lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in NOTIZIE
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • | 30/10/2003 Caro Giuliano...
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Brescia | 19/05/2022 A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 21/12/2001 Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
  • Roma | 10/12/2019 El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 22/01/2014 La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • | 15/11/2006 Voliera per umani di Giuliano Mauri al Parco di Monza
  • Roma | 20/05/2014 Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 25/01/2008 Berlino 06: Memorie Quotidiane
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 21/11/2003 A vele spiegate nel nuovo millennio
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • | 24/06/2004 Z.A.T.
  • Roma | 11/09/2017 Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • | 26/11/2008 I nuovi santi dell’era digitale
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 23/07/2008 Precari, dunque santi
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • | 11/03/2020 Raffaello, il sogno non si ferma!
  • | 20/11/2006 Voliera per umani
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Lodi | 12/08/2016 Cattedrale vegetale di Lodi: il work in progress della natura
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • | 24/08/2017 Settembre in Emilia sulle rotte dell’arte
  • | 25/09/2003 Vita e amori del Caravaggio
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Firenze | 17/01/2020 Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
  • | 27/12/2022 Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • | 15/06/2014 Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello
Più notizie
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • | 30/10/2003

    Caro Giuliano...

    La lettera che Fellini scrisse a Giuliano Geleng invitandolo a disegnare la locandina di Amarcord.
     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Brescia | 19/05/2022 | Dal 28 maggio a Brescia

    A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino

    “La megliore pictura ch'el facesse mai”: il maestro cadorino la pensava così sul San Sebastiano della pala bresciana, che festeggia i suoi primi 500 anni alla Collegiata di San Nazario e Celso offrendo al pubblico un'esperienza inedita.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 21/12/2001

    Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni

    Il restauro del quadro I Santi Pietro e Paolo di Guido Reni
     
  • Roma | 10/12/2019 | A Palazzo Rhinoceros, a Roma, dal 15 dicembre al 15 marzo

    El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi

    A Palazzo Rhinoceros anche alcune riproduzioni di Francisco de Zurbarán e Luis de Morales

     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 22/01/2014 | Lo dichiara il comandante del nucleo dell’Arma che protegge i beni artistici

    La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata

    In cima alla lista dei Most Wanted dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale svetta il dipinto ad olio rubato a Palermo nel 1969.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • | 15/11/2006

    Voliera per umani di Giuliano Mauri al Parco di Monza

    La Voliera per umani di Giuliano Mauri al Parco di Monza
     
  • Roma | 20/05/2014 | Apre in via eccezionale il Convento dei Santi Quattro Coronati

    Gli affreschi nascosti delle monache di clausura

    Concesse le visite, esclusivamente su prenotazione, alla Sala Gotica e ai suoi affreschi medievali.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 25/01/2008

    Berlino 06: Memorie Quotidiane

    Suggestioni e ricordi della Berlino contemporanea, in occasione della Giornata della Memoria, a Roma, Giuliano Pastori espone le sue immagini e sensazioni.
     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 21/11/2003

    A vele spiegate nel nuovo millennio

    Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • | 24/06/2004

    Z.A.T.

    Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee: a Gallarate 13 interventi urbani modificano l’aspetto e la fruibilità della città.
     
  • Roma | 11/09/2017 | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre

    Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano

    L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola
     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • | 26/11/2008

    I nuovi santi dell’era digitale

    Identità taroccate per un umanità che vive all’apice del progresso tecnologico e scientifico.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 23/07/2008

    Precari, dunque santi

    Mimmo e Caterina sono due precari nel campo dell’informazione. Attorno a loro colleghi cinici e arrivisti. Il confronto con questo mondo, però, li costringe a tirare fuori le unghie…
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • | 11/03/2020 | Arte e bellezza in attesa della fine dell'emergenza

    Raffaello, il sogno non si ferma!

    Al via il nuovo canale di ARTE.it dedicato a Raffaello Sanzio nell'anno delle sue celebrazioni per il 500° anniversario
     
  • | 20/11/2006

    Voliera per umani

    Domenica 26 novembre si inaugura al Parco di Monza l’installazione di Giuliano Mauri, concepita appositamente per lo spazio monzese.
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Lodi | 12/08/2016 | Ad ottobre l'inaugurazione

    Cattedrale vegetale di Lodi: il work in progress della natura

    Un tempio naturale lungo le rive dell'Adda. Si realizza il progetto dell'artista Giuliano Mauri.
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • | 24/08/2017 | Mostre e street art per uno speciale Festival Filosofia

    Settembre in Emilia sulle rotte dell’arte

    Dal 15 al 17 oltre 200 eventi per pensare e vivere la creatività a Modena, Carpi e Sassuolo.

     
  • | 25/09/2003

    Vita e amori del Caravaggio

    È uscito in libreria, edito dal Saggiatore, il nuovo libro di Giuliano Capecelatro ”Tutti i miei peccati sono mortali. Vita e amori di Caravaggio”: uno splendido viaggio nella vita del più importante e geniale pittore del barocco italiano.
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”

    Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte

    Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
     
  • | 27/12/2022 | Dal 27 dicembre al 1° gennaio sul piccolo schermo

    Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv

    Se il furto dell’ultimo dipinto di Caravaggio, i misteri del Salvator Mundi e la street art arricchiscono l’agenda di Sky Arte, la fotografia di Paola Agosti racconta su Rai 5 i grandi movimenti politici e i protagonisti della cultura e dell’arte
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • | 15/06/2014 | Attribuito al Bugiardini, ma simile alla "Velata" della Galleria Palatina

    Acquista un dipinto all'asta e scopre un possibile Raffaello

    Il collezionista aveva già scoperto di possedere un altro dipinto attribuito in seguito a Leonardo.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/05/2022 AL 03/07/2022 Brescia | Collegiata dei Santi Nazaro e Celso A TU PER TU CON TIZIANO. Il Polittico Averoldi visto da vicino
  • DAL 12/06/2014 AL 07/07/2014 Roma | Galleria del Cervantes Celso Varela. La ceremonia del milagro. Retratos y Paisajes 2003 - 2014
  • DAL 30/10/2019 AL 03/11/2019 Bitonto | Santi Nicolai Convivium Giuliano Grittini. Dal Sessantotto Agli Anni Di Piombo
  • DAL 08/09/2020 AL 12/09/2020 Milano | Chiesa di San Celso / FuturDome FOS. Small White Man
  • DAL 02/06/2021 AL 22/08/2021 Albino | Chiesa di San Bartolomeo e Chiesa di San Giuliano IL CODICE MORONI
  • DAL 16/05/2018 AL 06/06/2018 Milano | Spazio San Celso - Basilica di San Celso Paolo Mezzanotte. Milano attraverso le stampe, i disegni e i graffiti di un architetto del ‘900
  • DAL 26/01/2014 AL 23/02/2014 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Celso Maggio Andreani. Dipinti e Disegni. Mostra retrospettiva nel ventennale della morte
  • DAL 18/10/2014 AL 18/01/2015 Roma | MACRO Testaccio Giuliano Vangi. Opere 1994-2014
  • DAL 27/09/2022 AL 07/10/2022 Milano | Basilica di San Celso Radek Szlaga. Kill Your Idols
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Casa del Cinema Proiezione del Documentario "Restaurare il cielo" di Tommaso Santi
  • DAL 06/06/2012 AL 08/07/2012 Roma | Museo di Roma in Trastevere Ombre. Giorgio Cutini, Giuliano Giuliani
  • DAL 12/07/2023 AL 18/09/2023 Venezia | Blue Gallery Trans-Parenti. Di Bruno, Auro & Celso Ceccobelli
  • DAL 20/09/2014 AL 27/09/2014 Nola | Chiesa dei Santi Apostoli Romualdo Schiano. Cesare Augusto. Leggi, Frammenti, Reperti
  • DAL 24/04/2019 AL 19/05/2019 Firenze | Archivio Giuliano Ghelli Leonardo da Vinci nell’arte di Giuliano Ghelli
  • DAL 22/10/2020 AL 19/11/2020 Milano | Basilica di San Celso Michelangelo Galliani. Ad integrum
  • DAL 09/12/2021 AL 05/02/2022 Roma | Von Buren Contemporary Giuliano Macca. Il pianto dei vulcani
  • DAL 26/02/2014 AL 30/03/2014 Torino | Palazzo Reale Giuliano Vangi. Veio
  • DAL 12/04/2019 AL 12/05/2019 Milano | Galleria Bottegantica Giuliano Vangi. Dalla matita allo scalpello
  • DAL 07/07/2022 AL 24/07/2022 Milano | Basilica di San Celso Claudia De Luca. Le camere dello scirocco
  • DAL 30/06/2016 AL 30/09/2016 Roma | Galleria Monserrato Arte 900 Nedda Guidi e Giuliano Giuliani. Maddalena o Montagna tra Urto e distensione
  • DAL 06/12/2016 AL 06/12/2016 Roma | Galleria Accademia di San Luca La riconquista dell’Olimpo nel Rinascimento italiano di Giuliano Briganti
  • DAL 11/06/2016 AL 11/06/2016 Roma | MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove Giuliano Macca. Ti aspetto su altri pianeti
  • DAL 17/02/2016 AL 17/02/2016 Venezia | Libreria Sansoviniana Giuliano Pisani. I volti segreti di Giotto. Le rivelazioni della Cappella degli Scrovegni
  • DAL 01/10/2023 AL 03/12/2023 Chiasso | Spazio Officina L’opera grafica CARMINA BURANA di Giuliano Collina
  • DAL 08/06/2019 AL 14/06/2019 Roma | Museo Crocetti Aspetti dell’arte italiana dopo la Transavanguardia - Giuliano Cotellessa / Marco Fattori
  • DAL 08/07/2021 AL 25/07/2021 Milano | Basilica di San Celso La famiglia, il futuro. La pittura di Mario Galvagni
  • DAL 09/09/2021 AL 19/09/2021 Milano | Basilica di San Celso Cezary Poniatowski. Relief
  • DAL 18/04/2023 AL 21/05/2023 Palermo | Orto Botanico e Chiesa SS. Euno e Giuliano Tiziana Cera Rosco. Anthurium – Parla mio fiore
  • DAL 11/05/2014 AL 15/06/2014 Possagno | Museo Canova Giuliano Vangi. L’enigma della bellezza
  • DAL 07/10/2016 AL 26/02/2017 Vicenza | Palazzo Chiericati Ferro, fuoco, sangue. Vivere la Grande Guerra. Fotografie di Giuliano Francesconi
  • DAL 10/03/2016 AL 10/03/2016 Torino | Museo Egizio Giuliano Volpe. Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali ed il paesaggio
  • DAL 05/12/2015 AL 03/04/2016 Spello | Pinacoteca Civica e Diocesana La parentesi del mondo. Giuliano Sozi. Opere 1955-2015
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Instituto Cervantes Fotografia, giornalismo e migrazione - Incontro
  • DAL 30/07/2021 AL 15/08/2021 Ravenna | Pallavicini22 Art Gallery Giuliano Babini. Alla fine del sogno
  • DAL 20/01/2022 AL 20/02/2022 Milano | Basilica di San Celso Francesco Diluca. Portraits
  • DAL 28/10/2022 AL 06/11/2022 Milano | Basilica di San Celso Olimpia Biasi. Erbari
  • DAL 07/03/2023 AL 15/04/2023 Milano | Basilica di San Celso Nina Carini. Aperçues
  • DAL 24/02/2018 AL 02/04/2018 Certaldo | Palazzo Pretorio Giuliano Giuggioli. Il viaggio
  • DAL 19/12/2014 AL 19/01/2015 Pomarance | Caffè La Terrazza L’evoluzione del surrealismo di Giuliano Giuggioli
  • DAL 25/07/2016 AL 31/07/2016 Pachino | Tonnara di Marzamemi Giuliano Macca. Le confessioni del tempo
  • DAL 11/06/2020 AL 31/07/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Giuliano Gresleri. Disegno e Pittura
  • DAL 26/04/2014 AL 26/04/2014 Pesaro | Palazzo Mosca Giuliano Del Sorbo. Live Painting
  • DAL 25/09/2020 AL 15/11/2020 Firenze | Etra Studio Tommasi Giuliano Macca. La solitudine degli angeli
  • DAL 16/12/2016 AL 12/03/2017 Asti | Palazzo Mazzetti Sutherland-Vangi. Un alto dialogo tra pittura e scultura
  • DAL 09/03/2014 AL 21/04/2014 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Fil Rouge. Giuliano Francesconi. Fotografie 1993-2012
  • DAL 09/03/2014 AL 13/04/2014 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Donna fonte ispiratrice d'arte
  • DAL 12/11/2016 AL 24/12/2016 Varese | Spazio Lavit Giuliano Tomaino. Punctum
  • DAL 15/03/2014 AL 02/11/2014 Ascoli Piceno | Forte Malatesta Giuliano Giuliani. Personale
  • DAL 28/01/2020 AL 23/02/2020 Padova | Galleria Samonà Le vetrine dell’Arte - Giuliano Trombini
  • DAL 10/06/2017 AL 30/06/2017 Aci Castello | Museo civico e archeologico del Castello Normanno Pinella Giuliano. Personale
  • DAL 12/04/2014 AL 30/09/2014 Brugnato | Shopinn Giuliano Tomaino. Made with Love
  • DAL 29/06/2022 AL 19/09/2022 Firenze | Museo Marino Marini di Firenze Giuliano Scabia. Andare in Oca
  • DAL 26/07/2020 AL 13/09/2020 Lucignano | Museo Comunale di Lucignano Giuliano Censini. La Terra (ri)trovata
  • DAL 12/01/2019 AL 23/01/2019 Genova | Satura Palazzo Stella Giuliano Galletta. Fraseologia
  • DAL 02/04/2023 AL 11/04/2023 Milano | Santuario di S. Maria dei Miracoli presso San Celso Nadia Nespoli. La differenza
  • DAL 24/07/2013 AL 05/10/2013 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese Giuliano Collina. La pittura come contenitore
  • DAL 22/05/2014 AL 11/07/2014 Milano | Lorenzelli Arte Giuliano Barbanti. Asimmetriche armonie
  • DAL 06/04/2017 AL 31/08/2017 Milano | C|E Contemporary Milano Giuliano Galletta. Non mi fare paura
  • DAL 20/06/2020 AL 31/08/2020 Ravenna | Sala del Mosaico_Biblioteca Classense ASCOLTARE BELLEZZA - Santi Moix. Hanabi flowers of fire
  • DAL 16/05/2014 AL 14/09/2014 Brugnato | Shopinn Art Gallery Giuliano Tomaino. Made with Love
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
Meno foto

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in ARTISTI
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Santi 1536 - 1603
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Lionello 1576 - 1622
  • Francesco 1450 - 1517
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Guido 1575 - 1642
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Annibale 1560 - 1609
  • Mattia 1613 - 1699
  • Andrea 1421 - 1457
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Francesco 1436 - 1478
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Prospero 1512 - 1597
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pietro 1450 - 1523
  • Pietro 1596 - 1669
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Simone 1540 - 1596
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Camillo 1561 - 1629
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Pietro 1602 - 1647
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Filippo 1406 - 1469
  • Luca 1634 - 1705
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Francesco 1599 - 1667
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Francesco 1578 - 1660
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Paolo 1300 - 1365
  • Donato 1444 - 1514
Più artisti
  • Giuliano

     
  • Santi

     
  • Bartolomeo

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Lorenzo

     
  • Lionello

     
  • Francesco

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Sebastiano

     
  • Guido

     
  • Bernardino

     
  • Annibale

     
  • Mattia

     
  • Andrea

     
  • Innocenzo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Francesco

     
  • Pieter Paul

     
  • Ludovico

     
  • Prospero

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni

     
  • Iacopo

     
  • Raffaello

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Simone

     
  • Vincenzo

     
  • Camillo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovan Pietro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Luca

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Francesco

     
  • Ascanio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Paolo

     
  • Donato

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in OPERE
  • Atrio Rinascimentale Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Sagrestia Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di Santo Spirito
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Assunta e Santi Prospero Fontana Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Portale Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pozzo Baldacchino Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Trasporto di Cristo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre Chiesa dei Santi Martiri
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Visitazione Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Cripta Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Dama col liocorno Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Mosaico Abside Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Bocca della Verità Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Altare di San Benedetto Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
Più opere
  • Atrio Rinascimentale

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Sagrestia

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Assunta e Santi

    Prospero Fontana
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Portale


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pozzo Baldacchino


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Trasporto di Cristo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Visitazione


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Cripta


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane

    Mattia Preti
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Dama col liocorno

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Cacciata di Eliodoro dal Tempio

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Mosaico Abside


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Loggia di Amore e Psiche


    Villa Farnesina
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Bocca della Verità


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Altare di San Benedetto


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
Meno opere

Risultati per "chiesa dei santi celso e giuliano roma" in LUOGHI
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa dei Santi Apostoli Firenze
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano Genova
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola Bologna
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo Lecce
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa dei Santi Apostoli Venezia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
Più luoghi
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano

    Genova
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

    Bologna
     
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati