lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "esperti giorgio barletta" in NOTIZIE
  • | 13/04/2006 De Nittis e Tissot a Barletta
  • | 29/07/2013 Barletta rende omaggio a De Nittis
  • Mondo | 05/10/2022 Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Roma | 05/09/2014 Una commissione di esperti per i Fori Imperiali
  • Prato | 31/10/2012 Always on my mind: esperti di arte e neuroscienze a confronto
  • Milano | 06/07/2012 Ritrovati 100 disegni inediti di Caravaggio: la parola, ora, agli esperti
  • | 11/02/2008 PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • Bari | 25/02/2014 Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia
  • Bari | 02/03/2016 Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Roma | 21/06/2018 Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
  • Bologna | 11/10/2022 Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • | 11/05/2004 Giorgio Armani: Retrospettiva
  • Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
  • | 10/04/2017 Stoccolma celebra Giorgio Morandi
  • | 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
  • Milano | 06/06/2019 Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere
  • | 06/06/2013 Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
  • Milano | 18/08/2023 A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • Bologna | 18/06/2014 Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi
  • | 19/11/2014 Giorgio Morandi va in Corea
  • Roma | 28/11/2011 Anche Roma celebra Giorgio Vasari
  • Firenze | 21/05/2019 Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco
  • | 28/11/2022 "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • Bologna | 27/01/2020 In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • | 14/09/2018 Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky
  • Milano | 04/10/2023 Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano
  • | 19/11/2018 Vi presento il mio Monet – Parla lo sceneggiatore Giorgio D’Introno
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • Firenze | 23/06/2014 Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Mondo | 03/07/2018 Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito
  • Treviso | 10/08/2023 "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • Firenze | 29/10/2014 Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
  • Prato | 27/04/2014 Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani
  • | 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • | 20/07/2015 Il doodle di Google per Giorgio Morandi
  • Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
  • Bologna | 22/01/2018 Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi
  • | 12/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 18/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • Bologna | 09/02/2012 Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
  • | 10/08/2022 Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
  • Mondo | 23/11/2022 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
  • Venezia | 18/09/2018 Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"
  • Arezzo | 11/06/2018 Il ritorno della “Speranza”: in mostra ad Arezzo la tavola dispersa di Vasari
  • | 02/04/2008 Giorgio de Chirico. L’enigma nella pittura
Più notizie
  • | 13/04/2006

    De Nittis e Tissot a Barletta

    Grande appuntamento per l'inaugurazione della nuova sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis di Palazzo della Marra a Barletta.
     
  • | 29/07/2013 | L'intero patrimonio esposto a Palazzo della Marra.

    Barletta rende omaggio a De Nittis

    In mostra l'intera collezione dell'artista donata dalla moglie alla città cento anni fa.
     
  • Mondo | 05/10/2022 | Dal 12 novembre al 12 febbraio alla Phillips Collection

    Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington

    La mostra mostra dal titolo An italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis accoglie 74 opere di cui 60 a firma di De Nittis a confronto con lavori di Degas, Manet, Caillebotte
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Roma | 05/09/2014 | Entro fine anno un piano strategico condiviso

    Una commissione di esperti per i Fori Imperiali

    I lavori si concentreranno sulle problematiche connesse alla tutela e alla valorizzazione del sito che mira a trasformarsi nel parco archeologio urbano più importante del mondo.
     
  • Prato | 31/10/2012

    Always on my mind: esperti di arte e neuroscienze a confronto


     
  • Milano | 06/07/2012

    Ritrovati 100 disegni inediti di Caravaggio: la parola, ora, agli esperti


     
  • | 11/02/2008

    PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi

    PARIS 1900 La collezione del Petit Palais di Parigi
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • Bari | 25/02/2014 | La Pinacoteca di Barletta apre gratuitamente il 25 febbraio

    Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia

    Il pittore delle parigine di origine pugliese celebrato dalla sua città natale.
     
  • Bari | 02/03/2016 | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa

    Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta

    Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli.
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Al cinema il 26 e 27 giugno

    Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione

    Non solo il primo storico dell’arte moderno, ma anche un architetto e un pittore da riscoprire: nel film di Luca Verdone, l’autore delle Vite ci guida in un viaggio tra protagonisti e gioielli del Rinascimento.

     
  • Bologna | 11/10/2022 | Dal 13 ottobre al 12 marzo a Palazzo Pallavicini

    Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna

    Tra le oltre 70 opere esposte, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento del 1956 e Le muse inquietanti
     
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • | 11/05/2004

    Giorgio Armani: Retrospettiva

    La mostra, alla quinta tappa di un tour internazionale partito dal Gugghenheim Museum New York nel 2000 arriva in Italia a incantare la Capitale per poi proseguire, da agosto, verso Tokyo e Los Angeles.
     
  • Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design

    A tavola con Giorgio Morandi

    Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
     
  • | 10/04/2017 | In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre

    Stoccolma celebra Giorgio Morandi

    Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.

     
  • | 23/01/2013

    Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese


     
  • Milano | 06/06/2019 | A Milano dal 25 settembre al 12 gennaio

    Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere

    L’esposizione si snoda attraverso otto sale che accoglieranno capolavori provenienti da importanti musei internazionali
     
  • | 06/06/2013

    Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte

    Il Palais des Beaux Arts dedica un'ampia retrospettiva all'artista bolognese
     
  • Milano | 18/08/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori

    Sessant’anni di carriera in una grande mostra, tra prestiti eccezionali, un’installazione video e una rara intervista radiofonica.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • Bologna | 18/06/2014 | Bologna Musei rende omaggio all'artista con eventi speciali

    Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi

    Aperture straordinarie e visite guidate gratuite al Museo Morandi e a Casa Morandi, ma anche una giornata di trekking alla scoperta dei suoi paesaggi.
     
  • | 19/11/2014 | Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul

    Giorgio Morandi va in Corea

    Il National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul ospita l'opera del maestro bolognese.
     
  • Roma | 28/11/2011

    Anche Roma celebra Giorgio Vasari


     
  • Firenze | 21/05/2019 | Leonardo e il fascismo: in mostra a Firenze una storia dimenticata

    Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco

    Artista, scienziato, inventore? Per la propaganda del Ventennio il maestro di Vinci fu solo un campione della razza italica. Poi venne un giovane studioso.

     
  • | 28/11/2022 | Dal 29 novembre a Palazzo delle Esposizioni

    "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera

    Che cosa ci fanno gli igloo Mario Merz tra i dipinti di Balla, Morandi, De Chirico e Carrà? Una storica esposizione rivive a Roma, mostrando come il tempo della fluidità fosse già iniziato negli anni Settanta.
     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • Bologna | 27/01/2020 | Dalla collaborazione del MAMbo con il CAFA Art Museum

    In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi

    Il maestro del Novecento è pronto a debuttare a Pechino con 140 opere da importanti collezioni italiane.  

     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • | 14/09/2018 | "Michelangelo infinito", nelle sale dal 27 Settembre al 3 Ottobre

    Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky

    Il pittore e architetto, autore delle Vite, sarà la voce narrante del film d'arte dedicato all'intramontabile genio: Michelangelo Buonarroti.

     
  • Milano | 04/10/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    Una ricerca lunga una vita. Giorgio Morandi in mostra a Milano

    Dopo aver conquistato New York, Mosca, Bilbao, il maestro novecentesco torna in Italia con la più importante e completa retrospettiva che gli sia stata dedicata negli ultimi decenni.
     
  • | 19/11/2018 | Aspettando “Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce”, al cinema dal 26 al 28 novembre

    Vi presento il mio Monet – Parla lo sceneggiatore Giorgio D’Introno

    Un'amicizia fuori dal comune, una sconfinata forza d’animo, un’opera rivoluzionaria: il padre dell’Impressionismo nel film targato Ballandi Art e Nexo Digital

     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Firenze | 23/06/2014 | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia

    Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento

    Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale.
     
  • Mondo | 03/07/2018 | Celato sotto un paesaggio, il dipinto è venuto alla luce durante un restauro

    Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito

    Tra i primi esempi di Pittura Metafisica, il quadro ha già in sé i motivi cari al maestro del Novecento italiano.
     
  • Treviso | 10/08/2023 | Dall’11 ottobre a Conegliano

    "Metafisica continua": De Chirico prima e dopo il Surrealismo

    In collaborazione con la Fondazione De Chirico, una lunga cavalcata nell’arte del pittore italiano che ispirò Breton, Magritte e Dalì.
     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • Firenze | 29/10/2014 | In programma tre visite guidate nella giornata del 14 novembre

    Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari

    Le tavole si mostrano al pubblico a 48 anni dall’alluvione di Firenze in occasione del Salone del restauro.
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
  • Prato | 27/04/2014 | 50 opere a cinquant’anni della scomparsa

    Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani

    Oltre alle sue opere anche quindici dipinti di artisti a lui legati, tra cui Fattori, Carrà e de Chirico.
     
  • | 02/09/2015 | Artisti a confronto

    Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman

    Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • | 20/07/2015 | Ricorrenza

    Il doodle di Google per Giorgio Morandi

    Omaggio al pittore sull'home page del motore di ricerca nel giorno del 125esimo anniversario della nascita.
     
  • Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca

    Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
     
  • Bologna | 22/01/2018 | A Bologna dal 17 gennaio

    Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi

    Il nuovo spazio dedicato al pittore bolognese ospiterà anche due nature morte e la Nevicata del 1910, prima opera certa attribuita all'artista
     
  • | 12/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • | 18/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • Bologna | 09/02/2012

    Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta


     
  • | 10/08/2022 | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti

    Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras

    Mai prima d’ora era stato possibile scavare nel sottosuolo della culla della Cristianità. Un’occasione oggi riservata al team dell’Università “La Sapienza”, impegnato a ricostruire una storia lunga duemila anni e più.
     
  • Mondo | 23/11/2022 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra

    L’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
     
  • Venezia | 18/09/2018 | Alla Fondazione Giorgio Cini dal 14 al 30 settembre

    Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"

    L'isola di San Giorgio Maggiore ospita la prima grande esposizione dedicata alla materia artigiana europea, ideata dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship
     
  • Arezzo | 11/06/2018 | Ricomposto il puzzle del Soffitto Corner: l’ultimo tassello visibile per la prima volta a Casa Vasari

    Il ritorno della “Speranza”: in mostra ad Arezzo la tavola dispersa di Vasari

    Momento d’oro per Giorgio Vasari: in attesa di riscoprirne le Vite nel film di Luca Verdone, non perdiamo un gioiello della sua pittura, da poco riacquistato dallo Stato per le Gallerie dell’Accademia di Venezia.

     
  • | 02/04/2008

    Giorgio de Chirico. L’enigma nella pittura


     
Meno notizie

Risultati per "esperti giorgio barletta" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
Meno mostre

Risultati per "esperti giorgio barletta" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/08/2016 AL 22/01/2017 Barletta | Castello di Barletta Annibale. Un viaggio
  • DAL 20/04/2015 AL 18/05/2015 Barletta | Palazzo del Governo Fonti documentarie, bibliografiche e cimeli
  • DAL 30/06/2020 AL 10/07/2020 Milano | Libreria Bocca Maddalena Barletta. De Rerum Scriptura
  • DAL 18/07/2020 AL 18/10/2020 Barletta | Castello di Barletta Circuito del Contemporaneo in Puglia - Inhuman
  • DAL 11/01/2021 AL 11/01/2021 Venezia | Canale YouTube Fondazione Giorgio Cini Venezia e lo Studio Glass Americano: artisti ed esperti internazionali raccontano il movimento nato negli anni ’60 che ha rivoluzionato l’arte del vetro
  • DAL 04/09/2014 AL 10/09/2014 Bologna | Complesso Torre Alberici - Casa della Gabella Maddalena Barletta e Milena Buzzoni. Atmosphere ovvero dell’Arte
  • DAL 21/01/2017 AL 31/01/2017 Bologna | OPEN FOR ART Temporary Gallery Maddalena Barletta, Myriam Cappelletti, Simona Ragazzi. In the tower / Elisa Zadi. STàMNOS
  • DAL 22/05/2015 AL 12/06/2015 Potenza | Banca Monte Pruno Territori Espressivi
  • DAL 04/10/2017 AL 16/10/2017 Milano | MADE4ART - Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura Memories. Gianni Otr Baggi, Maddalena Barletta, Lorenzo Mini, Paolo Tortorella
  • DAL 21/10/2021 AL 07/11/2021 Milano | MADE4ART Body and mind
  • DAL 23/01/2016 AL 01/02/2016 Bologna | Complesso Torre Alberici Casa della Gabella Focus On
  • DAL 09/01/2015 AL 23/01/2015 Barletta | Centro Culturale Zerouno Qualcuno che ci guardi
  • DAL 23/01/2014 AL 27/01/2014 Bologna | Casa della Gabella - Complesso Torre Alberici Presente / Imperfetto
  • DAL 08/09/2018 AL 18/09/2018 Barletta | Cantina della Sfida Francesca Loprieno. Limes
  • DAL 24/08/2017 AL 31/08/2017 Reggio di Calabria | Sedi varie 'Pao Spiti (Go home)’ Festival
  • DAL 11/10/2019 AL 13/10/2019 Milano | Pinacoteca di Brera IV Assemblea Nazionale SIEDAS - Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo
  • DAL 15/09/2018 AL 07/10/2018 Barletta | Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia Dalla Natura nella Storia. Installazioni artistiche di Nicola Genco
  • DAL 28/07/2013 AL 30/09/2013 Barletta | Pinacoteca Giuseppe De Nittis La collezione De Nittis
  • DAL 27/10/2014 AL 27/10/2014 Bolzano | Accademia Europea di Bolzano I Giornali Storici Nell’Era Digitale. Dal File Immagine Alla Ricerca Full Text. Un Incontro Tra Esperti
  • DAL 12/11/2014 AL 23/11/2014 Milano | Fabbrica del Vapore Tessere Storie. Il tessere nell’arte contemporanea
  • DAL 23/04/2016 AL 31/05/2016 Pietrasanta | Galleria Artetotale Sostanza. Dalla materia alla luce. Architetture di luce di Giorgio Palù
  • DAL 10/08/2023 AL 10/08/2023 Sciacca | Residenza estiva De Giorgio – Sciascia Nadia De Giorgio. Memorie 2
  • DAL 26/06/2018 AL 28/09/2018 Roma | Fondazione Giorgio e Isa de Chirico Giorgio de Chirico in grisaglia. Figure Spazi Suggestioni
  • DAL 06/11/2020 AL 12/12/2020 Verona | Kromya Art Gallery Giorgio Griffa. Anni '70 - 2000
  • DAL 23/01/2018 AL 03/02/2018 Roma | Museo dell'Arte Classica Alimentazione Arte Salute
  • DAL 28/10/2020 AL 23/11/2020 Milano | MADE4ART 30x30 Contest + Exhibition
  • DAL 18/06/2014 AL 30/06/2014 Bologna | La Corte di Felsina Dedicato a Giorgio Morandi. 50° anno dalla scomparsa (18 giugno 1964). Omaggio dall'arte del nuovo millennio
  • DAL 02/05/2015 AL 30/10/2015 Trezzo sull'Adda | Centrale Taccani Milano Expo 2015 International Contemporary Art - Giorgio Melzi. Roads: un ponte sospeso nel tempo
  • DAL 23/03/2024 AL 25/12/2024 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro
  • DAL 11/12/2014 AL 14/12/2014 Milano | Associazione Carmilla Le carte d'autore di Giorgio Melzi. Quando l’arte si sposa con la solidarietà
  • DAL 25/09/2020 AL 29/11/2020 Jesi | Diatech Pharmacogenetics Giorgio Cutini. Poesia dello sguardo. Opere fotografiche 1972 – 2019
  • DAL 17/03/2017 AL 20/04/2017 Livorno | Buzz Kill Routine Fabrique. Giorgio Bartocci solo show
  • DAL 26/03/2016 AL 21/05/2016 Catanzaro | Altrove Gallery Miniera. Giorgio Bartocci Solo Show
  • DAL 04/11/2017 AL 30/11/2017 Milano | STRAFhotel&bar Le Stanze della dea. Dipinti e opere grafiche di Giorgio Radice
  • DAL 07/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | MACRO Testaccio Giorgio Ortona. Nomi, cose e città
  • DAL 21/06/2018 AL 10/09/2018 Roma | Clubhouse Barberini di Parole faccio arte - Giorgio Milani
  • DAL 30/01/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Palazzo Zambeccari Giorgio Bevignani. EosEco (Nulla esiste senza ombra)
  • DAL 05/09/2023 AL 15/09/2023 Roma | Camera dei deputati Giorgio Mercuri. Continua a correre
  • DAL 26/12/2014 AL 22/02/2015 Lonigo | Palazzo Pisani Giorgio De Chirico. L'enigma di Edipo
  • DAL 20/03/2015 AL 04/04/2015 Sesto Fiorentino | Centro Espositivo Antonio Berti Da Michelangelo ad Antonio Berti. Persorsi incrociati
  • DAL 19/11/2015 AL 31/01/2016 Latina | LM Gallery Arte Contemporanea Giorgio De Chirico. Metafisica su carta. Omaggio all'opera grafica del maestro
  • DAL 04/12/2019 AL 05/01/2020 Merano | Castello Principesco Giorgio De Chirico. Pictor Optimus
  • DAL 30/03/2019 AL 01/09/2019 Genova | Palazzo Ducale Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica
  • DAL 29/03/2019 AL 07/07/2019 Genova | Palazzo Ducale Giorgio De Chirico. il volto della Metafisica
  • DAL 19/09/2019 AL 26/09/2019 Milano | Galleria Revolution Lab Giorgio Pasqualetti. Tratti della mia vita
  • DAL 04/09/2014 AL 14/09/2014 Ragusa | Palazzo Zacco Giorgio Distefano. Isola in luce
  • DAL 12/01/2021 AL 28/02/2021 Piacenza | VOLUMNIA Giorgio Milani. La scrittura come enigma
  • DAL 30/04/2012 AL 30/09/2012 Aosta | Centro Saint-Bénin Giorgio De Chirico. Il labirinto dei sogni e delle idee
  • DAL 02/12/2022 AL 26/02/2023 Bologna | Museo Morandi Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese
  • DAL 27/09/2014 AL 01/02/2015 Monza | Reggia di Monza Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso
  • DAL 17/03/2018 AL 07/04/2018 Reggio nell'Emilia | ReArt Arte Contemporanea Giorgio Ferretti. Hasperus
  • DAL 27/02/2015 AL 21/06/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Giorgio Morandi 1890-1964
  • DAL 17/10/2016 AL 19/11/2016 Lamporecchio | Villa Rospigliosi Giorgio Milani. Nuovi Poetari. Sublimazioni Sindoni Intagli
  • DAL 11/10/2023 AL 25/02/2024 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Giorgio de Chirico. Metafisica continua
  • DAL 23/03/2023 AL 25/12/2023 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro
  • DAL 14/12/2024 AL 07/01/2025 Senigallia | Palazzetto Baviera Giorgio Mercuri. Continua a Correre
  • DAL 05/10/2014 AL 11/01/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Giorgio Celiberti. La Passione e il corpo della storia
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | San Pietro in Atrio - Galleria MAG Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 06/09/2013 AL 29/09/2013 Rivoli | Casa del Conte Verde Giuseppe Verdi e i pittori della musica. 100 anni di stampa musicale negli spartiti illustrati (1840-1940)
  • DAL 19/01/2013 AL 23/02/2013 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Giorgio Celiberti. La porta della memoria
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
Meno mostre

Risultati per "esperti giorgio barletta" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Andrea Mantegna
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi
  • Le visioni senza tempo di William Turner
  • Le visioni senza tempo di William Turner
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Botticelli a Tokyo
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • De Chirico a Ferrara
  • De Chirico a Ferrara
  • De Chirico a Ferrara
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Visioni, collezioni ed altre passioni
  • Visioni, collezioni ed altre passioni
  • VOLI PINDARICI D’AUTORE
  • VOLI PINDARICI D’AUTORE
  • Arts & Foods. Rituali dal 1851
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi

     
  • Le visioni senza tempo di William Turner

     
  • Le visioni senza tempo di William Turner

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Botticelli a Tokyo

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • De Chirico a Ferrara

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Visioni, collezioni ed altre passioni

     
  • Visioni, collezioni ed altre passioni

     
  • VOLI PINDARICI D’AUTORE

     
  • VOLI PINDARICI D’AUTORE

     
  • Arts & Foods. Rituali dal 1851

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
Meno foto

Risultati per "esperti giorgio barletta" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Vittore 1465 - 1526
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antonello 1478 - 1536
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Andrea 1431 - 1506
  • Paolo 1397 - 1475
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Carlo 1435 - 1494
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Andrea 1508 - 1580
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1712 - 1793
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giuseppe

     
  • Vittore

     
  • Tullio

     
  • Antonello

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Paolo

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Baldassarre

     
  • Carlo

     
  • Tommaso

     
  • Evaristo

     
  • Raffaello

     
  • Gaudenzio

     
  • Tiziano

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "esperti giorgio barletta" in OPERE
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola Giuseppe De Nittis
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • Alle corse di Auteuil-Sulla seggiola

    Giuseppe De Nittis
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "esperti giorgio barletta" in LUOGHI
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati