Risultati per "museo possagno" in NOTIZIE
-
Treviso | 08/11/2017
"Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
-
Treviso | 20/03/2021
La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
-
Treviso | 17/12/2018
A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
-
Treviso | 11/03/2022
A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
-
Treviso | 26/09/2018
Ritorna a Possagno il George Washington di Canova
-
Treviso | 06/05/2022
Canova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno
-
Vicenza | 23/04/2014
Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
-
| 18/04/2017
Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
-
Treviso | 24/04/2025
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Treviso | 04/03/2021
Paolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
-
Treviso | 16/11/2017
Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
-
Venezia | 28/05/2014
Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
-
Napoli | 02/07/2019
A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
-
Treviso | 07/01/2020
Il Museo Canova sceglie alla direzione Chiara Casarin e guarda al 2022
-
Treviso | 12/11/2024
Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
-
| 14/11/2003
Canova: la finezza del gusto
-
| 13/10/2022
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
-
Treviso | 29/04/2020
Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
-
| 21/05/2018
New York celebra il genio di Antonio Canova
-
Treviso | 16/04/2018
Nuova vita alla Gypsotheca di Canova
-
Treviso | 12/01/2018
Il Washington di Canova è pronto al decollo
-
Treviso | 16/02/2023
Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
-
Treviso | 14/01/2022
Quando l'arte fa la differenza: Canova e i giovani artisti in un concorso foriero di sorprese
-
Treviso | 03/02/2021
Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
-
Mondo | 24/10/2017
La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova
-
Treviso | 13/02/2021
Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
-
Treviso | 20/03/2025
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Treviso | 29/04/2021
Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
-
Treviso | 17/07/2015
L'arte di Canova mutilata dalla guerra
-
| 01/02/2018
Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
-
| 14/02/2018
Le tempere restaurate di Canova presto a New York
-
Treviso | 21/12/2017
Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
-
Trento | 17/12/2021
Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
-
| 17/04/2020
Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
-
Treviso | 26/12/2019
Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova
-
Milano | 03/10/2013
L’ultimo capolavoro di Canova
-
Treviso | 31/05/2022
Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
-
Treviso | 07/11/2018
ARTE.it è con George Washington alla Gypsotheca e Museo Canova di Possagno
-
| 21/03/2022
Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
-
Treviso | 09/11/2018
"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
-
| 30/03/2021
Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
-
Treviso | 11/10/2018
L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
-
Treviso | 05/03/2012
In mostra le magiche danzatrici di Canova
-
Massa-Carrara | 01/08/2019
Canova e Carrara in mostra al CARMI
-
| 25/05/2007
“Il Principe Henryk Lubomirski come Amore” a Possagno
-
Roma | 25/05/2018
L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
-
Vicenza | 03/12/2021
La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
-
Treviso | 16/04/2024
Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
-
Mondo | 30/03/2020
I 10 musei più strani e originali del mondo
-
| 26/02/2004
Museo contro museo
-
| 18/03/2021
Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
-
Venezia | 14/11/2018
Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
-
Milano | 15/05/2015
Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale
-
Catanzaro | 18/11/2012
Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
-
Roma | 26/01/2015
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
Milano | 12/12/2014
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Milano | 15/05/2014
Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
-
Savona | 06/07/2014
Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
-
Firenze | 08/03/2021
Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
-
Milano | 29/11/2024
Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni
-
Treviso | 08/11/2017 | L'omaggio all'artista di Possagno
"Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
Accanto al nuovo allestimento del gesso che ritrae la sorella di Napoleone, una scultura in vetro di Gilberto Arrivabene e una rivoluzione in chiave digitale
-
Treviso | 20/03/2021 | Protagonista di una mostra la statua sfregiata nell’estate 2020
La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
Il celebre gesso si svela dopo il restauro e annuncia un triennio di eventi: dalla Casa Natale del genio neoclassico fino a Venezia, per poi volare in Giappone e negli States.
-
Treviso | 17/12/2018 | Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietra
A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
Centro propulsore di iniziative ed esposizioni in Italia e a livello internazionale, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova ha in serbo per il nuovo anno numerose proposte. Ce ne parla il direttore Mario Guderzo.
-
Treviso | 11/03/2022 | Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova
A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
Il progetto ideato da Vittorio Sgarbi e realizzato da Contemplazioni, in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, vede il genio del marmo a confronto con gli scultori di oggi, da Marcello Tommasi a Girolamo Ciulla, da Giuseppe Bergomi a Jago
-
Treviso | 26/09/2018 | Alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova dall’11 novembre al 28 aprile
Ritorna a Possagno il George Washington di Canova
A 200 anni dalla realizzazione del modello per il monumento al primo presidente americano, una mostra ripercorre la storia di quel capolavoro perduto
-
Treviso | 06/05/2022 | Fino al 5 novembre al Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno
Realizzate da Canova tra il 1812 e il 1814, le due stele fatte scolpire dal conte Mellerio in memoria dello zio Giovanni Battista e della moglie Elisabetta Castelbarco, saranno per la prima volta ricongiunte dopo il loro smembramento. La mostra accoglie anche alcuni disegni inediti, il taccuino canoviano di Possagno, esposto al pubblico per la prima volta dopo il restauro da parte del Museo Canova, e i disegni di Felice Giani e della sua cerchia
-
Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri
Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
-
| 18/04/2017 | Una mostra internazionale per un’opera leggendaria
Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.
-
Treviso | 24/04/2025 | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
In mostra una selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti da Klimt a Paul Klee, da Alberto Giacometti a Giorgio Morandi e Arturo Martini, in prestito dalla collezione di Luciano Gemin, allievo, amico e collaboratore di Scarpa
-
Treviso | 04/03/2021 | Dal 19 marzo al 30 maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova
Paolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
Dopo il restauro delle dita del piede, danneggiate lo scorso luglio da un turista distratto, il gesso sarà al centro della mostra Paolina. Storia di un Capolavoro. L'iniziativa inaugura le celebrazioni propedeutiche agli anniversari canoviani del 2022
-
Treviso | 16/11/2017 | Intervista al CEO del gruppo di Asolo
Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
Marco Zanesco, amministratore delegato dell'azienda attiva nella stampa offset, anticipa alcune novità relative al nuovo percorso
-
Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione
Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.
-
Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"
A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
-
Treviso | 07/01/2020 | Novità a Possagno in vista delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte del maestro
Il Museo Canova sceglie alla direzione Chiara Casarin e guarda al 2022
Nel 2021 alcune terrecotte dell’artista voleranno alla National Gallery di Washington, al Paul Getty di Los Angeles e all’Art Institute of Chicago, mentre tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, il Mart di Rovereto accoglierà la Mostra “Canova e il contemporaneo", e “Canova e Mapplethorpe”
-
Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)
Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
-
| 14/11/2003
Canova: la finezza del gusto
Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova.
-
| 13/10/2022 | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese
-
Treviso | 29/04/2020 | Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco Leone
Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
Bellezza e armonia danno il benvenuto alla Giornata Internazionale della Danza. L’appuntamento è online oggi mercoledì 29 aprile alle ore 17.30, per proseguire in settimana tra video, approfondimenti e curiosità.
-
| 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura
New York celebra il genio di Antonio Canova
The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.
-
Treviso | 16/04/2018 | A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di Possagno
Nuova vita alla Gypsotheca di Canova
In attesa di “Canova’s George Washington”, restauro aperto, itinerari virtuali e una mostra sulle ferite artistiche della Grande Guerra.
-
Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno
Il Washington di Canova è pronto al decollo
Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.
-
Treviso | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo Canova di Possagno
Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
Artista conteso e fine diplomatico, lo scultore intrattenne rapporti con i più influenti personaggi del suo tempo. Lo racconta la mostra “Canova e il Potere”, con uno spettacolare marmo restaurato come ospite d’onore.
-
Treviso | 14/01/2022 | Al via l’edizione 2022 di Be the difference…with art!
Quando l'arte fa la differenza: Canova e i giovani artisti in un concorso foriero di sorprese
Nel bicentenario del genio neoclassico, presente e passato si danno appuntamento a Possagno. Ne parliamo con Moira Mascotto, direttore del Museo Canova.
-
Treviso | 03/02/2021 | Riapre il Museo Gypsotheca di Possagno
Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
Aspettando il duecentenario dello scultore, gli spazi della Casa Natale rivivono in una versione inedita. Primo ospite del nuovo laboratorio sarà l’Autoritratto olio su tela del 1799.
-
Mondo | 24/10/2017 | Dal 28 ottobre al 1° novembre a Park Avenue Armory
La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova
Il calco in gesso dell'angelo senza ali, ritrovato dopo secoli, sarà esposto nello stand del gallerista Carlo Orsi in occasione della Tefaf
-
Treviso | 13/02/2021 | Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022
Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
Nel laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, da poco allestito nella casa natale dell’artista, l’indagine radiografica restituisce, sotto il dipinto originale, due volti, impercettibili a occhio nudo
-
Treviso | 20/03/2025 | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
Protagonista di una mostra dossier, il gruppo scultoreo di Teseo sul Minotauro, testimone del passaggio dal Barocco al Neoclassico.
-
Treviso | 29/04/2021 | Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
Due giganti dell’arte, due sensibilità e due linguaggi diversissimi si incontrano, rivelando inattese consonanze. Ospite d’onore, la Maddalena del Merisi proveniente da una collezione privata londinese.
-
Treviso | 17/07/2015 | Dal 25 luglio al Museo Gipsoteca Canova
L'arte di Canova mutilata dalla guerra
In mostra a Possagno le testimonianze fotografiche dello scempio che il primo conflitto mondiale inflisse al patrimonio artistico.
-
| 01/02/2018 | Dal 23 maggio alla Frick Collection di New York
Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
L’esposizione della statua in gesso di George Washington apre una pagina di storia a lungo dimenticata, e testimonia il forte legame di amicizia tra Italia e America. Ne parla il curatore capo della Frick Collection.
-
| 14/02/2018 | Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York
Le tempere restaurate di Canova presto a New York
Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.
-
Treviso | 21/12/2017 | Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick Collection
Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
A ottobre il Genio Rezzonico di Canova è stato esposto dal gallerista Carlo Orsi al Tefaf di New York. Il maggio 2018 arriverà il gesso della statua del primo presidente degli Stati Uniti. Storia di un amore americano per lo scultore di Possagno.
-
Trento | 17/12/2021 | A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile
Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
Un percorso ricco di suggestioni, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, indaga attraverso 200 opere come la ricerca di Canova abbia influenzato i linguaggi contemporanei. In mostra 14 capolavori del maestro in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
-
| 17/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre
Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
Nel candore del marmo, una delle più belle leggende d'amore.
-
Treviso | 26/12/2019 | Dal 26 al 29 dicembre alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno
Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova
Dark Shades è la video installazione con cui Giuseppe Vigolo rievoca il bombardamento del 1917 che danneggiò la maggior parte dei modelli originali in gesso del Museo
-
Milano | 03/10/2013 | I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York
L’ultimo capolavoro di Canova
Le Gallerie d’Italia prima, e il Metropolitan Museum of Art poi, ospitano le metope destinate al Tempio di Possagno e realizzate dallo scultore prima di morire.
-
Treviso | 31/05/2022 | In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di Possagno
Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
Strati di ridipinture celavano l’opera del maestro, ma indagini scientifiche e storico-artistiche l'hanno identificata in una tela di collezione privata.
-
Treviso | 07/11/2018 | ARTE.it Media Partner di "Canova George Washington"
ARTE.it è con George Washington alla Gypsotheca e Museo Canova di Possagno
ARTE.it è felice di annunciare la collaborazione con la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno in occasione dell'arrivo in Italia della mostra dedicata alla leggendaria statua del Primo Presidente americano realizzata dal grande artista italiano tra il 1816 e il 1821.
-
| 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova
Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
-
Treviso | 09/11/2018 | Torna a casa il gesso del George Washington
"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
Ad accogliere Canova's Washington. La Leggenda della Statua Perduta è l'annuncio della partnership tra ARTE.it e la Gypsotheca e Museo Antonio Canova
-
| 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù
Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
-
Treviso | 11/10/2018 | Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018
L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
Dopo il debutto a New York, la mostra sul capolavoro americano di Canova farà tappa alla Gypsotheca e Museo di Possagno
-
Treviso | 05/03/2012
In mostra le magiche danzatrici di Canova
-
Massa-Carrara | 01/08/2019 | Canova e Carrara in mostra al CARMI
Canova e Carrara in mostra al CARMI
Sei gessi preziosi, rari documenti d’epoca e un ricco percorso multimediale raccontano i rapporti tra il maestro e la capitale mondiale del marmo.
-
| 25/05/2007
“Il Principe Henryk Lubomirski come Amore” a Possagno
-
Roma | 25/05/2018 | Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore
L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
Edito da Baldini & Castoldi, l'ultimo lavoro dello scrittore piacentino svela un Canova inedito, sopraffatto, sul letto di morte, da un implacabile senso di colpa che si estinguerà soltanto con una sorprendente confessione
-
Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista
La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.
-
Treviso | 16/04/2024 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembre
Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
La mostra accoglie trentadue fotografie in bianco e nero in dialogo con le opere dello scultore
-
Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità
I 10 musei più strani e originali del mondo
Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
-
| 26/02/2004
Museo contro museo
Il 6 dicembre è stato presentato a Palazzo Fontana di Trevi a Roma il V rapporto dell'Associazione Civita sulla realtà museale italiana.
-
| 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi
Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
-
Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre
Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
-
Milano | 15/05/2015 | Dal 15 maggio al 13 settembre
Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale
Una speciale mostra riunisce i capolavori dei maggiori artisti contemporanei italiani, dal Futurismo ad oggi, andando a costituire un Museo Ideale per Expo.
-
Catanzaro | 18/11/2012
Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri
Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
-
Savona | 06/07/2014 | Ampliata con due nuove sezioni l'istituzione aperta nel 1967
Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
Il nuovo percorso includerà un approfondimento sulla battaglia napoleonica a Sassello e la collezione Bianchi, con opere di Bacon, Mirò e Boetti.
-
Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze
Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
-
Milano | 29/11/2024 | Dal 30 novembre apre la nuova area del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni
Cinque sale su una superficie di 400 metri quadrati, realizzate grazie al contributo di PPG
Risultati per "museo possagno" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 05/12/2025 AL 08/03/2026
Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026
Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 30/05/2025 AL 23/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Douglas Gordon Pretty much every film and video work from about 1992 until now’ish…
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030
Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025
Firenze | Museo Novecento
MP5. La terza dimensione
-
DAL 26/10/2025 AL 08/03/2026
Firenze | Museo Novecento
CENTOVENTI. Villa Romana 1905-2025
-
DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025
Napoli | Museo Madre
Pietro Lista. In controluce
-
DAL 23/10/2025 AL 28/02/2026
Venezia | Museo Correr
DIALOGHI CANOVIANI - Karen LaMonte. Nocturnes
-
DAL 31/10/2025 AL 15/02/2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Museo del Vetro
Vero Casanova
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030
Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026
Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
DAL 18/10/2025 AL 18/01/2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025
Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
-
DAL 27/09/2025 AL 22/02/2026
Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025
Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
DAL 08/11/2025 AL 11/01/2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
DAL 18/10/2025 AL 11/01/2026
Forlì | Museo Civico San Domenico
LETIZIA BATTAGLIA. L'opera: 1970-2020
-
DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025
Nuoro | Museo MAN
ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
-
DAL 17/10/2025 AL 04/01/2026
Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Manuela Bedeschi. Illuminate riflessioni
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025
Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 26/09/2025 AL 30/11/2025
Roma | Casa Museo Boncompagni Ludovisi
Antonella Cappuccio. Theatrum Mundi
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 28/10/2025 AL 15/01/2026
Roma | Museo di Scienze della Terra
Martin Luther King. Diritto alla libertà
-
DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
Phantasmagoria Pacis
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026
Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 14/11/2025 AL 26/01/2026
Roma | Museo Civico di Zoologia
Still Life
-
DAL 19/09/2025 AL 01/03/2026
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025
Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
DAL 26/09/2025 AL 12/01/2026
Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025
Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 20/11/2025 AL 06/04/2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
DAL 30/09/2025 AL 09/11/2025
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Migrazioni | XVI Premio IILA-Fotografia
-
DAL 17/10/2025 AL 19/04/2026
Padova | Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Bibbia Istoriata Padovana
-
DAL 08/10/2025 AL 06/11/2025
Roma | MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
From the Home to the Planet. A dialogue between Elena Cologni and Mother Art Collective
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Savona | Museo della Ceramica
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
-
DAL 15/10/2025 AL 12/01/2026
Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
DAL 15/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
Giorgio Di Noto. Hidden Collections
-
DAL 21/11/2025 AL 12/04/2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 19/10/2025 AL 27/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
1350. Il Giubileo senza papa
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Rosa Barba. Frame Time Open
-
DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 19/09/2025 AL 09/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Nicola Di Giorgio. La Deposizione del vuoto
-
DAL 03/10/2025 AL 04/01/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sveva Caetani: Forma e Frammento
-
DAL 07/11/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Elisabetta Catalano. Obiettivo sugli artisti
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025
Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026
Bassano del Grappa | Museo Civico
Giovanni Segantini
-
DAL 05/09/2025 AL 09/11/2025
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Sede di San Gaetano
RENATO CASARO. C’era una volta il WESTERN
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 05/12/2025 AL 08/03/2026
Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026
Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 30/05/2025 AL 23/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Douglas Gordon Pretty much every film and video work from about 1992 until now’ish…
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030
Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025
Firenze | Museo Novecento
MP5. La terza dimensione
-
DAL 26/10/2025 AL 08/03/2026
Firenze | Museo Novecento
CENTOVENTI. Villa Romana 1905-2025
-
DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025
Napoli | Museo Madre
Pietro Lista. In controluce
-
DAL 23/10/2025 AL 28/02/2026
Venezia | Museo Correr
DIALOGHI CANOVIANI - Karen LaMonte. Nocturnes
-
DAL 31/10/2025 AL 15/02/2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Museo del Vetro
Vero Casanova
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030
Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026
Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
DAL 18/10/2025 AL 18/01/2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025
Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
-
DAL 27/09/2025 AL 22/02/2026
Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025
Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
DAL 08/11/2025 AL 11/01/2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
DAL 18/10/2025 AL 11/01/2026
Forlì | Museo Civico San Domenico
LETIZIA BATTAGLIA. L'opera: 1970-2020
-
DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025
Nuoro | Museo MAN
ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
-
DAL 17/10/2025 AL 04/01/2026
Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Manuela Bedeschi. Illuminate riflessioni
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025
Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 26/09/2025 AL 30/11/2025
Roma | Casa Museo Boncompagni Ludovisi
Antonella Cappuccio. Theatrum Mundi
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 28/10/2025 AL 15/01/2026
Roma | Museo di Scienze della Terra
Martin Luther King. Diritto alla libertà
-
DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
Phantasmagoria Pacis
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026
Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 14/11/2025 AL 26/01/2026
Roma | Museo Civico di Zoologia
Still Life
-
DAL 19/09/2025 AL 01/03/2026
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025
Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
DAL 26/09/2025 AL 12/01/2026
Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025
Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 20/11/2025 AL 06/04/2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
DAL 30/09/2025 AL 09/11/2025
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Migrazioni | XVI Premio IILA-Fotografia
-
DAL 17/10/2025 AL 19/04/2026
Padova | Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Bibbia Istoriata Padovana
-
DAL 08/10/2025 AL 06/11/2025
Roma | MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
From the Home to the Planet. A dialogue between Elena Cologni and Mother Art Collective
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Savona | Museo della Ceramica
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
-
DAL 15/10/2025 AL 12/01/2026
Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
DAL 15/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
Giorgio Di Noto. Hidden Collections
-
DAL 21/11/2025 AL 12/04/2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 19/10/2025 AL 27/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
1350. Il Giubileo senza papa
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Rosa Barba. Frame Time Open
-
DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 19/09/2025 AL 09/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Nicola Di Giorgio. La Deposizione del vuoto
-
DAL 03/10/2025 AL 04/01/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sveva Caetani: Forma e Frammento
-
DAL 07/11/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Elisabetta Catalano. Obiettivo sugli artisti
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025
Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026
Bassano del Grappa | Museo Civico
Giovanni Segantini
-
DAL 05/09/2025 AL 09/11/2025
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Sede di San Gaetano
RENATO CASARO. C’era una volta il WESTERN
Risultati per "museo possagno" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 11/07/2019 AL 14/07/2019
Possagno | Tempio Canoviano
Anniversari Canoviani
-
DAL 16/12/2017 AL 24/06/2018
Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova
1917-1918 Possagno e Canova: tra il Brenta e il Piave
-
DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014
Possagno | Museo Gipsoteca di Possagno
Alberto Gianfreda. Earthquake Museo
-
DAL 26/09/2015 AL 28/03/2016
Asolo | Asolo, Museo Civico / Possagno, Museo e Gipsoteca Antonio Canova / Crespano del Grappa, Palazzo di San Marco
Venere nelle terre di Antonio Canova
-
DAL 01/05/2021 AL 21/11/2021
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Maddalena. Caravaggio e Canova
-
DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019
Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Canova George Washington
-
DAL 03/12/2021 AL 27/03/2022
Venezia | Fondazione Querini Stampalia
In luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno
-
DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018
Venezia | Scuola Grande della Misericordia
Magister Canova
-
DAL 30/10/2025 AL 31/10/2025
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Giovanni Battista Sartori e l’eredità di Canova - Convegno
-
DAL 11/05/2014 AL 15/06/2014
Possagno | Museo Canova
Giuliano Vangi. L’enigma della bellezza
-
DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
-
DAL 26/11/2020 AL 26/11/2020
Possagno | Pagina Facebook Museo Gypsotheca Antonio Canova
CENSURAMI. Storie di censura. Dall’inquisizione ai social network
-
DAL 23/03/2025 AL 21/06/2025
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
DAL 19/03/2021 AL 30/05/2021
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Paolina. Storia di un capolavoro
-
DAL 29/04/2020 AL 29/04/2020
Possagno | Profilo Facebook Museo Canova
Canova e la danza
-
DAL 25/07/2015 AL 28/02/2016
Possagno | Gipsoteca Museo del Canova
Antonio Canova. L'arte violata nella grande guerra
-
DAL 26/12/2019 AL 29/12/2019
Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Frammenta. Installazione di Giuseppe Vigolo
-
DAL 08/04/2020 AL 08/05/2020
Possagno | Canali social e Youtube Museo Gypsotheca Antonio Canova
Sempre con voi 7 su 7
-
DAL 21/05/2020 AL 21/05/2020
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Riapertura Museo Gypsotheca Antonio Canova
-
DAL 01/07/2019 AL 30/09/2019
Bibione - San Michele al Tagliamento | Delegazione Comunale
Canova Experience
-
DAL 23/05/2018 AL 23/09/2018
New York | Frick Collection
Canova’s George Washington
-
DAL 12/07/2019 AL 13/10/2019
Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Un Tempio per l'Eternità
-
DAL 09/10/2019 AL 21/06/2020
Roma | Museo di Roma
Canova. Eterna bellezza
-
DAL 14/10/2017 AL 14/01/2018
Forlì | Musei San Domenico
Mustafa Sabbagh: "XI Comandamento: Non dimenticare"
-
DAL 20/04/2024 AL 29/09/2024
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova. Quattro Tempi. Fotografie di Luigi Spina
-
DAL 06/12/2013 AL 04/05/2014
Possagno | Museo Antonio Canova
Le Grazie di Antonio Canova
-
DAL 18/03/2023 AL 03/09/2023
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva
-
DAL 13/12/2022 AL 30/04/2023
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Antonio Canova I ritratti nascosti. Ricerca e Opere di Gian Paolo Canova
-
DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Antonio Canova e la scultura contemporanea
-
DAL 27/10/2016 AL 06/11/2016
Torino | Museo MIIT
For Art - Maestri al Museo MIIT
-
DAL 21/06/2016 AL 20/11/2016
Firenze | Museo Galileo
Pescare nel fango: il Museo e l’alluvione
-
DAL 08/12/2018 AL 09/12/2018
Roma | Museo Barracco / Museo Napoleonico
Mystery Rooms al Museo
-
DAL 05/04/2014 AL 28/04/2014
Napoli | Museo MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina
Un sabato al museo / Museo in Azione / Giallo MADRE
-
DAL 24/03/2017 AL 24/03/2017
Firenze | Museo Marino Marini
Museo: intrapresa culturale. Guggenheim Intrapresae festeggia 25 anni: Lo spirito e la visione del primo modello italiano di relazione stabile tra museo e impresa
-
DAL 05/12/2016 AL 19/12/2016
Firenze | Museo Nazionale del Bargello
Aperture straordinarie del Bargello del 5 e del 19 dicembre 2016
-
DAL 15/05/2015 AL 13/09/2015
Milano | Museo del Novecento
Un Museo Ideale. Ospiti d’eccezione nelle Collezioni del Novecento dal Futurismo al Contemporaneo
-
DAL 19/05/2016 AL 25/05/2016
Forte dei Marmi | MUG - Museo Ugo Guidi
Dal Museo al Museo. Un ponte fra Italia e Polonia
-
DAL 28/04/2021 AL 06/06/2021
Venezia | M9 - Museo del ’900
Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro
-
DAL 22/11/2012 AL 16/12/2012
Napoli | Museo Pignatelli/ MAV/ Museo di Capodimonte/ PAN
Movimenti per la fotografia
-
DAL 14/10/2016 AL 08/01/2017
Ancona | Museo Nori De’ Nobili
Essere Nori. Opere inedite dalla collezione del Museo Nori De' Nobili
-
DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013
Acqui Terme | Museo Civico Archeologico
Il mosaico romano di via Mariscotti
-
DAL 18/02/2014 AL 05/03/2014
Trieste | Museo Revoltella
Revoltella Contemporaneo. Conversazioni a margine della mostra Museo illuminato
-
DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014
Firenze | Museo Galileo
Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia
-
DAL 03/11/2018 AL 04/11/2018
Roma | Museo di Roma / Museo Napoleonico
Nel weekend l’arte si anima
-
DAL 20/06/2013 AL 17/11/2013
Firenze | Museo Galileo
Pedalando nel passato. Storie di uomini e di mestieri
-
DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016
Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d'arte orientale di Venezia
Meraviglie dello Sato di Chu
-
DAL 25/11/2018 AL 30/12/2018
Roma | Museo di scultura antica Giovanni Barracco / Museo Napoleonico
Mystery Rooms al Museo
-
DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021
Gallarate | Museo MA*GA
XXVII Giornata del Contemporaneo al Museo MA*GA
-
DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017
Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Pietro Canonica
WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz ai Mercati di Traiano e Concerto gratuito al Museo Pietro Canonica
-
DAL 16/10/2020 AL 16/11/2020
Lecce | Museo Castromediano
L’Oro, la Santità e la Gloria. Presentazione dei Polittici veneti del Museo Castromediano dopo il Cantiere di restauro aperto
-
DAL 14/02/2016 AL 14/02/2016
Firenze | Museo Galileo / Museo di Storia Naturale La Specola
Buon compleanno, Galileo! Un ricevimento alla corte dei Medici
-
DAL 26/09/2019 AL 06/01/2020
Firenze | Museo di San Marco
L’Annunciazione di Robert Campin. Un illustre ospite dal Museo del Prado per i 150 anni del Museo di San Marco
-
DAL 12/04/2017 AL 17/09/2017
Orvieto | Museo Claudio Faina / Museo Archeologico Nazionale
L'intrepido Larth. Storia di un guerriero etrusco
-
DAL 12/07/2018 AL 12/07/2018
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo delle Civiltà Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci' - Conferenza
-
DAL 01/07/2017 AL 03/09/2017
Courmayeur | Museo Transfrontaliero
Foulard delle montagne
-
DAL 31/07/2021 AL 14/11/2021
Asiago | Museo Le Carceri
Veneto Felice
-
DAL 19/01/2018 AL 24/06/2018
Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano
-
DAL 17/06/2014 AL 20/07/2014
Firenze | Museo Bardini / Museo di Casa Martelli / Museo Bellini
Francesco Vezzoli. Vezzoli Primavera-Estate
-
DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021
Bologna | Museo Civico Archeologico
Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
-
DAL 12/08/2017 AL 13/08/2017
Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi
WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz al Museo di Roma
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 05/12/2025 AL 08/03/2026
Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026
Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 30/05/2025 AL 23/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Douglas Gordon Pretty much every film and video work from about 1992 until now’ish…
-
DAL 21/11/2025 AL 29/03/2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030
Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025
Firenze | Museo Novecento
MP5. La terza dimensione
-
DAL 26/10/2025 AL 08/03/2026
Firenze | Museo Novecento
CENTOVENTI. Villa Romana 1905-2025
-
DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025
Napoli | Museo Madre
Pietro Lista. In controluce
-
DAL 23/10/2025 AL 28/02/2026
Venezia | Museo Correr
DIALOGHI CANOVIANI - Karen LaMonte. Nocturnes
-
DAL 31/10/2025 AL 15/02/2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Museo del Vetro
Vero Casanova
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030
Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026
Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
DAL 18/10/2025 AL 18/01/2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025
Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
-
DAL 27/09/2025 AL 22/02/2026
Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025
Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
DAL 08/11/2025 AL 11/01/2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
DAL 18/10/2025 AL 11/01/2026
Forlì | Museo Civico San Domenico
LETIZIA BATTAGLIA. L'opera: 1970-2020
-
DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025
Nuoro | Museo MAN
ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
-
DAL 17/10/2025 AL 04/01/2026
Milano | Museo Bagatti Valsecchi
Manuela Bedeschi. Illuminate riflessioni
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025
Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 26/09/2025 AL 30/11/2025
Roma | Casa Museo Boncompagni Ludovisi
Antonella Cappuccio. Theatrum Mundi
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 28/10/2025 AL 15/01/2026
Roma | Museo di Scienze della Terra
Martin Luther King. Diritto alla libertà
-
DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
Phantasmagoria Pacis
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026
Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 14/11/2025 AL 26/01/2026
Roma | Museo Civico di Zoologia
Still Life
-
DAL 19/09/2025 AL 01/03/2026
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Portogruaro | Museo nazionale concordiese
LEVITAS. Opere di Giovanni Pinosio
-
DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025
Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
DAL 26/09/2025 AL 12/01/2026
Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025
Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 20/11/2025 AL 06/04/2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
DAL 30/09/2025 AL 09/11/2025
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Migrazioni | XVI Premio IILA-Fotografia
-
DAL 17/10/2025 AL 19/04/2026
Padova | Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Bibbia Istoriata Padovana
-
DAL 08/10/2025 AL 06/11/2025
Roma | MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
From the Home to the Planet. A dialogue between Elena Cologni and Mother Art Collective
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 23/10/2025 AL 01/03/2026
Savona | Museo della Ceramica
Nel tempo del Déco. Albisola 1925
-
DAL 15/10/2025 AL 12/01/2026
Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
DAL 15/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
Giorgio Di Noto. Hidden Collections
-
DAL 21/11/2025 AL 12/04/2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026
Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 19/10/2025 AL 27/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
DAL 09/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
1350. Il Giubileo senza papa
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Rosa Barba. Frame Time Open
-
DAL 17/10/2025 AL 01/02/2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025
Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
-
DAL 19/09/2025 AL 09/11/2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Nicola Di Giorgio. La Deposizione del vuoto
-
DAL 03/10/2025 AL 04/01/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sveva Caetani: Forma e Frammento
-
DAL 07/11/2025 AL 25/01/2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
DAL 26/11/2025 AL 08/03/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Elisabetta Catalano. Obiettivo sugli artisti
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025
Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026
Bassano del Grappa | Museo Civico
Giovanni Segantini
-
DAL 05/09/2025 AL 09/11/2025
Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Sede di San Gaetano
RENATO CASARO. C’era una volta il WESTERN
Risultati per "museo possagno" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Risultati per "museo possagno" in ARTISTI
-
Antonio
1757 - 1822
-
Antonio
1757 - 1822
-
Giovanni
1400 - 1455
-
Aldo
1911 - 1987
-
Michelangelo
1933 - 0
-
Adrea
1437 - 1488
-
Donato
1386 - 1466
-
René
1898 - 1967
-
Orazio
1563 - 1639
-
Giorgio
1888 - 1978
-
Bernardo
1536 - 1608
-
Andrea
1431 - 1506
-
Lorenzo
1378 - 1455
-
Cenni
1240 - 1302
-
Pietro Antonio
1702 - 1785
-
Giacomo
1375 - 1453
-
Domenico
1449 - 1494
-
Andrea
1604 - 1670
-
Antonio
1430 - 1479
-
Pietro
1701 - 1777
-
Anton Sminck
1791 - 1837
-
Galileo
1564 - 1642
-
Gioacchino
1836 - 1891
-
Lucio
1899 - 1968
-
Tommaso
1401 - 1428
-
Vincenzo
1852 - 1929
-
Oronzo
1726 - 1800
-
Francesco
1838 - 1915
-
Ettore
1850 - 1938
-
Domenico
1609 - 1675
-
Gaspare
1722 - 1770
-
Giacinto
1806 - 1876
-
Antonio
1431 - 1498
-
Piero
1501 - 1547
-
Jacopo
1494 - 1557
-
Giovanni
1430 - 1516
-
Francesco
1712 - 1793
-
Gaspar Adriensz
1653 - 1736
-
Girolamo
1825 - 1890
-
Guarino
1624 - 1683
-
Domenico
1543 - 1607
-
Giovan Battista
1495 - 1540
-
Valerio
1500 - 1576
-
Donato
1426 - 1450
-
Piero
1416 - 1492
-
Domenico
1486 - 1551
-
Sebastiano
1485 - 1547
-
Simone
1284 - 1344
-
Filippo
1377 - 1446
-
Jean
1529 - 1608
-
Paolo
1300 - 1365
-
Michelangelo
1475 - 1564
-
Giorgio
1478 - 1510
-
Gaetano Giulio
1656 - 1701
-
Emilio
1913 - 1995
-
Benvenuto
1500 - 1571
-
Umberto
1882 - 1916
-
Anton Raphael
1728 - 1779
-
Pietro
1280 - 1348
-
Antonio
1923 - 1980
-
Antonio
-
Antonio
-
Giovanni
-
Aldo
-
Michelangelo
-
Adrea
-
Donato
-
René
-
Orazio
-
Giorgio
-
Bernardo
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Cenni
-
Pietro Antonio
-
Giacomo
-
Domenico
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Lucio
-
Tommaso
-
Vincenzo
-
Oronzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Gaspare
-
Giacinto
-
Antonio
-
Piero
-
Jacopo
-
Giovanni
-
Francesco
-
Gaspar Adriensz
-
Girolamo
-
Guarino
-
Domenico
-
Giovan Battista
-
Valerio
-
Donato
-
Piero
-
Domenico
-
Sebastiano
-
Simone
-
Filippo
-
Jean
-
Paolo
-
Michelangelo
-
Giorgio
-
Gaetano Giulio
-
Emilio
-
Benvenuto
-
Umberto
-
Anton Raphael
-
Pietro
-
Antonio
Risultati per "museo possagno" in OPERE
-
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Mensa Copta
Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano
-
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino
-
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne
Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino
-
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Madonna del Latte
Museo di San Marco
-
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino
-
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità
-
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino
-
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino
-
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema
-
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr
-
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Coroncina (Sala Simbolo)
Museo del Gioiello
-
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Tomba dei Matausni
Museo di Antichità
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Tesoro di Marengo
Museo di Antichità
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli
-
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Paliotto
Pietro Piffetti
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
-
Busto di Marsia
Museo Barracco
-
Mosaico di Innocenzo III
Museo Barracco
-
David
Museo Nazionale del Bargello
-
Carità
Museo Stefano Bardini
-
Lapide con scena di battesimo
Museo Paleocristiano
-
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert
-
Presepe Cuciniello
Museo Nazionale di San Martino
-
Tavola Strozzi
Museo Nazionale di San Martino
-
La Madonna delle Perle
Museo Diocesano
-
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola
-
Crocifissione
Andrea Mantegna
Museo del Louvre
-
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria
Francesco Guardi
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco
-
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Coroncina (Sala Simbolo)
Museo del Gioiello -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Tomba dei Matausni
Museo di Antichità -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Tesoro di Marengo
Museo di Antichità -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Paliotto
Pietro Piffetti
MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi -
Busto di Marsia
Museo Barracco -
Mosaico di Innocenzo III
Museo Barracco -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
Lapide con scena di battesimo
Museo Paleocristiano -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Presepe Cuciniello
Museo Nazionale di San Martino -
Tavola Strozzi
Museo Nazionale di San Martino -
La Madonna delle Perle
Museo Diocesano -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Crocifissione
Andrea Mantegna
Museo del Louvre -
Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria
Francesco Guardi
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco
Risultati per "museo possagno" in LUOGHI
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Diocesano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova
-
Museo Ighiniano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Milano
-
Museo di San Marco
Firenze
-
Museo Stibbert
Firenze
-
Museo Faggiano
Lecce
-
Museo di Castelvecchio
Verona
-
Museo Correr
Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Napoli
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Egizio di Torino
Torino
-
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Napoli
-
Museo Wagner
Venezia Unica 2015
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo Diocesano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova
-
Museo Ighiniano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Milano
-
Museo di San Marco
Firenze
-
Museo Stibbert
Firenze
-
Museo Faggiano
Lecce
-
Museo di Castelvecchio
Verona
-
Museo Correr
Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Napoli
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma
-
Museo dell'Ara Pacis
Roma
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Egizio di Torino
Torino
-
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Napoli
-
Museo Wagner
Venezia Unica 2015