venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in NOTIZIE
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • | 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
  • Venezia | 04/04/2012 In mostra il "Quaderno veneziano" di Canaletto
  • Mondo | 25/03/2020 Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • Treviso | 16/11/2011 Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee
  • | 13/02/2001 Canaletto: un veneziano alla conquista dell’Inghilterra
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Mondo | 05/07/2016 L'Arte Veneziana alla conquista del Sol Levante
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • | 28/08/2023 Dal furto di Munch ai segreti di Vermeer, la settimana in tv
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Roma | 24/03/2017 Artisti per l’Europa
  • | 11/01/2002 I Barovier, una dinastia di maestri vetrai muranesi
  • Venezia | 07/10/2013 La Fede del Vasari torna in laguna
  • | 05/06/2001 Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni
  • Firenze | 19/06/2012 Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
  • | 24/10/2003 Estasi di San Paolo
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
  • Mondo | 25/10/2017 Paolo Veronese sbarca in America
  • Venezia | 25/08/2023 350 anni di Rosalba Carriera, la donna che catturò il volto del Settecento
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • Mondo | 21/06/2017 Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
  • | 16/01/2023 Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • Venezia | 17/03/2023 Il gran ritorno di Carpaccio a Venezia
  • Mondo | 10/10/2023 Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • Venezia | 25/01/2014 Rendez-vous veneziano tra Vittore Carpaccio e Bill Viola
  • Milano | 15/02/2022 Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale
  • Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • | 05/09/2014 La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele
  • | 21/11/2022 Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • Venezia | 19/04/2017 Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Verona | 03/07/2014 Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese
  • Verona | 10/02/2016 Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
  • Roma | 19/03/2012 MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura
  • Venezia | 27/05/2021 Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia
  • Venezia | 29/08/2023 L'orizzonte degli eventi. Paolo Pellegrin in mostra a Venezia
  • Milano | 08/05/2018 Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte
  • | 09/12/2024 La settimana dell'arte in tv, da Paolo Uccello alla Grande Brera
  • | 17/07/2015 Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà
  • | 19/10/2005 Roma e il suo Papa
  • Napoli | 24/04/2019 Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
  • Roma | 28/01/2014 La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
  • Napoli | 08/06/2017 Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci
  • Napoli | 29/07/2020 Al Museo Gaetano Filangieri il trionfo della Napoli intellettuale
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Venezia | 22/04/2014 21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura
  • Napoli | 14/07/2020 La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro
  • | 14/05/2007 Iran felix di Paolo Woods e Paesaggi con figure di Ivo Saglietti
Più notizie
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • | 28/07/2005

    Histria, nuova vita ai capolavori

    Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
     
  • Venezia | 04/04/2012

    In mostra il "Quaderno veneziano" di Canaletto


     
  • Mondo | 25/03/2020 | Un capolavoro di Paolo Veronese conservato al Louvre

    Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana

    L’opera fu commissionata al pittore nel 1562 dai benedettini del monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia

     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • Treviso | 16/11/2011

    Bernardo Bellotto, un vedutista veneziano alle corti europee


     
  • | 13/02/2001

    Canaletto: un veneziano alla conquista dell’Inghilterra

    Antonio Canal, detto il Canaletto, ricevette già in vita onori e lodi. Committenti italiani, tedeschi e soprattutto britannici lo coprirono d’oro e ne fecero il modello dell’artista svincolato dagli obblighi dell’Accademia.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Mondo | 05/07/2016 | 150° anniversario delle relazioni diplomatiche con il Giappone

    L'Arte Veneziana alla conquista del Sol Levante

    Il Rinascimento veneziano in mostra a Tokyo e Osaka nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario del Trattato di Amicizia e di Commercio siglato da Italia e Giappone.
     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • | 28/08/2023 | Sul piccolo schermo dal 28 agosto al 3 settembre

    Dal furto di Munch ai segreti di Vermeer, la settimana in tv

    Se su Sky Arte il contemporaneo avanza con Anish Kapoor, Raffaello, tra mito e modernità, brilla su Rai 5
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Roma | 24/03/2017 | Le iniziative per i 60 anni dei Trattati di Roma

    Artisti per l’Europa

    Dalle proiezioni in piazza Colonna, a due passi da Montecitorio e Palazzo Chigi, al Torso del Belvedere che accoglierà i delegati europei al Senato. Fino alla land art di Dario Gambarin e alle installazioni di Corrado Veneziano, fra speranza e riflessione.
     
  • | 11/01/2002

    I Barovier, una dinastia di maestri vetrai muranesi

    L’etimo del nome “Barovier” risale al XII secolo e deriva dal termine “Berroviere” che designa l’armigero posto a guardia del capitano del popolo.
     
  • Venezia | 07/10/2013 | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani

    La Fede del Vasari torna in laguna

    L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.


     
  • | 05/06/2001

    Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni

    La strada parallela a Spaccanapoli, via dei Tribunali, propone al viaggiatore e appassionato di pittura antica stimoli almeno pari a quelli soddisfatti nel precedente itinerario
     
  • Firenze | 19/06/2012

    Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello


     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Paolo

    Nel 1643 Paul Fréart de Chantelou diede la committenza a Nicolas Poussin per un quadro da esporre accanto alla "Visione di Ezechiele" acquistata durante un soggiorno in Italia.
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre

    Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia

    Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
     
  • Mondo | 25/10/2017 | Fino a marzo alla Frick Collection i capolavori di Murano

    Paolo Veronese sbarca in America

    Freschi di restauro, due rari dipinti del maestro veneto debuttano a New York: a testimonianza delle glorie artistiche dell’isola di Murano.

     
  • Venezia | 25/08/2023 | A Venezia dal 13 ottobre

    350 anni di Rosalba Carriera, la donna che catturò il volto del Settecento

    Da Versailles a Vienna, fino a Londra, i nobili europei smaniavano per un ritratto della pittrice veneziana, da scoprire in una mostra preziosa a Ca’ Rezzonico.
     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • Mondo | 21/06/2017 | Fino al 20 agosto una grande mostra al Museo Puškin

    Il Rinascimento veneziano incanta Mosca

    La grande pittura di Tiziano, Tintoretto e Veronese è protagonista dell’estate moscovita. Un atteso progetto di valorizzazione e ricerca promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mosca e reso possibile dai prestiti di 15 illustri istituzioni italiane.

     
  • | 16/01/2023 | Dal 16 al 22 gennaio sul piccolo schermo

    Dallo studio di Renzo Piano al clamoroso furto di Raffaello, la settimana in tv

    Se Sky Arte propone l’ultimo episodio di Art Crimes, la docu-serie Sky Original dedicata ai più incredibili furti d'arte del nostro secolo, su Rai 5 Art Night ci guida nel Renzo Piano Building Workshop, fucina dei grandi progetti dell’archistar e del suo gruppo di lavoro
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • Venezia | 17/03/2023 | Dal 18 marzo al 18 giugno 2023 a Palazzo Ducale

    Il gran ritorno di Carpaccio a Venezia

    Dopo il grande successo a Washington arriva con la primavera in laguna una grande retrospettiva dedicata a Vittore Carpaccio prodotta dalla National Gallery in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia.
     
  • Mondo | 10/10/2023 | In mostra all'Alte Pinakothek dal 27 ottobre al 2 aprile

    Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco

    Prestiti prestigiosi, un allestimento scenografico e installazioni sonore per raccontare la stagione d’oro della Serenissima.
     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • Venezia | 25/01/2014 | L’evento, intitolato Renaissance, in programma fino al 25 maggio

    Rendez-vous veneziano tra Vittore Carpaccio e Bill Viola

    Arte antica e contemporanea dialogano all’espace culturel Louis Vuitton di Venezia.
     
  • Milano | 15/02/2022 | A Milano dal 23 febbraio al 5 giugno

    Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale

    Oltre cento capolavori realizzati da Tiziano e dai contemporanei -  da Giorgione a Lotto, da Palma il Vecchio a Veronese e Tintoretto - celebrano l’immagine della donna nel Cinquecento
     
  • Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre

    Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

    Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • | 05/09/2014 | Il nostro lavoro danneggiato e implicitamente sfruttato per occultare le aggressioni israeliane

    La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele

    Una protesta di artisti e curatori spinge a rivedere gli accordi di finanziamento stretti con Gerusalemme.
     
  • | 21/11/2022 | Dal 21 al 27 novembre sul piccolo schermo

    Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv

    La Ragazza che fa la calza della Kunsthaus di Zurigo, Le due madri", L'amore alla fonte della vita e L'Angelo della Vita, il celebre Trittico della Natura custodito a St. Moritz sono alcuni dei capolavori di Giovanni Segantini nel palinsesto di Sky Arte. Su Rai 5 Andrea Angelucci, appassionato archeologo di Art Rider, fa tappa nelle Marche, accompagnandoci da Montelabate a Pergola
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • Venezia | 19/04/2017 | L'importante restauro di due capolavori del Cinquecento

    Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese

    Dopo il restauro frutto del mecenatismo della Venetian Heritage e di Bulgari, le due tele dell'artista di Verona saranno protagoniste di due importanti mostre: a partire dall'11 maggio alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e, dal 24 ottobre, alla Frick Collection di New York
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Verona | 03/07/2014 | Una grande mostra a Verona e le allegorie ritrovate a Vicenza

    Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese

    Al Palazzo della Gran Guardia l'esposizione realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, al Palladio Museum due opere dal Getty di Los Angeles.
     
  • Verona | 10/02/2016 | Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina

    Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo

    L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori.
     
  • Roma | 19/03/2012

    MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura


     
  • Venezia | 27/05/2021 | Dal 28 maggio al 31 ottobre

    Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia

    In prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, il dipinto sarà esposto nel sontuoso edificio di Dorsoduro per i 70 anni della Fondazione, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo
     
  • Venezia | 29/08/2023 | Dal 30 agosto presso le Stanze della Fotografia

    L'orizzonte degli eventi. Paolo Pellegrin in mostra a Venezia

    Da un pluripremiato maestro dell’obiettivo, 300 scatti per un viaggio ad alta intensità nella storia degli ultimi 30 anni.
     
  • Milano | 08/05/2018 | Dal 17 al 6 giugno nello Spazio San Celso

    Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte

    Una mostra svela un aspetto meno noto della produzione artistica dell'architetto
     
  • | 09/12/2024 | Dal 9 al 15 dicembre sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Paolo Uccello alla Grande Brera

    Se il palinsesto di Sky Arte è all’insegna delle curiosità - dai segreti della Gioconda alle chicche nascoste dietro La Ragazza con l'Orecchino di Perla di Vermeer - Rai Storia celebra l’apertura di Palazzo Citterio
     
  • | 17/07/2015 | Dal 30 settembre in Colombia

    Una retrospettiva su Pasolini a Bogotà

    La mostra si collega alla riflessione itinerante sull'errore promossa attraverso l'esposizione “About the Error/Sobre el Error”.
     
  • | 19/10/2005

    Roma e il suo Papa

    Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
     
  • Napoli | 24/04/2019 | Dietro le quinte della mostra evento di primavera

    Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini

    La collaborazione con l’Ermitage, gli itinerari canoviani a Napoli, i capolavori neoclassici a confronto con il patrimonio residente: alla scoperta dei progetti del MANN.

     
  • Roma | 28/01/2014 | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache

    La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo

    La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini.
     
  • Napoli | 08/06/2017 | A Napoli dall’8 giugno al 16 ottobre

    Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci

    Ottanta capolavori raccontano storie di passioni e metamorfosi. Dei, mortali, ninfe ed elementi naturali intrecciano i loro destini su antichi reperti e opere d’arte dalla Magna Grecia all’Ottocento.

     
  • Napoli | 29/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Al Museo Gaetano Filangieri il trionfo della Napoli intellettuale

    Pochi forse sanno che un napoletano, Gaetano Filangieri, aveva tenuto un copioso carteggio con Benjamin Franklin parlando di 'diritto alla felicità'. Ce lo ricorda Paolo Iorio, direttore del Museo Filangieri che ci accompagna in una visita speciale al museo napoletano.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 | Nel settimo centenario di Dante, il Quinto Canto rivive in 30 eventi e 8 storiche location

    Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara

    Nel teatro dell’amore proibito narrato dalla Divina Commedia, il celebre bronzo della Collezione Gianadda si racconta: è uno degli appuntamenti da non perdere tra i luoghi malatestiani di Marche e Romagna nella rassegna Francesca 2021.
     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Venezia | 22/04/2014 | Dal 7 giugno al 23 novembre 2014

    21 eventi collaterali accompagneranno la Biennale di Architettura

    Grande partecipazione di progetti cinesi ed europei, ma anche locali, come "M9/Transforming the city" alla Fondazione di Venezia.
     
  • Napoli | 14/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    La scoperta del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Il direttore del museo Paolo Iorio ci racconta della grande scuola di oreficeria napoletana nasce grazie all'intuizione del re Carlo II d'Angiò. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard


     
  • | 14/05/2007

    Iran felix di Paolo Woods e Paesaggi con figure di Ivo Saglietti

    Paolo Woods Iran felix Ivo Saglietti Paesaggi con figure
     
Meno notizie

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/12/2019 AL 11/01/2020 Roma | Spazio Veneziano Corrado Veneziano. Terrae Nostrae
  • DAL 25/03/2017 AL 02/04/2017 Roma | Spazio Veneziano Corrado Veneziano. UE: un nuovo logo è possibile! UE: un nuovo luogo è necessario!
  • DAL 29/01/2018 AL 10/02/2018 Roma | AlbumArte Cosimo Veneziano. Rompi la finestra e ruba i frammenti!
  • DAL 15/11/2015 AL 25/11/2015 Roma | Spazio Veneziano ISBN DANTE E ALTRE VISIONI. Dante Alighieri a Roma con gli Isbn di Corrado Veneziano
  • DAL 30/09/2017 AL 11/11/2017 Bologna | LABS Gallery Italian Newbrow. Apocalittica
  • DAL 25/03/2021 AL 23/04/2021 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Corrado Veneziano. ISBN Dante e altre visioni
  • DAL 09/04/2020 AL 10/05/2020 Roma | Sito web Corrado Veneziano. Iridescente Ulivo
  • DAL 31/01/2019 AL 11/02/2019 Bologna | Biblioteca Salaborsa Cosimo Veneziano. Out of the Aeons
  • DAL 08/03/2019 AL 05/05/2019 Palermo | Palazzo Belmonte Riso Giuseppe Veneziano. Fantasy
  • DAL 20/04/2017 AL 02/05/2017 Roma | Case romane del Celio Corrado Veneziano. Pìetas
  • DAL 20/09/2019 AL 06/10/2019 Milano | Cripta di San Sepolcro - Biblioteca Ambrosiana Corrado Veneziano. Leonardo Atlantico
  • DAL 20/11/2021 AL 10/01/2022 Matera | Palazzo Malvinni Malvezzi Corrado Veneziano. ETEROTOPIE. Non Luoghi, Loghi, Codici, Alterazioni
  • DAL 08/10/2020 AL 07/11/2020 Milano | Fabbrica Eos Giuseppe Veneziano. Mr. Quarantine
  • DAL 24/07/2020 AL 30/08/2020 San Benedetto del Tronto | Sedi varie Giuseppe Veneziano VS Raffaello Sanzio
  • DAL 02/05/2020 AL 02/05/2020 Milano | Diretta streaming In diretta streaming la chiusura dell'anno leonardiano con il Codice Atlantico di Corrado Veneziano
  • DAL 19/06/2012 AL 04/11/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Bagliori dorati. Il gotico internazionale a Firenze, 1375-1440
  • DAL 02/02/2019 AL 24/02/2019 Massa | Palazzo Ducale Giuseppe Veneziano. Storytelling
  • DAL 16/06/2022 AL 18/09/2022 Bologna | Palazzo Pallavicini Giuseppe Veneziano. True Stories
  • DAL 18/08/2015 AL 30/08/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Pomerium
  • DAL 19/06/2021 AL 12/09/2021 Pietrasanta | Complesso di Sant’Agostino Italian Newbrow
  • DAL 19/07/2019 AL 15/09/2019 Serralunga d'Alba | Tenuta Cucco - Chiesa di San Sebastiano in Borgo Cosimo Veneziano. Biomega Multiverso
  • DAL 08/08/2012 AL 02/09/2012 Forte dei Marmi | Fortino Napoleonico Italian Newbrow. Cattive compagnie
  • DAL 28/12/2014 AL 06/04/2015 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Giuseppe Veneziano. Un artista contro
  • DAL 18/03/2023 AL 14/05/2023 Ivrea | Palazzo Giusiana IL FASCINO DELLE BIBLIOTECHE. Massimo Listri. Fotografia e letteratura / POP UP. Giuseppe Veneziano. Arte contemporanea e letteratura
  • DAL 10/03/2016 AL 20/03/2016 Roma | Spazio Cima Corrado Veneziano. Il Piccolo principe
  • DAL 09/02/2018 AL 23/02/2018 Roma | Silber Gallery Corrado Veneziano. Sinologia Mediterranea
  • DAL 26/01/2018 AL 26/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Cosimo Veneziano. Appunti 2007 / 2017 - Presentazione
  • DAL 20/06/2021 AL 14/09/2021 Pietrasanta | Piazza Duomo e Galleria Futura Giuseppe Veneziano. The Blue Banana
  • DAL 11/03/2022 AL 19/04/2022 Firenze | Spazio Filatelia Firenze Corrado Veneziano. L’Inferno Divino
  • DAL 07/12/2022 AL 08/01/2023 Cernobbio | Mostra diffusa Giuseppe Veneziano. 10 NFT
  • DAL 14/03/2018 AL 08/04/2018 Milano | Mondadori Megastore Giuseppe Veneziano. Mash -Up
  • DAL 09/02/2017 AL 01/04/2017 Torino | Galleria Alberto Peola / MEF Museo Ettore Fico Cosimo Veneziano. Petrolio/Appunti
  • DAL 11/12/2016 AL 28/01/2017 Rende | MAON - Museo d’arte dell’Otto e Novecento Antonio Pujia Veneziano. Purezza dei sogni
  • DAL 08/11/2014 AL 23/12/2014 Torino | Galleria Alberto Peola Cosimo Veneziano
  • DAL 29/04/2022 AL 25/05/2022 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Memories from the present
  • DAL 04/07/2015 AL 11/01/2016 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano I Pisani Moretta. Storia e collezionismo
  • DAL 17/12/2013 AL 19/01/2014 Milano | Triennale di Milano Immagini d'Io
  • DAL 05/06/2021 AL 30/09/2021 Malborghetto Valbruna | Palazzo Veneziano Sissi, la voce del destino
  • DAL 06/07/2019 AL 06/10/2019 San Benedetto del Tronto | Palazzina Azzurra Vedo Nudo. Arte tra seduzione e censura
  • DAL 08/03/2024 AL 03/06/2024 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)
  • DAL 22/07/2012 AL 15/10/2012 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Tiepolo nero. Opera grafica e matrici incise
  • DAL 11/07/2015 AL 12/09/2015 Ragusa | Piazza Libertà e altri luoghi 5 piazze 5 sensi. Arte e performance in Sicilia
  • DAL 21/09/2024 AL 31/03/2025 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Loris Cecchini. Leaps, gaps and overlapping diagrams
  • DAL 07/12/2013 AL 28/04/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • DAL 14/07/2023 AL 25/09/2023 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio
  • DAL 23/05/2018 AL 03/09/2018 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Giulia Lama. Pittrice e poetessa (1681-1747)
  • DAL 22/01/2019 AL 01/04/2019 Venezia | Palazzo Ferro Fini / Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano 4444 Acqua e Fuoco
  • DAL 17/04/2019 AL 01/09/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo perduto
  • DAL 18/03/2016 AL 12/07/2016 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Geminiano Cozzi e le sue porcellane
  • DAL 20/04/2024 AL 15/09/2024 Venezia | Ca' Rezzonico - Museo del 700 Veneziano Lorenzo Quinn. Anime di Venezia – Souls of Venice
  • DAL 13/10/2023 AL 09/01/2024 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Rosalba Carriera. Miniature su avorio
  • DAL 04/12/2018 AL 04/12/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Paolo Di Paolo. Mondo Perduto. Fotografie 1954-1968
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano Marzia Migliora. Velme
  • DAL 22/03/2014 AL 29/06/2014 Venezia | Gallerie dell’Accademia Carlo Saraceni un Veneziano tra Roma e l’Europa
  • DAL 09/05/2019 AL 15/09/2019 Venezia | Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano Flavio Favelli. Il bello inverso
  • DAL 07/06/2018 AL 17/06/2018 Modena | Complesso San Paolo Paolo Franzoso. Ubriaco di felicità
  • DAL 10/10/2024 AL 20/01/2025 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Una passione discreta. La collezione Paolo Galli
  • DAL 15/09/2023 AL 22/10/2023 Torino | Cavallerizza Torino Elisa Seitzinger. Sacro Fuoco
  • DAL 02/10/2015 AL 15/11/2015 Alba | Sedi varie LocalArt 2015
  • DAL 14/07/2023 AL 25/09/2023 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio
Più mostre
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
Meno mostre

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • Torino 100% Liberty
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Dante. La visione dell’arte
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Storie a mano libera
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Artico. Ultima frontiera: ai confini dell'umano
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • Omaggio a Paolo Troubetzkoy. Scultore di vita
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • I giardini dell'immaginario
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Storie a mano libera

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Artico. Ultima frontiera: ai confini dell'umano

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion

     
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão

     
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices

     
  • Omaggio a Paolo Troubetzkoy. Scultore di vita

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • I giardini dell'immaginario

     
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
Meno foto

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Domenico 1410 - 1461
  • Francesco 1712 - 1793
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Paolo 1397 - 1475
  • Paolo 1662 - 1728
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Paolo 1931 - 0
  • Antonio 1697 - 1768
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paolo 1729 - 1796
  • Enzo 1949 - 0
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Antoon 1599 - 1641
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Carlo 1435 - 1494
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Francesco 1657 - 1747
  • Camillo 1561 - 1629
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Guido 1575 - 1642
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
Più artisti
  • Paolo

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Pietro Antonio

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Enzo

     
  • Simone

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco Paolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Giandomenico

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Antoon

     
  • Pieter Paul

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Carlo

     
  • Niccolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giambattista

     
  • Michelangelo

     
  • Tiziano

     
  • Domenico Antonio

     
  • Francesco

     
  • Camillo

     
  • Arnolfo

     
  • Ludovico

     
  • Raffaello

     
  • Guido

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in OPERE
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Battesimo di Cristo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Annunciazione Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • La caccia nella foresta Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Storie di San Sebastiano Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Il trionfo di San Rocco Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Odescalchi
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sepolcro di Paolo di Sangro
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Fontana di Diana e Atteone Paolo Persico Parco Reale
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Allegoria del Merito Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Le nozze di Cana Paolo Veronese (Paolo Caliari) Museo del Louvre
  • Vetrata della cappella di San Paolo Chiesa di San Dalmazzo
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
Più opere
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • L’Altalena di Pulcinella


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Battesimo di Cristo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • La caccia nella foresta

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Storie di San Sebastiano

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Il trionfo di San Rocco


    Chiesa di Santa Maria Assunta
     
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Odescalchi
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sepolcro di Paolo di Sangro


     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Fontana di Diana e Atteone

    Paolo Persico
    Parco Reale
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Allegoria del Merito

    Giambattista Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Le nozze di Cana

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Museo del Louvre
     
  • Vetrata della cappella di San Paolo


    Chiesa di San Dalmazzo
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
Meno opere

Risultati per "Veneziano%25252C Paolo" in LUOGHI
  • test Venezia
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française Venezia Unica 2015
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi Roma
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Castello di Gradara Gradara
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
Più luoghi
  • test

    Venezia
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Carlo Maderno

Carlo Maderno

 

OPERE immagine di Ecce Homo

Ecce Homo

Galleria d’Arte Moderna

 

LUOGHI immagine di Piazza Dante (Largo del Mercatello)

Piazza Dante (Largo del Mercatello)

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Affreschi nella Cappella Portinari
    • Firenze | Monumento Palazzo Peruzzi
    • Venezia | Opera Davide e Golia
    • Caserta | Monumento Aperia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati