Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in NOTIZIE
-
Roma | 02/06/2014 Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
-
| 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
-
| 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
-
| 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
-
| 11/04/2006 Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Mantova | 02/07/2014 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
-
Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
| 25/07/2007 An American Flash
-
| 06/03/2015 La prima volta del Guercino a Tokyo
-
Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
-
Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
-
| 02/05/2005 Nel segno di Guercino
-
Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
-
Teramo | 26/03/2012 Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
-
Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
-
Milano | 04/11/2019 L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino
-
| 30/01/2001 Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
-
| 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
-
Ascoli Piceno | 20/03/2018 Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
-
Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
-
Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
-
| 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
| 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
-
Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
-
Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
-
Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
-
Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
-
Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
-
Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
-
Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
-
Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
-
Milano | 15/05/2025 La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
-
Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
-
Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
-
Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
-
| 23/12/2022 Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/06/2022 Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
-
Milano | 18/02/2021 Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
-
Brescia | 26/11/2021 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
-
Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
-
Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
-
Milano | 08/11/2016 Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
-
Milano | 17/09/2024 Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
-
Bologna | 02/11/2023 Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
-
| 31/05/2007 Family Night presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea
-
| 16/05/2023 Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
-
Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
-
Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
-
| 31/07/2006 Baby Movie della Galleria Civica di Trento
-
Brescia | 28/03/2022 La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
-
Brescia | 30/11/2023 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
-
| 21/04/2017 Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema
-
| 07/07/2006 Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
-
| 25/07/2007 Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
-
| 22/02/2007 Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
-
Firenze | 15/06/2014 Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento
-
Roma | 02/06/2014 | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano
Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House.
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
| 02/05/2005
Visita alla Pinacoteca di Cento
La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
-
| 23/07/2002
Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
-
| 11/04/2006
Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni
La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
-
Milano | 27/01/2013
Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
| 25/07/2007
An American Flash
Una mostra d’arte incentrata sugli Stati Uniti, uno spaccato tra sogno e analisi sociale, una visione estetica dirompente sulla fotografia e la video arte.
-
| 06/03/2015 | Prestiti e restauri
La prima volta del Guercino a Tokyo
Una grande mostra monografica celebra in Giappone il maestro del Barocco. I proventi della rassegna saranno destinati alla ricostruzione della Pinacoteca civica di Cento, danneggiata dal terremoto del 2012.
-
Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale
La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
-
Ancona | 25/02/2013
Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
-
| 02/05/2005
Nel segno di Guercino
A Cento, prima tappa della suggestiva esposizione itinerante dedicata al Guercino, che approderà al Leighton House Museum di Londra e al Prado di Madrid.
-
Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano
Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
-
Teramo | 26/03/2012
Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
-
Pesaro e Urbino | 25/03/2013
L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
-
Milano | 04/11/2019 | A Milano dal 29 novembre al 12 gennaio
L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino
I due tondi, conservati nella Pinacoteca Civica della cittadina toscana, erano stati commissionati nel 1482 per ornare la sede del Municipio
-
| 30/01/2001
Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
-
| 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"
In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
-
Ascoli Piceno | 20/03/2018 | Fino al 15 luglio nella cittadina marchigiana
Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
Alla Pinacoteca Civica, presso il Complesso monumentale di San Francesco e nel refettorio del convento dell'Annunziata, un percorso alla scoperta di Nicola Filotesio
-
Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana
Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.
-
Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo
Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
-
| 14/05/2002
Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
| 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2
Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio
I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
-
Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
-
Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate
Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.
-
Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
-
Milano | 20/02/2013
Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
-
Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre
Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
-
Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"
Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
-
Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino
Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
-
Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
-
Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio
Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
-
Milano | 15/05/2025 | Dal 16 maggio 2025
La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
Il maestro neoclassico apre il percorso di visita alla Pinacoteca con 12 opere rinvenute nel trevigiano e restaurate da Banca Ifis.
-
Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio
I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.
-
Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
-
Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora
Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
-
| 23/12/2022 | Dal 30 dicembre il film sarà disponibile su Brera Plus
Peregrin and the Giant Fish, la nuova produzione della Pinacoteca di Brera
Il 26, 27, 28 dicembre nella sale cinematografiche milanesi del circuito Anteo, sarà possibile assistere alla proiezione del film sperimentale tratto dal libro Die Fischreise, scritto e disegnato da Tom Seidmann-Freud, nipote di Sigmund Freud, fondatore della psicanalisi.
-
Milano | 20/06/2022 | Dal 21 giugno al 25 settembre a Milano
Alla Pinacoteca di Brera due Caravaggio a confronto in un dialogo inedito
La cena in Emmaus della Pinacoteca dialogherà con Davide con la testa di Golia in prestito dalla Galleria Borghese di Roma
-
Milano | 18/02/2021 | Una donazione dell'ingegnere Aldo Bassetti per ricordare i massacri del nazifascismo
Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
I 22 dipinti erano stati realizzati dall'artista tra il 1939 e il 1944 come atto di denuncia dei massacri della guerra. Attualmente si trovano nella Sala 18 della Pinacoteca di Brera e presto sbarcarcheranno sulla piattaforma Brera Plus+ e poi a Palazzo Citterio, futuro Brera Modern.
-
Brescia | 26/11/2021 | A Brescia fino al 27 febbraio un eccezionale prestito dall’Ermitage
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo un Velázquez mai visto in Italia dialoga con Giacomo Ceruti
Il progetto, intitolato Velázquez per Ceruti, vedrà volare a San Pietroburgo le due opere Lavandaia e Filatrice del Pitocchetto, dove resteranno in mostra fino al 23 gennaio
-
Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi
I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.
-
Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno
A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
-
Milano | 08/11/2016 | Dal 9 novembre 2016 al 19 febbraio 2017
Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
Il capolavoro proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposto a Milano per tre mesi insieme ad una serie di disegni conservati in Ambrosiana.
-
Milano | 17/09/2024 | Un dibattito in occasione della presentazione del volume “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”
Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
L'stituzione guidata da Angelo Crespi ha accolto un vivace scambio di idee sul ruolo che i musei dovranno ricoprire secondo le nuove linee guida date da ICOM (International Council of Museums), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti
-
Bologna | 02/11/2023 | Un ricco programma culturale celebra il pittore barocco
Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
Nel capoluogo una mostra foriera di sorprese, sul territorio itinerari ed eventi. E infine la riapertura della pinacoteca dedicata al maestro nella sua città natale.
-
| 31/05/2007
Family Night presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea
-
| 16/05/2023 | Il pittore cinquecentesco protagonista dell’XI Dialogo
Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
Inquieto, iracondo, perfino assassino, ma abilissimo a captare lo stile del suo tempo e a diffonderne le novità: il maestro si racconta in una mostra dossier, tra gli echi di Giorgione, Bellini, Dürer e i pittori fiamminghi.
-
Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre
Quattro prospettive su Afro
Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
-
Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi
Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.
-
| 31/07/2006
Baby Movie della Galleria Civica di Trento
Laboratorio Baby Movie a Trento
-
Brescia | 28/03/2022 | Un biennio ricco di novità celebra i quattro anni del museo
La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
Nuove acquisizioni, sale riallestite, un viaggio inedito nel Settecento e un palinsesto di eventi contemporanei tra danza, musica, teatro. Così il Palazzo si prepara al 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura insieme a Bergamo.
-
Brescia | 30/11/2023 | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
Lotto incontra Savoldo, Romanino e Moretto in un percorso che coinvolge cinque opere del genio del Cinquecento veneziano, quattro provenienti da prestiti e una presente nella Collezione Tosio
-
| 21/04/2017 | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio
Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema
La Grande Arte al Cinema torna con il documentario di Phil Grabsky "Il Giardino degli Artisti". L'impressionismo americano, nelle sale il 9 e il 10 maggio, distribuito in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it.
-
| 07/07/2006
Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
Premio Internazionale della Performance edizione 2
-
| 25/07/2007
Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
GALLERIA CIVICA DI TRENTO Scuola di Pittura Aperitivo con l'artista
-
| 22/02/2007
Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
Gillian Wearing, Family Monument
-
Firenze | 15/06/2014 | Una mostra a Casa Buonarroti per il 450° anniversario
Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento
L'esposizione raccoglie opere dagli inizi dello scorso secolo agli anni Settanta, accanto a straordinari disegni del maestro.
Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 29/01/2011 AL 12/06/2011 Forlì | Musei San Domenico Forlì Melozzo da Forlì - L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffello
-
DAL 16/12/2021 AL 16/12/2021 Como | Pinacoteca Civica di Como Un capolavoro per la Pinacoteca Civica di Como - La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani
-
DAL 21/03/2013 AL 07/04/2013 Jesi | Pinacoteca Civica Fabrizio Carotti. Notte oscura dell'anima
-
DAL 18/12/2021 AL 01/05/2022 Teramo | Pinacoteca Civica La fragile bellezza. Istoriato castellano fra XVII e XVIII secolo
-
DAL 05/03/2016 AL 10/04/2016 Follonica | Pinacoteca civica Milano '64. Ferruccio Malandrini, fotografo a Milano
-
DAL 01/03/2013 AL 05/05/2013 Savona | Pinacoteca Civica Le sette città. "E madunette" laiche
-
DAL 08/06/2013 AL 01/09/2013 Savona | Pinacoteca Civica Roberto Sebastian Matta. L'origine è adesso
-
DAL 03/04/2012 AL 31/10/2012 Teramo | Pinacoteca Civica Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
-
DAL 24/11/2023 AL 26/11/2023 Cento | Civica Pinacoteca il Guercino A CENTO LA RINASCITA DELLA PINACOTECA
-
DAL 17/10/2014 AL 29/11/2014 Savona | Pinacoteca civica e altre sedi 530° anniversario della morte di papa Sisto IV (1414 - 1484)
-
DAL 14/04/2024 AL 28/07/2024 Pieve di Cento | Pinacoteca Civica “Graziano Campanini” INSURREZIONI DELLO SGUARDO
-
DAL 30/11/2024 AL 02/03/2025 Cento | Civica Pinacoteca il Guercino Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi
-
DAL 20/11/2016 AL 26/11/2016 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Stream of extemporary
-
DAL 31/03/2022 AL 31/03/2022 Como | Pinacoteca Civica Mario Radice e l’architettura. La collaborazione con Giuseppe Terragni e Cesare Cattaneo
-
DAL 17/09/2016 AL 06/11/2016 Como | Pinacoteca Civica Palazzo Volpi e altre sedi StreetScape5
-
DAL 29/06/2023 AL 30/10/2023 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica La Milanesiana 2023 - Dyalma Stultus. Opere dalla Fondazione Cavallini Sgarbi
-
DAL 13/12/2014 AL 25/01/2015 Teramo | Pinacoteca Civica Alberto Chiarini (1958-1988)
-
DAL 15/10/2021 AL 30/01/2022 Fabriano | Pinacoteca civica B. Molajoli Oro e colore nel cuore dell’Appennino. Allegretto Nuzi
-
DAL 05/12/2015 AL 03/04/2016 Spello | Pinacoteca Civica e Diocesana La parentesi del mondo. Giuliano Sozi. Opere 1955-2015
-
DAL 15/05/2021 AL 19/09/2021 Como | Pinacoteca Civica Capolavori a confronto. Uomini illustri in un viaggio immersivo tra Como e gli Uffizi
-
DAL 31/10/2014 AL 12/03/2014 Sansepolcro | Pinacoteca Civica RiVisitazioni. Burri incontra Piero della Francesca
-
DAL 25/11/2021 AL 06/02/2022 Como | Pinacoteca Civica di Como Manlio Rho. Sintesi dell’astratto. La pittura di Manlio Rho e il suo archivio
-
DAL 05/09/2021 AL 30/09/2021 Volterra | Pinacoteca Civica Ennio Furiesi. Crete rosse e Nero carbone
-
DAL 08/10/2022 AL 30/10/2022 Vigevano | Pinacoteca Civica Luigi Dellatorre. Utopiche Cuciture
-
DAL 25/07/2024 AL 29/09/2024 Follonica | Pinacoteca Civica Midnight
-
DAL 08/05/2016 AL 12/06/2016 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli Chiara Camoni. Il Grande Baccano (Big Bang)
-
DAL 06/12/2014 AL 25/01/2015 Teramo | Pinacoteca Civica di Teramo Alberto Chiarini (1956-1988)
-
DAL 05/07/2015 AL 11/09/2015 Follonica | Pinacoteca Civica A.Modigliani Hasan Elahi. The Orwell Project
-
DAL 26/06/2016 AL 04/09/2016 Montefortino | Pinacoteca Civica - Fortunato Duranti Mario Vespasiani. L'arte alchemica e la leggenda della pittura dal 1400 ad oggi
-
DAL 04/08/2013 AL 01/09/2013 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli Anna Uncini. Pause, silenzi e raccordi
-
DAL 07/09/2023 AL 06/01/2024 Reggio di Calabria | Pinacoteca Civica di Reggio Calabria - Teatro Francesco Cilea I LOVE LEGO
-
DAL 19/10/2018 AL 03/03/2019 Senigallia | Palazzo del Duca Perugino, Crivelli, Giaquinto. Dai Monti Azzurri all’Adriatico
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2015 Volterra | Pinacoteca Civica Terry O’Neill. Pop Icons
-
DAL 28/01/2017 AL 28/02/2017 Camo | Pinacoteca Civica Alberto Selvestrel. Rettangoli colorati
-
DAL 19/12/2021 AL 19/12/2021 Racconigi | Pinacoteca Civica Levis-Sismonda Inaugurazione dell Pinacoteca Civica Levis-Sismonda di Racconigi
-
DAL 08/10/2015 AL 08/11/2015 Teramo | Pinacoteca Civica Giovanni Meralangelo. Disegni e bozzetti del circo
-
DAL 07/12/2013 AL 14/05/2014 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Angeli nel medioevo ascolano
-
DAL 17/03/2018 AL 15/07/2018 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sala Cola dell'Amatrice Cola dell’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
-
DAL 22/09/2013 AL 12/01/2014 Como | Pinacoteca Civica Alberto Marangoni. Movimenti di luce
-
DAL 21/06/2021 AL 31/08/2021 Volterra | Pinacoteca civica di Volterra Ugo Riva I Elena Mutinelli. Rubeus et alii
-
DAL 17/04/2014 AL 22/06/2014 Vicenza | Pinacoteca Civica - Palazzo Chiericati Nicola Samorì. La pittura è cosa mortale
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2015 Volterra | Pinacoteca Civica Pier Paolo Pasolini: il cinema in forma di poesia
-
DAL 19/10/2023 AL 03/03/2023 Como | Pinacoteca Civica di Como Geo Poletti collezionista e pittore
-
DAL 25/03/2017 AL 24/09/2017 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Bertozzi & Casoni. Minimi Avanzi
-
DAL 26/07/2014 AL 18/01/2015 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli e altre sedi Da Giotto a Gentile pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento
-
DAL 12/03/2019 AL 10/05/2019 Roma | Visionarea Art Space Gianluigi Colin. Sudari
-
DAL 14/10/2012 AL 11/11/2012 Milano | Castello Sforzesco di Vigevano, Pinacoteca civica Casimiro Ottone Cesare Giardini. Parole cantate
-
DAL 25/11/2016 AL 26/02/2017 Como | Pinacoteca civica Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto
-
DAL 08/10/2021 AL 05/12/2021 Como | Broletto / Pinacoteca civica VINCENZO SCHIAVIO TRA DIVISIONISMOE REALISMO
-
DAL 31/07/2014 AL 31/08/2014 Cassano delle Murge | Pinacoteca Civica Comunale - Palazzo Miani Perotti Antonio Giannini. Stai in campana!
-
DAL 21/12/2022 AL 28/05/2023 Como | Pinacoteca Civica Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa
-
DAL 16/07/2016 AL 02/10/2016 Follonica | Pinacoteca Civica Heart - Shaped Box
-
DAL 18/02/2017 AL 23/04/2017 Follonica | Pinacoteca civica La metà nascosta. Nuova fotografia italiana, tra realtà e verità
-
DAL 24/02/2013 AL 28/04/2013 Ancona | Pinacoteca Civica Gian Lorenzo Bernini. Busto di Medusa
-
DAL 06/07/2013 AL 28/07/2013 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli Edgardo Mannucci e Salvatore D'Addario. Nella terra di Mannucci
-
DAL 15/06/2014 AL 30/06/2014 Massa | Villa Cuturi Invasioni. Portraits
-
DAL 26/10/2017 AL 27/10/2017 Padova | Galleria Civica Cavour e altre sedi Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2017
-
DAL 30/01/2021 AL 09/05/2021 Como | Pinacoteca Civica, Broletto e Mercato Coperto MINIARTEXTIL COMO 2020. XXX Edizione
-
DAL 26/01/2018 AL 04/03/2018 Trento | Galleria Civica di Trento Costruire il Trentino. Premio di architettura 2013_2016
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in FOTO
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Paul Gauguin, lontano da dove ...
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Andrea Mantegna
-
Escher, Signore degli enigmi
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Bruges 2019
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Paul Gauguin, lontano da dove ...
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Andrea Mantegna
-
Escher, Signore degli enigmi
-
Boldini. L’incantesimo della pittura
-
De Nittis: Il futuro nello sguardo
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Bruges 2019
Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in ARTISTI
-
Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
-
Antonio 1757 - 1822
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Guido 1575 - 1642
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Luca 1450 - 1523
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Annibale 1560 - 1609
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Felice 1883 - 1963
-
Piero 1416 - 1492
-
Paolo 1300 - 1365
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Alberto 1915 - 1995
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Filippo 1377 - 1446
-
Francesco 1436 - 1478
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Mario 1885 - 1961
-
Gentile 1370 - 1427
-
Luca 1634 - 1705
-
Giovanni Antonio 1697 - 1768
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Umberto 1910 - 1998
-
Antonio 1489 - 1534
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Francesco 1791 - 1882
-
Pablo 1881 - 1973
-
Olivio 1690 - 1765
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Michele 1855 - 1914
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Konrad 1779 - 1833
-
Carlo 1625 - 1713
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Pompeo 1708 - 1787
-
Tommaso 1383 - 1440
-
Filippo 1406 - 1469
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Albrecht 1471 - 1528
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Pierre 1699 - 1749
-
Pieter 1786 - 1862
-
Ercole 1451 - 1496
-
Giacomo 1652 - 1726
-
Bernardo 1409 - 1464
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Domenico 1581 - 1641
-
Melozzo di Giuliano
-
Antonio
-
Amedeo Clemente
-
Giovanni
-
Guido
-
Alessandro
-
Luca
-
Girolamo Francesco Maria
-
Annibale
-
Giuseppe Maria
-
Felice
-
Piero
-
Paolo
-
Pier Ilario
-
Vincenzo
-
Alberto
-
Giorgio
-
Filippo
-
Francesco
-
Corrado
-
Max
-
Giacomo
-
Mario
-
Gentile
-
Luca
-
Giovanni Antonio
-
Michelangelo
-
Evaristo
-
Giuseppe
-
Umberto
-
Antonio
-
Michelangelo
-
Ambrogio o Angiolo
-
Leonardo
-
Raffaello
-
Achille Virgilio Socrate
-
Luigi Filippo
-
Francesco
-
Pablo
-
Olivio
-
Giambattista
-
Michele
-
Giovanni Battista
-
Konrad
-
Carlo
-
Tiziano
-
Pompeo
-
Tommaso
-
Filippo
-
Sebastiano
-
Tommaso
-
Albrecht
-
Giorgio
-
Pierre
-
Pieter
-
Ercole
-
Giacomo
-
Bernardo
-
Giovanni Battista
-
Domenico
Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in OPERE
-
Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
-
Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
-
Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
-
Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
-
Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
-
Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Il Trionfo degli ordini religiosi Olivio Sozzi Chiesa della Concezione
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Velocità astratta Giacomo Balla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
-
Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
-
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
-
Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
-
Angeli Musicanti
Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
Musei Vaticani -
Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti
Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme -
Portico
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca -
Strage degli innocenti
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest
Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens -
Croce degli Zaccaria
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Strage degli Innocenti
Museo della Basilica di Santo Stefano -
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Cofanetti - Bottega degli Embriachi
Museo della Basilica di San Petronio -
Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Aprile
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Il tram
Mario Sironi
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Le nozze
Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Ettore e Andromaca
Giorgio De Chirico
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Vedute dei porti del Regno
Pinacoteca -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Prima Cronaca del tempo
Corrado Cagli
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Erma di Saffo
Antonio Canova
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Dipinti di Henri Matisse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Fasti Farnesiani
Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
Pinacoteca -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Il Trionfo degli ordini religiosi
Olivio Sozzi
Chiesa della Concezione -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Campo Santi Giovanni e Paolo
Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
La Donna e l'Armatura
Felice Casorati
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Nudo con Fruttiera (Venere)
Mario Sironi
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Velocità astratta
Giacomo Balla
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Assunzione della Vergine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Gesù Cristo incoronato di spine
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Le sette opere di Misericordia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,
Annibale Carracci (Carracci)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Polittico di Val Romita
Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
Pinacoteca di Brera -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Sposalizio della Vergine
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Pinacoteca di Brera -
Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)
Felice Casorati
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)
Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
San Pietro liberato dal carcere
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca -
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Pinacoteca Ambrosiana -
Nozze di Cana
Luca Giordano
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Abstraction with Brown Burlap (Sacco)
Alberto Burri (Burri)
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Cripta degli Affreschi
Basilica di Aquileia
Risultati per "pinacoteca civica melozzo degli ambrogi forlì" in LUOGHI
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Pinacoteca Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Riva degli Schiavoni Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Sala degli Alabardieri Caserta
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
-
Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
-
Torre degli Asinelli Bologna
-
Pinacoteca nazionale di Siena Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Torre degli Embriaci Genova
-
Casa degli Omenoni Milano
-
Museo degli Argenti Firenze
-
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
-
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
-
Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
-
Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
-
Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
-
Palazzo della Provincia Bari
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
-
Cappella degli Scrovegni Padova
-
L'Atelier degli scultori Firenze
-
Arco degli Acetari Roma
-
Loggia degli Osii Milano
-
Palazzo degli Alessandri Firenze
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
-
Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
-
Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
-
Spedale degli Innocenti Firenze
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Giardino di Villa Porfidia Caserta
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
-
Cimitero dei Caduti Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Teatro della Pergola Firenze
-
Battistero Neoniano Ravenna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Pinacoteca
Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale
Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Pinacoteca Tosio Martinengo
Brescia
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Palermo
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Riva degli Schiavoni
Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Sala degli Alabardieri
Caserta
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca
San Gimignano
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Palermo
-
Giardino degli Aranci (Parco Savello)
Roma
-
Torre degli Asinelli
Bologna
-
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Torre degli Embriaci
Genova
-
Casa degli Omenoni
Milano
-
Museo degli Argenti
Firenze
-
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
Venezia
-
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
Genova
-
Chiesa degli Ottimati
Reggio di Calabria
-
Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti
Bologna
-
Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
Napoli
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
Palermo
-
Palazzo della Provincia
Bari
-
Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
Lecce
-
Cappella degli Scrovegni
Padova
-
L'Atelier degli scultori
Firenze
-
Arco degli Acetari
Roma
-
Loggia degli Osii
Milano
-
Palazzo degli Alessandri
Firenze
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Roma
-
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Roma
-
Rotonda di Santa Maria degli Angeli
Firenze
-
Spedale degli Innocenti
Firenze
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Giardino di Villa Porfidia
Caserta
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia
Milano
-
Cimitero dei Caduti
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Battistero Neoniano
Ravenna
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini
Bologna
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Mantova