lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in NOTIZIE
  • | 22/05/2006 Nel segno di Paz in scena al Teatro Libero di Milano
  • | 27/02/2023 Sul filo del giallo. Da un "misterioso" Botticelli a Munch, la settimana in tv
  • | 21/04/2004 La luce sul filo
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino
  • Firenze | 19/03/2018 Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai
  • | 16/06/2003 Il racconto del filo
  • | 22/06/2005 Mostre Il filo di Clemen a Palazzo Spinola
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Milano | 28/02/2019 Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
  • Milano | 09/07/2017 Milano-Parigi: alleanza nel segno del Rinascimento
  • Verbano-Cusio-Ossola | 15/07/2022 Da Boldini a Picasso, nel segno delle donne
  • | 05/01/2006 “Sul filo dell’acqua” presso il Villa Pomini a Castellanza
  • | 30/11/2005 “Sul filo dell’acqua” presso il Museo Butti di Viggiù di Varese
  • Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
  • Grosseto | 19/12/2023 Un secolo di Guido Strazza. Il maestro del segno in mostra a Santa Fiora
  • Milano | 25/03/2025 Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
  • | 19/05/2009 L’arte del filo d’erba
  • Milano | 09/06/2020 A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"
  • | 19/08/2005 Il filo di Clemen. In mostra il mondo magico di Clemen Parrocchetti
  • Venezia | 20/10/2014 Il lungo viaggio della scrittura
  • Milano | 15/10/2014 Milano ed Amsterdam nel segno di Van Gogh
  • | 02/05/2005 Nel segno di Guercino
  • | 20/12/2005 Nel segno di Afro
  • | 12/03/2004 Il segno e il colore
  • | 09/01/2004 MIRÓ. Alchimista del segno
  • | 13/07/2004 Libertà di segno e forma
  • | 30/04/2004 'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno'
  • | 20/03/2023 Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv
  • | 19/09/2006 “Il libro, il corpo, il segno” al TA MATETE
  • | 10/07/2003 Autunno nel segno dell’Africa
  • | 27/07/2005 'Nel segno di Guercino'. Prorogata sino al 2 ottobre
  • Nuoro | 04/08/2021 Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
  • Milano | 10/08/2015 Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
  • | 21/04/2005 “Nel segno di Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon, Oxford e Cento”
  • | 23/05/2005 Nel segno di Guercino. Disegni dalle Collezioni Mahon, Oxford e Cento
  • | 13/01/2006 Ultimi giorni per TELA>SEGNO>SPAZIO alla Moving Gallery
  • | 24/07/2006 Oriente Occidente. Incontri di culture nel segno della danza contemporanea
  • | 15/01/2021 Dal Van Gogh di Goldin alle opere degli Uffizi "interpretate" dagli chef: quattro appuntamenti con l'arte sul web
  • | 25/05/2020 Da Tintoretto al design contemporaneo, una settimana nel segno dell'arte su Rai, Sky e Netflix
  • | 08/07/2008 Sul Filo del Circo
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • | 13/02/2023 Sul filo del rosso. Dai colori dell'arte a Van Gogh, gli appuntamenti in tv
  • | 19/07/2019 Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
  • Milano | 26/02/2019 Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
  • | 25/02/2004 Mario Giacomelli: il segno dell’astrattismo
  • Venezia | 06/05/2013 Kenia e Cina insieme nel segno della natura
  • Venezia | 28/01/2013 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
  • | 09/01/2015 Segno + per i luoghi dell’arte
  • Torino | 30/10/2021 Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • | 27/02/2004 ”Joan Mirò. Alchimista del segno”
  • | 23/01/2008 Il segno di Danilo Bucchi
  • | 18/02/2002 La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi
  • Roma | 28/03/2012 Modigliani tra segno e tradizione
  • Venezia | 15/11/2018 Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..
  • | 02/05/2005 Nel segno di Guercino
  • Roma | 20/05/2022 L'autunno a Roma è nel segno di Van Gogh
Più notizie
  • | 22/05/2006

    Nel segno di Paz in scena al Teatro Libero di Milano

    Lo spettacolo Nel segno di Paz
     
  • | 27/02/2023 | Dal 27 febbraio al 5 marzo sul piccolo schermo

    Sul filo del giallo. Da un "misterioso" Botticelli a Munch, la settimana in tv

    Al giallo, il colore della luce, del fuoco, della prosperità, è dedicata la nuova puntata de I colori dell’arte, in onda su Rai 5, per “Art Night” con Neri Marcorè, mentre la settimana di Sky si accende con la pittura vibrante di Correggio e con un viaggio nella Norvegia del pennello de L’Urlo
     
  • | 21/04/2004

    La luce sul filo

    A Napoli presso il Museo Pignatelli, dall’8 maggio al 6 giugno 2004, cent’anni di luce raccontati attraverso i celebri manifesti pubblicitari d’epoca.
     
  • Pesaro e Urbino | 21/05/2021 | Dal 21 maggio al 12 settembre a Palazzo Ducale

    Sul filo di Raffaello: l'arte dell'arazzo in mostra a Urbino

    Una mostra, organizzata in collaborazione con i Musei Vaticani e con il Mobilier National di Parigi, accoglie dodici grandiose pezze tessute nelle migliori arazzerie europee che raccontano l’apporto fornito dal pittore al settore degli arazzi
     
  • Firenze | 19/03/2018 | A Firenze fino al 3 giugno

    Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai

    La mostra celebra la ricerca dell'artista sarda, dal realismo lirico degli anni Quaranta ai lavori polimaterici e concettuali
     
  • | 16/06/2003

    Il racconto del filo


     
  • | 22/06/2005

    Mostre Il filo di Clemen a Palazzo Spinola


     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Milano | 28/02/2019 | Dal 1° al 3 marzo in 80 musei di Milano

    Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019

    Un weekend di mostre, visite a tema, incontri, performance e itinerari speciali per guardare la città da una nuova prospettiva.

     
  • Milano | 09/07/2017 | Dal 2018, tre progetti in sinergia su Michelangelo e Leonardo

    Milano-Parigi: alleanza nel segno del Rinascimento

    Si nutre della collaborazione con il Louvre il programma di grandi mostre del Castello Sforzesco: da una coproduzione sulla scultura di Michelangelo ai 500 anni dalla morte di Leonardo.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 15/07/2022 | Fino all’11 dicembre a Domodossola

    Da Boldini a Picasso, nel segno delle donne

    Oltre 60 opere presso i Musei Civici Gian Giacomo Galletti al Palazzo San Francesco ripercorrono l’evoluzione della figura femminile tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, negli anni in cui la società e l’arte si proiettano verso la modernità
     
  • | 05/01/2006

    “Sul filo dell’acqua” presso il Villa Pomini a Castellanza


     
  • | 30/11/2005

    “Sul filo dell’acqua” presso il Museo Butti di Viggiù di Varese


     
  • Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino

    Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018

    Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.

     
  • Grosseto | 19/12/2023 | Dal 23 dicembre al 6 gennaio il ritorno nella città natale in provincia di Grosseto

    Un secolo di Guido Strazza. Il maestro del segno in mostra a Santa Fiora

    Per festeggiare i 101 anni e una donazione di oltre 60 opere alla nuova sede museale della cittadina, il pittore e incisore, tra i più importanti nel panorama artistico italiano, torna nella sua città natale con È annuncio la cometa di luce nella notte, a cura di Gianluca Murasecchi e Simona Ciofetta
     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 4 al 6 aprile

    Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg

    Con 179 gallerie da 31 paesi e 5 continenti, miart conferma il suo ruolo centrale nel panorama fieristico europeo tra grandi ritorni e new entries
     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020

    Verso il 2019 nel segno di Leonardo

    Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
     
  • | 19/05/2009

    L’arte del filo d’erba

    Saper comporre figure incredibili con il proprio corpo accompagnate dal suono degli strumenti tradizioni mongoli. Sono le Hulan, gruppo formato da telentuose musiciste e fenomenali contorsioniste.
     
  • Milano | 09/06/2020 | Il direttore Bradburne offre l’accesso gratuito alle sale fino all’autunno

    A 70 anni dalla storica riapertura, la Pinacoteca di Brera riparte nel segno della "resilienza"

    Il 9 giugno 1950 la Pinacoteca riapriva i battenti dopo la chiusura imposta dal seondo conflitto mondiale. A distanza di 70 anni le sale riaprono dopo l’emergenza coronavirus, tra tante novità e iniziative ripensate in chiave online
     
  • | 19/08/2005

    Il filo di Clemen. In mostra il mondo magico di Clemen Parrocchetti


     
  • Venezia | 20/10/2014

    Il lungo viaggio della scrittura

    Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura.
     
  • Milano | 15/10/2014 | Mostre e riallestimenti

    Milano ed Amsterdam nel segno di Van Gogh

    Palazzo Reale ospita una rassegna dedicata al rapporto tra l’artista olandese e la terra, mentre fervono i preparativi per la riapertura della collezione permanente di Amsterdam, appena rinnovata.
     
  • | 02/05/2005

    Nel segno di Guercino


     
  • | 20/12/2005

    Nel segno di Afro


     
  • | 12/03/2004

    Il segno e il colore


     
  • | 09/01/2004

    MIRÓ. Alchimista del segno


     
  • | 13/07/2004

    Libertà di segno e forma


     
  • | 30/04/2004

    'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno'


     
  • | 20/03/2023 | I programmi da non perdere dal 20 al 26 marzo

    Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv

    Nuove destinazioni da esplorare lungo la penisola e grandi maestri della pittura ci aspettano sul piccolo schermo, mentre giunge alla tappa finale il viaggio di Art Night dedicato al mondo dei colori.
     
  • | 19/09/2006

    “Il libro, il corpo, il segno” al TA MATETE


     
  • | 10/07/2003

    Autunno nel segno dell’Africa


     
  • | 27/07/2005

    'Nel segno di Guercino'. Prorogata sino al 2 ottobre


     
  • Nuoro | 04/08/2021 | Dal 13 agosto apre il CAMUC - Casa Museo Cannas

    Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale

    Un percorso espositivo, che ricorda il celebre intervento Legarsi alla montagna, che 40 anni fa coinvolse l’intera comunità di Ulassai, inaugura il nuovo spazio culturale candidato a diventare un importante punto di riferimento per la comunità
     
  • Milano | 10/08/2015 | Il 12 agosto a Milano

    Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli

    Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti.
     
  • | 21/04/2005

    “Nel segno di Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon, Oxford e Cento”


     
  • | 23/05/2005

    Nel segno di Guercino. Disegni dalle Collezioni Mahon, Oxford e Cento


     
  • | 13/01/2006

    Ultimi giorni per TELA>SEGNO>SPAZIO alla Moving Gallery


     
  • | 24/07/2006

    Oriente Occidente. Incontri di culture nel segno della danza contemporanea


     
  • | 15/01/2021 | Online dal 17 gennaio

    Dal Van Gogh di Goldin alle opere degli Uffizi "interpretate" dagli chef: quattro appuntamenti con l'arte sul web

    Mentre in zona "gialla" i musei si preparano alla riapertura del 18 gennaio, l’arte non rinuncia al suo dialogo “social” con il pubblico da casa
     
  • | 25/05/2020 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Da Tintoretto al design contemporaneo, una settimana nel segno dell'arte su Rai, Sky e Netflix

    Sette documentari per un viaggio tra capolavori e Maestri di ogni tempo.
     
  • | 08/07/2008

    Sul Filo del Circo

    Per 15 giorni Grugliasco capitale Italiana del Circo. 100 Big del circo contemporaneo si danno appuntamento nel Parco Le Serre.
     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • | 13/02/2023 | Sul piccolo schermo dal 13 al 19 febbraio

    Sul filo del rosso. Dai colori dell'arte a Van Gogh, gli appuntamenti in tv

    Se Alighiero Boetti e IO e LEI, la serie che racconta la vita di grandi artiste del secolo scorso attraverso l’intima interpretazione di cinque attrici italiane, guidano la programmazione settimanale di Sky Arte, su Rai 5 la nuova produzione Art Night. I colori dell’arte conduce il pubblico da casa alla scoperta del rosso
     
  • | 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci

    Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

    Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.  

     
  • Milano | 26/02/2019 | A Milano dal 2 aprile al 30 giugno

    Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo

    La mostra, a cura di Demetrio Paparoni, si inserisce nel palinsesto istituzionale Milano e Leonardo 500
     
  • | 25/02/2004

    Mario Giacomelli: il segno dell’astrattismo

    Il Palazzo delle Esposizioni in collaborazione con Photology Milano, presenta la mostra Mario Giacomelli opere fotografiche 1953-2000, una straordinaria retrospettiva dedicata ad uno dei maestri della fotografia internazionale.
     
  • Venezia | 06/05/2013

    Kenia e Cina insieme nel segno della natura

    Alla Biennale di Venezia un progetto unisce artisti kenioti e cinesi
     
  • Venezia | 28/01/2013

    Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia

    Straordinaria presenza da Aprile ad Agosto della “Venere di Urbino” di Tiziano all’esposizione “Manet, ritorno a Venezia”.
     
  • | 09/01/2015 | Gli Uffizi il museo più visitato d'Italia. Star assoluta: il Colosseo.

    Segno + per i luoghi dell’arte

    Il settore della cultura nel 2014 chiude con un bilancio positivo rispetto all'anno precedente e vede crescere il Mezzogiorno.
     
  • Torino | 30/10/2021 | Intervista a Giorgio Galotti, ideatore del progetto in dialogo con il passato della città

    Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo

    Da Palazzo Carignano a Palazzo Chiablese, fino alle librerie storiche: il centro cittadino si anima di mostre, talk e installazioni all’aperto aspettando Artissima 2021.
     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • | 27/02/2004

    ”Joan Mirò. Alchimista del segno”

    La rassegna, realizzata con il contributo del direttore artistico Luigi Fiorletta e del curatore scientifico Massimo Bignardi, presenta dipinti, arazzi, sculture, ceramiche e grafiche che testimoniano gli ultimi decenni del percorso creativo di Miró.
     
  • | 23/01/2008

    Il segno di Danilo Bucchi

    Una mostra, a cura di Morgan Morris, negli spazi della Contemporary Arts Society , propone otto dipinti inediti del giovane artista romano.
     
  • | 18/02/2002

    La libertà del segno: Giuseppe Capogrossi

    È stata una svolta, improvvisa e radicale, a segnare il percorso artistico di un indiscusso talento del Novecento italiano: Giuseppe Capogrossi (1900-1972).
     
  • Roma | 28/03/2012

    Modigliani tra segno e tradizione


     
  • Venezia | 15/11/2018 | Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi | 15 e 16 novembre 2018

    Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..

    Il Teatrino di Palazzo Grassi inaugara la prima giornata di ricerca dedicata alla storia espositiva dell'omonimo Palazzo, con Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #1 - Tra moda e arte: i Marinotti e il Centro Internazionale delle Arti e del Costume
     
  • | 02/05/2005

    Nel segno di Guercino

    A Cento, prima tappa della suggestiva esposizione itinerante dedicata al Guercino, che approderà al Leighton House Museum di Londra e al Prado di Madrid.
     
  • Roma | 20/05/2022 | Dall'8 ottobre una grande mostra a Palazzo Bonaparte

    L'autunno a Roma è nel segno di Van Gogh

    Dal prestigioso Kröller Müller Museum di Otterlo, 60 capolavori per guardare sotto una luce nuova l'opera del maestro olandese.
     
Meno notizie

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/09/2014 AL 28/09/2014 Roma | Galleria Alberto Sordi 50 anni di storia d’Italia per filo e per segno
  • DAL 09/10/2014 AL 12/10/2014 Modena | Museo Lapidario Estense 50 anni di storia d'Italia, per filo e per segno
  • DAL 27/11/2014 AL 30/11/2014 Bari | Fortino Sant’Antonio Abate 50 anni di storia d’Italia per filo e per segno
  • DAL 11/12/2014 AL 14/12/2014 Palermo | Palazzo Branciforte 50 anni di storia d'Italia, per filo e per segno
  • DAL 06/11/2014 AL 09/11/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli 50 anni di storia d'Italia, per filo e per segno
  • DAL 17/12/2015 AL 27/12/2015 Roma | Plus Arte Puls Filo come Segno. Materia nell'opera di Achille Pace
  • DAL 06/06/2014 AL 14/06/2014 Milano | Museo Pecci Milano e altre sedi XVIII Premio Umberto Boccioni 2014. Filo Rosso
  • DAL 02/07/2014 AL 20/07/2014 Milano | Spazio Oberdan Antonia Campanella. I segreti del segno
  • DAL 08/06/2018 AL 26/08/2018 Milano | MUDEC - Museo delle Culture Dal Batik all'Art Nouveau. Il filo che unisce Oriente e Occidente
  • DAL 23/03/2016 AL 23/03/2016 Milano | Triennale di Milano Federica Marangoni. Il Filo Conduttore/The Leading Thread
  • DAL 12/04/2021 AL 12/04/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Talk con la Fondazione Carlo Levi
  • DAL 12/04/2021 AL 07/06/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Ciclo di incontri
  • DAL 14/01/2015 AL 27/01/2015 Milano | Galleria d’Arte Statuto13 Monica Temporiti. Tra segno e di-segno
  • DAL 18/01/2021 AL 22/02/2021 Milano | Piattaforma Google Meet SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano
  • DAL 22/11/2016 AL 22/11/2016 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Presentazione del catalogo della mostra 'Dialoghi di filo'
  • DAL 11/03/2022 AL 04/12/2022 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Stasera al Museo - Nel segno delle donne
  • DAL 23/06/2016 AL 22/11/2016 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Dialoghi di filo
  • DAL 30/11/2018 AL 30/11/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Guido Strazza. Segno e Segno - Presentazione
  • DAL 01/02/2021 AL 01/02/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Associazione Archivio Piero Leddi
  • DAL 27/11/2022 AL 27/01/2023 Senigallia | Circolo Arci Vallone Racconti di mare
  • DAL 22/02/2021 AL 22/02/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Archivio Pippo Rizzo
  • DAL 21/02/2018 AL 04/04/2018 Milano | Galleria San Fedele Sidival Fila. Il filo della grazia
  • DAL 05/10/2012 AL 17/11/2012 Roma | Galleria Il Segno Marco Delogu. La natura della notte
  • DAL 13/12/2017 AL 13/12/2017 Milano | Fabbrica del Vapore Lasciare il segno. Percorsi di integrazione attraverso il fumetto
  • DAL 18/07/2015 AL 02/08/2015 Ferrara | Palazzo della Racchetta Salvatore Alessi. Geometrie senza tempo / Vito Carta. Divertissement / Geometrie dell'anima / Finalisti del Premio 'Il segno' 2015
  • DAL 11/12/2018 AL 11/12/2018 Milano | Museo della Permanente Nel segno di Caravaggio di Stefano Zuffi - Presentazione
  • DAL 23/10/2017 AL 03/12/2017 Milano | Palazzo Reale Salvatore Sciarrino. Il segno e il suono
  • DAL 11/05/2017 AL 11/05/2017 Milano | David Sorgato Raqm, nel segno del ricamo. Dal XV al XIX secolo, ricami preziosi in Oriente e in Europa
  • DAL 13/09/2014 AL 24/09/2014 Lecce | Fondo Verri Il segno totale. Poesia: dalla parola al segno
  • DAL 05/02/2019 AL 01/03/2019 Milano | Fondazione Mudima Giò Minola. Sinfonia per segno-forma-colore. Opere 1960-2018
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 15/11/2013 AL 09/03/2014 Milano | Museo del Novecento Giuseppe Scalarini (1873-1948). Il segno intransigente. Grafica politica, satira e illustrazione
  • DAL 19/11/2016 AL 19/11/2016 Milano | Museo del Novecento Presentazione del catalogo della mostra 'Federico Seneca (1891–1976). Segno e forma nella pubblicità'
  • DAL 13/06/2024 AL 04/07/2024 Milano | MADE4ART Miriam Selvetti. Oltre il segno
  • DAL 08/03/2018 AL 03/06/2018 Firenze | Palazzo Pitti Maria Lai. Il filo e l'infinito
  • DAL 16/05/2014 AL 28/06/2014 Roma | Sala Santa Rita Aquiloni: Un filo lungo 3000 anni
  • DAL 06/02/2011 AL 12/06/2011 Catania | Palazzo Valle CARLA ACCARDI. SEGNO E TRASPARENZA
  • DAL 25/02/2020 AL 09/06/2020 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Sul filo della memoria. Gli archivi d'artista si raccontano
  • DAL 08/03/2022 AL 08/03/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Sul filo della Memoria.Gli Archivi d’Artista si raccontano - Presentazione della Fondazione e Archivio Storico Pericle Fazzini
  • DAL 04/03/2020 AL 07/06/2020 Bologna | Pinacoteca Nazionale Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello
  • DAL 21/01/2020 AL 01/03/2020 Bologna | Sedi varie Antonello Ghezzi. Via libera per volare
  • DAL 14/09/2018 AL 20/11/2018 Racconigi | Complesso Monumentale del Castello e parco di Racconigi Seta: il filo d’oro che unì il Piemonte al Giappone
  • DAL 19/07/2017 AL 19/07/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Donne del '900 - Paola Cacianti. Il filo rosa. La rivoluzione delle donne nella moda
  • DAL 08/07/2014 AL 31/07/2014 Milano | VIR Viafarini-In-Residence Chen Wei, Liu Yue e Rao Kaixi. La struttura del segno
  • DAL 27/03/2013 AL 27/04/2013 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese Nel segno del segno. Dopo l'informale
  • DAL 10/02/2023 AL 31/03/2023 Milano | Galleria Gracis Antoni Tàpies. Segno | Memoria | Materia
  • DAL 23/06/2020 AL 23/06/2020 Trieste | Facebook Il segno rivelatore di Gillo - Presentazione
  • DAL 22/07/2022 AL 24/07/2022 Ulassai | Parrocchia Sant’Antioco Martire un filo bianco: arte musica e letteratura sulle trame di Maria Lai
  • DAL 09/12/2012 AL 26/02/2013 Ferrara | MLB Home Gallery Arianna Fantin. Il filo pericoloso delle cose
  • DAL 21/05/2021 AL 12/09/2021 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell’arte dell’arazzo
  • DAL 12/11/2016 AL 13/03/2017 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim La mia arma contro l’atomica è un filo d’erba. Tancredi. Una retrospettiva
  • DAL 07/05/2021 AL 18/09/2021 Bologna | Palazzo Boncompagni GREGORIO XIII E MICHELANGELO PISTOLETTO – DAL RINASCIMENTO ALLA RINASCITA
  • DAL 09/10/2018 AL 22/10/2018 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Daniela Papadia. Il Filo Dell’alleanza
  • DAL 25/11/2019 AL 01/12/2019 Milano | Chiesa di Santa Maria del Carmine Luca Sacchetti. Il Danno_L'abuso dei minori - il segno del danno
  • DAL 29/04/2022 AL 09/05/2022 Arezzo | Atrio d'Onore della Provincia Sul filo delle emozioni
  • DAL 26/03/2022 AL 08/05/2022 Parma | Palazzo Pigorini Paolo Simonazzi. Il filo e il fiume
  • DAL 04/05/2015 AL 11/05/2015 Milano | Galleria Spazioporpora Luca Grippa. Il segno
  • DAL 10/10/2020 AL 25/10/2020 Latina | Spazio COMEL Arte Contemporanea Luciano Bonomi. Il Racconto corre sul filo
  • DAL 07/05/2016 AL 20/05/2016 Roma | VARCO al Pigneto CosmoGRAFIE - segno, materia e visione
  • DAL 29/10/2020 AL 29/11/2020 Roma | Sito web Nel segno di Modigliani. Virtual Exhibition
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Migrating Objects
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Migrating Objects

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
Meno foto

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in OPERE
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Più opere
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
Meno opere

Risultati per "formaldeide & per filo e per segno milano" in LUOGHI
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
Più luoghi
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati