domenica 26 marzo 2023
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo possagno" in NOTIZIE
  • Treviso | 08/11/2017 "Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
  • Treviso | 20/03/2021 La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
  • Treviso | 17/12/2018 A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
  • Treviso | 11/03/2022 A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
  • Treviso | 26/09/2018 Ritorna a Possagno il George Washington di Canova
  • Treviso | 06/05/2022 Canova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • | 18/04/2017 Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
  • Treviso | 04/03/2021 Paolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
  • Treviso | 16/11/2017 Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
  • Venezia | 28/05/2014 Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Treviso | 07/01/2020 Il Museo Canova sceglie alla direzione Chiara Casarin e guarda al 2022
  • | 14/11/2003 Canova: la finezza del gusto
  • | 13/10/2022 Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
  • Treviso | 29/04/2020 Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
  • | 21/05/2018 New York celebra il genio di Antonio Canova
  • Treviso | 16/04/2018 Nuova vita alla Gypsotheca di Canova
  • Treviso | 12/01/2018 Il Washington di Canova è pronto al decollo
  • Treviso | 16/02/2023 Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
  • Treviso | 14/01/2022 Quando l'arte fa la differenza: Canova e i giovani artisti in un concorso foriero di sorprese
  • Treviso | 03/02/2021 Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
  • Mondo | 24/10/2017 La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova
  • Treviso | 13/02/2021 Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
  • Treviso | 29/04/2021 Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
  • Treviso | 17/07/2015 L'arte di Canova mutilata dalla guerra
  • | 01/02/2018 Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
  • | 14/02/2018 Le tempere restaurate di Canova presto a New York
  • Treviso | 21/12/2017 Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
  • Trento | 17/12/2021 Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
  • | 17/04/2020 Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
  • Treviso | 26/12/2019 Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova
  • Milano | 03/10/2013 L’ultimo capolavoro di Canova
  • Treviso | 31/05/2022 Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
  • Treviso | 07/11/2018 ARTE.it è con George Washington alla Gypsotheca e Museo Canova di Possagno
  • | 21/03/2022 Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
  • Treviso | 09/11/2018 "Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
  • Treviso | 11/10/2018 L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Treviso | 05/03/2012 In mostra le magiche danzatrici di Canova
  • Massa-Carrara | 01/08/2019 Canova e Carrara in mostra al CARMI
  • | 25/05/2007 “Il Principe Henryk Lubomirski come Amore” a Possagno
  • Roma | 25/05/2018 L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • | 26/02/2004 Museo contro museo
  • | 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Milano | 15/05/2015 Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Savona | 06/07/2014 Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • Mondo | 24/05/2018 Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale
  • | 23/06/2020 Bambini al museo: cinque appuntamenti da non perdere
  • Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
  • | 04/07/2006 Il museo di Sir John Soane
Più notizie
  • Treviso | 08/11/2017 | L'omaggio all'artista di Possagno

    "Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno

    Accanto al nuovo allestimento del gesso che ritrae la sorella di Napoleone, una scultura in vetro di Gilberto Arrivabene e una rivoluzione in chiave digitale
     
  • Treviso | 20/03/2021 | Protagonista di una mostra la statua sfregiata nell’estate 2020

    La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova

    Il celebre gesso si svela dopo il restauro e annuncia un triennio di eventi: dalla Casa Natale del genio neoclassico fino a Venezia, per poi volare in Giappone e negli States.
     
  • Treviso | 17/12/2018 | Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietra

    A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano

    Centro propulsore di iniziative ed esposizioni in Italia e a livello internazionale, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova ha in serbo per il nuovo anno numerose proposte. Ce ne parla il direttore Mario Guderzo.

     
  • Treviso | 11/03/2022 | Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea

    Il progetto ideato da Vittorio Sgarbi e realizzato da Contemplazioni, in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, vede il genio del marmo a confronto con gli scultori di oggi, da Marcello Tommasi a Girolamo Ciulla, da Giuseppe Bergomi a Jago
     
  • Treviso | 26/09/2018 | Alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova dall’11 novembre al 28 aprile

    Ritorna a Possagno il George Washington di Canova

    A 200 anni dalla realizzazione del modello per il monumento al primo presidente americano, una mostra ripercorre la storia di quel capolavoro perduto
     
  • Treviso | 06/05/2022 | Fino al 5 novembre al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    Canova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno

    Realizzate da Canova tra il 1812 e il 1814, le due stele fatte scolpire dal conte Mellerio in memoria dello zio Giovanni Battista e della moglie Elisabetta Castelbarco, saranno per la prima volta ricongiunte dopo il loro smembramento. La mostra accoglie anche alcuni disegni inediti, il taccuino canoviano di Possagno, esposto al pubblico per la prima volta dopo il restauro da parte del Museo Canova, e i disegni di Felice Giani e della sua cerchia
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • | 18/04/2017 | Una mostra internazionale per un’opera leggendaria

    Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova

    In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.

     
  • Treviso | 04/03/2021 | Dal 19 marzo al 30 maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    Paolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova

    Dopo il restauro delle dita del piede, danneggiate lo scorso luglio da un turista distratto, il gesso sarà al centro della mostra Paolina. Storia di un Capolavoro. L'iniziativa inaugura le celebrazioni propedeutiche agli anniversari canoviani del 2022
     
  • Treviso | 16/11/2017 | Intervista al CEO del gruppo di Asolo

    Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana

    Marco Zanesco, amministratore delegato dell'azienda attiva nella stampa offset, anticipa alcune novità relative al nuovo percorso
     
  • Venezia | 28/05/2014 | Il nuovo percorso esalterà il carattere unitario della collezione

    Il Grande Correr rende omaggio al Sublime Canova

    Quattro gli spazi, dal Salone da Ballo alla Galleria Napolenica e le due sale attigue.

     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Treviso | 07/01/2020 | Novità a Possagno in vista delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte del maestro

    Il Museo Canova sceglie alla direzione Chiara Casarin e guarda al 2022

    Nel 2021 alcune terrecotte dell’artista voleranno alla National Gallery di Washington, al Paul Getty di Los Angeles e all’Art Institute of Chicago, mentre tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, il Mart di Rovereto accoglierà la Mostra “Canova e il contemporaneo", e “Canova e Mapplethorpe”

     
  • | 14/11/2003

    Canova: la finezza del gusto

    Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova.
     
  • | 13/10/2022 | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere

    Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza

    Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese
     
  • Treviso | 29/04/2020 | Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco Leone

    Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno

    Bellezza e armonia danno il benvenuto alla Giornata Internazionale della Danza. L’appuntamento è online oggi mercoledì 29 aprile alle ore 17.30, per proseguire in settimana tra video, approfondimenti e curiosità.
     
  • | 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura

    New York celebra il genio di Antonio Canova

    The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.

     
  • Treviso | 16/04/2018 | A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di Possagno

    Nuova vita alla Gypsotheca di Canova

    In attesa di “Canova’s George Washington”, restauro aperto, itinerari virtuali e una mostra sulle ferite artistiche della Grande Guerra.

     
  • Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno

    Il Washington di Canova è pronto al decollo

    Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.

     
  • Treviso | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo Canova di Possagno

    Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico

    Artista conteso e fine diplomatico, lo scultore intrattenne rapporti con i più influenti personaggi del suo tempo. Lo racconta la mostra “Canova e il Potere”, con uno spettacolare marmo restaurato come ospite d’onore.
     
  • Treviso | 14/01/2022 | Al via l’edizione 2022 di Be the difference…with art!

    Quando l'arte fa la differenza: Canova e i giovani artisti in un concorso foriero di sorprese

    Nel bicentenario del genio neoclassico, presente e passato si danno appuntamento a Possagno. Ne parliamo con Moira Mascotto, direttore del Museo Canova.
     
  • Treviso | 03/02/2021 | Riapre il Museo Gypsotheca di Possagno

    Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova

    Aspettando il duecentenario dello scultore, gli spazi della Casa Natale rivivono in una versione inedita. Primo ospite del nuovo laboratorio sarà l’Autoritratto olio su tela del 1799.
     
  • Mondo | 24/10/2017 | Dal 28 ottobre al 1° novembre a Park Avenue Armory

    La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova

    Il calco in gesso dell'angelo senza ali, ritrovato dopo secoli, sarà esposto nello stand del gallerista Carlo Orsi in occasione della Tefaf
     
  • Treviso | 13/02/2021 | Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022

    Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore

    Nel laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, da poco allestito nella casa natale dell’artista, l’indagine radiografica restituisce, sotto il dipinto originale, due volti, impercettibili a occhio nudo
     
  • Treviso | 29/04/2021 | Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

    Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena

    Due giganti dell’arte, due sensibilità e due linguaggi diversissimi si incontrano, rivelando inattese consonanze. Ospite d’onore, la Maddalena del Merisi proveniente da una collezione privata londinese.
     
  • Treviso | 17/07/2015 | Dal 25 luglio al Museo Gipsoteca Canova

    L'arte di Canova mutilata dalla guerra

    In mostra a Possagno le testimonianze fotografiche dello scempio che il primo conflitto mondiale inflisse al patrimonio artistico.
     
  • | 01/02/2018 | Dal 23 maggio alla Frick Collection di New York

    Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington

    L’esposizione della statua in gesso di George Washington apre una pagina di storia a lungo dimenticata, e testimonia il forte legame di amicizia tra Italia e America. Ne parla il curatore capo della Frick Collection.

     
  • | 14/02/2018 | Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York

    Le tempere restaurate di Canova presto a New York

    Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.

     
  • Treviso | 21/12/2017 | Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick Collection

    Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin

    A ottobre il Genio Rezzonico di Canova è stato esposto dal gallerista Carlo Orsi al Tefaf di New York. Il maggio 2018 arriverà il gesso della statua del primo presidente degli Stati Uniti. Storia di un amore americano per lo scultore di Possagno.

     
  • Trento | 17/12/2021 | A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile

    Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo

    Un percorso ricco di suggestioni, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, indaga attraverso 200 opere come la ricerca di Canova abbia influenzato i linguaggi contemporanei. In mostra 14 capolavori del maestro in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
     
  • | 17/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre

    Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova

    Nel candore del marmo, una delle più belle leggende d'amore.
     
  • Treviso | 26/12/2019 | Dal 26 al 29 dicembre alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno

    Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova

    Dark Shades è la video installazione con cui Giuseppe Vigolo rievoca il bombardamento del 1917 che danneggiò la maggior parte dei modelli originali in gesso del Museo
     
  • Milano | 03/10/2013 | I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York

    L’ultimo capolavoro di Canova

    Le Gallerie d’Italia prima, e il Metropolitan Museum of Art poi, ospitano le metope destinate al Tempio di Possagno e realizzate dallo scultore prima di morire.


     
  • Treviso | 31/05/2022 | In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di Possagno

    Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova

    Strati di ridipinture celavano l’opera del maestro, ma indagini scientifiche e storico-artistiche l'hanno identificata in una tela di collezione privata.
     
  • Treviso | 07/11/2018 | ARTE.it Media Partner di "Canova George Washington"

    ARTE.it è con George Washington alla Gypsotheca e Museo Canova di Possagno

    ARTE.it è felice di annunciare la collaborazione con la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno in occasione dell'arrivo in Italia della mostra dedicata alla leggendaria statua del Primo Presidente americano realizzata dal grande artista italiano tra il 1816 e il 1821.
     
  • | 21/03/2022 | Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova

    Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's

    Acquistata dal suo attuale proprietario nel 2002, durante un’asta di statue da giardino, per poche migliaia di sterline, la scultura, realizzata alla fine della carriera del maestro di Possagno e a lungo ritenuta perduta, ha un valore stimato tra i 5 e gli 8 milioni di sterline
     
  • Treviso | 09/11/2018 | Torna a casa il gesso del George Washington

    "Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it

    Ad accogliere Canova's Washington. La Leggenda della Statua Perduta è l'annuncio della partnership tra ARTE.it e la Gypsotheca e Museo Antonio Canova

     
  • Treviso | 11/10/2018 | Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018

    L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”

    Dopo il debutto a New York, la mostra sul capolavoro americano di Canova farà tappa alla Gypsotheca e Museo di Possagno

     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Treviso | 05/03/2012

    In mostra le magiche danzatrici di Canova


     
  • Massa-Carrara | 01/08/2019 | Canova e Carrara in mostra al CARMI

    Canova e Carrara in mostra al CARMI

    Sei gessi preziosi, rari documenti d’epoca e un ricco percorso multimediale raccontano i rapporti tra il maestro e la capitale mondiale del marmo.

     
  • | 25/05/2007

    “Il Principe Henryk Lubomirski come Amore” a Possagno


     
  • Roma | 25/05/2018 | Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore

    L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati

    Edito da Baldini & Castoldi, l'ultimo lavoro dello scrittore piacentino svela un Canova inedito, sopraffatto, sul letto di morte, da un implacabile senso di colpa che si estinguerà soltanto con una sorprendente confessione
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • | 26/02/2004

    Museo contro museo

    Il 6 dicembre è stato presentato a Palazzo Fontana di Trevi a Roma il V rapporto dell'Associazione Civita sulla realtà museale italiana.
     
  • | 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi

    Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)

    I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Milano | 15/05/2015 | Dal 15 maggio al 13 settembre

    Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale

    Una speciale mostra riunisce i capolavori dei maggiori artisti contemporanei italiani, dal Futurismo ad oggi, andando a costituire un Museo Ideale per Expo.
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio

    In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà

    Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Savona | 06/07/2014 | Ampliata con due nuove sezioni l'istituzione aperta nel 1967

    Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea

    Il nuovo percorso includerà un approfondimento sulla battaglia napoleonica a Sassello e la collezione Bianchi, con opere di Bacon, Mirò e Boetti.
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • Mondo | 24/05/2018 | Dalla collaborazione di Google Arts and Culture con 33 musei internazionali

    Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale

    Celebri capolavori e chicche mai viste in pubblico si riuniscono sul web: per uno sguardo a tutto tondo sull’universo dell’icona messicana.

     
  • | 23/06/2020 | Da Milano a Napoli le iniziative dell'estate per i piccoli art lover

    Bambini al museo: cinque appuntamenti da non perdere

    A Milano il campus estivo di Triennale Estate propone tre percorsi differenti prendendo spunto dalla mostra Broken Nature: Design Takes on Human Survival, mentre il progetto di inclusione Madre Factory 2020 dedica un programma speciale a Gianni Rodari.
     
  • Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie

    Pasqua al museo, le mostre da non perdere

    Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
     
  • | 04/07/2006

    Il museo di Sir John Soane

    A Londra, a due passi da Covent Garden, un museo rende omaggio all’Italia e alla cultura classica. E' il Sir John Soane’s Museum.
     
Meno notizie

Risultati per "museo possagno" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/03/2023 AL 03/09/2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva
  • DAL 13/12/2022 AL 30/04/2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Antonio Canova I ritratti nascosti. Ricerca e Opere di Gian Paolo Canova
  • DAL 10/02/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Museo del Violino Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
  • DAL 29/03/2023 AL 31/12/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Stasera al Museo. Le voci degli amori
  • DAL 03/11/2022 AL 25/04/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella La scultura nelle raccolte del museo Revoltella. Da Canova al XXI Secolo
  • DAL 03/03/2023 AL 25/06/2023 Nuoro | Museo MAN ODESSA STEPS. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura
  • DAL 26/11/2023 AL 28/05/2023 Bologna | Museo del Patrimonio Industriale Antologia della moto bolognese, 1920-1970
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini / Museo di Palazzo Poggi Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 16/02/2023 AL 31/10/2023 Torino | Museo di Antichità VIVERE SULL’ACQUA. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo
  • DAL 11/03/2023 AL 16/04/2023 Vinci | Museo Leonardiano L'Anima Ferita del Mondo
  • DAL 22/12/2022 AL 23/04/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
  • DAL 03/12/2022 AL 02/05/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Trieste | Museo Revoltella I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna
  • DAL 18/02/2023 AL 02/04/2023 Bologna | Museo civico del Risorgimento Teste di legno a Carnevale
  • DAL 27/01/2023 AL 02/05/2023 Milano | Museo del Duomo Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
  • DAL 08/12/2022 AL 30/04/2023 Parma | APE Parma Museo Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario
  • DAL 22/02/2023 AL 07/05/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini LA CROCIFISSIONE DI MASACCIO. Dal Museo di Capodimonte
  • DAL 18/12/2022 AL 31/12/2023 Milano | Museo del Novecento Gabriella Ciancimino. Getsemani
  • DAL 17/02/2023 AL 02/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture Rainbow. Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza
  • DAL 23/03/2023 AL 30/03/2023 Napoli | Madre - Museo d'arte contemporanea Immagine del desiderio - Ciclo di incontri
  • DAL 15/12/2022 AL 04/06/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)
  • DAL 29/04/2023 AL 19/11/2023 Prato | Museo del Tessuto di Prato KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente
  • DAL 01/02/2023 AL 30/04/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture Deloitte Photo Grant. I° Edizione
  • DAL 16/09/2022 AL 03/09/2023 Roma | Museo di Roma – Palazzo Braschi QUOTIDIANA. Programma espositivo sull’arte italiana contemporanea
  • DAL 21/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città
  • DAL 03/03/2023 AL 25/06/2023 Nuoro | Museo MAN Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna
  • DAL 22/03/2023 AL 30/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 20/12/2022 AL 18/06/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro
  • DAL 04/03/2023 AL 25/06/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli LUCIO DALLA. Il sogno di essere napoletano
  • DAL 27/01/2023 AL 30/04/2023 Cellatica | Casa Museo Paolo e Carolina Zani Eleganze barocche - Isabelle de Borchgrave nella Casa Museo
  • DAL 01/10/2022 AL 23/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo inGenio. Idee visionarie dall’Archivio di Sergio Musmeci
  • DAL 21/12/2022 AL 10/04/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario
  • DAL 04/10/2022 AL 10/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Technoscape. L'architettura dell'ingegneria
  • DAL 12/10/2022 AL 09/04/2023 Milano | Museo di Sant’Eustorgio e Cappella Portinari "L'Orante" (… nel tuo nome alzerò le mie mani…)
  • DAL 22/01/2023 AL 18/06/2023 Gallarate | Museo MA*GA Andy Warhol. Serial Identity
  • DAL 10/02/2023 AL 02/04/2023 Faenza | MIC Faenza – Museo Internazionale delle Ceramiche 1922-2022. Fioravanti 100! Fuochi d’Amore
  • DAL 27/10/2022 AL 02/05/2023 Torino | Museo Nazionale dell’Automobile The Golden Age Of Rally
  • DAL 28/01/2023 AL 30/04/2023 Vimercate | Museo MUST Munari, Arte al futuro
  • DAL 10/10/2023 AL 07/04/2024 Torino | Museo del Cinema di Torino Il Mondo di Tim Burton
  • DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere Armando Trovajoli. Una leggenda in musica
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • DAL 22/03/2023 AL 09/07/2023 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia FELICE BARNABEI “CENTUM DEINDE CENTUM”. ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA NAZIONALE
  • DAL 03/03/2023 AL 17/12/2023 Lonato del Garda | Museo Casa del Podestà "… scintillanti di vita e di spontaneità…Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como"
  • DAL 27/01/2023 AL 16/04/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
  • DAL 18/03/2023 AL 19/06/2023 Napoli | Museo Duca di Martina Andrea Fogli. Diario delle 365 Figure (16.10.19 – 30.7.22)
  • DAL 27/10/2022 AL 18/05/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Incontri di archeologia al MANN
  • DAL 18/01/2023 AL 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
  • DAL 27/01/2023 AL 14/05/2023 Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani
  • DAL 15/04/2023 AL 15/04/2023 Milano | Museo Impossibile Inside Monet - Virtual Reality Experience
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore
  • DAL 11/03/2023 AL 21/05/2023 Brescia | Museo Diocesano Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo
  • DAL 24/03/2023 AL 02/07/2023 Roma | Museo Carlo Bilotti Pericle Fazzini, lo scultore del vento
  • DAL 01/04/2023 AL 30/04/2023 Desio | Museo Giuseppe Scalvini - Villa Tittoni Afran. Smarriti in una selva luminosa
  • DAL 17/02/2023 AL 02/07/2023 Milano | MUDEC Museo delle Culture Cory Arcangel. Adobe Photoshop 2022: 62x70m, 10 dots/cm, RGB, 8 Bits/Channel, Square Pixels, Legacy Gradients Spectrum, (XY) mousedown 1000,5000 mouseup 6000,1000
  • DAL 28/01/2023 AL 07/05/2023 Venezia | Museo del Vetro Shattering Beauty: Simon Berger
  • DAL 21/01/2023 AL 10/04/2023 Padova | Museo Eremitani Mimmo Paladino. Pulcinella
  • DAL 11/03/2023 AL 30/04/2023 San Pietro in Casale | Museo Casa Frabboni Antonella Cinelli. Plurale femminile
  • DAL 20/01/2023 AL 30/04/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990
Più mostre
  • DAL 18/03/2023 AL 03/09/2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova

    Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva

     
  • DAL 13/12/2022 AL 30/04/2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova

    Antonio Canova I ritratti nascosti. Ricerca e Opere di Gian Paolo Canova

     
  • DAL 10/02/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Museo del Violino

    Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona

     
  • DAL 29/03/2023 AL 31/12/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi

    Stasera al Museo. Le voci degli amori

     
  • DAL 03/11/2022 AL 25/04/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella

    La scultura nelle raccolte del museo Revoltella. Da Canova al XXI Secolo

     
  • DAL 03/03/2023 AL 25/06/2023 Nuoro | Museo MAN

    ODESSA STEPS. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura

     
  • DAL 26/11/2023 AL 28/05/2023 Bologna | Museo del Patrimonio Industriale

    Antologia della moto bolognese, 1920-1970

     
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini / Museo di Palazzo Poggi

    Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 16/02/2023 AL 31/10/2023 Torino | Museo di Antichità

    VIVERE SULL’ACQUA. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo

     
  • DAL 11/03/2023 AL 16/04/2023 Vinci | Museo Leonardiano

    L'Anima Ferita del Mondo

     
  • DAL 22/12/2022 AL 23/04/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo

     
  • DAL 03/12/2022 AL 02/05/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico

    I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Trieste | Museo Revoltella

    I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna

     
  • DAL 18/02/2023 AL 02/04/2023 Bologna | Museo civico del Risorgimento

    Teste di legno a Carnevale

     
  • DAL 27/01/2023 AL 02/05/2023 Milano | Museo del Duomo

    Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga

     
  • DAL 08/12/2022 AL 30/04/2023 Parma | APE Parma Museo

    Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario

     
  • DAL 22/02/2023 AL 07/05/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    LA CROCIFISSIONE DI MASACCIO. Dal Museo di Capodimonte

     
  • DAL 18/12/2022 AL 31/12/2023 Milano | Museo del Novecento

    Gabriella Ciancimino. Getsemani

     
  • DAL 17/02/2023 AL 02/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    Rainbow. Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza

     
  • DAL 23/03/2023 AL 30/03/2023 Napoli | Madre - Museo d'arte contemporanea

    Immagine del desiderio - Ciclo di incontri

     
  • DAL 15/12/2022 AL 04/06/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)

     
  • DAL 29/04/2023 AL 19/11/2023 Prato | Museo del Tessuto di Prato

    KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente

     
  • DAL 01/02/2023 AL 30/04/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    Deloitte Photo Grant. I° Edizione

     
  • DAL 16/09/2022 AL 03/09/2023 Roma | Museo di Roma – Palazzo Braschi

    QUOTIDIANA. Programma espositivo sull’arte italiana contemporanea

     
  • DAL 21/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città

     
  • DAL 03/03/2023 AL 25/06/2023 Nuoro | Museo MAN

    Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

     
  • DAL 22/03/2023 AL 30/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen

     
  • DAL 20/12/2022 AL 18/06/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA

    Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro

     
  • DAL 04/03/2023 AL 25/06/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    LUCIO DALLA. Il sogno di essere napoletano

     
  • DAL 27/01/2023 AL 30/04/2023 Cellatica | Casa Museo Paolo e Carolina Zani

    Eleganze barocche - Isabelle de Borchgrave nella Casa Museo

     
  • DAL 01/10/2022 AL 23/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    inGenio. Idee visionarie dall’Archivio di Sergio Musmeci

     
  • DAL 21/12/2022 AL 10/04/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario

     
  • DAL 04/10/2022 AL 10/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Technoscape. L'architettura dell'ingegneria

     
  • DAL 12/10/2022 AL 09/04/2023 Milano | Museo di Sant’Eustorgio e Cappella Portinari

    "L'Orante" (… nel tuo nome alzerò le mie mani…)

     
  • DAL 22/01/2023 AL 18/06/2023 Gallarate | Museo MA*GA

    Andy Warhol. Serial Identity

     
  • DAL 10/02/2023 AL 02/04/2023 Faenza | MIC Faenza – Museo Internazionale delle Ceramiche

    1922-2022. Fioravanti 100! Fuochi d’Amore

     
  • DAL 27/10/2022 AL 02/05/2023 Torino | Museo Nazionale dell’Automobile

    The Golden Age Of Rally

     
  • DAL 28/01/2023 AL 30/04/2023 Vimercate | Museo MUST

    Munari, Arte al futuro

     
  • DAL 10/10/2023 AL 07/04/2024 Torino | Museo del Cinema di Torino

    Il Mondo di Tim Burton

     
  • DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    Armando Trovajoli. Una leggenda in musica

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • DAL 22/03/2023 AL 09/07/2023 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    FELICE BARNABEI “CENTUM DEINDE CENTUM”. ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA NAZIONALE

     
  • DAL 03/03/2023 AL 17/12/2023 Lonato del Garda | Museo Casa del Podestà

    "… scintillanti di vita e di spontaneità…Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como"

     
  • DAL 27/01/2023 AL 16/04/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine

     
  • DAL 18/03/2023 AL 19/06/2023 Napoli | Museo Duca di Martina

    Andrea Fogli. Diario delle 365 Figure (16.10.19 – 30.7.22)

     
  • DAL 27/10/2022 AL 18/05/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Incontri di archeologia al MANN

     
  • DAL 18/01/2023 AL 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi

     
  • DAL 27/01/2023 AL 14/05/2023 Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

    Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani

     
  • DAL 15/04/2023 AL 15/04/2023 Milano | Museo Impossibile

    Inside Monet - Virtual Reality Experience

     
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore

     
  • DAL 11/03/2023 AL 21/05/2023 Brescia | Museo Diocesano

    Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo

     
  • DAL 24/03/2023 AL 02/07/2023 Roma | Museo Carlo Bilotti

    Pericle Fazzini, lo scultore del vento

     
  • DAL 01/04/2023 AL 30/04/2023 Desio | Museo Giuseppe Scalvini - Villa Tittoni

    Afran. Smarriti in una selva luminosa

     
  • DAL 17/02/2023 AL 02/07/2023 Milano | MUDEC Museo delle Culture

    Cory Arcangel. Adobe Photoshop 2022: 62x70m, 10 dots/cm, RGB, 8 Bits/Channel, Square Pixels, Legacy Gradients Spectrum, (XY) mousedown 1000,5000 mouseup 6000,1000

     
  • DAL 28/01/2023 AL 07/05/2023 Venezia | Museo del Vetro

    Shattering Beauty: Simon Berger

     
  • DAL 21/01/2023 AL 10/04/2023 Padova | Museo Eremitani

    Mimmo Paladino. Pulcinella

     
  • DAL 11/03/2023 AL 30/04/2023 San Pietro in Casale | Museo Casa Frabboni

    Antonella Cinelli. Plurale femminile

     
  • DAL 20/01/2023 AL 30/04/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

     
Meno mostre

Risultati per "museo possagno" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/07/2019 AL 14/07/2019 Possagno | Tempio Canoviano Anniversari Canoviani
  • DAL 16/12/2017 AL 24/06/2018 Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova 1917-1918 Possagno e Canova: tra il Brenta e il Piave
  • DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014 Possagno | Museo Gipsoteca di Possagno Alberto Gianfreda. Earthquake Museo
  • DAL 26/09/2015 AL 28/03/2016 Asolo | Asolo, Museo Civico / Possagno, Museo e Gipsoteca Antonio Canova / Crespano del Grappa, Palazzo di San Marco Venere nelle terre di Antonio Canova
  • DAL 01/05/2021 AL 21/11/2021 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Maddalena. Caravaggio e Canova
  • DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019 Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova Canova George Washington
  • DAL 03/12/2021 AL 27/03/2022 Venezia | Fondazione Querini Stampalia In luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno
  • DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Magister Canova
  • DAL 11/05/2014 AL 15/06/2014 Possagno | Museo Canova Giuliano Vangi. L’enigma della bellezza
  • DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
  • DAL 26/11/2020 AL 26/11/2020 Possagno | Pagina Facebook Museo Gypsotheca Antonio Canova CENSURAMI. Storie di censura. Dall’inquisizione ai social network
  • DAL 19/03/2021 AL 30/05/2021 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Paolina. Storia di un capolavoro
  • DAL 29/04/2020 AL 29/04/2020 Possagno | Profilo Facebook Museo Canova Canova e la danza
  • DAL 25/07/2015 AL 28/02/2016 Possagno | Gipsoteca Museo del Canova Antonio Canova. L'arte violata nella grande guerra
  • DAL 26/12/2019 AL 29/12/2019 Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova Frammenta. Installazione di Giuseppe Vigolo
  • DAL 08/04/2020 AL 08/05/2020 Possagno | Canali social e Youtube Museo Gypsotheca Antonio Canova Sempre con voi 7 su 7
  • DAL 21/05/2020 AL 21/05/2020 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Riapertura Museo Gypsotheca Antonio Canova
  • DAL 01/07/2019 AL 30/09/2019 Bibione - San Michele al Tagliamento | Delegazione Comunale Canova Experience
  • DAL 23/05/2018 AL 23/09/2018 New York | Frick Collection Canova’s George Washington
  • DAL 12/07/2019 AL 13/10/2019 Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova Un Tempio per l'Eternità
  • DAL 09/10/2019 AL 21/06/2020 Roma | Museo di Roma Canova. Eterna bellezza
  • DAL 14/10/2017 AL 14/01/2018 Forlì | Musei San Domenico Mustafa Sabbagh: "XI Comandamento: Non dimenticare"
  • DAL 06/12/2013 AL 04/05/2014 Possagno | Museo Antonio Canova Le Grazie di Antonio Canova
  • DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Antonio Canova e la scultura contemporanea
  • DAL 27/10/2016 AL 06/11/2016 Torino | Museo MIIT For Art - Maestri al Museo MIIT
  • DAL 21/06/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Museo Galileo Pescare nel fango: il Museo e l’alluvione
  • DAL 08/12/2018 AL 09/12/2018 Roma | Museo Barracco / Museo Napoleonico Mystery Rooms al Museo
  • DAL 05/04/2014 AL 28/04/2014 Napoli | Museo MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina Un sabato al museo / Museo in Azione / Giallo MADRE
  • DAL 24/03/2017 AL 24/03/2017 Firenze | Museo Marino Marini Museo: intrapresa culturale. Guggenheim Intrapresae festeggia 25 anni: Lo spirito e la visione del primo modello italiano di relazione stabile tra museo e impresa
  • DAL 05/12/2016 AL 19/12/2016 Firenze | Museo Nazionale del Bargello Aperture straordinarie del Bargello del 5 e del 19 dicembre 2016
  • DAL 15/05/2015 AL 13/09/2015 Milano | Museo del Novecento Un Museo Ideale. Ospiti d’eccezione nelle Collezioni del Novecento dal Futurismo al Contemporaneo
  • DAL 19/05/2016 AL 25/05/2016 Forte dei Marmi | MUG - Museo Ugo Guidi Dal Museo al Museo. Un ponte fra Italia e Polonia
  • DAL 28/04/2021 AL 06/06/2021 Venezia | M9 - Museo del ’900 Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro
  • DAL 22/11/2012 AL 16/12/2012 Napoli | Museo Pignatelli/ MAV/ Museo di Capodimonte/ PAN Movimenti per la fotografia
  • DAL 14/10/2016 AL 08/01/2017 Ancona | Museo Nori De’ Nobili Essere Nori. Opere inedite dalla collezione del Museo Nori De' Nobili
  • DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
  • DAL 18/02/2014 AL 05/03/2014 Trieste | Museo Revoltella Revoltella Contemporaneo. Conversazioni a margine della mostra Museo illuminato
  • DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014 Firenze | Museo Galileo Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia
  • DAL 03/11/2018 AL 04/11/2018 Roma | Museo di Roma / Museo Napoleonico Nel weekend l’arte si anima
  • DAL 20/06/2013 AL 17/11/2013 Firenze | Museo Galileo Pedalando nel passato. Storie di uomini e di mestieri
  • DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d’'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
  • DAL 25/11/2018 AL 30/12/2018 Roma | Museo di scultura antica Giovanni Barracco / Museo Napoleonico Mystery Rooms al Museo
  • DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Gallarate | Museo MA*GA XXVII Giornata del Contemporaneo al Museo MA*GA
  • DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Pietro Canonica WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz ai Mercati di Traiano e Concerto gratuito al Museo Pietro Canonica
  • DAL 16/10/2020 AL 16/11/2020 Lecce | Museo Castromediano L’Oro, la Santità e la Gloria. Presentazione dei Polittici veneti del Museo Castromediano dopo il Cantiere di restauro aperto
  • DAL 14/02/2016 AL 14/02/2016 Firenze | Museo Galileo / Museo di Storia Naturale La Specola Buon compleanno, Galileo! Un ricevimento alla corte dei Medici
  • DAL 26/09/2019 AL 06/01/2020 Firenze | Museo di San Marco L’Annunciazione di Robert Campin. Un illustre ospite dal Museo del Prado per i 150 anni del Museo di San Marco
  • DAL 12/04/2017 AL 17/09/2017 Orvieto | Museo Claudio Faina / Museo Archeologico Nazionale L'intrepido Larth. Storia di un guerriero etrusco
  • DAL 12/07/2018 AL 12/07/2018 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo delle Civiltà Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci' - Conferenza
  • DAL 01/07/2017 AL 03/09/2017 Courmayeur | Museo Transfrontaliero Foulard delle montagne
  • DAL 31/07/2021 AL 14/11/2021 Asiago | Museo Le Carceri Veneto Felice
  • DAL 19/01/2018 AL 24/06/2018 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano
  • DAL 17/06/2014 AL 20/07/2014 Firenze | Museo Bardini / Museo di Casa Martelli / Museo Bellini Francesco Vezzoli. Vezzoli Primavera-Estate
  • DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
  • DAL 12/08/2017 AL 13/08/2017 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz al Museo di Roma
  • DAL 13/12/2014 AL 03/01/2015 Torino | Museo MIIT Enrico Magnani. Mystical treasures 2007-2014
  • DAL 07/05/2016 AL 25/06/2016 Napoli | Museo Civico Gaetano Filangieri e altre sedi Pari o dispari: 2 o 3 musei a confronto. Itinerari guidati a tema tra i 7 musei di Via Duomo, la “Via dei Musei”
  • DAL 09/04/2022 AL 30/11/2022 Salò | MuSa – Museo di Salò Carte Segrete→←Teatro. Visioni
  • DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Chiavari | Museo Archeologico di Chiavari / Museo di Archeologia Ligure / Museo Archeologico dell'Alta Valle Scrivia Bianco come il latte, soffice come la lana
  • DAL 30/09/2017 AL 01/10/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Napoleonico Nel week-end l’arte si anima
Più mostre
  • DAL 18/03/2023 AL 03/09/2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova

    Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva

     
  • DAL 13/12/2022 AL 30/04/2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova

    Antonio Canova I ritratti nascosti. Ricerca e Opere di Gian Paolo Canova

     
  • DAL 10/02/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Museo del Violino

    Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona

     
  • DAL 29/03/2023 AL 31/12/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi

    Stasera al Museo. Le voci degli amori

     
  • DAL 03/11/2022 AL 25/04/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella

    La scultura nelle raccolte del museo Revoltella. Da Canova al XXI Secolo

     
  • DAL 03/03/2023 AL 25/06/2023 Nuoro | Museo MAN

    ODESSA STEPS. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura

     
  • DAL 26/11/2023 AL 28/05/2023 Bologna | Museo del Patrimonio Industriale

    Antologia della moto bolognese, 1920-1970

     
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini / Museo di Palazzo Poggi

    Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 16/02/2023 AL 31/10/2023 Torino | Museo di Antichità

    VIVERE SULL’ACQUA. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo

     
  • DAL 11/03/2023 AL 16/04/2023 Vinci | Museo Leonardiano

    L'Anima Ferita del Mondo

     
  • DAL 22/12/2022 AL 23/04/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo

     
  • DAL 03/12/2022 AL 02/05/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico

    I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • DAL 19/11/2022 AL 10/04/2023 Trieste | Museo Revoltella

    I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna

     
  • DAL 18/02/2023 AL 02/04/2023 Bologna | Museo civico del Risorgimento

    Teste di legno a Carnevale

     
  • DAL 27/01/2023 AL 02/05/2023 Milano | Museo del Duomo

    Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga

     
  • DAL 08/12/2022 AL 30/04/2023 Parma | APE Parma Museo

    Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario

     
  • DAL 22/02/2023 AL 07/05/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    LA CROCIFISSIONE DI MASACCIO. Dal Museo di Capodimonte

     
  • DAL 18/12/2022 AL 31/12/2023 Milano | Museo del Novecento

    Gabriella Ciancimino. Getsemani

     
  • DAL 17/02/2023 AL 02/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    Rainbow. Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza

     
  • DAL 23/03/2023 AL 30/03/2023 Napoli | Madre - Museo d'arte contemporanea

    Immagine del desiderio - Ciclo di incontri

     
  • DAL 15/12/2022 AL 04/06/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)

     
  • DAL 29/04/2023 AL 19/11/2023 Prato | Museo del Tessuto di Prato

    KIMONO - Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente

     
  • DAL 01/02/2023 AL 30/04/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    Deloitte Photo Grant. I° Edizione

     
  • DAL 16/09/2022 AL 03/09/2023 Roma | Museo di Roma – Palazzo Braschi

    QUOTIDIANA. Programma espositivo sull’arte italiana contemporanea

     
  • DAL 21/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città

     
  • DAL 03/03/2023 AL 25/06/2023 Nuoro | Museo MAN

    Olivo Barbieri. Twelve ee h s nine – Dolmen e Menhir in Sardegna

     
  • DAL 22/03/2023 AL 30/07/2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen

     
  • DAL 20/12/2022 AL 18/06/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA

    Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro

     
  • DAL 04/03/2023 AL 25/06/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    LUCIO DALLA. Il sogno di essere napoletano

     
  • DAL 27/01/2023 AL 30/04/2023 Cellatica | Casa Museo Paolo e Carolina Zani

    Eleganze barocche - Isabelle de Borchgrave nella Casa Museo

     
  • DAL 01/10/2022 AL 23/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    inGenio. Idee visionarie dall’Archivio di Sergio Musmeci

     
  • DAL 21/12/2022 AL 10/04/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario

     
  • DAL 04/10/2022 AL 10/04/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Technoscape. L'architettura dell'ingegneria

     
  • DAL 12/10/2022 AL 09/04/2023 Milano | Museo di Sant’Eustorgio e Cappella Portinari

    "L'Orante" (… nel tuo nome alzerò le mie mani…)

     
  • DAL 22/01/2023 AL 18/06/2023 Gallarate | Museo MA*GA

    Andy Warhol. Serial Identity

     
  • DAL 10/02/2023 AL 02/04/2023 Faenza | MIC Faenza – Museo Internazionale delle Ceramiche

    1922-2022. Fioravanti 100! Fuochi d’Amore

     
  • DAL 27/10/2022 AL 02/05/2023 Torino | Museo Nazionale dell’Automobile

    The Golden Age Of Rally

     
  • DAL 28/01/2023 AL 30/04/2023 Vimercate | Museo MUST

    Munari, Arte al futuro

     
  • DAL 10/10/2023 AL 07/04/2024 Torino | Museo del Cinema di Torino

    Il Mondo di Tim Burton

     
  • DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    Armando Trovajoli. Una leggenda in musica

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • DAL 22/03/2023 AL 09/07/2023 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    FELICE BARNABEI “CENTUM DEINDE CENTUM”. ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA NAZIONALE

     
  • DAL 03/03/2023 AL 17/12/2023 Lonato del Garda | Museo Casa del Podestà

    "… scintillanti di vita e di spontaneità…Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como"

     
  • DAL 27/01/2023 AL 16/04/2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine

     
  • DAL 18/03/2023 AL 19/06/2023 Napoli | Museo Duca di Martina

    Andrea Fogli. Diario delle 365 Figure (16.10.19 – 30.7.22)

     
  • DAL 27/10/2022 AL 18/05/2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Incontri di archeologia al MANN

     
  • DAL 18/01/2023 AL 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi

     
  • DAL 27/01/2023 AL 14/05/2023 Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna

    Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani

     
  • DAL 15/04/2023 AL 15/04/2023 Milano | Museo Impossibile

    Inside Monet - Virtual Reality Experience

     
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore

     
  • DAL 11/03/2023 AL 21/05/2023 Brescia | Museo Diocesano

    Ceruti sacro e la pittura a Brescia tra Ricci e Tiepolo

     
  • DAL 24/03/2023 AL 02/07/2023 Roma | Museo Carlo Bilotti

    Pericle Fazzini, lo scultore del vento

     
  • DAL 01/04/2023 AL 30/04/2023 Desio | Museo Giuseppe Scalvini - Villa Tittoni

    Afran. Smarriti in una selva luminosa

     
  • DAL 17/02/2023 AL 02/07/2023 Milano | MUDEC Museo delle Culture

    Cory Arcangel. Adobe Photoshop 2022: 62x70m, 10 dots/cm, RGB, 8 Bits/Channel, Square Pixels, Legacy Gradients Spectrum, (XY) mousedown 1000,5000 mouseup 6000,1000

     
  • DAL 28/01/2023 AL 07/05/2023 Venezia | Museo del Vetro

    Shattering Beauty: Simon Berger

     
  • DAL 21/01/2023 AL 10/04/2023 Padova | Museo Eremitani

    Mimmo Paladino. Pulcinella

     
  • DAL 11/03/2023 AL 30/04/2023 San Pietro in Casale | Museo Casa Frabboni

    Antonella Cinelli. Plurale femminile

     
  • DAL 20/01/2023 AL 30/04/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    Miguel Trillo. La Movida. Spagna 1980-1990

     
Meno mostre

Risultati per "museo possagno" in FOTO
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Titian: Love Desire Death
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • India Antica
  • #FacceEmozioni
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
Più foto
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • India Antica

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
Meno foto

Risultati per "museo possagno" in ARTISTI
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Jean 1529 - 1608
  • René 1898 - 1967
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Donato 1386 - 1466
  • Pietro 1879 - 1937
  • Adrea 1437 - 1488
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Antonio 1430 - 1479
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1701 - 1777
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Paolo 1300 - 1365
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Filippo 1377 - 1446
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Mario 1885 - 1961
  • Domenico 1486 - 1551
  • Piero 1416 - 1492
  • Umberto 1882 - 1916
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • Lorenzo 1777 - 1850
Più artisti
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Jean

     
  • René

     
  • Giorgio

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Adrea

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Giacomo

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Tommaso

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Filippo

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Mario

     
  • Domenico

     
  • Piero

     
  • Umberto

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Anton Raphael

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arnolfo

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "museo possagno" in OPERE
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Più opere
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
Meno opere

Risultati per "museo possagno" in LUOGHI
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Aldo Renato (Renato Guttuso)

Aldo Renato (Renato Guttuso)

 

OPERE immagine di Tigre con Serpente

Tigre con Serpente

Antonio Ligabue

 

LUOGHI immagine di Duomo

Duomo

Pavia

 

 
  • Notizie

    • Roma | 25/03/2023 Ci vuol naso nell'arte
       
    • Brescia | 24/03/2023 Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere
       
    • Milano | 24/03/2023 Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 21/03/2023 al 11/06/2023 Roma | Real Academia de España en Roma Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore
    • Dal 16/03/2023 al 09/05/2023 Napoli | Galleria del Genovese - Palazzo Reale di Napoli Dialoghi intorno a Caravaggio, opere da Capodimonte a Palazzo Reale
    • Dal 18/03/2023 al 30/07/2023 Roma | Palazzo Barberini L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo della Mercanzia
    • Lecce | Chiesa Basilica di Santa Croce
    • Napoli | Opera Riserva naturale degli Astroni
    • Roma | Monumento Fontana dell’Acqua Paola

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati