lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in NOTIZIE
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 23/01/2023 Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento
  • Brescia | 15/09/2017 Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia
  • Brescia | 25/11/2021 Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione
  • Brescia | 26/07/2024 La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle
  • Brescia | 18/02/2022 Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte
  • Brescia | 27/11/2019 Divine creature. Da Tiziano a Boldini, il femminile va in scena a Brescia
  • Brescia | 01/10/2022 La grande pittura di Bergamo e Brescia va in scena a Palazzo Martinengo
  • Brescia | 28/06/2023 Il Pugile e la Vittoria: storia di un incontro in mostra a Brescia
  • Brescia | 24/01/2025 Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
  • Brescia | 19/04/2023 Suoni e gorghi di luce: a Brescia arriva Fabrizio Plessi
  • Brescia | 09/01/2024 A Brescia arrivano i Macchiaioli
  • Brescia | 07/11/2024 Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
  • Brescia | 08/02/2024 Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti
  • Brescia | 21/06/2024 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
  • Brescia | 13/05/2024 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 08/06/2021 A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • Brescia | 29/09/2020 La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg
  • Brescia | 19/10/2021 Donne nell'arte: un viaggio lungo quattro secoli da scoprire a Brescia
  • Brescia | 12/10/2021 La battaglia per i diritti umani dell'artista dissidente Badiucao in mostra per la prima volta a Brescia
  • Brescia | 18/01/2024 I Macchiaioli conquistano Palazzo Martinengo
  • Brescia | 13/10/2024 Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
  • Brescia | 14/01/2020 Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia
  • Brescia | 22/06/2022 Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia
  • Brescia | 16/02/2022 Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto
  • Brescia | 27/05/2014 Squillo di trombe per il nuovo Moretto di Brescia
  • Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
  • Brescia | 02/01/2013 A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia
  • Brescia | 25/05/2014 Un Moretto appena scoperto si aggiunge alla mostra di Brescia
  • Brescia | 11/03/2024 Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Brescia | 10/12/2022 Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
  • Brescia | 27/04/2021 Dante e Napoleone si incontrano a Palazzo Tosio
  • Brescia | 17/12/2020 A Brescia è il giorno della Vittoria
  • Brescia | 09/05/2022 Emilio Isgrò cancella Brixia. Archeologia e contemporaneo a confronto tra musica e teatro
  • Brescia | 12/11/2021 La battaglia di Badiucao per i diritti umani (ri)parte da Brescia, nel segno dell'arte
  • Brescia | 03/03/2023 L'arte che cura. I musei di Brescia tra inclusione e partecipazione
  • Brescia | 24/03/2025 L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
  • Brescia | 24/09/2024 Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival
  • Brescia | 24/05/2013 La celebre ‘scatoletta’ di Manzoni in mostra a Brescia
  • Brescia | 13/09/2022 Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia
  • Brescia | 28/12/2018 Gli animali nell’arte in mostra a Palazzo Martinengo
  • Brescia | 02/02/2021 La Vittoria Alata si svela al pubblico: tante sorprese per salutare l'abbraccio con Brescia
  • Brescia | 07/05/2021 Il Brescia Photo Festival apre con Alfred Seiland
  • | 02/05/2022 Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente
  • Brescia | 11/02/2013 Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
  • Brescia | 28/12/2022 Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura
  • Brescia | 09/11/2023 Libere, come le donne dell'Iran
  • Brescia | 06/07/2023 Fabrizio Plessi, l'alchimista dei materiali in equilibrio tra passato e futuro
  • Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
  • Brescia | 17/01/2017 I mille volti dell’Ottocento italiano
  • Brescia | 18/04/2017 Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia
  • Brescia | 27/10/2020 Incancellabile Vittoria: un dono per Brescia da Emilio Isgrò
  • Brescia | 14/11/2019 Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan
  • Brescia | 03/06/2021 Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia
  • Brescia | 15/02/2023 Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo
  • Brescia | 21/10/2016 Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia
  • Brescia | 16/10/2024 A Brescia il sudanese Khalid Albaih racconta il dramma umanitario del suo Paese
Più notizie
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • Brescia | 23/01/2023 | Il 29 gennaio l’apertura al pubblico nel Castello della città

    Un viaggio tra passato e contemporaneità. A Brescia nelle sale del nuovo Museo del Risorgimento

    Completamente rinnovato nei contenuti, nell’allestimento e negli spazi, il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia offre un viaggio in otto sezioni con un approccio esperienziale che coinvolge i visitatori in un percorso di esplorazione e conoscenza
     
  • Brescia | 15/09/2017 | A Palazzo Martinengo dal 20 gennaio al 10 giugno

    Da Picasso a de Chirico. Capolavori dalle collezioni private in mostra a Brescia

    Cento opere del XIX e XX secolo acquistate dalle illustri famiglie della città confluiranno per alcuni mesi nella storica residenza
     
  • Brescia | 25/11/2021 | Da Lattanzio Gambara a Velázquez, il grande progetto della Fondazione Brescia Musei

    Brescia capitale culturale. La città "dirompente" tra identità e partecipazione

    Dalla mostra dedicata al bresciano Lattanzio Gambara a Velázquez, fino al grande progetto Ceruti e al percorso dedicato al Rinascimento bresciano, in programma nel 2023, un ricco palinsesto attende cittadini e appassionati
     
  • Brescia | 26/07/2024 | Tante le attività culturali nell’antica Brixia romana

    La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle

    Dal percorso diffuso dedicato a Giuseppe Bergomi, allestito tra i chiostri di San Salvatore e di Santa Maria in Solario del Museo di Santa Giulia, alle fotografie di Antonio Lorenzo Predali per le vie di Marone, sono numerose le iniziative a cura della Fondazione Brescia Musei
     
  • Brescia | 18/02/2022 | Fino al 12 giugno un percorso unico tra Palazzo Martinengo e il Museo Diocesano

    Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte

    Aspettando Brescia e Bergamo Capitali italiane della Cultura 2023, due mostre raccontano l’antico legame tra la pittura e l’universo delle donne in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Brescia | 27/11/2019 | Dal 18 gennaio a Palazzo Martinengo

    Divine creature. Da Tiziano a Boldini, il femminile va in scena a Brescia

    Cinque secoli di pittura indagano il fascino delle donne: eroine del mito e del quotidiano si incontrano in un percorso ricco di capolavori.


     
  • Brescia | 01/10/2022 | In programma dal 21 gennaio all’11 giugno

    La grande pittura di Bergamo e Brescia va in scena a Palazzo Martinengo

    È un confronto continuo e stimolante la prima mostra della Capitale italiana della Cultura 2023. Dal Quattrocento al Settecento la tradizione artistica locale si svela in tutta la sua ricchezza, da Lotto al Romanino, da Savoldo a Ceruti.
     
  • Brescia | 28/06/2023 | Dal 12 luglio al 29 ottobre nel Capitolium di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

    Il Pugile e la Vittoria: storia di un incontro in mostra a Brescia

    La Vittoria Alata, capolavoro in bronzo della metà del I secolo d. C. e l’atleta realizzato tra il IV e il I secolo a.C., gioiello di Palazzo Massimo, si incontrano a Brescia nello spettacolare allestimento curato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg.
     
  • Brescia | 24/01/2025 | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo

    Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia

    Oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero a Parigi quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale
     
  • Brescia | 19/04/2023 | Dal 9 giugno al 7 gennaio Plessi sposa Brixia

    Suoni e gorghi di luce: a Brescia arriva Fabrizio Plessi

    Luci e immagini in movimento affiancheranno disegni, tavole e schizzi originali del pioniere della videoarte in occasione di un progetto inedito che coinvolgerà diversi ambienti del complesso museale di Brescia romana
     
  • Brescia | 09/01/2024 | Dal 20 gennaio a Palazzo Martinengo

    A Brescia arrivano i Macchiaioli

    Cento dipinti per raccontare una rivoluzione.

     
  • Brescia | 07/11/2024 | Fino al 16 febbraio nel percorso Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552

    Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia

    Due importanti interventi di restauro hanno gettato nuova luce su Lo Stendardo dei disciplini di Moretto dal Tempio canoviano di Possagno e sul Giovane con Flauto, una delle opere più amate e conosciute di Giovanni Girolamo Savoldo
     
  • Brescia | 08/02/2024 | Intervista a Stefano Karadjov e Francesca Bazoli

    Capitale della Cultura. E poi? L’esperienza di Brescia nel racconto dei protagonisti

    Un traguardo o un nuovo inizio? Certamente un’occasione di cui fare tesoro. Oltre i numeri, retroscena, eredità, proposte e ricette per un evento che può cambiare il futuro delle nostre città. 

     
  • Brescia | 21/06/2024 | Dal 12 luglio tra il Museo di Santa Giulia e il Castello

    Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia

    In mostra 84 opere in terracotta e in bronzo, realizzate lungo l’arco di tutta la carriera dell’artista, tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea
     
  • Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano

    Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità

    I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
     
  • Brescia | 13/05/2024 | Dal 15 maggio il roadshow in giro per l’Italia

    Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra

    Da Mantova con Palazzo Te alle Gallerie d’Italia di Milano, fino a Venezia, l’anteprima di un progetto molto atteso, che racconterà i maestri del Cinquecento bresciano attraverso prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Brescia | 08/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nel Parco archeologico di Brescia romana

    A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    L’inedito progetto espositivo site-specific - il più imponente mai realizzato dall’artista bresciano in un’area archeologica - si inserisce, con otto opere in mostra, nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata alla città
     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • Brescia | 29/09/2020 | Dal 20 novembre sarà al centro dell'allestimento curato dall'architetto spagnolo

    La Vittoria Alata torna a Brescia. La città riparte dalla luce di Juan Navarro Baldeweg

    Una mostra dedicata all’architetto che ha curato l’allestimento del Capitolium - dove sarà collocata la statua - inaugura la folta agenda di celebrazioni. In programma anche un intervento di Francesco Vezzoli ed Emilio Isgrò
     
  • Brescia | 19/10/2021 | Da gennaio a Palazzo Martinengo

    Donne nell'arte: un viaggio lungo quattro secoli da scoprire a Brescia

    Da Tiziano a Boldini, da Artemisia a Klimt, quasi 100 opere raccontano il femminile sulla tela tra capolavori e rarità.
     
  • Brescia | 12/10/2021 | Dal 13 novembre al 13 febbraio al Museo di Santa Giulia

    La battaglia per i diritti umani dell'artista dissidente Badiucao in mostra per la prima volta a Brescia

    Dopo l’attivista turca Zehra Doğan, in mostra al Museo di Santa Giulia con oltre 18mila presenze, sarà il dissidente di Shanghai, noto come il “Banksy cinese”, a esporre le sue opere di protesta in occasione della mostra LA CINA (NON) È VICINA. Badiucao – opere di un artista dissidente
     
  • Brescia | 18/01/2024 | A Brescia dal 20 gennaio al 9 giugno

    I Macchiaioli conquistano Palazzo Martinengo

    In mostra oltre cento capolavori di maestri come Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati, provenienti in gran parte da collezioni private, solitamente inaccessibili, e da importanti istituzioni museali
     
  • Brescia | 13/10/2024 | Aspettando la grande mostra al Museo di Santa Giulia

    Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati

    Com’era la città ai tempi di Savoldo, Moretto e Romanino? Perché divenne una fucina d’arte? Il capoluogo lombardo svela uno scorcio inatteso della sua storia. 

     
  • Brescia | 14/01/2020 | La Vittoria Alata torna al Capitolium dopo 200 anni

    Sulle ali della Vittoria: a Brescia il 2020 è nel segno dell’archeologia

    Un mito antico e moderno, mediterraneo e paneuropeo: il celebre bronzo romano è al centro del ricco programma di Brescia Musei.

     
  • Brescia | 22/06/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio un itinerario inedito nel Parco Archeologico

    Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia

    Installazioni ambientali, grandi tele dipinte e un dramma teatrale donano nuova vita alle rovine della Brixia romana, aspettando l’anno della Capitale della Cultura.
     
  • Brescia | 16/02/2022 | In mostra dal 31 marzo al 24 luglio

    Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto

    Tra i generi più amati dai fotografi e dal pubblico, il ritratto è il tema della quinta edizione della kermesse sul Lago d’Iseo. Edward Weston, Pier Paolo Pasolini, Maurizio Frullani, Mario Dondero e N.V. Parekh lo declinano in un ricco calendario espositivo.
     
  • Brescia | 27/05/2014 | Svelato il soggetto dell'opera da poco ritrovata

    Squillo di trombe per il nuovo Moretto di Brescia

    L’opera, realizzata per la chiesa di San Giovanni Evangelista, tornerà a essere visibile dopo due secoli a Palazzo Martinengo.
     
  • Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art

    A Brescia luci puntate sul Castello

    Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.

     
  • Brescia | 02/01/2013

    A Brescia riapre il Capitolium: immagini e suoni ne raccontano la storia


     
  • Brescia | 25/05/2014 | Ritrovato per caso in cantina

    Un Moretto appena scoperto si aggiunge alla mostra di Brescia

    L'opera non poteva mancare all'interno di un'esposizione creata proprio grazie ai tesori nascosti delle collezioni private.
     
  • Brescia | 11/03/2024 | Al Brescia Photo Festival fino al 28 luglio

    Nel segno del colore. Novant'anni con Franco Fontana

    Si fa presto a dire paesaggio. Ce lo spiega un maestro della fotografia, con oltre 100 scatti che sembrano quadri astratti.
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Brescia | 10/12/2022 | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023

    Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura

    Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile.
     
  • Brescia | 27/04/2021 | Dal 5 maggio a Brescia si celebra un doppio anniversario

    Dante e Napoleone si incontrano a Palazzo Tosio

    Due figure leggendarie dialogano nella casa di un grande collezionista ottocentesco. Da Appiani a Thorvaldsen, gli artisti raccontano come il condottiero e il Sommo Poeta infiammarono i cuori alla vigilia del Risorgimento.
     
  • Brescia | 17/12/2020 | La Vittoria Alata restaurata torna in città nel rinnovato Capitolium

    A Brescia è il giorno della Vittoria

    Dopo due anni di assenza, in occasione del restauro condotto a Firenze dall’Opificio delle pietre dure, il bronzo romano si prepara a rincontrare il pubblico non appena i musei riapriranno le porte. Una ricca agenda di appuntamenti celebrerà il ritorno
     
  • Brescia | 09/05/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio a Brescia, Capitale della Cultura 2023

    Emilio Isgrò cancella Brixia. Archeologia e contemporaneo a confronto tra musica e teatro

    L'inedito progetto espositivo concepito dall'artista siciliano appositamente per Brescia, con Fondazione Brescia Musei, coinvolgerà il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia. Alcune installazioni monumentali, la messa in scena di un dramma autografo nel Teatro Romano, e una mostra negli spazi del Museo di Santa Giulia saranno gli interventi del maestro che trasforma la cancellatura, da un semplice atto di distruzione, in un'esperienza di conoscenza
     
  • Brescia | 12/11/2021 | Dal 13 novembre al 13 febbraio al Museo di Santa Giulia

    La battaglia di Badiucao per i diritti umani (ri)parte da Brescia, nel segno dell'arte

    Prima personale di impianto curatoriale di Badiucao in Occidente, La Cina non è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente, a cura di Elettra Stamboulis, ripercorre la carriera dell'artista attraverso 70 lavori
     
  • Brescia | 03/03/2023 | Stefano Karadjov illustra le iniziative della Fondazione Brescia Musei

    L'arte che cura. I musei di Brescia tra inclusione e partecipazione

    La Fondazione Brescia Musei rinnova l’ampio programma di iniziative rivolte ai più fragili, valorizzando un’arte portatrice di valori inclusivi, più vicina alla gente e sinonimo di benessere
     
  • Brescia | 24/03/2025 | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025

    L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival

    Prima grande mostra in Italia per il Maestro ottantasettenne: 60 anni di carriera nei 90 scatti scelti dal curatore Denis Curti.
     
  • Brescia | 24/09/2024 | Dal 24 settembre 2024 al 2 marzo 2025

    Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival

    Adrenalinico, avventuroso, acrobatico, ma anche preciso, poetico, appassionato: il premiato fotogiornalista si racconta al Museo di Santa Giulia. 

     
  • Brescia | 24/05/2013

    La celebre ‘scatoletta’ di Manzoni in mostra a Brescia

    La galleria Kanalidarte dedica una retrospettiva all’artista nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa

     
  • Brescia | 13/09/2022 | Fino al 18 giugno alla Pinacoteca Tosio Martinengo

    Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia

    L’arrivo a Brescia del Ritratto di Lotto, prestito straordinario dal Museo Nivaagaards Malerisamling di Nivå, in Danimarca, rientra nel progetto PTM Andata/Ritorno, l'iniziativa della Fondazione Brescia Musei che trasforma le “partenze” collegate alle richieste di prestito in “arrivi” di opere ospiti. In cambio partiranno per la Scandinavia il Ritratto di canonico lateranense di Sofonisba Anguissola e il Ritratto di Europa di Lucia Anguissola
     
  • Brescia | 28/12/2018 | A Brescia dal 19 gennaio al 9 giugno 2019

    Gli animali nell’arte in mostra a Palazzo Martinengo

    Protagonisti di veri e propri ritratti o di allegorie fantastiche, gli animali occupano un posto speciale nella pittura italiana. Da scoprire in un evento realizzato in collaborazione con WWF Italia.

     
  • Brescia | 02/02/2021 | Dal 4 febbraio nel nuovo allestimento progettato da Navarro Baldeweg

    La Vittoria Alata si svela al pubblico: tante sorprese per salutare l'abbraccio con Brescia

    Dopo un’attesa durata due anni, resa ancora più lunga dalla pandemia, il monumentale bronzo si mostra al pubblico, fresco di restauro. Ingresso gratuito al Capitolium fino al 26 febbraio e visite guidate gratuite il 4 e 5 febbraio
     
  • Brescia | 07/05/2021 | Berengo Gardin, Gastel, Scianna, Fontana in un ricco programma di mostre

    Il Brescia Photo Festival apre con Alfred Seiland

    Da Imperium Romanum del fotografo austriaco ai maestri italiani dello scatto: un "patrimonio" di creatività celebra l'antica Brixia e la Vittoria Alata tra passato e presente.
     
  • | 02/05/2022 | Fino al 24 luglio a Brescia Weston. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi

    Ed Weston, fotografo "sincero" e controcorrente

    Abbandonando lo stereotipo della fotografia intesa come arte o semplice "posa", liberandola da qualsiasi manipolazione, il maestro statunitense privilegiò immagini vere e semplici, accessibili a chiunque. La sua verità filtra attraverso i primi piani di conchiglie, cavoli, peperoni, nudi sulla spiaggia, mentre gli oggetti diventano icone surrealiste e postmoderne, che trasportano chi le osserva in un universo magico
     
  • Brescia | 11/02/2013

    Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve

    Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto"
     
  • Brescia | 28/12/2022 | Una grande mostra in collaborazione con il Getty Center

    Giacomo Ceruti sotto una nuova luce: al via l'anno di Brescia Capitale della Cultura

    Nuove ricerche svelano il vero volto del maestro settecentesco. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, in una riunione di capolavori senza precedenti.
     
  • Brescia | 09/11/2023 | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024

    Libere, come le donne dell'Iran

    Fondazione Brescia Musei apre una mostra al Museo di Santa Giulia dedicata alle donne iraniane e all'universo dell'arte militante al femminile
     
  • Brescia | 06/07/2023 | Chiacchierata con il pioniere della videoarte in mostra a Brescia e a Milano

    Fabrizio Plessi, l'alchimista dei materiali in equilibrio tra passato e futuro

    Fino al 7 gennaio il Parco archeologico di Brescia romana e il Museo di Santa Giulia ospitano la mostra Plessi sposa Brixia, mentre la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale accoglie Mariverticali, un messaggio dedicato al tema dell’ecologia
     
  • Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia

    A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento

    Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
     
  • Brescia | 17/01/2017 | Dal 21 gennaio all’11 giugno a Brescia

    I mille volti dell’Ottocento italiano

    Da Canova a Boldini, da Hayez a De Nittis, una grande mostra porta a Palazzo Martinengo le più significative realizzazioni dell’arte italiana nel XIX secolo.

     
  • Brescia | 18/04/2017 | Dal 6 maggio a Brescia, il debutto con Mimmo Paladino

    Brixia Contemporary: viaggi d’artista lungo la storia

    Sensibilità e linguaggi contemporanei per guardare alle origini con occhi nuovi: oltre 70 opere dell’artista campano dialogano con i luoghi simbolo della città.

     
  • Brescia | 27/10/2020 | Verso il ritorno della Vittoria Alata, la leggendaria icona della città

    Incancellabile Vittoria: un dono per Brescia da Emilio Isgrò

    Sorelle oltre il tempo: una monumentale installazione contemporanea accoglie i viaggiatori in arrivo a Brescia e rende omaggio alla celebre statua romana, rilanciando un'area archeologica di grande valore.
     
  • Brescia | 14/11/2019 | Dal 16 novembre a Brescia, aspettando il ritorno della Vittoria Alata

    Dal carcere al museo: debutta in Italia l’opera di Zehra Doğan

    Alla scoperta dell’artista curda con la curatrice Elettra Stamboulis e il direttore di Brescia Musei Stefano Karadjov.
     
  • Brescia | 03/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nella cornice del Parco Archeologico

    Vezzoli e gli antichi romani: un incontro inedito da scoprire a Brescia

    Al via il progetto Palcoscenici Archeologici, vincitore della settima edizione di Italian Council.
     
  • Brescia | 15/02/2023 | Roberta D'Adda racconta la mostra in corso al Museo di Santa Giulia fino al 28 maggio

    Brescia riscopre Giacomo Ceruti, l'artista curioso che ha tradotto in pittura lo spettacolo del mondo

    A oltre 35 anni dall’ultima retrospettiva, un percorso offre una nuova lettura dell'artista degli ultimi
     
  • Brescia | 21/10/2016 | Dal 22 ottobre

    Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia

    La piattaforma Link Art Center presenta la prima di un ciclo di mostre del progetto REFRESH, ricognizione nell'universo del linguaggio digitale attraverso opere da esso derivate.
     
  • Brescia | 16/10/2024 | “La stagione della migrazione a Nord" al Museo di Santa Giulia dal 9 novembre al 23 febbraio 2025

    A Brescia il sudanese Khalid Albaih racconta il dramma umanitario del suo Paese

    L'Africa è il tema dell'edizione 2024 del Festival della Pace di Brescia. Per l'occasione l'arte di Albaih accende i fari sul problema della guerra civile in un paese che vede nella migrazione l'unica possibilità per immaginare il suo futuro.

     
Meno notizie

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/05/2021 AL 15/12/2021 Brescia | Palazzo Tosio – Ateneo di Brescia Dante e Napoleone
  • DAL 20/07/2016 AL 24/07/2016 Brescia | Castello di Brescia ExpoZOOne 2016 - #mutamorphosis
  • DAL 11/09/2015 AL 11/12/2015 Brescia | Palazzo Martinengo delle Palle Esportare il Centro Storico
  • DAL 17/01/2020 AL 18/01/2020 Brescia | Auditorium San Barnaba I paesaggi. Salvaguardia e promozione di un patrimonio italiano. II° edizione
  • DAL 11/02/2017 AL 15/02/2017 Brescia | Castello di Brescia CidneON. Festival internazionale delle luci
  • DAL 12/07/2023 AL 26/11/2023 Brescia | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Il Pugile e la Vittoria
  • DAL 24/09/2023 AL 29/10/2023 Brescia | Sedi varie Bergamo e Brescia Quadri come luoghi
  • DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2024. VII Edizione - Testimoni
  • DAL 31/03/2022 AL 24/07/2022 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2022 - Le forme del ritratto
  • DAL 08/05/2021 AL 17/10/2021 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival. IV Edizione - Patrimoni
  • DAL 28/10/2023 AL 19/11/2023 Brescia | Museo Diocesano di Brescia Dalla fabbrica all’Arte
  • DAL 21/03/2018 AL 01/07/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia
  • DAL 29/10/2022 AL 29/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La città del Leone. Brescia nell’età dei comuni e delle signorie
  • DAL 18/10/2024 AL 16/02/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
  • DAL 03/10/2015 AL 27/10/2015 Brescia | Museo Diocesano Padre Maurizio Malvestiti. Patriota e... archeologo, astronomo, botanico, musicista e poeta
  • DAL 18/01/2020 AL 08/03/2020 Brescia | Palazzo Martinengo Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini
  • DAL 01/04/2023 AL 05/11/2023 Brescia | Castello di Brescia I NODI DEI GIARDINI DEL PARADISO
  • DAL 22/01/2023 AL 22/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia La nuova sezione dell’età romana Museo di Santa Giulia
  • DAL 09/05/2015 AL 17/01/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Brixia. Roma e le genti del Po. Un incontro di culture. III-I secolo a.C.
  • DAL 13/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia La Cina (non) è vicina. BADIUCAO – opere di un artista dissidente
  • DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Brescia | Museo di Santa Giulia Avremo anche giorni migliori – Zehra Doğan. Opere dalle carceri turche
  • DAL 25/12/2020 AL 25/12/2020 Brescia | Canali vari Il concerto omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli nell'aula nella Vittoria Alata
  • DAL 16/05/2018 AL 02/09/2018 Brescia | Sedi varie Brescia Photo Festival 2018 - Collections
  • DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Brescia | Musil – Museo dell'Energia Idroelettrica The Swiss Touch in Landscape Architecture
  • DAL 27/10/2020 AL 27/11/2020 Brescia | ‘Stazione FS’ - Metropolitana di Brescia Emilio Isgrò. Incancellabile Vittoria
  • DAL 08/03/2024 AL 28/07/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Franco Fontana. Colore
  • DAL 02/10/2020 AL 07/03/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia - Brescia / Castello Sforzesco - Milano Raffaello. Custodi del mito in Lombardia
  • DAL 23/05/2014 AL 08/06/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Arte cinetica
  • DAL 22/01/2022 AL 12/06/2022 Brescia | Palazzo Martinengo DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini
  • DAL 07/10/2017 AL 07/01/2018 Brescia | Ma.Co.f - Centro della Fotografia Italiana di Brescia La Generazione Beat dal Cantagiro al Parco Lambro
  • DAL 20/07/2020 AL 20/08/2020 Brescia | Piazza del Foro Zehra Doğan omaggia la resistenza al Coronavirus con una grande opera di arte pubblica
  • DAL 23/06/2022 AL 16/04/2023 Brescia | Parco archeologico di Brescia romana / Museo di Santa Giulia Isgrò cancella Brixia
  • DAL 18/09/2020 AL 21/04/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Juan Navarro Baldeweg. Architettura, Pittura, Scultura. In un campo di energia e processo
  • DAL 04/06/2023 AL 10/09/2023 Bergamo | Palazzo dell’Ex Centrale Telefonica (Borgo Pignolo) e Società Sportiva Excelsior (Borgo Santa Caterina),Bergamo | Chiesa di Borgo Trento e Centro Sportivo San Filippo, Brescia Waves of Life
  • DAL 24/03/2023 AL 25/06/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia VITTORIO SELLA, MARTIN CHAMBI, ANSEL ADAMS, AXEL HÜTTE. LUCE DELLA MONTAGNA
  • DAL 11/11/2022 AL 13/11/2022 Brescia | Sedi varie RAAA PERFORMING ARTS FESTIVAL 2022
  • DAL 01/03/2024 AL 01/04/2024 Brescia | Museo Diocesano di Brescia Artisti per il Pontificato di San Paolo VI
  • DAL 13/12/2014 AL 14/12/2014 Brescia | Nuovo Eden / Museo di Santa Giulia National Gallery di Frederick Wiseman / A colazione con Matthias Wivel
  • DAL 13/01/2018 AL 04/02/2018 Brescia | Museo Nazionale della Fotografia London & Daiquiri. I grandi reportage di Gian Butturini
  • DAL 30/03/2020 AL 30/04/2020 Brescia | Sito web e canali social / YouTube Musil Brescia Musei aperti - Raccolta, collezioni, laboratori e… microbi
  • DAL 14/02/2023 AL 28/05/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore
  • DAL 03/03/2013 AL 10/03/2013 Brescia | Palazzo '900 Double face
  • DAL 04/02/2021 AL 19/02/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Riapertura della mostra 'Raffaello. L'invenzione del divino pittore'
  • DAL 20/11/2021 AL 20/02/2022 Brescia | Museo di Santa Giulia Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara pittore manierista
  • DAL 07/10/2017 AL 14/01/2018 Brescia | Museo di Santa Giulia A Life: Lawrence Ferlinghetti. Beat Generation, ribellione, poesia
  • DAL 26/03/2021 AL 18/07/2021 Brescia | Museo di Santa Giulia Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020
  • DAL 27/01/2024 AL 07/04/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia La Spedizione dei Mille. Memoria e racconto nel reportage pittorico di Giuseppe Nodari
  • DAL 11/11/2022 AL 08/01/2023 Brescia | Museo di Santa Giulia Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist
  • DAL 10/11/2023 AL 26/11/2023 Bergamo | Bergamo e Brescia ArtDate 2023. Festival di arte contemporanea - Artificio
  • DAL 25/05/2023 AL 07/01/2024 Brescia | Museo del Castello Davide Rivalta. Sogni di gloria
  • DAL 20/11/2015 AL 15/02/2016 Brescia | Museo di Santa Giulia Marc Chagall. Opere russe 1907-1924
  • DAL 06/05/2017 AL 30/09/2017 Brescia | Piazza della Vittoria | Museo di Santa Giulia BRIXIA Parco Archeologico di Brescia Romana | Teatro Romano Mimmo Paladino. Ouverture
  • DAL 25/01/2025 AL 15/06/2025 Brescia | Palazzo Martinengo LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
  • DAL 16/06/2017 AL 17/06/2017 Brescia | Urban Center / Museo dell’Industria e del Lavoro Verso il 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Meeting nazionale di ERIH – European Route of Industrial Heritage
  • DAL 06/12/2019 AL 22/12/2019 Brescia | Palazzo Martinengo Premio Nocivelli 2019
  • DAL 20/01/2024 AL 09/06/2024 Brescia | Palazzo Martinengo I Macchiaioli
  • DAL 14/09/2023 AL 28/01/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti
  • DAL 01/03/2014 AL 01/06/2014 Brescia | Palazzo Martinengo Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • DAL 04/02/2021 AL 26/02/2021 Brescia | Capitolium Vittoria Alata Brescia 2020
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Area archeologica del Capitolium Recupero e valorizzazione del Capitolium
Più mostre
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Palcoscenici Archeologici
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
Meno foto

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in ARTISTI
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Daniel 1642 - 1705
  • Antonio 1430 - 1479
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pierre 1867 - 1947
  • Giulio 1499 - 1546
  • Vincent 1853 - 1890
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Andrea 1486 - 1530
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Antoon 1599 - 1641
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1508 - 1580
  • Piero 1501 - 1547
  • Joseph 1921 - 1986
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Domenico 1723 - 1806
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Luca 1527 - 1585
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Gentile 1370 - 1427
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1604 - 1670
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1478 - 1532
  • Jan 1632 - 1675
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Carlo 1579 - 1620
  • Diego 1599 - 1660
Più artisti
  • Giovanni Maria

     
  • Daniel

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Giovan Battista

     
  • Orazio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Alessandro

     
  • Bernardino

     
  • Giorgio

     
  • Pierre

     
  • Giulio

     
  • Vincent

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Bartolomeo

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • Benedetto

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Lorenzo

     
  • Antoon

     
  • Giambattista

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • Joseph

     
  • Baldassarre

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Luca

     
  • Alessandro

     
  • Gentile

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Arnolfo

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Jan

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Carlo

     
  • Diego

     
Meno artisti

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in OPERE
  • Adorazione dei pastori Lorenzo Lotto
  • Vittoria alata
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
Più opere
  • Adorazione dei pastori

    Lorenzo Lotto
     
  • Vittoria alata


     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
Meno opere

Risultati per "a palazzo gallery brescia" in LUOGHI
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Quadreria Caserta
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
  • Galleria Palatina Firenze
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Spinola Milano
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Palazzo Reale Caserta
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Domus e Palazzo episcopale Aquileia
  • Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti Bologna
  • Palazzo Trissino Baston Vicenza
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Palazzo Cellamare Napoli
  • Palazzo Rollo Lecce
Più luoghi
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Pinacoteca Tosio Martinengo

    Brescia
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Domus e Palazzo episcopale

    Aquileia
     
  • Palazzo Loiani ora Aldini-Sanguinetti

    Bologna
     
  • Palazzo Trissino Baston

    Vicenza
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Palazzo Cellamare

    Napoli
     
  • Palazzo Rollo

    Lecce
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati