martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Rosa%25252C Ercole" in NOTIZIE
  • | 30/07/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • | 03/09/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • Firenze | 21/12/2015 Ercole eroe ed emblema degli Uffizi
  • | 07/11/2006 Arte in Rosa a Milano
  • Roma | 23/05/2017 A Palazzo Venezia una nuova luce brilla sulle Fatiche di Ercole
  • Napoli | 26/08/2020 Ercolano by night sulle tracce di Ercole, tra proiezioni e tableaux vivants
  • Roma | 06/12/2012 Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole
  • | 21/04/2008 Salvator Rosa. Tra mito e magia
  • Milano | 02/04/2012 La rosa Lancôme in mostra a Milano
  • Ferrara | 12/07/2014 Palazzo dei Diamanti ospiterà la "Rosa di Fuoco"
  • Mondo | 19/04/2018 Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
  • Roma | 23/06/2011 Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
  • Bergamo | 03/04/2020 Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo
  • | 16/05/2007 Glamourosa. Festival della nuova letteratura rosa-new pink
  • Roma | 07/05/2011 Ercole Drei. Scultore a Roma
  • Viterbo | 29/08/2014 Viterbo in processione con la Macchina di Santa Rosa, patrimonio dell’umanità
  • Roma | 13/07/2014 I monumenti di Roma scoperti per l'estate
  • | 31/03/2008 Salvator Rosa: mostra monografica a Capodimonte
  • Grosseto | 23/05/2014 Un parco monumentale in memoria di Caravaggio
  • Napoli | 12/03/2021 Dai piaceri della tavola all'arte del legno, Ercolano guarda al futuro tra condivisione e valorizzazione
  • Bologna | 11/05/2021 Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Firenze | 15/11/2022 Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei
  • Roma | 10/07/2018 Il mito di Niobe va in scena a Tivoli
  • | 18/05/2020 Apre al pubblico la mostra sul Polittico Griffoni, il capolavoro tornato a Bologna dopo tre secoli
  • Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Bologna | 07/01/2020 Bologna riscopre il Polittico Griffoni
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • Treviso | 12/11/2024 Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
  • Roma | 02/04/2019 Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
  • | 17/01/2023 Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking
  • | 05/12/2013 Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità
  • | 30/10/2003 Ciao Anna
  • | 24/06/2021 Giù le mani dai Picasso. Quando i cittadini di Basilea protestarono per trattenere i due capolavori
  • Milano | 30/05/2014 Alla Pini quattro tele inedite del Seicento
  • Milano | 22/03/2017 Verso la Grande Brera: in arrivo 26 capolavori del Novecento
  • Mondo | 16/03/2020 Van Dyck e Carracci rubati a Oxford
  • Parma | 23/07/2024 Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec
  • Roma | 24/02/2020 Tutto pronto per la mostra "epocale" dedicata a Raffaello, artista di pace
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • Milano | 27/09/2017 Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art
  • Ferrara | 14/04/2015 Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara
  • Mondo | 17/01/2019 La primavera di Picasso è a Basilea
  • Mondo | 28/05/2018 Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"
  • Parma | 27/01/2020 Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Firenze | 17/06/2022 Fotografe! Dialoghi oltre il tempo dagli Archivi Alinari
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • | 14/04/2022 Postumano Metamorfico. Il Padiglione di San Marino alla Biennale di Venezia con un progetto d'arte totale
  • Mondo | 30/12/2019 Da Angelica Kauffmann a Marina Abramović: il 2020 “in rosa” della Royal Academy of Arts
  • | 06/06/2005 Sempre piu' lontano
  • Roma | 11/12/2021 Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"
  • Mondo | 04/02/2019 A Basilea la "mostra dell'anno": il giovane Picasso protagonista assoluto della Fondation Beyeler
  • Mondo | 20/04/2016 Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia
  • | 01/08/2002 Cenni biografici
  • Mondo | 04/02/2019 Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana
Più notizie
  • | 30/07/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • | 03/09/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • Firenze | 21/12/2015 | Fino al 31 gennaio ad ingresso libero

    Ercole eroe ed emblema degli Uffizi

    Alle Reali Poste è in programma una mostra dedicata all'eroe delle sette fatiche, in cui il direttore Schmidt riconosce un simbolo delle riforme da attuare.
     
  • | 07/11/2006

    Arte in Rosa a Milano

    Fino al 29 novembre, alla Fabbrica del Vapore di Milano, i lavori di quattro artiste si incontrano e confrontano nella mostra QUOTE ROSA. Esempi di videoarte 'milanese' al femminile.
     
  • Roma | 23/05/2017 | Un importante restauro a Palazzo Venezia

    A Palazzo Venezia una nuova luce brilla sulle Fatiche di Ercole

    È stato presentato a Roma il restauro della sala delle Fatiche di Ercole, interamente finanziato dalla Fondazione Silvano Toti
     
  • Napoli | 26/08/2020 | 18, 19, 25 e 26 settembre 2020

    Ercolano by night sulle tracce di Ercole, tra proiezioni e tableaux vivants

    Riprogrammate e raddoppiate  le aperture serali al Parco Archeologico di Ercolano dopo l’annullamento a seguito di delibera comunale. Proiezioni di luci e riproposizioni in videomapping accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’eroe fondatore della città

     
  • Roma | 06/12/2012 | A Roma si inaugura una nuova meta archeologica

    Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole

    Terminati i lavori di restauro, il pubblico può ammirare l’opera musiva raffigurante Ercole mentre stringe vittorioso il corno appena strappato dal capo sanguinante del dio Acheloo.
     
  • | 21/04/2008

    Salvator Rosa. Tra mito e magia

    Si concludono i festeggiamenti per il 50°compleanno del Museo di Capodimonte.
     
  • Milano | 02/04/2012

    La rosa Lancôme in mostra a Milano


     
  • Ferrara | 12/07/2014 | Nel 2015 una grande mostra sulla Barcellona di Picasso e Gaudì

    Palazzo dei Diamanti ospiterà la "Rosa di Fuoco"

    Divenne in quegli anni il nome in codice attribuito alla città in alcuni circoli anarchici internazionali.
     
  • Mondo | 19/04/2018 | Arte intorno al mondo | Santa Rosa 2018

    Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo

    Inaugura la seconda edizione del Festival artistico nella vecchia Missione di Santa Rosa de Cuevo in Bolivia, promosso dalla Scuola Superiore di Arte e Musica e coordinato dall'artista italiano Mimmo Roselli.
     
  • Roma | 23/06/2011

    Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli


     
  • Bergamo | 03/04/2020 | A Bergamo va il pensiero di Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi a Firenze

    Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo

    Il ritratto del giovane rampollo dell’aristocrazia bergamasca, conservato alla Fondazione Museo di Palazzo Moroni a Bergamo, è un capolavoro della ritrattistica del Cinquecento.

     
  • | 16/05/2007

    Glamourosa. Festival della nuova letteratura rosa-new pink


     
  • Roma | 07/05/2011

    Ercole Drei. Scultore a Roma


     
  • Viterbo | 29/08/2014 | In onore dell’importante riconoscimento la macchina osserverà una variazione nel consueto percorso

    Viterbo in processione con la Macchina di Santa Rosa, patrimonio dell’umanità

    Il 3 settembre si rinnova la tradizione che quest’anno celebra anche l’iscrizione nell’elenco UNESCO dei beni culturali immateriali Patrimonio dell’Umanità.

     
  • Roma | 13/07/2014 | Rimosse le impalcature da Colosseo e Tempio di Portuno

    I monumenti di Roma scoperti per l'estate

    Concluso dopo anni il restauro del Foro Boario, grazie anche al sostegno del World Monuments Fund.
     
  • | 31/03/2008

    Salvator Rosa: mostra monografica a Capodimonte


     
  • Grosseto | 23/05/2014 | A Porto Ercole, dove l'artista sarebbe morto

    Un parco monumentale in memoria di Caravaggio

    Un luogo in cui i colori da lui impiegati nei suoi primi anni di sperimentazione pittorica rivivranno attraverso fiori e colonnati.
     
  • Napoli | 12/03/2021 | La programmazione pluriennale del Parco Archeologico in versione “phygital”

    Dai piaceri della tavola all'arte del legno, Ercolano guarda al futuro tra condivisione e valorizzazione

    Una mostra sul cibo e sull'artigianato del legno, visite guidate ai cantieri di restauro, percorsi multi-sensoriali, nuovi spazi tematici e laboratori tra le offerte del Parco per i prossimi anni
     
  • Bologna | 11/05/2021 | Il capolavoro del Rinascimento bolognese entra nella collezione permanente di Palazzo Pepoli

    Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)

    La fedelissima riproduzione dell’opera, realizzata da Factum Foundation, è stata acquisita nelle collezioni del Museo, grazie ad un accordo firmato con la Basilica di San Petronio
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Firenze | 15/11/2022 | In mostra alle Gallerie degli Uffizi fino al 12 marzo

    Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei

    Come un tableau vivant: per la prima volta a confronto, le statue dei Medici e quelle recentemente scavate a Ciampino portano in scena una tragedia immortale.
     
  • Roma | 10/07/2018 | La svolta di Villa Adriana e Villa d’Este

    Il mito di Niobe va in scena a Tivoli

    Per la prima volta in mostra le sculture dei Niobidi di Ciampino. Nell’anniversario della morte di Ovidio, antico e contemporaneo a confronto in un racconto lungo 2000 anni.

     
  • | 18/05/2020 | A Palazzo Fava dal 18 maggio all'11 gennaio 2021

    Apre al pubblico la mostra sul Polittico Griffoni, il capolavoro tornato a Bologna dopo tre secoli

    Il percorso La Riscoperta di un Capolavoro riporta in città, a 500 anni dalla loro realizzazione, le tavole dipinte tra il 1470 e il 1472 dai ferraresi Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti per l’omonima Cappella nella Basilica di San Petronio
     
  • Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?

    La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio

    Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
     
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco

    Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti

    Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Bologna | 07/01/2020 | Dal 12 marzo al 28 giugno a Palazzo Fava

    Bologna riscopre il Polittico Griffoni

    Per la prima volta saranno ricostruite tutte le parti esistenti del capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, grazie ai prestiti dei nove musei proprietari, dalla National Gallery di Londra alla National Gallery of Art di Washington
     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)

    Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza

    A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
     
  • Roma | 02/04/2019 | Dal 10 maggio al 1° novembre a Tivoli, tra Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore

    Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo

    La mostra è il risultato dell’inedita sinergia tra il Parco archeologico di Pompei, il Museo Nazionale Romano e l’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este
     
  • | 17/01/2023 | Finissage a Parigi al Musée des Arts Décoratifs

    Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking

    Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata alla stilista italiana
     
  • | 05/12/2013 | Riconoscimento del Comitato Intergovernatico UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale

    Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità

    La festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Faradda dei Candelieri di Sassari e Il Trasporto della macchina di Santa Rosa di Viterbo, iscritte nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale.
     
  • | 30/10/2003

    Ciao Anna

    Presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati fino alla fine di novembre, una mostra fotografica rende omaggio ad una delle interpreti più straordinarie del nostro cinema: Anna Magnani.
     
  • | 24/06/2021 | Con Josef Helfenstein, direttore del Kunstmuseum alla scoperta della collezione

    Giù le mani dai Picasso. Quando i cittadini di Basilea protestarono per trattenere i due capolavori

    I due fratelli, insieme all'altro dipinto di Picasso, Arlecchino seduto, vennero trattenuti a Basilea grazie all'intervento di un contributo statale su pressione dei residenti della città. E oggi nuove ricerche svelano particolari inediti
     
  • Milano | 30/05/2014 | Il loro restauro ne ha consentito l'attribuzione

    Alla Pini quattro tele inedite del Seicento

    Due nature morte e due paesaggi, realizzati dalle mani di artisti seicenteschi italiani e fiamminghi.
     
  • Milano | 22/03/2017 | Tutte le novità dal museo milanese

    Verso la Grande Brera: in arrivo 26 capolavori del Novecento

    Per la nuova sede di Palazzo Citterio, dipinti di Balla e Boccioni, Morandi e Carrà da una delle più importanti collezioni italiane. Fra le ultime iniziative, un volume dedicato a Franco Russoli e il Premio Rosa di Brera.

     
  • Mondo | 16/03/2020 | Sabato 14 marzo il furto con scasso

    Van Dyck e Carracci rubati a Oxford

    Scompaiono dipinti per un valore 10 milioni di sterline dalla Pinacoteca della Chiesa del Cristo dell'Oxford University College.

     
  • Parma | 23/07/2024 | Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec

    Incisioni, manifesti e illustrazioni provenienti da collezioni private spagnole indagano l’universo del celebre artista francese e i suoi rapporti con la società della Belle Époque. 

     
  • Roma | 24/02/2020 | Alle Scuderie del Quirinale

    Tutto pronto per la mostra "epocale" dedicata a Raffaello, artista di pace

    Tra le oltre 200 opere, attesi Il ritratto di Giulio II dalla National Gallery e quello di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’Rossi degli Uffizi, fresco di restauro

     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • Milano | 27/09/2017 | A Milano dal 27 settembre al 5 novembre

    Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art

    La sede museale di Intesa Sanpaolo e il giardino di Alessandro Manzoni ospitano 70 installazioni del collettivo che utilizza l'arte per sensibilizzare al riciclo e al rispetto dell'ambiente
     
  • Ferrara | 14/04/2015 | Dal 19 aprile al 19 luglio a Ferrara

    Il fuoco del modernismo catalano divampa a Ferrara

    Palazzo dei Diamanti ospita la mostra "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí” raccontando una stagione irripetibile che segnò profondamente la storia delle arti del Novecento.
     
  • Mondo | 17/01/2019 | Due grandi mostre alla Fondazione Beyeler fino a maggio

    La primavera di Picasso è a Basilea

    Da “Picasso Panorama” che ripercorre tutta la carriera del genio andaluso, all’attesissima rassegna che riunirà i capolavori del Periodo Blu e Rosa dai più prestigiosi musei del mondo.

     
  • Mondo | 28/05/2018 | Da Febbraio a Giugno 2019 a Basilea

    Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"

    "Sarà l'appuntamento più importante, complesso e costoso mai realizzato nella storia del museo"
     
  • Parma | 27/01/2020 | Dal 31 gennaio a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale

    Dettagli nitidissimi e visioni avvolgenti per l’esperienza dedicata al pittore olandese, qui in compagnia di amici del calibro di Gauguin, Monet e Dégas.

     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Firenze | 17/06/2022 | A Firenze dal 18 giugno al 2 ottobre

    Fotografe! Dialoghi oltre il tempo dagli Archivi Alinari

    Da Margaret Bourke-White a Diane Arbus, le signore dell’obiettivo si confrontano con le protagoniste del contemporaneo: oltre 40 le autrici da scoprire tra originali d’epoca, opere restaurate e immagini mai viste.
     
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • | 14/04/2022 | Dal 23 aprile al 27 novembre a Palazzo Donà dalle Rose

    Postumano Metamorfico. Il Padiglione di San Marino alla Biennale di Venezia con un progetto d'arte totale

    La mostra accoglierà i lavori di Elisa Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa Mundi, Roberto Paci Dalò, Anne-Cécile Surga, Michele Tombolini sotto la supervisione del commissario Riccardo Varini
     
  • Mondo | 30/12/2019 | A Londra dal prossimo 28 giugno

    Da Angelica Kauffmann a Marina Abramović: il 2020 “in rosa” della Royal Academy of Arts

    Oltre a Gauguin e Cézanne, l’istituzione fondata da re Giorgio III dedica i prossimi appuntamenti alle donne nell’arte
     
  • | 06/06/2005

    Sempre piu' lontano

    Uno sguardo alle opere ai progetti che daranno sostanza al prossimo appuntamento della Biennale di Venezia.
     
  • Roma | 11/12/2021 | Al via il nuovo progetto del MIC per valorizzare il patrimonio italiano

    Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"

    Le prime 36 opere custodite nei depositi di 14 musei - dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini agli Uffizi di Firenze, dal Museo di Capodimonte al Museo di Brera, dalla Galleria Borghese al Museo Archeologico di Ferrara - ritrovano visibilità nei territori di provenienza per le quali furono concepite. Il Ministero della Cultura lancia il progetto “100 opere tornano a casa”, fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini. Presto a Roma anche una mostra
     
  • Mondo | 04/02/2019 | Dal 3 febbraio al 26 maggio

    A Basilea la "mostra dell'anno": il giovane Picasso protagonista assoluto della Fondation Beyeler

    Il percorso ospita 75 capolavori, tra dipinti e sculture, solo raramente concessi in prestito e provenienti dai maggiori musei d’Europa, USA, Canada, Russia, Cina e Giappone

     
  • Mondo | 20/04/2016 | Santa Rosa 2016

    Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia

    Capitanati dall'artista internazionale Mimmo Roselli, artisti insieme in nome dell'universalità dell'arte.

     
  • | 01/08/2002

    Cenni biografici

    Nato nel 1420 da una famiglia toscana, Benozzo di Lese, deve l’appellativo di Benozzo Gozzoli al famoso biografo e pittore Giorgio Vasari, che ribattezza l’artista toscano nella sua seconda edizione delle Vite (1568).
     
  • Mondo | 04/02/2019 | A New York a partire dal 21 febbraio

    Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana

    Nel percorso dedicato a Moroni non mancano Il sarto e Il Cavaliere in rosa, mentre in primavera un'esposizione ripercorrerà le tracce degli affreschi perduti realizzati da Tiepolo a Palazzo Archinto
     
Meno notizie

Risultati per "Rosa%25252C Ercole" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/04/2017 AL 16/07/2017 Milano | Spazio Oberdan Ercole Colombo. Wow, Gilles! Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 04/05/2018 AL 22/07/2018 Monza | Monza Eni Circuit Gilles Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 04/05/2024 AL 16/05/2024 Milano | Palazzo Reale Ercole Pignatelli. Memento Amare Semper
  • DAL 24/11/2021 AL 07/01/2022 Milano | Belyaev Art Gallery Ercole Pignatelli. Germinazioni
  • DAL 22/09/2012 AL 21/10/2012 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Ercole Pignatelli. L'energia dei colori
  • DAL 03/10/2020 AL 18/10/2020 Vigevano | Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano Metamorphosis. Ercole Pignatelli
  • DAL 05/06/2014 AL 30/06/2014 Roma | Biblioteca Angelica - Galleria di Roma Ercole Monti. Opere recenti
  • DAL 17/02/2016 AL 24/07/2016 Monza | Autodromo Nazionale Monza - Museo della Velocità Ayrton Senna. L’ultima notte
  • DAL 05/05/2019 AL 31/08/2019 Vicenza | Fondazione Coppola Neo Rauch, Rosa Loy. La Torre
  • DAL 18/02/2023 AL 19/06/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti RINASCIMENTO A FERRARA. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
  • DAL 12/02/2016 AL 29/02/2016 Genova | Nuova Piccola Galleria Occasioni d’incontro
  • DAL 05/09/2019 AL 22/09/2019 Monza | Arengario di Monza Ercole Colombo. Campioni nel cuore
  • DAL 13/10/2020 AL 31/10/2020 Frosinone | Sedi varie Michele Rosa. I nudi di Rosa / Virulenze pittoriche
  • DAL 31/05/2024 AL 08/09/2024 Padova | Palazzo Zuckermann Rosa Genoni, l’artefice del Made in Italy. Vita moda e arte
  • DAL 30/05/2014 AL 21/06/2014 Roma | Massenzio Arte / Museo Umberto Mastrianni Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede
  • DAL 05/11/2015 AL 29/11/2015 Milano | Triennale di Milano Ercole Pignatelli. Le fatiche di Ercole
  • DAL 06/07/2018 AL 23/09/2018 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe
  • DAL 14/06/2018 AL 24/06/2018 Matera | Sassi Photo Academy Masterclass. Il racconto fotografico
  • DAL 14/04/2017 AL 21/05/2017 Padova | Galleria Samonà Dalla caricatura alla fotografia. Disegni di Toto La Rosa rivisitati dal Gruppo fotografico Antenore
  • DAL 05/05/2017 AL 08/10/2017 Milano | Pirelli HangarBicocca Rosa Barba. From Source to Poem to Rhythm to Reader
  • DAL 17/04/2025 AL 08/06/2025 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore ATELIER.IT / IV episodio
  • DAL 20/12/2014 AL 03/01/2015 Cava de' Tirreni | Marte Mediateca Rosa Cuccurullo. Presenze / Assenze
  • DAL 24/03/2018 AL 20/04/2018 Bergamo | Castello di Cavernago Rosa Spina. Impenetrabili intrecci
  • DAL 12/09/2020 AL 04/10/2020 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Portraits on stage – nel Cuore dell’Arte
  • DAL 18/01/2017 AL 18/01/2017 Siena | Sator Print Sussurri - Agathe Rosa. Carnet
  • DAL 01/06/2022 AL 15/09/2022 Pozzuoli | Museo Diocesano Puteoli Sacra - Artemisia Gentileschi/Yvonne De Rosa
  • DAL 07/11/2015 AL 31/01/2016 Sorrento | Museo Correale Il Giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande Maestro del '600 Europeo
  • DAL 23/04/2016 AL 21/05/2016 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Six Steps to Obviousness. Alessandro Rosa. Selected works 2008/2016
  • DAL 18/07/2020 AL 13/09/2020 Tivoli | Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore Petra Feriancová. Fabvlae
  • DAL 12/01/2019 AL 23/01/2019 Genova | Satura Palazzo Stella Rosa Lustro. Colore e materia
  • DAL 12/08/2023 AL 27/08/2023 Gubbio | Convento di San Francesco Michele Rosa. Le Forme dell'Astrazione
  • DAL 03/02/2024 AL 10/03/2024 Palermo | Palazzo Branciforte – Fondazione Sicilia Rosa Mundi. Il Giardino delle Vergini
  • DAL 16/11/2012 AL 28/12/2012 Roma | Nuova Galleria Campo dei Fiori Una mostra lunga 20 anni
  • DAL 11/02/2020 AL 31/08/2020 Tivoli | Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore Après le déluge: viaggio fra opere riemerse e misconosciute
  • DAL 12/04/2019 AL 22/09/2019 Tivoli | Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale
  • DAL 16/10/2021 AL 31/10/2021 Roma | Sala Santa Rita Marco De Rosa. Arrotino
  • DAL 24/11/2022 AL 07/12/2022 Milano | Spazio maria calderara Luca e Rosa. Opere filmiche di Patella e Foschi (1965-1971+2000)
  • DAL 13/10/2019 AL 30/10/2019 Genova | Palazzo Ducale Rosa Maria Scala. Viaggi cromatici
  • DAL 15/05/2014 AL 05/07/2014 Milano | Spazio Tadini Expo Milano in arte 1945-2015: Pignatelli, Adami, Del Pezzo, Tadini
  • DAL 25/05/2023 AL 23/07/2023 Firenze | MAD Murate Art District Sentipensare con l’Arno
  • DAL 24/04/2015 AL 24/05/2015 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura Exmà Antonio La Rosa. Equilibri Instabili
  • DAL 14/07/2023 AL 05/11/2023 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Oreste Casalini. Epicentro
  • DAL 10/02/2017 AL 17/02/2017 Roma | In Situ Marco De Rosa. Work in progress
  • DAL 13/08/2012 AL 19/08/2012 San Nicola Arcella | Diverse sedi Carlo De Rosa. Espressioni pittoriche
  • DAL 18/05/2023 AL 20/06/2023 Venezia | Palazzo Donà dalle Rose Banksy & Rosa Mundi: il Bestiario nel Roseto
  • DAL 04/12/2021 AL 19/12/2021 Taranto | Galleria Comunale Castello Aragonese Rosa Cacace - Rosaka. Interazioni narrative
  • DAL 08/01/2014 AL 10/02/2014 Roma | Chiostro del Bramante Paola De Rosa. InChiostro
  • DAL 29/06/2013 AL 14/07/2013 Napoli | Museo di Castel Nuovo Maschio Angioino Rosa Didonna. The unit of life
  • DAL 25/02/2017 AL 26/02/2017 Pisa | Stazione Leopolda di Pisa I Colori del XXI secolo
  • DAL 15/04/2014 AL 11/05/2014 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artland. Christian Rosa
  • DAL 25/06/2014 AL 30/06/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini Rosa Spina. Schire est Meminisse
  • DAL 15/06/2014 AL 24/08/2014 Pieve di Soligo | Villa Brandolini A Moment. Master Photographers: Portraits by Michael Somoroff / Silvia Mariotti. Reazioni perfettamente naturali / Jennifer rosa. Cronache di un ritratto mancato / Flavio Favero. Ecce Fauni
  • DAL 25/01/2015 AL 08/02/2015 Francavilla Fontana | Castello Imperiali Urlo d'ulivo. Diversi linguaggi dell’arte contemporanea
  • DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Come l'acqua come l'oro. Ròsa Gìsladòttir
  • DAL 09/04/2014 AL 29/06/2014 Roma | Istituto nazionale per la Grafica - Palazzo Poli Salvator Rosa. Rosa Rame
  • DAL 12/12/2014 AL 09/01/2015 Salerno | Palazzo Sant’Agostino Anna De Rosa e Vincenzo Caiell. DNA Creativo
  • DAL 19/09/2023 AL 22/09/2023 Milano | Antonia Jannone Disegni di Architettura Rosa Maria Rinaldi. Note e Colori
  • DAL 10/12/2021 AL 10/02/2022 Palermo | Palazzo Belmonte Riso INSTALLAZIONE MUSICALE DI MARIO BAJARDI e ROSA MUNDI
  • DAL 04/07/2015 AL 10/07/2015 Leverano | Torre Federiciana Rosa Didonna. La Sibilla Eritrea federiciana di Leverano
  • DAL 16/02/2016 AL 16/02/2016 Milano | Triennale Design Museum - Teatro Agorà Renato De Fusco e Raffaella Rosa Rusciano. Design e Mezzogiorno tra storia e metafora
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Rosa%25252C Ercole" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Eterno femminino
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • L’ultimo romantico
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Dopo Caravaggio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • I mille volti di Ercole
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Teatri d’amore
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • Frida Kahlo allo specchio
  • Frida Kahlo allo specchio
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova
  • Dall'Arsenale a Proportio
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • La street art del Sedicente Moradi
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie
  • Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Eterno femminino

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Teatri d’amore

     
  • Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • Frida Kahlo allo specchio

     
  • Frida Kahlo allo specchio

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Museo Correr: tornano a risplendere i capolavori di Canova

     
  • Dall'Arsenale a Proportio

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • La street art del Sedicente Moradi

     
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie

     
  • Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie

     
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo

     
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento

     
Meno foto

Risultati per "Rosa%25252C Ercole" in ARTISTI
  • Ercole 1605 - 1680
  • Annibale 1560 - 1609
  • Ercole 1451 - 1496
  • Salvator 1615 - 1673
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Jean 1529 - 1608
  • Claude 1840 - 1926
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Ercole

     
  • Annibale

     
  • Ercole

     
  • Salvator

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Pompeo

     
  • Jean

     
  • Claude

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
  • Giambattista

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "Rosa%25252C Ercole" in OPERE
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Annunciazione Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane) Chiesa di San Benedetto
  • Ercole al Bivio Annibale Carracci Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Il cavaliere in rosa Giovan Battista Moroni
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
Più opere
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Annunciazione

    Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane)
    Chiesa di San Benedetto
     
  • Ercole al Bivio

    Annibale Carracci
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Il cavaliere in rosa

    Giovan Battista Moroni
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Duccio di Buoninsegna

Duccio di Buoninsegna

 

OPERE immagine di Madonna del Garofano

Madonna del Garofano

Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)

 

LUOGHI immagine di Rijksmuseum

Rijksmuseum

Amsterdam

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Galleria d'arte Brand New Gallery
    • Bologna | Opera Cappella Ghisilardi
    • Lecce | Opera Pozzo
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati