lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "porta san giovanni potenza" in NOTIZIE
  • Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
  • | 08/04/2003 "La mia vita"
  • | 02/03/2006 Pop, Extreme Pop, Ultra Pop…
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Milano | 16/11/2012 Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Roma | 22/01/2019 Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale
  • | 08/05/2003 Aldo La Capra a Potenza
  • | 23/10/2003 La bella pittura di Potenza
  • Firenze | 26/03/2014 Il Rinascimento Italiano debutta in India
  • Milano | 13/10/2016 Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera
  • | 23/02/2006 Pop, Extreme Pop, Ultra Pop… in mostra a Potenza
  • Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Firenze | 30/08/2012 La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro
  • Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
  • Venezia | 13/06/2011 La scultura di Gianmaria Potenza in Canal Grande
  • Potenza | 11/07/2013 Iconografia dei Fab Four
  • Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
  • Potenza | 21/10/2011 Basilicata, inaugurata l'espozione regionale per il Padiglione Italia
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • | 10/10/2005 Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza
  • | 17/10/2005 Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza
  • | 26/01/2006 Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Torino | 28/10/2015 Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • Firenze | 04/06/2012 Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
  • | 09/03/2004 La potenza della materia
  • | 05/02/2003 Al Hansen porta Fluxus a Milano
  • | 08/03/2017 Art + Feminism: donne che raccontano le donne
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Milano | 08/02/2018 "Io siamo resilienza". Nel cuore di Milano, la potenza ancestrale del grande toro di Christian Balzano
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Udine | 13/07/2017 Aquileia “madre di Venezia”, e porta verso l’Oriente
  • Milano | 24/04/2015 Milano a fior d'acqua
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Lucca | 14/07/2015 Sgarbi porta in scena “Caravaggio”
  • | 19/06/2009 Il da Vinci dell’animazione stop motion
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • Varese | 11/05/2014 Un cavaliere all'aeroporto
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • | 16/10/2012 Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo
  • | 30/11/2012 Il MoMA abbatte un confine dell’arte e porta display e consolle tra le sue collezioni
  • Roma | 09/11/2019 Al Museo dell’Ara Pacis Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l’Oriente
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Siena | 05/08/2014 Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
  • Mondo | 10/12/2015 Olafur Eliasson porta gli iceberg a Parigi
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Milano | 20/11/2014 Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • Roma | 25/05/2016 Domon Ken porta il Giappone all'Ara Pacis
  • Brescia | 11/02/2013 Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
  • Milano | 15/02/2017 Tutte le novità di MIA Photo
  • Milano | 20/07/2015 Inaugurato a Milano l'Unicredit Pavilion
Più notizie
  • Firenze | 20/02/2013

    A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero

    Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • | 08/04/2003

    "La mia vita"

    Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
     
  • | 02/03/2006

    Pop, Extreme Pop, Ultra Pop…

    A Potenza, una mostra indaga i linguaggi contemporanei di derivazione neo Pop, supportati dalle nuove tecnologie digitali applicate all’Arte.
     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Milano | 16/11/2012

    Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia


     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Roma | 22/01/2019 | Un'esposizione permanente fa rivivere l'antica città latina di Fidenae

    Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale

    I reperti provengono da diverse campagne di scavo condotte a Roma nell’arco di oltre venti anni, nell’area tra via delle Vigne Nuove, il Raccordo Anulare, il quartiere di Colle Salario e il viadotto dei Presidenti
     
  • | 08/05/2003

    Aldo La Capra a Potenza


     
  • | 23/10/2003

    La bella pittura di Potenza


     
  • Firenze | 26/03/2014 | Le Porte del Battistero di Firenze in mostra a Mumbai

    Il Rinascimento Italiano debutta in India

    Guild of The Dome presenterà la replica di qualità museale della Porta del Paradiso e dei primi pannelli della Porta Nord, che sostituiranno l’originale attualmente in restauro.
     
  • Milano | 13/10/2016 | Milano, capitale dell’arte moderna italiana

    Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera

    Alla presenza del Ministro Dario Franceschini e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, James Bradburne – direttore della Pinacoteca di Brera – taglia il nastro e inaugura il nuovo ingresso al museo, al centro dello scalone d’onore. L’evento è l’occasione per rilanciare in forma corale la missione di “rimettere Brera nel cuore della città”.

     
  • | 23/02/2006

    Pop, Extreme Pop, Ultra Pop… in mostra a Potenza


     
  • Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma

    L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour

    L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Firenze | 30/08/2012

    La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro


     
  • Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre

    Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico

    Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
     
  • Venezia | 13/06/2011

    La scultura di Gianmaria Potenza in Canal Grande


     
  • Potenza | 11/07/2013

    Iconografia dei Fab Four

    Mostre, incontri e musica a Potenza per l’evento “It’s Getting Better – 50 anni di The Beatles”

     
  • Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle

    Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"

    La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
     
  • Potenza | 21/10/2011

    Basilicata, inaugurata l'espozione regionale per il Padiglione Italia


     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • | 10/10/2005

    Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza


     
  • | 17/10/2005

    Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza


     
  • | 26/01/2006

    Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Torino | 28/10/2015 | Il sindaco Fassino: "simbolo della creatività torinese"

    Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa

    L'opera, intitolata "Sintesi 59", è stata donata alla città di Torino dalla famiglia e dallo Studio Testa.
     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • Firenze | 04/06/2012

    Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla


     
  • | 09/03/2004

    La potenza della materia

    Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione.
     
  • | 05/02/2003

    Al Hansen porta Fluxus a Milano


     
  • | 08/03/2017 | In arrivo l'11 marzo la maratona rosa di Wikipedia

    Art + Feminism: donne che raccontano le donne

    Grande attesa per il debutto in Italia dell’evento globale di scrittura al femminile. In primo piano, l’arte e le sue protagoniste, che redattrici volontarie racconteranno in nuove voci dell’enciclopedia libera.
     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Milano | 08/02/2018 | In via Torino dall'8 febbraio al 3 maggio

    "Io siamo resilienza". Nel cuore di Milano, la potenza ancestrale del grande toro di Christian Balzano

    Presentata da Banca Generali, la scultura è parte del percorso espositivo allestito dall'artista livornese in Piazza Sant'Alessandro
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Udine | 13/07/2017 | Intervista ad Antonio Zanardi Landi, presidente di Fondazione Aquileia

    Aquileia “madre di Venezia”, e porta verso l’Oriente

    Il sito archeologico friulano ha come missione di favorire lo sviluppo delle relazioni bilaterali puntando su radici, valori e idee comuni. Per attrarre nuovi visitatori.

     
  • Milano | 24/04/2015 | Dal 26 al 30 aprile alla Darsena

    Milano a fior d'acqua

    Per l'inaugurazione della Nuova Darsena, una mostra fotografica racconta la città attraverso i suoi canali.
     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Lucca | 14/07/2015 | Il 16 luglio a Marina di Pietrasanta

    Sgarbi porta in scena “Caravaggio”

    In programma a La Versiliana l’anteprima nazionale dello spettacolo dedicato a Michelangelo Merisi.
     
  • | 19/06/2009

    Il da Vinci dell’animazione stop motion

    Vi presentiamo Henry Selick, l'uomo che ha realizzato “The Nightmare Before Christmas” e che si prepara a rivoluzionare il cinema col suo nuovo capolavoro 3D, “Coraline e la porta magica”.
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • Varese | 11/05/2014 | La scultura di Marino Marini arriva a Malpensa

    Un cavaliere all'aeroporto

    Siglato un accordo tra SEA e il Museo del Novecento, che esporrà diverse opere presso la Porta di Milano in vista di Expo 2015.
     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • | 16/10/2012

    Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo


     
  • | 30/11/2012

    Il MoMA abbatte un confine dell’arte e porta display e consolle tra le sue collezioni


     
  • Roma | 09/11/2019 | Tra i pezzi più significativi la testa di Vento, bassorilievo di età ellenistica

    Al Museo dell’Ara Pacis Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l’Oriente

    La mostra celebra la vocazione cosmopolita della città, fondata nel 181 a.C. dai romani, avamposto nel lembo estremo nord-orientale della penisola, luogo di commerci ma anche di scambio di idee, pensieri e culture diverse.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Siena | 05/08/2014 | Apertura: 18 agosto-27 ottobre

    Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale

    I visitatori potranno tornare ad ammirare il celebre tappeto marmoreo, capolavoro decorativo normalmente protetto dal calpestio.

     
  • Mondo | 10/12/2015 | Art & the City

    Olafur Eliasson porta gli iceberg a Parigi

    L'artista danese presenta "Ice Watch Paris", un invito all'azione per la salvaguardia dell'ambiente.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Milano | 20/11/2014 | In corsa per il titolo oltre 800 edifici di tutto il mondo

    Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo

    Il complesso milanese si aggiudica l’International Highrise Award 2014. In corsa 800 grattacieli di tutti i continenti.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • Roma | 25/05/2016 | Dal 27 maggio al 18 settembre 2016

    Domon Ken porta il Giappone all'Ara Pacis

    La prima esposizione monografica che celebra il maestro del realismo giapponese fuori dai confini del suo paese.
     
  • Brescia | 11/02/2013

    Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve

    Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto"
     
  • Milano | 15/02/2017 | Dal 10 al 13 marzo a Milano

    Tutte le novità di MIA Photo

    Appuntamento con la fotografia d’arte nella fiera italiana più seguita del settore. All’ampio panorama di gallerie e artisti in mostra si aggiungono eventi speciali, performance e tre inediti percorsi tematici.

     
  • Milano | 20/07/2015 | Un nuovo polo destinato alla cultura

    Inaugurato a Milano l'Unicredit Pavilion

    Taglio del nastro per lo spazio polifunzionale progettato da Michele De Lucchi nel cuore di Porta Nuova.
     
Meno notizie

Risultati per "porta san giovanni potenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "porta san giovanni potenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/06/2017 AL 05/07/2017 Padova | Porta San Giovanni Porta Aperta 2017
  • DAL 02/10/2021 AL 16/10/2021 Potenza | Cappella dei Celestini Silvio Di Giovanni. Kaleidoscope
  • DAL 16/08/2019 AL 20/09/2019 Potenza | Castello di Lagopesole Giovanni Spinazzola. Cityscapes 2
  • DAL 01/09/2016 AL 10/09/2016 Potenza | Biblioteca Nazionale di Potenza Quando la musica si colora
  • DAL 09/02/2019 AL 10/03/2019 Genova | Museo di Sant'Agostino Kosmos. Gianmaria Potenza. L’Ordine delle Forme
  • DAL 03/08/2018 AL 31/12/2018 Potenza | Museo archeologico provinciale di Potenza Ricerche archeologiche a Cancellara. Dallo scavo per passione allo scavo per emergenza. Storia di un cambiamento
  • DAL 27/10/2012 AL 24/11/2012 Potenza | Biblioteca Nazionale di Potenza Basilicata in…luce ”viaggio nella memoria”
  • DAL 15/12/2014 AL 30/05/2015 Potenza | Museo Archeologico Provinciale Per ben servire l’umanità languente. La complessa genesi dell’Ospedale San Carlo di Potenza attraverso i documenti d’archivio (1810-1870)
  • DAL 06/04/2018 AL 29/04/2018 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Gianmaria Potenza. Alfabeti sconosciuti e Linguaggi simbolici
  • DAL 03/07/2014 AL 31/07/2014 Padova | Porta San Giovanni Emanuela Callegarin. Essere e Tempo
  • DAL 01/08/2014 AL 31/08/2014 Frontone | Castello della Porta Infinitamente vita: quattroartistialcastello
  • DAL 08/05/2015 AL 10/06/2015 Potenza | Biblioteca Nazionale Carlo Levi. La storia che ci appartiene. La sua arte, il suo pensiero
  • DAL 03/06/2014 AL 30/09/2014 Padova | Piazzale Porta San Giovanni Enrico Marcato. La mano dell'acqua
  • DAL 24/11/2016 AL 12/12/2016 Potenza | Pinacoteca provinciale Vito Palladino. L’identità nell’Arte globale
  • DAL 01/04/2015 AL 30/06/2015 Milano | Stazione di Porta Garibaldi/Porta Nuova e altre sedi Green Island 2015. Alveari Urbani
  • DAL 13/12/2014 AL 28/02/2015 Potenza | Biblioteca Nazionale La Grande Guerra. Una inutile strage
  • DAL 10/02/2014 AL 28/02/2014 Potenza | Biblioteca Nazionale L'Universo incantato di Shakespeare. Reinterpretazioni da 'Sogno d'una notte di mezza estate'
  • DAL 26/01/2018 AL 20/02/2018 Potenza | Museo Archeologico Provinciale Amore Multiversi. II Edizione
  • DAL 09/04/2022 AL 30/04/2022 Varese | PUNTO SULL’ARTE Tom Porta. Gaijin. Lo straniero
  • DAL 04/05/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Gallerie Bongiovanni Odissey. Ten Years After 2003/2013
  • DAL 05/02/2016 AL 24/02/2016 Potenza | Galleria Civica di Palazzo Loffredo IncontrArte 2016
  • DAL 26/11/2015 AL 15/01/2016 Milano | Galleria Mario Giusti HQ-Headquarter Tom Porta. The Box Beauty Overkill
  • DAL 14/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Porta Venezia Porta Venezia In Design 2015 I Liberty
  • DAL 07/06/2014 AL 06/07/2014 Padova | Ex Macello L’immagine della fortuna
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 01/07/2014 AL 31/08/2014 Napoli | Chiesa San Giovanni a Carbonara e altre sedi Food And Art. Gusta un’opera d’arte
  • DAL 22/12/2021 AL 22/01/2022 Potenza | Cappella dei Celestini Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra
  • DAL 27/02/2016 AL 03/04/2016 Pietrasanta | Galleria Open One Racconti d’onda
  • DAL 23/04/2016 AL 05/06/2016 Potenza | Pinacoteca Provinciale Pino Settanni. Il colore è luce
  • DAL 28/11/2024 AL 31/12/2024 Genova | Rossetti arte contemporanea Hashi
  • DAL 18/10/2014 AL 19/10/2014 Poggibonsi | Porta San Francesco Vivere nel Medioevo: l’archeodromo di Poggio Imperiale si svela al pubblico
  • DAL 11/10/2013 AL 13/10/2013 Ferrara | Porta degli Angeli The Scientist 2013. VII Edizione. Festival internazionale di videoarte
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Varie sedi Porta Venezia Porta Venezia In Design 2014
  • DAL 01/09/2016 AL 15/09/2016 Padova | Porta San Giovanni Armonie d'Arte 2016
  • DAL 11/12/2014 AL 11/12/2014 Roma | Plus Arte Puls - Porta Mazzini Porta Mazzini Accoglie l’Arte Contemporanea
  • DAL 12/05/2018 AL 24/08/2018 Venosa | Porta Coeli art Gallery Eli Dijkers. Resonance
  • DAL 18/02/2020 AL 24/02/2020 Milano | Porta Venezia Shitmovlinit. Stasera mi butto
  • DAL 12/02/2024 AL 11/04/2024 Milano | Porta di Milano | Terminal 1 Max Papeschi. Extinction. Chapter one
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery PuroSangue. Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
  • DAL 09/03/2013 AL 30/03/2013 Bergamo | Porta di Sant'Agostino Fotogrammi ad asciugare
  • DAL 26/08/2011 AL 26/08/2011 Roma | PORTA ASINARIA ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - PORTA ASINARIA
  • DAL 17/09/2016 AL 25/09/2016 Padova | Porta Savonarola / Bastione Impossibile Museo Multimediale delle Mura
  • DAL 17/06/2017 AL 01/10/2017 Padova | Porta Savonarola e Torrione Buovo Museo Multimediale delle Mura
  • DAL 07/06/2017 AL 18/06/2017 Potenza | Galleria Idearte Spunti di fuga. Fotogrammi urbani tra realtà e fantasia
  • DAL 13/05/2017 AL 13/05/2017 Napoli | Porta Capuana #CUOREDINAPOLI 2017
  • DAL 23/10/2014 AL 22/11/2014 Milano | Spazio Artepassante Porta Vittoria Oroccoccoro. Capitolo due: Urban Decò
  • DAL 13/07/2020 AL 19/07/2020 Vietri di Potenza | Centro storico OSA Around
  • DAL 09/03/2018 AL 12/03/2018 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA Photo Fair 2018
  • DAL 23/07/2016 AL 06/08/2016 Venosa | Galleria d’arte internazionale Porta Coeli Waiting for Florence Biennale 2017
  • DAL 26/04/2012 AL 31/08/2012 Lecce | Porta Napoli Lecce regina del Barocco
  • DAL 24/08/2017 AL 26/08/2017 Ferrara | Corso Porta Reno Artoilet
  • DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
  • DAL 29/11/2016 AL 06/12/2016 Roma | Micro Arti Visive - Spazio Porta Mazzini Marco Bettini. Making money is art
  • DAL 12/12/2013 AL 11/01/2014 Torino | La Feltrinelli - Porta Nuova Torino, la città dai mille volti
  • DAL 28/04/2016 AL 02/05/2016 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA - Milan Image Art Fair 2016
  • DAL 06/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Stazione Porta Garibaldi Green Island 2022
  • DAL 27/11/2019 AL 27/11/2019 Berlino | Porta di Brandeburgo Anything to say? A monument to courage
  • DAL 01/07/2015 AL 04/07/2015 Torino | Residenza Temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo Sconfinare alla P.A.R.I. Vivere e abitare sostenibile
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Bologna | Porta San Donato Patrick Tuttofuoco. ZERO (Weak Fist)
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "porta san giovanni potenza" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • L'universo rivelato
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruges 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Lorenzo Lotto Portraits
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • L'universo rivelato

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruges 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
Meno foto

Risultati per "porta san giovanni potenza" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Baccio 1472 - 1517
  • Andrea 1290 - 1348
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Francesco 1436 - 1478
  • Piero 1365 - 1424
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1992 - 1992
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michele 1420 - 1462
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1441 - 1450
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Carlo 1579 - 1620
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Antonio 1624 - 1686
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Baccio

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Guglielmo

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco

     
  • Giandomenico

     
  • Iacopo

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Maria

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Carlo

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "porta san giovanni potenza" in OPERE
  • Porta di bronzo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Porta bronzea Staurachio di Scio (Staurachio di Scio) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Trinità Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Risveglio di Venere Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Il pagamento del tributo Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
Più opere
  • Porta di bronzo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Porta bronzea

    Staurachio di Scio (Staurachio di Scio)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto

    Giovanni Carnovali (Il Piccio)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Ascensione di Gesù

    Giovanni Lanfranco
    Certosa di San Martino
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Trinità

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Risveglio di Venere

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Il pagamento del tributo

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
Meno opere

Risultati per "porta san giovanni potenza" in LUOGHI
  • Porta Rudiae Lecce
  • Porta Soprana Genova
  • Porta San Niccolò Firenze
  • Porta Capuana Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Porta San Biagio Lecce
  • Porta Nuova Palermo
  • Porta Felice Palermo
  • Porta Palatina Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Porta Siberia o del Molo Genova
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Porta Pia Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Porta San Frediano Firenze
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Torri di Capua Caserta
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Arsenale Venezia
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
Più luoghi
  • Porta Rudiae

    Lecce
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
  • Porta San Niccolò

    Firenze
     
  • Porta Capuana

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Porta San Biagio

    Lecce
     
  • Porta Nuova

    Palermo
     
  • Porta Felice

    Palermo
     
  • Porta Palatina

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Porta Siberia o del Molo

    Genova
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Torri di Capua

    Caserta
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati