venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in NOTIZIE
  • | 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
  • Milano | 05/05/2014 Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
  • | 05/06/2001 I trionfi di Spaccanapoli
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • | 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
  • Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
  • | 27/03/2020 La luce di Tiepolo in tv per il 250° anniversario
  • Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • Torino | 11/06/2015 Dentro il Castello del Valentino
  • Lecce | 14/05/2015 Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
  • Mondo | 04/10/2022 Clara, il rinoceronte che stregò l'Europa
  • Mondo | 28/10/2019 Stoccarda celebra Tiepolo, “il miglior pittore di Venezia”
  • | 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Mondo | 15/05/2018 I gioielli di Canaletto conquistano Edimburgo
  • Firenze | 27/02/2017 La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
  • | 25/08/2020 Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020
  • Torino | 06/03/2018 Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
  • Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
  • Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
  • | 18/05/2014 Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia
  • Brescia | 28/02/2023 A tu per tu con Tiepolo. I giganteschi dipinti di Verolanuova si svelano a distanza ravvicinata
  • | 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
  • Milano | 08/10/2019 Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
  • | 20/12/2022 Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon
  • Venezia | 15/11/2021 La luce e le tenebre: Tiepolo restaurato a Palazzo Sandi
  • Milano | 09/02/2013 Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
  • Milano | 07/11/2012 Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
  • Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Milano | 21/09/2015 La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Torino | 07/01/2019 Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli
  • Perugia | 19/08/2016 Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
  • Catania | 18/02/2019 Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
  • Torino | 02/10/2023 "Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli
  • | 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Venezia | 18/05/2018 I teleri di Tiepolo tornano a Ca’ Dolfin con la realtà virtuale
  • | 11/10/2021 La settimana dell'arte in tv, dalla luce di Tiepolo agli enigmi di Van Gogh
  • Lecce | 30/06/2011 'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Venezia | 03/01/2019 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • Venezia | 10/10/2018 Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia
  • Siracusa | 17/05/2021 I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
  • Vicenza | 27/09/2017 A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
  • | 14/05/2014 Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X
Più notizie
  • | 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano

    La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo

    Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.

     
  • Milano | 05/05/2014 | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia

    Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo

    Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo.
     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • Isernia | 19/12/2012

    A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.


     
  • | 05/06/2001

    I trionfi di Spaccanapoli

    La piazza del Gesù, dalla quale parte il percorso alla scoperta della pittura barocca, può essere considerata la zona di cerniera tra la città antica e gli ampliamenti occidentali
     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • | 05/02/2001

    In estate aperti Castello e Museo di Orbetello

    L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
     
  • Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale

    Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti

    Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.

     
  • | 27/03/2020 | Su Rai 5 venerdì 27 marzo alle 21.15

    La luce di Tiepolo in tv per il 250° anniversario

    Nel giorno esatto della scomparsa dell'artista, Rai Cultura dedica al maestro un’anticipazione della serie di documentari in quattro episodi dedicato a Giambattista Tiepolo

     
  • Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art

    A Brescia luci puntate sul Castello

    Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.

     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • Torino | 11/06/2015 | Valorizzazione del territorio

    Dentro il Castello del Valentino

    Il Politecnico di Torino “apre” al pubblico la sua sede storica. Residenza sabauda, patrimonio UNESCO, ma anche luogo vivo di formazione e creazione di cultura.
     
  • Lecce | 14/05/2015 | Dal 5 giugno al 27 settembre

    Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli

    Una personale in Salento celebra il maestro dell'arte povera che esporrà anche opere site specific.
     
  • Mondo | 04/10/2022 | In mostra al Rijcksmuseum fino al 15 gennaio

    Clara, il rinoceronte che stregò l'Europa

    Un sorprendente racconto per immagini va in scena ad Amsterdam. Preziose opere d’arte testimoniano l’arrivo in Occidente di un animale sconosciuto e leggendario, capace - oggi come allora - di suscitare stupore e tante, tante domande.
     
  • Mondo | 28/10/2019 | A 250 anni dalla morte, una grande mostra alla Staatsgalerie  

    Stoccarda celebra Tiepolo, “il miglior pittore di Venezia”

    Dipinti, disegni, incisioni e perfino caricature provenienti da prestigiosi musei internazionali ci parlano di un artista originale e versatile, capace di innovare profondamente il linguaggio decorativo europeo.  

     
  • | 28/07/2005

    Histria, nuova vita ai capolavori

    Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Mondo | 15/05/2018 | Fino al 21 ottobre alla Queen’s Gallery, Palace of Holyroodhouse

    I gioielli di Canaletto conquistano Edimburgo

    Dipinti, stampe e disegni per la più grande mostra mai vista in Scozia sul maestro veneziano.

     
  • Firenze | 27/02/2017 | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore

    La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano

    Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.

     
  • | 25/08/2020 | Da Van Gogh a Marina Abramović, gli appuntamenti della stagione

    Dieci mostre da non perdere nell'autunno 2020

    L’arte è pronta a ripartire: un calendario denso e variegato ci aspetta nei prossimi mesi da Milano a Napoli.
     
  • Torino | 06/03/2018 | I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio

    Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio

    Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.

     
  • Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti

    Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre

    Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
     
  • Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio

    Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa

    Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
     
  • | 18/05/2014 | 105 opere di grandi maestri dalle collezioni del Prado

    Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia

    Tra gli artisti Raffaello, Annibale Carracci, Tiepolo, Tiziano, Orazio Gentileschi e Lotto.
     
  • Brescia | 28/02/2023 | Restaurate due tele da record

    A tu per tu con Tiepolo. I giganteschi dipinti di Verolanuova si svelano a distanza ravvicinata

    Salire su ponteggi alti nove metri per ammirare dettagli e pennellate: un’emozione da vivere fino al 4 giugno nella Basilica di San Lorenzo, tra eventi a tema e un itinerario sulle orme del maestro settecentesco.
     
  • | 03/08/2008

    Arte: Jansen al Castello Aragonese


     
  • Milano | 08/10/2019 | Alla Torre Hadid di Milano con il patrocino del FAI

    Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani

    Scorci di palazzi, ville, chiese, musei e siti archeologici del FAI mostrano come l’Italia sia un Paese meraviglioso, ricco di bellezze più o meno nascoste.

     
  • | 20/12/2022 | Due mostre da non perdere tra Londra e Venezia

    Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon

    In principio fu il genio di Vinci, il primo a deformare il volto umano a bella posta. Dai fiamminghi ai veneti, in molti a guardarono al suo esempio, trasformando il brutto in un’occasione per giocare con la fantasia.
     
  • Venezia | 15/11/2021 | Torna a splendere anche il fregio di Nicolò Bambini

    La luce e le tenebre: Tiepolo restaurato a Palazzo Sandi

    Come un’unica opera d’arte, le decorazioni del salone settecentesco celebrano il potere universale della parola e il prestigio di un’illustre famiglia di avvocati della Serenissima. Da scoprire nella sede dell’ANCE di Venezia.
     
  • Milano | 09/02/2013

    Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini

    L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
     
  • Milano | 07/11/2012

    Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea

    Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
     
  • Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre

    Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno

    La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Milano | 21/09/2015 | Dal 2 all'1 ottobre

    La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città

    Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo.
     
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Torino | 07/01/2019 | Dal 22 gennaio al 22 aprile a Torino

    Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli

    Saranno esposti il ritratto dedicato a Hélène Rochas e il dipinto The Poet and His Muse, parte del ciclo dedicato a Giorgio de Chirico
     
  • Perugia | 19/08/2016 | Dal 24 settembre 2016 al 6 gennaio 2017 agli Ex Seccatoi del Tabacco

    Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello

    Una grande rassegna chiude a Città di Castello il ciclo delle celebrazioni per il centenario della nascita dell'artista.
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
  • Catania | 18/02/2019 | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0

    Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino

    Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima
     
  • Torino | 02/10/2023 | Dal 2 novembre al 25 febbraio

    "Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli

    In occasione del suo novantesimo compleanno, il maestro dell’Arte Povera sbarca a Torino con un progetto site-specific.
     

     
  • | 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre

    Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

    Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
     
  • Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo

    Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia

    Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Venezia | 18/05/2018 | Succede a Venezia, per i 150 anni dell’Università di Ca’ Foscari

    I teleri di Tiepolo tornano a Ca’ Dolfin con la realtà virtuale

    Dal 26 maggio il salone d'onore dei Dolfin si mostra al pubblico completo dei 10 dipinti delle "Storie Romane" di Tiepolo, separate da 150 anni.
     
  • | 11/10/2021 | Gli appuntamenti dall’11 al 17 ottobre

    La settimana dell'arte in tv, dalla luce di Tiepolo agli enigmi di Van Gogh

    Docufilm, approfondimenti e serie a puntate portano l’arte sul piccolo schermo, tra grandi maestri, novità contemporanee e antiche civiltà.
     
  • Lecce | 30/06/2011

    'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto


     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Venezia | 03/01/2019 | In mostra dal 23 febbraio al 9 giugno

    Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

    Affresco di un’epoca a partire dal suo più noto protagonista. Alla scoperta del XVIII secolo in laguna con un progetto realizzato in partnership con RMN – Grand Palais di Parigi.

     
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • Venezia | 10/10/2018 | Dal 21 novembre la fondazione veneziana avrà una nuova sezione

    Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia

    Tra le opere affidate per vent’anni, con possibilità di rinnovo, grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, due dipinti di Canaletto, un bozzetto di Tiepolo, manoscritti relativi alla storia e all’arte di Venezia e un’importante raccolta di monete
     
  • Siracusa | 17/05/2021 | Dal 17 maggio al 31 dicembre

    I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa

    L’installazione itinerante dell’artista cosentino trasforma la Sala Ipostila della fortezza federiciana in una performance collettiva
     
  • Vicenza | 27/09/2017 | Al Palladio Museum dal 3 novembre

    A Vicenza un Tiepolo "segreto". In mostra sette capolavori sottratti alla guerra

    Le opere, realizzate per Palazzo Valmarana Franco, mostrano il legame con gli studi palladiani
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana

    Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello

    La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
     
  • | 14/05/2014 | La nuova app "Second Canvas"

    Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X

    Tra i 14 capolavori anche Goya, Bosch, Fra Angelico, Raffaello, Tiziano e Tiepolo.
     
Meno notizie

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/11/2012 AL 01/04/2013 Udine | Castello di Udine I colori della seduzione. Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese
  • DAL 25/11/2023 AL 07/04/2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
  • DAL 20/06/2020 AL 19/10/2020 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • DAL 15/10/2020 AL 28/02/2021 Roma | Istituto Centrale per la Grafica Giambattista Piranesi. Sognare il sogno impossibile
  • DAL 15/12/2012 AL 07/04/2013 Codroipo | Villa Manin Giambattista Tiepolo
  • DAL 06/10/2016 AL 28/10/2016 Bergamo | Palazzo Storico del Credito Bergamasco Tiepolo, Genio del secolo. Il Settecento dei protagonisti
  • DAL 23/11/2018 AL 05/05/2019 Vicenza | Museo Civico di Palazzo Chiericati / Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca
  • DAL 07/12/2017 AL 06/05/2018 Pesaro | Palazzo Mosca-Musei Civici di Pesaro Giambattista Piranesi. Il sogno della classicità
  • DAL 07/05/2021 AL 27/06/2021 Mogliano Veneto | Centro d'Arte e Cultura Brolo Giambattista Piranesi. Passato senza fine - Carceri d’Invenzione
  • DAL 03/03/2023 AL 17/12/2023 Lonato del Garda | Museo Casa del Podestà "… scintillanti di vita e di spontaneità…Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como"
  • DAL 08/11/2016 AL 19/02/2017 Firenze | Museo Horne Tiepolo. Disegni dall'Album Horne
  • DAL 30/10/2020 AL 02/05/2021 Milano | Gallerie d'Italia Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa
  • DAL 08/03/2014 AL 14/03/2014 Catania | latienda di TRIBEART Paths. Storie illustrate e opere inedite di Giambattista Rosini, Antonio Bonanno e Andrea Janìe
  • DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli Tiepolo. I colori del disegno
  • DAL 23/02/2019 AL 09/06/2019 Venezia | Palazzo Ducale Canaletto & Venezia
  • DAL 12/05/2020 AL 12/06/2020 Venezia | Sedi varie Palazzo Cini per le calli di Venezia
  • DAL 20/06/2020 AL 23/11/2020 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Piranesi Roma Basilico
  • DAL 25/02/2023 AL 04/06/2023 Verolanuova | Basilica di San Lorenzo TIEPOLO A VEROLANUOVA
  • DAL 03/12/2023 AL 25/02/2024 Verolanuova | Basilica di San Lorenzo A UN PASSO DA CELESTI
  • DAL 31/05/2013 AL 04/11/2013 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Imbarcazioni da regata
  • DAL 17/02/2020 AL 17/02/2020 Roma | Hotel de la Ville Piranesi Roma Basilico - Presentazione
  • DAL 14/02/2020 AL 29/02/2020 Venezia | Ca’ Rezzonico Disegnare dal vero: Tiepolo, Longhi, Guardi
  • DAL 20/06/2015 AL 08/11/2015 Aosta | Forte di Bard Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi
  • DAL 29/09/2018 AL 07/01/2019 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano La vita come un'opera d'arte. Anton Maria Zanetti e i suoi pittori
  • DAL 12/06/2014 AL 12/09/2014 Milano | Banca Generali Private Banking Potenza del colore. Mario Arlati: antico-contemporaneo
  • DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
  • DAL 23/09/2017 AL 21/01/2018 Rovigo | Palazzo Roncale A Palazzo Roncale, i capolavori dei Concordi
  • DAL 28/04/2013 AL 19/05/2013 Livorno | Sala degli Archi, Fortezza Nuova Vittorio Corsini. Incipit Vita Nova
  • DAL 13/02/2022 AL 04/03/2022 Venezia | Ghetto Et Cetera Art Gallery Acqua
  • DAL 30/10/2015 AL 10/01/2016 Milano | Castello Sforzesco D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento
  • DAL 03/07/2021 AL 15/09/2021 Bologna | Istituto di Istruzione e Formazione Giambattista Vico Domenico Canino. Naturalis Conditio
  • DAL 23/10/2020 AL 29/11/2020 Chatillon | Castello Gamba ASSALTO AL CASTELLO. 14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba
  • DAL 04/11/2016 AL 06/11/2016 Abbiategrasso | Castello Visconteo Artigiani al Castello … un salto nel Medioevo
  • DAL 22/10/2022 AL 12/03/2023 Novara | Castello di Novara Milano. Da romantica a scapigliata
  • DAL 03/07/2021 AL 03/10/2021 Racconigi | Castello di Racconigi Storie dal mondo in Castello
  • DAL 15/05/2021 AL 09/01/2022 Sellano | Castello di Postignano UN CASTELLO ALL’ORIZZONTE 2021
  • DAL 24/03/2024 AL 23/06/2024 Venezia | Gallerie dell’Accademia / Casa dei Tre Oci AFFINITÀ ELETTIVE. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti
  • DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012 Bari | Castello Svevo Non solo Medioevo. La gipsoteca del Castello di Bari dal cinquantenario dell'Unità d'Italia alla riapertura
  • DAL 31/05/2015 AL 30/06/2015 Capri | Certosa di San Giacomo - Quarto del Priore Raffaele Castello. Opere dal 1925 al 1966
  • DAL 17/03/2018 AL 10/06/2018 Racconigi | Castello di Racconigi Sovrane Eleganze. Le Residenze Sabaude tra arte e moda
  • DAL 13/10/2018 AL 13/01/2019 Milano | Castello Sforzesco Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Novara | Castello di Novara Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 14/05/2016 AL 13/11/2016 Trieste | Trieste - Museo storico del Castello di Miramare Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione
  • DAL 19/03/2017 AL 18/06/2017 Pavia | Musei Civici - Castello Visconteo Haveria carissimo vederla in questo habito. Dettagli di moda alla corte dei Visconti e degli Sforza
  • DAL 09/02/2021 AL 30/05/2021 Milano | Castello Sforzesco Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano
  • DAL 25/06/2020 AL 11/09/2020 Milano | Castello Sforzesco Competition MilanoVetro-35. II Edizione
  • DAL 10/12/2022 AL 10/01/2023 Gaiole in Chianti | Castello di Meleto Cavalli al Castello
  • DAL 23/11/2019 AL 05/04/2020 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 26/07/2024 AL 15/09/2024 Lecce | Castello Carlo V Mario Cresci. Homo ludens
  • DAL 25/07/2014 AL 05/09/2014 Salerno | Castello di Arechi Castelli In Arte
  • DAL 25/03/2017 AL 05/04/2017 Genova | Satura art gallery Lorenzo Castello. The way of beauty
  • DAL 05/08/2020 AL 26/08/2020 Trento | Castello del Buonconsiglio Cinema sotto le stelle al Castello del Buonconsiglio
  • DAL 12/06/2021 AL 14/11/2021 Gallipoli | Castello di Gallipoli Castello di Gallipoli - Un mare di storie. Un viaggio experience
  • DAL 01/03/2014 AL 29/06/2014 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Un Cinquecento inquieto da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
  • DAL 01/11/2014 AL 11/11/2014 Vigevano | Castello Sforzesco Arte in Vigevano 2014
  • DAL 28/04/2020 AL 05/05/2020 Trento | YouTube e canali social Castello #buonconsiglioadomicilio | La Torre d'Augusto, il cuore del Castello del Buonconsiglio
  • DAL 16/09/2020 AL 16/09/2020 Lettere | Parco Archeologico del Castello di Lettere 1528 ASSEDIO AL CASTELLO DI LETTERE - INAUGURAZIONE DELL’ALLESTIMENTO MUSEALE IN STILE REALIZZATO NEL TORRIONE DELLA ROCCA
  • DAL 31/01/2015 AL 02/03/2015 Ferrara | Castello Estense L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo de Pisis
  • DAL 10/06/2017 AL 30/06/2017 Aci Castello | Museo civico e archeologico del Castello Normanno Pinella Giuliano. Personale
  • DAL 11/04/2017 AL 02/04/2018 Trieste | Museo Storico del Castello di Miramare Massimiliano e l’esotismo. Arte orientale nel Castello di Miramare
Più mostre
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in FOTO
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Andrea Mantegna
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Il Castello di Miramare
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • I dipinti di Antonio Ligabue in mostra al MUST
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
Più foto
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..

     
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • I dipinti di Antonio Ligabue in mostra al MUST

     
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini

     
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio

     
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
Meno foto

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in ARTISTI
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Francesco 1450 - 1520
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1400 - 1469
  • Valerio 1624 - 1659
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Filippo 1406 - 1469
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Jos Amman 1451 - 1451
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Carlo 1478 - 1501
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Alberto 1915 - 1995
  • Luca 1634 - 1705
  • Donato 1444 - 1514
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guarino 1624 - 1683
  • Filippo 1678 - 1736
Più artisti
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giandomenico

     
  • Giambattista

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Valerio

     
  • Ascanio

     
  • Filippo

     
  • Vincenzo

     
  • Jos Amman

     
  • Ludovico

     
  • Carlo

     
  • Michelangelo

     
  • Benedetto

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Alberto

     
  • Luca

     
  • Donato

     
  • Leonardo

     
  • Guarino

     
  • Filippo

     
Meno artisti

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in OPERE
  • Allegoria del Merito Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Salita al Calvario Giambattista Tiepolo Chiesa di Sant’Alvise
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro Giambattista Tiepolo Basilica di Sant'Ambrogio
  • Il carro del sole Giambattista Tiepolo Palazzo Clerici
  • Trionfo della Fede Giambattista Tiepolo Chiesa della Pietà
  • Fede, Speranza e Carità Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Vedute Romane Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
  • Le Carceri Giovanni Battista Piranesi (Giambattista) Metropolitan Museum of Art
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • La morte del console Bruto LJ Giambattista Tiepolo Kunsthistorisches Museum
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Scuola Grande dei Carmini
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • San Giacomo condotto al Martirio Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Stae
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Interni Castello di Moncalieri
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Annunciazione Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
Più opere
  • Allegoria del Merito

    Giambattista Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Salita al Calvario

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Sant’Alvise
     
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro

    Giambattista Tiepolo
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Il carro del sole

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Clerici
     
  • Trionfo della Fede

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa della Pietà
     
  • Fede, Speranza e Carità

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Vedute Romane

    Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
     
  • Le Carceri

    Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • La morte del console Bruto LJ

    Giambattista Tiepolo
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • San Giacomo condotto al Martirio

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Stae
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sestante 2

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Annunciazione

    Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Pala di Ognissanti o Paradiso

    Ludovico Brea
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
Meno opere

Risultati per "Castello%2525252C Giambattista" in LUOGHI
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Castello di Limatola Caserta
  • Castello Sforzesco Milano
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Piazza Castello Torino
  • Castello Carlo V Lecce
  • Castello Estense Ferrara
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Castello Sforzesco Milano
  • Castello Malaspina dal Verme Bobbio
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Castello della Monica Teramo
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Castello di Moncalieri Torino
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Castello Türke Genova
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Castello Tramontano Matera
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Castello della Magliana Roma
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Castello Svevo di Trani Trani
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • La Cuba Palermo
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Teatro Regio Torino
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
Più luoghi
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Castello Malaspina dal Verme

    Bobbio
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Castello di Moncalieri

    Torino
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Castello Tramontano

    Matera
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Castello della Magliana

    Roma
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Castello Svevo di Trani

    Trani
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • La Cuba

    Palermo
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Altare dell'Immacolata

Altare dell'Immacolata

Chiesa di Santa Chiara

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Opera Maestà
    • Aquileia | Libreria Bookshop della Basilica di Aquileia
    • Genova | Opera Arca delle ceneri del Battista
    • Venezia | Opera Trasfigurazione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati