lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in NOTIZIE
  • Roma | 07/12/2013 I 1900 anni della Colonna Traiana
  • | 14/01/2003 Galleria Colonna
  • | 28/02/2001 Museo "Vittoria Colonna" di Pescara
  • Roma | 01/07/2014 La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile
  • Roma | 22/12/2023 I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo
  • Milano | 02/06/2017 Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante
  • Milano | 30/01/2015 Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II
  • | 15/02/2018 Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”
  • Milano | 21/08/2013 9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • Napoli | 26/03/2025 La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Bologna | 02/12/2014 Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi
  • Roma | 26/10/2015 Il giovane Mattia Preti alla Galleria Corsini
  • Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
  • Milano | 19/05/2015 Milano ha la sua Highline
  • | 03/04/2007 Dreams a Napoli
  • | 17/03/2009 M.I.A. la poliedrica Tamil
  • | 24/03/2004 Viaggio tra Giappone e Italia
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • | 11/04/2003 Caravaggio protagonista
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • Napoli | 23/12/2019 I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • Roma | 19/01/2014 L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali
  • Palermo | 28/07/2013 Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Padova | 30/06/2014 Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque
  • Milano | 22/06/2015 Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • | 29/03/2005 PAN: lo sguardo al futuro
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • Napoli | 12/12/2017 Il Museo di Capodimonte dà "carta bianca" a dieci vip: allestiranno il loro museo ideale
  • Napoli | 22/07/2022 Il Museo di Capodimonte sempre più "contemporaneo". Oltre 70 opere dalla Collezione Lia Rumma
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • | 15/07/2009 Luis Bacalov si racconta
  • | 09/04/2003 La tela catturata dal paesaggio
  • Milano | 16/01/2017 Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
  • Napoli | 22/09/2011 La galleria Napolinobilissima apre con Leonardo Drew
  • Napoli | 02/01/2019 La rinascita della Schola armaturarum di Pompei: dal restauro alla riapertura al pubblico
  • | 04/04/2003 Ricostruire il mito vesuviano
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • Napoli | 25/10/2017 L’Esercito di Terracotta conquista Napoli
  • Napoli | 19/10/2017 A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta
  • Napoli | 27/07/2022 Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
  • Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
Più notizie
  • Roma | 07/12/2013 | Dal 7 dicembre al 16 febbraio

    I 1900 anni della Colonna Traiana

    Il Museo dei Fori Imperiali celebra l’anniversario del monumento coclide con un originale percorso espositivo fatto di contaminazioni.
     
  • | 14/01/2003

    Galleria Colonna


     
  • | 28/02/2001

    Museo "Vittoria Colonna" di Pescara

    L'inaugurazione del museo Vittoria Colonna di Pescara
     
  • Roma | 01/07/2014 | I fregi fotografati saranno esposti fino a settembre

    La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile

    Fedelmente riportate su due teli in pvc di 80 metri ciascuno, le scene si leggono come delle "strip".
     
  • Roma | 22/12/2023 | In mostra fino al 30 aprile

    I segreti della Colonna Traiana si raccontano al Colosseo

    Storia, arte e tecnologia di un monumento oltre le possibilità umane, che ha stregato papi e sovrani di mezza Europa.

     
  • Milano | 02/06/2017 | Un delicato restauro ridona bellezza e salute al capolavoro rinascimentale

    Di nuovo in mostra a Brera il Cristo alla Colonna del Bramante

    Il prestigioso dipinto è ancora una volta visibile al pubblico tra le opere di Raffaello e Piero della Francesca, protetto da una speciale teca climatizzata.

     
  • Milano | 30/01/2015 | Prospettive inedite sui gioielli architettonici nel cuore di Milano

    Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II

    Per celebrare i suoi 150 anni il monumento progettato da Giusppe Mengoni aprirà il percorso sulle passerelle tra i tetti della Galleria in virtù di un  accordo tra pubblico e privato.
     
  • | 15/02/2018 | Intervista a Matteo Curallo, autore delle musiche del film

    Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”

    Non solo immagini spettacolari e una storia emozionante: alla scoperta del potere evocativo del sonoro nel nuovo film d'arte di Sky.
     
  • Milano | 21/08/2013 | I lavori saranno effettuati nel corso di tre anni

    9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano

    Un piano di restauro urgente dopo nuovo crollo calcinacci
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • Napoli | 26/03/2025 | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno

    La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli

    Un gioiello del Rinascimento prende il posto del Martirio di Sant’Orsola di Caravaggio, a Roma per la grande mostra di Palazzo Barberini.  

     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Bologna | 02/12/2014 | Polemica contro lo spostamento di opere importanti

    Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi

    128 firme autorevoli per fermare la mostra “Da Cimabue a Morandi” curata da Vittorio Sgarbi per il Genus Bononiae e in programma a febbraio a Palazzo Fava.
     
  • Roma | 26/10/2015 | Dal 28 ottobre 2015 al 18 gennaio 2016

    Il giovane Mattia Preti alla Galleria Corsini

    Ventidue capolavori in mostra per ripercorrere le tappe iniziali della carriera del "Cavaliere Calabrese".
     
  • Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata

    Napoli mette la testa a posto

    Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
     
  • Milano | 19/05/2015 | Dal 20 maggio tutti i giorni dalle 9 alle 23

    Milano ha la sua Highline

    Apre la passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II.
     
  • | 03/04/2007

    Dreams a Napoli

    ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
     
  • | 17/03/2009

    M.I.A. la poliedrica Tamil

    Viene dallo Sri Lanka ed ha affascinato gli ascoltatori di tutto il mondo con la sua grinta e la sua attitudine impegnata. M.I.A. la nuova stella pop dalle origini militanti.
     
  • | 24/03/2004

    Viaggio tra Giappone e Italia

    Nel Comune di Giugliano, a nord di Napoli, la galleria Umberto Di Marino presenta l’esposizione dedicata all’artista giapponese Satoshi Hirose.
     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • | 11/04/2003

    Caravaggio protagonista

    Caravaggio protagonista a Napoli. Due sono le mostre organizzate per ammirare questo artista dall'anima ribelle, cardine fondamentale della pittura italiana ed europea.
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • Napoli | 23/12/2019 | Dal 23 dicembre al piano superiore dell’Antiquarium

    I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei

    70 oggetti, tra bottiglie in vetro,dadi, candelabri raccontano le ultime ore di vita di un’agiata famiglia
     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • Roma | 19/01/2014 | Valorizzazione del patrimonio

    L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali

    Il sindaco di Roma Ignazio Marino progetta di affidare al direttore della fotografia premio Oscar le luci dell’area archeologica.
     
  • Palermo | 28/07/2013 | Uno dei luoghi simbolo dell'arte siciliana è prossimo alla serrata.

    Vittorio Sgarbi contro la chiusura del Museo Mandralisca

    La storica istituzione di Cefalù chiuderà i battenti tra pochi giorni. A denunciarlo è il noto critico d’arte che si scaglia contro la giunta Crocetta.
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Padova | 30/06/2014 | Dopo De Nittis, un nuovo appuntamento a Palazzo Zabarella

    Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque

    Un'esposizione dedicata pittore livornese attraverso i suoi più noti capolavori, tra cui "Sogni", affiancati a numerose opere inedite.
     
  • Milano | 22/06/2015 | L'Expo in città

    Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino

    Lo storico locale milanese dove è nata la tradizione dell'aperitivo festeggia un secolo di attività con un'esposizione di fotografie dei suoi più celebri frequentatori.
     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • | 29/03/2005

    PAN: lo sguardo al futuro

    Centro di riferimento permanente nella geografia internazionale dell’arte, il PAN conferma la vitalità di Napoli quale città-laboratorio.
     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • Napoli | 12/12/2017 | Dal 12 dicembre al 17 giugno

    Il Museo di Capodimonte dà "carta bianca" a dieci vip: allestiranno il loro museo ideale

    Tra i "curatori" Riccardo Muti, Vittorio Sgarbi, un'antropologa e un industriale. Daranno libero sfogo alla semantica dello sguardo
     
  • Napoli | 22/07/2022 | Un’importante donazione allo Stato allestita nella Palazzina dei Principi

    Il Museo di Capodimonte sempre più "contemporaneo". Oltre 70 opere dalla Collezione Lia Rumma

    Oltre 70 opere, tra dipinti, sculture, fotografie e lavori su carta, realizzate da una trentina fra i maggiori artisti italiani del XX secolo, con un focus sull’Arte Povera, entrano a far parte della collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • | 15/07/2009

    Luis Bacalov si racconta

    40 anni di musica per il grande schermo. Questo è il maestro argentino, premiato con l’Oscar per “Il Postino”, ultimo film con Massimo Troisi. Lo abbiamo incontrato a Roma.
     
  • | 09/04/2003

    La tela catturata dal paesaggio

    Il 21 marzo, a Roma, nello splendido Palazzo Colonna, si è aperto TA MATETE, spazio dedicato ad arte e sentimenti, che ospiterà varie mostre monografiche. Ha dato il via, Graziella Da Gioz con una esposizione intitolata "Dopo il paesaggio".
     
  • Milano | 16/01/2017 | Pinacoteca di Brera

    Cerotti anti gelo sulle opere d’arte

    L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.   

     
  • Napoli | 22/09/2011

    La galleria Napolinobilissima apre con Leonardo Drew


     
  • Napoli | 02/01/2019 | Terminato il lavoro di recupero degli affreschi dopo il crollo del 2010

    La rinascita della Schola armaturarum di Pompei: dal restauro alla riapertura al pubblico

    Questa struttura, edificio di rappresentanza di un’associazione militare, si potrà vistare ogni giovedi a partire dal 3 gennaio


     
  • | 04/04/2003

    Ricostruire il mito vesuviano

    Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato.
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • Napoli | 25/10/2017 | In mostra nella Basilica dello Spirito Santo fino al 28 gennaio

    L’Esercito di Terracotta conquista Napoli

    In scena ai Quartieri Spagnoli le meraviglie dell’antica Cina: dal sito Unesco di Xi’An, i leggendari guerrieri del primo imperatore in un allestimento ad alto tasso di emozioni.

     
  • Napoli | 19/10/2017 | Al PAN fino al 28 gennaio

    A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta

    Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita 245 scatti del fotografo brasiliano che ritrae un mondo i cui abitanti vivono ancora in equilibrio con l'ambiente
     
  • Napoli | 27/07/2022 | L'artista in mostra alla Chiesa del Carminiello

    Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola

    Installazioni mistiche e avvolgenti abiteranno gli spazi di un gioiello del Settecento, con l'ispirazione della grande arte italiana.

     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche

    Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

    Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
     
  • Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019

    Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli

    Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.

     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
Meno notizie

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto Atlante La collezione Paolillo al Mart
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/10/2013 AL 20/10/2013 Napoli | Castel dell'Ovo Vastarelli Vittorio. Una vita per l'Arte
  • DAL 13/12/2019 AL 26/01/2020 Napoli | Castel dell'Ovo - Sala delle Carceri Parteno ‘e Bastiménte
  • DAL 22/12/2021 AL 30/07/2022 Napoli | Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III Napoli in scena. Prologo. Le raccolte teatrali della Biblioteca Nazionale di Napoli
  • DAL 08/09/2020 AL 08/09/2020 Firenze | Palazzo Niccolini Un tesoro ritrovato: il ciclo di affreschi di Angelo Michele Colonna già in Palazzo Niccolini a Firenze
  • DAL 22/11/2017 AL 28/01/2018 Milano | Galleria Andrea Ingenito Vittorio Campana. Urban Lights and selfie mania
  • DAL 27/03/2014 AL 30/04/2014 Milano | Galleria San Carlo Vittorio Matino. Per pura pittura (opere recenti)
  • DAL 07/05/2015 AL 03/06/2015 Roma | Mibact - Palazzo del Collegio Romano - Sala della Crociera La memoria e il volto.Vittoria Colonna e Michelangelo
  • DAL 01/07/2015 AL 15/09/2015 Napoli | Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III ll cibo in scena. Banchetti e cuccagne a Napoli in età moderna
  • DAL 15/03/2014 AL 19/04/2014 Napoli | Al Blu di Prussia Vittorio Pescatori. Fotobazar
  • DAL 01/09/2015 AL 30/11/2015 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Vespasiano Gonzaga Colonna: collezionista di antichità
  • DAL 13/12/2012 AL 10/01/2013 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Vittorio Pescatori. Stravedere
  • DAL 10/01/2014 AL 09/02/2014 Padova | Galleria Samonà Le ragioni del cuore. Mostra di Antonio Sgarbossa e Vittorio Tessaro
  • DAL 17/03/2012 AL 10/06/2012 Modena | Galleria civica di Modena, Palazzina dei Giardini VITTORIO CORSINI. Tra voci, carte, rovi e notturni
  • DAL 18/10/2014 AL 20/12/2014 Firenze | Galleria Alessandro Bagnai Vittorio Corsini. Reaching the Landscape
  • DAL 17/05/2016 AL 24/05/2016 Milano | Galleria Vittorio Emanuele II Carlo Tedeschi. + Sé - Io = Pace
  • DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017 Roma | Galleria Moderni Vittorio Iavazzo. Outcast
  • DAL 08/08/2017 AL 22/08/2017 Crotone | Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna Alla scoperta del patrimonio calabrese: musei e parchi archeologici
  • DAL 26/10/2018 AL 24/02/2019 Milano | Highline Galleria Vittorio Emanuele Tutta la mia città! Dai tetti della galleria, il racconto fotografico di Milano
  • DAL 03/08/2024 AL 10/09/2024 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna CONTEMPORANEA. 24 aspetti dell'Arte Presente
  • DAL 31/03/2012 AL 08/07/2012 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Spirito klimtiano: Galileo Chini, Vittorio Zecchin e la grande decorazione a Venezia
  • DAL 06/03/2021 AL 06/03/2021 Napoli | Piattaforma Zoom Collezionisti e patrimoni culturali - Vittorio Gaddi | Collezione Nunzia e Vittorio Gaddi
  • DAL 03/05/2018 AL 16/06/2018 Torino | Galleria Alberto Peola Anush Hamzehian / Vittorio Mortarotti. Most were silent
  • DAL 08/12/2012 AL 07/01/2013 Napoli | Museo di Castel Nuovo Maschio Angioino Vittorio Miranda. Sul fronte della Figura Umana
  • DAL 04/03/2017 AL 04/03/2017 Poggibonsi | Galleria Cavalieri Ordine Vittorio Veneto Sintonia. Dialogo tra discipline
  • DAL 25/11/2017 AL 28/12/2017 Cassano delle Murge | Pinacoteca Miani Perotti Infinite time
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 27/12/2016 AL 30/12/2016 Milano | Le Sale del Re - Galleria Vittorio Emanuele Visite guidate natalizie al Leonardo3 Museum
  • DAL 25/01/2018 AL 25/01/2018 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli I sorrisi altrove di Vittorio Alloggio - Presentazione
  • DAL 29/05/2014 AL 29/05/2014 Napoli | Maschio Angioino Disegnare il ‘700 tra Napoli e Parigi
  • DAL 30/09/2017 AL 08/10/2017 Castelnuovo di Porto | Castello Rocca Colonna Castelnuovo Fotografia 2017. V Edizione - Landscape Portrait
  • DAL 02/10/2021 AL 10/10/2021 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia 2021 - Il paesaggio futuro. Rappresentazione / immaginazione
  • DAL 22/06/2024 AL 30/06/2024 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Festival Castelnuovo Fotografia 2024
  • DAL 11/09/2017 AL 07/01/2018 Venezia | Le Stanze del Vetro Vittorio Zecchin: i vetri trasparenti per Cappellin e Venini
  • DAL 28/09/2018 AL 30/09/2018 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VI Edizione
  • DAL 28/09/2019 AL 06/10/2019 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VII Edizione
  • DAL 25/01/2014 AL 08/03/2014 Bologna | SPACEinteriors Vittorio Buratti. La natura in casa
  • DAL 31/01/2017 AL 31/01/2017 Roma | Biblioteca Angelica Vittorio Sgarbi. Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il Tesoro d'Italia 4
  • DAL 25/05/2016 AL 25/05/2016 Napoli | Galleria per le arti contemporanee Intragallery Conversazioni cromatiche su Napoli - Paolo Giulierini
  • DAL 10/03/2018 AL 08/04/2018 Genazzano | Castello Colonna Loredana Manciati. Generazioni in viaggio. Fragili Identità
  • DAL 22/10/2020 AL 27/06/2021 Bologna | Palazzo Pallavicini Vittorio Corcos. Ritratti e Sogni
  • DAL 14/10/2023 AL 09/11/2023 Lecce | MUST / Fondazione Palmieri Vittorio Dimastrogiovanni. Opere dal 1959 al 2019
  • DAL 06/09/2014 AL 14/12/2014 Padova | Palazzo Zabarella Vittorio Corcos. I sogni della Belle Époque
  • DAL 05/05/2016 AL 15/05/2016 Napoli | Tunnel Galleria Borbonica To Be or Not To Be
  • DAL 12/05/2018 AL 12/06/2018 Napoli | Biblioteca Universitaria di Napoli Giambattista Vico. Pagine & Immagini
  • DAL 12/05/2017 AL 11/06/2017 Treviso | Cà dei Carraresi Vittorio Carradore. Percorso immaginario tra i sentieri dell’anima
  • DAL 07/03/2015 AL 21/03/2015 Modica | Palazzo Grimaldi Med Photo Fest - Vittorio Graziano. La Thonet delle Eumenidi
  • DAL 20/07/2012 AL 20/10/2012 Pescara | Museo Vittoria Colonna Oliviero Toscani. Razza Umana
  • DAL 23/01/2017 AL 10/02/2017 Bologna | Sevens.bo Vittorio Marangoni. Trasfigurazione - la bellezza
  • DAL 12/09/2022 AL 12/09/2022 Roma | Piazza Colonna L’Arte si mostra
  • DAL 05/06/2022 AL 23/07/2022 Novate Milanese | Casa Testori Il Manifesto del Realismo. Vittorio Tavernari a Casa Testori
  • DAL 29/11/2014 AL 18/01/2015 Chieri | Imbiancheria del Vairo Segni del tempo Due. Vittorio Valente
  • DAL 13/09/2018 AL 13/09/2018 Vittorio Veneto | Museo della Battaglia di Vittorio Veneto 1918. Quando scoppia la Pace - Convegno Nazionale
  • DAL 10/09/2015 AL 15/11/2015 Napoli | ex Ospedale Militare di Napoli Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura e arti decorative a Venezia - Convegno
  • DAL 30/09/2021 AL 30/09/2021 Napoli | Galleria Principe di Napoli Il MANN e la Memoria
  • DAL 15/02/2014 AL 07/03/2014 Venezia | Françoise Calcagno Art Studio Vittorio Bustaffa. Palcoscenici
  • DAL 04/01/2021 AL 05/02/2021 Savona | Banca Carige Vetrine d’artista - Vittorio Patrone
  • DAL 27/01/2024 AL 03/03/2024 Roma | Palazzo Merulana Vittorio Marella. Nuotatori d’inverno
  • DAL 20/05/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Fucina del Futuro Padiglione della Repubblica di San Marino 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia - OSPITE OSPITANTE
  • DAL 16/03/2023 AL 09/05/2023 Napoli | Galleria del Genovese - Palazzo Reale di Napoli Dialoghi intorno a Caravaggio, opere da Capodimonte a Palazzo Reale
Più mostre
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 21/09/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
Meno foto

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in ARTISTI
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Domenico 1826 - 1901
  • Annibale 1560 - 1609
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Vittore 1465 - 1526
  • Donato 1444 - 1514
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Aniello 1607 - 1665
  • Ferdinando 1675 - 1748
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Luigi 1905 - 1984
  • Stefano 1778 - 1840
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Antonio 1757 - 1822
  • Francesco 1729 - 1814
  • Domenico 1581 - 1641
  • Francesco 1696 - 1782
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Andrea 1606 - 1656
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Massimo 1937 - 1937
  • Francesco 1543 - 1613
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Domenico 1772 - 1818
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1604 - 1670
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Luca 1634 - 1705
  • Ettore 1850 - 1938
  • Antonio 1897 - 1963
  • Ferdinando 1499 - 1572
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giovanni 1450 - 1526
  • Orazio 1563 - 1639
  • Pirro 1513 - 1583
  • Domenico 1543 - 1607
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giuliano 1432 - 1490
  • Duccio 1255 - 1318
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Giancarlo 1955 - 0
Più artisti
  • Agnolo

     
  • Domenico

     
  • Annibale

     
  • Adolfo

     
  • Vittore

     
  • Donato

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Aniello

     
  • Ferdinando

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Stefano

     
  • Giuseppe

     
  • Giuseppe

     
  • Artemisia

     
  • Jusepe

     
  • Raffaello

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Girolamo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Gioacchino

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Luca

     
  • Ettore

     
  • Antonio

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gaspare

     
  • Arturo

     
  • Giovanni

     
  • Orazio

     
  • Pirro

     
  • Domenico

     
  • Gustav

     
  • Giuliano

     
  • Duccio

     
  • Domenico Antonio

     
  • Giancarlo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in OPERE
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Mangiatore di Fagioli Annibale Carracci (Carracci) Galleria Colonna
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madonna Colonna Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie
  • Cristo alla colonna Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Pinacoteca di Brera
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Cristo alla colonna Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Venere, Cupido e Satiro Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Colonna
  • Martirio di sant'Orsola Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Due Dame Vittore Carpaccio Museo Correr
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Cena in Emmaus Vittore Carpaccio Chiesa di San Salvador
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Anfiteatro Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Macellum Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Terme Scavi di Ercolano
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei) Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Tempio di Diana Baia - Bacoli
  • Parco Archeologico Baia - Bacoli
  • Tempio di Venere Baia - Bacoli
  • Piscina mirabile Baia - Bacoli
  • Foro Sito Archeologico di Cuma
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • Foro triangolare Scavi di Pompei
  • Tomba di Virgilio Parco Virgiliano
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Tomba di Giacomo Leopardi Parco Virgiliano
  • Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
  • Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Flagellazione di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Assunzione della Maddalena Giovanni Lanfranco
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Sala dei Baroni Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Fuga in Egitto Guido Reni Quadreria dei Girolamini
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
  • Antro della Sibilla Sito Archeologico di Cuma
Più opere
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Mangiatore di Fagioli

    Annibale Carracci (Carracci)
    Galleria Colonna
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madonna Colonna

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie
     
  • Cristo alla colonna

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Cristo alla colonna

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Venere, Cupido e Satiro

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Colonna
     
  • Martirio di sant'Orsola

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Due Dame

    Vittore Carpaccio
    Museo Correr
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Cena in Emmaus

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Salvador
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Anfiteatro


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Macellum


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei)


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Tempio di Diana


    Baia - Bacoli
     
  • Parco Archeologico


    Baia - Bacoli
     
  • Tempio di Venere


    Baia - Bacoli
     
  • Piscina mirabile


    Baia - Bacoli
     
  • Foro


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • Foro triangolare


    Scavi di Pompei
     
  • Tomba di Virgilio


    Parco Virgiliano
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Tomba di Giacomo Leopardi


    Parco Virgiliano
     
  • Cripta Romana


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Tempio di Giove


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Flagellazione di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Assunzione della Maddalena

    Giovanni Lanfranco
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Sala dei Baroni


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Fuga in Egitto

    Guido Reni
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei


    Baia - Bacoli
     
  • Antro della Sibilla


    Sito Archeologico di Cuma
     
Meno opere

Risultati per "galleria vittorio colonna napoli" in LUOGHI
  • Galleria Colonna Roma
  • Colonna del Verziere Milano
  • Colonna del Leone Milano
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Piazza Colonna Roma
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Monumento a Vittorio Emanuele Milano
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • San Severo al Pendino Napoli
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Duomo Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Cappella Sansevero Napoli
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Galleria Palatina Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Il Porto Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Piazza Mercato Napoli
  • Lungomare Moderno Napoli
  • Mercato Ittico Napoli
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Largo dei Vergini Napoli
  • Palazzo Sanfelice Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Como Napoli
  • Parco di Capodimonte Napoli
  • Orto botanico Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Palazzo del Panormita Napoli
  • Cappella Pontano Napoli
  • Palazzo Casamassima Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Baia - Bacoli Napoli
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Palazzo Serra di Cassano Napoli
  • Palazzo Donn'Anna Napoli
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore) Napoli
  • Palazzo Carafa di Maddaloni Napoli
Più luoghi
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Colonna del Verziere

    Milano
     
  • Colonna del Leone

    Milano
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Monumento a Vittorio Emanuele

    Milano
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Lungomare Moderno

    Napoli
     
  • Mercato Ittico

    Napoli
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Largo dei Vergini

    Napoli
     
  • Palazzo Sanfelice

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Parco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Orto botanico

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Palazzo del Panormita

    Napoli
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Palazzo Casamassima

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Baia - Bacoli

    Napoli
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Palazzo Serra di Cassano

    Napoli
     
  • Palazzo Donn'Anna

    Napoli
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Spaccanapoli (Decumano Inferiore)

    Napoli
     
  • Palazzo Carafa di Maddaloni

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Pala feriale

Pala feriale

Paolo Veneziano Museo di San Marco

 

LUOGHI immagine di Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale di Santa Maria Nuova

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Carlton Hotel Baglioni
    • Firenze | Ristorante Ristorante Lungarno 23
    • Caserta | Monumento Palazzina Inglese
    • La Dante Firenze | Monumento Palazzo Strozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati