venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in NOTIZIE
  • Mondo | 30/07/2024 Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
  • | 08/11/2002 La ricerca di Luigi Mulas
  • Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 Raffaello, la nostalgia della bellezza
  • | 31/07/2006 Luigi Frappi
  • Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
  • Mondo | 28/08/2018 A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
  • | 12/04/2020 Luigi Serafini e il Codice della fantasia
  • | 25/05/2006 Russolo: l'arte dei rumori
  • Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
  • Milano | 17/05/2024 Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento
  • | 01/09/2006 Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Agrigento | 28/06/2017 Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita
  • Roma | 08/05/2020 Storie di amicizia e di poesia: In memoria di Piero Guccione
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • | 13/11/2020 Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
  • Mondo | 30/01/2024 Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Parma | 12/03/2025 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
  • Roma | 21/07/2021 Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • | 02/05/2023 La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
  • Bologna | 03/05/2024 A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Mondo | 16/10/2020 Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • Mondo | 23/11/2022 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
  • Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Treviso | 16/04/2024 Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Reggio Calabria | 11/08/2022 Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • | 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
  • Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • | 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
  • Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
  • Roma | 16/11/2018 Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
  • Milano | 17/06/2016 Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
  • | 12/11/2004 Luigi Palma di Cesnola
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • Mondo | 22/04/2022 Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro
Più notizie
  • Mondo | 30/07/2024 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaio

    Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano

    In mostra 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta
     
  • | 08/11/2002

    La ricerca di Luigi Mulas

    La sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata.
     
  • Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas

    ELAPIS di Luigi Serafini

    Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Pesaro e Urbino | 28/03/2017 | Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, la nostalgia della bellezza

    Il sesto episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 31/07/2006

    Luigi Frappi

    Connubio tra antico e moderno, per la personale dell’artista Luigi Frappi presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco.
     
  • Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo

    I Macchiaioli in mostra alla GAM

    La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
     
  • Mondo | 28/08/2018 | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaio

    A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri

    The Map and the Territory è la più grande retrospettiva mai realizzata fuori dall'Italia dedicata al lavoro del fotografo emiliano
     
  • | 12/04/2020 | Quando l’arte diventa un libro cult

    Luigi Serafini e il Codice della fantasia

    Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton. 

     
  • | 25/05/2006

    Russolo: l'arte dei rumori

    Gli intonarumori, le tele, le incisioni e il materiale d'archivio del geniale artista futurista Luigi Russolo, al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
     
  • Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart

    Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
     
  • Milano | 17/05/2024 | A Milano dal 17 maggio al 29 settembre

    Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento

    Immeritatamente dimenticato, il pittore torinese torna alla ribalta con oltre 100 opere dove la luce è protagonista.

     
  • | 01/09/2006

    Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia

    Mostra Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995, Roma
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Agrigento | 28/06/2017 | Agrigento ricorda il Nobel per la letteratura con una serie di mostre

    Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita

    Dal 1° luglio la FAM Gallery ospiterà un dialogo nel segno dell'arte tra Luigi e il figlio Fausto, autorevole rappresentante della Scuola Romana. Dal 27 giugno due mostre anche nella Casa Natale riaperta dopo un restyling
     
  • Roma | 08/05/2020 | Anteprima esclusiva su ARTE.it del video firmato da Nunzio Massimo Nifosì

    Storie di amicizia e di poesia: In memoria di Piero Guccione

    Il regista Nunzio Massimo Nifosì ci regala il breve video Giuseppe Colombo, io e il mio amico Piero Guccione, un contributo-extra del docufilm Piero Guccione, oltre l'infinito dedicato al Maestro di Scicli scomparso nell’ottobre 2018.
     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • | 13/11/2020 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021

    Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina

    Il percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa
     
  • Mondo | 30/01/2024 | Dal 18 febbraio a Lugano

    Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI

    Il LAC e Palazzo Reali, sedi del MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - accoglieranno un ricco calendario di mostre, dalla fotografia alla scultura
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Parma | 12/03/2025 | In mostra dal 29 marzo

    L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone

    L’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire. 

     
  • Roma | 21/07/2021 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma

    Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re

    Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • | 02/05/2023 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri

    Il 2 maggio del 1519 moriva ad Amboise il grande Leonardo. Sky Arte gli rende omaggio con Io, Leonardo dove a interpretare il genio è un insolito Luca Argentero. Tiziano, il Brasile di Keith Haring, Luigi Ghirri sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • Bologna | 03/05/2024 | Fino al 30 giugno a Palazzo Bentivoglio

    A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri

    A sessant’anni dalla scomparsa del pittore bolognese Palazzo Bentivoglio apre al pubblico i suoi spazi sotterranei accogliendolo le fotografie del maestro Ghirri realizzate tra il 1989 e il 1990 nello studio di via Fondazza
     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Mondo | 16/10/2020 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda

    Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia

    Il Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare.
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • Mondo | 23/11/2022 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra

    L’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
     
  • Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus

    Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi

    Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Treviso | 16/04/2024 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembre

    Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina

    La mostra accoglie trentadue fotografie in bianco e nero in dialogo con le opere dello scultore
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Reggio Calabria | 11/08/2022 | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022

    Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace

    Sedici fotografie di grande formato corrono lungo la suggestiva scalinata piacentiniana del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria proponendo un dialogo visivo tra i due eroi riemersi dal mare 50 anni fa
     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • | 10/11/2012

    Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado


     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno

    Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara

    Novanta opere raccontano l’alba della modernità.

     
  • Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco

    Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa

    Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro. 

     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • | 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane

    In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo

    In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
    Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
     
  • Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti

    Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti

    Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
     
  • Roma | 16/11/2018 | Intervista al regista de Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, nelle sale il 26, 27 e 28 novembre

    Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet

    Prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, il film sarà al cinema in collaborazione con TIMVISION Production e distribuito con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo

    Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa

    Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
     
  • Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016

    Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi

    Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.

     
  • | 12/11/2004

    Luigi Palma di Cesnola


     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • Mondo | 22/04/2022 | Dal 20 maggio al Museo Segantini l’opera All’ovile sotto la lente

    Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro

    La rassegna del museo engadino, a cura di Annie-Paule Quinsac, mette in luce come lo studio degli effetti luministici in un ambiente chiuso sia stato di grande importanza per la realizzazione, nel 1892, dell’opera All’ovile, uno maggiori capolavori divisionisti del maestro di Arco
     
Meno notizie

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/12/2014 AL 30/12/2014 Tricase | Palazzo Gallone Luigi De Giovanni. E il naufragar m’è dolce in questo mare
  • DAL 18/12/2016 AL 06/01/2017 Tricase | Scuderie, Palazzo Gallone Luigi De Giovanni. E il naufragar m'è dolce in questo mare
  • DAL 10/10/2015 AL 23/10/2015 Specchia | Sutta e Capanne du Ripa Luigi De Giovanni. Finestre sul mare
  • DAL 16/12/2012 AL 06/01/2013 Specchia | Palazzo Risolo In itinere. Visioni, segni e figure 1966-2012
  • DAL 18/10/2019 AL 03/11/2019 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte. Ultima bellezza
  • DAL 15/10/2023 AL 25/02/2024 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst LUIGI ROSSI (1853-1923). ARTISTA EUROPEO TRA REALTÀ E SIMBOLO
  • DAL 04/03/2021 AL 30/04/2021 Milano | Galleria 10 A.M. ART Ed è sempre musica. Luigi Veronesi, Giovanni Pizzo, Lucia Di Luciano
  • DAL 18/06/2015 AL 19/06/2015 Roma | Basilica di San Giovanni in Laterano Luigi Franzese. A te la scelta
  • DAL 28/07/2018 AL 29/08/2018 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Opere Scelte da una collezione: Luigi Ontani
  • DAL 10/11/2016 AL 30/12/2016 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Un dialogo non intercorso. Omaggio a Luigi Ghirri e Andrea Di Marco
  • DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Roccavaldina | Castello dei Valdina Roccavaldina Città d'Arte
  • DAL 07/02/2013 AL 28/02/2013 Milano | Galleria Bottegantica Segni d'artista. Disegni, pastelli e acquarelli di Boldini e di altri maestri dell'800 italiano
  • DAL 25/10/2013 AL 21/12/2013 Milano | GAMManzoni Giovanni Fattori. Capolavori da collezioni private
  • DAL 07/04/2018 AL 21/04/2018 Sesto San Giovanni | Villa Puricelli Guerra Luigi Mella. Immagini di una vita - Colori di ricordi e di pensieri
  • DAL 13/10/2017 AL 05/11/2017 Milano | Casa di Vetro Le mani nel cuore. Viaggio ai confini della vita. Giovanni Porzio racconta l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo
  • DAL 12/06/2014 AL 11/07/2014 Palermo | Palazzo Ziino Presente infinito
  • DAL 08/07/2017 AL 22/10/2017 Carrara | Palazzo Cucchiari Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e a Roma
  • DAL 24/04/2018 AL 16/09/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell’architettura italiana 1944-2000
  • DAL 05/03/2016 AL 13/03/2016 Padova | Basilica di Sant'Antonio da Padova Luigi Oldani. Habemus Papam
  • DAL 27/06/2020 AL 22/11/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | After Monet. Il pittorialismo nelle Collezioni del Mart
  • DAL 12/07/2020 AL 27/09/2020 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Osvaldo Licini” DISTANZIAMENTI
  • DAL 24/10/2018 AL 06/01/2019 Milano | Villa Necchi Campiglio Case Milanesi 1923-1973. Immagini di una città
  • DAL 10/10/2014 AL 18/10/2014 Specchia | Castello Risolo Forme e colori dello spirito
  • DAL 21/03/2024 AL 30/06/2024 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Da Felice Giani a Luigi Serra – L'Ottocento nelle collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 23/01/2014 AL 27/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna 800\B. L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 20/06/2015 AL 25/10/2015 Caorle | Centro Culturale Bafile Bell’Italia: la pittura di paesaggio dai macchiaioli ai neovedutisti veneti 1850-1950
  • DAL 19/09/2014 AL 11/01/2015 Torino | Museo Accorsi Ometto Giovanni Battista Quadrone. Un “iperrealista” nella pittura piemontese dell’Ottocento
  • DAL 06/05/2016 AL 10/06/2016 Bologna | Otto Gallery Chissà se lo sai…Gli artisti di Lucio
  • DAL 13/06/2015 AL 04/10/2015 Carrara | Fondazione Giorgio Conti Canova e i maestri del marmo. La scuola carrarese dell’Ermitage
  • DAL 30/01/2017 AL 04/03/2017 Milano | Current Pathosformel
  • DAL 13/12/2015 AL 10/01/2016 Cervia | MimaOnIce MimaOnIce - Giardino degli Alberi di Natale artistici
  • DAL 22/03/2024 AL 15/06/2024 Bologna | Fondazione Collegio Artistico Venturoli Lo sviluppo del talento
  • DAL 27/05/2015 AL 25/06/2015 Urbino | Casa della Poesia Presente Infinito
  • DAL 08/11/2012 AL 23/12/2012 Milano | Galleria Bottegantica La donna nella pittura italiana dell’800. Dalla Scapigliatura alla Belle Epoque
  • DAL 11/11/2017 AL 26/11/2017 Belluno | Palazzo Crepadona 2^ Rassegna Nazionale dei maestri intarsiatori lignei
  • DAL 06/12/2014 AL 06/12/2014 Roma | Teatro Don Orione Mostra Integr’Azione. Vita d’arte e arte di vita
  • DAL 02/08/2016 AL 18/09/2016 Lecce | Castello Carlo V Analoghìa
  • DAL 30/11/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Digital for Mauro Staccioli
  • DAL 01/06/2013 AL 21/06/2013 Firenze | Palazzo Medici Riccardi L'Oriente dell'Occidente
  • DAL 21/04/2018 AL 21/04/2018 Firenze | Obihall Sipario d'artista / Bestiario del firmamento di Luigi Mainolfi
  • DAL 19/01/2019 AL 16/03/2019 Palermo | RizzutoGallery Forme uniche nella continuità dello spazio
  • DAL 10/01/2020 AL 19/01/2020 Ravenna | Pallavicini 22 Luigi Dal Re. La montagna sotto le dita
  • DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012 Mantova | Palazzo Te Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
  • DAL 25/01/2020 AL 13/04/2020 Padova | Palazzo Zuckermann Novecento al Museo. Dipinti e sculture tra le due guerre dalle collezioni civiche
  • DAL 29/05/2015 AL 28/06/2015 Milano | Gallerie Maspes Piccio. Oltre il suo tempo
  • DAL 23/01/2014 AL 06/02/2014 Bologna | Accademia di Belle Arti ren.con.tre
  • DAL 18/09/2015 AL 02/01/2016 Modena | Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti Luigi Ontani. odEredeLibrEscoErode
  • DAL 12/05/2018 AL 12/06/2018 Napoli | Biblioteca Universitaria di Napoli Giambattista Vico. Pagine & Immagini
  • DAL 14/01/2015 AL 15/02/2015 Rivarolo Canavese | Areacreativa42 Luigi Farina. E’ materia nello spazio
  • DAL 09/06/2016 AL 18/06/2016 Roma | Matèria The Pop Up #2 | Luigi Cecconi. Fuori era estate
  • DAL 27/02/2021 AL 15/03/2021 Firenze | Galleria d’Arte Mentana Finestre sull'arte
  • DAL 20/05/2023 AL 22/10/2023 Arco | Galleria Civica G. Segantini Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo
  • DAL 09/02/2021 AL 27/06/2021 Roma | Mattatoio Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce
  • DAL 27/11/2016 AL 14/01/2017 Reggio nell'Emilia | Cantina Albinea Canali Natura
  • DAL 16/09/2021 AL 31/10/2021 Sassuolo | Palazzo Ducale Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985
  • DAL 27/05/2017 AL 28/10/2017 Domodossola | Casa De Rodis Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano
  • DAL 25/02/2021 AL 25/02/2021 Roma | Mattatoio Le Storie della Vera Croce - Tableaux vivants di Luigi Presicce
  • DAL 21/01/2015 AL 24/02/2015 Milano | Triennale di Milano Luigi Veronelli. Camminare la terra
  • DAL 17/01/2014 AL 10/03/2014 Bologna | Studio Cloud 4 Annunziatori. Il pensiero forte di Carlo Cattelani
  • DAL 05/05/2014 AL 16/05/2014 Bologna | Sala Celeste Luigi Leonidi. Super Quack!! Realtà superficiali e realtà celate
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
Meno mostre

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • L'universo rivelato
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruges 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • L'universo rivelato

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruges 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
Meno foto

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in ARTISTI
  • Luigi 1949 - 0
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Luigi 1700 - 1773
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Francesco 1436 - 1478
  • Piero 1365 - 1424
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1992 - 1992
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Francesco 1450 - 1517
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michele 1420 - 1462
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1441 - 1450
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Luigi 1905 - 1984
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Antonio 1624 - 1686
  • Donato 1386 - 1466
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Giambattista 1696 - 1770
Più artisti
  • Luigi

     
  • Giovanni

     
  • Luigi

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Giandomenico

     
  • Iacopo

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Maria

     
  • Giovanni

     
  • Gennaro

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Luigi

     
  • Luigi Filippo

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Salvatore

     
  • Giambattista

     
Meno artisti

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in OPERE
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Trinità Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Risveglio di Venere Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Il pagamento del tributo Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
  • Deposizione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Assunta Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Epifania Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Cacciata dal Paradiso terrestre Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Adorazione dei Pastori Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Sacra Famiglia Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Più opere
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto

    Giovanni Carnovali (Il Piccio)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Ascensione di Gesù

    Giovanni Lanfranco
    Certosa di San Martino
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Trinità

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Risveglio di Venere

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Il pagamento del tributo

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
  • Deposizione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Assunta

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Epifania

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Cacciata dal Paradiso terrestre

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Adorazione dei Pastori

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Sacra Famiglia

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
Meno opere

Risultati per "Valesio%25252C Giovanni Luigi" in LUOGHI
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Teatro di Corte Caserta
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Parco Reale Caserta
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Ponti della Valle Caserta
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Palazzo Reale Caserta
  • Sala della Primavera Caserta
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Sala del Trono Caserta
  • Sala di Marte Caserta
  • Molino Stucky Venezia
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Sala di Astrea Caserta
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Volta ellittica e sottotetto Caserta
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
Più luoghi
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Parco Reale

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Volta ellittica e sottotetto

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)

Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)

 

OPERE immagine di Terme

Terme

Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

 

LUOGHI immagine di Castello Maniace

Castello Maniace

Siracusa

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Guglia di San Domenico
    • Venezia | Opera Maria in meditazione
    • Bologna | Opera Affreschi XII sec.
    • Roma | Opera Et in Arcadia ego

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati