lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 14/02/2013 A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi
  • Firenze | 11/06/2015 Visite guidate gratuite agli Uffizi
  • Brescia | 24/03/2018 Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • | 26/02/2004 La Collezione Estorick
  • Firenze | 13/10/2013 Nel nome del Florian
  • Firenze | 28/10/2014 I Cento anni di Palazzo Pitti
  • Firenze | 02/03/2023 "Reaching for the Stars": una grande mostra per i 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo
  • Udine | 16/05/2018 Guerra e patrimonio culturale: se ne discute a Udine
  • Roma | 09/12/2019 Sulle tracce degli assiri: archeologi italiani scoprono gli dei scolpiti nella roccia
  • Firenze | 17/02/2021 Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale
  • Ferrara | 05/04/2022 Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara
  • Firenze | 22/03/2024 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
  • Udine | 28/07/2017 La Distruzione della Memoria all’Aquileia Film Festival
  • Enna | 22/07/2022 Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia
  • Roma | 15/04/2019 Scoperta nel Kurdistan iracheno la Gaugamela di Alessandro Magno
  • | 30/05/2001 Una vetrina per 22 volti di marmo
  • Venezia | 03/07/2014 Il Guggenheim di Venezia vince sugli eredi di Peggy
  • Milano | 09/07/2019 Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • | 01/11/2013 E venne il giorno della collezione Krugier
  • | 18/03/2008 Una storia privata. La Collezione Cotroneo
  • | 05/03/2007 Fascino del bello
  • Firenze | 12/09/2016 Tempo prezioso a Palazzo Pitti
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Roma | 16/03/2016 La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • Firenze | 06/07/2013 Firenze incontra Shanghai
  • Firenze | 06/03/2012 Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Roma | 22/10/2013 Cose da sapere sulla collezione Mellon
  • Venezia | 07/11/2019 Un nuovo dinamismo aleggia sulla Collezione Peggy Guggenheim
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • | 01/10/2014 Sequestrate opere della collezione di Imelda Marcos
  • Mondo | 31/10/2016 Emoji storiche nella collezione del MoMA
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
  • Firenze | 03/12/2013 Un Pollock all’Opificio delle Pietre Dure
  • Venezia | 17/05/2012 Alla Collezione Guggenheim si parla di “dOCUMENTA (13)”
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Mondo | 28/04/2016 La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi
  • Trieste | 13/12/2011 La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato
  • Firenze | 12/02/2020 Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi
  • Firenze | 30/01/2020 Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Milano | 25/06/2019 Tornano a Brera i capolavori del '900
  • | 31/03/2008 GAMeC Collezione Permanente
  • | 28/05/2012 35,6 milioni di sterline per la collezione di Gunter Sachs
  • Venezia | 08/10/2012 La Collezione Peggy Guggenheim si arrichisce di 83 nuove opere
  • | 13/07/2013 La collezione Mahon in mostra all’Hermitage
  • Roma | 21/10/2019 Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
  • Padova | 14/03/2012 Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • Venezia | 03/08/2017 A Venezia i tesori della collezione Al Thani
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • | 27/02/2014 La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna
Più notizie
  • Firenze | 14/02/2013

    A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi

    La raccolta, donata nel 1969 allo Stato italiano, comprende importanti opere di pittura, scultura e arte applicata
     
  • Firenze | 11/06/2015 | Da giugno ad agosto 2015

    Visite guidate gratuite agli Uffizi

    In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.

     
  • Brescia | 24/03/2018 | Dal 31 marzo il Museo d’Arte Sorlini sul Lago di Garda

    Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta

    L’esclusiva collezione dell’imprenditore bresciano Luciano Sorlini si svela al pubblico in un museo dedicato.

     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • | 26/02/2004

    La Collezione Estorick

    I capolavori della collezione fondata da Eric e Salome Estorick arrivano per la prima volta in Italia, presentati in una mostra allestita nel Palazzo Ducale di Genova.
     
  • Firenze | 13/10/2013 | Le opere d'arte contemporanea del prestigioso locale escono dai depositi veneziani e arrivano a Firenze

    Nel nome del Florian

    La collezione Temporanea dello storico caffè di Piazza San Marco in mostra nella nuova sede fiorentina.

     
  • Firenze | 28/10/2014 | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015

    I Cento anni di Palazzo Pitti

    Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900.
     
  • Firenze | 02/03/2023 | A Palazzo Strozzi dal 4 marzo al 18 giugno

    "Reaching for the Stars": una grande mostra per i 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo

    Come nel Rinascimento, le star dell’arte si incontrano a Firenze: da Damien Hirst a Maurizio Cattelan, da Anish Kapoor a Cindy Sherman, 70 opere iconiche tracciano le rotte del contemporaneo dagli anni Novanta ad oggi.
     
  • Udine | 16/05/2018 | Il 21 maggio il convegno dell’Università di Udine con Fondazione Aquileia

    Guerra e patrimonio culturale: se ne discute a Udine

    Siti archeologici devastati, roghi di libri, saccheggi nei musei: zoom sulla “distruzione della cultura”, dall’Iraq al Nord Africa.

     
  • Roma | 09/12/2019 | Nel Kurdistan iracheno la missione dell’Università di Udine

    Sulle tracce degli assiri: archeologi italiani scoprono gli dei scolpiti nella roccia

    Dieci imponenti sculture riemergono dopo più di due millenni: un nuovo passo per il Parco Archeologico-Ambientale di Duhok, prossimo alla candidatura per l’Unesco World Heritage.

     
  • Firenze | 17/02/2021 | La memoria si fa immagine e si svela anche online

    Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale

    Un secolo e mezzo di storia italiana, dalla cultura al paesaggio, e un imperdibile viaggio nell’evoluzione della fotografia. Il patrimonio dell’Archivio Alinari si prepara a incontrare il pubblico a Firenze.
     
  • Ferrara | 05/04/2022 | Dal 7 aprile a Palazzo Bonacossi

    Fakes. L'arte del falso va in scena a Ferrara

    Dai finti Donatello di Alceo Dossena alla burla delle “teste di Modigliani”, una mostra di opere rigorosamente non autentiche, ma interessanti quasi quanto gli originali.
     
  • Firenze | 22/03/2024 | Dal 23 marzo al 15 settembre al Museo Novecento

    A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi

    In mostra diciannove opere di arte italiana del primo Novecento, parte della collezione Alberto Della Ragione, ma dalle quali l'ingegnere nel tempo dovette separarsi. Dall’unico autoritratto di Modigliani alla Crocifissione di Renato Guttuso
     
  • Udine | 28/07/2017 | Una serata evento per il documentario sull’Archeologia Ferita

    La Distruzione della Memoria all’Aquileia Film Festival

    Anteprima italiana ad Aquileia per il film inchiesta dello statunitente Tim Slade.


     
  • Enna | 22/07/2022 | Dal 29 luglio all’8 gennaio

    Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia

    Oltre 40 opere della storica raccolta custodita al Museo Novecento e composta da oltre duecento opere, donata dall’ingegnere al Comune di Firenze nel 1970, punta alla volta della Sicilia con capolavori da Guttuso a Vedova
     
  • Roma | 15/04/2019 | Archeologia come diplomazia culturale nel progetto dell’Università di Udine

    Scoperta nel Kurdistan iracheno la Gaugamela di Alessandro Magno

    Un territorio inesplorato e un team di archeologi “globali”: dagli Assiri all’Ellenismo, le sorprese di “Land of Niniveh”.

     
  • | 30/05/2001

    Una vetrina per 22 volti di marmo

    mostra sculture classiche restaurate
     
  • Venezia | 03/07/2014 | Il tribunale parigino ha respinto l'accusa della famiglia

    Il Guggenheim di Venezia vince sugli eredi di Peggy

    Gli eredi di Pegeen Vail sostengono che la Fondazione abbia alterato l'abitazione e le collezioni, con l'aggiunta di nuovi lasciti.

     
  • Milano | 09/07/2019 | In mostra da ottobre a Palazzo Reale

    Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser

    Arrivano dal Guggenheim di New York i tesori di una famiglia che ha scritto la storia dell’arte moderna.

     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • | 01/11/2013 | Top lot dell'asta newyorkese: un paesaggio autunnale di Kandinskij

    E venne il giorno della collezione Krugier

    Opere provenienti dalla raccolta del celebre gallerista polacco saranno disperse da Christie’s che stima una vendita di 160 milioni di dollari.
     
  • | 18/03/2008

    Una storia privata. La Collezione Cotroneo

    Il Museo Bilotti di Roma ospita circa 150 opere della Collezione Cotroneo che raccoglie grandi nomi e grandi promesse della fotografia e dell’arte contemporanea.
     
  • | 05/03/2007

    Fascino del bello

    In mostra circa 250 importanti dipinti dal XIV al XX secolo, oltre 150 oggetti preziosi tra porcellane, maioliche e argenti, circa 120 raffinati esemplari di arredi raccolti negli anni dal collezionista milanese Guido Angelo Terruzzi.
     
  • Firenze | 12/09/2016 | Dal 13 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Tempo prezioso a Palazzo Pitti

    In mostra la ricca collezione di orologi.
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Roma | 16/03/2016 | Si avvia percorso che condurrà all'esposizione permanente

    La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico

    Siglato l'accordo che sancisce la reciproca collaborazione tra il Mibact e la Fondazione Torlonia per la piena valorizzazione della collezione invisibile da mezzo secolo.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • Firenze | 06/07/2013

    Firenze incontra Shanghai

    Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.


     
  • Firenze | 06/03/2012

    Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi


     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Roma | 22/10/2013 | “Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014

    Cose da sapere sulla collezione Mellon

    Parte della raccolta del banchiere e politico statunitense che fondò la National Gallery of Art di Washington arriva al Museo dell’Ara Pacis di Roma.


     
  • Venezia | 07/11/2019 | Le donne nell’arte, inediti accostamenti, gli spazialisti veneziani

    Un nuovo dinamismo aleggia sulla Collezione Peggy Guggenheim

    Dialogo con Karole P. B. Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, per conoscere le linee guida di una casa museo che vuole tenere viva la memoria del ’900,  appassionando le nuove generazioni.

     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • | 01/10/2014 | Nel bottino un Picasso, un Michelangelo, un Gauguin, un Mirò, un Goya, un Pisarro.

    Sequestrate opere della collezione di Imelda Marcos

    Il governo filippino procede al recupero di opere acquistate dalla famiglia dell’ex dittatore Marcos con denaro pubblico.
     
  • Mondo | 31/10/2016 | La cultura del web? E' arte

    Emoji storiche nella collezione del MoMA

    Il Museo newyorkese acquista il set originale di emoji per la sua collezione permanente.
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
  • Firenze | 03/12/2013 | Sotto esame la tecnica del dripping, dalla catalogazione dei materiali al loro impiego

    Un Pollock all’Opificio delle Pietre Dure

    L’opera “Alchimia”, appartenente alla collezione Guggenheim di Venezia, si sottoporrà ad un progetto di ricerca unico che spingerà la conoscenza dell’universo dell’autore ad un nuovo livello.
     
  • Venezia | 17/05/2012

    Alla Collezione Guggenheim si parla di “dOCUMENTA (13)”


     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Mondo | 28/04/2016 | L'edificio della Bourse de Commerce ospiterà il nuovo sito permanente

    La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi

    L'imprenditore del lusso considerato tra i collezionisti di arte contemporanea più importanti del mondo, dopo le sedi Veneziani stabilirà una nuova base a Parigi.
     
  • Trieste | 13/12/2011

    La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato


     
  • Firenze | 12/02/2020 | L'ultimo acquisto delle Gallerie fiorentine

    Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi

    Accanto alle statue databili alla prima metà del I secolo d.C, anche due epigrafi coeve

     
  • Firenze | 30/01/2020 | I Friends of the Uffizi Galleries acquistano per il museo quattro nuove opere

    Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi

    Si tratta di due opere del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini e di due disegni dello scultore barocco Giovanni Battista Foggini
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Milano | 25/06/2019 | Da Picasso a Boccioni, 100 opere riemergono dai depositi

    Tornano a Brera i capolavori del '900

    Aspettando Brera Modern a Palazzo Citterio, un allestimento inatteso svela i tesori delle collezioni Jesi e Vitali. Per un museo “visibile e trasparente”, dice il direttore Bradburne.

     
  • | 31/03/2008

    GAMeC Collezione Permanente

    Doni dal contemporaneo alla la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Fino al 27 luglio 2008
     
  • | 28/05/2012

    35,6 milioni di sterline per la collezione di Gunter Sachs


     
  • Venezia | 08/10/2012

    La Collezione Peggy Guggenheim si arrichisce di 83 nuove opere


     
  • | 13/07/2013

    La collezione Mahon in mostra all’Hermitage

    Il prestigioso museo di San Pietroburgo, dal 13 luglio all’8 settembre, ospita le opere del grande mecenate londinese che contribuì al rilancio del Barocco italiano.

     
  • Roma | 21/10/2019 | Dal 4 aprile a Palazzo Caffarelli, nuova sede dei Musei Capitolini

    Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni

    Una grande mostra che girerà il mondo e poi la nascita del Museo Torlonia nella capitale: così si prepara a uscire dall’ombra un tesoro di valore mondiale, grazie a un accordo tra il Mibac e i principi di Roma Vecchia.

     
  • Padova | 14/03/2012

    Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo


     
  • Venezia | 03/08/2017 | Dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 a Palazzo Ducale

    A Venezia i tesori della collezione Al Thani

    Dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, per la prima volta in Italia cinque secoli della più raffinata arte orafa indiana.

     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • | 27/02/2014 | Una ricerca che dura da più di 30 anni

    La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna

    Prima a Caceres, poi a Città del Messico con lavori di Tiziano, Lotto e Guercino.
     
Meno notizie

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto Atlante La collezione Paolillo al Mart
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/02/2015 AL 25/03/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Visite gratuite alla Collezione Contini Bonacossi agli Uffizi
  • DAL 28/09/2013 AL 23/11/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Carlo Contini. Processione notturna de Su Jesus
  • DAL 14/05/2014 AL 20/05/2014 Firenze | Villa Romana Leone Contini. Il sole sorge ad occidente
  • DAL 28/12/2022 AL 10/04/2023 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Volteggiando, tra Tempo e Materia
  • DAL 13/04/2024 AL 30/06/2024 Ferrara | Palazzo Bonacossi XX Biennale Donna - Yours in Solidarity. Altre storie tra arte e parola
  • DAL 09/11/2023 AL 04/02/2024 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Ritorno a Ferrara. L’universo di Leo Contini Lampronti
  • DAL 15/07/2014 AL 31/07/2014 Arzachena | Hotel Luci di La Muntagna Federico Marchesini. Form of Sea
  • DAL 08/05/2015 AL 12/07/2015 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Titino Sanna Delogu. La collezione ritrovata / Augusto Schirru. La citta' ritrovata
  • DAL 04/05/2018 AL 04/05/2018 Oristano | Pinacoteca Comunale Carlo Contini Quel Centro al Centro. Un posto in trincea di Wanda Nazzari - Presentazione
  • DAL 06/02/2015 AL 06/04/2015 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Miyayama Hiroaki. Splendori dal Giappone. Le storie del Principe Genji nella tradizione Edo e Meiji
  • DAL 20/12/2021 AL 18/04/2022 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Park Eun Sun. Nell’Infinito dell’Arte
  • DAL 17/02/2015 AL 05/04/2015 Firenze | Ente Cassa di Risparmio di Firenze Firenze: ‘fotografia’ di una città tra storia e attualità. La Collezione Borbottoni ed altre vedute dalle Raccolte d’Arte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
  • DAL 16/10/2021 AL 18/04/2022 Venezia | Galleria d’Arte Contini Park Eun Sun. Nell’Infinito dell’Arte
  • DAL 18/05/2013 AL 06/07/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Stanis Dessy. Maestro del colore e delle tecniche
  • DAL 01/08/2024 AL 08/09/2024 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Andrea Valleri: TEXNH, tra Mito e Tecnica
  • DAL 12/12/2014 AL 22/02/2015 Oristano | Pinacoteca comunale Carlo Contini Vanina Sechi. Dalla filosofia al colore
  • DAL 31/07/2014 AL 06/09/2014 Oristano | Pinacoteca “Carlo Contini” Pastorello. I Giardini dell'Eden / Eric Bouvet. Peace, rainbow family
  • DAL 28/12/2014 AL 06/04/2015 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Giuseppe Veneziano. Un artista contro
  • DAL 20/06/2019 AL 20/10/2019 Torino | PAV - Parco Arte Vivente RESISTENZA / RESILIENZA
  • DAL 07/06/2018 AL 30/09/2018 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Coming Soon
  • DAL 03/06/2023 AL 30/11/2023 Venezia | Galleria d’Arte Contini Julio Larraz | the Allegory of Dreams
  • DAL 05/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Galleria d’Arte Contini Pablo Atchugarry. The Time of Sculpture
  • DAL 07/12/2013 AL 15/02/2014 Oristano | Pinacoteca comunale Carlo Contini Nero Project | Antonello Fresu. Novecento
  • DAL 05/12/2024 AL 20/04/2025 Cortina d'Ampezzo | Galleria d'Arte Contini Marco Adamo: l'Arte nel Pallone
  • DAL 15/04/2015 AL 15/07/2015 Firenze | Spazio Mostre Ente Cassa di Risparmio di Firenze Ceramica. Manifatture Fiorentine 1880-1920 dalla Collezione Bruno Caini
  • DAL 04/11/2013 AL 14/12/2013 Roma | Istituto Giapponese di Cultura in Roma Un tesoro svelato dell’Ukiyo-e. Stampe della Collezione della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (ex Fondo Contini)
  • DAL 18/04/2022 AL 30/06/2023 Venezia | Galleria d’Arte Contini Manolo Valdés. L'Arte come Pretesto
  • DAL 20/07/2016 AL 01/11/2017 Gignod | MAIN - Maison de l'Artisanat International Maschere e Artigianìa dal Mondo
  • DAL 29/10/2020 AL 30/06/2021 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona
  • DAL 17/07/2015 AL 17/07/2015 Biella | Cittadellarte - Fondazione Pistoletto Blind Dates
  • DAL 30/07/2015 AL 13/09/2015 Oristano | Pinacoteca Comunale Carlo Contini L’Utopia negata / Egle Picozzi. SM / Lorenzo dell’Uva. Sorridere all’Utopia
  • DAL 19/02/2020 AL 26/04/2020 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo REAL_ITALY
  • DAL 30/07/2013 AL 07/09/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Krisis. Garau-Vassallo
  • DAL 14/04/2024 AL 30/06/2024 Ferrara | Palazzo Bonacossi Biennale Donna. XX Edizione
  • DAL 20/06/2013 AL 17/11/2013 Firenze | Museo Galileo Pedalando nel passato. Storie di uomini e di mestieri
  • DAL 10/04/2013 AL 20/05/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Arte della Magna Grecia. La Collezione Colombo nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze
  • DAL 25/09/2016 AL 23/10/2016 Milano | Biblioteca Ambrosiana Tesori del Nord e della altre province russe. Icone del XVI – inizio XIX secolo dalla Collezione Orler e altre collezioni private
  • DAL 17/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Archivio Collezione Garzia Archivio Collezione Garzia
  • DAL 19/09/2015 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Il mondo che non c’era. L'arte precolombiana nella Collezione Ligabue
  • DAL 18/09/2020 AL 15/11/2020 Venezia | Galleria d’Arte Contini Carla Tolomeo & Fabrizio Plessi. Due modi di creare Arte
  • DAL 17/02/2018 AL 24/03/2018 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Medaglie e immagini sacre: Ettore Calvelli protagonista alla Collezione Paolo VI
  • DAL 25/01/2020 AL 07/03/2020 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea A far tramite fra cielo e terra. Floriano Bodini e Giovanni Battista Montini nelle opere della Collezione Paolo VI
  • DAL 31/10/2015 AL 09/01/2016 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim
  • DAL 10/03/2020 AL 15/04/2020 Venezia | Canali social Collezione Peggy Guggenheim Collezione Peggy Guggenheim. Il museo si ferma, ma porta online la sua mission
  • DAL 25/10/2014 AL 01/02/2015 Trento | Galleria Civica Afterimage. Rappresentazioni del conflitto
  • DAL 19/12/2017 AL 31/01/2018 Firenze | Palazzo Rosselli del Turco I disegni di Karl Stengel. Una selezione delle opere della Collezione Stengel
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Roma | Palazzo Firenze 1966- 2016: Cosa ci ha insegnato l’alluvione di Firenze?
  • DAL 06/03/2014 AL 02/04/2014 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali - Palazzo della Regione Piemonte Cristalli di zucchero: un sorprendente incontro tra minerali e bonbon
  • DAL 28/09/2024 AL 02/04/2025 Firenze | Museo Novecento Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
  • DAL 28/10/2023 AL 11/02/2024 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce (Complesso di San Gaetano) Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce
  • DAL 12/12/2014 AL 28/12/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Frammenti d'Italia #3
  • DAL 30/03/2023 AL 27/08/2023 Roma | Mattatoio Terra animata. Visioni tra arte e natura in Italia (1964-2023)
  • DAL 12/11/2016 AL 13/03/2017 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim La mia arma contro l’atomica è un filo d’erba. Tancredi. Una retrospettiva
  • DAL 09/05/2015 AL 26/07/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Burri e Pistoia. La Collezione Gori e le fotografie di Amendola
  • DAL 17/04/2015 AL 28/06/2015 Nuoro | Museo MAN La costante resistenziale. Venticinque anni di ricerca artistica in Sardegna
  • DAL 23/09/2014 AL 29/09/2014 Firenze | Archivio di Stato di Firenze Lv Zhongyuan. Il mondo della pittura sulle montagne e sull’acqua
  • DAL 19/11/2013 AL 20/11/2013 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Interpretare il futuro alla Collezione Peggy Guggenheim
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 28/04/2021 AL 28/04/2021 Firenze | Palazzo Bartolini Salimbeni La Collezione Roberto Casamonti riapre al pubblico - Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo, da Boetti a Schifano da Mirò a Basquiat
  • DAL 22/06/2019 AL 22/06/2019 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Art Night Venezia alla Collezione Peggy Guggenheim
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 08/03/2025 AL 15/06/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Atlante La collezione Paolillo al Mart

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Futurismo e propaganda
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
Meno foto

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in ARTISTI
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Jackson 1912 - 1956
  • Mario 1885 - 1961
  • Antonio 1455 - 1534
  • Robert 1885 - 1941
  • Francis 1909 - 1992
  • Max 1891 - 1976
  • Marino 1901 - 1980
  • Paul 1879 - 1940
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Pablo 1881 - 1973
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Gino 1883 - 1966
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Simone 1457 - 1508
  • Andrea 1486 - 1530
  • Filippo 1377 - 1446
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • René 1898 - 1967
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Umberto 1882 - 1916
  • Carla 1924 - 0
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Frank 1936 - 0
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Joseph 1921 - 1986
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Arturo 1889 - 1947
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Domenico 1449 - 1494
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Santi 1536 - 1603
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Giovanni

     
  • Ferdinando

     
  • Jackson

     
  • Mario

     
  • Antonio

     
  • Robert

     
  • Francis

     
  • Max

     
  • Marino

     
  • Paul

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Pablo

     
  • Benvenuto

     
  • Gino

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • René

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Arturo

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Umberto

     
  • Carla

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Frank

     
  • Michelangelo

     
  • Joseph

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Arturo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Agnolo

     
  • Tommaso

     
  • Santi

     
Meno artisti

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in OPERE
  • San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Finestre aperte simultaneamente 1° parte, 3° motivo Robert Delaunay Collezione Peggy Guggenheim
  • La pisana Arturo Martini Collezione Ottolenghi
  • Alchimia Jackson Pollock Collezione Peggy Guggenheim
  • Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Dinamismo di un cavallo in corsa + case Umberto Boccioni Collezione Peggy Guggenheim
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Ritratto di Frau P. nel Sud Paul Klee Collezione Peggy Guggenheim
  • Composizione con elica Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Sulla spiaggia Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • Vaso François
  • La Maddalena al sepolcro Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Cappella dei Principi Matteo Nigetti Cappelle Medicee
Più opere
  • San Girolamo

    Giovanni Bellini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Gian Lorenzo Bernini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Finestre aperte simultaneamente 1° parte, 3° motivo

    Robert Delaunay
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • La pisana

    Arturo Martini
    Collezione Ottolenghi
     
  • Alchimia

    Jackson Pollock
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Studio per scimpanzè

    Francis Bacon
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Dinamismo di un cavallo in corsa + case

    Umberto Boccioni
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • La vestizione della sposa

    Max Ernst
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Ritratto di Frau P. nel Sud

    Paul Klee
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Composizione con elica

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Sulla spiaggia

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Lo studio

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Vaso François


     
  • La Maddalena al sepolcro


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cappella dei Principi

    Matteo Nigetti
    Cappelle Medicee
     
Meno opere

Risultati per "collezione contini-bonacossi firenze" in LUOGHI
  • Donazione Contini – Bonacossi Firenze
  • Villa I Tatti Firenze
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • I Giocatori di Boboli Firenze
  • Loggia del Bigallo Firenze
  • Palazzo Borghese Firenze
  • Palazzo Altoviti Firenze
  • Palazzo Peruzzi Firenze
  • Palazzo Caccini Firenze
  • Palazzo Corsini Firenze
  • Piazzale Michelangelo Firenze
  • Orti Oricellari Firenze
  • Le Potenze Festeggianti Firenze
Più luoghi
  • Donazione Contini – Bonacossi

    Firenze
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • I Giocatori di Boboli

    Firenze
     
  • Loggia del Bigallo

    Firenze
     
  • Palazzo Borghese

    Firenze
     
  • Palazzo Altoviti

    Firenze
     
  • Palazzo Peruzzi

    Firenze
     
  • Palazzo Caccini

    Firenze
     
  • Palazzo Corsini

    Firenze
     
  • Piazzale Michelangelo

    Firenze
     
  • Orti Oricellari

    Firenze
     
  • Le Potenze Festeggianti

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati