lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in NOTIZIE
  • Como | 18/07/2024 Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi
  • | 07/04/2009 A Como arrivano le Avanguardie russe
  • Prato | 12/05/2017 Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo
  • Como | 20/07/2014 Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso
  • Como | 11/09/2018 A Como riaffiorano monete d'oro di età tardo imperiale
  • Como | 14/04/2017 A Como arriva il Festival della Luce
  • Como | 11/10/2012 A Como la Settimana della Creatività scende in strada
  • Como | 11/08/2011 Como, in mostra la fotografia naturalistica di Fabio Damiani
  • | 14/03/2008 L'abbraccio di Vienna
  • | 27/04/2006 ALLARMI 2
  • | 27/02/2004 ”Joan Mirò. Alchimista del segno”
  • | 09/05/2005 Picasso da record
  • | 03/08/2004 Trajectory
  • | 21/05/2014 Dopo Torino, i Preraffaelliti contagiano anche New York
  • Como | 26/04/2014 Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite
  • | 14/03/2005 Picasso la seduzione del classico
  • Como | 12/10/2012 Villa Carlotta rende omaggio al genio di Antonio Canova
  • Como | 05/07/2023 Da Previati a Vezzoli, la pittura di ritratto si racconta sul lago di Como
  • Como | 02/09/2022 Canova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico
  • Mondo | 07/12/2017 Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia
  • | 27/03/2006 Magritte. L’impero delle luci
  • Vicenza | 01/06/2022 Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago
  • Como | 22/05/2020 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
  • | 07/03/2007 Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • | 30/07/2020 Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
  • Treviso | 13/02/2021 Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • | 08/03/2004 Riccardo Licata a Como
  • Milano | 10/09/2019 I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
  • Como | 08/07/2011 L'impronta di Caravaggio a Campione d'Italia
  • | 18/07/2001 La mostra in 12 sezioni
  • | 18/07/2001 Esoterismo e cinema
  • | 18/07/2001 Magia e stregoneria
  • | 07/03/2007 Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
  • Bologna | 26/06/2014 Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
  • | 07/04/2005 I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como
  • Como | 11/10/2011 Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'
  • | 20/07/2005 Contemporanea giovani. Como ospita la terza edizione
  • | 18/01/2006 FotoSculture . Le immagini di Roberto Mineo in mostra a Como
  • | 08/02/2006 Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como
  • | 24/02/2006 René Magritte. L’impero delle luci a Villa Olmo di Como
  • | 21/03/2006 «René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Treviso | 17/12/2018 A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
  • | 21/05/2018 New York celebra il genio di Antonio Canova
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • | 18/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • | 15/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • Venezia | 09/05/2025 Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • | 15/07/2002 Cenni biografici
  • Como | 13/09/2012 Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Treviso | 26/12/2019 Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova
  • Treviso | 12/11/2024 Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
  • Udine | 13/07/2017 Aquileia “madre di Venezia”, e porta verso l’Oriente
  • | 18/04/2017 Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
Più notizie
  • Como | 18/07/2024 | Dal 5 ottobre al 17 novembre al Palazzo del Broletto

    Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi

    Sei monumentali portali tecnologici al centro di un progetto concepito appositamente per Como
     
  • | 07/04/2009

    A Como arrivano le Avanguardie russe

    Chagall, Kandinsky, Malevič e Pavel Filonov: le Avanguardie russe in mostra a Como.
     
  • Prato | 12/05/2017 | Dal 14 maggio al Museo del Tessuto di Prato

    Il Capriccio e la Ragione: in mostra il gusto del Settecento europeo

    Dall’estro scenografico e decorativo del Rococò al ritorno all’ordine neoclassico: meraviglie della moda e dell’arte restituiscono le atmosfere di un secolo che sfugge a ogni definizione.

     
  • Como | 20/07/2014 | Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli

    Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso

    Il degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali.
     
  • Como | 11/09/2018 | Un ritrovamento epocale all'interno di un cantiere di ristrutturazione

    A Como riaffiorano monete d'oro di età tardo imperiale

    Nel vaso in pietra ollare sarebbero custoditi altri tre oggetti
     
  • Como | 14/04/2017 | Dal 28 aprile al 14 maggio

    A Como arriva il Festival della Luce

    Nasce nel segno del colore e della contaminazione interdisciplinare l’edizione 2017 della kermesse comasca. Scienza, arte e spettacolo vanno a braccetto per esplorare tutte le sfumature della luce.

     
  • Como | 11/10/2012

    A Como la Settimana della Creatività scende in strada


     
  • Como | 11/08/2011

    Como, in mostra la fotografia naturalistica di Fabio Damiani


     
  • | 14/03/2008

    L'abbraccio di Vienna

    Un grande affresco dell'arte mitteleuropea, i capolavori di Klimt, Schiele e Kokoschka, dalla svolta storica della Secessione al passaggio fra Ottocento e Novecento.
     
  • | 27/04/2006

    ALLARMI 2

    Dal 4 al 24 maggio 2006, a Como, si terrà la seconda parte di ALLARMI, 51 diversi modi d'intendere il contemporaneo, tra pittura, fotografia, video, installazione e performance.
     
  • | 27/02/2004

    ”Joan Mirò. Alchimista del segno”

    La rassegna, realizzata con il contributo del direttore artistico Luigi Fiorletta e del curatore scientifico Massimo Bignardi, presenta dipinti, arazzi, sculture, ceramiche e grafiche che testimoniano gli ultimi decenni del percorso creativo di Miró.
     
  • | 09/05/2005

    Picasso da record

    30.000 persone, per una media di oltre 700 visitatori al giorno: "Picasso la seduzione del classico" si conferma uno tra gli eventi artistici più importanti della stagione.
     
  • | 03/08/2004

    Trajectory

    Dal 18 settembre al 23 ottobre 2004, a Como prima personale italiana di Jonathan Feldschuh.
     
  • | 21/05/2014 | Una mostra al Met fino al 26 ottobre

    Dopo Torino, i Preraffaelliti contagiano anche New York

    Offrirà un assaggio dei molteplici campi raggiunti dalle sperimentazioni di questi artisti e "designer".
     
  • Como | 26/04/2014 | La tesi dell'artista e studioso Ernesto Solari

    Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite

    Analizzati un disegno e una scultura in terracotta che potrebbero essere state realizzate dal maestro stesso.
     
  • | 14/03/2005

    Picasso la seduzione del classico

    Il Comune di Como presenta dal 19 marzo al 17 luglio a Villa Olmo la mostra «Picasso la seduzione del classico»
     
  • Como | 12/10/2012

    Villa Carlotta rende omaggio al genio di Antonio Canova


     
  • Como | 05/07/2023 | Dal 20 luglio presso lo Spazio Circolo di Bellano e Villa del Balbianello

    Da Previati a Vezzoli, la pittura di ritratto si racconta sul lago di Como

    Il percorso VOLTI La pittura italiana di ritratto nel XX secolo sfodera in due sedi i lavori di oltre sessanta artisti italiani dal 1900 a oggi
     
  • Como | 02/09/2022 | Dal 24 settembre all’11 dicembre a Tremezzo

    Canova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico

    Nella suggestiva cornice del lago di Como, la poetica artistica di Antonio Canova dialogherà con quella di Fidia di Atene, suo “alter ego” dell’antichità. Il pubblico sarà invitato a gustare un confronto tra le opere canoviane del museo e importanti prestiti di reperti archeologici in arrivo dai maggiori musei italiani
     
  • Mondo | 07/12/2017 | Dal 25 gennaio al 13 marzo

    Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia

    Da Mosca a San Pietroburgo e, nel 2019, a New York. Prosegue il progetto di internazionalizzazione dell'artista, promosso dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue
     
  • | 27/03/2006

    Magritte. L’impero delle luci

    “René Magritte - L’impero delle luci”, mostra-evento dedicata al genio surrealista belga, a Como fino al 16 luglio nella settecentesca Villa Olmo.
     
  • Vicenza | 01/06/2022 | Fino al 30 ottobre al Museo Le carceri

    Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago

    Uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del XX secolo si racconta attraverso le oltre 70 opere in mostra tra dipinti, disegni e sculture, in un percorso a cura di Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi
     
  • Como | 22/05/2020 | Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo

    Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova

    Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
     
  • | 07/03/2007

    Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea

    Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • | 30/07/2020 | Torna in sala Volevo nascondermi, premiato ai Nastri d’Argento e al Festival di Berlino

    Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue

    Un tris di mostre e l’interpretazione di Elio Germano riportano alla ribalta il “Van Gogh italiano”: dalla sua Gualtieri a Parma Capitale della Cultura, fino al nuovo progetto ferrarese di Palazzo dei Diamanti.
     
  • Treviso | 13/02/2021 | Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022

    Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore

    Nel laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, da poco allestito nella casa natale dell’artista, l’indagine radiografica restituisce, sotto il dipinto originale, due volti, impercettibili a occhio nudo
     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • | 08/03/2004

    Riccardo Licata a Como


     
  • Milano | 10/09/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo

    I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano

    Una mostra ricostruisce per la prima volta la genesi e l’evoluzione dei busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera
     
  • Como | 08/07/2011

    L'impronta di Caravaggio a Campione d'Italia


     
  • | 18/07/2001

    La mostra in 12 sezioni

    La mostra, curata da Guglielmo Invernizzi, operatore culturale di Como, è divisa in dodici sezioni differenti.
     
  • | 18/07/2001

    Esoterismo e cinema

    Il videomontaggio a cura di Mario Bianchi, “Tremate tremate, le streghe son tornate!”, presentato alla mostra comasca, offre il fianco ad una rapida rassegna dei principali film a sfondo stregonesco presenti nella storia del cinema.
     
  • | 18/07/2001

    Magia e stregoneria

    Tutto ciò che è collegato agli aspetti del soprannaturale ha da sempre affascinato la mente umana, ma, nell’analizzare seppur brevemente un argomento che riempie intere biblioteche, il Medioevo va considerato come uno spartiacque.
     
  • | 07/03/2007

    Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como

    Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
     
  • Bologna | 26/06/2014 | Una doppia esposizione tra Palazzo Fava e Casa Saraceni

    Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo

    Nelle due sedi opere dal Trecento all’Ottocento, acquisite tramite donazioni o sul mercato antiquario tra il 2001 e il 2013.
     
  • | 07/04/2005

    I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como


     
  • Como | 11/10/2011

    Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'


     
  • | 20/07/2005

    Contemporanea giovani. Como ospita la terza edizione


     
  • | 18/01/2006

    FotoSculture . Le immagini di Roberto Mineo in mostra a Como


     
  • | 08/02/2006

    Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como


     
  • | 24/02/2006

    René Magritte. L’impero delle luci a Villa Olmo di Como


     
  • | 21/03/2006

    «René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como


     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Treviso | 17/12/2018 | Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietra

    A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano

    Centro propulsore di iniziative ed esposizioni in Italia e a livello internazionale, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova ha in serbo per il nuovo anno numerose proposte. Ce ne parla il direttore Mario Guderzo.

     
  • | 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura

    New York celebra il genio di Antonio Canova

    The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.

     
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • | 18/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • | 15/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • Venezia | 09/05/2025 | A Venezia dal 10 maggio al 23 novembre

    Le intelligenze dell’abitare. Al via la Biennale Architettura 2025

    Naturale, artificiale, collettiva: le forme dell'intelligenza umana si incontrano alla 19° Mostra Internazionale di Architettura per ripensare radicalmente il nostro rapporto con l'ambiente.
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • | 15/07/2002

    Cenni biografici

    Fin dalla più tenera età la vita di Antonio Ligabue(1899-1965) è stata costellata da difficoltà e problemi.
     
  • Como | 13/09/2012

    Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez


     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Treviso | 26/12/2019 | Dal 26 al 29 dicembre alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno

    Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova

    Dark Shades è la video installazione con cui Giuseppe Vigolo rievoca il bombardamento del 1917 che danneggiò la maggior parte dei modelli originali in gesso del Museo
     
  • Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)

    Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza

    A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
     
  • Udine | 13/07/2017 | Intervista ad Antonio Zanardi Landi, presidente di Fondazione Aquileia

    Aquileia “madre di Venezia”, e porta verso l’Oriente

    Il sito archeologico friulano ha come missione di favorire lo sviluppo delle relazioni bilaterali puntando su radici, valori e idee comuni. Per attrarre nuovi visitatori.

     
  • | 18/04/2017 | Una mostra internazionale per un’opera leggendaria

    Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova

    In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.

     
Meno notizie

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/12/2018 AL 31/03/2019 Como | Fondazione Antonio Ratti Bizarre, novità e stravaganze nelle sete europee del XVIII
  • DAL 21/11/2015 AL 17/04/2016 Como | Fondazione Antonio Ratti Textilities…and Roses too
  • DAL 28/02/2020 AL 21/06/2020 Como | Fondazione Antonio Ratti Deep Velvet
  • DAL 20/11/2015 AL 21/11/2015 Como | Fondazione Antonio Ratti Workshop on Workshops
  • DAL 09/10/2015 AL 25/10/2015 Como | Spazio Culturale Antonio Ratti LAB. Vorrei un parco labirinto grande centinaia di km dal quale non si possa uscire
  • DAL 01/10/2017 AL 07/01/2018 Mantova | Palazzo Te Il tessuto come arte: Antonio Ratti imprenditore e mecenate
  • DAL 30/10/2013 AL 30/10/2016 Como | Fondazione Antonio Ratti - Villa Sucota Yona Friedman Museum
  • DAL 20/09/2012 AL 21/09/2012 Como | FAR - Fondazione Antonio Ratti Collezionare Tessuti - Collecting Textiles
  • DAL 06/05/2014 AL 31/10/2014 Como | Fondazione Antonio Ratti - Villa Sucota Emilio Pucci. Personale
  • DAL 02/02/2014 AL 31/03/2014 Como | Fondazione Antonio Ratti - Villa Sucota XX CSAV - Artists Research Laboratory. Tacita Dean. Comoggardising: the benefits of creative indolence
  • DAL 15/04/2019 AL 25/06/2019 Como | Fondazione Antonio Ratti Rossella Biscotti. Clara and Other Specimens
  • DAL 29/09/2018 AL 18/11/2018 Como | Ex-chiesa di San Francesco – Spazio culturale Antonio Ratti HUMANS - 2018 MINIARTEXTIL COMO
  • DAL 13/04/2012 AL 28/06/2012 Como | Fondazione Antonio Ratti John Guida. Figurinista di moda fra le due guerre
  • DAL 18/06/2016 AL 18/09/2016 Como | Villa Sucota, Como / Villa Bernasconi, Cernobbio Cachemire, il segno in movimento
  • DAL 16/04/2019 AL 25/06/2019 Como | Fondazione Antonio Ratti Villa Sucota Rossella Biscotti. Clara and Other Specimens
  • DAL 30/11/2013 AL 08/01/2014 Como | Spazio Culturale Antonio Ratti - Ex Chiesa San Francesco Ma-Donne. Un esercito di donne contro la violenza
  • DAL 22/06/2021 AL 26/09/2021 Palermo | Orto Botanico dell’Università di Palermo TERRASANTA_Viaggio immaginario di un principe pellegrino. Acquerelli di Antonio Monroy e foto di Daniele Ratti
  • DAL 19/07/2013 AL 06/09/2013 Como | Ex Chiesa San Francesco - Spazio Culturale Antonio Ratti Matt Mullican. The Meaning of Things
  • DAL 10/07/2014 AL 28/09/2014 Como | Spazio Culturale Antonio Ratti / Villa Grumello Tacita Dean. Craneway Event / Corso Aperto
  • DAL 23/09/2015 AL 11/10/2015 Como | Villa Sucota, Como / Villa Bernasconi, Cernobbio Giardini di seta. Tessuti, abiti e botanica del territorio lariano
  • DAL 13/04/2019 AL 28/04/2019 Como | Spazio Ratti - Ex chiesa San Francesco BEAT KUERT - Per crucem ad lucem
  • DAL 29/07/2015 AL 03/09/2015 Como | Serre di Villa del Grumello Yarn: Thread or Story
  • DAL 20/09/2018 AL 23/09/2018 Como | Teatro Sociale Lake Como Design Fair
  • DAL 06/07/2012 AL 12/09/2012 Como | Spazio Culturale Antonio Ratti Liliana Moro. Moi
  • DAL 25/11/2016 AL 26/02/2017 Como | Pinacoteca civica Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto
  • DAL 27/07/2023 AL 20/09/2023 Como | Fondazione Antonio Ratti È ora di alzarsi
  • DAL 24/11/2016 AL 08/01/2016 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant’Elia (1888-1916). Le città future
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant'Elia (1888-1916). Il futuro delle città
  • DAL 10/11/2012 AL 09/12/2012 Como | Spazio Culturale Ratti (Ex Chiesa di san Francesco) Paolo Maggis. Roots
  • DAL 29/03/2014 AL 06/04/2014 Como | Palazzo del Borgo Meditazioni sul lago di Como
  • DAL 24/11/2016 AL 26/02/2017 Milano | La Triennale di Milano e altre sedi Antonio Sant'Elia nel centenario della sua morte. Eventi e mostre
  • DAL 29/08/2014 AL 06/09/2014 Como | Villa Gallia e altre sedi Parolario 2014. Il gusto ritrovato. Nutrire il corpo, coltivare l'anima
  • DAL 26/08/2013 AL 07/09/2013 Recanati | Castello Svevo Elvi Ratti. Amoredimare
  • DAL 15/04/2016 AL 17/04/2016 Como | Novocomum e altre sedi Open Day Razionalismo 2016
  • DAL 10/06/2017 AL 02/07/2017 Como | Spazio espositivo del Broletto Rendez-vous
  • DAL 29/09/2018 AL 14/10/2018 Cantù | Sedi varie Festival del Legno 2018
  • DAL 04/11/2017 AL 24/11/2017 Como | Sedi varie 8208 Lighting Design Festival 2017
  • DAL 07/06/2018 AL 06/01/2019 Como | Pinacoteca di Como Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia
  • DAL 17/09/2016 AL 06/11/2016 Como | Sedi varie StreetScape5
  • DAL 30/09/2017 AL 10/11/2017 Como | Chiesa di San Pietro Prima di Como. Nuove scoperte archeologiche dal territorio
  • DAL 04/10/2021 AL 29/10/2021 Como | Novocomum Preludio ed Epilogo. Un’indagine su Asnago Vender a Como e Provincia
  • DAL 02/09/2014 AL 14/09/2014 Milano | 77 Art Gallery Davide Ratzo Ratti. Rumore
  • DAL 06/09/2014 AL 28/09/2014 Como | San Pietro in Atrio Cristalli! Uno sguardo sul mondo della cristallografia
  • DAL 18/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Sacred Landscapes | Sacro e natura in mostra alle Vatican Chapels
  • DAL 05/11/2020 AL 01/10/2021 Cernobbio | Sito web Orticolario "The Origin"
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Como | Novocomum Ilya Golosov/Giuseppe Terragni. Avanguardie artistiche: Mosca-Como, 1920-1940
  • DAL 16/12/2021 AL 16/12/2021 Como | Pinacoteca Civica di Como Un capolavoro per la Pinacoteca Civica di Como - La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani
  • DAL 29/04/2021 AL 20/06/2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
  • DAL 13/12/2019 AL 06/01/2020 Como | Ridotto del Teatro Sociale Vivere alla Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare, dalle case agli uffici. Una storia di design
  • DAL 14/03/2018 AL 20/05/2018 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Arabesques. Antonio Ratti, il tessuto come Arte
  • DAL 19/03/2016 AL 18/09/2016 Palermo | Palazzo Reale Antonio Ligabue (1899-1965). Tormenti e incanti
  • DAL 31/10/2020 AL 18/07/2021 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Antonio Ligabue. Una vita d’artista
  • DAL 04/06/2022 AL 11/09/2022 Milano | Fondazione Sozzani Antonio Barrese. Morphology, dall’oggetto all’immagine
  • DAL 14/03/2013 AL 11/04/2013 Como | Assessorato alla Cultura - Comune di Como Co co co Como Contemporary Contest 2013
  • DAL 20/02/2014 AL 27/02/2014 Como | Museo della Seta Twine - Numero uno#
  • DAL 19/03/2019 AL 19/07/2019 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Antonio Fiorentino. Kribati
  • DAL 17/09/2016 AL 06/11/2016 Como | Pinacoteca Civica Palazzo Volpi e altre sedi StreetScape5
  • DAL 24/10/2018 AL 18/11/2018 Milano | Fondazione Stelline Antonio Sannino. Shining_Urban (no) Landscape
  • DAL 14/05/2017 AL 25/06/2017 Torino | Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Street Photography
  • DAL 25/11/2021 AL 06/02/2022 Como | Pinacoteca Civica di Como Manlio Rho. Sintesi dell’astratto. La pittura di Manlio Rho e il suo archivio
Più mostre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
Meno foto

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in ARTISTI
  • Antonio 1489 - 1534
  • Antonio 1899 - 1965
  • Antonio 1484 - 1546
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Antonio 1431 - 1498
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1785 - 1824
  • Antonio 1734 - 1794
  • Antonio 1455 - 1534
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonio 1418 - 1484
  • Antonio 1923 - 1980
  • Antonio 1555 - 1630
  • Mariano 1731 - 1807
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1700 - 1777
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Antonio 1575 - 1633
  • Antonio 1759 - 1822
  • Antonio 1660 - 1718
  • Antonio 1757 - 1822
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Paolo 1300 - 1365
  • Simone 1540 - 1596
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Antonio 1350 - 1401
  • Antonio 1897 - 1963
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Antonello 1478 - 1536
  • Pietro 1280 - 1348
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
Più artisti
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Mariano

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Domenico Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Paolo

     
  • Simone

     
  • Francesco Antonio

     
  • Francesco Antonio

     
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Vincenzo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Antonello

     
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ludovico

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in OPERE
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Crocifisso Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Lorenzo
  • Hercules Antonio Benci (Pollaiolo) Frick Collection
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Giove ed Io Antonio Allegri (Correggio) Kunsthistorisches Museum
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Monumento funebre di Clemente XIV Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Battaglia di dieci uomini nudi Antonio Benci (Pollaiolo) Cleveland Museum of Art
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Danae Antonio Allegri (Correggio) Galleria Borghese
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Le scenografie di Antonio Joli Pinacoteca
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Le Tre Grazie Antonio Canova Museo Statale Ermitage
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Teseo sul minotauro Antonio Canova Victoria and Albert Museum
  • Maddalena penitente Antonio Canova Palazzo Tursi
  • Venere Italica Antonio Canova Galleria Palatina
  • Amore e Psiche Antonio Canova Museo del Louvre
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Pitti
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori) Antonio Allegri (Correggio) Galleria Estense
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cristo in gloria tra angeli Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ebe (Chatsworth House) Antonio Canova
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Paolina Borghese Bonaparte Antonio Canova Galleria Borghese
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Crocifisso

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Hercules

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Frick Collection
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Giove ed Io

    Antonio Allegri (Correggio)
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Monumento funebre di Clemente XIV

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Battaglia di dieci uomini nudi

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Danae

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Borghese
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Le scenografie di Antonio Joli


    Pinacoteca
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Le Tre Grazie

    Antonio Canova
    Museo Statale Ermitage
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Teseo sul minotauro

    Antonio Canova
    Victoria and Albert Museum
     
  • Maddalena penitente

    Antonio Canova
    Palazzo Tursi
     
  • Venere Italica

    Antonio Canova
    Galleria Palatina
     
  • Amore e Psiche

    Antonio Canova
    Museo del Louvre
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Pitti
     
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori)

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Estense
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cristo in gloria tra angeli

    Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ebe (Chatsworth House)

    Antonio Canova
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Paolina Borghese Bonaparte

    Antonio Canova
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "fondazione antonio ratti como" in LUOGHI
  • Palazzo Como Napoli
  • Fortezza da Basso Firenze
  • Pozzo di San Patrizio Orvieto
  • Palazzo Farnese Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Sala di Marte Caserta
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Teatro alla Scala Milano
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Fortezza da Basso

    Firenze
     
  • Pozzo di San Patrizio

    Orvieto
     
  • Palazzo Farnese

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Fortezza Vecchia

    Livorno
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati