venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Savoldo%25252C Gian Girolamo" in NOTIZIE
  • Brescia | 07/11/2024 Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
  • Brescia | 08/04/2014 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • | 24/08/2020 480 anni fa l'addio a Parmigianino, il pittore inquieto sospeso tra manierismo e alchimia
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • | 23/06/2006 Romanino: un pittore in rivolta
  • Milano | 08/11/2016 Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
  • Venezia | 03/06/2014 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • Roma | 15/03/2017 Capolavori scarlatti: la Laguna si tinge di rosso
  • Brescia | 25/05/2014 Un Moretto appena scoperto si aggiunge alla mostra di Brescia
  • | 24/10/2011 Il 'San Girolamo' di Londra attribuito al genio di Leonardo Da Vinci
  • | 23/06/2006 Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano
  • Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
  • Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
  • Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 13/10/2024 Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
  • Brescia | 28/03/2022 La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
  • Milano | 02/12/2022 Brescia Capitale della Cultura. Tutte le mostre del 2023
  • Brescia | 01/10/2022 La grande pittura di Bergamo e Brescia va in scena a Palazzo Martinengo
  • Brescia | 30/11/2023 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
  • Roma | 20/02/2025 L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
  • | 14/06/2006 L’ultimo Romanino. Sacro e profano nelle opere tarde di Girolamo Romanino
  • | 22/05/2002 Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano
  • Bergamo | 03/05/2012 Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione
  • | 02/01/2013 Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati
  • Milano | 16/01/2017 Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Mondo | 26/11/2024 La National Gallery celebra il genio di Parmigianino
  • Brescia | 10/03/2017 Sei sculture per il Parco del Vittoriale
  • | 12/01/2013 Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni
  • Mondo | 27/04/2022 L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Mondo | 24/10/2017 La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova
  • Treviso | 11/03/2022 A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
  • | 04/06/2013 Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini
  • | 30/01/2002 Amore in scultura
  • | 24/03/2002 La fontana dei fiumi
  • | 07/05/2020 Il successo di Boetti. All'asta il potere dell'immaginazione
  • | 13/05/2020 Tesori d'Italia: il Laocoonte
  • Lecce | 14/07/2014 I mille volti della Gioconda (meno uno)
  • Mondo | 15/02/2018 Caravaggio e Mattia Preti, due geni italiani a Malta
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • | 17/02/2004 I fasti del Barocco
  • Roma | 04/12/2024 Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
  • | 23/08/2005 Cerrini, il Cavalier Perugino
  • Roma | 11/03/2020 Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
  • | 27/07/2017 Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
  • | 07/05/2020 Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
  • | 05/07/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Mondo | 29/01/2018 A Lubiana il Neorealismo in 200 scatti
  • Venezia | 03/08/2017 A Venezia i tesori della collezione Al Thani
  • Roma | 20/02/2015 Si contano i danni alla Barcaccia
  • | 18/06/2015 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
  • | 25/10/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Napoli | 05/01/2017 In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
  • | 09/11/2014 Le anime del Bernini al Museo del Prado
  • Roma | 09/11/2018 Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
Più notizie
  • Brescia | 07/11/2024 | Fino al 16 febbraio nel percorso Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552

    Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia

    Due importanti interventi di restauro hanno gettato nuova luce su Lo Stendardo dei disciplini di Moretto dal Tempio canoviano di Possagno e sul Giovane con Flauto, una delle opere più amate e conosciute di Giovanni Girolamo Savoldo
     
  • Brescia | 08/04/2014 | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne

    Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino

    Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce.
     
  • | 24/08/2020 | Il 24 agosto 1540 moriva a 37 anni l’artista "gentile"

    480 anni fa l'addio a Parmigianino, il pittore inquieto sospeso tra manierismo e alchimia

    Artefice di una pittura rinnovata, sospesa tra le dottrine del passato e attenta ai fervori contemporanei, fu autore di capolavori come l’originale Autoritratto entro uno specchio convesso e La schiava turca del 1532
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • | 23/06/2006

    Romanino: un pittore in rivolta

    A Trento un’ampia rassegna dedicata all’artista bresciano Girolamo Romanino, autore del celebre ciclo pittorico che impreziosisce il Castello del Buonconsiglio.
     
  • Milano | 08/11/2016 | Dal 9 novembre 2016 al 19 febbraio 2017

    Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana

    Il capolavoro proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposto a Milano per tre mesi insieme ad una serie di disegni conservati in Ambrosiana.
     
  • Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia

    Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York

    Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
     
  • Roma | 15/03/2017 | A Roma dal 15 marzo all’11 giugno

    Capolavori scarlatti: la Laguna si tinge di rosso

    A Palazzo Barberini, un viaggio nei fasti della Venezia cinquecentesca nel segno del suo colore d’elezione. Opere di Lotto, Savoldo e Cariani documentano il prestigio dello Scarlatto Veneziano.

     
  • Brescia | 25/05/2014 | Ritrovato per caso in cantina

    Un Moretto appena scoperto si aggiunge alla mostra di Brescia

    L'opera non poteva mancare all'interno di un'esposizione creata proprio grazie ai tesori nascosti delle collezioni private.
     
  • | 24/10/2011

    Il 'San Girolamo' di Londra attribuito al genio di Leonardo Da Vinci


     
  • | 23/06/2006

    Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano


     
  • Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia

    A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento

    Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
     
  • Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano

    Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità

    I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
     
  • Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia

    Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra

    Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Brescia | 13/10/2024 | Aspettando la grande mostra al Museo di Santa Giulia

    Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati

    Com’era la città ai tempi di Savoldo, Moretto e Romanino? Perché divenne una fucina d’arte? Il capoluogo lombardo svela uno scorcio inatteso della sua storia. 

     
  • Brescia | 28/03/2022 | Un biennio ricco di novità celebra i quattro anni del museo

    La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti

    Nuove acquisizioni, sale riallestite, un viaggio inedito nel Settecento e un palinsesto di eventi contemporanei tra danza, musica, teatro. Così il Palazzo si prepara al 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura insieme a Bergamo.
     
  • Milano | 02/12/2022 | Presentati gli appuntamenti di “La Città Illuminata”

    Brescia Capitale della Cultura. Tutte le mostre del 2023

    Dall’archeologia al contemporaneo, dal Rinascimento al Settecento: LaChapelle, Plessi, Mattotti, e poi Girolamo Savoldo, Romanino, Giacomo Ceruti sono tra i protagonisti di un’avventura tra passato e futuro, dove il patrimonio del territorio si proietta sulla scena globale.
     
  • Brescia | 01/10/2022 | In programma dal 21 gennaio all’11 giugno

    La grande pittura di Bergamo e Brescia va in scena a Palazzo Martinengo

    È un confronto continuo e stimolante la prima mostra della Capitale italiana della Cultura 2023. Dal Quattrocento al Settecento la tradizione artistica locale si svela in tutta la sua ricchezza, da Lotto al Romanino, da Savoldo a Ceruti.
     
  • Brescia | 30/11/2023 | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia

    Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà

    Lotto incontra Savoldo, Romanino e Moretto in un percorso che coinvolge cinque opere del genio del Cinquecento veneziano, quattro provenienti da prestiti e una presente nella Collezione Tosio
     
  • Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025

    L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo

    L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.  

     
  • | 14/06/2006

    L’ultimo Romanino. Sacro e profano nelle opere tarde di Girolamo Romanino


     
  • | 22/05/2002

    Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano


     
  • Bergamo | 03/05/2012

    Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione


     
  • | 02/01/2013

    Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati


     
  • Milano | 16/01/2017 | Pinacoteca di Brera

    Cerotti anti gelo sulle opere d’arte

    L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.   

     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Mondo | 26/11/2024 | Dal 5 dicembre 2024 al 9 marzo 2025

    La National Gallery celebra il genio di Parmigianino

    Torna il mostra dopo 10 anni la Visione di San Girolamo, splendente dopo il restauro.
     
  • Brescia | 10/03/2017 | Nella storica villa un museo contemporaneo en plein air

    Sei sculture per il Parco del Vittoriale

    Da domani in uno dei più bei giardini della Penisola nuove opere accanto alle creazioni di Pomodoro, Paladino e altri grandi nomi della scena contemporanea.

     
  • | 12/01/2013

    Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni


     
  • Mondo | 27/04/2022 | Alla Courtauld gallery fino al 5 giugno

    L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra

    Una selezione di ventidue lavori dell'artista provenienti dalla collezione della galleria londinese (due dipinti, ventiquattro disegni e un gruppo di stampe) fa luce su un maestro che ha sperimentato diverse tecniche con una libertà senza precedenti

     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Mondo | 24/10/2017 | Dal 28 ottobre al 1° novembre a Park Avenue Armory

    La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova

    Il calco in gesso dell'angelo senza ali, ritrovato dopo secoli, sarà esposto nello stand del gallerista Carlo Orsi in occasione della Tefaf
     
  • Treviso | 11/03/2022 | Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea

    Il progetto ideato da Vittorio Sgarbi e realizzato da Contemplazioni, in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, vede il genio del marmo a confronto con gli scultori di oggi, da Marcello Tommasi a Girolamo Ciulla, da Giuseppe Bergomi a Jago
     
  • | 04/06/2013

    Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini

    Negli Stati Uniti si raccolgono fondi via web per realizzare un piedistallo antisismico per il busto di Francesco I d'Este, conservato alla Galleria Estense di Modena
     
  • | 30/01/2002

    Amore in scultura

    Uno storico dell’arte cui venga chiesto di pensare ad opere scolpite riguardanti l’amore non potrà lasciare fuori da un ideale elenco tre nomi fondamentali: Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Auguste Rodin.
     
  • | 24/03/2002

    La fontana dei fiumi

    Campeggia al centro di una delle piazze più belle e famose del mondo, ma spesso chi la guarda, soprattutto chi vive a Roma, ignora cosa rappresenti, cosicché credenze popolari si sovrappongono al reale significato iconografico.
     
  • | 07/05/2020 | Intervista a Raphaelle Blanga, Senior Specialist Arte Contemporanea di Sotheby’s

    Il successo di Boetti. All'asta il potere dell'immaginazione

    Giochi o capolavori? Negli ultimi 20 anni le quotazioni dell’ex protagonista di Arte Povera sono salite vertiginosamente.
     
  • | 13/05/2020 | Zoom sul capolavoro dei Musei Vaticani

    Tesori d'Italia: il Laocoonte

    Ritrovato per caso in una vigna di Roma, il più famoso gruppo scultoreo dell’antichità ha infiammato gli animi di Michelangelo e di Napoleone, di Winckelmann e di Canova.
     
  • Lecce | 14/07/2014 | Dalle interpretazioni rinascimentali al Novecento

    I mille volti della Gioconda (meno uno)

    Tra i capolavori anche l'ambigua "Gioconda Nuda" di Gian Giacomo Caprotti e "L.H.O.O.Q" di Marcel Duchamp.
     
  • Mondo | 15/02/2018 | Valletta Capitale Europea della Cultura 2018

    Caravaggio e Mattia Preti, due geni italiani a Malta

    Dalla Decollazione di San Giovanni Battista del Merisi al soffitto della Concattedrale affrescato dal Cavaliere calabrese, la capitale di Malta, Patrimonio Unesco, conserva importanti tracce dei due illustri maestri
     
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • | 17/02/2004

    I fasti del Barocco

    A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private.
     
  • Roma | 04/12/2024 | Dal  7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia

    Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire

    Non solo scultura: dalla prestigiosa Collezione Koelliker, i dipinti sopravvissuti del maestro in dialogo con i tesori del Barocco. 

     
  • | 23/08/2005

    Cerrini, il Cavalier Perugino

    A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
     
  • Roma | 11/03/2020 | A tu per tu con un capolavoro del Barocco

    Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina

    Da mito antico a icona dell’arte. Storia, virtuosismi e curiosità di una scultura dal fascino perturbante.  

     
  • | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere

    Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta.
     
  • | 07/05/2020 | Da Rembrandt a Frida Kahlo, a tu per tu con i grandi dell’arte

    Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati

    Narcisismo o ricerca? Ci sono Maestri che hanno fatto del proprio volto il leit motiv di una carriera. Scopriamoli accanto ai loro capolavori.
     
  • | 05/07/2018 | I libri del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Letture accattivanti per un'estate fuori dal comune
     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Mondo | 29/01/2018 | Dal 30 gennaio al 31 marzo alla National Gallery of Slovenia

    A Lubiana il Neorealismo in 200 scatti

    Da Alberto Lattuada a Gianni Berengo Gardin, fotografia e cinema dialogano in una grande mostra che rilegge il Neorealismo in chiave nuova.

     
  • Venezia | 03/08/2017 | Dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 a Palazzo Ducale

    A Venezia i tesori della collezione Al Thani

    Dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, per la prima volta in Italia cinque secoli della più raffinata arte orafa indiana.

     
  • Roma | 20/02/2015 | Frammenti rotti e scheggiature sulla fontana recentemente restaurata

    Si contano i danni alla Barcaccia

    I tecnici della Soprintendenza al lavoro sul monumento scolpito da Pietro Bernini per verificare l'entità degli sfregi procurati dall'assalto dei tifosi olandesi.
     
  • | 18/06/2015 | L'opera sarà esposta dal 18 giugno

    Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini

    Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo.
     
  • | 25/10/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.

     
  • Napoli | 05/01/2017 | A Napoli dal 12 gennaio al 31 marzo

    In mostra il Salvator Mundi di Leonardo

    Al Complesso Monumentale di Donnaregina si riaccende il dibattito sulla tavola leonardesca: dipinta dal Maestro o dai suoi allievi, non c’è dubbio che sia un capolavoro. 

     
  • | 09/11/2014 | Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata

    Le anime del Bernini al Museo del Prado

    A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna.
     
  • Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo

    Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann

    In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
     
Meno notizie

Risultati per "Savoldo%25252C Gian Girolamo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/12/2016 AL 29/01/2017 Milano | UniCredit Pavilion Look at Me! Da Nadar a Gursky: i ritratti nella Collezione d'Arte UniCredit
  • DAL 01/03/2014 AL 01/06/2014 Brescia | Palazzo Martinengo Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • DAL 12/09/2014 AL 06/04/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia Rinascimento
  • DAL 01/12/2023 AL 07/04/2024 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto. Incontri immaginati
  • DAL 02/12/2020 AL 24/01/2021 San Pietroburgo | Rosphoto L’Italia s’industria 1920-1960. Le fotografie di Girolamo Bombelli dalle collezioni dell’ICCD
  • DAL 16/05/2019 AL 14/06/2019 Milano | Galleria Bianconi Gioia Di Girolamo. The Mating Season of Frenzy Breeze
  • DAL 27/01/2022 AL 06/03/2022 Milano | STILL Fotografia GIAN BUTTURINI. LONDRA 1969 – DERRY 1972. UN FOTOGRAFO CONTRO
  • DAL 27/06/2015 AL 11/07/2015 Naro | Castello Chiaramontano di Naro Mauro Di Girolamo. Il Volto della Vucciria
  • DAL 06/12/2023 AL 01/04/2024 Milano | Gallerie d’Italia - Milano Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo
  • DAL 15/03/2017 AL 11/06/2017 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Palazzo Barberini Venezia scarlatta: Lotto, Savoldo, Cariani
  • DAL 29/06/2018 AL 14/10/2018 Matera | Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci Le Grandi Mostre nei Sassi - Girolamo Ciulla. Dimore del Mito
  • DAL 09/06/2014 AL 10/07/2014 Milano | Antonia Jannone. Disegni di Architettura Girolamo Ciulla. In prima fila l'asino, quindi i coccodrilli...e le Dee
  • DAL 02/06/2016 AL 04/09/2016 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Girolamo Ciulla. Metamorfosi e Magia
  • DAL 12/04/2017 AL 11/06/2017 Milano | Fondazione Stelline Gian Butturini. People and Borders
  • DAL 09/10/2015 AL 30/10/2015 Bergamo | Fondazione Credito Bergamasco Giovanni Frangi. Lotteria Farnese / Girolamo Romanino. Il testimone inquieto
  • DAL 22/08/2020 AL 13/09/2020 Pietrasanta | Sala delle Grasce Rotazioni d'Arte - “I miei 50 anni d'Arte”
  • DAL 16/07/2020 AL 16/07/2020 Firenze | Manifattura Tabacchi Alessio de Girolamo. L-system
  • DAL 13/01/2018 AL 04/02/2018 Brescia | Museo Nazionale della Fotografia London & Daiquiri. I grandi reportage di Gian Butturini
  • DAL 10/12/2020 AL 31/01/2021 Milano | Spazio d’Arte Scoglio di Quarto e sito web Save the Book. London by Gian Butturini
  • DAL 06/06/2014 AL 02/11/2014 Aosta | Centro Saint-Bénin Gian Paolo Barbieri. La seduzione della moda
  • DAL 23/11/2016 AL 20/12/2016 Milano | 29 Arts in Progress Gian Paolo Barbieri. Occhio, cuore e mente: cinquant’anni di bellezza nella fotografia di moda
  • DAL 31/05/2015 AL 28/06/2015 Lodi | Museo della stampa e stampa d'arte "Andrea Schiavi" Memoria di un amico. Il "segno" distintivo di Girolamo Battista Tregambe
  • DAL 11/10/2019 AL 11/11/2020 Milano | BuildingBox Dalla sabbia, opere in vetro
  • DAL 06/06/2014 AL 05/07/2014 Napoli | Ex Anagrafe Comunale Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito. 2_Estate
  • DAL 16/07/2018 AL 18/08/2018 Catania | Palazzo Biscari Gian Maria Tosatti. Il mio cuore è vuoto come uno specchio – episodio di Catania
  • DAL 27/03/2021 AL 29/05/2021 Bologna | Sito web Studio Cenacchi Arte Contemporanea Gian Butturini. Save the book - From London to free Derry
  • DAL 04/10/2014 AL 23/11/2014 Udine | Stamperia d'Arte Albicocco Gian Carlo Venuto. Soste della forma
  • DAL 16/12/2016 AL 17/04/2017 Roma | Museo Madre Gian Maria Tosatti. Sette stagioni dello spirito
  • DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Atelier Corradi Inganni alla percezione. Gian Luca Perrone. Memorie dello spazio / Andrea Calabresi. Una caccia al tesoro
  • DAL 25/10/2019 AL 02/02/2020 Pordenone | Galleria d'Arte Moderna Il Rinascimento di Pordenone
  • DAL 24/01/2013 AL 27/01/2013 Bologna | Padiglione L’Esprit Nouveau Gian Luca Perrone. Balere
  • DAL 19/11/2013 AL 24/12/2013 Milano | Libreria Egea - Università Bocconi Gian Genta. Maiolica make up
  • DAL 10/06/2022 AL 09/07/2022 Grassobbio | The Drawing Hall Gian Maria Tosatti. Alcuni Appunti. Disegni 2005-2021
  • DAL 21/10/2022 AL 28/01/2023 Napoli | Al Blu di Prussia Gian Paolo Barbieri. Fuori dal Tempo
  • DAL 26/06/2014 AL 10/09/2014 Roma | Galleria Gallerati Gian Luca Perrone. Balere
  • DAL 29/06/2024 AL 03/11/2024 Santa Maria Maggiore | Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi
  • DAL 03/02/2018 AL 17/02/2018 Genova | SATURA art gallery Gian Carlo Contegno. S'ode ancora il mare
  • DAL 20/06/2020 AL 20/06/2020 Camerino | Venanzina Pennesi Statua bronzea di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini
  • DAL 20/12/2015 AL 31/01/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Gian Marco Montesano. Era una notte che pioveva
  • DAL 21/04/2015 AL 16/06/2015 Napoli | Ex Magazzini Generali del Porto di Napoli Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito - 3_Lucifero
  • DAL 06/10/2022 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo Barberini GIAN LORENZO BERNINI. IL BUSTO DI URBANO VIII
  • DAL 02/06/2017 AL 15/06/2017 Pescara | Sala degli Alambicchi – Ex Aurum Gian Piero Gasparini. In tempore belli
  • DAL 11/05/2014 AL 22/06/2014 Finale Ligure | Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina Gian Genta. Assonanze
  • DAL 17/09/2019 AL 30/09/2019 Milano | Spazio Eventi Palazzo Pirelli Milano e la moda, omaggio a Gian Paolo Barbieri
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 27/06/2020 AL 22/11/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Omaggio a Claudia Gian Ferrari
  • DAL 09/05/2019 AL 27/07/2019 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Gian Paolo Barbieri. Polaroids and more
  • DAL 11/07/2024 AL 10/09/2024 Napoli | Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova My city is a world: Napoli negli occhi di Gian Paolo Russo
  • DAL 18/01/2014 AL 09/02/2014 Pietrasanta | Sala delle Grasce | Complesso di S. Agostino Gian Paolo Giovannetti. Personale di pittura
  • DAL 10/09/2014 AL 10/10/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale di Salerno Gian Maria Tosatti. Per un museo della polvere
  • DAL 24/02/2013 AL 28/04/2013 Ancona | Pinacoteca Civica Gian Lorenzo Bernini. Busto di Medusa
  • DAL 11/05/2013 AL 16/06/2013 Padova | Galleria Cavour Gian Maria Lepscky. Metamorfosi di un'artista
  • DAL 23/02/2023 AL 30/07/2023 Milano | Pirelli HangarBicocca Gian Maria Tosatti. NOw/here
  • DAL 11/01/2024 AL 22/02/2024 Milano | Wizard gallery Gian-Martino Cecere. Mondi Lontanissimi
  • DAL 25/05/2017 AL 25/05/2017 Torino | Sala Uno GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Gian Antonio Gilli. L'età delle membra. Antropologia delle parti el corpo - Presentazione
  • DAL 26/03/2017 AL 26/03/2017 Montecchio Emilia | Castello Medievale di Montecchio Incontri letterari: Conversazione tra gli artisti Gian Ruggero Manzoni e Omar Galliani
  • DAL 27/09/2014 AL 05/10/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Gian Carlo Carena. Zoomorfie, altro e tutt’altro
  • DAL 01/12/2019 AL 31/12/2019 Matera | Palazzo Malvinni Malvezzi Gian Paolo Barbieri. Tahiti Tattoos
  • DAL 10/09/2015 AL 15/11/2015 Napoli | ex Ospedale Militare di Napoli Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito
  • DAL 28/04/2017 AL 31/05/2017 Reggio nell'Emilia | CSArt | ClubArt Gioco di fantasmi
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Savoldo%25252C Gian Girolamo" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Inaugurato WallArt al Pini di Milano
  • L'arte italiana del XVII secolo: da Guercino a Caravaggio
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

     
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Inaugurato WallArt al Pini di Milano

     
  • L'arte italiana del XVII secolo: da Guercino a Caravaggio

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento

     
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano

     
Meno foto

Risultati per "Savoldo%25252C Gian Girolamo" in ARTISTI
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Girolamo 1730 - 1794
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Domenico 1449 - 1494
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Jean 1529 - 1608
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Francesco 1599 - 1667
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni 1430 - 1516
Più artisti
  • Giovanni Girolamo

     
  • Girolamo

     
  • Girolamo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Girolamo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gian Carlo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Gian Andrea

     
  • Camillo

     
  • Giovan Battista

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Jean

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Giovan Battista

     
  • Tiziano

     
  • Sebastiano

     
  • Tommaso

     
  • Leonardo

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "Savoldo%25252C Gian Girolamo" in OPERE
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Natività con S.Girolamo Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Altare del Pezzo Girolamo Santacroce Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Affresco Volta ellittica e sottotetto
  • San Girolamo Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa di San Raffaele
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • San Girolamo in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Galleria Borghese
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Il cavaliere in rosa Giovan Battista Moroni
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • San Sebastiano Gian Lorenzo Bernini Museo Thyssen-Bornemisza
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Capra Amaltea Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • David Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busti di Innocenzo X Gian Lorenzo Bernini Galleria Doria Pamphilj
  • Enea, Anchise e Ascanio Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La verità svelata dal Tempo Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Anima Dannata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Elefante Obeliscoforo Gian Lorenzo Bernini
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
Più opere
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Natività con S.Girolamo


    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Altare del Pezzo

    Girolamo Santacroce
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Affresco


    Volta ellittica e sottotetto
     
  • San Girolamo

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Baldacchino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Costantino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Ratto di Proserpina

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Longino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici


    Duomo
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • San Girolamo in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • San Girolamo

    Giovanni Bellini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Il cavaliere in rosa

    Giovan Battista Moroni
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • San Sebastiano

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Capra Amaltea

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • David

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busti di Innocenzo X

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Enea, Anchise e Ascanio

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La verità svelata dal Tempo

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Antonio Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Antonio Coppola

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Anima Dannata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Anima Beata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Elefante Obeliscoforo

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
Meno opere

Risultati per "Savoldo%25252C Gian Girolamo" in LUOGHI
  • Fontana del Moro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Cappella Cornaro Roma
  • Fontana delle Api Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Fontana dei Fiumi Roma
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Montecitorio Roma
  • Chiesa di Santa Bibiana Roma
  • Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
  • Via della Mercede 12 Roma
  • Palazzo Chigi Ariccia
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
Più luoghi
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Fontana dei Fiumi

    Roma
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Montecitorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Bibiana

    Roma
     
  • Palazzo Chigi-Odescalchi

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Santuario di Santa Maria di Galloro

    Ariccia
     
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia

    Savona
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
  • Via della Mercede 12

    Roma
     
  • Palazzo Chigi

    Ariccia
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Leon Battista Alberti (Battista Alberti)

Leon Battista Alberti (Battista Alberti)

 

OPERE immagine di Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio

Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio

Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

 

LUOGHI immagine di Museo dell'Ara Pacis

Museo dell'Ara Pacis

Roma

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Ristorante Ristorante ai Patriarchi
    • Roma | Negozio Porta Portese
    • Firenze | Opera La Chiesa militante e trionfante
    • Vicenza | Hotel Hotel Palladio ****

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati