo | 01/09/2023 | Dal 31 ottobre al 4 febbraio al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza

    "Maestras". A Madrid una rivoluzione al femminile, da Fede Galizia ad Artemisia Gentileschi

    In mostra oltre cento pezzi tra dipinti, sculture, tessuti, opere su carta
     
  • | 15/03/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Artemisia a Christo, la settimana in tv

    Star della pittura al femminile, dialoghi imprevisti tra arte e natura, storie di quadri scomparsi e di maestri da riscoprire: ecco i programmi da non perdere dal 15 al 21 marzo.
     
  • Bergamo | 22/05/2020 | L'Accademia Carrara riapre dal 22 maggio

    Bergamo riparte con I Musici di Caravaggio, in città fino alla fine dell'estate

    Il Metropolitan Museum of Art di New York, proprietario dell’opera, ha concesso una proroga del prestito della tela, arrivata in città lo scorso febbraio in occasione della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano.
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Napoli | 18/07/2024 | Dal 19 luglio al 19 gennaio nel Complesso monumentale di Santa Chiara

    La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli

    Conservata, negli ultimi cento anni, nella prestigiosa collezione Sursock, a Beirut, dove subì un grave danneggiamento in seguito all’esplosione del 4 agosto 2020, l’opera inaugura un ricco calendario di mostre
     
  • | 15/11/2023 | 50 capolavori della grande pittrice del Seicento

    Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova

    Artemisia e Genova, un binomio che aggiunge un tassello in più alla conoscenza della pittrice caravaggesca protagonista della mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" dal 16 novembre a Palazzo Ducale.
     
  • Mondo | 01/04/2021 | Il capolavoro della pittrice romana entra nella collezione del museo di Los Angeles

    Il Getty museum acquista Lucrezia, il dipinto riscoperto di Artemisia Gentileschi

    L’opera getta nuova luce su un momento cruciale e finora trascurato della carriera della pittrice, che segna il passaggio dal caravaggismo, segno distintivo dei suoi anni di formazione, a uno stile più aggraziato e idealizzato che caratterizza la maturità
     
  • Roma | 28/11/2016 | Dal 30 novembre 2016 al 7 maggio 2017

    Artemisia Gentileschi al Museo di Roma

    Una ricerca dall'alto profilo scientifico porta nella capitale capolavori di Artemisia Gentileschi insieme a opere di altri protagonisti della pittura del Seicento che segnarono la sua arte.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • Bergamo | 18/04/2018 | Dal 20 aprile al 27 maggio

    A Bergamo con il naso all'insù, tra facciate a colori, nel segno di Bramante

    Un itinerario tra gli edifici che accoglievano le preziose decorazioni, a partire dal Palazzo del Podestà
     
  • Bergamo | 17/11/2022 | Dal 26 gennaio al 4 giugno a Bergamo

    Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara

    Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara riapre al pubblico in seguito a un importante progetto di rinnovamento museale, con la prima mostra mai dedicata all’allievo e modello del Merisi, e 41 opere che includono 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco
     
  • | 28/09/2022 | Un nuovo acquisto per il museo norvegese

    Un nuovo dipinto di Artemisia Gentileschi entra nella collezione del National Museum di Oslo

    Acquistato dalla DNB Savings Bank Foundation, Giuditta e la serva con la testa di Oloferne, firmato dall’artista, fu realizzato tra il 1639 e il 1640 probabilmente durante il soggiorno della pittrice barocca a Londra
     
  • Bergamo | 02/08/2024 | In mostra dal 14 settembre

    “Between Breath and Fire”: Marina Abramović in arrivo a Bergamo

    Trenta opere storiche e recenti per conoscere meglio una star dell’arte. A partire da 7 Deaths, performance cinematografica dedicata a Maria Callas. 

     
  • | 24/11/2020 | Sul web e in tv in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

    Storie di combattenti, da Artemisia a Zehra Doğan. L'arte strumento di denuncia contro la violenza

    Dal 25 al 27 novembre quattro appuntamenti con quattro artiste e attiviste che hanno fatto dei loro pennelli, ma anche dell’obiettivo, un coraggioso strumento di lotta
     
  • | 15/02/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Da Artemisia a Keith Haring, la settimana in tv

    Antico e contemporaneo si incontrano nei programmi in onda dal 15 al 21 febbraio, tra maestri come Modigliani, fenomeni popolari come la street art e grandi ritorni come quello della celebre Vittoria Alata.
     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà

    La Bergamo del futuro si racconta in una mostra

    La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
     
  • Milano | 30/07/2019 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 29 ottobre al 26 gennaio

    L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano

    L’eccezionale prestito sarà effettuato dalla cattedrale di Pozzuoli in occasione dell’iniziativa “Un capolavoro per Milano”

     
  • | 28/09/2006

    VOI (NON) SIETE QUI

    Nel nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea a Cortenuova (Bergamo), cinquanta opere dei principali protagonisti dell’arte contemporanea si confrontano sulla rappresentazione delle carte geografiche e dialogano con il tema del “non-luogo”.
     
  • Venezia | 15/05/2023 | A Palazzo Cini fino al 16 luglio

    Artemisia Gentileschi ospite d'eccezione a Venezia

    La Fondazione Cini ospita Cleopatra, il primo Ospite a Palazzo della nuova stagione espositiva, in prestito dalla Collezione Cavallini Sgarbi
     
  • Bergamo | 04/12/2017 | Dal 27 gennaio 2018 all’Accademia Carrara

    Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti

    Dal San Sebastiano, opera giovanile dell’urbinate conservato presso la Carrara, si dipana una storia avvincente dai primi anni della carriera dell’artista fino alla sua fortuna nell’ '800 e nel '900.

     
  • | 04/07/2022 | Sul piccolo schermo dal 4 al 10 luglio

    Da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo la settimana in tv è donna

    Se Sky Arte celebra il giorno di nascita di Artemisia Gentileschi e Frida Kahlo con due approfondimenti dedicati alla coraggiosa arte delle due pittrici che vissero a tre secoli di distanza, Arte tv rende omaggio alla designer Charlotte Perriand, a 20 anni dalla sua scomparsa
     
  • | 13/05/2024 | I programmi da non perdere dal 13 al 19 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli

    I ritratti degli artisti dal Rinascimento ad oggi; i grandi musei italiani e quelli internazionali; i linguaggi del presente, come la videoarte: ecco i prossimi appuntamenti sul piccolo schermo.

     
  • Pisa | 18/11/2022 | Presentato al pubblico il dipinto acquisito da Fondazione Pisa

    Da oggi a Palazzo Blu "Cristo e la Samaritana" di Artemisia Gentileschi

    Firmata e documentata come poche altre, la tela è considerata un capolavoro della maturità dell’artista. Ecco la sua storia e i segreti svelati dal restauro.
     
  • Bergamo | 04/10/2013 | In mostra cinque dipinti, sintesi esemplare dei temi cari all'artista

    A Bergamo per Ligabue

    Nell’ambito della manifestazione “Invito a Palazzo”, la Banca Popolare di Bergamo espone la propria collezione.

     
  • | 08/07/2024 | Sul piccolo schermo dall’8 al 14 luglio

    La settimana dell'arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Frida Kahlo

    Se Sky Arte celebra i 70 anni dalla morte della pittrice messicana con il docufilm Frida. Viva la Vida, Arte tv omaggia Ernst Ludwig Kirchner, artista controcorrente
     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
  • Bergamo | 22/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre

    Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso

    Come mai le chiese orobiche pullulano di tele del Seicento partenopeo? Lo racconta una mostra ad alto contenuto di ricerca, tra restauri e nuove attribuzioni. 

     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • Bergamo | 17/11/2023 | Dal 17 novembre al 14 marzo a Palazzo della Ragione

    Magia Pop. Yayoi Kusama incanta Bergamo

    Prima mostra in Italia per l’amatissima artista giapponese, che sbarca nella Capitale della Cultura 2023 con una delle sue suggestive Infinity Room.

     
  • Bergamo | 26/09/2012

    Bergamo omaggia Giorgio De Chirico


     
  • Bergamo | 08/06/2018 | Dal 6 al 23 settembre

    Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio

    Un appuntamento alla scoperta di luoghi reinterpretati in chiave green e aperture straordinarie. Ospite d'eccezione sarà Piet Oudolf
     
  • | 25/09/2020 | Su Arte Tv un documentario fino al 18 dicembre

    Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Artemisia Gentileschi: la rinascita delle pittrici dimenticate

    In un’epoca in cui era plecluso alle donne l’accesso a botteghe e accademie, queste tre pittrici riuscirono a diventare figure di riferimento nel campo della pittura e del disegno
     
  • Torino | 06/12/2019 | A Torino dal 20 dicembre al 6 gennaio

    Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo

    Nella serra bioclimatica del 36mo piano, il gioiello quattrocentesco della Madonna col Bambino. Da confrontare con i capolavori giunti a Palazzo Madama per la grande mostra su Mantegna.  

     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte

    Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

    Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.



     
  • Mondo | 12/03/2020 | Fino al 14 giugno al Kimbell Art Museum di Fort Worth

    Da Artemisia a Caravaggio, i capolavori del Museo e Real Bosco di Capodimonte volano in Texas

    Tra le 40 opere in mostra, La Flagellazione di Cristo di Michelangelo Merisi e Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi

     
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • Bergamo | 22/02/2023 | Da novembre nella Capitale della Cultura 2023

    Yayoi Kusama sbarca a Bergamo con una spettacolare Infinity Room

    La fantasia visionaria dell’artista giapponese trasformerà gli spazi di Palazzo della Ragione con Fireflies on the Water, in arrivo dal Whitney Museum of American Art.
     
  • Bergamo | 26/03/2012

    Andrea Morucchio in mostra con "Enjoy the silence"


     
  • Bergamo | 08/09/2011

    Bergamo ospiterà la mostra 'Il Belpaese dell’arte'


     
  • Bergamo | 09/11/2011

    Giovani curatori a confronto alla GAMeC di Bergamo


     
Meno notizie

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/12/2016 AL 29/12/2016 Roma | Galleria Spada Da Artemisia a Artemisia. Omaggio ai pittori caravaggeschi della Galleria Spada
  • DAL 26/01/2017 AL 16/03/2017 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi Artemisia e le altre. Storie di donne, dipinte da Artemisia
  • DAL 26/11/2021 AL 27/03/2022 Roma | Palazzo Barberini Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento
  • DAL 14/11/2018 AL 17/11/2018 Roma | Mattatoio Et manchi pietà. Artemisia Gentileschi e le musiche del suo tempo
  • DAL 16/11/2023 AL 01/04/2024 Genova | Palazzo Ducale Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione
  • DAL 22/12/2018 AL 22/12/2018 Sutri | Palazzo Doebbing Artemisia Gentileschi. Cleopatra
  • DAL 19/07/2024 AL 04/05/2025 Napoli | Complesso Monumentale di Santa Chiara ARTEMISIA GENTILESCHI. UN GRANDE RITORNO A NAPOLI DOPO 400 ANNI
  • DAL 06/05/2016 AL 09/11/2016 Bergamo | Galleria InArte WK, Bergamo / Mediolanum Art Gallery, Padova Nowart
  • DAL 19/06/2018 AL 19/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La Susanna di Artemisia Gentileschi - Conferenza
  • DAL 03/10/2014 AL 19/10/2014 Bergamo | Varie sedi BergamoScienza 2014
  • DAL 11/05/2023 AL 16/07/2023 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ospite a Palazzo. Cleopatra, Artemisia Gentileschi
  • DAL 29/10/2019 AL 26/01/2020 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi
  • DAL 18/11/2022 AL 20/11/2022 Pisa | Palazzo Blu Artemisia Gentileschi. Cristo e la Samaritana al pozzo
  • DAL 14/04/2012 AL 29/04/2012 Bergamo | Città dei Mille Festival Internazionale della Cultura Bergamo
  • DAL 26/11/2016 AL 28/11/2016 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2016
  • DAL 08/07/2017 AL 08/07/2017 Bergamo | 255 Raw Gallery Art2Night - Tanabata. La settima notte
  • DAL 06/11/2021 AL 06/11/2021 Bergamo | Convento di San Francesco BERGAMO 900. Un nuovo museo
  • DAL 17/05/2013 AL 19/05/2013 Bergamo | Varie sedi Artdate 2013. L’arte contemporanea a Bergamo
  • DAL 04/08/2020 AL 08/08/2020 Bergamo | Sedi varie Orlando Festival 2020
  • DAL 30/09/2017 AL 15/10/2017 Bergamo | Sedi varie BergamoScienza. XV Edizione
  • DAL 11/12/2020 AL 11/12/2020 Bergamo | Canali Youtube e Facebook Museo delle storie di Bergamo I giganti del mare. Viaggio nel Novecento: l’Italia dei transatlantici
  • DAL 04/10/2014 AL 17/10/2014 Bergamo | Banca Popolare di Bergamo Invito a Palazzo 2014. ?Piccio / Ronzoni. Storia di un’amicizia e di quadri - Lo sguardo capovolto. ?Eco e Narciso (1790)
  • DAL 16/01/2013 AL 17/03/2013 Milano | Castello Sforzesco Renzo Bergamo. Atomo Luce Energia
  • DAL 04/04/2014 AL 11/05/2014 Venezia | Officina delle Zattere Renzo Bergamo. EstEtica del Caos. Ordine e Immaginazione
  • DAL 10/11/2023 AL 26/11/2023 Bergamo | Bergamo e Brescia ArtDate 2023. Festival di arte contemporanea - Artificio
  • DAL 30/11/2016 AL 07/05/2017 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi Artemisia Gentileschi e il suo tempo
  • DAL 29/04/2016 AL 03/07/2016 Bergamo | Palazzo della Ragione Nel segno del Rinascimento. Pietro Bussolo scultore a Bergamo
  • DAL 12/03/2022 AL 03/07/2022 Portogruaro | Palazzo Vescovile L’Arte della Fisica - da Luigi Russolo a Renzo Bergamo
  • DAL 04/01/2016 AL 29/01/2016 Bergamo | Banca Popolare di Bergamo Art Up. Incontri ravvicinati con la collezione d'arte di Banca Popolare di Bergamo
  • DAL 13/10/2017 AL 13/10/2017 Bergamo | XXIII Ospedale di Bergamo Michelangelo Pistoletto. Il Terzo Paradiso a Bergamo
  • DAL 12/01/2019 AL 14/01/2019 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera. 15a edizione
  • DAL 30/12/2020 AL 30/12/2020 Bergamo | Sito web Accademia Carrara e Bergamo Tv Un abbraccio dal mondo. Musicisti in concerto per Bergamo
  • DAL 01/12/2023 AL 17/03/2024 Bergamo | Museo del Cinquecento - Palazzo del Podestà Le Mura nella Storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento
  • DAL 10/01/2025 AL 19/01/2025 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF Bergamo Arte Fiera / IFA Italian Fine Art
  • DAL 27/04/2021 AL 22/08/2021 Milano | Palazzo Reale Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600
  • DAL 09/03/2013 AL 30/03/2013 Bergamo | Porta di Sant'Agostino Fotogrammi ad asciugare
  • DAL 13/09/2019 AL 13/01/2020 Caserta | Reggia di Caserta Da Artemisia a Heckert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia
  • DAL 14/01/2017 AL 22/01/2017 Bergamo | Fiera di Bergamo Italian Fine Art (IFA) - BergamoAntiquaria
  • DAL 02/10/2015 AL 30/10/2015 Bergamo | Banca Popolare di Bergamo Ritorno a Santa Marta. Un pittore, una santa e un drago, alla ricerca del luogo perduto
  • DAL 07/09/2023 AL 01/10/2023 Genova | Palazzo Ducale Marco Lodola. Il rosso e il blu. Genoa 130 anni
  • DAL 19/01/2013 AL 27/01/2013 Bergamo | Fiera nuova di Bergamo Bergamo Antiquaria 2013
  • DAL 24/05/2014 AL 08/06/2014 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Vania Russo. Bergamo infinita e altre opere
  • DAL 31/05/2016 AL 12/06/2016 Milano | Fondazione Maimeri Renzo Bergamo. Astrarte
  • DAL 23/09/2020 AL 26/09/2020 Bergamo | Sedi varie / online ArtLab 20 Bergamo. La cultura per la rinascita e il futuro
  • DAL 13/01/2023 AL 22/01/2023 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2023
  • DAL 28/11/2015 AL 30/11/2015 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2015
  • DAL 25/03/2022 AL 27/03/2022 Bergamo | Fiera di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2022
  • DAL 30/09/2014 AL 06/01/2015 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Alberto Vitali e Bergamo. Una storia d’arte e di nascosta bellezza
  • DAL 12/01/2019 AL 20/01/2019 Bergamo | Fiera di Bergamo IFA Italian Fine Art
  • DAL 06/09/2018 AL 23/09/2018 Bergamo | Palazzo della Ragione IL LEGNO dalla Natura alle Cose_La straordinaria quotidianità degli oggetti in legno
  • DAL 11/01/2013 AL 14/01/2013 Bergamo | Fiera Nuova di Bergamo Bergamo Arte Fiera 2013
  • DAL 02/07/2017 AL 15/07/2017 Bergamo | GAMeC Luglio alla GAMeC di Bergamo
  • DAL 21/03/2015 AL 29/03/2015 Bergamo | Sedi varie Domina Domna 2015. festival della cultura femminile
  • DAL 01/04/2016 AL 10/04/2016 Bergamo | Sedi varie Domina domna 2016. Festival della cultura al femminile
  • DAL 13/01/2018 AL 15/01/2018 Bergamo | Fiera Di Bergamo BAF - Bergamo Arte Fiera 2018
  • DAL 20/04/2018 AL 27/05/2018 Bergamo | Palazzo del Podestà Bramante a Bergamo e la città a colori
  • DAL 13/04/2023 AL 17/09/2023 Bergamo | Palazzo della Libertà BERGAMO '23. visioni per un futuro presente
  • DAL 18/04/2016 AL 30/10/2016 Osimo | Palazzo Campana Lotto, Artemisia, Guercino: le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • DAL 23/11/2012 AL 20/01/2013 Bergamo | GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo D17. Fotografie Da Re dall'archivio della Fondazione Dalmine
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Bergamo | 255 Raw Gallery - Palazzo Zanchi Inaugurazione 255 Raw Gallery - Patrick Corrado. Compressioni
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in FOTO
  • EL GRECO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • L’ultimo romantico
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Titian: Love Desire Death
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
Meno foto

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in ARTISTI
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Carlo 1435 - 1494
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Cosimo 1591 - 1678
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Vincent 1853 - 1890
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Andrea 1421 - 1457
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Duccio 1255 - 1318
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1431 - 1506
  • Orazio 1563 - 1639
  • Piero 1416 - 1492
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guido 1575 - 1642
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Artemisia

     
  • Giovan Battista

     
  • Carlo

     
  • Evaristo

     
  • Giuseppe

     
  • Alessandro

     
  • Cosimo

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Vincent

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Andrea

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Simone

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Gentile

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Duccio

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Tommaso

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Piero

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Leonardo

     
  • Guido

     
  • Giambattista

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in OPERE
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Giuditta Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Galleria Palatina
  • Madonna col Bambino Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Galleria Spada
  • L'Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Allegoria dell’Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Detroit Institute of Arts
  • Natura morta con strumenti musicali Evaristo Baschenis
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Orfeo ef Euridice Tiziano Vecellio (Tiziano)
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
Più opere
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Giuditta

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Galleria Palatina
     
  • Madonna col Bambino

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Galleria Spada
     
  • L'Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Allegoria dell’Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Detroit Institute of Arts
     
  • Natura morta con strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Orfeo ef Euridice

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
Meno opere

Risultati per "new artemisia gallery bergamo" in LUOGHI
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Palazzo della Ragione Bergamo
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Cappella Colleoni Bergamo
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Quadreria Caserta
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
Più luoghi
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Palazzo della Ragione

    Bergamo
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Cappella Colleoni

    Bergamo
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Altare Maggiore

Altare Maggiore

Chiesa di San Francesco da Paola

 

LUOGHI immagine di Collezione

Collezione "Contini-Bonacossi"

Firenze

 

 
  • Notizie

    • A Grosseto dal 17 al 19 luglio
      "> Grosseto | 16/07/2025 Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival
       
    • Aosta | 16/07/2025 Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
       
    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 17/07/2025 al 02/11/2025 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2025 - Come Together

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Museo Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
    • Milano | Opera Affresco con Madonna col Bambino
    • Genova | Chiesa Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire
    • Bologna | Negozio Giusti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati