lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "novecento firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 28/09/2022 A Firenze un viaggio nel Novecento "privato", da Paul Klee a Damien Hirst
  • Firenze | 23/04/2018 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • Brescia | 24/04/2018 Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento
  • Firenze | 06/08/2015 Alfredo Pirri si fa in tre
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • | 03/01/2014 Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile
  • Firenze | 28/10/2014 I Cento anni di Palazzo Pitti
  • Firenze | 10/11/2017 Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
  • Firenze | 25/11/2012 Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli
  • Roma | 08/02/2012 Al MAXXI riflettori accesi sul Novecento
  • Trapani | 17/08/2019 Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve
  • Enna | 22/07/2022 Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia
  • Firenze | 22/03/2024 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
  • | 15/12/2006 cenni biografici
  • | 10/01/2001 I primi del Novecento
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Firenze | 25/10/2019 Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
  • Firenze | 19/01/2021 Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana
  • Firenze | 12/02/2025 Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
  • Siracusa | 11/02/2020 A Noto gli artisti siciliani del Novecento, da Pirandello a Guccione
  • Firenze | 15/06/2014 Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento
  • | 28/03/2003 Novecento Spagnolo a Roma
  • | 26/02/2004 Novecento
  • Firenze | 18/05/2021 Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 La memoria del presente nell'arte del Novecento
  • Trento | 19/06/2017 Un’Eterna Bellezza: l’armonia e il mistero del Novecento
  • Mondo | 25/09/2018 Il Novecento italiano conquista Londra
  • Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
  • | 22/01/2001 Viaggio nell'arte italiana del Novecento
  • | 10/01/2025 Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento
  • Torino | 27/10/2012 Fotografia: i ritratti dei protagonisti del secondo Novecento
  • | 14/08/2023 Un autunno con Depero
  • Mondo | 26/01/2018 The Enchanted Room: in mostra a Londra il Novecento di Brera
  • | 06/03/2006 Novelli e il Novecento
  • | 01/03/2004 Il segno nella storia europea
  • Brescia | 11/02/2013 Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
  • Lecco | 07/07/2023 L'altra faccia del Moderno: il Novecento e la figura in mostra a Lecco
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • Milano | 02/04/2025 Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
  • Roma | 18/01/2017 Alla Farnesina la grande arte del Novecento
  • Milano | 06/04/2022 Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • | 24/11/2006 La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma
  • Venezia | 09/05/2017 Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro
  • Milano | 07/04/2025 Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
  • Ravenna | 07/12/2021 In mostra a Cervia un inedito Novecento, da Mirko Vucetich a De Pisis
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • Milano | 02/10/2019 Le opere "liriche" di de Pisis al Museo del Novecento
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Milano | 15/05/2015 Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • | 27/01/2021 I luoghi dell'arte per la Giornata della Memoria otto appuntamenti online per non dimenticare
  • Venezia | 11/09/2012 Presentata a Venezia l'imperdibile mostra "Novecento italiano. Tra passione e collezionismo"
Più notizie
  • Firenze | 28/09/2022 | Fino all'8 gennaio a Palazzo Medici Riccardi in concomitanza con la Florence Art Week

    A Firenze un viaggio nel Novecento "privato", da Paul Klee a Damien Hirst

    Nell’antico palazzo, culla del collezionismo moderno, una mostra accoglierà le opere di grandi maestri del Novecento, da de Chirico ad Alberto Savinio, da Burri ad Alighiero Boetti, in prestito da collezioni private fiorentine e toscane
     
  • Firenze | 23/04/2018 | L’ex Ospedale delle Leopoldine guarda al futuro

    Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento

    Punta sul riallestimento delle collezioni, installazioni contemporanee e tante mostre il programma del neo direttore Sergio Risaliti.

     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • Brescia | 24/04/2018 | Fino al 9 dicembre al MuSa

    Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento

    Parte della raccolta di opere d'arte donate al Museo Novecento dal mecenate Alberto della Ragione esce per la prima volta dalla sede fiorentina per raggiungere il Museo di Salò
     
  • Firenze | 06/08/2015 | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze

    Alfredo Pirri si fa in tre

    Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura.
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra

    A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere

    L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
     
  • | 03/01/2014 | L’inagurazione coinciderà con la Notte Bianca

    Il Museo del '900 di Firenze aprirà ad aprile

    Per il rush di fine mandato, il sindaco Matteo Renzi punta tutto sulla cultura.
     
  • Firenze | 28/10/2014 | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015

    I Cento anni di Palazzo Pitti

    Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900.
     
  • Firenze | 10/11/2017 | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali

    Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua

    Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.

     
  • Firenze | 25/11/2012

    Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli


     
  • Roma | 08/02/2012

    Al MAXXI riflettori accesi sul Novecento


     
  • Trapani | 17/08/2019 | Fino al 10 novembre al Museo Agostino Pepoli

    Il ritratto del Novecento. A Trapani un viaggio tra i capolavori del Secolo Breve

    Da Modigliani a Picasso, da Boccioni a De Chirico: arrivano da Milano i tesori delle avanguardie, per un excursus nella storia di un genere intramontabile.

     
  • Enna | 22/07/2022 | Dal 29 luglio all’8 gennaio

    Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia

    Oltre 40 opere della storica raccolta custodita al Museo Novecento e composta da oltre duecento opere, donata dall’ingegnere al Comune di Firenze nel 1970, punta alla volta della Sicilia con capolavori da Guttuso a Vedova
     
  • Firenze | 22/03/2024 | Dal 23 marzo al 15 settembre al Museo Novecento

    A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi

    In mostra diciannove opere di arte italiana del primo Novecento, parte della collezione Alberto Della Ragione, ma dalle quali l'ingegnere nel tempo dovette separarsi. Dall’unico autoritratto di Modigliani alla Crocifissione di Renato Guttuso
     
  • | 15/12/2006

    cenni biografici

    Alberto Giacometti è nato a Borgonovo (Stampa) in Svizzera, cantone dei Grigioni, il 10 ottobre 1901. Comincia a dipingere grazie al padre Giovanni, pittore postimpressionista.
     
  • | 10/01/2001

    I primi del Novecento

    "Novecento. Arte e storia": le opere dei primi decenni del secolo scorso.
     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Firenze | 25/10/2019 | In mostra a Firenze fino al 22 marzo 2020

    Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento

    Da Generali Valore Cultura, un viaggio nella potenza di un'icona che ha affascinato artisti di ogni stile e orientamento.  

     
  • Firenze | 19/01/2021 | Al Museo del Novecento fino al 18 luglio

    Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana

    A quasi cinquant’anni dalla mostra al Forte di Belvedere, il museo fiorentino propone un viaggio nel disegno e nella pratica artistica dello scultore britannico. L'evento collaterale Henry Moore in Toscana ripercorre invece il rapporto tra l’artista e la terra di Giotto e Michelangelo
     
  • Firenze | 12/02/2025 | Dal 27 marzo a Firenze

    Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta

    Dal Merisi ad Artemisia, sono molti gli artisti debitori di Roberto Longhi e Anna Banti. In mostra la parabola di una coppia che ha rivoluzionato il racconto dell’arte. 

     
  • Siracusa | 11/02/2020 | Al Convitto delle Arti fino al 30 ottobre

    A Noto gli artisti siciliani del Novecento, da Pirandello a Guccione

    Oltre 100 dipinti, sculture e fotografie scandiscono il percorso a cura di Vittorio Sgarbi

     
  • Firenze | 15/06/2014 | Una mostra a Casa Buonarroti per il 450° anniversario

    Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento

    L'esposizione raccoglie opere dagli inizi dello scorso secolo agli anni Settanta, accanto a straordinari disegni del maestro.
     
  • | 28/03/2003

    Novecento Spagnolo a Roma

    A Roma la mostra "La Spagna dipinge il Novecento: capolavori del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia", ospitata dal Museo del Corso dal 28 marzo al 29 giugno 2003. Per la prima volta infatti vengono esposte in Italia le opere provenienti dall'importante museo madrileno.
     
  • | 26/02/2004

    Novecento

    Per ricostruire una lettura critica del nostro Novecento il Comune di Roma e l’Agenzia del Giubileo hanno affidato l’ardua impresa allo storico dell’arte Maurizio Calvesi coadiuvato da Paul Ginsborg, attento e brillante studioso della storia italiana moderna e contemporanea.
     
  • Firenze | 18/05/2021 | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022

    Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore

    Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista.
     
  • Pesaro e Urbino | 16/06/2014 | A Palazzo Mosca a Pesaro una mostra dal 22 giugno al 2 novembre

    La memoria del presente nell'arte del Novecento

    La pittura e la scultura dagli anni '20 ai '70 racconterà un secolo impetuoso, stravolto da due conflitti mondiali e che nell'arte trovò il luogo ideale per esprimere tutte le sue vicissitudini.
     
  • Trento | 19/06/2017 | Al MART di Rovereto dal 2 luglio al 5 novembre

    Un’Eterna Bellezza: l’armonia e il mistero del Novecento

    Nuovo capitolo per il progetto italo-spagnolo firmato da MART e Fondazione MAPRE. Dopo “I pittori della luce”, focus su capolavori enigmatici in cui armonia e inquietudine sono tutt’uno.

     
  • Mondo | 25/09/2018 | In mostra nel Regno Unito i capolavori della Collezione Iannaccone

    Il Novecento italiano conquista Londra

    Da oggi alla Estorick Collection un viaggio nella pittura tra le due guerre.

     
  • Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre

    Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio

    L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
     
  • | 22/01/2001

    Viaggio nell'arte italiana del Novecento

    “Novecento. Arte e Storia in Italia” alle scuderie Papali al Quirinale e ai Mercati di Traiano (dal 30 dicembre 2000 al 1 aprile 2001, a cura di Maurizio Calvesi e Paul Ginsborg).
     
  • | 10/01/2025 | Fino al 16 marzo a Rovereto

    Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento

    Oltre 200 opere restituiscono un dialogo tra grandi capolavori dell’arte moderna e reperti archeologici, ma anche libri, documenti, fotografie, riviste
     
  • Torino | 27/10/2012

    Fotografia: i ritratti dei protagonisti del secondo Novecento


     
  • | 14/08/2023 | Due mostre da non perdere

    Un autunno con Depero

    Da Firenze a Chiasso, gli appuntamenti con il genio futurista.
     
  • Mondo | 26/01/2018 | Fino all’8 aprile alla Estorick Collection

    The Enchanted Room: in mostra a Londra il Novecento di Brera

    Riunione di famiglia al museo di Islington: a confronto due grandi coppie di collezionisti e una sfilata di capolavori. Da Modigliani a De Chirico.

     
  • | 06/03/2006

    Novelli e il Novecento

    La Fondazione Arnaldo Pomodoro realizza un'ampia antologica dedicata a Gastone Novelli, figura fondamentale della pittura europea del dopoguerra.
     
  • | 01/03/2004

    Il segno nella storia europea

    Esposte nelle Sale di Palazzo Fontana di Trevi a Roma, sede dell’Istituto Nazionale per la Grafica 200 incisioni dalla collezione Luciana Tabarroni.
     
  • Brescia | 11/02/2013

    Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve

    Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto"
     
  • Lecco | 07/07/2023 | Dal 22 luglio a Palazzo delle Paure

    L'altra faccia del Moderno: il Novecento e la figura in mostra a Lecco

    Dopo le follie delle avanguardie, maestri come Morandi, Carrà, Sironi e Casorati riscoprono la tradizione classica per declinarla al presente.
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • Milano | 02/04/2025 | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto

    Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati

    Il progetto avviato dal Mart di Rovereto propone una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sui maestri italiani del Novecento
     
  • Roma | 18/01/2017 | Ogni ultimo venerdì del mese con le guide del Touring Club

    Alla Farnesina la grande arte del Novecento

    Dal 27 gennaio un nuovo programma di visite guidate apre al pubblico i tesori del Palazzo del Ministero degli Affari Esteri a Roma. In primo piano la ricca raccolta di arte italiana, con capolavori dal Futurismo a oggi.

     
  • Milano | 06/04/2022 | Tutte le mostre del museo milanese dedicato all’arte contemporanea

    Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti

    Dopo gli oltre mille i biglietti staccati nella sola giornata di sabato 2 aprile durante l’ingresso gratuito offerto da Banca Generali, il Museo milanese guarda al futuro, dalla Collezione Mattioli attesa al Palazzo dell’Arengario al percorso dedicato ad Aldo Rossi
     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • | 24/11/2006

    La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma

    Rassegna fotografica personaggi del 900
     
  • Venezia | 09/05/2017 | Dal 9 maggio il riallestimento della Galleria

    Il Novecento di Venezia: la collezione Carraro a Ca’ Pesaro

    Finalmente visibile al pubblico una prestigiosa raccolta in cui si specchia il secolo da poco trascorso. Dipinti, sculture e preziose opere di arti decorative si aggiungono al patrimonio del museo, che rinnova il percorso espositivo per l’occasione.

     
  • Milano | 07/04/2025 | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento

    Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano

    Balla, Carrà, Burri e Schifano sono solo alcuni dei maestri italiani chiamati a confrontarsi con l'artista statunitense, in nome della sua proverbiale curiosità.

     
  • Ravenna | 07/12/2021 | Dall'8 al 26 dicembre ai Magazzini del Sale

    In mostra a Cervia un inedito Novecento, da Mirko Vucetich a De Pisis

    Il percorso, a cura Andrea Speziali, abbraccia circa 150 opere provenienti dalla Collezione Fratelli Breganze di Vicenza, dalla collezione di Roberto Parenti di Sogliano al Rubicone e di Italia Liberty di Rimini
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • Milano | 02/10/2019 | Dal 4 ottobre al 1° marzo a Milano

    Le opere "liriche" di de Pisis al Museo del Novecento

    In mostra oltre 90 capolavori in arrivo dalle principali collezioni museali italiane
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Milano | 15/05/2015 | Dal 15 maggio al 13 settembre

    Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale

    Una speciale mostra riunisce i capolavori dei maggiori artisti contemporanei italiani, dal Futurismo ad oggi, andando a costituire un Museo Ideale per Expo.
     
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • | 27/01/2021 | Il 27 gennaio per l’intera giornata, sul web

    I luoghi dell'arte per la Giornata della Memoria otto appuntamenti online per non dimenticare

    Al Museo del Novecento di Firenze il collettivo Claire Fontaine ricorda la Shoah con la scritta al led “Pitchipoi”, mentre a Roma, la Casina dei Vallati inaugura la mostra Gli italiani ad Auschwitz, e il Memoriale della Shoah di Milano si trasferisce per la prima volta sul web
     
  • Venezia | 11/09/2012

    Presentata a Venezia l'imperdibile mostra "Novecento italiano. Tra passione e collezionismo"


     
Meno notizie

Risultati per "novecento firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
Meno mostre

Risultati per "novecento firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/01/2018 AL 11/02/2018 Firenze | Museo Novecento Rivoluzione 9999
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento The Wall - 1968. Deadline
  • DAL 19/11/2021 AL 10/04/2022 Firenze | Museo Novecento Monte Verità. Back to nature
  • DAL 22/03/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Museo Novecento Un anno nell'arte del Novecento e oltre - Il programma 2021 del Museo Novecento
  • DAL 01/04/2015 AL 10/06/2015 Firenze | Museo Novecento Firenze Novecento
  • DAL 24/04/2015 AL 25/04/2015 Firenze | Museo Novecento 70° anniversario della Liberazione
  • DAL 15/03/2017 AL 15/03/2017 Firenze | Museo Novecento Westuff 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Room - Maria Lai. L’anno zero
  • DAL 25/10/2019 AL 13/02/2020 Firenze | Museo Novecento Rä di Martino. L’eccezione
  • DAL 23/12/2014 AL 06/01/2015 Firenze | Museo Novecento Novecento. Veranda di un secolo
  • DAL 14/12/2020 AL 21/01/2021 Firenze | Sito web Museo Novecento WONDERFUL! Premio a sostegno dell’arte italiana
  • DAL 26/08/2021 AL 26/08/2021 Firenze | Museo Novecento Firenze per i 50 anni di Medici Senza Frontiere
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Paradigma. Il tavolo dell’architetto - Leonardo Ricci
  • DAL 25/10/2019 AL 13/02/2020 Firenze | Museo Novecento Bice Lazzari. La poetica del segno
  • DAL 03/07/2018 AL 11/08/2018 Firenze | Museo Novecento Duel - Jose Dávila. Not all those who wander are lost
  • DAL 16/11/2018 AL 28/02/2019 Firenze | Museo Novecento Campo Aperto - Francesco Carone. Ciclope
  • DAL 20/12/2018 AL 28/03/2019 Firenze | Museo Novecento Solo. Medardo Rosso
  • DAL 03/12/2021 AL 01/05/2022 Firenze | Museo Novecento / MAF - Museo Archeologico di Firenze Leoncillo. L'antico
  • DAL 15/06/2016 AL 04/09/2016 Firenze | Museo Novecento Daniela De Lorenzo. Una certa probabilità
  • DAL 18/04/2015 AL 18/07/2015 Firenze | Museo Novecento Il Maggio Musicale Fiorentino al Museo Novecento
  • DAL 14/02/2019 AL 14/02/2019 Firenze | Museo Novecento Baci e abbracci: "l'altro" San Valentino al Museo Novecento
  • DAL 02/07/2020 AL 02/10/2020 Firenze | Museo Novecento Museo Novecento: Arte, teatro e musica
  • DAL 14/07/2018 AL 29/09/2018 Firenze | Museo Novecento Nati nel Novecento: e il museo diventa persona
  • DAL 27/01/2019 AL 27/01/2019 Firenze | Museo Novecento La Giornata della Memoria al Museo Novecento
  • DAL 15/06/2016 AL 28/08/2016 Firenze | Museo Novecento Nanni Balestrini. Colonne Verbali
  • DAL 22/11/2017 AL 29/11/2017 Firenze | Museo Novecento Cultura Resiliente: l'arte può aiutare a superare le difficoltà? - Ciclo di incontri
  • DAL 23/03/2024 AL 15/09/2024 Firenze | Museo Novecento Ritorni. Da Modigliani a Morandi
  • DAL 27/01/2021 AL 27/01/2021 Firenze | Museo Novecento Giorno della Memoria - Pitchipoi di Claire Fontaine / Manni di Riccardo Iacopino
  • DAL 12/07/2019 AL 17/10/2019 Firenze | Museo Novecento The Wall - Sustainable Thinking Evolution
  • DAL 22/11/2019 AL 13/12/2019 Firenze | Museo Novecento The Wall - Sustainable Thinking Evolution 3
  • DAL 29/10/2014 AL 26/11/2014 Firenze | Museo Novecento I segreti dell'artista: incontri con i restauratori
  • DAL 08/03/2022 AL 08/03/2022 Firenze | Museo Novecento Storie meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte di Lauretta Colonnelli - Presentazione
  • DAL 16/02/2022 AL 08/04/2022 Firenze | Museo Novecento Sulle colline dell’utopia - Ciclo di incontri
  • DAL 14/07/2017 AL 03/09/2017 Firenze | Museo Novecento A Sonic Map of Alexandria
  • DAL 20/07/2020 AL 20/07/2020 Firenze | Museo Novecento Lorenzo di Las Plassas. Lascia parlare il vento - Presentazione
  • DAL 22/06/2024 AL 20/10/2024 Firenze | Museo Novecento MP5. La terza dimensione
  • DAL 13/05/2023 AL 11/10/2023 Firenze | Museo Novecento Ipostudio Architetti. Era di Maggio
  • DAL 28/09/2024 AL 02/04/2025 Firenze | Museo Novecento Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
  • DAL 11/11/2017 AL 11/02/2018 Firenze | Museo Novecento e altre sedi Adrian Paci. Di queste luci si servirà la notte
  • DAL 20/02/2020 AL 05/10/2020 Firenze | Museo Novecento Allan Kaprow. I will always be a painter – of sorts. Drawings, Paintings, Happenings, Environments
  • DAL 22/09/2015 AL 16/10/2015 Firenze | Museo del Novecento Esposizioni | Immagini e visioni del ‘900
  • DAL 23/07/2020 AL 23/07/2020 Firenze | Museo Novecento Reading Pratolini - Metello
  • DAL 20/07/2023 AL 09/09/2023 Firenze | Museo Novecento PianoNovecento
  • DAL 02/07/2020 AL 02/10/2020 Firenze | Museo Novecento 100\900
  • DAL 20/04/2016 AL 20/04/2016 Firenze | Museo Novecento Ricerca e poetica del rinnovabile: l'opera di Loris Cecchini
  • DAL 10/06/2019 AL 10/06/2019 Firenze | Museo Novecento Guest - Massimo Maiorino. Il dispositivo Morandi. Arte e critica d’arte in Italia 1934-2018
  • DAL 25/11/2014 AL 25/11/2014 Firenze | Museo Novecento Fortini pittore e incisore: frammenti di un itinerario tra arte e letteratura
  • DAL 16/11/2018 AL 28/02/2019 Firenze | Museo Novecento Duel - Gianni Caravaggio. Iniziare un tempo II
  • DAL 16/01/2019 AL 16/01/2019 Firenze | Museo Novecento Guest - Luca Scarlini. Rosso Tempesta: un ritratto raccontato di Medardo Rosso
  • DAL 22/06/2021 AL 05/09/2021 Firenze | Museo Novecento Cinema nel Chiostro
  • DAL 14/08/2023 AL 10/09/2023 Firenze | Museo Novecento Cinema nel chiostro
  • DAL 12/12/2020 AL 11/03/2021 Firenze | Museo Novecento Claire Fontaine. Siamo con voi nella notte
  • DAL 24/07/2020 AL 31/08/2020 Firenze | Sito web Museo Novecento Ritratti e pose dalla Raccolta Alberto Della Ragione
  • DAL 15/05/2015 AL 13/09/2015 Milano | Museo del Novecento Un Museo Ideale. Ospiti d’eccezione nelle Collezioni del Novecento dal Futurismo al Contemporaneo
  • DAL 08/10/2014 AL 30/11/2014 Firenze | Museo Novecento Autunno al Museo Novecento
  • DAL 07/06/2019 AL 12/09/2019 Firenze | Museo Novecento Duel - Davide Balliano. L'attesa
  • DAL 07/06/2019 AL 12/09/2019 Firenze | Museo Novecento Campo Aperto. Luciano Caruso
  • DAL 10/02/2021 AL 18/02/2021 Firenze | Canali social MUS.E e Museo Novecento Luca Nannipieri. A cosa serve la storia dell’arte - Presentazione
  • DAL 17/05/2019 AL 21/06/2019 Firenze | Museo Novecento Noi del Novecento
  • DAL 29/10/2021 AL 17/12/2021 Firenze | Museo Novecento Noi del Novecento
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
Meno mostre

Risultati per "novecento firenze" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Elliott Erwitt. Icons
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'arte oltre i confini
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Cinecittà si mostra
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • Teatri d’amore
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Cinecittà si mostra

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • Teatri d’amore

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
Meno foto

Risultati per "novecento firenze" in ARTISTI
  • Aldo 1911 - 1987
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Felice 1883 - 1963
  • Pietro 1879 - 1937
  • Mario 1895 - 1979
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Antonio 1455 - 1534
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Richard 1934 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Lino 1872 - 1924
  • Francesco 1886 - 1961
  • Antonio 1897 - 1963
  • Marcello 1881 - 1960
  • Valerio 1500 - 1576
  • Gio 1891 - 1979
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Andrea 1486 - 1530
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Umberto 1882 - 1916
  • Filippo 1377 - 1446
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Joseph 1921 - 1986
  • Galileo 1564 - 1642
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Arturo 1889 - 1947
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Zaha 1950 - 0
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1555 - 1630
  • Renzo 1937 - 0
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Giovanni 1385 - 1421
Più artisti
  • Aldo

     
  • Lucio

     
  • Giorgio

     
  • Felice

     
  • Pietro

     
  • Mario

     
  • Francesco

     
  • Ferdinando

     
  • Antonio

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Massimiliano

     
  • Richard

     
  • Paolo

     
  • Benvenuto

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Lino

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Marcello

     
  • Valerio

     
  • Gio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Balthasar

     
  • Umberto

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuliano

     
  • Joseph

     
  • Galileo

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Arturo

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Zaha

     
  • Ridolfo

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Renzo

     
  • Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "novecento firenze" in OPERE
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Concetto spaziale. Attesa Lucio Fontana Museo Novecento
  • Massacro Aldo Renato (Renato Guttuso) Museo Novecento
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Vaso François
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
  • Cappella Castellani Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Perseo Benvenuto Cellini Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Cappella Baroncelli Taddeo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
Più opere
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Concetto spaziale. Attesa

    Lucio Fontana
    Museo Novecento
     
  • Massacro

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    Museo Novecento
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Vaso François


     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
  • Cappella Castellani

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Perseo

    Benvenuto Cellini
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Cappella Baroncelli

    Taddeo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • San Girolamo

    Giovanni Bellini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
Meno opere

Risultati per "novecento firenze" in LUOGHI
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • I Giocatori di Boboli Firenze
  • Loggia del Bigallo Firenze
  • Palazzo Borghese Firenze
  • Palazzo Altoviti Firenze
  • Palazzo Peruzzi Firenze
  • Palazzo Caccini Firenze
  • Palazzo Corsini Firenze
  • Piazzale Michelangelo Firenze
  • Orti Oricellari Firenze
  • Le Potenze Festeggianti Firenze
  • Le Giubbe Rosse La Dante Firenze
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Palazzo Bartolini Salimbeni Firenze
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • Mercato Centrale di San Lorenzo Firenze
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Palazzo Ramirez de Montalvo Firenze
Più luoghi
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • I Giocatori di Boboli

    Firenze
     
  • Loggia del Bigallo

    Firenze
     
  • Palazzo Borghese

    Firenze
     
  • Palazzo Altoviti

    Firenze
     
  • Palazzo Peruzzi

    Firenze
     
  • Palazzo Caccini

    Firenze
     
  • Palazzo Corsini

    Firenze
     
  • Piazzale Michelangelo

    Firenze
     
  • Orti Oricellari

    Firenze
     
  • Le Potenze Festeggianti

    Firenze
     
  • Le Giubbe Rosse

    La Dante Firenze
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Palazzo Bartolini Salimbeni

    Firenze
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • Mercato Centrale di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Palazzo Ramirez de Montalvo

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati