lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "sottopiano beaux-arts cagliari" in NOTIZIE
  • Cagliari | 23/12/2015 In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Cagliari | 24/08/2022 Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari
  • Cagliari | 15/07/2015 In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati
  • | 11/06/2014 In Svizzera le tasse si pagano con i dipinti
  • | 09/01/2015 Il Rinascimento senese in mostra a Rouen
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • Mondo | 11/11/2019 A Losanna nasce Plateforme 10, il nuovo quartiere dedicato alle arti
  • | 14/06/2006 Mimmo Rotella - Retrospective
  • Mondo | 16/06/2020 L'arte che cura. Tele, colori e visite al museo contro i traumi della pandemia
  • | 06/06/2013 Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
  • Siena | 07/08/2015 La Contrada moderno mecenate
  • Mondo | 27/09/2022 Anversa ha il suo museo del futuro: dopo 11 anni il KMSKA ritorna alla città
  • Cagliari | 10/07/2011 Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche
  • Cagliari | 04/10/2011 Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'
  • Cagliari | 07/01/2019 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
  • Roma | 08/04/2019 Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis
  • Ferrara | 28/06/2018 Palazzo dei Diamanti celebra Courbet
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • | 16/10/2017 Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
  • Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
  • Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
  • | 14/01/2014 Una cordata da 300 milioni per salvare il Detroit Institute of Arts
  • | 10/06/2014 L'industria automobilistica in moto per il Detroit Institute of Arts
  • | 14/09/2012 Alla Royal Academy of Arts due capolavori siciliani
  • | 24/07/2013 Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • | 29/01/2021 La seconda vita di Mosul con le sue storie di bellezza e resistenza: al via il progetto di Google Arts
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Mondo | 10/11/2023 Il ritorno di Angelica Kauffmann alla Royal Academy of Arts
  • Mondo | 11/05/2023 Cinquant’anni di Marina Abramović alla Royal Academy of Arts
  • | 10/04/2003 Gordillo espone a Cagliari
  • Napoli | 30/10/2018 Il Museo di Capodimonte sbarca su Google Arts: online oltre 500 capolavori
  • Mondo | 08/06/2022 Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts
  • Mondo | 24/03/2021 Da David Hockney all'ultimo Constable: la Royal Academy of Arts riparte dal colore
  • Mondo | 01/08/2024 Michelangelo, Leonardo, Raffaello si incontrano alla Royal Academy of Arts
  • Mondo | 30/12/2019 Da Angelica Kauffmann a Marina Abramović: il 2020 “in rosa” della Royal Academy of Arts
  • Mondo | 30/07/2018 Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
  • | 12/08/2014 La Toyota al fianco del Detroit Institute of Arts
  • Cagliari | 10/10/2011 'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo
  • Mondo | 17/12/2018 Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts
  • Milano | 04/07/2023 "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
  • Milano | 03/10/2018 La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
  • | 20/09/2006 Auguste Rodin alla Royal Academy of Arts di Londra
  • Cagliari | 11/10/2011 Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna
  • Mondo | 24/05/2018 Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale
  • Mondo | 28/07/2023 Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts
  • Mondo | 26/01/2018 David Hockney: dalla Royal Academy of Arts al grande schermo. La nostra recensione
  • | 26/05/2005 REACTION First Performing Arts Festival
  • | 21/02/2007 MiCamera photography and lens-based arts
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • Mondo | 27/10/2021 Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage
  • Mondo | 16/11/2017 In scena a Londra il mito di Modì
  • | 25/01/2017 JACK: la web tv delle arti contemporanee
  • | 02/07/2007 Creativity, il caleidoscopio dell’arte
  • | 26/02/2004 La Collezione Ingrao
Più notizie
  • Cagliari | 23/12/2015 | Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Aprile 2016

    In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage

    Parallelismi tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica al centro dell'esposizione "Eurasia. Fino alle soglie della Storia" in corso al Palazzo di Città nell'ambito del programma per Cagliari Capitale della Cultura 2015.
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Cagliari | 24/08/2022 | Al Palazzo di città fino al 4 dicembre

    Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari

    Il marinaio più celebre del fumetto è protagonista di oltre 200 opere, tra acquerelli, tavole, disegni
     
  • Cagliari | 15/07/2015 | Tutela del patrimonio e creazione di un museo diffuso

    In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati

    Inaugura la mostra “La memoria ritrovata”, curata dal MIBACT nell'ambito dei Grandi eventi e delle iniziative per l'Expo.
     
  • | 11/06/2014 | Il primo caso nel canton Vaud

    In Svizzera le tasse si pagano con i dipinti

    Ceduto all'amministrazione locale un'opera dell'artista avanguardista Alice Bailly, che entrerà nella collezione del Musée cantonal des Beaux-Arts di Losanna.
     
  • | 09/01/2015 | Dal 21 marzo 2015

    Il Rinascimento senese in mostra a Rouen

    Una rassegna celebrerà la rivoluzione compiuta sulla narrazione figurativa da maestri come i fratelli Lorenzetti e Duccio, Simone Martini e Duccio di Buoninsegna.
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Mondo | 11/11/2019 | Dopo il Musée cantonal des Beaux-Arts, apriranno, nel 2021, il Musée de l’Elysée e il Mudac 

    A Losanna nasce Plateforme 10, il nuovo quartiere dedicato alle arti

    In mostra permanente opere di Anselm Kiefer, Giuseppe Penone, Anish Kapoor, Matisse, Rodin, Paul Klee, Giovanni Giacometti
     
  • | 14/06/2006

    Mimmo Rotella - Retrospective

    Mimmo Rotella – Retrospective, in programma per tutta l’estate a Mulhouse, in Francia, a soli 30 chilometri da Basilea.
     
  • Mondo | 16/06/2020 | Dall’America il trend dell’Art Therapy

    L'arte che cura. Tele, colori e visite al museo contro i traumi della pandemia

    Una nuova mission per i musei statunitensi: aiutare il pubblico a superare ansie e ferite, risanando le proprie casse e acquistando centralità.
     
  • | 06/06/2013

    Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte

    Il Palais des Beaux Arts dedica un'ampia retrospettiva all'artista bolognese
     
  • Siena | 07/08/2015 | Progetto di scambio tra Toscana e Belgio

    La Contrada moderno mecenate

    La Torre ospita in residenza due giovani artisti dell’Accademia di Bruxelles contaminando il Palio con l'arte contemporanea.
     
  • Mondo | 27/09/2022 | La città fiamminga meta d’arte con il nuovo Musée royal des Beaux-Arts

    Anversa ha il suo museo del futuro: dopo 11 anni il KMSKA ritorna alla città

    Con i suoi 8400 oggetti, dei quali oltre 650 esposti, 21mila metri quadrati di spazio espositivo e un restyling innovativo affidato allo studio olandese KAAN Architecten, il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten si reinventa gettando un ponte tra passato e futuro
     
  • Cagliari | 10/07/2011

    Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche


     
  • Cagliari | 04/10/2011

    Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'


     
  • Cagliari | 07/01/2019 | Dal 31 gennaio al Museo archeologico nazionale e al Palazzo di città

    Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari

    Il progetto a cura di Yuri Piotrovsky del Museo Statale Ermitage e di Manfred Nawroth ospiterà diversi reperti in arrivo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo Archeologico di Salonicco e da Berlino
     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
  • Roma | 08/04/2019 | A Roma fino al 27 ottobre

    Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis

    Ideata dal Musée des Beaux-Arts de Lyon, la mostra propone una nuova rilettura del primo imperatore nato fuori dal territorio italico, con un allestimento moderno e immersivo

     
  • Ferrara | 28/06/2018 | A Ferrara dal 22 settembre al 6 gennaio

    Palazzo dei Diamanti celebra Courbet

    Una cinquantina di tele, in arrivo da importanti musei internazionali, al centro di un viaggio tra luoghi e temi del celebre pittore realista
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • | 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra

    Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi

    Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
     
  • Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma

    L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour

    L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa

    Il ritorno dei Giganti a Cabras

    Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
     
  • Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti

    Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

    Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
     
  • | 14/01/2014 | Arte bene accessorio?

    Una cordata da 300 milioni per salvare il Detroit Institute of Arts

    Fondazioni regionali e nazionali offrono fondi per mettere in sicurezza le pensioni municipali ed impedire la vendita di opere d’arte per il risanamento del default cittadino.
     
  • | 10/06/2014 | Le tre maggiori aziende della città hanno contribuito con 26 milioni di dollari

    L'industria automobilistica in moto per il Detroit Institute of Arts

    La cifra rappresenta una buona parte dei 100 milioni di dollari che il DIA spera di ottenere per il "Grand Bargain", che consentirebbe di mantenere la collezione.
     
  • | 14/09/2012

    Alla Royal Academy of Arts due capolavori siciliani


     
  • | 24/07/2013 | E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere

    Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?

    Dopo che la città ha dichiarato bancarotta, i creditori puntano al Museo e al suo patrimonio. Ma la vicenda finirà presto sui tavoli dei tribunali.

     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • | 29/01/2021 | The Art and Soul of Mosul per dare voce agli artisti dopo Isis

    La seconda vita di Mosul con le sue storie di bellezza e resistenza: al via il progetto di Google Arts

    Il progetto artistico nato in collaborazione con la stazione radio Al-Ghad Radio della comunità irachena porta online la prima mostra di arte e manufatti Return to Mosul
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Mondo | 10/11/2023 | Dal 1° marzo al 30 giugno a Londra

    Il ritorno di Angelica Kauffmann alla Royal Academy of Arts

    Oltre 30 opere, tra dipinti storici, ritratti, autoritratti, scandiranno il viaggio di scoperta della pittrice svizzera
     
  • Mondo | 11/05/2023 | A Londra dal 23 settembre al 1°gennaio

    Cinquant’anni di Marina Abramović alla Royal Academy of Arts

    Attraverso la prima grande personale dedicata all’artista performativa serba nel Regno Unito i visitatori ripercorreranno i lavori della pioniera nell'uso del corpo vivo in un’attività che oscilla tra il personale e il sociale, il concettuale e l'esistenziale, il fisico e lo spirituale
     
  • | 10/04/2003

    Gordillo espone a Cagliari


     
  • Napoli | 30/10/2018 | Dal 30 ottobre l'arte del museo napoletano a portata di clic

    Il Museo di Capodimonte sbarca su Google Arts: online oltre 500 capolavori

    Gli utenti potranno “passeggiare” virtualmente nel museo, muovendosi tra 60 stanze del primo piano, dal Salone della Culla a quello delle Feste
     
  • Mondo | 08/06/2022 | In mostra a Londra dal 21 gennaio 2023

    Marina Abramović, i maestri spagnoli, gli Impressionisti nel 2023 della Royal Academy of Arts

    Se dalla collezione dell’Hispanic Society di New York arriveranno oltre 150 opere di illustri maestri, da Goya a Velázquez, il prossimo autunno la Royal Academy of Arts accoglierà una mostra personale dedicata a Marina Abramović, la prima grande indagine sull’artista nel Regno Unito
     
  • Mondo | 24/03/2021 | Dal 18 maggio a Londra, nelle sale del museo e sul web

    Da David Hockney all'ultimo Constable: la Royal Academy of Arts riparte dal colore

    Annunciando la riapertura delle sale, prevista per il prossimo 18 maggio, il museo londinese lancia tre imperdibili appuntamenti
     
  • Mondo | 01/08/2024 | Dal 9 novembre al 16 febbraio a Londra

    Michelangelo, Leonardo, Raffaello si incontrano alla Royal Academy of Arts

    Il percorso, intitolato Michelangelo, Leonardo, Raphael: Florence, c.1504 accoglierà oltre 40 opere, tra le quali il Tondo Taddei di Michelangelo
     
  • Mondo | 30/12/2019 | A Londra dal prossimo 28 giugno

    Da Angelica Kauffmann a Marina Abramović: il 2020 “in rosa” della Royal Academy of Arts

    Oltre a Gauguin e Cézanne, l’istituzione fondata da re Giorgio III dedica i prossimi appuntamenti alle donne nell’arte
     
  • Mondo | 30/07/2018 | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto

    Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts

    Le video installazioni dell'artista statunitense incontrano, per la prima volta, quindici opere del Buonarroti, per un dialogo inedito all'insegna della spiritualità
     
  • | 12/08/2014 | La Motor City in lotta per salvaguardare il suo patrimonio culturale e artistico

    La Toyota al fianco del Detroit Institute of Arts

    La casa automobilistica devolve un milione di dollari a tutela del museo e della sua collezione.

     
  • Cagliari | 10/10/2011

    'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo


     
  • Mondo | 17/12/2018 | Dal 26 gennaio al 31 marzo il maestro del Rinascimento e il genio della videoarte a confronto

    Michelangelo e Bill Viola si incontrano alla Royal Academy of Arts

    “Vita, morte, rinascita” accoglie dodici installazioni realizzate dall’artista statunitense tra il 1977 e il 2013 e 15 lavori del Buonarroti, tra i quali il Tondo Taddei

     
  • Milano | 04/07/2023 | Nel progetto 28 musei internazionali

    "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture

    Online la più grande mostra digitale mai realizzata sull’artista, con 1300 pagine dei Codici, invenzioni 3D, esperienze interattive, storie e capolavori. Tra i curatori i Musei Reali di Torino, il Castello Sforzesco e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
     
     

     
  • Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio

    La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale

    La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
     
  • | 20/09/2006

    Auguste Rodin alla Royal Academy of Arts di Londra

    Retrospettiva arte Auguste Rodin
     
  • Cagliari | 11/10/2011

    Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna


     
  • Mondo | 24/05/2018 | Dalla collaborazione di Google Arts and Culture con 33 musei internazionali

    Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale

    Celebri capolavori e chicche mai viste in pubblico si riuniscono sul web: per uno sguardo a tutto tondo sull’universo dell’icona messicana.

     
  • Mondo | 28/07/2023 | A Londra dal 25 novembre al 10 marzo

    Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts

    Ottanta opere su carta realizzate da illustri maestri analizzano il contributo che gli artisti d'avanguardia francesi diedero al disegno elevandolo allo stesso rango della pittura
     
  • Mondo | 26/01/2018 | Nelle sale il 30 e 31 gennaio

    David Hockney: dalla Royal Academy of Arts al grande schermo. La nostra recensione

    L'icona della pop art inglese porta nelle sale A Bigger Picture 2012 e 82 Portraits and One Still Life 2016
     
  • | 26/05/2005

    REACTION First Performing Arts Festival


     
  • | 21/02/2007

    MiCamera photography and lens-based arts


     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • Mondo | 27/10/2021 | Una mostra itinerante con gran finale al MANN di Napoli

    Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage

    L’archeologia dell’isola incanta la Russia per la sua unicità: in mostra 200 reperti, tra cui spicca il Guerriero di Mont’e Prama.
     
  • Mondo | 16/11/2017 | Dal 23 novembre al 2 aprile alla Tate Modern

    In scena a Londra il mito di Modì

    Conto alla rovescia per la più grande mostra su Modigliani mai allestita in UK: 100 nudi, ritratti e rare sculture per raccontare un artista inconfondibile.

     
  • | 25/01/2017 | Dal 25 gennaio, un progetto internazionale su iniziativa del MAXXI di Roma

    JACK: la web tv delle arti contemporanee

    Quattordici protagonisti della sperimentazione italiana ed europea insieme in un nuovo network, per contenuti originali nel segno della qualità. Parole d’ordine: creatività, confronto, condivisione.
     
  • | 02/07/2007

    Creativity, il caleidoscopio dell’arte

    Due spettacoli-evento alla Biennale di Venezia: Dreaming G,e Monsieur Goldoni commissionato dalla Biennale, nell’anno goldoniano.
     
  • | 26/02/2004

    La Collezione Ingrao

    “La Collezione Ingrao ”, un’avventura di cinquecento opere tra pittura, scultura, bronzi, gessi, opere lignee.
     
Meno notizie

Risultati per "sottopiano beaux-arts cagliari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2018 AL 06/10/2018 Siena | Galleria Beaux Arts I dipinti nascosti di Aubusson: 6 secoli di arte contemporanea
  • DAL 10/10/2020 AL 10/10/2020 Siena | Galleria Beaux Arts Artisti in blu. Riflessi nel cristallo
  • DAL 01/10/2021 AL 01/10/2021 Siena | Galleria Beaux Arts Artisti in blu. Riflessi nel cristallo
  • DAL 27/08/2020 AL 19/09/2020 Siena | Galleria Beaux Arts Roberto Ghezzi. Il mio viaggio - Nessun luogo può essere conosciuto senza essere disegnato
  • DAL 18/10/2014 AL 11/01/2015 Cagliari | Cittadella dei Musei di Cagliari Metti un Nido in Cittadella
  • DAL 29/09/2017 AL 07/01/2018 Ginevra | Musées d’art et d'histoire de Genève (Cabinet d'arts graphiques) Dessins italiens de la Renaissance Collection de l'Académie des beaux-arts de Düsseldorf
  • DAL 31/03/2016 AL 16/04/2016 Siena | Galleria Beaux Arts Alessandro Grazi. Arte in vetrina
  • DAL 19/11/2016 AL 09/12/2016 Siena | Galleria Beaux Arts I mondi fiabeschi di Enrica Pizzicori
  • DAL 08/04/2017 AL 22/04/2017 Siena | Galleria Beaux Arts Maurizio Sorvillo. The Sound of Oblivion
  • DAL 11/02/2018 AL 02/03/2018 Siena | Galleria Beaux Arts Luca Bellandi. Secret Garden
  • DAL 12/06/2020 AL 11/07/2020 Siena | Galleria Beaux Arts Enrica Pizzicori. Icone femminili
  • DAL 05/11/2021 AL 27/11/2021 Siena | Galleria Beaux Arts Lorenzo Crivellaro. Happy memories
  • DAL 18/09/2021 AL 02/10/2021 Siena | Galleria Beaux Arts Armando Orfeo. Ai naviganti
  • DAL 07/10/2021 AL 30/10/2021 Siena | Galleria Beaux Arts Luca Bellandi. Everyday
  • DAL 01/12/2019 AL 31/12/2019 Siena | Galleria Beaux Arts Paolo Fresu. Di-vino in vino
  • DAL 01/12/2017 AL 05/02/2017 Cagliari | Spazio espositivo Search Panetteras, arregatteris e piccioccus de crobi: viaggio attraverso gli abbigliamenti popolari e costumi della città di Cagliari
  • DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022 Cagliari | Lazzaretto di Cagliari Antonello Ottonello. OTTOXOTTO
  • DAL 08/06/2022 AL 03/07/2022 Cagliari | Palazzo di Città Multipli - L’opera grafica delle collezioni Leinardi e Panzino
  • DAL 14/02/2019 AL 16/06/2019 Cagliari | Museo Archeologico Nazionale di Cagliari / Palazzo di Città Le Civiltà e il Mediterraneo
  • DAL 18/07/2017 AL 17/09/2017 Cagliari | Exma Cagliari Francesco Zizola. Sale Sudore Sangue
  • DAL 01/05/2017 AL 27/05/2017 Cagliari | Biblioteca universitaria di Cagliari Viaggiatori, scoperte, terre lontane...
  • DAL 09/03/2021 AL 02/04/2021 Cagliari | EXMA - EXhibiting and Moving Arts Marzio Toniolo. Dentro la prima Zona Rossa. Diario dal centro della pandemia
  • DAL 13/12/2018 AL 16/12/2018 Cagliari | Sedi varie 1918 – 2018 Cento anni del Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu - Convegno internazionale di studi
  • DAL 16/12/2020 AL 14/03/2021 Cagliari | EXMA EXhibiting and Moving Arts Contact Zone. Arte e comunicazione secondo Federico Clapis
  • DAL 22/03/2017 AL 14/05/2017 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Thierry Konarzewski. Enosim il posto delle anime
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Cagliari | Siti web e canali social Virtual Tour Musei civici di Cagliari
  • DAL 27/11/2016 AL 05/02/2017 Cagliari | EXMA Exhibiting and Moving Arts Aligi Sassu. Orlando Furioso, fantasie d'amore e di guerra
  • DAL 27/07/2020 AL 30/09/2020 Cagliari | Sito web Centro Fotografico Cagliari In My Town. Mostra collettiva di fotografia on-line
  • DAL 09/04/2019 AL 05/06/2019 Cagliari | Fondazione di Sardegna Il Mediterraneo al centro degli incroci di civilità - Ciclo di conferenze
  • DAL 07/09/2017 AL 29/10/2017 Cagliari | Museo archeologico nazionale di Cagliari Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni
  • DAL 11/07/2020 AL 11/10/2020 Cagliari | EXMA EXhibiting and Moving Arts Maria Jole Serreli. A casa mia avevo tre sedie
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
  • DAL 10/02/2019 AL 10/01/2020 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Maria Lai. Opera Sola
  • DAL 08/10/2021 AL 24/10/2021 Cagliari | Accademia d'Arte di Cagliari - Lazzaretto Walls of street art - Protect our land
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Cagliari | Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione
  • DAL 06/04/2019 AL 27/10/2019 Roma | Museo dell'Ara Pacis Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia
  • DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Cagliari | Aula Coroneo - Università degli Studi di Cagliari Percorsi del Contemporaneo
  • DAL 05/03/2016 AL 18/06/2016 Venezia | Museo Correr Un capolavoro per Venezia - Giovanni Bellini. L'ebbrezza di Noè
  • DAL 21/03/2014 AL 21/03/2014 Cagliari | Cittadella dei Musei Caravaggio a Malta: Art and Knighthood
  • DAL 15/01/2022 AL 27/02/2022 Cagliari | Piattaforma 3D SARDIGNA PINTADA
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Cagliari | Canali vari Le attività social dei Centri d'arte Il Ghetto, Castello San Michele e Musei Civici
  • DAL 22/10/2015 AL 24/10/2015 Cagliari | Hostel Marina Approdi 2015
  • DAL 11/12/2020 AL 18/12/2020 Cagliari | Pagina Facebook e sito web Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio di Cagliari e sul sito Racconti e Paesaggio
  • DAL 16/06/2021 AL 12/09/2021 Cagliari | EXMA di Cagliari Giorgio Casu. Wonderlands – la ricerca e la meraviglia
  • DAL 17/02/2017 AL 19/03/2017 Cagliari | EXMA di Cagliari Massimo Fontanini. C’era una volta…e poi. Le fiabe viste con gli occhi di un artista
  • DAL 02/08/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | Palazzo di Città '68 Materiali per un Museo Progressivo
  • DAL 28/05/2020 AL 28/05/2020 Cagliari | Sedi varie Riapertura centri comunali d'arte di Cagliari
  • DAL 30/10/2023 AL 28/02/2024 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane. II Edizione
  • DAL 10/11/2015 AL 15/11/2015 Cagliari | Exmà / Il Ghetto Cagliari FestivalScienza 2015
  • DAL 13/06/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | MEM Mediateca del Mediterraneo Antonello Ottonello. Bronzi
  • DAL 28/12/2017 AL 28/12/2017 Cagliari | CArteC – Galleria Comunale d'Arte Chasing Beauty di Antonio Saba - Presentazione
  • DAL 31/01/2017 AL 27/04/2017 Roma | Bertolami Fine Arts - Palazzo Caetani Lovatelli La storia della moda del '900. Quattro conferenze da Bertolami Fine Arts
  • DAL 24/03/2013 AL 13/04/2013 Roma | RvB Arts Christina Thwaites. Looking Back
  • DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021 Cagliari | Sedi varie Cagliari Monumenti Aperti. XXV Edizione
  • DAL 24/06/2022 AL 24/06/2022 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane
  • DAL 01/10/2022 AL 08/10/2022 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane
  • DAL 13/12/2013 AL 12/01/2014 Cagliari | Centro Comunale d’Arte Il Ghetto #Invisibili: Calvino e la Twitteratura - riscritture per immagini
  • DAL 10/07/2014 AL 02/11/2014 Cagliari | Palazzo di Città, Cagliari / Museo MAN, Nuoro / Ulassai Maria Lai. Ricucire il mondo
  • DAL 08/11/2018 AL 03/03/2018 Cagliari | Spazio Search - Archivio Storico Comunale Vietato vietare. Controcultura in Italia 1968-1977 dalla Collezione Enzo Longo
  • DAL 05/12/2019 AL 22/03/2020 Cagliari | EXMA - Cagliari Made in New York. Keith Haring Paolo Buggiani e la vera origine della street art
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "sottopiano beaux-arts cagliari" in FOTO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Bruges 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900
  • La grande musa di courbet
  • La grande musa di courbet
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • Canaletto 250°
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo
  • LOVE / ROMA / AMOR
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
Più foto
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Bruges 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900

     
  • La grande musa di courbet

     
  • La grande musa di courbet

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • Canaletto 250°

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo

     
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo

     
  • LOVE / ROMA / AMOR

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
Meno foto

Risultati per "sottopiano beaux-arts cagliari" in ARTISTI
  • Pieter 1525 - 1569
  • Pietro 1450 - 1523
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Alberto 1915 - 1995
  • James 1860 - 1949
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1430 - 1516
Più artisti
  • Pieter

     
  • Pietro

     
  • Benvenuto

     
  • Michelangelo

     
  • Evaristo

     
  • Artemisia

     
  • Alberto

     
  • James

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "sottopiano beaux-arts cagliari" in OPERE
  • Annunciazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musée des Beaux-Arts
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Hieronymus Bosch, La Crocifissione con donatore
  • Le Sette Virtù Gino Severini
  • Busto di Cosimo I Benvenuto Cellini Fine Arts Museum
  • Strumenti musicali Evaristo Baschenis Royal Museum of Fine Arts of Belgium
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Madonna col bambino Giovanni Bellini Detroit Institute of Arts
  • Senza titolo Alberto Burri (Burri) Royal Museum of Fine Arts of Belgium
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Detroit Institute of Arts
  • Incubo o L'Incubo Detroit Institute of Arts
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • Il figliol prodigo, Peter Paul Rubens Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • La mangiatrice di ostriche, James Ensor James Ensor (James Ensor) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
Più opere
  • Annunciazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musée des Beaux-Arts
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Hieronymus Bosch, La Crocifissione con donatore


     
  • Le Sette Virtù

    Gino Severini
     
  • Busto di Cosimo I

    Benvenuto Cellini
    Fine Arts Museum
     
  • Strumenti musicali

    Evaristo Baschenis
    Royal Museum of Fine Arts of Belgium
     
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni Bellini
    Detroit Institute of Arts
     
  • Senza titolo

    Alberto Burri (Burri)
    Royal Museum of Fine Arts of Belgium
     
  • Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Detroit Institute of Arts
     
  • Incubo o L'Incubo


    Detroit Institute of Arts
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • Il figliol prodigo, Peter Paul Rubens


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • La mangiatrice di ostriche, James Ensor

    James Ensor (James Ensor)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
Meno opere

Risultati per "sottopiano beaux-arts cagliari" in LUOGHI
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Anfiteatro Romano Cagliari
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria Cagliari
  • MSK - Museum of Fine Arts Gand
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
Più luoghi
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Anfiteatro Romano

    Cagliari
     
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

    Cagliari
     
  • MSK - Museum of Fine Arts

    Gand
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Testa di Dama

Testa di Dama

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

 

LUOGHI immagine di Duomo

Duomo

Teramo

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Bolognini
    • Torino | Opera Ricostruzione del tempio di Ellesija
    • Bologna | Opera Ritratto di G. Carducci
    • Roma | Ristorante Trattoria da Perilli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati