lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in NOTIZIE
  • Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
  • Ancona | 10/05/2012 Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona
  • Padova | 13/10/2022 L’arte è inganno. A Padova una mostra sul rapporto tra colore, movimento e percezione nell’arte
  • Roma | 27/03/2015 I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
  • Padova | 09/09/2022 Andy Warhol, icona pop, si racconta a Padova in una mostra
  • Napoli | 11/11/2014 La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto
  • Padova | 19/06/2015 Aperto alle visite il complesso del Bo
  • | 23/01/2017 Ritrovata a Terracina la statua di Diana
  • Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
  • Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
  • Roma | 23/12/2012 A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla
  • Padova | 19/03/2012 Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova
  • Padova | 20/05/2022 A Padova arrivano i Futuristi
  • Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
  • Padova | 24/06/2020 In arrivo a Padova i colori di Van Gogh
  • Padova | 10/11/2013 Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione
  • Padova | 28/04/2025 A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
  • | 29/04/2004 Padova celebra Petrarca
  • Padova | 14/03/2012 Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • Padova | 02/02/2015 Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • | 17/07/2003 Gli anni '60 a Padova
  • | 21/03/2022 Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
  • Padova | 29/12/2023 La magia di Monet nel 2024 di Padova
  • Padova | 30/06/2022 L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova
  • | 25/05/2012 Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca
  • Padova | 26/03/2015 Il Crocifisso di Donatello torna a Padova
  • | 23/09/2003 Prima dell'impressionismo
  • | 31/12/2005 Disegno che passione
  • Padova | 30/08/2011 A settembre Padova ospita una mostra di architettura
  • Padova | 28/09/2011 A Padova un lungo viaggio nel simbolismo italiano
  • | 16/11/2005 Michelangelo a Padova
  • Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Padova | 22/11/2011 L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
  • Padova | 29/05/2012 Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
  • Padova | 07/10/2022 Alle origini del Futurismo. A Padova un viaggio in 120 opere alle radici dell'Avanguardia
  • Padova | 02/02/2018 Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage
  • Padova | 31/10/2018 Picasso tra guerra e pace: a Padova il grande cartone di Guernica
  • | 20/06/2002 Aste: record per statua di Venere del II sec.
  • Padova | 15/02/2023 Dalla Collezione Gelman a Padova. Frida Kahlo e Diego Rivera in mostra tra pittura e fotografia
  • Torino | 18/11/2014 L'anno del cavallo
  • | 06/05/2008 Recupero a Trento di una statua di Fernando Botero
  • Padova | 28/07/2014 Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
  • Padova | 07/01/2012 "I colori del Sacro" a Padova
  • Roma | 18/04/2011 Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini
  • Padova | 11/04/2013 Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento
  • | 26/02/2004 La vera Firenze del trecento e' Padova
  • | 03/12/2000 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
  • | 25/02/2004 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
  • Roma | 27/07/2023 A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone
  • Padova | 02/02/2023 Frida Kahlo e Diego Rivera. A Padova, per la mostra di San Valentino
  • | 04/12/2000 Itinerario della mostra
  • | 24/11/2005 Chipperfield, idea e realtà
  • Padova | 10/09/2024 Da Modì a Picasso, a Padova i capolavori su carta del Musée de Grenoble
  • Padova | 08/03/2024 Da Parigi a Padova un Monet "privato" in 60 capolavori
  • Padova | 20/09/2012 Giuseppe De Nittis, da Parigi a Padova
  • Padova | 01/02/2019 Con Van Gogh e la storia dei cieli, da Canaletto a Monet, Marco Goldin porta a Padova la meraviglia del colore
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
Più notizie
  • Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti

    Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre

    Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
     
  • Ancona | 10/05/2012

    Il gruppo equestre di Pergola torna ad Ancona


     
  • Padova | 13/10/2022 | Guido Bartorelli: "l’arte è un gioco che sa essere anche molto serio”

    L’arte è inganno. A Padova una mostra sul rapporto tra colore, movimento e percezione nell’arte

    Per gli 800 anni dell’Università di Padova, la mostra “L’occhio in gioco” indaga sul rapporto tra arte e scienza, ricordando quel fecondo incontro all’inizio degli anni Sessanta tra gli artisti del Gruppo N e gli studiosi di psicologia della percezione.
     
  • Roma | 27/03/2015 | 15 milioni il valore della tela, 8 la stima della statua

    I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana

    Due blitz hanno portato al sequestro di due opere di enorme valore, prossime all'espatrio.
     
  • Padova | 09/09/2022 | Dal 30 settembre al 29 gennaio al Centro Culturale Altinate | San Gaetano

    Andy Warhol, icona pop, si racconta a Padova in una mostra

    Oltre 150 opere, tra disegni, fotografie, serigrafie, incisioni, sculture, postcard, arricchiscono le sei sezioni del percorso organizzato da ARTIKA, a cura di Simona Occioni
     
  • Napoli | 11/11/2014 | La presentazione il 15 novembre a Napoli

    La Statua del dio Nilo ha messo la testa a posto

    Completato il restauro della scultura che si erige in Largo Corpo di Napoli. La testa di sfinge trafugata e recuperata dai Carabinieri lo scorso anno, torna a ricomporre l’opera grazie al contributo della comunità.

     
  • Padova | 19/06/2015 | Ogni sabato e domenica dal 20 giugno

    Aperto alle visite il complesso del Bo

    Il percorso nella sede storica dell’Università di Padova viene esteso anche all’ala novecentesca progettata da Gio Ponti.
     
  • | 23/01/2017 | Latina, spuntano a sorpresa i resti delle terme romane.

    Ritrovata a Terracina la statua di Diana

    Una scultura ottimamente conservata, le due sale del calidarium, marmi policromi, pavimenti e iscrizioni testimoniano l’importante ruolo svolto dalla cittadina sull’Appia in età imperiale. Ma le ricerche non si fermano qui.  

     
  • Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence

    Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale

    Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
     
  • Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo

    Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova

    Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
     
  • Roma | 23/12/2012

    A Roma è tempo di nuove modifiche alla statua dedicata a papa Wojtyla


     
  • Padova | 19/03/2012

    Collezioni museali e mercato dell’arte in mostra a Padova


     
  • Padova | 20/05/2022 | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella

    A Padova arrivano i Futuristi

    Una prospettiva nuova e originale sul movimento è pronta a svelarsi attraverso 100 capolavori: in primo piano la fase più esplosiva dell'avanguardia italiana, tra opere rivoluzionarie di Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
     
  • Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache

    La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo

    La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
     
  • Padova | 24/06/2020 | Dal 10 ottobre all’11 aprile al Centro San Gaetano

    In arrivo a Padova i colori di Van Gogh

    Più di 100 capolavori raccontano i rapporti tra Van Gogh e gli altri artisti: dal vecchio Courbet all’innovativo Seurat, dal Giappone di Hiroshige al Novecento di Bacon.
     
  • Padova | 10/11/2013 | Cinque giorni dedicati alla cultura e all’investimento nell’arte

    Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione

    Dal 15 al 18 novembre il quartiere fieristico ospita l’annuale Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea.
     
  • Padova | 28/04/2025 | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano

    A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti

    Fotografie a colori e in bianco e nero, oggetti personali, documenti inediti restituiscono l’opera di una donna che ha fatto della fotografia la sua ragione di vita
     
  • | 29/04/2004

    Padova celebra Petrarca

    A settecento anni dalla nascita di Francesco Petrarca, Padova ospita negli spazi dei Musei Civici degli Eremitani una mostra dedicata al grande poeta.
     
  • Padova | 14/03/2012

    Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo


     
  • Padova | 02/02/2015 | Dal 27 marzo al Museo Diocesano

    Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova

    La scultura lignea, la cui attribuzione è stata accertata nel corso del recente restauro, verrà esposta accanto agli altri due crocifissi realizzati dall'artista nell'arco della carriera.
     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • | 17/07/2003

    Gli anni '60 a Padova

    I "mitici anni '60", come vengono considerati da gran parte di coloro che li hanno vissuti, riprendono vita nelle sala del Palazzo della Ragione di Padova per quattro mesi.
     
  • | 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova

    Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's

    Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
     
  • Padova | 29/12/2023 | Dal 9 marzo al Centro Altinate San Gaetano

    La magia di Monet nel 2024 di Padova

    Cinquanta capolavori del maestro impressionista dal Musée Marmottan di Parigi. 

     
  • Padova | 30/06/2022 | Dal 4 settembre al 26 febbraio al Palazzo del Monte di Pietà

    L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova

    Affidata a Luca Massimo Barbero, per la parte storica, e a Guido Bartorelli, Giovanni Galfano, Andrea Bobbio e Massimo Grassi dell’Università di Padova per la parte dedicata al Gruppo N e alla psicologia della percezione, la mostra è un invito a misurarsi con l’arte, la fotografia, la scultura, la miniatura, ma anche con la scienza e la tecnica
     
  • | 25/05/2012

    Restituita alla Rep. Ceca una statua lignea settecentesca


     
  • Padova | 26/03/2015 | L'opera sarà ricollocata nella Chiesa dei Servi al termine della rassegna

    Il Crocifisso di Donatello torna a Padova

    La scultura restaurata mostrerà il rinnovato splendore nella mostra "Donatello svelato", in programma al Museo Diocesano della città del Santo.
     
  • | 23/09/2003

    Prima dell'impressionismo

    Dal 27 settembre 2003, a Padova all'interno delle sale di Palazzo Zabarella, una straordinaria retrospettiva dedicata ai Macchiaioli.
     
  • | 31/12/2005

    Disegno che passione

    A Padova una mostra strordinaria presenta i tesori del Museo d'Arte della collezione dei Civici Musei.
     
  • Padova | 30/08/2011

    A settembre Padova ospita una mostra di architettura


     
  • Padova | 28/09/2011

    A Padova un lungo viaggio nel simbolismo italiano


     
  • | 16/11/2005

    Michelangelo a Padova

    Il Salone di rappresentanza di Palazzo Santo Stefano ospita sino all'8 gennaio i sei capolavori che Michelangelo disegnò per la cattredale romanica.
     
  • Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri

    Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova

    Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Padova | 22/11/2011

    L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT


     
  • Padova | 29/05/2012

    Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova


     
  • Padova | 07/10/2022 | Fino al 26 febbraio a Palazzo Zabarella

    Alle origini del Futurismo. A Padova un viaggio in 120 opere alle radici dell'Avanguardia

    Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 racchiude opere di Boccioni, Balla, Carrà, Russolo, Severini, del belga Jules Schmalzigaug e della pittrice russa Olga Rozanova
     
  • Padova | 02/02/2018 | Otto siti per raccontare i fasti della pittura trecentesca

    Padova Urbs Picta verso l’UNESCO World Heritage

    Dalla Cappella degli Scrovegni al Palazzo della Ragione, presto un circuito unico per ammirare i luoghi d’arte candidati. In attesa del verdetto nel 2019.

     
  • Padova | 31/10/2018 | A cent’anni dalla fine del primo conflitto mondiale

    Picasso tra guerra e pace: a Padova il grande cartone di Guernica

    Un’icona del Novecento si racconta: dallo shock del bombardamento sulla città basca alla trasformazione in un meraviglioso arazzo, poi trasferito al Palazzo di Vetro dell’ONU. E per la prima volta è in mostra il documento originale dell’armistizio del 1918.
     
  • | 20/06/2002

    Aste: record per statua di Venere del II sec.


     
  • Padova | 15/02/2023 | Fino al 4 giugno al Centro Culturale Altinate San Gaetano

    Dalla Collezione Gelman a Padova. Frida Kahlo e Diego Rivera in mostra tra pittura e fotografia

    La storia d’amore più celebre dell’arte moderna si racconta attraverso i dipinti della prestigiosa Collezione Gelman e gli scatti dei grandi maestri della fotografia
     
  • Torino | 18/11/2014 | Dal 21 novembre 2014 al 22 febbraio 2015

    L'anno del cavallo

    Il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino ospita una rassegna dedicata alle raffigurazioni equestri nella Cina Antica.
     
  • | 06/05/2008

    Recupero a Trento di una statua di Fernando Botero


     
  • Padova | 28/07/2014 | Il primo appuntamento dei "Notturni d'arte" con Pietro d'Abano a Palazzo della Ragione

    Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri

    Ogni giorno, da martedì al sabato, un luogo storico sempre diverso legato ad un personaggio storico o contemporaneo.
     
  • Padova | 07/01/2012

    "I colori del Sacro" a Padova


     
  • Roma | 18/04/2011

    Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini


     
  • Padova | 11/04/2013

    Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento

    Palazzo Zabarella, a Padova, ospita una grande mostra dedicata a Giuseppe De Nittis, il più parigino degli artisti italiani, mentre Palazzo Roverella, a Rovigo, rende omaggio ai pittori italiani che lavorarono presso la prestigiosa Maison Goupil
     
  • | 26/02/2004

    La vera Firenze del trecento e' Padova

    Vittorio Sgarbi, curatore della mostra su Giotto, racconta una Padova caput mundi dell'arte del Trecento
     
  • | 03/12/2000

    "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre

    La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
     
  • | 25/02/2004

    "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre

    La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
     
  • Roma | 27/07/2023 | Il ritrovamento nei pressi della Basilica di San Pietro

    A Roma torna alla luce il leggendario Teatro di Nerone

    Le grandiose decorazioni non lasciano dubbi: si trova sotto Palazzo della Rovere il luogo in cui si esibiva il celebre imperatore . Rinvenute anche testimonianze medievali.
     
  • Padova | 02/02/2023 | Dal 14 febbraio al 4 giugno al Centro Altinate San Gaetano

    Frida Kahlo e Diego Rivera. A Padova, per la mostra di San Valentino

    Travolgente, burrascosa, passionale: la storia d’amore più celebre dell’arte moderna va in scena nei dipinti della prestigiosa Collezione Gelman.
     
  • | 04/12/2000

    Itinerario della mostra

    Breve percorso per le sale di Palazzo Ruspoli a Roma tra sfingi, statue, e gioielli. Per scoprire il vero volto di Cleopatra
     
  • | 24/11/2005

    Chipperfield, idea e realtà

    A Padova, sino al 19 febbraio 2006, sono esposti i progetti della David Chipperfield Architects, uno dei maggiori studi di architettura del mondo.
     
  • Padova | 10/09/2024 | A Palazzo Zabarella dal 5 ottobre

    Da Modì a Picasso, a Padova i capolavori su carta del Musée de Grenoble

    Centotrenta opere da una delle più grandi collezioni di arti grafiche in Europa, per guardare alle avanguardie con occhi nuovi. 

     
  • Padova | 08/03/2024 | Dal 9 marzo al 14 luglio al Centro Culturale Altinate | San Gaetano

    Da Parigi a Padova un Monet "privato" in 60 capolavori

    60 opere dal Musée Marmottan Monet 


     
  • Padova | 20/09/2012

    Giuseppe De Nittis, da Parigi a Padova


     
  • Padova | 01/02/2019 | In programma tra il 2020 e il 2022

    Con Van Gogh e la storia dei cieli, da Canaletto a Monet, Marco Goldin porta a Padova la meraviglia del colore

    Due percorsi omaggiano la città veneta di prestiti importanti in arrivo da istituzoni internazionali
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    Gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra, hanno parlato di Storia cambiando le tecniche di narrazione e contribuendo a costruire il nostro immaginario.
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    In mostra a Padova gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra. Immagini che hanno parlato di Storia cambiandone la rappresentazione e contribuendo a formare il nostro immaginario.
     
Meno notizie

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano Vivian Maier. The exhibition

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2019 AL 24/03/2019 Padova | Fiera di Padova Be Comics! 2019
  • DAL 07/09/2017 AL 08/10/2017 Padova | Galleria Cavour Quarantennale d'Arte Città di Padova
  • DAL 27/05/2023 AL 10/06/2023 Padova | Galleria Città di Padova Percorsi di Arte Contemporanea 2023 - Spring in Art
  • DAL 09/11/2018 AL 10/12/2018 Padova | Sala della Gran Guardia Ricordando Padova tra Barocco e Rococò Ricami-e non solo! Per conoscere la nostra città
  • DAL 29/07/2014 AL 03/09/2014 Padova | Varie sedi Notturni d'Arte 2014. Personaggi illustri a Padova
  • DAL 19/10/2018 AL 20/01/2019 Padova | MUSME – Museo di Storia della Medicina in Padova Combattere, Curare, Istruire. Padova “Capitale al fronte” e l’Università Castrense
  • DAL 04/06/2022 AL 03/07/2022 Padova | Oratorio di San Rocco Un pianeta da curare. Sostenere l’ambiente per il futuro della bellezza
  • DAL 16/01/2018 AL 16/01/2018 Padova | Sedi varie StArt_ Padova Studi per l’Arte
  • DAL 17/02/2018 AL 18/03/2018 Padova | Palazzo della Ragione La Cina Segreta. La Città Proibita e 4000 anni di Storia Cinese
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Padova | MUSME Padova Una Stanza delle Meraviglie - Dall'inedito “scheletro vivo” di Achille Funi al Premio SMAU per l'innovazione tecnologica a Milano
  • DAL 27/11/2015 AL 13/12/2015 Padova | Padova Fiere Festival dell’Oriente Padova
  • DAL 06/10/2018 AL 20/01/2019 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Tavoli di guerra e di pace. 1918. Padova capitale al fronte da Caporetto a Villa Giusti
  • DAL 05/04/2014 AL 27/07/2014 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Patavina Libertas. I papiri di laurea dell'Università di Padova
  • DAL 19/09/2014 AL 21/09/2014 Padova | Palazzo della Ragione WTE-World Tourism Expo 2014. Tutti i colori del mondo
  • DAL 28/03/2014 AL 20/07/2014 Padova | Musei Civici agli Eremitani Padova è le sue mura. Cinquecento anni di storia 1513-2013
  • DAL 01/08/2017 AL 31/08/2017 Padova | Sedi varie Notturni d'Arte 2017. Padova attraverso i secoli
  • DAL 27/07/2017 AL 27/08/2017 Padova | Galleria Cavour Acquarellisti noi. Acqua e colore. VI Edizione
  • DAL 01/09/2012 AL 18/11/2012 Padova | Palazzo Zuckermann Le memorie ritrovate
  • DAL 25/07/2018 AL 31/08/2018 Padova | Sedi varie Notturni d'Arte 2018 - Padova Urbs Picta
  • DAL 05/11/2022 AL 13/11/2022 Padova | Quartiere Fieristico di Padova Antiquaria Padova 2022. 38^ edizione
  • DAL 11/11/2021 AL 15/11/2021 Padova | Fiera di Padova ArtePadova 2021
  • DAL 08/12/2022 AL 01/05/2023 Padova | Fiera di Padova Lost Hangar. Dinosauri rivelati
  • DAL 11/11/2016 AL 12/12/2016 Padova | MAG - Mediolanum Art Gallery di Padova Neutral-ism, International Art Movement
  • DAL 11/11/2022 AL 18/12/2022 Padova | Palazzo Angeli Funi di Passaggio – Le passerelle sospese degli anni ‘50 a Padova
  • DAL 29/07/2017 AL 12/11/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna
  • DAL 15/03/2014 AL 23/03/2014 Padova | Padova Fiere Antiquaria Padova 2014
  • DAL 11/09/2020 AL 20/09/2020 Padova | Fiera di Padova Antiquaria Padova 2020
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Padova | Fiera di Padova Antiquaria Padova 2021
  • DAL 07/04/2017 AL 07/05/2017 Padova | Oratorio di San Rocco La bellezza dei libri. Cultura e devozione nei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Padova
  • DAL 10/11/2022 AL 11/12/2022 Padova | Galleria Civica Cavour Cinquant’anni di graphic design a Padova. I progetti dello Studio Eberle
  • DAL 11/11/2022 AL 14/11/2022 Padova | Fiera di Padova ArtePadova 2022. 32^ edizione
  • DAL 11/01/2018 AL 04/02/2018 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Padova. Le leggi razziali. Lo sterminio
  • DAL 25/05/2018 AL 20/06/2018 Milano | Biblioteca dell’Accademia di Brera Goliardo Padova. Da Brera a Karlsruhe. Opere su carta, dipinti e documenti (1930 - 1945)
  • DAL 04/10/2019 AL 10/11/2019 Padova | Basilica del Santo Padova Sacra. Arte, architettura, religiosità e devozione popolare nell’immagine fotografica (1850-1931)
  • DAL 02/07/2022 AL 09/09/2022 Padova | Cattedrale Ex Macello Estate 2022 al Planetario di Padova. Occasioni di bellezza, di conoscenza e di cultura
  • DAL 13/11/2019 AL 06/01/2020 Padova | Orto Botanico di Padova Quayola. Seconda Natura
  • DAL 09/09/2016 AL 11/09/2016 Padova | Centro Culturale Altinate/San Gaetano Future Vintage Festival 2016
  • DAL 17/01/2019 AL 24/02/2019 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni La scelta. Carabinieri contro la Shoah
  • DAL 08/10/2016 AL 26/02/2017 Padova | Centro culturale Altinate-San Gaetano Dinosauri. Giganti dall’Argentina
  • DAL 14/10/2017 AL 28/01/2018 Padova | Palazzo Zuckermann e altre sedi 150 anni del Selvatico. La scuola delle arti di Padova
  • DAL 26/01/2019 AL 09/02/2019 Padova | Galleria Città di Padova Laura Nicolae. Visioni liquide
  • DAL 18/03/2016 AL 21/05/2016 Padova | Centro culturale Altinate/San Gaetano e altre sedi Quotidiana
  • DAL 14/06/2018 AL 02/09/2018 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano Luce. L'immaginario italiano a Padova
  • DAL 23/01/2021 AL 23/01/2021 Padova | Basilica di Sant'Antonio di Padova Riapertura dell'Oratorio di San Giorgio della Basilica del Santo di Padova
  • DAL 10/11/2023 AL 13/11/2023 Padova | Fiera di Padova ArtePadova 2023
  • DAL 14/04/2018 AL 13/05/2018 Padova | Cattedrale Ex Macello Sperimentando 2018 - La scienza delle immagini
  • DAL 16/04/2013 AL 19/05/2013 Padova | Spazio espositivo ex Macello Sperimentando 2013
  • DAL 28/03/2013 AL 23/06/2013 Padova | Centro culturale Altinate San Gaetano e altre sedi Padova Photo-Graphia
  • DAL 18/06/2016 AL 07/07/2016 Padova | Hotel Plaza Padova Hikari Kesho - 縛ら王女 Shibara ōjo La principessa legata, L’arte dello Shibari nella tradizione del teatro Kabuki giapponese
  • DAL 30/11/2016 AL 30/11/2016 Padova | Libreria Zabarella Alessio Mazzaro. Rosencrantz e Guildenstern sono vivi
  • DAL 25/02/2023 AL 26/03/2023 Padova | Museo di Geografia dell’Università di Padova Senza Posa
  • DAL 24/09/2016 AL 01/11/2016 Padova | Galleria Samonà Daniela Turetta. Il Paradiso accanto
  • DAL 25/11/2011 AL 13/01/2012 Padova | MUSEI CIVICI AGLI EREMITANI L'ERMITAGE A PADOVA. UN OMAGGIO A REMBRANDT
  • DAL 21/04/2018 AL 27/05/2018 Padova | Oratorio di San Rocco Giorgio Cecchetto. L'equilibrio della forma
  • DAL 01/02/2017 AL 20/03/2017 Padova | Orto Botanico dell’Università di Padova Loïc Seron. Mario Rigoni Stern. Escursioni nell'opera e nel paesaggio
  • DAL 11/07/2019 AL 31/10/2019 Padova | Museo della Padova Ebraica Jewish Manga Art: la bellezza del rigore. Opere di Thomas Lay
  • DAL 28/04/2018 AL 10/05/2018 Padova | Galleria Città di Padova Rossana Melai. Tra cielo e terra
  • DAL 07/12/2012 AL 27/01/2013 Padova | Centro Culturale Altinate - San Gaetano Cesare Berlingeri. Andar per stelle
  • DAL 13/07/2018 AL 26/08/2018 Padova | Cattedrale Ex Macello Biennale d'arte della Saccisica. XVII Edizione
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Padova | Palazzo Moroni A riveder le stelle - Presentazione mostra
Più mostre
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 25/04/2025 AL 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano

    Vivian Maier. The exhibition

     
Meno mostre

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • #FacceEmozioni
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Canaletto 250°
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • IL RITORNO DEL REPARTER
  • IL RITORNO DEL REPARTER
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Canaletto 250°

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia

     
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • IL RITORNO DEL REPARTER

     
  • IL RITORNO DEL REPARTER

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
Meno foto

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in ARTISTI
  • Paolo 1397 - 1475
  • Andrea 1421 - 1457
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Konrad 1779 - 1833
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Antonio 1631 - 1722
  • Paolo 1300 - 1365
  • Simone 1540 - 1596
  • Simone 1560 - 1610
  • Lino 1872 - 1924
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Andrea 1508 - 1580
Più artisti
  • Paolo

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Arnolfo

     
  • Konrad

     
  • Leon Battista

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Simone

     
  • Simone

     
  • Lino

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Giovanni Battista

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in OPERE
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Statua di san Tommaso apostolo Chiesa di San Matteo
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Statua di Tommaso Rangone Jacopo Tatti (Sansovino) Chiesa di San Zulian
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Compianto sul Cristo morto Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
Più opere
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sezione III.1, la statua di Augusto


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Statua di san Tommaso apostolo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Statua di Tommaso Rangone

    Jacopo Tatti (Sansovino)
    Chiesa di San Zulian
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Compianto sul Cristo morto

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Sant’Antonio da Padova e Donatori

    Benozzo di Lese Di Sandro (Benozzo Gozzoli)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Monumento ad Alessandro Farnese

    Simone Mosca (Moschino)
    Sala delle Guardie del Corpo
     
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Konrad Schweickle Heinrich
    Sala degli Alabardieri
     
Meno opere

Risultati per "statua equestre del gattamelata padova" in LUOGHI
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens Anversa
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Campo de' Fiori Roma
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Fontana di Trevi Roma
  • Aperia Caserta
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile) Padova
Più luoghi
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Anversa • Groenplaats e statua di Pieter Paul Rubens

    Anversa
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Campo de' Fiori

    Roma
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Aperia

    Caserta
     
  • Stabilimento Pedrocchi (piano nobile)

    Padova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Chiesa Chiesa della Pietà
    • Milano | Libreria Tikkun
    • Roma | Opera Olpe Chigi
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Arsenale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati