domenica 13 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in NOTIZIE
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Milano | 21/12/2016 L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio
  • | 30/03/2012 Al Vittoriano i ritratti dei Miti di Enzo Fiore
  • Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
  • Milano | 11/09/2014 L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi
  • Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Milano | 20/07/2015 Inaugurato a Milano l'Unicredit Pavilion
  • Milano | 03/02/2017 Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore
  • Milano | 03/02/2015 Il Padiglione Zero “Best building side” secondo Wallpaper*
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • Torino | 29/05/2023 Il Sapere Oscuro
  • | 22/10/2003 “Sulle tracce” di Vito Fiore
  • Milano | 17/12/2015 Milano rende omaggio a Gabriele Basilico
  • Cuneo | 10/07/2018 Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino
  • Milano | 30/10/2018 Al Mudec Paul Klee, antropologo del possibile
  • Milano | 27/05/2020 Il futuro è phygital. I musei e la sfida del digitale
  • | 31/10/2022 Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura
  • Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
  • Milano | 26/01/2023 Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
  • Milano | 17/04/2015 Contemplare la Pietà Rondanini nell'Antico Ospedale Spagnolo
  • Roma | 16/10/2018 Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"
  • Milano | 06/10/2015 Rinasce la Casa del Manzoni
  • | 16/03/2022 Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo
  • | 31/08/2022 Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido
  • | 13/01/2006 La rivoluzione della scultura
  • | 08/10/2019 "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte
  • Milano | 16/03/2015 La Pietà Rondanini cambia casa
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Treviso | 19/06/2019 "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin
  • Milano | 31/01/2019 Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto
  • | 17/02/2009 Spunta un fiore nel deserto
  • Firenze | 08/11/2016 Check up completo per il campanile di Giotto
  • Firenze | 02/03/2020 Brunelleschi, il genio della cupola
  • Milano | 21/05/2014 La Pietà Rondanini all'Ospedale Spagnolo
  • | 04/03/2021 Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale
  • Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
  • | 27/09/2021 Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Firenze | 15/12/2012 Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • Firenze | 04/06/2015 Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
  • Firenze | 23/05/2024 Brunelleschi, il volto ritrovato. Scoperto un ritratto scomparso 600 anni fa
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • Mondo | 24/08/2021 I ciliegi in fiore di Damien Hirst colorano Parigi
  • Firenze | 24/02/2017 Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi
  • Firenze | 23/10/2024 A Palazzo Strozzi come dentro un fiore: arriva il duo DRIFT
  • | 29/07/2020 Viaggi d'arte - I misteri di Castel del Monte, il fiore di pietra voluto in Puglia da Federico II
  • Milano | 13/04/2018 Dalla Vespa alla Lettera22: il design del Novecento in mostra alla Triennale
  • Firenze | 09/06/2015 Gli eventi solstiziali al Duomo di Firenze
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Milano | 17/09/2024 Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
  • | 20/10/2005 III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia
  • Firenze | 29/01/2014 Al via il restauro del Battistero di Firenze
  • Firenze | 09/03/2017 Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
Più notizie
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Milano | 21/12/2016 | A Milano fino al 28 Aprile

    L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio

    Chiamato da Banca Generali a interpretare la parola chiave “Confidence”, il fotografo veneziano traduce in immagini la forza di un sentimento e realizza 16 scatti di straordinaria forza.

     
  • | 30/03/2012

    Al Vittoriano i ritratti dei Miti di Enzo Fiore


     
  • Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre

    I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore

    Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
     
  • Milano | 11/09/2014 | L’edificio verrà consegnato nell’autunno del 2015

    L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi

    Presentato a Milano il nuovo spazio espositivo che sorgerà a Porta Nuova.
     
  • Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo

    In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO

    Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.

     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Milano | 20/07/2015 | Un nuovo polo destinato alla cultura

    Inaugurato a Milano l'Unicredit Pavilion

    Taglio del nastro per lo spazio polifunzionale progettato da Michele De Lucchi nel cuore di Porta Nuova.
     
  • Milano | 03/02/2017 | A Milano dal 14 al 17 febbraio

    Massimiliano Alioto: l’enigma in un fiore

    Chi ha mai detto “simple like a flower”? Fra simbolismo ed epoca dell’iper-riproducibilità, Asfissia sfida lo spettatore a ricomporre un misterioso puzzle artistico.
     
  • Milano | 03/02/2015 | La porta che introduce ai temi di Expo

    Il Padiglione Zero “Best building side” secondo Wallpaper*

    L'autorevole rivista asegna il titolo all'edificio progettato da Michele De Lucchi e curato da Davide Rampello.
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • Torino | 29/05/2023 | Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI

    Il Sapere Oscuro

    In occasione del convegno "Ricordando Corrado Böhm a cento anni dalla nascita" organizzato il 24 maggio 2023 dalla Accademia delle Scienze di Torino, ARTE.it pubblica l'intervento del figlio Michele Böhm che affronta i temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
     
  • | 22/10/2003

    “Sulle tracce” di Vito Fiore


     
  • Milano | 17/12/2015 | Dal 18 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016

    Milano rende omaggio a Gabriele Basilico

    Una grande mostra all'Unicredit Pavilion ricostruisce la ricerca condotta dal fotografo sulle città.
     
  • Cuneo | 10/07/2018 | Dal 19 luglio al 30 a Cuneo

    Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino

    Dalle suore di clausura alle montagne più inaccessibili: un viaggio lungo 50 anni alla scoperta di dimensioni altre, lontane dall’esperienza di tutti noi.

     
  • Milano | 30/10/2018 | Dal 31 ottobre al 3 marzo a Milano

    Al Mudec Paul Klee, antropologo del possibile

    Con gli occhi di Klee: la fascinazione di un’icona del Novecento per le arti extraeuropee. Cento opere e le loro fonti di ispirazione in un racconto ben documentato.

     
  • Milano | 27/05/2020 | L’innovazione dopo l’emergenza

    Il futuro è phygital. I musei e la sfida del digitale

    Torneremo a viaggiare per visitare una mostra? Ad abitare un’installazione? Ad apprezzare una pennellata in rilievo? Da un convegno del Politecnico di Milano, prospettive ed esempi per una nuova fruizione della cultura.
     
  • | 31/10/2022 | L'Ombra di Caravaggio al cinema dal 3 novembre

    Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura

    La co-produzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production è un viaggio nell’intricata esistenza della tormentata popstar della pittura
     
  • Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo

    Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia

    A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
     
  • Milano | 26/01/2023 | Fino al 19 febbraio alla Fondazione Stelline il primo capitolo della trilogia Extinction

    Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale

    Extinction. Chapter one, che si avvale dell’art direction di Flavia Vago, metterà in mostra 54 sculture in terracotta alte 1,80 metri e 4 video installazioni rielaborate dall’intelligenza artificiale, che racconteranno in forma parodistica il tema della guerra e dell’impoverimento culturale
     
  • Milano | 17/04/2015 | Il 2 maggio l'apertura al pubblico

    Contemplare la Pietà Rondanini nell'Antico Ospedale Spagnolo

    Il nuovo Museo della Pietà accoglie l'ultimo capolavoro di Michelangelo nel nuovo spazio dell'antico Ospedale Spagnolo allestito da Michele De Lucchi.
     
  • Roma | 16/10/2018 | Intervista al regista del film "Klimt & Schiele. Eros e Psiche", al cinema il 22, 23 e 24 Ottobre

    Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"

    Il documentario firmato 3D Produzioni e Nexo Digital è un viaggio nella Vienna della Secessione attraverso le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum
     
  • Milano | 06/10/2015 | Dal 6 ottobre

    Rinasce la Casa del Manzoni

    Al termine di un restauro e di una riqualificazione, la Casa Museo di Alessandro Manzoni torna ad accogliere il pubblico con un taglio scientifico nuovo.
     
  • | 16/03/2022 | Entro il 2025 il raddoppio delle Gallerie d’Italia sul territorio nazionale

    Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo

    Le storiche sedi bancarie si convertono all’arte: tutti i dettagli da Palazzo Turinetti e Palazzo Piacentini.
     
  • | 31/08/2022 | Al cinema dal 3 novembre

    Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido

    Da Micaela Ramazzotti a Vinicio Marchioni, da Isabelle Huppert a Louis Garrel, la storia di un’icona dell'arte rivive con un cast di grandi nomi. Ecco il trailer.
     
  • | 13/01/2006

    La rivoluzione della scultura

    Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita.
     
  • | 08/10/2019 | Dal 7 ottobre nelle sale

    "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte

    Un film di Raffaella Rivi ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista contemporaneo
     
  • Milano | 16/03/2015 | Dal 2 maggio il pubblico potrà ammirare la statua nella nuova collocazione.

    La Pietà Rondanini cambia casa

    L'ultima e incompiuta opera di Michelangelo trasloca nell'ex ospedale degli Spagnoli restaurato e trasformato in un museo dedicato a lei.
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Treviso | 19/06/2019 | Il 21 giugno la prima ufficiale della produzione firmata Kublai Film

    "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin

    Il film di Raffaella Rivi indaga, attraverso opere d’archivio, il lavoro del pioniere della videoarte
     
  • Milano | 31/01/2019 | Eccezionalmente visibile a Milano la copia fedele del capolavoro di Leonardo

    Apre al pubblico la Vergine delle Rocce del Borghetto

    Eseguito da Francesco Melzi, allievo prediletto di Leonardo, il dipinto sarà accessibile fino al 31 dicembre con visite guidate alla chiesa di San Michele del Dosso, nel convento delle Orsoline.

     
  • | 17/02/2009

    Spunta un fiore nel deserto

    Provano in gran segreto all’interno di scantinati, non possono mostrarsi senza velo ne essere ritratte in foto. Eppure sono le rockstar più famose dell’Arabia Saudita. The Accolade è il loro nome e la loro stessa esistenza è una sfida alla legge coranica.
     
  • Firenze | 08/11/2016 | Indagini per un anno

    Check up completo per il campanile di Giotto

    Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo.
     
  • Firenze | 02/03/2020 | 600 anni per la Cupola di Santa Maria del Fiore

    Brunelleschi, il genio della cupola

    A Firenze si celebrano con molte iniziative i 600 anni dalla posa della prima pietra della Cupola di Santa Maria del Fiore.
     
  • Milano | 21/05/2014 | Michele del Lucchi spiega il progetto alla Statale di Milano

    La Pietà Rondanini all'Ospedale Spagnolo

    La scultura, splendido esempio di "non finito" michelangiolesco, potrà essere ammirata a 360° in un nuovo allestimento presso l'ex Ospedale Spagnolo.
     
  • | 04/03/2021 | L’Opera di Santa Maria del Fiore e Querlo insieme per il progetto Michelangelo AI

    Una chiacchierata con Michelangelo grazie all'intelligenza artificiale

    Le due istituzioni hanno dato vita, per la prima volta, a un Michelangelo virtuale. Questo strumento educativo servirà a far conoscere a un pubblico ampio l’arte, la vita e il pensiero del più grande artista del Rinascimento
     
  • Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio

    Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze

    Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • | 27/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere

    Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv

    La creatività in tutte le sue forme si racconta nei programmi in onda dal 27 settembre al 3 ottobre: Modigliani, Leonardo, Raffaello, Tiepolo, Degas sono tra gli ospiti più noti, da riscoprire insieme a icone del fumetto e della moda, come Hugo Pratt e Martin Margiela.
     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • Firenze | 15/12/2012

    Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre


     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • Firenze | 04/06/2015 | Valorizzazione e tutela del patrimonio

    Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze

    Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre.
     
  • Firenze | 23/05/2024 | Presto in mostra al Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Brunelleschi, il volto ritrovato. Scoperto un ritratto scomparso 600 anni fa

    Il gigante dell’architettura rinascimentale era “piccolo di persona e di fattezze”. Lo racconta la testa scolpita dal figlio adottivo subito dopo la sua morte, rinvenuta per caso in una dimora toscana. 

     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • Mondo | 24/08/2021 | Fino al 2 gennaio alla Fondation Cartier pour l'art contemporain

    I ciliegi in fiore di Damien Hirst colorano Parigi

    La mostra, dal titolo Cherry Blossoms, è la prima esposizione museale dell’artista in Francia e accoglie trenta tele monumentali realizzate durante il lockdown
     
  • Firenze | 24/02/2017 | Firenze batte i vandali con un’app

    Graffiti virtuali per la Cupola del Brunelleschi

    Dopo il test sul Campanile di Giotto, anche l’icona del Rinascimento avrà le sue postazioni digitali. Per trasformare i segni sgraditi in testimonianze e ricordi. 

     
  • Firenze | 23/10/2024 | A Firenze dal 24 ottobre al 26 gennaio

    A Palazzo Strozzi come dentro un fiore: arriva il duo DRIFT

    Shy Society, questo il titolo dell’installazione realizzata dal duo olandese, invita a riflettere su un fenomeno, la “nictinastia”, che offre diversi spunti sul concetto di bellezza e adattamento
     
  • | 29/07/2020 | Una costruzione del XIII secolo Patrimonio Unesco

    Viaggi d'arte - I misteri di Castel del Monte, il fiore di pietra voluto in Puglia da Federico II

    La costruzione potrebbe aver rappresentato un tempio del sapere dedicato allo studio delle scienze o un centro per la cura del corpo sul modello dell’hammam arabo. Fu utilizzata anche come carcere, come mulino e ricovero per profughi, prima di essere acquistata nel 1876 dallo Stato italiano
     
  • Milano | 13/04/2018 | A Milano dal 14 aprile al 20 gennaio

    Dalla Vespa alla Lettera22: il design del Novecento in mostra alla Triennale

    Un percorso dedicato a circa 200 icone del made in Italy
     
  • Firenze | 09/06/2015 | Appuntamenti dell'Opera

    Gli eventi solstiziali al Duomo di Firenze

    Si rinnova lo spettacolo del passaggio del sole nello gnomone della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Milano | 17/09/2024 | Un dibattito in occasione della presentazione del volume “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”

    Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera

    L'stituzione guidata da Angelo Crespi ha accolto un vivace scambio di idee sul ruolo che i musei dovranno ricoprire secondo le nuove linee guida date da ICOM (International Council of Museums), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti
     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Firenze | 20/02/2013

    A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero

    Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • | 20/10/2005

    III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia


     
  • Firenze | 29/01/2014 | Consegna prevista per l’estate 2015

    Al via il restauro del Battistero di Firenze

    Il 30 gennaio inizieranno le operazioni di montaggio dei ponteggi per i lavori finanziati e diretti dall’Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 09/03/2017 | A Firenze dal 10 marzo al 23 luglio

    Il Rinascimento Elettronico di Bill Viola

    Le coinvolgenti installazioni di uno dei più grandi videoartisti al mondo incontrano i capolavori antichi che li hanno ispirati in una grande mostra a Palazzo Strozzi.  

     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
Meno notizie

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 03/04/2025 AL 14/07/2025 Milano | Fondazione Prada Typologien: Photography in 20th-Century Germany
Più mostre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 03/04/2025 AL 14/07/2025 Milano | Fondazione Prada

    Typologien: Photography in 20th-Century Germany

     
Meno mostre

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/09/2023 AL 30/09/2023 Roma | Galleria Vittoria Antonio Fiore. Universo UFAGRÀ
  • DAL 27/07/2012 AL 26/08/2012 Perugia | CERP Rocca Paolina Antonio Fiore. Dal neofuturismo Agrà alla cosmopittura
  • DAL 16/07/2020 AL 03/09/2020 Padova | Galleria Samonà La Sicilia nel tratto di "Fiore", il pittore di Ortigia
  • DAL 12/09/2013 AL 11/10/2013 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Gerardo Di Fiore. O mythos deloi oti
  • DAL 17/05/2021 AL 30/06/2021 Venezia | Mercato San Michele Arte al Kilo
  • DAL 21/05/2016 AL 03/07/2016 Salerno | Palazzo Fiore Santamaria Notte dei Musei 2016 - Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica
  • DAL 23/12/2022 AL 10/04/2023 Pontedera | Mostra diffusa Enzo Fiore. Appropriazione / Park Eun Sun. Oltre l’Infinito
  • DAL 05/05/2017 AL 05/06/2017 Roma | Case romane del Celio Antonio Fiore Ufagrà. Passato, Presente Futurismo
  • DAL 04/07/2014 AL 27/07/2014 Tremezzo | Villa Carlotta Miriam Di Fiore. Giardini di vetro
  • DAL 14/05/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Cattedrale di Santa Maria del Fiore Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore
  • DAL 13/12/2016 AL 08/01/2017 Milano | Mondadori Megastore St-Art, l'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra - Michele Ciacciofera. Disegni
  • DAL 30/03/2012 AL 27/05/2012 Roma | Complesso del Vittoriano Genesi: i miti della storia
  • DAL 15/12/2021 AL 06/03/2022 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Enzo Fiore. L'Apparente Verità
  • DAL 18/07/2024 AL 18/07/2024 Milano | Triennale Milano Michele Tombolini. I Riflessi dell’Anima
  • DAL 21/10/2022 AL 09/01/2023 Venezia | Venezia e MIlano Michele Tombolini. Giochi Adulti / The Great Nightmare
  • DAL 18/09/2019 AL 18/09/2019 Venezia Mestre | galleria massimodeluca IlQuartoStato – talk
  • DAL 20/03/2015 AL 20/04/2015 Scafati | Real Polverificio Borbonico - Centro per la Cultura e le Arti Artlante Vesuviano. Memoria e presenza dell’opera nei linguaggi contemporanei dell’arte
  • DAL 30/04/2017 AL 23/07/2017 Venezia | Fondazione Bevilacqua la Masa - Galleria di Piazza San Marco Enzo Fiore. Nella fine il principio: il tempo della natura
  • DAL 18/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | Expowall Gallery Michele Nastasi. Città Sospesa. L’Aquila dopo il terremoto
  • DAL 12/04/2014 AL 26/04/2014 Orbetello | Polveriera Guzman Primal Energy. Tracce
  • DAL 30/03/2012 AL 25/06/2012 Napoli | Museo MADRE God Save The Queen
  • DAL 05/05/2014 AL 20/06/2014 Milano | Università Bocconi Michele Dolz. Fossili Viventi
  • DAL 12/10/2015 AL 31/10/2015 Milano | Galleria Ostrakon Michele Dolz. Creatures. Il lirismo della sintesi
  • DAL 16/06/2019 AL 07/07/2019 Gavoi | Museo del Fiore Sardo Miroslaw Balka. Sweets of Sin - Le dolcezze del peccato
  • DAL 16/01/2024 AL 17/02/2024 Milano | BUILDING TERZO PIANO Michele Ciacciofera. Condensare l’infinito
  • DAL 06/04/2016 AL 07/05/2016 Milano | Palazzo Chiesa Michele Ciacciofera. Enchanted Nature, revisited
  • DAL 04/05/2013 AL 18/05/2013 Roma | Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’arte - Palazzo Venezia Mattia Fiore. Divenire
  • DAL 25/03/2017 AL 06/04/2017 Roma | ZAD! Zona Arte Detour Davide Fiore. I’ve already seen it somewhere
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Salerno | Biblioteca di Palazzo Fiore Donna per sempre. L’immagine della femminilità oltre la vita
  • DAL 16/02/2016 AL 16/02/2016 Milano | Triennale di Milano Archistar sì, archistar no. Un incontro con Michele De Lucchi e Vittorio Gregotti
  • DAL 04/11/2021 AL 04/12/2021 Milano | Spazio HUS Redaelli. L’arte in codice
  • DAL 29/03/2014 AL 31/12/2020 Palermo | Riso - Museo d'Arte Contemporanea Studio ++. Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare
  • DAL 31/10/2013 AL 24/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto Michele Mainoli. Psiche d'Eros
  • DAL 27/02/2016 AL 26/03/2016 Milano | Milan Art & Events Center Michele Carminati. Solo exhibition
  • DAL 10/03/2015 AL 04/04/2015 Milano | Galleria Antonia Jannone Michele de Lucchi. Baracche e Baracchette
  • DAL 28/11/2016 AL 31/01/2017 Milano | Fondazione Adolfo Pini Michele Gabriele. The missing link
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
  • DAL 18/01/2013 AL 17/02/2013 Roma | MAXXI Michele Valori. Abitare le case
  • DAL 26/11/2016 AL 12/01/2017 Napoli | Intragallery Michele Iodice. Waiting for...
  • DAL 30/07/2016 AL 23/10/2016 Fermo | Palazzo dei Priori L’anello di Cupra. Icone della femminilità dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei
  • DAL 07/11/2017 AL 20/11/2017 Milano | MADE4ART - Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Michele di Palo. #newvisualexperience
  • DAL 04/05/2021 AL 30/05/2021 Milano | Art Studio 38 REDAELLI - B CODE. OPERE DI M&G REDAELLI
  • DAL 29/01/2022 AL 27/03/2022 Lecce | Museo Castromediano Michele Sambin: Archè/Téchne. Il tempo consuma (1978-2022)
  • DAL 30/07/2016 AL 15/08/2016 Gagliano del Capo | Palazzo Comi Michele Guido. Stellaria solaris garden project _2016
  • DAL 04/09/2017 AL 04/09/2017 Roma | Palazzo Venezia Il nuovo nell’antico - Michele De Lucchi. Adiacente possibile
  • DAL 19/11/2020 AL 19/11/2020 Milano | Canale YouTube Triennale Milano Triennale Upside Down - Michele De Lucchi in conversazione con Michele Masneri
  • DAL 29/09/2017 AL 28/10/2017 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Michele Nicolè. Contaminazione estetica tra arte e web
  • DAL 27/05/2015 AL 04/06/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Michele Di Leo. Col ferro e col fuoco
  • DAL 12/05/2019 AL 12/06/2019 Venezia | Residenza Ca' Zanardi Michele Tombolini. La Mendicante Griffata
  • DAL 27/02/2013 AL 30/03/2013 Milano | Galleria Antonia Jannone Michele De Lucchi. Montagne
  • DAL 23/09/2017 AL 15/10/2017 Schio | Fabbrica Alta Michele Spanghero. High Rise
  • DAL 24/02/2021 AL 02/03/2021 Roma | MLAC YouTube Channel Video of the Week. Un video d’artista alla settimana - Michele Böhm. I’m NPC F43
  • DAL 14/05/2016 AL 29/05/2016 Civitavecchia | Ex chiesa di S. Giovanni di Dio Michele Galice. Ombre Salentine
  • DAL 04/05/2013 AL 26/05/2013 Palermo | Fondazione Federico II Michele D’Avenia. La bellezza è possibile
  • DAL 21/01/2013 AL 30/04/2013 Ferrara | Art Gallery del Torrione Michele Giotto. Il Respiro del Jazz
  • DAL 31/05/2014 AL 15/06/2014 Oriolo Romano | Palazzo Altieri Michele Galice. Paesaggi di Luce nelle Canyonlands
  • DAL 14/03/2019 AL 05/01/2020 Padova | Orto Botanico Michele De Lucchi. Radici al vento, testa nella terra
  • DAL 28/09/2021 AL 13/11/2021 Roma | z2o Sara Zanin Michele Guido. taphrina deformans garden project_2021
  • DAL 07/04/2022 AL 07/05/2022 Firenze | Manifattura Tabacchi Michele Gabriele. The Vernal Age of Miry Mirrors
  • DAL 01/12/2016 AL 28/04/2017 Milano | Banca Generali Private Banking Michele Alassio. Confidence
Più mostre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 03/04/2025 AL 14/07/2025 Milano | Fondazione Prada

    Typologien: Photography in 20th-Century Germany

     
Meno mostre

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
Meno foto

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in ARTISTI
  • Filippo 1377 - 1446
  • Michele 1855 - 1914
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Michele 1420 - 1462
  • Michele 1720 - 1772
  • Antonio 1418 - 1484
  • Donato 1386 - 1466
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Michele 1908 - 2003
  • Paolo 1397 - 1475
  • Luca 1400 - 1481
  • Arturo 1871 - 1956
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Gio 1891 - 1979
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Antonio 1431 - 1498
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
Più artisti
  • Filippo

     
  • Michele

     
  • Arnolfo

     
  • Michele

     
  • Michele

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Benedetto

     
  • Michele

     
  • Paolo

     
  • Luca

     
  • Arturo

     
  • Baldassarre

     
  • Gio

     
  • Andrea

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
Meno artisti

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in OPERE
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Ultime foglie Michele Catti Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Cantoria Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Abacuc Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Maddalena penitente Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Pietà Bandini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Bonifacio VIII Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Madonna col Bambino Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita" Michele di Giovanni Bono (Giambono) Palazzo Rosso
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Soggetti orientali Quadreria
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Cupola Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Portale Baldassarre Peruzzi Chiesa di San Michele in Bosco
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
Più opere
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Ultime foglie

    Michele Catti
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Cantoria

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Abacuc

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Maddalena penitente

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Pietà Bandini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Bonifacio VIII

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Madonna col Bambino

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita"

    Michele di Giovanni Bono (Giambono)
    Palazzo Rosso
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Soggetti orientali


    Quadreria
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Cupola

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Portale

    Baldassarre Peruzzi
    Chiesa di San Michele in Bosco
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "ge.sca s.n.c. di di fiore michele e c. milano" in LUOGHI
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Campanile di Giotto Firenze
  • Chiesa di San Michele Visdomini Firenze
  • Chiesa di San Michele in Bosco Bologna
  • Chiesa di San Michele in Isola Venezia
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
Più luoghi
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Campanile di Giotto

    Firenze
     
  • Chiesa di San Michele Visdomini

    Firenze
     
  • Chiesa di San Michele in Bosco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Michele in Isola

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Alberto Giacometti

Alberto Giacometti

 

OPERE immagine di Sfinge della Regina Hatscepsut

Sfinge della Regina Hatscepsut

Museo Barracco

 

LUOGHI immagine di Palazzo Mirto

Palazzo Mirto

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Locale Pasticceria e cioccolateria Bolzani
    • Milano | Galleria d'arte Primo Marella Gallery
    • Firenze | Galleria d'arte Oblong Contemporary Gallery
    • Roma | Museo Musei Vaticani

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati