lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in NOTIZIE
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Napoli | 27/07/2022 Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola
  • Napoli | 22/04/2022 Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • | 08/05/2007 Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Napoli | 05/06/2023 Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
  • | 03/04/2007 Dreams a Napoli
  • | 13/06/2002 A Fabriano per il Palio
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • | 11/04/2003 Caravaggio protagonista
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • Napoli | 07/02/2017 Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • | 29/03/2005 PAN: lo sguardo al futuro
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • | 04/04/2003 Ricostruire il mito vesuviano
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Napoli | 25/10/2017 L’Esercito di Terracotta conquista Napoli
  • Napoli | 19/10/2017 A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
  • Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Napoli | 24/04/2024 Il “segno grandioso” di Velàzquez conquista Napoli
  • Napoli | 23/09/2019 Andy Warhol torna a Napoli
  • Napoli | 17/03/2014 Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • Napoli | 06/03/2018 Dalì a Napoli: dietro le quinte di un mito
  • Napoli | 18/07/2024 La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli
  • Napoli | 29/03/2019 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
  • Napoli | 21/04/2014 A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni
  • Napoli | 16/06/2016 A Napoli arriva l’Arlecchino di Picasso
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Napoli | 18/05/2015 Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli scavi
Più notizie
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Napoli | 27/07/2022 | L'artista in mostra alla Chiesa del Carminiello

    Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola

    Installazioni mistiche e avvolgenti abiteranno gli spazi di un gioiello del Settecento, con l'ispirazione della grande arte italiana.

     
  • Napoli | 22/04/2022 | Dal 21 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra conclusiva della XIX edizione di Restituzioni

    Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli

    Il percorso espositivo, che inaugura anche la nuova sede di Gallerie d'Italia di via Toledo, presenterà l’esito dei restauri del programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trent’anni in collaborazione con il Ministero della Cultura
     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • | 08/05/2007

    Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Napoli | 05/06/2023 | A Napoli fino al 29 ottobre

    Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia

    All’inizio degli anni Sessanta la via italiana alla Pop Art era già tracciata. Nel museo di Intesa Sanpaolo 50 opere raccontano un’icona del contemporaneo, ripercorrendone l’intera carriera.
     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata

    Napoli mette la testa a posto

    Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
     
  • | 03/04/2007

    Dreams a Napoli

    ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
     
  • | 13/06/2002

    A Fabriano per il Palio

    Fino al 24 giugno si celebra nella cittadina "della carta" il secolare Palio di San Giovanni Battista, evento che si tiene da oltre settecento anni. Per l'occasione sono previsti sontuosi e allegri festeggiamenti che si svolgono per le strade e le piazze della città.
     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • | 11/04/2003

    Caravaggio protagonista

    Caravaggio protagonista a Napoli. Due sono le mostre organizzate per ammirare questo artista dall'anima ribelle, cardine fondamentale della pittura italiana ed europea.
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • Napoli | 07/02/2017 | A Napoli, dal 7 al 26 febbraio

    Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati

    In mostra al museo della reggia borbonica due importanti dipinti del pittore olandese, per la prima volta visibili dopo il clamoroso furto ad Amsterdam del 2002.  

     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • | 29/03/2005

    PAN: lo sguardo al futuro

    Centro di riferimento permanente nella geografia internazionale dell’arte, il PAN conferma la vitalità di Napoli quale città-laboratorio.
     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • | 04/04/2003

    Ricostruire il mito vesuviano

    Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato.
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Napoli | 25/10/2017 | In mostra nella Basilica dello Spirito Santo fino al 28 gennaio

    L’Esercito di Terracotta conquista Napoli

    In scena ai Quartieri Spagnoli le meraviglie dell’antica Cina: dal sito Unesco di Xi’An, i leggendari guerrieri del primo imperatore in un allestimento ad alto tasso di emozioni.

     
  • Napoli | 19/10/2017 | Al PAN fino al 28 gennaio

    A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta

    Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita 245 scatti del fotografo brasiliano che ritrae un mondo i cui abitanti vivono ancora in equilibrio con l'ambiente
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche

    Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

    Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
     
  • Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019

    Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli

    Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.

     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Napoli | 24/04/2024 | Alle Gallerie d’Italia fino al 14 luglio

    Il “segno grandioso” di Velàzquez conquista Napoli

    Torna L’Ospite Illustre, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo dedicata ai capolavori dell'arte. 

     
  • Napoli | 23/09/2019 | Dal 26 settembre alla Basilica della Pietrasanta 

    Andy Warhol torna a Napoli

    Oltre 200 opere per rivivere l'avventura della Pop Art.  

     
  • Napoli | 17/03/2014 | Al suo interno importanti opere del Seicento

    Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo

    Il restauro completato grazie a fondi europei e regionali.

     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Napoli | 06/03/2018 | Fino al 10 giugno al PAN

    Dalì a Napoli: dietro le quinte di un mito

    Dalla collaborazione con la Fundaciò Gala-Salvador Dalì, la “vita segreta” del genio catalano: dipinti, video, fotografie raccontano come un grande provocatore costruì la propria leggenda.

     
  • Napoli | 18/07/2024 | Dal 19 luglio al 19 gennaio nel Complesso monumentale di Santa Chiara

    La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli

    Conservata, negli ultimi cento anni, nella prestigiosa collezione Sursock, a Beirut, dove subì un grave danneggiamento in seguito all’esplosione del 4 agosto 2020, l’opera inaugura un ricco calendario di mostre
     
  • Napoli | 29/03/2019 | La mostra aperta a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019

    ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli

    Per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere di Antonio Canova per mettere a fuoco nel tempio dell'arte classica di Napoli il legame tra il sublime scultore neoclassico e l'arte antica.

     
  • Napoli | 21/04/2014 | Un foglio del vero Codice Atlantico arriva alla "mostra impossibile"

    A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni

    In occasione del Forum Universale delle Culture, la mostra si arricchirà di cinque ricostruzioni dei macchinari del maestro.
     
  • Napoli | 16/06/2016 | Dal 17 giugno all’11 settembre 2016

    A Napoli arriva l’Arlecchino di Picasso

    Secondo “ospite illustre” di Palazzo Zavellos Stigliano è un capolavoro proveniente dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid che in  cambio riceverà temporaneamente Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio.
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Napoli | 18/05/2015 | Dal 27 maggio a Napoli e Pompei

    Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli scavi

    Un grande progetto espositivo racconta l'influenza esercitata dal sito archeologico sulle arti tra Otto e Novecento.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/07/2014 AL 31/08/2014 Napoli | Chiesa San Giovanni a Carbonara e altre sedi Food And Art. Gusta un’opera d’arte
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 01/05/2013 AL 26/05/2013 Alba | Chiesa San Giuseppe Giovanni Bonardi. Immagini Mistiche. Pitture, Carte e Sculture
  • DAL 07/12/2015 AL 13/12/2015 Napoli | PAN Palazzo delle Arti di Napoli Giovanni de Giovanni. Enfance au Benin
  • DAL 05/03/2016 AL 05/06/2016 Napoli | Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano Intorno alla "Santa Caterina" di Giovanni Ricca. Ribera e la sua cerchia a Napoli
  • DAL 01/06/2015 AL 04/07/2015 Napoli | Castel dell'Ovo Giovanni Robustelli
  • DAL 02/04/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Giovanni Tizzano. Anteprima del Novecento
  • DAL 27/02/2015 AL 23/04/2015 Palermo | Palazzo Costantino Di Napoli Canto 217 / Giovanni Gaggia. Inventarium
  • DAL 22/10/2016 AL 06/11/2016 Napoli | EPOCHÈ club art Napoli Giovanni Palmieri. [T]ESSERE
  • DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
  • DAL 02/02/2021 AL 02/03/2021 Pisa | Chiesa della Spina Giovanni Maranghi. Mastica e sputa
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 04/03/2017 AL 30/11/2017 Siena | Cripta della Chiesa di San Giuseppe e altre sedi 200 anni di Giovanni Duprè. Siena e la Contrada Capitana dell’Onda celebrano il grande scultore
  • DAL 14/11/2014 AL 11/01/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Giovanni Frangi. Lotteria Farnese
  • DAL 28/10/2015 AL 03/12/2015 Napoli | Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia Lasciateci divertire: L’arte si riprende la scena
  • DAL 20/05/2014 AL 31/08/2014 Napoli | Archivio di Stato di Napoli Un Geografo alla corte dei Re di Napoli
  • DAL 14/06/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Chiesa di San Giovanni dell’Origlione Simon Starling. La Decollazione (The Decollation)
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 10/07/2015 AL 25/07/2015 Spoleto | Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo Daniele Spanò. Pneuma. La forma dell'invisibile
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Bergamo | Chiesa San Giovanni XXIII - ASST Papa Giovanni XXIII Hanne Lippard. SYZYGY - Performance
  • DAL 19/07/2012 AL 30/07/2012 Roma | Galleria L’Agostiniana - Chiesa di Santa Maria del Popolo Fantasia in cerca d’Autore 2
  • DAL 03/09/2021 AL 16/09/2021 Messina | Chiesa di Santa Maria Alemanna Circuiti Sincronici. Giovanni Calemma e Luca Centola
  • DAL 14/05/2016 AL 29/05/2016 Civitavecchia | Ex chiesa di S. Giovanni di Dio Michele Galice. Ombre Salentine
  • DAL 21/12/2019 AL 21/12/2019 Napoli | Chiesa di San Severo fuori le mura Jago. Figlio Velato
  • DAL 16/10/2020 AL 30/10/2020 Napoli | Chiesa di san Severo al Pendino Nicholas Tolosa. Le voci di dentro
  • DAL 12/01/2020 AL 04/02/2020 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Tra segno e materia – La metamorfosi
  • DAL 08/08/2014 AL 24/08/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano - Chiesa di Santa Maria Maddalena Giovanni Gaggia e Mona Lisa Tina. Centrum Naturae
  • DAL 17/09/2020 AL 28/09/2020 Napoli | Chiesa di San Severo al Pendino Mariangela Calabrese. Trentatreesimo canto
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Sassello | Chiesa Parrocchiale SS.ma Trinità e S.Giovanni Battista / Oratorio S.Rocco / Nuovo Polo Museale Perrando I Cartelami di Sassello. Percorso alla scoperta delle scenografie sacre e della storia del territorio
  • DAL 19/02/2022 AL 02/04/2022 Napoli | Shazar Gallery Giovanni Battimiello. Check List
  • DAL 16/03/2016 AL 30/09/2016 Pompei | Anfiteatro, Scavi di Pompei / Museo Archeologico Nazionale, Napoli Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei
  • DAL 27/10/2018 AL 27/10/2018 Roma | Partenza dal Colosseo Rome Art Week 2018 - Gli abiti del male. Performance itinerante
  • DAL 20/02/2014 AL 21/03/2014 Civitavecchia | Ex Chiesa San Giovanni di Dio Afro, Manzù e Lamagna. Trame e Fusioni del Novecento
  • DAL 08/10/2013 AL 20/10/2013 Milano | Biblioteca Chiesa Rossa La mia amica Franca
  • DAL 27/07/2015 AL 31/08/2015 Napoli | PAN Palazzo delle Arti Napoli Napoli Expo Art Polis
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 14/12/2024 AL 30/12/2024 Napoli | Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli Gianluigi Maria Masucci. Moto d'Origine
  • DAL 01/09/2017 AL 12/09/2017 Napoli | Chiesa di San Severo al Pendino Luigi Guarino / Mauro Rescigno. Identity: Denied
  • DAL 08/10/2016 AL 26/02/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari / Chiesa di Santa Corona / Palazzo Chiericati Giovanni Bellini "Ospite illustre" di Vicenza
  • DAL 08/06/2017 AL 08/06/2017 Napoli | Museo MADRE Giovanni Scotti. La città del disincanto
  • DAL 14/12/2013 AL 16/03/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive - Chiesa SS. Giovanni e Paolo - Casa Romana Thomas Lange. Golgota
  • DAL 07/04/2015 AL 20/04/2015 Napoli | PAN - Palazzo Arti Napoli In the room
  • DAL 25/11/2022 AL 07/01/2023 Savona | Sedi varie CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - Riconnettersi a partire dalla città
  • DAL 26/02/2014 AL 30/06/2014 Napoli | Galleria PRAC Città
  • DAL 05/06/2012 AL 22/06/2012 Napoli | Museo di Castel Nuovo Maschio Angioino Variazioni tonali del passato e del presente alla ricerca dell'umanità
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 11/06/2022 AL 02/10/2022 Gualdo Tadino | Chiesa monumentale di San Francesco La Forma della Bellezza. La grande pittura di figurazione italiana The Bank Contemporary Art Collection
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 13/12/2014 AL 04/02/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Tommasi. Ab Imis
  • DAL 17/03/2015 AL 28/06/2015 Torino | Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Raffaello Sanzio. Madonna del Divino Amore
  • DAL 04/11/2013 AL 10/11/2013 Napoli | PAN - Palazzo delle arti di Napoli MilleunaCina. III Edizione
  • DAL 14/11/2017 AL 15/11/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Archeologia ferita. Stati generali sulla lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
  • DAL 30/11/2016 AL 13/12/2016 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Impossible Naples Project
  • DAL 17/01/2015 AL 18/01/2015 Prato | Ex Chiesa di S.Giovanni Corpus Animae. Anima del corpo e corpo dell’anima
  • DAL 20/10/2014 AL 26/10/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli MilleunaCina 2014. I linguaggi della contemporaneità
  • DAL 31/01/2019 AL 31/01/2019 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Giovanni Previtali e l'arte dell'Italia Meridionale
  • DAL 01/04/2023 AL 13/04/2023 Napoli | Chiesa S. Giuseppe delle Scalze Luca Stoppini. Tra il muro della terra e i martìri
  • DAL 06/06/2015 AL 15/11/2015 Ravenna | Chiesa di San Domenico Tesori del passato. Luce sul futuro
  • DAL 21/03/2014 AL 12/04/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Giacomo Montanaro. Olimpiadi domestiche
  • DAL 02/11/2024 AL 10/11/2024 Napoli | Chiesa di S. Nicola a Pistaso Davide Stasino. Anima sospesa
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Il mito di Dalí
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Il mito di Dalí

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in ARTISTI
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Federico 1535 - 1612
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Francesco 1599 - 1667
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1657 - 1747
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Domenico 1581 - 1641
  • Francesco 1436 - 1478
  • Guarino 1624 - 1683
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Francesco 1696 - 1782
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Giovanni 1450 - 1526
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Guido 1575 - 1642
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pietro 1450 - 1523
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovan Battista 1666 - 1739
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giorgio

     
  • Marco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Alfonso

     
  • Federico

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Marcantonio

     
  • Sebastiano

     
  • Mino

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Iacopo

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Guarino

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Domenico Antonio

     
  • Guido

     
  • Giambattista

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Pietro

     
  • Vincenzo

     
  • Tommaso

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Giacomo

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovan Battista

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in OPERE
  • Sepolcro di re Ladislao Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Caracciolo del Sole Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Cappella Caracciolo di Vico Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Assunta Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Epifania Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Sacra Famiglia Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Adorazione dei Pastori Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa del Gesù Vecchio
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria Alessandro Vittoria Chiesa di San Zaccaria
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Pulpito in pietra Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Assunzione della Maddalena Giovanni Lanfranco
  • Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • San Giovanni Battista Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Chiesa del Santissimo Redentore
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • San Giacomo condotto al Martirio Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Stae
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Sacra Conversazione Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Adorazione dei Pastori Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Campanile Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Transetto Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Quadreria dei Girolamini
  • Interno Chiesa di Santa Maria del Carmine
  • San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
Più opere
  • Sepolcro di re Ladislao


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Caracciolo del Sole


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Cappella Caracciolo di Vico


    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Assunta

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Epifania

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Sacra Famiglia

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Adorazione dei Pastori

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa del Gesù Vecchio
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria

    Alessandro Vittoria
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Pulpito in pietra


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Assunzione della Maddalena

    Giovanni Lanfranco
     
  • Ascensione di Gesù

    Giovanni Lanfranco
    Certosa di San Martino
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • San Giovanni Battista

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • San Giacomo condotto al Martirio

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Stae
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Sacra Conversazione

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Adorazione dei Pastori

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Campanile


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Transetto


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Interno


    Chiesa di Santa Maria del Carmine
     
  • San Pietro liberato dal carcere

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san giovanni carbonara napoli" in LUOGHI
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Duomo Napoli
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario Napoli
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Chiesa del Gesù Nuovo Napoli
  • Chiesa dei Ss. Severino e Sossio Napoli
  • Chiesa di San Gregorio Armeno Napoli
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di San Nicola alla Carità Napoli
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini Napoli
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore Napoli
  • Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) Napoli
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
Più luoghi
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario

    Napoli
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Chiesa del Gesù Nuovo

    Napoli
     
  • Chiesa dei Ss. Severino e Sossio

    Napoli
     
  • Chiesa di San Gregorio Armeno

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Nicola alla Carità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

    Napoli
     
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati