lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "porta san luca potenza" in NOTIZIE
  • | 08/04/2003 "La mia vita"
  • | 02/03/2006 Pop, Extreme Pop, Ultra Pop…
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Milano | 16/11/2012 Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia
  • Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
  • Roma | 22/01/2019 Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale
  • | 08/05/2003 Aldo La Capra a Potenza
  • | 23/10/2003 La bella pittura di Potenza
  • Firenze | 26/03/2014 Il Rinascimento Italiano debutta in India
  • Milano | 13/10/2016 Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera
  • | 23/02/2006 Pop, Extreme Pop, Ultra Pop… in mostra a Potenza
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Firenze | 30/08/2012 La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro
  • Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
  • Venezia | 13/06/2011 La scultura di Gianmaria Potenza in Canal Grande
  • Potenza | 11/07/2013 Iconografia dei Fab Four
  • Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
  • Potenza | 21/10/2011 Basilicata, inaugurata l'espozione regionale per il Padiglione Italia
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • | 10/10/2005 Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza
  • | 17/10/2005 Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza
  • | 26/01/2006 Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Torino | 28/10/2015 Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • Firenze | 04/06/2012 Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
  • | 09/03/2004 La potenza della materia
  • Roma | 26/07/2019 Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte
  • | 05/02/2003 Al Hansen porta Fluxus a Milano
  • Bologna | 07/11/2013 Piovono rane per il portico di San Luca
  • Arezzo | 10/03/2023 Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
  • | 27/01/2003 L’ Italia di Luca Pignatelli
  • Bologna | 29/11/2014 338mila euro per il portico San Luca a Bologna
  • | 08/03/2017 Art + Feminism: donne che raccontano le donne
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • | 09/12/2004 Disidentikit
  • Bologna | 26/05/2014 Il Portico di San Luca si fa "adottare"
  • | 05/06/2006 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • Milano | 08/02/2018 "Io siamo resilienza". Nel cuore di Milano, la potenza ancestrale del grande toro di Christian Balzano
  • | 09/05/2002 Da Luca Cambiaso a Magnasco
  • Roma | 10/02/2012 Luca Pignatelli incontra il suo pubblico
  • Venezia | 14/01/2024 Fatalitàlia o la leggerezza della coincidenza come antidoto al caos
  • | 26/06/2020 L'arte è libera? Forse no. Parola di Luca Beatrice
  • Udine | 13/07/2017 Aquileia “madre di Venezia”, e porta verso l’Oriente
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • Bologna | 04/04/2014 Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Bergamo | 12/06/2012 A tu per tu con Luca Giordano
  • Milano | 24/04/2015 Milano a fior d'acqua
  • Venezia | 18/04/2023 Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
  • | 27/01/2003 L'Italia di Luca Pignatelli
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Lucca | 14/07/2015 Sgarbi porta in scena “Caravaggio”
  • | 19/06/2009 Il da Vinci dell’animazione stop motion
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Venezia | 21/05/2021 Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura
Più notizie
  • | 08/04/2003

    "La mia vita"

    Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
     
  • | 02/03/2006

    Pop, Extreme Pop, Ultra Pop…

    A Potenza, una mostra indaga i linguaggi contemporanei di derivazione neo Pop, supportati dalle nuove tecnologie digitali applicate all’Arte.
     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Milano | 16/11/2012

    Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia


     
  • Firenze | 20/02/2013

    A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero

    Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Roma | 22/01/2019 | Un'esposizione permanente fa rivivere l'antica città latina di Fidenae

    Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale

    I reperti provengono da diverse campagne di scavo condotte a Roma nell’arco di oltre venti anni, nell’area tra via delle Vigne Nuove, il Raccordo Anulare, il quartiere di Colle Salario e il viadotto dei Presidenti
     
  • | 08/05/2003

    Aldo La Capra a Potenza


     
  • | 23/10/2003

    La bella pittura di Potenza


     
  • Firenze | 26/03/2014 | Le Porte del Battistero di Firenze in mostra a Mumbai

    Il Rinascimento Italiano debutta in India

    Guild of The Dome presenterà la replica di qualità museale della Porta del Paradiso e dei primi pannelli della Porta Nord, che sostituiranno l’originale attualmente in restauro.
     
  • Milano | 13/10/2016 | Milano, capitale dell’arte moderna italiana

    Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera

    Alla presenza del Ministro Dario Franceschini e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, James Bradburne – direttore della Pinacoteca di Brera – taglia il nastro e inaugura il nuovo ingresso al museo, al centro dello scalone d’onore. L’evento è l’occasione per rilanciare in forma corale la missione di “rimettere Brera nel cuore della città”.

     
  • | 23/02/2006

    Pop, Extreme Pop, Ultra Pop… in mostra a Potenza


     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Firenze | 30/08/2012

    La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro


     
  • Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre

    Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico

    Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
     
  • Venezia | 13/06/2011

    La scultura di Gianmaria Potenza in Canal Grande


     
  • Potenza | 11/07/2013

    Iconografia dei Fab Four

    Mostre, incontri e musica a Potenza per l’evento “It’s Getting Better – 50 anni di The Beatles”

     
  • Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle

    Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"

    La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
     
  • Potenza | 21/10/2011

    Basilicata, inaugurata l'espozione regionale per il Padiglione Italia


     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • | 10/10/2005

    Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza


     
  • | 17/10/2005

    Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza


     
  • | 26/01/2006

    Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Torino | 28/10/2015 | Il sindaco Fassino: "simbolo della creatività torinese"

    Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa

    L'opera, intitolata "Sintesi 59", è stata donata alla città di Torino dalla famiglia e dallo Studio Testa.
     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • Firenze | 04/06/2012

    Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla


     
  • | 09/03/2004

    La potenza della materia

    Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione.
     
  • Roma | 26/07/2019 | Nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli fino al 3 novembre

    Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte

    La mostra ospita una sessantina di opere provenienti da collezioni italiane e straniere, che raccontano il legame tra l’artista di Cortona e la città dei papi

     
  • | 05/02/2003

    Al Hansen porta Fluxus a Milano


     
  • Bologna | 07/11/2013 | Bologna si mobilita

    Piovono rane per il portico di San Luca

    Cracking Art inaugura un crowdfunding civico per raccogliere finanziamenti destinati al restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • Arezzo | 10/03/2023 | Dal 23 giugno al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte

    Un percorso riunisce dopo settant’anni una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, inclusi importanti prestiti da collezioni private e oltreoceano
     
  • | 27/01/2003

    L’ Italia di Luca Pignatelli

    A Firenze presso la Galleria Poggiali e Forconi è stata inaugurata una personale dedicata a Luca Pignatelli. La mostra raccoglie oltre venticinque opere dell’artista milanese, realizzate negli ultimi anni.
     
  • Bologna | 29/11/2014 | La mobilitazione da i suoi frutti

    338mila euro per il portico San Luca a Bologna

    La prima iniziativa di crowdfunding civico promossa da un'amministrazione pubblica raggiunge e supera il traguardo.
     
  • | 08/03/2017 | In arrivo l'11 marzo la maratona rosa di Wikipedia

    Art + Feminism: donne che raccontano le donne

    Grande attesa per il debutto in Italia dell’evento globale di scrittura al femminile. In primo piano, l’arte e le sue protagoniste, che redattrici volontarie racconteranno in nuove voci dell’enciclopedia libera.
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • | 09/12/2004

    Disidentikit

    La galleria Artealcontrario di Modena presenta la personale di Luca Bertasso: opere ispirate a temi surreali, incentrati su figure umane mutanti.
     
  • Bologna | 26/05/2014 | L'iniziativa di crowdfunding continua

    Il Portico di San Luca si fa "adottare"

    "Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • | 05/06/2006

    Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide

    La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli
     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • Milano | 08/02/2018 | In via Torino dall'8 febbraio al 3 maggio

    "Io siamo resilienza". Nel cuore di Milano, la potenza ancestrale del grande toro di Christian Balzano

    Presentata da Banca Generali, la scultura è parte del percorso espositivo allestito dall'artista livornese in Piazza Sant'Alessandro
     
  • | 09/05/2002

    Da Luca Cambiaso a Magnasco

    Alessandro Magnasco detto il “Lissandrino” nacque a Genova 1667( ivi morì nel 1749). Nei suoi quadri più caratteristici, si animano scene di monasteri con fantomatiche figure di frati, paesaggi e marine sinistre e tempestose.
     
  • Roma | 10/02/2012

    Luca Pignatelli incontra il suo pubblico


     
  • Venezia | 14/01/2024 | Dal 16 gennaio al 10 febbraio 2024 alla Galleria Michela Rizzo di Venezia

    Fatalitàlia o la leggerezza della coincidenza come antidoto al caos

    FATALITÀLIA è il titolo della personale veneziana di Luca Clabot inaugurata ieri alla Galleria Michela Rizzo alla Giudecca.

     
  • | 26/06/2020 | Perchè il politically correct rischia di uccidere l’arte

    L'arte è libera? Forse no. Parola di Luca Beatrice

    Una mostra ha il dovere di essere politicamente corretta? E un’opera sul web? Tra social e algoritmi, il mondo è cambiato: anche gli artisti più amati pagano dazio. Da Gauguin ai Preraffaelliti.
     
  • Udine | 13/07/2017 | Intervista ad Antonio Zanardi Landi, presidente di Fondazione Aquileia

    Aquileia “madre di Venezia”, e porta verso l’Oriente

    Il sito archeologico friulano ha come missione di favorire lo sviluppo delle relazioni bilaterali puntando su radici, valori e idee comuni. Per attrarre nuovi visitatori.

     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • Bologna | 04/04/2014 | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco

    Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo

    Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Bergamo | 12/06/2012

    A tu per tu con Luca Giordano


     
  • Milano | 24/04/2015 | Dal 26 al 30 aprile alla Darsena

    Milano a fior d'acqua

    Per l'inaugurazione della Nuova Darsena, una mostra fotografica racconta la città attraverso i suoi canali.
     
  • Venezia | 18/04/2023 | Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024

    Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi

    The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential di Arthur Duff è un'installazione artistica esposta alla Casa di The Human Safety Net che trasforma gli spettatori in una effimera  e bellissima rappresentazione virtuale

     
  • | 27/01/2003

    L'Italia di Luca Pignatelli

    Luca Pignatelli ITALIA Fino al 28 febbraio 2003 Poggiali e Forconi Arte Contemporanea Via della Scala 35/a 50123 - Firenze orario: 9.00 - 19.30, domenica chiuso Ingresso libero - catalogo in Galleria www.poggialieforconi.it poggialieforconi@tiscalinet.it
     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Lucca | 14/07/2015 | Il 16 luglio a Marina di Pietrasanta

    Sgarbi porta in scena “Caravaggio”

    In programma a La Versiliana l’anteprima nazionale dello spettacolo dedicato a Michelangelo Merisi.
     
  • | 19/06/2009

    Il da Vinci dell’animazione stop motion

    Vi presentiamo Henry Selick, l'uomo che ha realizzato “The Nightmare Before Christmas” e che si prepara a rivoluzionare il cinema col suo nuovo capolavoro 3D, “Coraline e la porta magica”.
     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Venezia | 21/05/2021 | How will we live together?

    Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura

    17. Biennale di Architettura di Venezia dal 22 maggio al 21 novembre 2021
     
Meno notizie

Risultati per "porta san luca potenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

Risultati per "porta san luca potenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/09/2016 AL 10/09/2016 Potenza | Biblioteca Nazionale di Potenza Quando la musica si colora
  • DAL 28/04/2016 AL 02/05/2016 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA Photo Fair 2016 - Luca Gilli fotografa ICE Yachts
  • DAL 09/02/2019 AL 10/03/2019 Genova | Museo di Sant'Agostino Kosmos. Gianmaria Potenza. L’Ordine delle Forme
  • DAL 03/08/2018 AL 31/12/2018 Potenza | Museo archeologico provinciale di Potenza Ricerche archeologiche a Cancellara. Dallo scavo per passione allo scavo per emergenza. Storia di un cambiamento
  • DAL 27/10/2012 AL 24/11/2012 Potenza | Biblioteca Nazionale di Potenza Basilicata in…luce ”viaggio nella memoria”
  • DAL 15/12/2014 AL 30/05/2015 Potenza | Museo Archeologico Provinciale Per ben servire l’umanità languente. La complessa genesi dell’Ospedale San Carlo di Potenza attraverso i documenti d’archivio (1810-1870)
  • DAL 06/04/2018 AL 29/04/2018 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Gianmaria Potenza. Alfabeti sconosciuti e Linguaggi simbolici
  • DAL 14/11/2014 AL 10/12/2014 Cremona | Museo Archeologico Luca Bertolo. La potenza del codice
  • DAL 08/05/2015 AL 10/06/2015 Potenza | Biblioteca Nazionale Carlo Levi. La storia che ci appartiene. La sua arte, il suo pensiero
  • DAL 24/11/2016 AL 12/12/2016 Potenza | Pinacoteca provinciale Vito Palladino. L’identità nell’Arte globale
  • DAL 03/02/2023 AL 27/05/2023 Bologna | OTTO Gallery Luca Caccioni. Se è vero che la notte porta consiglio
  • DAL 01/04/2015 AL 30/06/2015 Milano | Stazione di Porta Garibaldi/Porta Nuova e altre sedi Green Island 2015. Alveari Urbani
  • DAL 13/12/2014 AL 28/02/2015 Potenza | Biblioteca Nazionale La Grande Guerra. Una inutile strage
  • DAL 10/02/2014 AL 28/02/2014 Potenza | Biblioteca Nazionale L'Universo incantato di Shakespeare. Reinterpretazioni da 'Sogno d'una notte di mezza estate'
  • DAL 26/01/2018 AL 20/02/2018 Potenza | Museo Archeologico Provinciale Amore Multiversi. II Edizione
  • DAL 09/04/2022 AL 30/04/2022 Varese | PUNTO SULL’ARTE Tom Porta. Gaijin. Lo straniero
  • DAL 04/05/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Gallerie Bongiovanni Odissey. Ten Years After 2003/2013
  • DAL 05/02/2016 AL 24/02/2016 Potenza | Galleria Civica di Palazzo Loffredo IncontrArte 2016
  • DAL 08/06/2017 AL 05/07/2017 Padova | Porta San Giovanni Porta Aperta 2017
  • DAL 03/11/2020 AL 30/06/2021 Milano | Porta di Milano - Terminal 1 Daniele Sigalot. Un ritratto di chiunque, ovunque
  • DAL 26/11/2015 AL 15/01/2016 Milano | Galleria Mario Giusti HQ-Headquarter Tom Porta. The Box Beauty Overkill
  • DAL 14/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Porta Venezia Porta Venezia In Design 2015 I Liberty
  • DAL 07/06/2014 AL 06/07/2014 Padova | Ex Macello L’immagine della fortuna
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 22/12/2021 AL 22/01/2022 Potenza | Cappella dei Celestini Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra
  • DAL 27/02/2016 AL 03/04/2016 Pietrasanta | Galleria Open One Racconti d’onda
  • DAL 23/04/2016 AL 05/06/2016 Potenza | Pinacoteca Provinciale Pino Settanni. Il colore è luce
  • DAL 28/11/2024 AL 31/12/2024 Genova | Rossetti arte contemporanea Hashi
  • DAL 02/10/2021 AL 16/10/2021 Potenza | Cappella dei Celestini Silvio Di Giovanni. Kaleidoscope
  • DAL 18/10/2014 AL 19/10/2014 Poggibonsi | Porta San Francesco Vivere nel Medioevo: l’archeodromo di Poggio Imperiale si svela al pubblico
  • DAL 11/10/2013 AL 13/10/2013 Ferrara | Porta degli Angeli The Scientist 2013. VII Edizione. Festival internazionale di videoarte
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Varie sedi Porta Venezia Porta Venezia In Design 2014
  • DAL 16/08/2019 AL 20/09/2019 Potenza | Castello di Lagopesole Giovanni Spinazzola. Cityscapes 2
  • DAL 11/12/2014 AL 11/12/2014 Roma | Plus Arte Puls - Porta Mazzini Porta Mazzini Accoglie l’Arte Contemporanea
  • DAL 12/05/2018 AL 24/08/2018 Venosa | Porta Coeli art Gallery Eli Dijkers. Resonance
  • DAL 18/02/2020 AL 24/02/2020 Milano | Porta Venezia Shitmovlinit. Stasera mi butto
  • DAL 12/02/2024 AL 11/04/2024 Milano | Porta di Milano | Terminal 1 Max Papeschi. Extinction. Chapter one
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery PuroSangue. Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim
  • DAL 17/02/2018 AL 23/02/2018 Bologna | Seven’s.bo Dai Caffè a Facebook. Le collettive ai tempi dei social network
  • DAL 22/06/2023 AL 29/07/2023 Varese | Galleria PUNTO SULL’ARTE <20 15x15/20x20 | Edizione 2023
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
  • DAL 09/03/2013 AL 30/03/2013 Bergamo | Porta di Sant'Agostino Fotogrammi ad asciugare
  • DAL 29/06/2016 AL 02/10/2016 Matelica | Museo Piersanti Lorenzo De Carris e i pittori eccentrici nelle Marche del primo Cinquecento
  • DAL 26/08/2011 AL 26/08/2011 Roma | PORTA ASINARIA ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - PORTA ASINARIA
  • DAL 17/09/2016 AL 25/09/2016 Padova | Porta Savonarola / Bastione Impossibile Museo Multimediale delle Mura
  • DAL 17/06/2017 AL 01/10/2017 Padova | Porta Savonarola e Torrione Buovo Museo Multimediale delle Mura
  • DAL 13/05/2017 AL 13/05/2017 Napoli | Porta Capuana #CUOREDINAPOLI 2017
  • DAL 13/07/2020 AL 19/07/2020 Vietri di Potenza | Centro storico OSA Around
  • DAL 09/03/2018 AL 12/03/2018 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA Photo Fair 2018
  • DAL 23/07/2016 AL 06/08/2016 Venosa | Galleria d’arte internazionale Porta Coeli Waiting for Florence Biennale 2017
  • DAL 26/04/2012 AL 31/08/2012 Lecce | Porta Napoli Lecce regina del Barocco
  • DAL 24/08/2017 AL 26/08/2017 Ferrara | Corso Porta Reno Artoilet
  • DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
  • DAL 29/11/2016 AL 06/12/2016 Roma | Micro Arti Visive - Spazio Porta Mazzini Marco Bettini. Making money is art
  • DAL 12/12/2013 AL 11/01/2014 Torino | La Feltrinelli - Porta Nuova Torino, la città dai mille volti
  • DAL 21/01/2017 AL 04/03/2017 Trieste | MLZ Art Dep Luca Andreoni. Le mie notti sono più belle dei vostri giorni
  • DAL 28/04/2016 AL 02/05/2016 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA - Milan Image Art Fair 2016
  • DAL 06/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Stazione Porta Garibaldi Green Island 2022
  • DAL 27/11/2019 AL 27/11/2019 Berlino | Porta di Brandeburgo Anything to say? A monument to courage
  • DAL 03/07/2014 AL 31/07/2014 Padova | Porta San Giovanni Emanuela Callegarin. Essere e Tempo
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
Meno mostre

Risultati per "porta san luca potenza" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • #FacceEmozioni
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Teatri d’amore
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
  • Omaggio a Tancredi
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Teatri d’amore

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • Matisse e il suo tempo. La collezione del Centre Pompidou in mostra a Torino

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
Meno foto

Risultati per "porta san luca potenza" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Baccio 1472 - 1517
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Luca 1450 - 1523
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1290 - 1348
  • Luca 1445 - 1517
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1634 - 1705
  • Luca 1400 - 1481
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Luca 1854 - 1933
  • Carlo 1579 - 1620
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Baccio

     
  • Giacomo

     
  • Guglielmo

     
  • Luca

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Luca

     
  • Carlo

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "porta san luca potenza" in OPERE
  • Porta di bronzo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Porta bronzea Staurachio di Scio (Staurachio di Scio) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Comunione degli Apostoli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Pietà Luca Cambiaso Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • Autoritratto Luca Giordano Gallerie degli Uffizi
  • Affreschi Luca Giordano Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Galleria Luca Giordano Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Cacciata mercanti dal tempio Luca Giordano Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
Più opere
  • Porta di bronzo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Porta bronzea

    Staurachio di Scio (Staurachio di Scio)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Comunione degli Apostoli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Pietà

    Luca Cambiaso
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Autoritratto

    Luca Giordano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Affreschi

    Luca Giordano
    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Galleria Luca Giordano

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Cacciata mercanti dal tempio

    Luca Giordano
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "porta san luca potenza" in LUOGHI
  • Porta Rudiae Lecce
  • Porta Soprana Genova
  • Porta San Niccolò Firenze
  • Porta Capuana Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Porta San Biagio Lecce
  • Porta Nuova Palermo
  • Porta Felice Palermo
  • Porta Palatina Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Porta Siberia o del Molo Genova
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Porta Pia Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Porta San Frediano Firenze
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Torri di Capua Caserta
  • Arsenale Venezia
  • Portico San Luca Bologna
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Piazza Carlo Felice Torino
Più luoghi
  • Porta Rudiae

    Lecce
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
  • Porta San Niccolò

    Firenze
     
  • Porta Capuana

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Porta San Biagio

    Lecce
     
  • Porta Nuova

    Palermo
     
  • Porta Felice

    Palermo
     
  • Porta Palatina

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Porta Siberia o del Molo

    Genova
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Torri di Capua

    Caserta
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati