lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "four di maggio milano" in NOTIZIE
  • | 27/04/2012 Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro
  • Milano | 24/04/2015 Milano a fior d'acqua
  • Milano | 04/05/2021 Città "illuminata" e laboratorio di idee: ecco la Milano di Napoleone in mostra alla Braidense
  • Milano | 08/11/2012 Gaillard: l'archeologo delle rovine della modernità
  • Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
  • | 24/04/2012 Domenica 13 maggio "Chiese Aperte" in tutta Italia
  • Milano | 27/04/2018 Milano riparte con Photofestival
  • Roma | 25/09/2012 Torna la "Notte dei Musei" nella Capitale dopo il rinvio di maggio
  • | 24/04/2020 Dai tesori sommersi del MANN agli scatti di Elliott Erwitt: gli appuntamenti con l'arte sul web
  • | 18/05/2012 18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
  • | 29/04/2002 Musei: 1 euro per il 1° maggio
  • | 09/05/2003 Napoli, Maggio dei monumenti
  • | 27/04/2008 Maggio Musicale 71° edizione
  • | 23/04/2008 1° maggio chiusi i Musei a Firenze
  • | 25/03/2003 A maggio nuove mostre al Macro
  • | 29/04/2003 Firenze chiude i grandi musei il 1° maggio
  • | 30/04/2002 1° maggio: musei chiusure a Roma e a Firenze
  • | 14/04/2005 Arte da mangiare, mangiare Arte. A Milano dal 5 al 8 maggio
  • Roma | 12/05/2011 "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini
  • | 25/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 25 al 31 maggio
  • | 27/04/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 27 aprile al 3 maggio
  • | 11/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dall’11 al 17 maggio
  • | 18/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 18 al 25 maggio
  • | 09/04/2021 Norme stringenti e tour tra i tesori nascosti: i Musei Vaticani ripartono
  • Napoli | 27/04/2016 L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni
  • | 20/05/2020 Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia
  • Venezia | 17/05/2012 Alla Collezione Guggenheim si parla di “dOCUMENTA (13)”
  • | 29/04/2013 Vincent torna a casa il 1° maggio
  • Roma | 11/12/2017 Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro
  • | 27/04/2012 Il Palazzo Doria Pamphilj aperto anche il 1° maggio
  • | 04/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
  • Roma | 04/05/2012 I progetti piu' innovativi presentati dal Mibac al Forum PA
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • | 09/05/2022 Dai girasoli di Van Gogh alla fotografia di Berengo Gardin, la settimana dell'arte in tv
  • | 19/05/2012 Annullata la Notte dei Musei
  • Napoli | 02/05/2013 Passeggiate napoletane tra chiostri e cortili
  • | 26/04/2022 Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 23/04/2012 Open House: a Roma edifici d'autore aperti al pubblico
  • | 02/05/2022 Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv
  • | 08/05/2023 La settimana dell’arte in tv, da Gauguin alla Venere di Milo
  • | 04/05/2020 Verso la riapertura: Bologna riparte dal Polittico Griffoni e Palazzo Pallavicini riaccende le luci su Doisneau
  • Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • Bologna | 08/05/2012 A Bologna per la Notte Blu
  • Roma | 02/05/2012 Roma ricorda il 191° anniversario della morte di Napoleone
  • Venezia | 22/12/2014 Padiglione Aquae Venezia 2015: l'inaugurazione il 3 maggio
  • | 26/04/2021 Da Delacroix e Tintoretto a Elliott Erwitt, gli appuntamenti in tv per la settimana del 1° maggio
  • | 02/05/2023 La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
  • | 23/05/2022 La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv
  • | 16/03/2022 Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo
  • | 28/04/2025 Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • Mondo | 08/04/2021 L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti
  • Firenze | 26/04/2012 Riapre al pubblico la casa natale di Leonardo
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Milano | 29/06/2021 Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre
  • Milano | 25/03/2022 Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano
  • Milano | 20/01/2016 A Milano un'altra stagione di grandi mostre
  • Milano | 20/04/2016 A Milano, l’arte è nella lobby
  • Milano | 06/11/2017 Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca
Più notizie
  • | 27/04/2012

    Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro


     
  • Milano | 24/04/2015 | Dal 26 al 30 aprile alla Darsena

    Milano a fior d'acqua

    Per l'inaugurazione della Nuova Darsena, una mostra fotografica racconta la città attraverso i suoi canali.
     
  • Milano | 04/05/2021 | Dal 5 maggio al 10 luglio per i 200 anni dalla morte dell’imperatore

    Città "illuminata" e laboratorio di idee: ecco la Milano di Napoleone in mostra alla Braidense

    La biblioteca si unisce alle celebrazioni per i 200 anni dalla morte dell'imperatore con una mostra che accoglie 147 opere. Tra queste la prima edizione delle Ultime lettere di Jacopo Ortis e le stesure autografe del Cinque maggio di Manzoni




     
  • Milano | 08/11/2012

    Gaillard: l'archeologo delle rovine della modernità


     
  • Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli

    Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"

    La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
     
  • | 24/04/2012

    Domenica 13 maggio "Chiese Aperte" in tutta Italia


     
  • Milano | 27/04/2018 | Fino al 30 giugno una grande kermesse diffusa sul territorio

    Milano riparte con Photofestival

    Più di 100 location, 165 mostre e decine di eventi, incontri e workshop: da scoprire aspettando la Photo Week di giugno.

     
  • Roma | 25/09/2012

    Torna la "Notte dei Musei" nella Capitale dopo il rinvio di maggio


     
  • | 24/04/2020 | Online dal 25 aprile

    Dai tesori sommersi del MANN agli scatti di Elliott Erwitt: gli appuntamenti con l'arte sul web

    Dagli Uffizi alle Gallerie Estensi, proseguono su canali social le iniziative dei musei dedicate alla cultura, in attesa della riapertura al termine del lockdown
     
  • | 18/05/2012

    18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei


     
  • | 29/04/2002

    Musei: 1 euro per il 1° maggio


     
  • | 09/05/2003

    Napoli, Maggio dei monumenti


     
  • | 27/04/2008

    Maggio Musicale 71° edizione


     
  • | 23/04/2008

    1° maggio chiusi i Musei a Firenze


     
  • | 25/03/2003

    A maggio nuove mostre al Macro


     
  • | 29/04/2003

    Firenze chiude i grandi musei il 1° maggio


     
  • | 30/04/2002

    1° maggio: musei chiusure a Roma e a Firenze


     
  • | 14/04/2005

    Arte da mangiare, mangiare Arte. A Milano dal 5 al 8 maggio


     
  • Roma | 12/05/2011

    "Era di maggio". Palazzo e giardino tornano allo splendore dei Corsini


     
  • | 25/05/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 25 al 31 maggio

    La dissacrante irriverenza di Maurizio Cattelan, il mondo fantastico ed enigmatico di Hieronimus Bosch, l’incanto del Giardino di Boboli: film, libri e approfondimenti televisivi da non perdere questa settimana.
     

     
  • | 27/04/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 27 aprile al 3 maggio

    Film, documentari, libri freschi di stampa: gli appuntamenti della settimana con il mondo dell’arte

     
  • | 11/05/2017 | Tutti le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dall’11 al 17 maggio

    Libri, film, documentari: gli appuntamenti irrinunciabili per una settimana nel segno dell’arte.

     
  • | 18/05/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 18 al 25 maggio

    Libri, dvd, approfondimenti televisivi: gli appuntamenti della settimana per godere delle meraviglie dell’arte direttamente dal salotto di casa.

     
  • | 09/04/2021 | Dal 3 maggio riaprono i Musei del Papa

    Norme stringenti e tour tra i tesori nascosti: i Musei Vaticani ripartono

    Accessi contingentati, dal lunedì al venerdì, ed esclusivamente su prenotazione, uso corretto della mascherina, negli spazi interni e nei cortili, obbligo di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro le regole disposte dai Musei per tornare ad accogliere il pubblico
     
  • Napoli | 27/04/2016 | Dal 28 aprile

    L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni

    Una mostra sulle pratiche devozionali attraverso i secoli accompagnerà la riapertura del complesso chiuso in seguito al terremoto del 1980.
     
  • | 20/05/2020 | Il 21 maggio 1471 nasceva l'astro del Rinascimento tedesco

    Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia

    L’incisore di Norimberga è legato a doppio filo al Belpaese, in particolare a Bassano del Grappa. Palazzo Sturm accoglie infatti un corpus di 214 incisioni, considerato, per ampiezza e qualità, il più importante e completo al mondo.
     
  • Venezia | 17/05/2012

    Alla Collezione Guggenheim si parla di “dOCUMENTA (13)”


     
  • | 29/04/2013

    Vincent torna a casa il 1° maggio

    Ad Amsterdam il Van Gogh Museum riapre al pubblico dopo sette mesi di lavoro con una grande mostra che fa luce sul percorso artistico del pittore olandese e dei suoi contemporanei
     
  • Roma | 11/12/2017 | Firmato l’accordo tra il Mibact e le autorità religiose

    Roma: da maggio al Pantheon con un biglietto di 2 euro

    Ancora pochi mesi per ammirare gratuitamente l’originale architettura e i tesori d’arte del Pantheon: dal 2 maggio un biglietto di 2 euro consentirà l’accesso al magnifico tempio voluto da Marco Agrippa, da 14 secoli convertito in basilica cristiana.

     
  • | 27/04/2012

    Il Palazzo Doria Pamphilj aperto anche il 1° maggio


     
  • | 04/05/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio

    Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.

     
  • Roma | 04/05/2012

    I progetti piu' innovativi presentati dal Mibac al Forum PA


     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • | 09/05/2022 | Sul piccolo schermo dal 9 al 15 maggio

    Dai girasoli di Van Gogh alla fotografia di Berengo Gardin, la settimana dell'arte in tv

    Su Sky Arte la serie Rinascimenti Segreti propone un viaggio tra le meraviglie nascoste di Ancona e Loreto, mentre su Rai Storia Italia. Viaggio nella Bellezza accompagna gli spettatori in un viaggio nei santuari d'altura più suggestivi dedicati al culto di San Michele, nell’abbraccio avvolgente di grotte naturali e pitture rupestri
     
  • | 19/05/2012

    Annullata la Notte dei Musei


     
  • Napoli | 02/05/2013

    Passeggiate napoletane tra chiostri e cortili

    Tra due giorni al via il Maggio dei Monumenti 2013 nel capoluogo campano
     
  • | 26/04/2022 | I programmi da non perdere

    Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv

    Storie intriganti e avventurose, opere immersive ad alto tasso di emozioni, viaggi tra i tesori nascosti della penisola ci aspettano sullo schermo dal 26 aprile al 1° maggio.
     
  • Roma | 23/04/2012

    Open House: a Roma edifici d'autore aperti al pubblico


     
  • | 02/05/2022 | Dal 2 all'8 maggio sul piccolo schermo

    Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv

    Su Sky Arte la nuova puntata di “Rinascimenti Segreti”, la nuova produzione Sky Original, accompagna gli spettatori a Padova, tra le meraviglie che, tra Quattro e Cinquecento, hanno rivoluzionato la cultura europea. Su Rai 5, l'appuntamento settimanale con Art Night parte dalla svolta di Marcel Duchamp per cucire un originale racconto sulla migliore gioventù artistica italiana
     
  • | 08/05/2023 | I programmi dall’8 al 14 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Gauguin alla Venere di Milo

    Opere affascinanti e misteriose, maestri iconici eppure oscuri, scrigni di bellezza e di storie da raccontare: li scopriremo sul piccolo schermo nei prossimi giorni, spaziando tra Botticelli e Banksy, Dalì e Tamara de Lempicka, la Galleria Borghese e i Sassi di Matera.
     
  • | 04/05/2020 | A partire dal 18 maggio la ripartenza dei luoghi d'arte

    Verso la riapertura: Bologna riparte dal Polittico Griffoni e Palazzo Pallavicini riaccende le luci su Doisneau

    Mentre la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale potrebbe essere prorogata, slitta in autunno l’esposizione della Galleria Borghese dedicata a Caravaggio
     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte

    Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

    Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.



     
  • Bologna | 08/05/2012

    A Bologna per la Notte Blu


     
  • Roma | 02/05/2012

    Roma ricorda il 191° anniversario della morte di Napoleone


     
  • Venezia | 22/12/2014 | La maxi opera in via di completamento

    Padiglione Aquae Venezia 2015: l'inaugurazione il 3 maggio

    Il nuovo polo in costruzione a Porto Marghera sarà l'estensione ad oriente dell'Expo e inaugurerà il suo semestre di attività due giorni dopo l'esposizione milanese.
     
  • | 26/04/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 26 aprile al 2 maggio

    Da Delacroix e Tintoretto a Elliott Erwitt, gli appuntamenti in tv per la settimana del 1° maggio

    Se Sky Arte celebra Eugène Delacroix e Tintoretto, Rai5, con Art Night, si concentra sulla fotografia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin ed Elliott Erwitt. Su Netflix un docu-film in quattro puntate svela una delle più misteriose rapine avvenute al museo, mentre l’arte gotiva va in scena su ARTE tv
     
  • | 02/05/2023 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri

    Il 2 maggio del 1519 moriva ad Amboise il grande Leonardo. Sky Arte gli rende omaggio con Io, Leonardo dove a interpretare il genio è un insolito Luca Argentero. Tiziano, il Brasile di Keith Haring, Luigi Ghirri sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • | 23/05/2022 | Dal 23 al 29 maggio sul piccolo schermo

    La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv

    Lunedì 23 maggio, a trent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Sky Arte presenta il documentario Arte vs Mafia – La forza della bellezza, uno speciale in cui la memoria è filtrata attraverso l'arte. Rai 1 ricorda Letizia Battaglia con la seconda puntata di Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa
     
  • | 16/03/2022 | Entro il 2025 il raddoppio delle Gallerie d’Italia sul territorio nazionale

    Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo

    Le storiche sedi bancarie si convertono all’arte: tutti i dettagli da Palazzo Turinetti e Palazzo Piacentini.
     
  • | 28/04/2025 | Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio

    Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio

    "Ulisse, il piacere della scoperta" accompagna gli spettatori in un viaggio alla scoperta della città che visse tre volte, mentre Sky Arte passa in rassegna le bellezze del museo Egizio e omaggia Leonardo da Vinci nell’anniversario dalla morte
     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • Mondo | 08/04/2021 | "School of Waters" è il tema di Mediterranea 19

    L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti

    Settanta talenti under 34 animeranno il centro storico patrimonio Unesco, riscoprendo il potenziale inclusivo del Mare Nostrum.
     
  • Firenze | 26/04/2012

    Riapre al pubblico la casa natale di Leonardo


     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Milano | 29/06/2021 | Dal 21 luglio le iniziative dei Musei civici milanesi

    Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre

    Mario Sironi al Museo del Novecento, Claude Monet a Palazzo Reale, Mondrian al Museo delle Culture sono solo alcuni degli appuntamenti nel palinsesto 2021-2022 dedicato all'arte
     
  • Milano | 25/03/2022 | Intervista a Paola Zatti, curatrice della mostra

    Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano

    A pochi giorni dall’inaugurazione della Milano Art Week, visitiamo la mostra “As Above, So Below” allestita alla GAM di Milano con fotografie di Elisa Sighicelli e curata da Paola Zatti, conservatore responsabile della GAM.

     
  • Milano | 20/01/2016 | Le rassegne del 2016 e le anticipazioni del 2017

    A Milano un'altra stagione di grandi mostre

    Boccioni, Basquiat, Mirò, Rubens i protagonisti del 2016. E nel 2017 attesa per Caravaggio, Dalì, Durer e Toulouse-Lautrec.
     
  • Milano | 20/04/2016 | L'arte in spazi insoliti

    A Milano, l’arte è nella lobby

    Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.

     
  • Milano | 06/11/2017 | A Palazzo Morando dal 9 novembre all'11 febbraio

    Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca

    In mostra, accanto a 170 immagini, la custodia del mitra di Luciano Lutring
     
Meno notizie

Risultati per "four di maggio milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "four di maggio milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/11/2016 AL 18/01/2017 Milano | Galleria Spazio Farini 6 Mono no Aware: il Pathos delle Cose
  • DAL 24/09/2022 AL 24/10/2022 Firenze | Museo Marino Marini Andature II - Elisabetta di Maggio / Sophie Ko
  • DAL 10/10/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Palazzetto Tito Elisabetta Di Maggio. Dis-nascere
  • DAL 05/04/2018 AL 25/11/2018 Venezia | Event Pavilion - T Fondaco dei Tedeschi Elisabetta Di Maggio. Greetings from Venice
  • DAL 10/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Piazza XXIV Maggio Life Beyond Plastic - Matteo Vettorello. Sintonizzatore di decongestione ambientale
  • DAL 26/01/2014 AL 23/02/2014 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Celso Maggio Andreani. Dipinti e Disegni. Mostra retrospettiva nel ventennale della morte
  • DAL 13/11/2012 AL 16/12/2012 Milano | Caserma XXIV Maggio Cyprien Gaillard. Rubble and Revelation – Rivelazioni e Rovine
  • DAL 22/09/2022 AL 24/09/2022 Pompei | Parco Archeologico di Pompei Pompei Street Festival 2022
  • DAL 23/12/2021 AL 23/01/2022 Firenze | Foyer Teatro del Maggio Second life: tutto torna
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Giovanni Anselmo I Elisabetta Di Maggio
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo della materia spirituale dell’arte
  • DAL 06/09/2013 AL 14/09/2013 Roma | Palazzo Incontro e altre sedi Outdoor 2013. Urban Art Festival
  • DAL 10/09/2016 AL 08/01/2017 Mondovì | Museo della Ceramica / Circolo Sociale di Lettura Polvere di stelle. II Edizione 2016 - At the Still Point of the Turning World
  • DAL 27/12/2012 AL 30/12/2012 Lamezia Terme | Complesso monumentale di San Domenico FotografArte II
  • DAL 12/06/2014 AL 15/06/2014 Bologna | Cinema Lumière Biografilm per l'Arte
  • DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
  • DAL 26/10/2017 AL 03/12/2017 Venezia | Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzetto Tito Alchimie. Opere nell'incontro tra impresa e arte
  • DAL 09/03/2014 AL 13/04/2014 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Donna fonte ispiratrice d'arte
  • DAL 24/02/2014 AL 02/03/2014 Milano | Società Umanitaria (San Barnaba) Expo(sed)
  • DAL 07/03/2024 AL 09/04/2024 Milano | Fondazione Mudima Sam Havadtoy. HOMAGE Cultural Migrations
  • DAL 04/06/2022 AL 01/07/2022 Massa | Palazzo Ducale Nerina Toci. Il nero come luce possibile
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Milano | Fondazione Mudima Gianni Sassi. Uno di noi. 3 percorsi fotografici e altri incidenti
  • DAL 21/01/2021 AL 07/05/2021 Milano | Fondazione Mudima La Face autre de l'autre Face
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | Gold Black Style No Matter Matters. Contemporary Art Jewelry Exhibition
  • DAL 29/06/2017 AL 23/09/2017 Milano | Galleria Davide Di Maggio Pianofortissimo #2
  • DAL 15/02/2022 AL 18/03/2022 Milano | Fondazione Mudima Renato Corsini “ambulante” - storie di fotografia in giro per il mondo
  • DAL 13/09/2018 AL 05/10/2018 Milano | Fondazione Mudima Mario Benedetti. Arte moltiplicata per un museo moltiplicato 1
  • DAL 24/04/2015 AL 24/05/2015 Pergine Valdarno | Filanda di Pieve a Presciano iNNatural
  • DAL 18/03/2016 AL 22/03/2016 Milano | M4A - Made4Art afterNotations
  • DAL 24/10/2019 AL 15/11/2019 Milano | Fondazione Mudima Eric Andersen. It could be nice
  • DAL 14/09/2023 AL 20/10/2023 Milano | Fondazione Mudima Giovanni Bonaldi/Yankele. Fuori dal bosco
  • DAL 08/09/2013 AL 22/09/2013 Ravenna | Museo d’Arte della città di Ravenna R.A.M. 2013. IX Edizione Biennale per giovani artisti
  • DAL 25/06/2019 AL 24/07/2019 Milano | Fondazione Mudima Daniela Alfarano. Come un pensiero leggero
  • DAL 01/02/2024 AL 01/03/2024 Milano | Fondazione Mudima Fabio Amaya. Presenze / Presencias
  • DAL 08/06/2014 AL 15/06/2014 Pergine Valdarno | Filanda di Pieve a Presciano MADEINFILANDIA 2014
  • DAL 13/05/2023 AL 11/10/2023 Firenze | Museo Novecento Ipostudio Architetti. Era di Maggio
  • DAL 21/06/2019 AL 03/09/2019 Ravenna | Sala del mosaico Biblioteca Classense Nanni Balestrini. VogliAMO tutto
  • DAL 16/05/2019 AL 14/06/2019 Milano | Fondazione Mudima Radomir Damnjan
  • DAL 11/05/2020 AL 17/05/2020 Napoli | Sedi varie Maggio dei Monumenti - Giordano Bruno 20/20: la visione oltre le catastrofi
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Napoli | Palazzo Marigliano Apertura straordinaria 1° Maggio. Soprintendenza Archivistica della Calabria e della Campania
  • DAL 28/06/2023 AL 03/03/2024 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Fuori Tutto
  • DAL 18/03/2022 AL 29/05/2022 Como | Villa Olmo ASTRATTE. Donne e astrazione in Italia 1930-2000
  • DAL 17/09/2013 AL 16/10/2013 Milano | Fondazione Mudima Thomas Lange
  • DAL 05/06/2021 AL 18/07/2021 Novara | Sedi varie lago d’Orta Come pesci nell’acqua
  • DAL 13/05/2013 AL 01/09/2013 Bologna | MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea
  • DAL 15/05/2015 AL 07/06/2015 Trieste | Palazzo Costanzi Quando l'Italia dichiarò guerra all'Austria: Trieste, i moti del 23-24 maggio 1915
  • DAL 23/04/2017 AL 31/05/2017 Nuoro | Archivio di Stato di Nuoro Il Maggio dei libri a Nuoro - Un'occasione per scoprire il paesaggio sardo nella donazione bibliografica del Dr. Carlo Pinna
  • DAL 14/05/2021 AL 16/05/2021 Genova | Sedi varie Rolli Days – Live & Digital - Genova Maggio 2021
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 10/05/2014 AL 30/04/2015 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. Luglio 1914 - Maggio 1915
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 20/07/2014 AL 14/09/2014 Caprino Veronese | Caprino Veronese Sentieri nell'arte. La natura è altrove
  • DAL 18/04/2015 AL 18/07/2015 Firenze | Museo Novecento Il Maggio Musicale Fiorentino al Museo Novecento
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” Primo Maggio con gli Etruschi
  • DAL 01/07/2021 AL 10/09/2021 Milano | Fondazione Mudima Evidence of Contemporary Papers
  • DAL 13/01/2023 AL 19/02/2023 Jesi | Palazzo Bisaccioni William Congdon. In The Death of One. Artista e ambulanziere nell’inferno di Bergen-Belsen / maggio 1945
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Napoli | Archivio di Stato Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Napoli
  • DAL 01/09/2012 AL 13/01/2013 Venezia | Cà Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Enrico Castellani e Gunther Uecker
  • DAL 05/05/2016 AL 26/05/2016 Vasto | Pinacoteca di Palazzo d’Avalos Incontri con l'Archeologia - Maggio 2016
  • DAL 01/05/2020 AL 01/05/2020 Roma | Canali vari #laculturaincasa - Roma per il 1 maggio
Più mostre
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "four di maggio milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Cao Fei. Supernova
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • I colori di Frida
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Natura in posa
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Metlicovitz. L’arte del desiderio
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
  • The Citi exhibition Manga マンガ
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • I colori di Frida

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Natura in posa

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Metlicovitz. L’arte del desiderio

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
  • The Citi exhibition Manga マンガ

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
Meno foto

Risultati per "four di maggio milano" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "four di maggio milano" in OPERE
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Più opere
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
Meno opere

Risultati per "four di maggio milano" in LUOGHI
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
Più luoghi
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati