lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in NOTIZIE
  • Mondo | 21/12/2021 Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni
  • | 02/09/2005 Apre il MAEC
  • Arezzo | 10/03/2023 Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
  • Arezzo | 15/07/2015 In giro per il mondo nelle vie di Cortona
  • Roma | 12/12/2012 L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede
  • Arezzo | 19/07/2013 Cortona On The Move inaugura la terza edizione
  • | 25/07/2002 Tra le palme del Piceno, la magia dell'Egitto
  • Arezzo | 05/08/2022 A Cortona un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero
  • Roma | 15/05/2025 Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
  • | 05/01/2017 L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
  • Foggia | 28/04/2014 A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
  • | 26/07/2002 L'Egitto a San Benedetto del Tronto
  • | 04/05/2006 Benedetto Camerana firma l’allestimento di “Eroi e Atleti”
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto
  • Perugia | 20/03/2014 Dodici città etrusche unite per l'Unesco
  • Arezzo | 04/07/2014 Il Louvre sempre più legato a Cortona
  • | 26/02/2004 Egitto, terra del Nilo
  • Firenze | 21/05/2012 Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
  • Firenze | 14/07/2014 450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
  • Arezzo | 22/07/2011 Un Bernini inedito esposto a Cortona
  • | 03/08/2008 Eventi: Robert Redford al festival di Cortona
  • | 27/08/2001 Un genio della pittura
  • | 25/07/2002 La passione per la ricerca
  • | 25/07/2002 I reperti in mostra
  • | 25/07/2002 Tesori da musei lontani
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • | 27/08/2001 Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
  • | 25/02/2004 L'apoteosi del Barocco
  • | 26/02/2004 Raffaello e l'idea della bellezza
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 04/11/2013 Castiglione: Lost Genius
  • | 13/10/2001 Raffaello: un dio mortale
  • | 09/07/2001 Raffaello: un dio mortale
  • | 01/08/2005 Apollo e Dioniso
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • | 21/08/2012 Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"
  • | 09/07/2001 Raffaello
  • Roma | 21/12/2023 Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
  • | 17/03/2014 Un inizio di primavera con Frida Kahlo e la seduzione etrusca
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • | 24/04/2020 Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
  • | 09/07/2008 BIG/SMALL[format]2
  • | 11/02/2015 Gli Angeli di Wosley salvati dal Victoria & Albert Museum
  • Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
  • Milano | 21/11/2012 Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
  • | 20/06/2014 A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Arezzo | 25/05/2021 Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
  • Pisa | 07/06/2014 Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
  • Roma | 18/11/2019 L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea
Più notizie
  • Mondo | 21/12/2021 | A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo

    Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni

    Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
     
  • | 02/09/2005

    Apre il MAEC

    Nasce il Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (Maec), uno dei più impotanti ed innovativi musei archeologici in Italia.
     
  • Arezzo | 10/03/2023 | Dal 23 giugno al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte

    Un percorso riunisce dopo settant’anni una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, inclusi importanti prestiti da collezioni private e oltreoceano
     
  • Arezzo | 15/07/2015 | Dal 16 luglio al 19 settembre

    In giro per il mondo nelle vie di Cortona

    Si spalanca la finestra del Cortona On The Move, Festival Internazionale di Fotografia in Viaggio.
     
  • Roma | 12/12/2012

    L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede


     
  • Arezzo | 19/07/2013

    Cortona On The Move inaugura la terza edizione

    Nel borgo medievale toscano si parte per l’annule viaggio nella fotografia di viaggio.

     
  • | 25/07/2002

    Tra le palme del Piceno, la magia dell'Egitto

    Nella Riviera delle Palme una mostra dedicata ai misteri e alle meraviglie dell’antico Egitto.
     
  • Arezzo | 05/08/2022 | Dal 20 agosto al 4 settembre la collaterale di Cortonantiquaria

    A Cortona un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero

    In concomitanza con la mostra d’arte e antiquariato Cortonantiquaria, il percorso dedicato al Futurismo mette a fuoco alcuni aspetti del movimento, dalla nascita ai suoi sviluppi più tardi, con opere di Boccioni, Roberto Marcello Baldessari, Fortunato Depero, Giacomo Balla, Gerardo Dottori, Tullio Crali
     
  • Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco

    Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini

    Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario. 

     
  • | 05/01/2017 | Arte e tecnologia

    L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina

    L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze.
     
  • Foggia | 28/04/2014 | Riaperta la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, o del Purgatorio

    A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni

    Edificata nel 1650, ospita opere di Antonio Fontana, Lorenzo Vaccaro, Benedetto Brunetti e Guido Reni.
     
  • | 26/07/2002

    L'Egitto a San Benedetto del Tronto

    "Tra le palme del Piceno: Egitto, Terra del Nilo", allestita al Palacongressi di San Benedetto del Tronto, presenta un viaggio nella terra dei Faraoni, attraverso ricostruzioni del paesaggio, filmati, immagini virtuali e una serie di reperti.
     
  • | 04/05/2006

    Benedetto Camerana firma l’allestimento di “Eroi e Atleti”

    La mostra Eroi ed Atleti di a Torino
     
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 | Dal 15 luglio al 22 ottobre a San Benedetto del Tronto la mostra “Uomo in mare”

    Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto

    La Palazzina Azzurra ospita una riflessione sul mare, sulle tradizioni e sulle attività dell'uomo nel territorio marchigiano attraverso una selezione di alcuni capolavori del Novecento

     
  • Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli

    Dodici città etrusche unite per l'Unesco

    Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
     
  • Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina

    Il Louvre sempre più legato a Cortona

    E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
     
  • | 26/02/2004

    Egitto, terra del Nilo

    In occasione della mostra “Tra le palme del Piceno: Egitto, terra del Nilo” in corso al Palacongressi di San Benedetto del Tronto, abbiamo incontrato Giuseppina Capriotti Vittozzi, curatrice del progetto espositivo.
     
  • Firenze | 21/05/2012

    Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno


     
  • Firenze | 14/07/2014 | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie

    450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui

    Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei.
     
  • Arezzo | 22/07/2011

    Un Bernini inedito esposto a Cortona


     
  • | 03/08/2008

    Eventi: Robert Redford al festival di Cortona


     
  • | 27/08/2001

    Un genio della pittura

    Se come architetto, nella Roma seicentesca, il Cortona dovette dividere meriti ed onori con il Bernini e Borromini , ciò non accadde nell’ambito della pittura, dove l’artista toscano primeggiò grazie allo splendore e all’innovazione delle sue ciclopiche realizzazioni pittoriche.
     
  • | 25/07/2002

    La passione per la ricerca

    La mostra allestita a San Benedetto del Tronto è frutto di una lunga attività di ricerca che si è protratta per circa un anno: un lavoro intenso e appassionato.
     
  • | 25/07/2002

    I reperti in mostra

    L'esposizione di San Benedetto si propone di dare luce agli esiti più recenti della ricerca scientifica. Per la prima volta è possibile ammirare insieme due rilievi di epoca diversa i cui frammenti sono conservati a Firenze e a Strasburgo.
     
  • | 25/07/2002

    Tesori da musei lontani

    "In generale il rapporto con i musei è stato molto cordiale e fruttuoso, come sempre dovrebbe essere quando si mettono in dialogo due istituzioni che si occupano dello studio e della conservazione dei reperti antichi".
     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • | 27/08/2001

    Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura

    Pari soltanto a quella di Bernini e Borromini, l’opera architettonica di Pietro da Cortona contribuì nel corso del XVII secolo a creare il nuovo volto della Roma barocca che noi tutti oggi possiamo ammirare.
     
  • | 25/02/2004

    L'apoteosi del Barocco

    Incontrastato campione del Barocco pittorico e architettonico, Pietro da Cortona (Pietro Berrettini, detto, 1596-1669) ebbe una modesta formazione nell’ambito del tardomanierismo fiorentino presso lo studio del suo maestro, il pittore A. Commodi.
     
  • | 26/02/2004

    Raffaello e l'idea della bellezza

    Già lo scorso anno San Benedetto del Tronto aveva tentato di proporsi come nuova tappa dell’arte con la mostra Parleransi li omini… Leonardo e l’Europa. Quest’anno la città marchigiana rilancia con una mostra dedicata a Raffaello.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 04/11/2013 | In mostra una novantina di opere tra disegni e incisioni

    Castiglione: Lost Genius

    La Queen’s Gallery di Buckingham Palace celebra il genio dimenticato del grande maestro genovese.
     
  • | 13/10/2001

    Raffaello: un dio mortale

    La straordinaria fama di cui Raffaello ha goduto, fin da quando era ancora in vita (almeno a partire dal periodo romano), ha alimentato una serie di mitologie sulla sua persona.
     
  • | 09/07/2001

    Raffaello: un dio mortale

    La straordinaria fama di cui Raffaello ha goduto, fin da quando era ancora in vita (almeno a partire dal periodo romano), ha alimentato una serie di mitologie sulla sua persona.
     
  • | 01/08/2005

    Apollo e Dioniso

    Nella cornice del Tuscan Sun Festival si inaugura una straordinaria mostra incentrata sul recupero dei due impulsi fondamentali: l’apollineo e il dionisiaco.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • | 21/08/2012

    Hypnos: "Giovani artisti pronti a restaurare le strade di Roma"


     
  • | 09/07/2001

    Raffaello

    Raffaello nasce a Urbino nel 1483, figlio d’arte del pittore Giovanni Santi. Giovanissimo, viene accolto, su insistenze del padre, nella bottega del Perugino.
     
  • Roma | 21/12/2023 | Fino al 31 gennaio alle Gallerie Nazionali di Arte Antica fino al 31 gennaio

    Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi

    La Sala dei Paesaggi, al piano nobile di Palazzo Barberini, ospita quattordici dipinti di illustri paesaggisti, da Nicolas Poussin a Gaspar Dughet e Pietro da Cortona
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti

    Beato Angelico tra religione e arte

    Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
     
  • | 17/03/2014 | Le mostre della settimana

    Un inizio di primavera con Frida Kahlo e la seduzione etrusca

    Da Roma a Parigi, i principali appuntamenti fino al 23 marzo.
     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • | 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza

    Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura

    Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
     
  • | 09/07/2008

    BIG/SMALL[format]2

    Energia e stile, grandi e piccole opere per salutare l'estate.
     
  • | 11/02/2015 | 5 milioni di sterline per salvare i bronzi di fattura italiana

    Gli Angeli di Wosley salvati dal Victoria & Albert Museum

    Le statue commissionate allo scultore fiorentino Benedetto da Rovezzano per la tomba del consigliere di Enrico VIII sono state acquistate dal museo londinese grazie ad una campagna di raccolta fondi.
     
  • Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione

    Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori

    Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
     
  • Milano | 21/11/2012

    Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore


     
  • | 20/06/2014 | Alla National Gallery la mostra "Making Colours"

    A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani

    Dai verdi ai rossi, fino agli arancioni e i viola, ottenuti da sostanze rare, con opere del Ghirlandaio, Botticelli e Cosmé Tura.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Arezzo | 25/05/2021 | Dal 5 giugno al 12 settembre al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra

    Lumi, fiaccole, lucerne in prestito da prestigiosi musei scandiscono un itinerario che svela le diverse soluzioni adottate dagli antichi per allontanare le tenebre, oltre che per assicurarsi il controllo del territorio
     
  • Pisa | 07/06/2014 | La restituzione grazie all'intervento dei Carabinieri del TPC

    Dieci opere del Museo San Matteo di Pisa tornano a Casa

    I dipinti erano stati affidati nel 2002 ad un artigiano della provincia di Lucca, incaricato di eseguirne il restauro.
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli

    Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"

    La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
     
  • Roma | 18/11/2019 | Arte, paesaggio, identità: le nuove frontiere della Regione Lazio

    L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

    La Regione Lazio fa tesoro dei 7 progetti di land art lungo i Cammini storici per attuare un progetto di rilancio del territorio attraverso l’arte contemporanea. Ne parla Miriam Cipriani, Direttore regionale Cultura e Politiche Giovanili.

     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/04/2021 AL 01/06/2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move Premio Internazionale Happiness ONTHEMOVE - Open Call
  • DAL 25/07/2015 AL 02/08/2015 Cortona | Chiesa di Sant'Agostino Matilde Mancini. Soffio Vitale
  • DAL 20/08/2021 AL 05/09/2021 Cortona | Centro Convegni Sant’Agostino Cortona Antiquaria. Mostra d’arte e antiquariato | 59° edizione
  • DAL 11/07/2019 AL 29/09/2019 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2019
  • DAL 15/07/2021 AL 03/10/2021 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2021 - We Are Humans
  • DAL 06/04/2021 AL 05/06/2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
  • DAL 01/05/2016 AL 06/06/2015 Cortona | Convento di San Francesco Cortona Art Contest
  • DAL 11/07/2020 AL 27/09/2020 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2020
  • DAL 14/12/2023 AL 26/05/2024 Mondovì | Ex Chiesa di Santo Stefano I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio
  • DAL 03/07/2016 AL 14/08/2016 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Benedetto Tozzi (1910-1968): dalla pittura tonale alla visione espressionista
  • DAL 01/07/2014 AL 15/07/2014 Lucca | Chiesa di San Benedetto in Gottella Luisa Barbieri. Lucca e non solo... in acquerello
  • DAL 06/03/2015 AL 28/06/2015 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Carpaccio. Vittore e Benedetto da Venezia all'Istria. L'autunno magico di un maestro
  • DAL 28/05/2015 AL 30/08/2015 Milano | Museo Diocesano Benedetto Pietrogrande. In viaggio
  • DAL 19/06/2023 AL 10/09/2023 Torino | Domus Lascaris Simone Benedetto. Metamorfosi
  • DAL 15/08/2020 AL 30/08/2020 Cortona | Centro Convegni di Sant'Agostino Cortonantiquaria 2020
  • DAL 26/04/2015 AL 20/06/2015 Vercelli | Chiesa di San Vittore Trasmutazioni. Oltre l'uomo e la materia
  • DAL 04/06/2021 AL 12/09/2021 Cortona | MAEC Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona Luci dalle tenebre. Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei
  • DAL 17/07/2014 AL 12/10/2014 Pisa | Museo Nazionale di San Matteo I Dipinti recuperati del Museo Nazionale di San Matteo / Il Museo Nascosto, opere dai depositi. Pietro da Cortona e la pittura del Seicento
  • DAL 23/11/2022 AL 14/01/2023 Roma | Visionarea Art Space - Auditorium della Conciliazione Benedetto Pietromarchi. La natura ama nascondersi
  • DAL 14/05/2014 AL 27/05/2014 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Benedetto Virno. Magnificat
  • DAL 18/01/2022 AL 18/01/2022 Milano | Galleria Glauco Cavaciuti Florence di Benedetto. La festa è finita
  • DAL 18/08/2017 AL 08/10/2017 Cortona | Sedi varie Cortona Contemporanea: Roberto Barni
  • DAL 23/06/2023 AL 08/10/2023 Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona SIGNORELLI 500. Maestro Luca da Cortona pittore di luce e poesia
  • DAL 18/09/2016 AL 25/09/2016 Gualdo Tadino | Store San Benedetto Patrizia Canola. Nel respiro di Gaia, la Madre Terra
  • DAL 25/01/2020 AL 23/02/2020 Vercelli | Ex chiesa di San Vittore Sedimenti dello spirito: echi di San Benedetto in Franco Marrocco
  • DAL 25/08/2012 AL 09/09/2012 Cortona | Palazzo Vagnotti 50° Cortonantiquaria
  • DAL 11/07/2024 AL 03/11/2024 Cortona | Sedi varie Cortona on The Move 2024 - Body of Evidence
  • DAL 13/11/2020 AL 07/02/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Adorazioni. Benedetto Bonfigli e Bartolomeo Caporali
  • DAL 12/04/2013 AL 30/06/2013 Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Il Tesoro dei Longobardi
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Roma | Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
  • DAL 23/08/2016 AL 25/08/2016 Polignano a Mare | Piazza San Benedetto PerSe Visioni 9 - Live Art Act
  • DAL 13/07/2023 AL 01/10/2023 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2023 - More or Less
  • DAL 14/07/2022 AL 02/10/2022 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2022 - Me, Myself and Eye
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Siena | Libreria Einaudi Capitale. Un trialogo
  • DAL 14/07/2016 AL 02/10/2016 Cortona | Palazzo Casali e altre sedi Cortona On The Move 2016 - Fotografia in Viaggio
  • DAL 06/06/2013 AL 30/06/2013 Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona Kohei Ota. Zenit
  • DAL 17/04/2015 AL 24/06/2015 Torino | Palazzo Reale La Sindone a Palazzo Reale. Tesori preziosi e luoghi sacri al tempo di Guarini, Juvarra e Alfieri
  • DAL 25/06/2014 AL 05/10/2014 Arezzo | Casa Museo di Ivan Bruschi Nelle stanze dei Granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo: opere scelte dalle collezioni medicee
  • DAL 12/01/2019 AL 12/01/2019 Roma | Palazzo Velli Expo Exit - Migrare nelle Arti
  • DAL 10/07/2022 AL 02/11/2022 Orta San Giulio | Villa Gippini SOSHumanity - Can Art awaken the conscience of humanity?
  • DAL 28/03/2018 AL 16/09/2018 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Restituzioni 2018
  • DAL 13/11/2014 AL 23/11/2014 Roma | Teatro Furio Camillo Creazioni Battiti
  • DAL 09/05/2018 AL 17/06/2018 Cortona | Fortezza del Girifalco Maurizio Galimberti a Cortona
  • DAL 14/03/2014 AL 14/03/2014 Roma | Sala Pietro da Cortona - Musei Capitolini "La Principessa scudiero”. Come in una fiaba ... la capacità delle donne di fare il bene promuovendo armonia e bellezza
  • DAL 22/03/2014 AL 31/07/2014 Cortona | Palazzo Casali Seduzione etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum
  • DAL 02/07/2015 AL 19/07/2015 Cortona | Polo Museale di Sant'Agostino Franco Giletta. La forza comunicativa della pittura
  • DAL 11/03/2018 AL 10/06/2018 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria ‘Tutta l’Umbria una mostra’. La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 13/05/2016 AL 06/11/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Dialogo sulla Misericordia dal Seicento all’Ottocento
  • DAL 01/02/2013 AL 03/02/2013 Firenze | Ex Chiesa di San Carlo dei Barnabiti Hotelgilgamesh
  • DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021 Roma | Palazzo Barberini Tempo Barocco
  • DAL 19/04/2015 AL 14/06/2015 San Benedetto del Tronto | Pala Riviera e altre sedi Expo di arte contemporanea
  • DAL 18/07/2013 AL 29/09/2013 Cortona | Associazione culturale On The Move/ Varie sedi Cortona On The Move - fotografia in viaggio. Edizione 2013
  • DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022 Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
  • DAL 24/02/2013 AL 03/03/2013 Gallarate | Spazio Zero Francesca Anastasi. Tropical Voice
  • DAL 17/05/2018 AL 28/10/2018 Roma | Palazzo Barberini Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
  • DAL 07/06/2014 AL 31/10/2014 Venezia | Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia Planta
  • DAL 25/10/2024 AL 23/11/2024 Venezia | Conservatorio Benedetto Marcello Sinfonia Barocca
  • DAL 18/07/2020 AL 02/11/2020 San Benedetto del Tronto | Sedi varie Cracking Art en plein air
  • DAL 23/01/2017 AL 05/06/2017 Roma | Liceo Classico e delle Scienze Umane Statale Benedetto da Norcia Abitare a Roma in periferia. Fotografie di Rodrigo Pais nella seconda metà del ‘900
  • DAL 11/04/2017 AL 09/07/2017 Roma | Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro Dai Crivelli a Rubens. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in ARTISTI
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Piero 1416 - 1492
  • Luca 1450 - 1523
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Gino 1883 - 1966
  • Marco 1684 - 1764
  • Ercole 1605 - 1680
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Donato 1426 - 1450
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Pietro 1450 - 1523
  • Donato 1444 - 1514
  • Simone 1540 - 1596
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1535 - 1612
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Carlo 1579 - 1620
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaetano 0 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
Più artisti
  • Pietro

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giuseppe

     
  • Benedetto

     
  • Giacomo

     
  • Benedetto

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Bernardo

     
  • Alessandro

     
  • Gino

     
  • Marco

     
  • Ercole

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Ascanio

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Baldassarre

     
  • Ludovico

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Annibale

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Giulio Cesare

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
  • Thomas

     
  • Gaetano

     
  • Bernardino

     
  • Gian Gioseffo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in OPERE
  • Altare di San Benedetto Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Affreschi con la vita San Benedetto Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Scalone Armeria Reale
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • Comunione degli Apostoli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Storie di Enea Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Doria Pamphilj
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
  • San Benedetto nei rovi Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Badia Fiorentina
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Annunciazione Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane) Chiesa di San Benedetto
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Trasporto di Cristo Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
Più opere
  • Altare di San Benedetto


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Affreschi con la vita San Benedetto


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Scalone


    Armeria Reale
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • Comunione degli Apostoli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Enea

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Sebastiano curato dalle Pie Donne

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)
     
  • San Benedetto nei rovi

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Badia Fiorentina
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane)
    Chiesa di San Benedetto
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Il sonno di Costantino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Basilica di San Francesco
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trasporto di Cristo


    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san benedetto cortona" in LUOGHI
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica) Venezia
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia Cortona
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa del Carmine Lecce
  • Chiesa di San Gioacchino Palermo
  • Chiesa di San Vidal Venezia
  • Chiesa di San Samuele Venezia
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Siro Genova
  • Chiesa di San Donato Genova
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Chiesa di San Marco Firenze
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Chiesa di Ognissanti Firenze
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Chiesa di San Lazzaro Lecce
  • Chiesa di San Marco Lecce
  • Chiesa di San Sebastiano Lecce
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Chiesa di San Cataldo Palermo
Più luoghi
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)

    Venezia
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

    Cortona
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
  • Chiesa di San Gioacchino

    Palermo
     
  • Chiesa di San Vidal

    Venezia
     
  • Chiesa di San Samuele

    Venezia
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Siro

    Genova
     
  • Chiesa di San Donato

    Genova
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Chiesa di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Chiesa di Ognissanti

    Firenze
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lazzaro

    Lecce
     
  • Chiesa di San Marco

    Lecce
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Lecce
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa di San Cataldo

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati