mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in NOTIZIE
  • Belluno | 11/06/2013 Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
  • Milano | 24/04/2020 Un'opera teatrale di Tintoretto: il Ritrovamento del corpo di San Marco
  • Venezia | 25/03/2014 I segni del tempo sul volto di Tiziano
  • Firenze | 16/03/2020 A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo
  • | 17/11/2021 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Venezia | 06/11/2012 Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano
  • | 17/01/2001 Torna a Firenze la Venere di Urbino
  • | 23/06/2014 La Danae di Tiziano ambasciatrice italiana a Washington
  • | 30/01/2002 L'amore in pittura
  • Roma | 12/02/2013 Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore
  • | 29/05/2003 Tiziano al Prado
  • Mondo | 21/08/2024 Nella bottega di Rubens. Al Prado un viaggio multisensoriale
  • | 21/09/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 29/08/2022 L'arte di Tiziano sbarca al cinema
  • Treviso | 15/09/2022 A Treviso è l'ora di Paris Bordon
  • Brescia | 19/05/2022 A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
  • Parma | 23/01/2022 Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
  • Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
  • | 07/07/2022 Da Botticelli a Munch, in autunno la Grande Arte è al cinema
  • | 15/09/2005 Donne
  • | 06/06/2001 La Platea dell'Umanita'
  • Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
  • Bergamo | 04/09/2020 Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Venezia | 17/11/2015 Un profugo gigante nel bacino di San Marco
  • Belluno | 25/07/2019 Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
  • | 25/08/2004 Le maschere di Marco Fantini
  • | 12/06/2006 “Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
  • | 06/12/2005 Il Rinascimento di Palmezzano
  • | 14/09/2021 La gondola di Venezia, storia di un'icona. Dalle tele di Bellini al progetto hi-tech per Marco Balich
  • | 08/05/2006 Il Calcio
  • | 19/04/2005 Caronte’s boat
  • Roma | 22/03/2012 Marco Tirelli. A Roma la prima grande monografica
  • | 06/06/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • | 15/03/2004 Intervista a Marco Maria Lussoso
  • Vicenza | 30/03/2018 Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh
  • Venezia | 09/02/2023 I “Capricci veneziani” di Marco Petrus: una fantastica astrazione partendo dalle tele di Carpaccio
  • Brescia | 01/07/2022 Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza
  • Roma | 11/06/2018 Lo show "Giudizio Universale" fa bene ai giovani. Parola di prof
  • Treviso | 27/10/2016 Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
  • | 03/12/2021 Lattanzio Gambara, il pittore ritrovato. Intervista a Marco Tanzi
  • | 07/04/2014 Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga
  • Pordenone | 16/02/2018 La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
  • Venezia | 24/06/2015 La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco
  • | 21/03/2019 Dall’amicizia con Van Gogh al distacco dagli Impressionisti: Marco Goldin racconta il suo Gauguin
  • Vicenza | 04/05/2012 Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"
  • Verona | 18/11/2019 Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Verona | 02/04/2019 Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky
  • Padova | 01/02/2019 Con Van Gogh e la storia dei cieli, da Canaletto a Monet, Marco Goldin porta a Padova la meraviglia del colore
  • | 03/02/2004 MARCO LUZI
  • | 11/05/2006 Il calcio di Marco Anelli
  • | 14/01/2004 Il nuovo Marco Polo
  • | 12/02/2004 Dal Marco Polo alla Cina
  • | 22/07/2004 Marco Fantini al Teatro India
  • | 08/11/2004 Da Marco Polo alla Cina
  • | 16/06/2004 Marco Luzi vince "TRA CRONACA E STORIA".
  • | 05/04/2005 Le opere di Marco Baroncelli in mostra a Roma
  • | 16/05/2006 Il Giardino del Gigante di Marco Pellizzola a Cento
  • | 13/06/2005 Officina 14 presenta: Time- Out la Personale di Marco Verrelli
  • | 16/05/2006 Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
  • | 22/05/2002 Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano
Più notizie
  • Belluno | 11/06/2013

    Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino

    A Pieve di Cadore, paese natale dell'artista, dal 29 giugno in esposizione un'importante opera conservata ad Anversa e da poco restaurata

     
  • Milano | 24/04/2020 | Un capolavoro della Pinacoteca di Brera

    Un'opera teatrale di Tintoretto: il Ritrovamento del corpo di San Marco

    Realizzato dal Robusti tra il 1562 e il 1566 per la Scuola di San Marco, il grande telero raffigura l’istante in cui il Santo si manifesta
     
  • Venezia | 25/03/2014 | Un autoritratto in mostra al Correr

    I segni del tempo sul volto di Tiziano

    Dal 29 marzo al 15 giugno 2014 sarà esposto il disegno recentemente attribuito al maestro veneziano.
     
  • Firenze | 16/03/2020 | Alla scoperta di un tesoro degli Uffizi

    A me gli occhi: la Venere di Urbino e la seduzione dello sguardo

    A volte l’eros è un incrocio di pupille. Lo sapeva bene Tiziano quando dipinse il suo capolavoro di luce e colore.

     
  • | 17/11/2021 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    I grandi dell'arte incontrano i linguaggi della narrativa e del fumetto, protagonisti di nuove, avvincenti storie o, semplicemente, di una vita da romanzo.
     
  • Venezia | 06/11/2012

    Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano


     
  • | 17/01/2001

    Torna a Firenze la Venere di Urbino

    Il ritorno della Venere di Urbino agli Uffizi
     
  • | 23/06/2014 | Alla National Gallery in omaggio al semestre italiano di presidenza EU

    La Danae di Tiziano ambasciatrice italiana a Washington

    Sarà affiancata dai capolavori appartenenti al museo americano, che possiede la più grande raccolta di opere del maestro veneto negli Stati Uniti.

     
  • | 30/01/2002

    L'amore in pittura

    La storia della pittura è disseminata di opere che in qualche modo sono connesse all’amore.
     
  • Roma | 12/02/2013

    Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore

    Le Scuderie del Quirinale ripercorrono l'ascesa dell'artista attraverso i suoi capolavori
     
  • | 29/05/2003

    Tiziano al Prado

    Dal 10 giugno al Museo del Prado sarà inaugurata un'importante esposizione dedicata a Tiziano, che presenterà la più grande raccolta di opere dell'artista mai mostrata al pubblico.
     
  • Mondo | 21/08/2024 | Dal 15 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025

    Nella bottega di Rubens. Al Prado un viaggio multisensoriale

    Tornare indietro di 400 anni per conoscere le tecniche, le innovazioni e perfino gli odori di un laboratorio d'avanguardia del Barocco: è l'esperienza che ci aspetta al museo madrileno.
     
  • | 21/09/2022 | Tre appuntamenti non perdere

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    L’artista contemporaneo JR, il celebre Golden Chariot del Metropolitan Museum e l’immortale Tiziano Vecellio sono protagonisti sul grande schermo.
     
  • | 29/08/2022 | Nelle sale italiane dal 3 al 5 ottobre

    L'arte di Tiziano sbarca al cinema

    Conto alla rovescia per “L’impero del colore”, il documentario per conoscere da vicino il genio della Serenissima con la partecipazione straordinaria di Jeff Koons.
     
  • Treviso | 15/09/2022 | Dal 16 settembre al Museo di Santa Caterina

    A Treviso è l'ora di Paris Bordon

    Per la prima volta una grande mostra celebra il più talentuoso allievo di Tiziano: in arrivo da tutta Europa ritratti, dipinti erotici e pale d’altare che stupirono gli esigenti committenti del Cinquecento.
     
  • Brescia | 19/05/2022 | Dal 28 maggio a Brescia

    A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino

    “La megliore pictura ch'el facesse mai”: il maestro cadorino la pensava così sul San Sebastiano della pala bresciana, che festeggia i suoi primi 500 anni alla Collegiata di San Nazario e Celso offrendo al pubblico un'esperienza inedita.
     
  • Parma | 23/01/2022 | Dal 18 marzo al 31 luglio presso il Complesso Monumentale della Pilotta

    Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma

    Dipinti, disegni, oggetti rari e preziosissimi racconteranno la scalata della dinastia rinascimentale tra le pareti del suo storico palazzo.
     
  • Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro

    Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta

    Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
     
  • | 07/07/2022 | Riparte a ottobre la rassegna di Nexo Digital

    Da Botticelli a Munch, in autunno la Grande Arte è al cinema

    I maestri della pittura come non li avete mai visti in tre nuovi docufilm.
     
  • | 15/09/2005

    Donne

    Le donne di Marco Cornini, in mostra presso la galleria Il Polittico di Roma.
     
  • | 06/06/2001

    La Platea dell'Umanita'

    Dal 10 giugno al 4 novembre prossimo, negli spazi dei Giardini di Castello e dell'Arsenale su circa 12.000 metri quadrati di superficie espositiva, si svolgerà la 49ª Esposizione Internazionale d'Arte per il Settore Arti Visive.
     
  • Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto

    Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano

    Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.

     
  • Bergamo | 04/09/2020 | Dal 4 settembre al 25 ottobre in mostra all’Accademia Carrara

    Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna

    L’arrivo di Marte, Venere e Amore diventa occasione per immergersi nel Rinascimento lagunare: da Bellini a Giorgione, da Lotto a Veronese, con un prezioso excursus nella carriera del maestro cadorino.
     
  • Venezia | 17/11/2015 | Arte e attualità

    Un profugo gigante nel bacino di San Marco

    Un intervento artistico dei belgi Schellekens & Peleman invita a riflettere sui temi legati alle migrazioni e all'accoglienza dei rifugiati.
     
  • Belluno | 25/07/2019 | Dal 28 luglio al 29 settembre

    Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano

    Due opere poco conosciute, attribuite alla bottega dell’artista e appartenenti alla raccolta degli Uffizi, saranno accolte nella casa-museo dell’artista
     
  • | 25/08/2004

    Le maschere di Marco Fantini

    Teatro e arte si incontrano a Roma negli spazi del Teatro India in occasione della mostra del giovane artista vicentino Marco Fantini.
     
  • | 12/06/2006

    “Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano

    La mostra Il Vivente nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
     
  • | 06/12/2005

    Il Rinascimento di Palmezzano

    I colori limpidi dalla “purezza d’alabastro” delle opere di Palmezzano, in mostra nel Complesso Monumentale di San Domenico di Forlì.
     
  • | 14/09/2021 | Uno sguardo al futuro con la Dream of Winter Gondola di Philippe Starck

    La gondola di Venezia, storia di un'icona. Dalle tele di Bellini al progetto hi-tech per Marco Balich

    Evolutasi progressivamente nei secoli, migliorando le caratteristiche tecniche e la leggerezza delle linee che ne fanno da sempre un sogno nell’immaginario collettivo, l’imbarcazione veneziana diventa il simbolo di un progetto innovativo che vorrebbe fare di Venezia la prima città sostenibile al mondo
     
  • | 08/05/2006

    Il Calcio

    Conto alla rovescia per i Mondiali di Calcio di giugno 2006, Cinecittàdue Arte Contemporanea si prepara all'evento con l'elegante mostra “IL CALCIO”, del fotografo romano Marco Anelli.
     
  • | 19/04/2005

    Caronte’s boat

    Presso gli spazi de Il Sole Arte Contemporanea, Marco Baroncelli espone un ciclo di fotografie e un video inedito dal titolo Caronte’s boat. Immagini fisse e in movimento per una mostra suggestiva e coinvolgente.
     
  • Roma | 22/03/2012

    Marco Tirelli. A Roma la prima grande monografica


     
  • | 06/06/2024 | I titoli da non perdere a giugno

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Dai giardini segreti di Venezia a un insolito ritratto di Van Gogh, fino a uno psico-noir nel segno dell’arte. 

     
  • | 15/03/2004

    Intervista a Marco Maria Lussoso

    Conosciamo insieme Marco Maria Lussoso, il fotografo autore del libro ”Il Corpo e la Moda”
     
  • Vicenza | 30/03/2018 | Intervista al curatore della mostra che ha ispirato il film Van Gogh. Tra il grano e il cielo, al cinema il 9, 10 e 11 aprile

    Marco Goldin: vi racconto il mio Van Gogh

    Il percorso espositivo, che ha raggiunto i 400mila visitatori, racconta la carriera del pittore, con 43 dipinti e 86 disegni giunti in gran parte dal Kröller-Müller Museum di Otterlo.
     
  • Venezia | 09/02/2023 | Dal 10 febbraio alla Galleria Internazionale di Arte Moderna - Ca’ Pesaro, Venezia

    I “Capricci veneziani” di Marco Petrus: una fantastica astrazione partendo dalle tele di Carpaccio

    “I miei ‘capricci’ sono il tentativo di fare delle disarmoniche armonie, di trovare un equilibrio nel caos” afferma l’artista Marco Petrus che abbiamo incontrato nel suo studio milanese.
     
  • Brescia | 01/07/2022 | Fino all’8 gennaio a Brescia Isgrò cancella Brixia

    Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza

    Il curatore della mostra prodotta da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò, Arte Sella, Centro Teatrale Bresciano e Gruppo Brescia Mobilità, illustra il progetto espositivo che intreccia archeologia e arte contemporanea, storia e presente, cultura classica, coinvolgendo diverse sedi in città
     
  • Roma | 11/06/2018 | Lo show all'Auditorium visto dagli insegnanti

    Lo show "Giudizio Universale" fa bene ai giovani. Parola di prof

    Per alcuni docenti lo spettacolo integra e completa la visita alla Cappella Sistina, stimolando alla curiosità. Per altri la sostituisce, coinvolgendo studenti della scuola media in un'esperienza estremamente formativa
     
  • Treviso | 27/10/2016 | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017

    Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin

    Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri.
     
  • | 03/12/2021 | In mostra fino al 20 febbraio al Museo di Santa Giulia di Brescia

    Lattanzio Gambara, il pittore ritrovato. Intervista a Marco Tanzi

    Nonostante Giorgio Vasari lo considerasse “il miglior pittore che sia in Brescia”, la fortuna del pittore manierista si estinse in città dopo l’Ottocento. Lo storico dell’arte Marco Tanzi racconta, in una mostra-dossier, la personalità eclettica del maestro bresciano, dalla sua produzione di affreschi con soggetti profani fino alle opere, meno note, a tema sacro. Tra queste il Compianto su Cristo morto con i Santi Bartolomeo e Paolo.
     
  • | 07/04/2014 | Un'esposizione anticipa la grande mostra che arriverà nel 2015

    Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga

    Dall'11 aprile sei stampe della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore saranno esposte all'Ambasciata italiana.
     
  • Pordenone | 16/02/2018 | A Pordenone dal 3 marzo al 27 maggio

    La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi

    Intellettuali, scrittori, storici, ma anche persone comuni conosciute durante i ripetuti viaggi nelle "periferie" del mondo, al centro della retrospettiva alla Galleria Harry Bertoia
     
  • Venezia | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco

    Dopo il restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, i visitatori potranno tornare ad ammirare la decorazione pavimentale ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia.
     
  • | 21/03/2019 | "Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto" nelle sale il 25, 26 e 27 marzo

    Dall’amicizia con Van Gogh al distacco dagli Impressionisti: Marco Goldin racconta il suo Gauguin

    Lo storico dell'arte, autore del soggetto del docufilm dedicato al pittore francese, spiega il rapporto dell'artista con Vincent e i motivi del distacco dal movimento di Monet
     
  • Vicenza | 04/05/2012

    Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"


     
  • Verona | 18/11/2019 | Al Palazzo della Gran Guardia fino al 5 aprile

    Marco Goldin a Verona con il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Cento capolavori, tra sculture, dipinti, disegni, offrono uno spaccato del contesto parigino che ha accolto vita e opere di uno dei più importanti scultori del XX secolo
     
  • Verona | 02/04/2019 | Alla Gran Guardia di Verona dal 16 novembre al 5 aprile 2020

    Marco Goldin e il tempo di Giacometti, da Chagall a Kandinsky

    Lo storico dell’arte curerà la superba incursione nel terreno del più alto Novecento internazionale, che avrà come fulcro la Ville lumière, con un centinaio di opere tra sculture, dipinti e disegni
     
  • Padova | 01/02/2019 | In programma tra il 2020 e il 2022

    Con Van Gogh e la storia dei cieli, da Canaletto a Monet, Marco Goldin porta a Padova la meraviglia del colore

    Due percorsi omaggiano la città veneta di prestiti importanti in arrivo da istituzoni internazionali
     
  • | 03/02/2004

    MARCO LUZI


     
  • | 11/05/2006

    Il calcio di Marco Anelli


     
  • | 14/01/2004

    Il nuovo Marco Polo


     
  • | 12/02/2004

    Dal Marco Polo alla Cina


     
  • | 22/07/2004

    Marco Fantini al Teatro India


     
  • | 08/11/2004

    Da Marco Polo alla Cina


     
  • | 16/06/2004

    Marco Luzi vince "TRA CRONACA E STORIA".


     
  • | 05/04/2005

    Le opere di Marco Baroncelli in mostra a Roma


     
  • | 16/05/2006

    Il Giardino del Gigante di Marco Pellizzola a Cento


     
  • | 13/06/2005

    Officina 14 presenta: Time- Out la Personale di Marco Verrelli


     
  • | 16/05/2006

    Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico


     
  • | 22/05/2002

    Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano


     
Meno notizie

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/09/2025 AL 23/11/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre The Quantum Effect
  • DAL 10/09/2025 AL 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026 Perugia | Palazzo Baldeschi EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding our Centre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Torino | PAV - Parco Arte Vivente Alan Sonfist. Seeds of Time
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia Inge Morath. Le mie storie
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo Antonello da Messina. Marco Delogu
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
  • DAL 11/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Acquario Civico di Milano MONDI SOMMERSI / Dr.Owning
Più mostre
  • DAL 05/09/2025 AL 23/11/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre

    The Quantum Effect

     
  • DAL 10/09/2025 AL 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA

    Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026 Perugia | Palazzo Baldeschi

    EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding our Centre

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Torino | PAV - Parco Arte Vivente

    Alan Sonfist. Seeds of Time

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia

    Inge Morath. Le mie storie

     
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

    Antonello da Messina. Marco Delogu

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 11/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Acquario Civico di Milano

    MONDI SOMMERSI / Dr.Owning

     
Meno mostre

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/07/2019 AL 29/09/2019 Pieve di Cadore | Casa - museo di Tiziano Vecellio Tiziano. L’enigma dell’autoritratto
  • DAL 13/09/2019 AL 15/09/2019 Modena | Palazzo Santa Margherita Cantiere permanente. La messa in scena del sé. Dalle collezioni FMAV
  • DAL 18/07/2020 AL 28/09/2020 Pieve di Cadore | Casa natale di Tiziano Vecellio Venezia in Cadore 1420 - 2020
  • DAL 10/07/2021 AL 19/09/2021 Pieve di Cadore | Casa natale di Tiziano Vecellio La Battaglia di Cadore. Storia, contesti, copie da Tiziano
  • DAL 07/07/2012 AL 30/09/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani Tiziano e Paolo III. Il pittore e il suo modello
  • DAL 22/03/2014 AL 25/05/2014 Venezia | Museo Correr Tiziano, un autoritratto. Problemi di autografia nella grafica tizianesca
  • DAL 10/06/2017 AL 13/08/2017 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio. Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito
  • DAL 05/12/2017 AL 14/01/2018 Milano | Palazzo Marino Tiziano. Sacra conversazione 1520
  • DAL 11/03/2017 AL 04/06/2017 Bard | Forte di Bard Discovering Tiziano: storia di un'attribuzione. Deposizione di Gesù Cristo al Sepolcro
  • DAL 22/05/2018 AL 22/05/2018 Milano | Auditorium San Fedele La Pietà di Tiziano. Un’inedita interpretazione - Conferenza
  • DAL 29/06/2013 AL 06/10/2013 Pieve di Cadore | Palazzo Cosmo Tiziano, Venezia e il Papa Borgia
  • DAL 21/03/2018 AL 01/07/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
  • DAL 18/03/2022 AL 31/07/2022 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta I FARNESE. Architettura, Arte, Potere
  • DAL 03/10/2022 AL 05/10/2022 Milano | Cinema del territorio nazionale Tiziano. L’impero del colore
  • DAL 06/11/2021 AL 06/02/2022 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Un Capolavoro per Milano 2021 - L’Annunciazione di Tiziano dal Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli
  • DAL 29/10/2016 AL 17/04/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo
  • DAL 09/09/2023 AL 03/12/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
  • DAL 06/02/2020 AL 17/05/2020 Bergamo | Accademia Carrara Bergamo Tiziano e Caravaggio in Peterzano
  • DAL 06/09/2016 AL 18/12/2016 Urbino | Palazzo Ducale Tiziano. Venere di Urbino
  • DAL 08/12/2018 AL 31/01/2019 Bagnoregio | Palazzo Petrangeli Reginald Pole, tra Michelangelo e Shakespeare
  • DAL 05/08/2020 AL 05/08/2020 Pieve di Cadore | Casa di Tiziano l'Oratore 110 stampe tizianesche donate al Centro Studi Tiziano e Cadore
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Firenze | Museo di San Marco La Pala di San Marco del Beato Angelico: restauro e ricerche - Presentazione
  • DAL 10/11/2022 AL 12/02/2023 Palermo | Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte Andrea Di Marco. Pegno
  • DAL 08/06/2017 AL 30/07/2017 Roma | Parione9 Art Gallery Marco Rea. Destroy with care
  • DAL 18/10/2013 AL 08/12/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Danubius. Marco Bulgarelli
  • DAL 29/09/2015 AL 10/10/2015 Roma | Interno 14 Marco Bernardi. Topi Meccanici
  • DAL 04/06/2015 AL 21/06/2015 Milano | spazioRAW Marco Introini. Multan Pakistan. La città murata. The walled city
  • DAL 14/01/2016 AL 24/01/2016 Roma | Interno 14 Marco Colazzo. Cortile
  • DAL 05/06/2021 AL 08/08/2021 Savignano sul Rubicone | SI Fest Marco Pesaresi. Underground. Un viaggio metropolitano
  • DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Milano | HangarBicocca Marco Senaldi. Lost in creation. Montaggio e concatenazione come pratica artistica - Incontro
  • DAL 15/12/2022 AL 29/01/2023 Genova | Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo ARcTic Memories. Marco Carlevaro e Marco Villa
  • DAL 10/10/2015 AL 29/02/2016 Napoli | Museo Madre Marco Bagnoli. La voce. Nel giallo faremo una scala o due al bianco invisibile
  • DAL 08/11/2014 AL 22/11/2014 Milano | Spazio Tadini Piera degli Esposti legge Il canto dell'acqua di Ivana Manni / Ritratti Marco Fulvi
  • DAL 18/10/2018 AL 30/11/2018 Milano | Galleria Progettoarte-Elm Disegnare sul vuoto. I plexiglas di Marco Gastini
  • DAL 12/04/2017 AL 17/05/2017 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Poetry. Adonis e Marco Nereo Rotelli
  • DAL 16/09/2016 AL 04/11/2016 Firenze | Galleria Il Ponte Quindici opere di Marco Gastini 1969 -1978 un decennio
  • DAL 09/10/2015 AL 29/02/2016 Napoli | Museo MADRE Marco Bagnoli. La Voce. Nel giallo faremo una scala o due al bianco invisibile
  • DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Marco Carminati. Raccontare il patrimonio italiano: il caso della Cappella Rucellai e Tempietto di Leon Battista Alberti
  • DAL 25/06/2013 AL 24/09/2013 Firenze | Giardino di Boboli Marco Bagnoli. Araba Fenice
  • DAL 04/11/2023 AL 24/03/2024 Aosta | Chiesa di San Lorenzo Marco Bettio. Amniotica
  • DAL 27/04/2024 AL 23/06/2024 Capri | Certosa di San Giacomo Marco Bagnoli. Locus Solus/Solis
  • DAL 15/10/2024 AL 30/11/2024 Milano | Galleria San Fedele Marco Introini. Restauri a Milano. Dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca. 170 anni di storia della famiglia Gasparoli
  • DAL 17/02/2013 AL 07/04/2013 Pieve di Cento | Museo Magi’900 Marco Bucchieri: Backwaters - fotografie e opere su carta 1988-2013
  • DAL 21/11/2014 AL 20/12/2014 Milano | Istituto Svizzero Marco Poloni. Codename: Osvaldo, case study #1:The Pistol of Monika Ertl
  • DAL 26/06/2015 AL 27/09/2015 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Montagne di luce. L'opera di Marco Davanzo
  • DAL 01/07/2022 AL 18/09/2022 Pietrasanta | Mostra diffusa Marco Cornini. Wonder of Love
  • DAL 05/03/2022 AL 10/04/2022 Bologna | Museo civico del Risorgimento Marco Marchesini. La scultura, tante storie
  • DAL 17/01/2015 AL 15/02/2015 Bologna | ABC Bologna Marco Bolognesi. Sendai City. Alla fine del futuro
  • DAL 29/11/2013 AL 02/03/2014 Empoli | Casa del Pontormo Marco Bagnoli. Noli me tangere
  • DAL 16/08/2019 AL 21/09/2019 Castellammare di Stabia | Villa San Marco Noctes Stabianae. Passeggiate notturne a Villa San Marco
  • DAL 22/09/2020 AL 01/11/2020 Venezia | Casa dei Tre Oci Marco Maria Zanin. Strati di tempo nella Chiesa di Sant’Agnese
  • DAL 29/06/2017 AL 24/09/2017 Palermo | N38E13 Marco Cassarà. Solar Plexus
  • DAL 04/04/2018 AL 11/04/2018 Milano | MADE4ART Marco Lodola. POP!
  • DAL 26/09/2020 AL 18/10/2020 Vicenza | TheArtsBox Marco Fazzini. Sottovento, con gli occhi verso il mare
  • DAL 12/10/2024 AL 09/11/2024 Roma | Rosso20sette arte contemporanea Marco Rèa. Viaggio sulla luna
  • DAL 29/10/2015 AL 06/12/2015 Roma | Museo Carlo Bilotti Marco Angelini. Speculum: la materia e il suo doppio
  • DAL 14/01/2012 AL 29/02/2012 Bologna | ALTOTASSO Orecchie da mercante
  • DAL 29/10/2020 AL 31/10/2020 Milano | FuturDome A-I-R FuturDome Artists In Residence - Marco Siciliano
  • DAL 09/07/2022 AL 15/09/2022 Noto | Palazzo Trigona Marco Eusepi. Gardens
Più mostre
  • DAL 05/09/2025 AL 23/11/2025 Venezia | SMAC San Marco Art Centre

    The Quantum Effect

     
  • DAL 10/09/2025 AL 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA

    Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 17/06/2025 AL 06/01/2026 Perugia | Palazzo Baldeschi

    EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding our Centre

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Torino | PAV - Parco Arte Vivente

    Alan Sonfist. Seeds of Time

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 13/09/2025 AL 16/11/2025 Pordenone | Galleria Harry Bertoia

    Inge Morath. Le mie storie

     
  • DAL 18/04/2025 AL 30/09/2025 Siracusa | Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

    Antonello da Messina. Marco Delogu

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 11/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Acquario Civico di Milano

    MONDI SOMMERSI / Dr.Owning

     
Meno mostre

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Titian: Love Desire Death
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Istantanee da un incredibile pianeta
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Canaletto 250°
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • AFRICA. Raccontare un mondo
  • Orientalia. Mille e una notte a Venezia
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Le cosmogonie pop di Escher
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Istantanee da un incredibile pianeta

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Canaletto 250°

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Van Gogh: una storia sospesa tra il grano e il cielo

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • AFRICA. Raccontare un mondo

     
  • Orientalia. Mille e una notte a Venezia

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Le cosmogonie pop di Escher

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge

     
  • Le fantasmagorie romane di William Kentridge

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
Meno foto

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in ARTISTI
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Marco 1521 - 1583
  • Marco 80 - 23
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Paolo 1300 - 1365
  • Gentile 1435 - 1507
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Marco 1684 - 1764
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Santi 1536 - 1603
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Carlo 1579 - 1620
  • Baccio 1472 - 1517
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Andrea 1421 - 1457
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Donato 1386 - 1466
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Tiziano

     
  • Marco

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Sebastiano

     
  • Santi

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelozzo

     
  • Carlo

     
  • Baccio

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Iacopo

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in OPERE
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Assunta Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Annunciazione Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Salvador
  • Amor Sacro e Amor Profano Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Borghese
  • Adorazione dei Magi Tiziano Vecellio (Tiziano) Pinacoteca Ambrosiana
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Pietro Aretino Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Palatina
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • San giovanni battista Tiziano Vecellio (Tiziano)
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Cristo ed il Cireneo Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo del Prado
  • Salomè con la Testa del Battista Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Doria Pamphilj
  • Martirio di San Lorenzo Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta
  • San Giacomo in Cammino Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Lio
  • Orfeo ef Euridice Tiziano Vecellio (Tiziano)
  • Assunta Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Epifania Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Adorazione dei Pastori Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa del Gesù Vecchio
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Pala di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Cavalli di San Marco Museo di San Marco
  • Traslazione del Corpo di San Marco Basilica di San Marco
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Tetrarchi Basilica di San Marco
  • Cupole di San Marco Basilica di San Marco
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Pala d'oro Basilica di San Marco
  • Ritrovamento del corpo di San Marco Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca di Brera
  • Passione di Cristo Basilica di San Marco
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Mosaico di Gregorio IV Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Soffitto ligneo '400 Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • San Marco Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Arca Chiesa San Marco
  • Tronetto dogale Museo di San Marco
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Madonna Nicopeia Basilica di San Marco
  • Deposizione Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
Più opere
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Assunta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Annunciazione

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Salvador
     
  • Amor Sacro e Amor Profano

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Borghese
     
  • Adorazione dei Magi

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Pietro Aretino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Palatina
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San giovanni battista

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Cristo ed il Cireneo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo del Prado
     
  • Salomè con la Testa del Battista

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta
     
  • San Giacomo in Cammino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Lio
     
  • Orfeo ef Euridice

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
     
  • Assunta

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Epifania

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Adorazione dei Pastori

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa del Gesù Vecchio
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Pala di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Cavalli di San Marco


    Museo di San Marco
     
  • Traslazione del Corpo di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Tetrarchi


    Basilica di San Marco
     
  • Cupole di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pala d'oro


    Basilica di San Marco
     
  • Ritrovamento del corpo di San Marco

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Passione di Cristo


    Basilica di San Marco
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Mosaico di Gregorio IV


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Soffitto ligneo '400


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Tabernacolo dei Linaioli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Deposizione dalla croce

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • San Marco

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Tronetto dogale


    Museo di San Marco
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Madonna Nicopeia


    Basilica di San Marco
     
  • Deposizione

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
Meno opere

Risultati per "Vecellio%25252C Marco" in LUOGHI
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Campanile di San Marco Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Piazza San Marco Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Chiesa San Marco Milano
  • Chiesa di San Marco Firenze
  • Museo di San Marco Firenze
  • Chiesa di San Marco Lecce
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Scuola Grande di San Marco Venezia
  • Casino Mediceo di San Marco Firenze
  • Loggetta del Sansovino Venezia
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio Roma
  • Procuratie Nuove Venezia
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
Più luoghi
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Campanile di San Marco

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Chiesa di San Marco

    Firenze
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa di San Marco

    Lecce
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
  • Scuola Grande di San Marco

    Venezia
     
  • Casino Mediceo di San Marco

    Firenze
     
  • Loggetta del Sansovino

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio

    Roma
     
  • Procuratie Nuove

    Venezia
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luca Della Robbia

Luca Della Robbia

 

OPERE immagine di La Madonna dei Palafrenieri

La Madonna dei Palafrenieri

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese

 

LUOGHI immagine di Basilica di Superga

Basilica di Superga

Torino

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera San Rocco risana gli appestati
    • Firenze | Opera Genio della Vittoria
    • Venezia Unica 2015 | Monumento Ca' Foscari
    • Milano | Galleria d'arte Cimitero monumentale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati