lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in NOTIZIE
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
  • Reggio Calabria | 11/08/2013 Preziosa collezione sequestrata a imprenditore corrotto esposta a Reggio Calabria
  • Reggio Calabria | 07/02/2025 A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
  • Reggio Calabria | 20/04/2022 Make art not war. Il messaggio di pace di Obey in mostra a Reggio Calabria
  • Reggio Calabria | 06/04/2014 In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
  • Reggio Calabria | 23/03/2014 Reggio Calabria festeggia Mattia Preti con una tela proveniente da Malta
  • Reggio Calabria | 21/02/2025 Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
  • Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
  • Reggio Calabria | 22/10/2012 Archeologia: scoperto in Calabria il più grande mosaico di età ellenistica del Meridione
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • Reggio Calabria | 05/08/2024 A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
  • | 17/07/2007 Rabarama. Identità, mostra a Reggio Calabria
  • Reggio Calabria | 06/08/2011 Sgarbi inaugura il Padiglione Italia a Reggio Calabria
  • Reggio Calabria | 10/08/2011 Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale
  • Reggio Calabria | 27/08/2011 A Reggio Calabria inaugurato il parco archeologico sottomarino
  • Reggio Calabria | 08/01/2018 Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato
  • Reggio Calabria | 20/10/2018 La Testa di Porticello, capolavoro in bronzo del V secolo aC, torna al museo di Reggio
  • Reggio Calabria | 06/07/2013 Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Reggio Calabria | 31/07/2013 In mostra il patrimonio confiscato ad un boss della ’ndrangheta
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
  • Reggio Calabria | 06/05/2019 Ade e Persefone: un culto magnogreco in mostra al MArRC
  • Reggio Calabria | 10/08/2017 Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi
  • | 16/08/2012 I quaranta anni dei Bronzi di Riace ancora in cerca di un museo
  • Reggio Calabria | 11/03/2019 Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC
  • Reggio Calabria | 06/12/2013 I Bronzi di Riace finalmente a casa
  • Reggio Calabria | 11/08/2022 Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
  • Reggio Calabria | 23/07/2013 In Calabria emerge un mosaico ellenico del IV secolo a.C.
  • Reggio Calabria | 03/09/2014 Tutti in fila per i Bronzi di Riace
  • | 08/07/2022 Bronzi di Riace 50: un anno di appuntamenti per celebrare i guerrieri venuti dal mare
  • Roma | 20/11/2018 A Palazzo Cipolla 60 anni di Ennio Calabria
  • Reggio Calabria | 08/10/2014 I Bronzi di Riace non sono trasportabili
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?
  • Catanzaro | 12/11/2018 La Calabria vista da Escher in mostra a Catanzaro
  • | 16/09/2004 La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana
  • | 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
  • Reggio Calabria | 23/03/2012 Arrivano 6 mln di euro per i Bronzi di Riace
  • Reggio Emilia | 18/03/2015 Tesserae Versicolores: per la prima volta in mostra il mosaico scoperto a Reggio Emilia
  • | 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
  • Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
  • Reggio Emilia | 10/06/2022 Il Bestiario della Terra di Yuval Avital: un inno alle arti tra Reggio Emilia e Parma sul filo del talento
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • Reggio Emilia | 13/07/2013 I mondi impossibili di Escher a Reggio Emilia
  • | 27/01/2013 “99 ideas - Call for Italy”: concorsi internazionali di idee per promuovere il turismo
  • | 13/07/2007 A Reggio Emilia Passione Kerstan
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • | 30/11/2020 Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival
  • Reggio Emilia | 01/07/2019 Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio
  • | 25/03/2015 Caravaggio incontra Mattia Preti in Calabria
  • Mondo | 17/12/2024 Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti
  • Reggio Emilia | 05/02/2020 Raffaello e l'incisione europea: a Reggio Emilia un omaggio all'Urbinate
  • Reggio Emilia | 28/04/2023 Fotografia Europea a tu per tu con un'identità inquieta
  • Reggio Emilia | 16/06/2022 Yuval Avital: vi racconto il mio Bestiario della Terra, un viaggio corale nel tessuto umano e nella sua storia
  • Catanzaro | 07/08/2017 Mattia Preti e Guercino si incontrano in Calabria
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • | 16/11/2012 Progetto Magna Grecia: tesori d'arte dalla Calabria al Parlamento Europeo
Più notizie
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre

    Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia

    Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
     
  • Reggio Calabria | 11/08/2013 | La mostra evento “Arte torna Arte. Un patrimonio restituito”

    Preziosa collezione sequestrata a imprenditore corrotto esposta a Reggio Calabria

    I tesori confiscati a Gioacchino Campolo comprendono tele di Dalì, Gutusso e De Chirico
     
  • Reggio Calabria | 07/02/2025 | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”

    A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol

    Dopo l’anteprima alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma e l’esposizione a Palazzo Reale a Milano, gli oltre 80 lavori di arte contemporanea arrivano in riva allo Stretto
     
  • Reggio Calabria | 20/04/2022 | Fino al 5 giugno al Palazzo della Cultura Pasquino Crupi

    Make art not war. Il messaggio di pace di Obey in mostra a Reggio Calabria

    In attesa di accogliere alcuni eventi di punta del cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, che ricorre quest’anno, il palazzo reggino snocciola un viaggio visivo dedicato allo street artist statunitense, che incrocia quattro punti tematici: donna, ambiente, pace, cultura
     
  • Reggio Calabria | 06/04/2014 | L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis

    In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma

    L'antico sito della Magna Grecia fu riportato alla luce cento anni fa dall'archeologo Paolo Orsi.
     
  • Reggio Calabria | 23/03/2014 | L'opera al centro di una mostra al Museo diocesano

    Reggio Calabria festeggia Mattia Preti con una tela proveniente da Malta

    Le celebrazioni del 400 anniversario dalla nascita hanno portato il dipinto in diverse città italiane.
     
  • Reggio Calabria | 21/02/2025 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile

    Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo

    Al Museo dei Bronzi di Riace la mostra Cyprea: la rete di Afrodite getta un ponte culturale tra Italia e Cipro
     
  • Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile

    Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale

    Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
     
  • Reggio Calabria | 07/07/2016 | Il 18 luglio all’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella

    I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria

    Nell'anno del Giubileo, i capolavori universali del complesso museale pontificio coinvolgono le regioni italiane in un viaggio storico e artistico, ricco di curiosità e segreti. Si comincia da Reggio Calabria.

     
  • Reggio Calabria | 22/10/2012

    Archeologia: scoperto in Calabria il più grande mosaico di età ellenistica del Meridione


     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • Reggio Calabria | 05/08/2024 | Dal 5 agosto al 2 marzo 2025 al MArRC

    A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace

    Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria la terza tappa del percorso Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano, a cura di Massimo Osanna e Jacopo Tabolli
     
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 | Dal 7 settembre al 6 gennaio alla Pinacoteca Civica e al Teatro Cilea

    A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti

    Accanto ai sei diorami sono esposti gli oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista contemporaneo Stefano Bolcato
     
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 | Fino al 29 ottobre al MArRC

    Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria

    Nato dalla collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il percorso abbraccia oltre cento opere, tra statue, oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate, urne cinerarie, arrivate in riva allo Stretto dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze
     
  • | 17/07/2007

    Rabarama. Identità, mostra a Reggio Calabria

    Rabarama. Identità, mostra a Reggio Calabria
     
  • Reggio Calabria | 06/08/2011

    Sgarbi inaugura il Padiglione Italia a Reggio Calabria


     
  • Reggio Calabria | 10/08/2011

    Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale


     
  • Reggio Calabria | 27/08/2011

    A Reggio Calabria inaugurato il parco archeologico sottomarino


     
  • Reggio Calabria | 08/01/2018 | A Reggio Calabria, nel museo dei capolavori confiscati

    Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato

    Un ex brefotrofio accoglie dal 2016 alcuni capolavori strappati alla criminalità. In mostra anche una mappa sismica del Settecento
     
  • Reggio Calabria | 20/10/2018 | Il rientro dopo un accurato restauro e una mostra alla Reggia di Venaria

    La Testa di Porticello, capolavoro in bronzo del V secolo aC, torna al museo di Reggio

    Il reperto è stato oggetto di un accurato restauro finanziato grazie al progetto di Intesa Sanpaolo, “Restituzioni 2018”. Esposta nuovamente al Museo anche l'epigrafe marmorea con iscrizione giudaica
     
  • Reggio Calabria | 06/07/2013

    Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace

    Una lettera aperta al Ministro Bray reclama il ricollocamento dei capolavori scultorei rinvenuti nello Ionio nel Museo Nazionale della Magna Grecia, chiuso al pubblico da quattro anni.

     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Reggio Calabria | 31/07/2013 | Arte torna Arte. Un patrimonio restituito. Dal 3 agosto al 30 novembre.

    In mostra il patrimonio confiscato ad un boss della ’ndrangheta

    Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria riapre al pubblico ed espone la collezione sequestrata a Gioacchino Campolo, re dei videopoker.

     
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC

    Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio

    Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
     
  • Reggio Calabria | 06/05/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 16 giugno

    Ade e Persefone: un culto magnogreco in mostra al MArRC

    Al centro del percorso che accoglie una settantina di reperti - tra specchi, pinakes e balsamari, molti dei quali esposti per la prima volta dopo un restauro - il signore degli inferi e la sua sposa
     
  • Reggio Calabria | 10/08/2017 | A Reggio Calabria tutti gli appuntamenti del MArRC

    Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi

    Il Museo Archeologico Nazionale ospita Aromata, una mostra dedicata agli unguenti del passato. Tante le iniziative all'insegna di arte, scienza, musica
     
  • | 16/08/2012

    I quaranta anni dei Bronzi di Riace ancora in cerca di un museo


     
  • Reggio Calabria | 11/03/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 9 giugno

    Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC

    La mostra, frutto della sinergia tra il Museo dei Bronzi, il Museo dell’Epiro e l’Università degli Studi di Salerno, conduce il visitatore alla scoperta del legame antico tra la Grecia e le sue colonie
     
  • Reggio Calabria | 06/12/2013 | Ministro Bray: "Impegno mantenuto"

    I Bronzi di Riace finalmente a casa

    Le sculture tornano al Museo nazionale archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria.
     
  • Reggio Calabria | 11/08/2022 | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022

    Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace

    Sedici fotografie di grande formato corrono lungo la suggestiva scalinata piacentiniana del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria proponendo un dialogo visivo tra i due eroi riemersi dal mare 50 anni fa
     
  • Reggio Calabria | 23/07/2013 | Scoperta opera musiva raffigurante draghi e delfini

    In Calabria emerge un mosaico ellenico del IV secolo a.C.

    Gli scavi archeologici nell'area di Monasterace Marina rivelano un pavimento policromo della superficie di 25 metri quadri.

     
  • Reggio Calabria | 03/09/2014 | E la polemica per l’Expo non si placa

    Tutti in fila per i Bronzi di Riace

    Ad agosto, oltre 40mila visitatori si sono recati al Museo archeologico di Reggio Calabria per ammirare i guerrieri.

     
  • | 08/07/2022 | Al via la festa per i 50 anni dal ritrovamento delle statue del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria

    Bronzi di Riace 50: un anno di appuntamenti per celebrare i guerrieri venuti dal mare

    Da Reggio Calabria ai Parchi archeologici di Locri, Palmi, Bova, Monasterace, dai teatri alla street art, l’agenda dei festeggiamenti vuole essere l’occasione per far conoscere i due guerrieri nel mondo
     
  • Roma | 20/11/2018 | A Roma dal 20 novembre al 27 gennaio

    A Palazzo Cipolla 60 anni di Ennio Calabria

    La rassegna, fortemente voluta da Emmanuele F. M. Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, ospita un’ottantina di opere fra quadri, pastelli, manifesti
     
  • Reggio Calabria | 08/10/2014 | Le sculture rimarranno a Reggio Calabria

    I Bronzi di Riace non sono trasportabili

    La commissione incaricata dal Mibact di verificare le condizioni delle sculture mette fine al dibattito.
     
  • Reggio Calabria | 23/07/2024 | I dettagli della scoperta

    Ritrovato in Aspromonte il muro che fermò Spartaco?

    Plutarco narra che fu innalzato in poco tempo per chiudere la strada ai ribelli. Gli archeologi ne avrebbero rintracciato i resti nel folto del bosco, accanto ad armi romane tipiche dell’epoca. 

     
  • Catanzaro | 12/11/2018 | Al Complesso monumentale del San Giovanni dal 20 novembre al 20 gennaio

    La Calabria vista da Escher in mostra a Catanzaro

    Un percorso di 86 opere, tra le quali alcune mai esposte al pubblico, raccontano l’influsso del sud Italia sui lavori dell’artista
     
  • | 16/09/2004

    La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana

    Anche se provvisoria, e terminata il 20 agosto, l’apertura ai visitatori della Villa di Palazzi di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, è stata proclamata a più voci come un evento benaugurante per il futuro, un nuovo modo di gestire i beni archeologici e culturali della Regione.
     
  • | 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno

    Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv

    Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
     
  • Reggio Calabria | 23/03/2012

    Arrivano 6 mln di euro per i Bronzi di Riace


     
  • Reggio Emilia | 18/03/2015 | L’apertura al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera

    Tesserae Versicolores: per la prima volta in mostra il mosaico scoperto a Reggio Emilia

    Il "tappeto di pietra" di età tardo romana scoperto nel 2009 nella cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Reggio Emilia sarà esposto nel Museo Diocesano dal 21 marzo.
     
  • | 03/08/2008

    Arte: Jansen al Castello Aragonese


     
  • Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR

    Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia

    L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
     
  • Reggio Emilia | 10/06/2022 | Al via il Reggio Parma Festival

    Il Bestiario della Terra di Yuval Avital: un inno alle arti tra Reggio Emilia e Parma sul filo del talento

    Fino al prossimo dicembre Reggio Emilia e Parma accolgono l'artista multimediale, compositore e chitarrista, che firma il progetto dell’anno del Reggio Parma Festival. Questo viaggio artistico collettivoinclude quattro mostre, un’installazione iconico-sonora, eventi, performance coinvolgendo le migliori espressioni artistiche dell’Emilia e del belpaese
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • Reggio Emilia | 13/07/2013

    I mondi impossibili di Escher a Reggio Emilia

    Dal prossimo ottobre, la Fondazione Palazzo Magnani ospiterà un’ampia esposizione dei lavori del leggendario grafico olandese.

     
  • | 27/01/2013

    “99 ideas - Call for Italy”: concorsi internazionali di idee per promuovere il turismo


     
  • | 13/07/2007

    A Reggio Emilia Passione Kerstan

    Una sede espositiva d’eccezione - il cinquecentesco Palazzo Becchi-Magnani di Reggio Emilia - esibisce la passione dei Kerstan per i capolavori del Novecento, in una mostra visitabile fino al 30 settembre.
     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • | 30/11/2020 | Dal 30 novembre al 6 dicembre sul piccolo schermo

    Dai Bronzi di Riace a Tiepolo, Raffaello, Chagall: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Un palinsesto che spazia dalla pittura all’archeologia, dai musei alla fotografia, caratterizza la settimana dedicata dal piccolo schermo all’arte. Tra i protagonisti su Sky, Degas, Monet, il Museo d’Orsay e il Museo Archeologico di Reggio Calabria. Sulla Piattaforma Brera Plus, un approfondimento dedicato allo Sposalizio della Vergine di Raffaello
     
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 | A Reggio Emilia e a Parma gli ultimi appuntamenti con Il Bestiario della Terra

    Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival

    Al via gli ultimi due appuntamenti nell’ambito del Reggio Parma Festival. Fino al 13 novembre Membrane, all’interno dei Chiostri benedettini di San Pietro, propone un itinerario in sette tappe nelle sale affrescate dell’edificio storico. Tra il 18 novembre e l’11 dicembre, Mostrario, uno straordinario evento multidisciplinare che irromperà nelle città di Parma e Reggio Emilia, trasformerà i principali teatri delle due città in
     
  • Reggio Emilia | 01/07/2019 | In arrivo a ottobre l’enigmatico Ritratto di giovane donna

    Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio

    Ai Chiostri di San Pietro, un’occasione unica per ammirare il dipinto e addentrarsi in un intricato labirinto di simboli.  

     
  • | 25/03/2015 | Dal 25 marzo al 3 maggio

    Caravaggio incontra Mattia Preti in Calabria

    Un confronto tra il maestro lombardo e il cavaliere calabrese si accende a Taverna con l'esposizione parallela dei loro "San Giovanni Battista".
     
  • Mondo | 17/12/2024 | Le mostre in attesa del grande appuntamento di CAMERA nel 2026

    Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti

    Al Museo di Arte Contemporanea di Santiago ci sarà tempo fino al 26 gennaio per visitare il percorso Letizia Battaglia. Crónica, vida, amor, mentre Reggio Calabria e Aosta accolgono Senza fine, un viaggio tra la vita e le opere della fotoreporter di Palermo
     
  • Reggio Emilia | 05/02/2020 | Dall’8 febbraio al 5 aprile alla Biblioteca Panizzi

    Raffaello e l'incisione europea: a Reggio Emilia un omaggio all'Urbinate

    In mostra i lavori di Marcantonio Raimondi, incisore attivo nella bottega del pittore di Urbino, accanto a una selezione di incisioni del secondo Cinquecento e stampe che riproducono i dipinti delle stanze e delle logge vaticane 

     
  • Reggio Emilia | 28/04/2023 | A Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno

    Fotografia Europea a tu per tu con un'identità inquieta

    Le dinamiche del cambiamento che caratterizzano una comunità sempre più multietnica guidano l’edizione XVIII del Festival internazionale di fotografia
     
  • Reggio Emilia | 16/06/2022 | L’artista multimediale svela il progetto dell’ anno del Reggio Parma Festival

    Yuval Avital: vi racconto il mio Bestiario della Terra, un viaggio corale nel tessuto umano e nella sua storia

    L’artista di Gerusalemme ha riversato nel progetto in corso a Reggio Emilia e a Parma fino a dicembre prossimo tutto il suo arsenale artistico, sfidando le tradizionali categorie cristallizzate che separano le arti, per mettere in dialogo arte, musica, teatro, sapere artigiano
     
  • Catanzaro | 07/08/2017 | Il Cavaliere calabrese e Giovanni Francesco Barbieri a confronto

    Mattia Preti e Guercino si incontrano in Calabria

    Un itinerario artistico, che conduce da Taverna a Cento, mette in dialogo stile e opere dei due maestri del Seicento
     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • | 16/11/2012

    Progetto Magna Grecia: tesori d'arte dalla Calabria al Parlamento Europeo


     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/03/2018 AL 29/04/2018 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria L’impronta dell’antico. Calchi moderni al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
  • DAL 04/08/2023 AL 29/10/2023 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino
  • DAL 07/09/2023 AL 06/01/2024 Reggio di Calabria | Pinacoteca Civica di Reggio Calabria - Teatro Francesco Cilea I LOVE LEGO
  • DAL 23/06/2014 AL 30/07/2014 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale The Third Island Ag 64' 94' 14
  • DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Arte è Scienza
  • DAL 10/08/2017 AL 10/08/2017 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria I Profumi dell'Antico
  • DAL 03/05/2014 AL 03/06/2014 Melito di Porto Salvo | Archivio di Stato di Reggio Calabria La memoria delle idee. Storie, volti e figure della società melitese tra '800 e '900
  • DAL 01/07/2017 AL 06/08/2017 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Vero o falso. Il valore dell’originale, lo stile dell’imitazione
  • DAL 05/08/2024 AL 12/01/2025 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria - MArRC Gli dei ritornano - I bronzi di San Casciano
  • DAL 23/04/2015 AL 30/04/2015 Reggio di Calabria | Archivio di Stato Settimana della Cultura - Archivio di Stato di Reggio Calabria
  • DAL 24/04/2015 AL 24/04/2015 Reggio di Calabria | Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria Forum degli Stati Generali della Cultura
  • DAL 18/07/2016 AL 18/07/2016 Reggio di Calabria | Auditorium “Nicola Calipari” - Palazzo Campanella I Musei Vaticani e la Cappella Sistina - Un Itinerario di Misericordia
  • DAL 18/09/2024 AL 14/12/2024 Reggio di Calabria | Campo Calabro, Reggio Calabria, Messina La Biennale dello Stretto 2024
  • DAL 20/08/2021 AL 20/08/2021 Corigliano Calabro | Castello Ducale Siti Basiliani e Itinerari Culturali Religiosi tra Monasteri di Calabria - Conferenza
  • DAL 24/04/2015 AL 03/05/2015 Reggio di Calabria | Palazzo della Provincia di Reggio Calabria Tesoro Italia
  • DAL 10/08/2022 AL 23/10/2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria I Bronzi di Riace
  • DAL 01/05/2014 AL 31/07/2014 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria I Bronzi di Riace. Nostos. Il ritorno
  • DAL 01/07/2021 AL 31/08/2021 Reggio di Calabria | Stazioni di Reggio Calabria e Messina Marittima Station to Station
  • DAL 29/06/2024 AL 15/10/2024 Gardone Riviera | Vittoriale degli Italiani Mauro Reggio. Viaggio sul Garda / Diario tra memoria e oblio. Sculture di Paolo Delle Monache al Vittoriale degli Italiani
  • DAL 29/09/2013 AL 30/10/2013 Reggio di Calabria | Archivio di Stato La Svizzera in mostra. Frammenti di storia in Archivio
  • DAL 03/08/2022 AL 18/09/2022 Reggio di Calabria | Sedi varie Bronzi50 1972-2022
  • DAL 12/09/2020 AL 13/09/2020 Reggio di Calabria | Lungomare Falcomatà Edoardo Tresoldi. Opera
  • DAL 02/05/2013 AL 25/05/2013 Reggio di Calabria | Foyer Teatro 'F. Cilea' Genio, ingegno, passione civile. Un ponte tra passato e presente proiettato verso il futuro
  • DAL 26/03/2021 AL 26/03/2021 Reggio di Calabria | Pagina Facebook Osservatorio Regionale PATRIMONI UNESCO CALABRIA Patrimoni e Territori - Evento inaugurale
  • DAL 02/12/2013 AL 15/12/2013 Roma | Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Arte Diversamente
  • DAL 28/06/2014 AL 06/07/2014 Vimodrone | Chiesa di Santa Maria Nova del Pilastrello Graziella Reggio. Intavolatura
  • DAL 14/12/2013 AL 15/01/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Mattia Preti. San Luca dipinge la Madonna con il Bambino
  • DAL 12/10/2017 AL 12/10/2017 Roma | Plus Arte Puls Ida Mitrano. Ennio Calabria. Nella pittura la vita - Presentazione
  • DAL 20/11/2018 AL 27/01/2019 Roma | Museo di Palazzo Cipolla Ennio Calabria. Verso il tempo dell’essere. Opere 1958-2018
  • DAL 12/03/2016 AL 03/04/2016 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Paolo Ghilardi. I ritmi del colore, la danza delle forme
  • DAL 28/03/2013 AL 19/05/2013 Alba | Chiesa di San Domenico Paolo Galetto. Portraits
  • DAL 22/10/2015 AL 10/11/2015 Crotone | Castello Carlo V Mattia Preti dipinge San Sebastiano
  • DAL 05/10/2013 AL 27/10/2013 Marino | Museo civico “U. Mastroianni” Ennio Calabria. Nei tempi, il tempo
  • DAL 23/11/2014 AL 03/12/2014 Arezzo | Via Cavour 85 per L’AMORE di… fotografia, pittura e scultura
  • DAL 12/05/2022 AL 26/05/2022 Roma | Plus Arte Puls GUIDO NANNINI TRA IMPRENDITORIA E ARTE. Opere di ENNIO CALABRIA
  • DAL 01/04/2017 AL 14/05/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Paolo Minoli, Opere 1970-2004
  • DAL 23/12/2013 AL 09/02/2014 Reggio nell'Emilia | Museo dei Cappuccini 1913-1999 Tonino Grassi. Le reinvenzioni della scultura
  • DAL 21/07/2018 AL 30/07/2018 Reggio di Calabria | Parco Ecolandia FACE Festival 2018 @ Ecolandia - partire (pensare) tornare
  • DAL 07/03/2013 AL 30/04/2013 Reggio di Calabria | Archivio di Stato Generazioni di Donne
  • DAL 15/03/2018 AL 27/03/2018 Perugia | Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia Paolo Nuti. L'immagine e il suo doppio
  • DAL 10/11/2012 AL 09/12/2012 Como | Spazio Culturale Ratti (Ex Chiesa di san Francesco) Paolo Maggis. Roots
  • DAL 09/11/2017 AL 25/03/2018 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio
  • DAL 18/01/2019 AL 18/01/2019 Reggio nell'Emilia | Musei Civici di Reggio Emilia La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia - Presentazione
  • DAL 08/04/2017 AL 03/09/2017 Reggio nell'Emilia | Musei Civici di Reggio Emilia - Palazzo San Francesco Lo scavo in Piazza. Una casa, una strada, una città
  • DAL 02/12/2017 AL 14/01/2018 Reggio nell'Emilia | Sinagoga di Reggio Emilia Aqua Aura. Millennial Project
  • DAL 10/07/2015 AL 25/07/2015 Spoleto | Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo Daniele Spanò. Pneuma. La forma dell'invisibile
  • DAL 25/04/2015 AL 30/04/2015 Reggio di Calabria | Sezione Archivio di Stato di Palmi Settimana della Cultura - La memoria e le Carte. Fonti per la storia del territorio
  • DAL 13/12/2014 AL 28/12/2014 Savona | Fortezza del Priamàr Gianni Carrea e Carmelo Calabria. L’Africa, sogno e realtà
  • DAL 02/12/2017 AL 09/12/2017 Roma | Muef ArtGallery. È arte, ancora. Ennio Calabria, Vincenzo Gaetaniello, Marcello Marcozzi
  • DAL 04/08/2013 AL 30/11/2013 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale Arte torna Arte. Un patrimonio restituito
  • DAL 08/05/2016 AL 31/07/2016 Reggio nell'Emilia | Collezione Maramotti Paolo Simonazzi. So near, so far
  • DAL 24/04/2015 AL 30/04/2015 Locri | Sezione Archivio di Stato Settimana della Cultura - L’arte nelle carte
  • DAL 04/04/2014 AL 27/04/2014 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Paolo Ciabattini e Attilio Terragni. Cosmogonika
  • DAL 30/07/2016 AL 28/08/2016 Tornareccio | Sala Funzionale Remo Gaspari Un Mosaico per Tornareccio. Il paese dove fioriscono i mosaici. XI edizione
  • DAL 10/06/2015 AL 01/07/2015 Milano | Galleria Carla Sozzani Fotografia Futurista
  • DAL 10/09/2018 AL 14/09/2018 Reggio di Calabria | Ipogeo di Piazza Italia / Castello Aragonese ARACNE V / TALKSCAPE
  • DAL 18/06/2021 AL 19/09/2021 Modena | Ex Chiesa di San Paolo e Sala delle Monache Andrea Chiesi. Natura vincit
  • DAL 25/06/2015 AL 31/07/2015 Castrovillari | Sezione di Archivio di Stato di Castrovillari Archivio privato Cinanni, un partigiano di Calabria
  • DAL 21/01/2014 AL 04/02/2014 Modena | Chiesa di San Carlo 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Deportazione e solidarietà nel territorio modenese. Avvio di una riflessione
  • DAL 13/11/2013 AL 30/11/2013 Reggio di Calabria | Archivio di Stato Eugenia Musolino. Stupore e vita
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • #FacceEmozioni
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • #FacceEmozioni

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in ARTISTI
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Simone 1540 - 1596
  • Paolo 1528 - 1588
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Francesco 1657 - 1747
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Camillo 1561 - 1629
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Paolo 1300 - 1365
  • Paolo 1662 - 1728
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Francesco 1510 - 1563
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Paolo 1931 - 0
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Umberto 1882 - 1916
  • Guido 1575 - 1642
  • Donato 1444 - 1514
  • Paolo 1729 - 1796
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Enzo 1949 - 0
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Annibale 1560 - 1609
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Federico 1535 - 1612
Più artisti
  • Giovanni Paolo

     
  • Simone

     
  • Paolo

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Lorenzo

     
  • Camillo

     
  • Pieter Paul

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Antoon

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico Antonio

     
  • Paolo

     
  • Ascanio

     
  • Tiziano

     
  • Umberto

     
  • Guido

     
  • Donato

     
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Enzo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Baldassarre

     
  • Michelangelo

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Annibale

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giuliano

     
  • Girolamo

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Federico

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in OPERE
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Storie di San Sebastiano Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Battesimo di Cristo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa del Santissimo Redentore
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Il trionfo di San Rocco Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Miracolo di San Pantalon Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Pantalon
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Vetrata della cappella di San Paolo Chiesa di San Dalmazzo
  • Anversa • Antoon Van Dyck, Salita al Calvario Antoon Van Dyck Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Disputa del Sacramento Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Flagellazione di Cristo Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Adorazione dei Pastori Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Annunciazione Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • La caccia nella foresta Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • Cappella Firrao Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Affreschi Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Odescalchi
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Sepolcro di Paolo di Sangro
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Fontana di Diana e Atteone Paolo Persico Parco Reale
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Più opere
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Storie di San Sebastiano

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Battesimo di Cristo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Il trionfo di San Rocco


    Chiesa di Santa Maria Assunta
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Miracolo di San Pantalon

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Pantalon
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Vetrata della cappella di San Paolo


    Chiesa di San Dalmazzo
     
  • Anversa • Antoon Van Dyck, Salita al Calvario

    Antoon Van Dyck
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Disputa del Sacramento

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Flagellazione di Cristo

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Adorazione dei Pastori

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • La caccia nella foresta

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • Cappella Firrao


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Affreschi

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Odescalchi
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Sepolcro di Paolo di Sangro


     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Fontana di Diana e Atteone

    Paolo Persico
    Parco Reale
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san paolo reggio calabria" in LUOGHI
  • Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • test Venezia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Teatro Romolo Valli Reggio nell'Emilia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Chiesa del Carmine Lecce
  • Chiesa di San Gioacchino Palermo
  • Chiesa di San Vidal Venezia
  • Chiesa di San Samuele Venezia
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Siro Genova
  • Chiesa di San Donato Genova
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Chiesa di San Marco Firenze
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Chiesa di Ognissanti Firenze
Più luoghi
  • Chiesa degli Ottimati

    Reggio di Calabria
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Cattedrale Maria SS. Assunta

    Reggio di Calabria
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • test

    Venezia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Teatro Romolo Valli

    Reggio nell'Emilia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
  • Chiesa di San Gioacchino

    Palermo
     
  • Chiesa di San Vidal

    Venezia
     
  • Chiesa di San Samuele

    Venezia
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Siro

    Genova
     
  • Chiesa di San Donato

    Genova
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Chiesa di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Chiesa di Ognissanti

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati