lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in NOTIZIE
  • | 22/05/2002 L'estate nella Rocca
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • Venezia | 28/11/2014 Quale futuro per la cultura a Venezia
  • Bologna | 11/04/2018 La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi
  • Venezia | 04/06/2014 Aspettando la Biennale
  • Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
  • | 17/12/2012 Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione
  • Cuneo | 02/05/2018 La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Milano | 07/04/2015 La Fondazione Prada: libertà e ricerca
  • Milano | 18/03/2016
  • Mondo | 24/07/2017 La Fondazione Merz in Libano per un evento di pace e rigenerazione
  • Venezia | 10/05/2017 Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando
  • | 12/03/2014 Al via Atelier BLM 2014 alla Fondazione Bevilacqua La Masa
  • Milano | 06/05/2015 La Fondazione Prada sbarca a Milano
  • Udine | 15/01/2016 Archeologia Ferita: ad Aquileia la presentazione di “Contro la bellezza"
  • Milano | 20/12/2016 La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio
  • Genova | 20/01/2016 Online l'archivio fotografico della Fondazione Ansaldo
  • Milano | 02/04/2025 Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
  • Milano | 05/11/2015 Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino
  • Roma | 06/06/2022 Alla Fondazione Alda Fendi un Picasso mai visto
  • Bologna | 03/02/2018 Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci
  • Milano | 26/08/2015 Fondazione Prada: il disallestimento diventa mostra
  • Mondo | 25/05/2017 Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
  • Caserta | 26/02/2016 Nasce la Fondazione Real Sito di Carditello
  • Rovigo | 24/03/2023 Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo
  • Bologna | 25/05/2023 Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia
  • | 19/10/2017 10 cose da sapere su Paul Klee alla Fondazione Beyeler
  • Bologna | 13/10/2015 Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico
  • Mondo | 21/02/2023 Tesori illuminati. Alla Fondazione Bodmer un viaggio nel Medioevo tra i manoscritti della Svizzera
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
  • Mondo | 02/05/2018 Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler
  • Milano | 27/03/2014 Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario
  • Torino | 05/11/2012 Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo
  • Milano | 20/04/2015 Omaggio a Fontana alla Fondazione Marconi
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • Treviso | 08/11/2019 Nuove frontiere per il pubblico dei musei
  • Mondo | 08/09/2017 Dalle conversazioni con Marina Abramovic all'omaggio a Klee: la ricca agenda della Fondazione Beyeler
  • Milano | 22/10/2020 Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"
  • Milano | 19/04/2018 Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas
  • Milano | 28/03/2019 Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere
  • Firenze | 17/02/2021 Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale
  • Milano | 16/11/2022 Recycling Beauty. Da Fondazione Prada l'antico si declina al futuro
  • Vicenza | 17/05/2019 Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea
  • Padova | 03/12/2014 Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo
  • Palermo | 18/06/2015 A Villa Zito la nuova Pinacoteca della Fondazione Sicilia
  • Roma | 07/05/2018 La Sicilia di Fabrice Moireau in acquerello, sulle tracce di Goethe
  • Roma | 10/12/2019 El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
  • Milano | 11/09/2019 Alla Fondazione Matalon Wildlife Photographer of the year: la natura inesplorata in 100 scatti
  • Palermo | 06/09/2018 A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria
  • Mondo | 08/03/2024 Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte
  • Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
  • Firenze | 25/10/2019 Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento
  • | 26/02/2008 Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca
Più notizie
  • | 22/05/2002

    L'estate nella Rocca

    Appuntamenti, concerti ed eventi
     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • Venezia | 28/11/2014 | XI Rapporto sulla Produzione Culturale a Venezia

    Quale futuro per la cultura a Venezia

    Fondazione di Venezia e Fondazione Venezia2000 presentano il rapporto che ogni anno fotografa lo stato dell'arte dell'industria culturale nel capoluogo veneto.

     
  • Bologna | 11/04/2018 | A San Lazzaro di Savena dal 21 aprile

    La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi

    A pochi chilometri da Bologna, apre al pubblico una nuova istituzione privata che punta alla valorizzazione dell'arte e della cultura visiva italiana del XX secolo
     
  • Venezia | 04/06/2014 | Non solo padiglioni: i principali eventi in città

    Aspettando la Biennale

    Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
     
  • Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.

    L’arte come patrimonio genetico

    ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
     
  • | 17/12/2012

    Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione


     
  • Cuneo | 02/05/2018 | Ad Alba dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019

    La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero

    Opere di Magritte, Dalí, Man Ray in arrivo dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Milano | 07/04/2015 | Il nuovo polo inagurerà a Milano il 9 maggio

    La Fondazione Prada: libertà e ricerca

    Miuccia Prada e Patrizio Bertelli raccontano il loro progetto sulle colonne del Financial Times.
     
  • Milano | 18/03/2016


     
  • Mondo | 24/07/2017 | In un luogo simbolo della storia di Beirut, in mostra le opere di Zena el Khalil

    La Fondazione Merz in Libano per un evento di pace e rigenerazione

    Guarire i traumi della guerra attraverso l’arte: è il progetto di Zena el Khalil per lo storico Palazzo Barakat, 20 anni fa postazione privilegiata dei cecchini, oggi sede del centro culturale Beit Beirut.

     
  • Venezia | 10/05/2017 | 57° Biennale di Venezia

    Alla Fondazione Prada, la barca sta affondando

    Sembra un gran gioco, ma invece il progetto transmediale a cura di Udo Kittelmann presentato presso Ca' Corner è la fotografia ai raggi X dell’incertezza cupa e dolorosa in cui viviamo.
     
  • | 12/03/2014 | Presentazione degli artisti il 14 marzo a Palazzetto Tito

    Al via Atelier BLM 2014 alla Fondazione Bevilacqua La Masa

    Prosegue il programma degli studi d'artista con l'assegnazione di 12 atelier.
     
  • Milano | 06/05/2015 | 19mila metri quadri dedicati all’arte

    La Fondazione Prada sbarca a Milano

    Inaugura il nuovo spazio permanente dell’istituzione presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli.
     
  • Udine | 15/01/2016 | Il 23 gennaio alle ore 17:00 nella sala del Consiglio comunale di Aquileia

    Archeologia Ferita: ad Aquileia la presentazione di “Contro la bellezza"

    Viviano Domenici presenta il suo ultimo libro dedicato alle guerre iconoclaste e all'attuale rinascita del fanatismo che si abbatte sul patrimonio mondiale.
     
  • Milano | 20/12/2016 | Il diario personale di 14 autori nella mostra "Give Me Yesterday"

    La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio

    La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è la sede di un nuovo spazio della Fondazione Prada riservato alle arti visive e in particolare alla fotografia.
     
  • Genova | 20/01/2016 | Dal 20 gennaio

    Online l'archivio fotografico della Fondazione Ansaldo

    Completata la prima fase del progetto "Fotografia&Industria" della Fondazione Ansaldo che mette a disposizione sul web 10mila delle 40mila immagini che documentano la rivoluzione industriale di Genova.
     
  • Milano | 02/04/2025 | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto

    Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati

    Il progetto avviato dal Mart di Rovereto propone una selezione di opere iconiche che mettono in luce l'influenza esercitata dalla cultura etrusca sui maestri italiani del Novecento
     
  • Milano | 05/11/2015 | Dal 7 novembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino

    La Fondazione Prada ripercorre al contrario la carriera artistica del maestro torinese.
     
  • Roma | 06/06/2022 | Dal 10 giugno al 16 ottobre a Palazzo Rhinoceros Le peintre et son modèle en plein air

    Alla Fondazione Alda Fendi un Picasso mai visto

    Dopo la Giovane donna del 1909, in prestito dall’Ermitage, sarà esposto al pubblico un capolavoro dell’artista spagnolo della collezione Intesa Sanpaolo Gallerie d’Italia - Milano
     
  • Bologna | 03/02/2018 | Dal 2 febbraio al 30 marzo a Bologna

    Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci

    A Palazzo Magnani l’arte del Cinquecento incontra la scienza del futuro: è “Grandfather Platform”, la scultura abitabile di Luca Pozzi.

     
  • Milano | 26/08/2015 | Dal 28 agosto

    Fondazione Prada: il disallestimento diventa mostra

    I lavori di smantellamento della mostra "Serial Classic" protagonisti di un evento aperto al pubblico.
     
  • Mondo | 25/05/2017 | Swiss Art Cities: Basilea

    Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende


     
  • Caserta | 26/02/2016 | Subito un piano strategico di sviluppo turistico-culturale

    Nasce la Fondazione Real Sito di Carditello

    Parte l'azione di rilancio internazionale della Campania attraverso il risanamento della reggia borbonica che sorge nella Terra dei Fuochi.
     
  • Rovigo | 24/03/2023 | A Palazzo Roncale promossa da Fondazione CariPaRo

    Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo

    Apre a Palazzo Roncale dal 25 marzo al 25 giugno una mostra dedicata allo scultore rodigino Virgilio Milani messo a confronto con il meglio dell'arte novecentesca del Polesine
     
  • Bologna | 25/05/2023 | Fino al 7 gennaio la fotografia protagonista a Bologna

    Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia

    Le 40 immagini che scandiscono il percorso Andreas Gursky. Visual Spaces of Today coprono un arco di tempo che va dai primi lavori del 1989 alle ultime opere del 2021
     
  • | 19/10/2017 | A Basilea fino al 21 gennaio

    10 cose da sapere su Paul Klee alla Fondazione Beyeler

    A spasso per le sale del museo alla scoperta dei capolavori dell'artista astratto accompagnati da Anna Szech, curatrice della mostra.

     
  • Bologna | 13/10/2015 | Dal 20 ottobre

    Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico

    La Fondazione Lercaro ospiterà l'opera durante i lavori e accoglierà i visitatori che presenteranno richiesta offrendo loro una lezione.
     
  • Mondo | 21/02/2023 | A Ginevra dal 3 marzo al 9 luglio

    Tesori illuminati. Alla Fondazione Bodmer un viaggio nel Medioevo tra i manoscritti della Svizzera

    L'esposizione Trésors enluminés de Suisse offre una selezione dei più preziosi manoscritti medievali conservati in Svizzera e inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, provenienti da oltre 15 biblioteche e dalla Stiftsbibliothek dell'abbazia di San Gallo
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti

    Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti

    Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
  • Mondo | 02/05/2018 | Fino al 2 settembre a Basilea

    Bacon e Giacometti si incontrano alla Fondazione Beyeler

    Una grande mostra accoglie opere, in parte mai esposte prima, in prestito da collezioni private e da istituzioni internazionali
     
  • Milano | 27/03/2014 | Tre notti di eventi a cura di Gioni e De Bellis

    Miart e la Fondazione Trussardi portano l'arte contemporanea al Planetario

    Il 28 marzo parte "Cine Dreams", dove gli spettatori sono invitati a portare cuscini e coperte e a passare la notte sotto la cupola.
     
  • Torino | 05/11/2012

    Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo


     
  • Milano | 20/04/2015 | Dal 24 aprile al 31 ottobre

    Omaggio a Fontana alla Fondazione Marconi

    Per la prima volta in Europa verrà esposta l’opera "Concetto spaziale, Trinità" nell’allestimento che l’artista stesso elaborò in alcuni disegni del 1966
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • Treviso | 08/11/2019 | Se ne discute a Treviso, presso le Gallerie delle Prigioni

    Nuove frontiere per il pubblico dei musei

    Negli spazi di Fondazione Imago Mundi, a confronto le esperienze di tre importanti musei italiani con i direttori Alberto Craievich, Chiara Casarin e Lorenzo Balbi.

     
  • Mondo | 08/09/2017 | La prestigiosa istituzione svizzera al centro di importanti appuntamenti

    Dalle conversazioni con Marina Abramovic all'omaggio a Klee: la ricca agenda della Fondazione Beyeler

    Tra le iniziative in programma, gli Artist Talks, una mostra dedicata a Baselitz e, nel 2018, una rassegna su Giacometti
     
  • Milano | 22/10/2020 | Dall’arte alla scienza e ritorno, in un grande progetto multidisciplinare

    Nella scatola magica del cervello: Fondazione Prada presenta "Human Brains"

    Scienziati di tutto il mondo indagano i segreti della mente umana: l’appuntamento è online, aspettando la grande mostra del 2022.
     
  • Milano | 19/04/2018 | Dal 20 aprile il progetto “Atlas” curato da Germano Celant

    Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas

    La sede di Milano è finalmente completa. In piena Design Week, la collezione di Miuccia Prada si svela nel nuovo spazio espositivo.

     
  • Milano | 28/03/2019 | Dal 1° al 7 aprile la città si accende intorno alla fiera internazionale Miart

    Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere

    Un calendario denso di novità per scoprire una scena artistica in fermento. Dal contemporaneo al moderno, dalla pittura alla performance, gli highlight della manifestazione organizzata da Comune di MilanoICultura in collaborazione con Generali.

     
  • Firenze | 17/02/2021 | La memoria si fa immagine e si svela anche online

    Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale

    Un secolo e mezzo di storia italiana, dalla cultura al paesaggio, e un imperdibile viaggio nell’evoluzione della fotografia. Il patrimonio dell’Archivio Alinari si prepara a incontrare il pubblico a Firenze.
     
  • Milano | 16/11/2022 | A Milano dal 17 novembre al 27 febbraio

    Recycling Beauty. Da Fondazione Prada l'antico si declina al futuro

    Come cambia il significato dell’arte quando la trasportiamo in un nuovo contesto? Ce lo spiegano 60 capolavori del passato, in una mostra curata da Salvatore Settis e disegnata da Rem Koolhas.
     
  • Vicenza | 17/05/2019 | Intervista al presidente Antonio Coppola

    Apre a Vicenza la Fondazione Coppola. E il Torrione medievale diventa scrigno di arte contemporanea

    L’imprenditore vicentino ha acquistato e donato il Torrione medievale al Comune in cambio di un usufrutto di trent’anni, sottoponendolo a un meticoloso lavoro di restauro


     
  • Padova | 03/12/2014 | L’iniziativa è parte del progetto "R’Accolte l’Arte delle Fondazioni” promosso dall’Acri

    Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo

    La collezione veneta diventa accessibile agli studiosi e alla collettività attraverso un attento lavoro di catalogazione.
     
  • Palermo | 18/06/2015 | L'inaugurazione il 20 giugno alla presenza del Capo dello Stato.

    A Villa Zito la nuova Pinacoteca della Fondazione Sicilia

    Palermo saluta la riapertura della dimora storica oggi riconvertita in un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura.
     
  • Roma | 07/05/2018 | A Palazzo Cipolla dall'8 maggio al 22 luglio

    La Sicilia di Fabrice Moireau in acquerello, sulle tracce di Goethe

    I luoghi simbolo dell'isola raccontati dall'artista e dal magistrato e scrittore Lorenzo Matassa in una mostra promossa dalla Fondazione Cultura e Arte
     
  • Roma | 10/12/2019 | A Palazzo Rhinoceros, a Roma, dal 15 dicembre al 15 marzo

    El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi

    A Palazzo Rhinoceros anche alcune riproduzioni di Francisco de Zurbarán e Luis de Morales

     
  • Milano | 11/09/2019 | A Milano dal 4 ottobre al 22 dicembre

    Alla Fondazione Matalon Wildlife Photographer of the year: la natura inesplorata in 100 scatti

    In mostra le immagini premiate alla 54esima edizione del concorso di fotografia indetto dal Natural History Museum di Londra
     
  • Palermo | 06/09/2018 | Dall'8 settembre al 4 novembre all'ex Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte

    A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria

    Nata dalla collaborazione tra Fondazione Merz e Fondazione Sicilia, la mostra si inserisce tra le iniziative di Palermo capitale italiana della cultura 2018
     
  • Mondo | 08/03/2024 | Itinerario tra mostre e bellezze artistiche del cantone svizzero

    Da Locarno a Lugano tra Espressionisti e fotografia. La primavera del Ticino è un viaggio a colori nell'arte

    Se la Fondazione Ghisla Art Collection di Locarno dedica la bella stagione ai colori di Renato Tagli, al LAC di Lugano va in scena la fotografia di Ernst Scheidegger e Luigi Ghirri, in attesa degli artisti del gruppo Rot-Blau
     
  • Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio

    I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena

    Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
     
  • Firenze | 25/10/2019 | In mostra a Firenze fino al 22 marzo 2020

    Da Giacometti a LaChapelle, l'enigma di Pinocchio nell'arte del Novecento

    Da Generali Valore Cultura, un viaggio nella potenza di un'icona che ha affascinato artisti di ogni stile e orientamento.  

     
  • | 26/02/2008

    Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca

    Un coloratissimo omaggio ad Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), per rivivere l’atmosfera della Factory, la “fabbrica d’arte” da lui fondata.
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/11/2016 AL 27/11/2016 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
  • DAL 15/07/2017 AL 15/10/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Fausto Melotti e Roma 1937-1985
  • DAL 25/02/2017 AL 25/04/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Antonietta Raphaël. Disegni, sculture, dipinti e opere grafiche 1925-1974
  • DAL 18/12/2016 AL 31/01/2017 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Il Presepe Sfolgorante di Giulia Napoleone e un’antologica di disegni e opere grafiche
  • DAL 30/04/2021 AL 30/06/2021 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus per Villa Margherita I segni indagati di Pirro Cuniberti
  • DAL 11/11/2017 AL 31/01/2018 Longiano | Fondazione Tito Balestra Onlus Il libro d’artista, ovvero l’arte del libro
  • DAL 19/02/2022 AL 08/05/2022 Longiano | Fondazione Tito Balestra - Villa Margherita Giuliano Babini. My scraps My memories
  • DAL 22/04/2017 AL 22/04/2017 Longiano | Castello Malatestiano Giulia Mafai. La ragazza con il violino - Incontro
  • DAL 06/05/2017 AL 08/07/2017 Longiano | Castello Malatestiano di Longiano Alberto Viani. Disegni, sculture e opere grafiche 1939-1984
  • DAL 02/10/2021 AL 31/12/2021 Longiano | Chiesa Madonna di Loreto Le pagine di Dante - chicche dantesche della donazione Angelucci
  • DAL 19/07/2019 AL 15/09/2019 Longiano | Ex Chiesa Madonna di Loreto Fuoripagina, La collezione Roffi
  • DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
  • DAL 17/12/2016 AL 31/01/2017 Faenza | Cattedrale di San Pietro Apostolo di Faenza Giuseppe Pirozzi. Presepe Dono
  • DAL 25/02/2013 AL 04/04/2013 Roma | Chiostro del Bramante Silvio Balestra. Personale
  • DAL 09/07/2021 AL 17/09/2021 Longiano | Castello Malatestiano SAGGE SONO LE MUSE 2021
  • DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
  • DAL 16/07/2016 AL 13/11/2016 Longiano | Castello Malatestiano Marcello Mascherini. Segno e scultura 1927 - 1980
  • DAL 30/11/2016 AL 18/01/2017 Verona | Chiesa di Santa Teresa dei Carmelitani Scalzi e altre sedi Antonio Balestra nelle chiese
  • DAL 29/03/2014 AL 14/09/2014 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Alta Moda, Grande Teatro
  • DAL 24/11/2012 AL 07/04/2013 Padova | Musei Civici agli Eremitani/ Palazzo Zuckermann Tiepolo, Piazzetta, Novelli. L’incanto del libro illustrato nel Settecento Veneto
  • DAL 29/09/2013 AL 24/11/2013 Longiano | Castello Malatestiano Daniele Ferroni, Giovanni Tamburelli. Nel disordine delle cose
  • DAL 08/01/2020 AL 02/02/2020 Firenze | Fondazione Franco Zeffirelli Celeblueation di Renato Balestra
  • DAL 23/03/2019 AL 06/04/2019 Roma | Biblioteca Aldo Fabrizi Mare Nostrum. Il nuovo volto del Mar Mediterraneo
  • DAL 11/04/2017 AL 05/11/2017 Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane
  • DAL 04/09/2014 AL 30/09/2014 Milano | Studio Ambre Italia Le Fate degli Elementi
  • DAL 02/12/2014 AL 03/05/2015 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Bellissima
  • DAL 24/05/2014 AL 02/06/2014 Napoli | Pinacoteca d’Arte Moderna Le Porte Terra, Aria, Fuoco, Acqua. Impatto del “Cantico delle Creature” sull’uomo moderno
  • DAL 29/07/2017 AL 10/08/2017 Napoli | Complesso Monumentale di San Severo al Pendino Luci e Colori. III Edizione
  • DAL 24/09/2015 AL 10/01/2016 Monza | Villa Reale di Monza Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968
  • DAL 27/09/2014 AL 25/10/2014 Pozzuoli | Atelier Controsegno Stampa²
  • DAL 09/01/2024 AL 12/01/2024 Milano | MADE4ART MADE4ART e Libreria Bocca artisti scelti dal Premio d’arte Bocca 1997 - 2023
  • DAL 02/09/2018 AL 16/12/2018 Cesena | Sedi varie Festival Cristallino 2018. VI Edizione
  • DAL 10/06/2017 AL 10/06/2017 Longiano | Castello Malatestiano XL Comics: una piccola mostra per grandi fumetti
  • DAL 19/06/2013 AL 30/06/2013 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Serge Gualini. RaveNaissance
  • DAL 05/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Fondazione di Venezia M9 / Transforming the City
  • DAL 05/11/2016 AL 20/11/2016 Torino | Fondazione 107 Apnea.
 Opera d’arte interattiva immersiva sui migranti e il mare
  • DAL 10/11/2018 AL 06/01/2019 Longiano | Castello Malatestiano Gianna Bentivenga e Maria Pina Bentivenga. Canto alla pietra e alla carne – Incipit
  • DAL 27/01/2016 AL 17/04/2016 Bologna | Fondazione MAST Jakob Tuggener. FABRIK 1933–1953 / NUITS DE BAL 1934–1950
  • DAL 13/11/2019 AL 17/11/2019 Milano | Sedi varie BookCity Milano 2019
  • DAL 09/05/2017 AL 29/10/2017 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Un immenso bene umbro nel racconto delle Fondazioni di origine bancaria
  • DAL 13/09/2019 AL 13/10/2019 Milano | Fondazione Stelline Spolvero. Il Cenacolo rivelato
  • DAL 10/04/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web Fondazione 3M Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia
  • DAL 04/08/2019 AL 15/09/2019 Venezia | Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa Tobia Ravà. Alogaritmi trascendentali
  • DAL 08/12/2019 AL 01/03/2020 La Spezia | Fondazione Carispezia Intimate Audrey
  • DAL 23/11/2019 AL 08/03/2020 Bologna | Fondazione Cirulli L’archivio animato. Lavori in corso
  • DAL 05/06/2018 AL 05/06/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Per un archivio fotografico dell’arte italiana. Vittorio Cini, la Fondazione Giorgio Cini e la Fratelli Alinari
  • DAL 22/10/2015 AL 25/10/2015 Milano | Castello Sforzesco e altre sedi BookCity Milano
  • DAL 03/10/2020 AL 01/11/2020 Lucca | Fondazione Ragghianti Bellezza. Appartenenza. Identità. ‘Gemme’ dalla collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
  • DAL 15/12/2015 AL 20/02/2016 Napoli | Fondazione Mondragone Rudolf Polanszky. Paradox Transformations
  • DAL 06/04/2016 AL 08/04/2016 Ferrara | Ferrara Fiere La Fondazione Plart ospite a Restauro - Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali
  • DAL 15/09/2017 AL 03/10/2017 Palermo | Fondazione Sant’Elia Melo Minnella. I sentieri del Buddha
  • DAL 08/04/2022 AL 15/05/2022 Venezia | Fondazione Berengo Art Space BURNING FALLS. Koen Vanmechelen
  • DAL 13/01/2021 AL 10/02/2021 Cuneo | Sito web Fondazione CRC Conversazioni webinar della Fondazione CRC
  • DAL 10/12/2021 AL 27/03/2022 Cuneo | Fondazione CRC Satira e humor nell’antico Egitto. Il Papiro Erotico-Satirico restaurato
  • DAL 11/10/2019 AL 02/02/2020 Biella | Fondazione Sella L’altra macchina: un industriale biellese e l’affermazione della fotografia in Italia
  • DAL 19/05/2016 AL 17/07/2016 Torino | Fondazione 107 Sarenco. Caravanserraglio - African Dada / Francesco Del Conte. Fräsen / Project Room - Peter Mohall. Ideale
  • DAL 10/09/2022 AL 11/12/2022 Parma | Fondazione Magnani-Rocca MODA E PUBBLICITÁ IN ITALIA. 1850-1950
  • DAL 29/03/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Fondazione del Monte Davvero! La Pompei di fine '800 nella pittura di Luigi Bazzani
  • DAL 23/02/2018 AL 15/04/2018 Lucca | Fondazione Ragghianti Il Segno dell'Avanguardia. I Futuristi e l’incisione
  • DAL 03/02/2023 AL 26/02/2023 Milano | Fondazione Prada Cinema Fondazione Prada 2023
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Natura in posa
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Natura in posa

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in ARTISTI
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Vincenzo

     
  • Baldassarre

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in OPERE
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "fondazione t. balestra longiano" in LUOGHI
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati