lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "porta capuana napoli" in NOTIZIE
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Milano | 16/11/2012 Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia
  • Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
  • Napoli | 26/07/2017 Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione
  • Roma | 22/01/2019 Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale
  • Firenze | 26/03/2014 Il Rinascimento Italiano debutta in India
  • Milano | 13/10/2016 Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • Firenze | 30/08/2012 La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro
  • Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
  • Napoli | 17/08/2021 Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Torino | 28/10/2015 Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa
  • Roma | 23/12/2019 Nasce SlideDoor: il MANN e Palazzo Merulana connessi grazie a una porta virtuale
  • Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
  • | 03/04/2007 Dreams a Napoli
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • | 11/04/2003 Caravaggio protagonista
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • Firenze | 04/06/2012 Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
  • | 29/03/2005 PAN: lo sguardo al futuro
  • | 05/02/2003 Al Hansen porta Fluxus a Milano
  • | 09/03/2004 Un americano a Napoli
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • | 04/04/2003 Ricostruire il mito vesuviano
  • Napoli | 06/09/2022 A Napoli l'inverno è di Artemisia
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • Napoli | 25/10/2017 L’Esercito di Terracotta conquista Napoli
  • Napoli | 19/10/2017 A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta
  • Napoli | 27/07/2022 Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
  • Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Napoli | 24/04/2024 Il “segno grandioso” di Velàzquez conquista Napoli
  • Napoli | 23/09/2019 Andy Warhol torna a Napoli
  • Napoli | 06/03/2018 Dalì a Napoli: dietro le quinte di un mito
  • Napoli | 18/07/2024 La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli
  • Napoli | 29/03/2019 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
Più notizie
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Milano | 16/11/2012

    Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia


     
  • Firenze | 20/02/2013

    A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero

    Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Napoli | 26/07/2017 | Un ritrovamento fa luce sulla storia della città

    Pompei restituisce la tomba di un illustre personaggio e le tracce dei cittadini in fuga dall'eruzione

    Il monumento funebre conserva un'iscrizione lunga oltre quattro metri che fornisce particolari storici interessanti
     
  • Roma | 22/01/2019 | Un'esposizione permanente fa rivivere l'antica città latina di Fidenae

    Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale

    I reperti provengono da diverse campagne di scavo condotte a Roma nell’arco di oltre venti anni, nell’area tra via delle Vigne Nuove, il Raccordo Anulare, il quartiere di Colle Salario e il viadotto dei Presidenti
     
  • Firenze | 26/03/2014 | Le Porte del Battistero di Firenze in mostra a Mumbai

    Il Rinascimento Italiano debutta in India

    Guild of The Dome presenterà la replica di qualità museale della Porta del Paradiso e dei primi pannelli della Porta Nord, che sostituiranno l’originale attualmente in restauro.
     
  • Milano | 13/10/2016 | Milano, capitale dell’arte moderna italiana

    Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera

    Alla presenza del Ministro Dario Franceschini e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, James Bradburne – direttore della Pinacoteca di Brera – taglia il nastro e inaugura il nuovo ingresso al museo, al centro dello scalone d’onore. L’evento è l’occasione per rilanciare in forma corale la missione di “rimettere Brera nel cuore della città”.

     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • Firenze | 30/08/2012

    La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro


     
  • Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre

    Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico

    Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle

    Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"

    La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
     
  • Napoli | 17/08/2021 | È un unicum assoluto la tomba rinvenuta nella necropoli di Porta Sarno

    Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti

    Nell’insolita sepoltura di Marcus Venerius Secundio un corpo imbalsamato rivoluziona le nostre certezze sui riti funebri degli antichi Romani. 
     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Torino | 28/10/2015 | Il sindaco Fassino: "simbolo della creatività torinese"

    Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa

    L'opera, intitolata "Sintesi 59", è stata donata alla città di Torino dalla famiglia e dallo Studio Testa.
     
  • Roma | 23/12/2019 | Un'installazione interattiva permette un gemellaggio a distanza tra musei

    Nasce SlideDoor: il MANN e Palazzo Merulana connessi grazie a una porta virtuale

    Da febbraio, il progetto lanciato da CoopCulture coinvolgerà anche il Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento

     
  • Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata

    Napoli mette la testa a posto

    Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
     
  • | 03/04/2007

    Dreams a Napoli

    ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • | 11/04/2003

    Caravaggio protagonista

    Caravaggio protagonista a Napoli. Due sono le mostre organizzate per ammirare questo artista dall'anima ribelle, cardine fondamentale della pittura italiana ed europea.
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • Firenze | 04/06/2012

    Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla


     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
  • | 29/03/2005

    PAN: lo sguardo al futuro

    Centro di riferimento permanente nella geografia internazionale dell’arte, il PAN conferma la vitalità di Napoli quale città-laboratorio.
     
  • | 05/02/2003

    Al Hansen porta Fluxus a Milano


     
  • | 09/03/2004

    Un americano a Napoli

    Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna.
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • | 04/04/2003

    Ricostruire il mito vesuviano

    Il tragico evento dell'eruzione del 79 d.C. non viene più rivisitato in chiave cronista, bensì sotto forma di viaggio virtuale proprio in quei giorni del passato.
     
  • Napoli | 06/09/2022 | Dal 3 dicembre la mostra alle Gallerie d’Italia

    A Napoli l'inverno è di Artemisia

    Nasce dalla collaborazione con la National Gallery il nuovo progetto del museo di Intesa Sanpaolo: un viaggio lungo 20 anni di attività della pittrice, che nella città campana trovò la sua seconda casa.
     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • Napoli | 25/10/2017 | In mostra nella Basilica dello Spirito Santo fino al 28 gennaio

    L’Esercito di Terracotta conquista Napoli

    In scena ai Quartieri Spagnoli le meraviglie dell’antica Cina: dal sito Unesco di Xi’An, i leggendari guerrieri del primo imperatore in un allestimento ad alto tasso di emozioni.

     
  • Napoli | 19/10/2017 | Al PAN fino al 28 gennaio

    A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta

    Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita 245 scatti del fotografo brasiliano che ritrae un mondo i cui abitanti vivono ancora in equilibrio con l'ambiente
     
  • Napoli | 27/07/2022 | L'artista in mostra alla Chiesa del Carminiello

    Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola

    Installazioni mistiche e avvolgenti abiteranno gli spazi di un gioiello del Settecento, con l'ispirazione della grande arte italiana.

     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche

    Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

    Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
     
  • Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019

    Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli

    Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.

     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Napoli | 24/04/2024 | Alle Gallerie d’Italia fino al 14 luglio

    Il “segno grandioso” di Velàzquez conquista Napoli

    Torna L’Ospite Illustre, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo dedicata ai capolavori dell'arte. 

     
  • Napoli | 23/09/2019 | Dal 26 settembre alla Basilica della Pietrasanta 

    Andy Warhol torna a Napoli

    Oltre 200 opere per rivivere l'avventura della Pop Art.  

     
  • Napoli | 06/03/2018 | Fino al 10 giugno al PAN

    Dalì a Napoli: dietro le quinte di un mito

    Dalla collaborazione con la Fundaciò Gala-Salvador Dalì, la “vita segreta” del genio catalano: dipinti, video, fotografie raccontano come un grande provocatore costruì la propria leggenda.

     
  • Napoli | 18/07/2024 | Dal 19 luglio al 19 gennaio nel Complesso monumentale di Santa Chiara

    La Maddalena di Artemisia Gentileschi, restaurata, torna a Napoli dopo quattro secoli

    Conservata, negli ultimi cento anni, nella prestigiosa collezione Sursock, a Beirut, dove subì un grave danneggiamento in seguito all’esplosione del 4 agosto 2020, l’opera inaugura un ricco calendario di mostre
     
  • Napoli | 29/03/2019 | La mostra aperta a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019

    ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli

    Per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere di Antonio Canova per mettere a fuoco nel tempio dell'arte classica di Napoli il legame tra il sublime scultore neoclassico e l'arte antica.

     
Meno notizie

Risultati per "porta capuana napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?

Risultati per "porta capuana napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/05/2017 AL 13/05/2017 Napoli | Porta Capuana #CUOREDINAPOLI 2017
  • DAL 01/07/2014 AL 31/08/2014 Napoli | Chiesa San Giovanni a Carbonara e altre sedi Food And Art. Gusta un’opera d’arte
  • DAL 26/04/2012 AL 31/08/2012 Lecce | Porta Napoli Lecce regina del Barocco
  • DAL 23/10/2014 AL 15/04/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Dal 14 al ‘14. Artisti per Augusto
  • DAL 01/04/2015 AL 30/06/2015 Milano | Stazione di Porta Garibaldi/Porta Nuova e altre sedi Green Island 2015. Alveari Urbani
  • DAL 09/04/2022 AL 30/04/2022 Varese | PUNTO SULL’ARTE Tom Porta. Gaijin. Lo straniero
  • DAL 04/05/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Gallerie Bongiovanni Odissey. Ten Years After 2003/2013
  • DAL 08/06/2017 AL 05/07/2017 Padova | Porta San Giovanni Porta Aperta 2017
  • DAL 26/11/2015 AL 15/01/2016 Milano | Galleria Mario Giusti HQ-Headquarter Tom Porta. The Box Beauty Overkill
  • DAL 14/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Porta Venezia Porta Venezia In Design 2015 I Liberty
  • DAL 28/11/2024 AL 31/12/2024 Genova | Rossetti arte contemporanea Hashi
  • DAL 12/10/2016 AL 31/10/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Yang Xianfei. La porta di Dunhuang
  • DAL 18/10/2014 AL 19/10/2014 Poggibonsi | Porta San Francesco Vivere nel Medioevo: l’archeodromo di Poggio Imperiale si svela al pubblico
  • DAL 11/10/2013 AL 13/10/2013 Ferrara | Porta degli Angeli The Scientist 2013. VII Edizione. Festival internazionale di videoarte
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Varie sedi Porta Venezia Porta Venezia In Design 2014
  • DAL 11/12/2014 AL 11/12/2014 Roma | Plus Arte Puls - Porta Mazzini Porta Mazzini Accoglie l’Arte Contemporanea
  • DAL 12/05/2018 AL 24/08/2018 Venosa | Porta Coeli art Gallery Eli Dijkers. Resonance
  • DAL 18/02/2020 AL 24/02/2020 Milano | Porta Venezia Shitmovlinit. Stasera mi butto
  • DAL 12/02/2024 AL 11/04/2024 Milano | Porta di Milano | Terminal 1 Max Papeschi. Extinction. Chapter one
  • DAL 16/05/2017 AL 30/06/2017 Catania | Archivio di Stato di Catania Da Mineo a Spaccaforno. Luigi Capuana tra attività amministrativa, ricerche archivistiche e attività letteraria
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery PuroSangue. Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
  • DAL 09/03/2013 AL 30/03/2013 Bergamo | Porta di Sant'Agostino Fotogrammi ad asciugare
  • DAL 26/08/2011 AL 26/08/2011 Roma | PORTA ASINARIA ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - PORTA ASINARIA
  • DAL 17/09/2016 AL 25/09/2016 Padova | Porta Savonarola / Bastione Impossibile Museo Multimediale delle Mura
  • DAL 17/06/2017 AL 01/10/2017 Padova | Porta Savonarola e Torrione Buovo Museo Multimediale delle Mura
  • DAL 09/03/2018 AL 12/03/2018 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA Photo Fair 2018
  • DAL 23/07/2016 AL 06/08/2016 Venosa | Galleria d’arte internazionale Porta Coeli Waiting for Florence Biennale 2017
  • DAL 24/08/2017 AL 26/08/2017 Ferrara | Corso Porta Reno Artoilet
  • DAL 07/02/2025 AL 31/05/2025 Bologna | CUBO in Porta Europa e CUBO in Torre Unipol UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del Metaverso
  • DAL 29/11/2016 AL 06/12/2016 Roma | Micro Arti Visive - Spazio Porta Mazzini Marco Bettini. Making money is art
  • DAL 12/12/2013 AL 11/01/2014 Torino | La Feltrinelli - Porta Nuova Torino, la città dai mille volti
  • DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
  • DAL 28/04/2016 AL 02/05/2016 Milano | The Mall – Milano Porta Nuova MIA - Milan Image Art Fair 2016
  • DAL 06/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Stazione Porta Garibaldi Green Island 2022
  • DAL 27/11/2019 AL 27/11/2019 Berlino | Porta di Brandeburgo Anything to say? A monument to courage
  • DAL 03/07/2014 AL 31/07/2014 Padova | Porta San Giovanni Emanuela Callegarin. Essere e Tempo
  • DAL 01/07/2015 AL 04/07/2015 Torino | Residenza Temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo Sconfinare alla P.A.R.I. Vivere e abitare sostenibile
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Bologna | Porta San Donato Patrick Tuttofuoco. ZERO (Weak Fist)
  • DAL 10/03/2017 AL 19/03/2017 Bergamo | Sala alla Porta Sant'Agostino / Cinema San Marco Franco Vaccari. Esposizione in tempo reale N.45 / Opere video
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Bologna | Ritrovo all’antica Porta Procula Lungo le antiche mura. Passeggiata storico-culturale a due voci lungo il tracciato delle mura di selenite, la prima cinta muraria di Bologna
  • DAL 15/09/2023 AL 14/01/2024 Torino | Sala Gonin Stazione di Torino Porta Nuova BODY WORLDS - Vital
  • DAL 14/02/2014 AL 02/03/2014 Ferrara | Porta degli Angeli Dino Marsan. Nell' Occhio del Gigante
  • DAL 20/09/2018 AL 20/09/2018 Roma | Metro A di Roma Porta Furba Ugo Spagnuolo. Vuoti di Memoria
  • DAL 12/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Loft a Porta Romana Source App
  • DAL 04/11/2013 AL 10/11/2013 Napoli | PAN - Palazzo delle arti di Napoli MilleunaCina. III Edizione
  • DAL 14/11/2017 AL 15/11/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Archeologia ferita. Stati generali sulla lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
  • DAL 06/06/2014 AL 19/06/2014 Ferrara | Porta degli Angeli Bernadette Masarati. I colori dell'anima
  • DAL 11/04/2015 AL 11/04/2015 Milano | Porta Nuova Agnes Denes. Wheatfield
  • DAL 30/11/2016 AL 13/12/2016 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Impossible Naples Project
  • DAL 04/05/2018 AL 17/05/2018 Firenze | Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana L’altra Firenze
  • DAL 20/10/2014 AL 26/10/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli MilleunaCina 2014. I linguaggi della contemporaneità
  • DAL 15/12/2016 AL 30/03/2017 Milano | La Porta di Milano - Terminal 1 Matteo Pugliese. Spiriti ostinati
  • DAL 26/11/2016 AL 15/01/2017 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery Salvatore Comminiello. Sigillo di/segni
  • DAL 03/11/2020 AL 30/06/2021 Milano | Porta di Milano - Terminal 1 Daniele Sigalot. Un ritratto di chiunque, ovunque
  • DAL 24/05/2017 AL 25/05/2017 Torino | Sala Reale - Stazione di Porta Nuova Guglielmo Castelli. Asomatognosia
  • DAL 15/12/2013 AL 06/01/2014 Ferrara | Porta degli Angeli Rita Vitali Rosati. La passiflora non è una passeggiata en plein air
  • DAL 03/06/2014 AL 30/09/2014 Padova | Piazzale Porta San Giovanni Enrico Marcato. La mano dell'acqua
  • DAL 26/11/2020 AL 28/02/2021 Napoli | Museo di Napoli – Collezione Bonelli Banco di Napoli: un grande Istituto in mostra
  • DAL 02/10/2015 AL 09/10/2015 Napoli | Ippodromo di Agnano La Convivialità Urbana. VI edizione
Più mostre
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "porta capuana napoli" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Fidia l'immortale
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Formidabile Boccioni
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Il mito di Dalí
  • #FacceEmozioni
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza
  • A Napoli con Escher
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • LOVE / ROMA / AMOR
  • Capodimonte 2016
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • La Liberazione di Robert Capa
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Il mito di Dalí

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Picture of Life: obiettivo nuova vita

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • LOVE / ROMA / AMOR

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La Liberazione di Robert Capa

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Faraoni e pompeiani. Storie di antichi legami

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
Meno foto

Risultati per "porta capuana napoli" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Baccio 1472 - 1517
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1290 - 1348
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Aniello 1607 - 1665
  • Ferdinando 1675 - 1748
  • Frà Giuseppe 1570 - 1643
  • Luigi 1905 - 1984
  • Stefano 1778 - 1840
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Carlo 1579 - 1620
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Andrea 1606 - 1656
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Massimo 1937 - 1937
  • Francesco 1543 - 1613
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Domenico 1772 - 1818
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1604 - 1670
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Ettore 1850 - 1938
  • Ferdinando 1499 - 1572
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giovanni 1450 - 1526
  • Pirro 1513 - 1583
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giuliano 1432 - 1490
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Tito 1804 - 1878
  • Camillo 1797 - 1874
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Tommaso 1661 - 1717
  • Matteo 1684 - 1756
  • Carlo 1739 - 1821
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Luigi 1700 - 1773
  • Paolo 1662 - 1728
  • Sebastiano 1680 - 1764
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Gaetano 1795 - 1860
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Baccio

     
  • Giacomo

     
  • Guglielmo

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Aniello

     
  • Ferdinando

     
  • Frà Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Stefano

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Massimo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Gioacchino

     
  • Ettore

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gaspare

     
  • Giovanni

     
  • Pirro

     
  • Domenico

     
  • Giuliano

     
  • Domenico Antonio

     
  • Giancarlo

     
  • Tito

     
  • Camillo

     
  • Salvatore

     
  • Gennaro

     
  • Tommaso

     
  • Matteo

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Luigi

     
  • Paolo

     
  • Sebastiano

     
  • Jusepe

     
  • Giacomo

     
  • Gaetano

     
Meno artisti

Risultati per "porta capuana napoli" in OPERE
  • Porta di bronzo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Porta bronzea Staurachio di Scio (Staurachio di Scio) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Anfiteatro Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Macellum Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Terme Scavi di Ercolano
  • Tomba di Virgilio Parco Virgiliano
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei) Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Tempio di Diana Baia - Bacoli
  • Parco Archeologico Baia - Bacoli
  • Tempio di Venere Baia - Bacoli
  • Piscina mirabile Baia - Bacoli
  • Foro Sito Archeologico di Cuma
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • Foro triangolare Scavi di Pompei
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Tomba di Giacomo Leopardi Parco Virgiliano
  • Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
  • Tempio di Giove Sito Archeologico di Cuma
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Flagellazione di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Assunzione della Maddalena Giovanni Lanfranco
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Sala dei Baroni Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Fuga in Egitto Guido Reni Quadreria dei Girolamini
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
  • Antro della Sibilla Sito Archeologico di Cuma
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Atalanta e Ippomene Guido Reni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Flagellazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona Castel Nuovo (Maschio Angioino)
Più opere
  • Porta di bronzo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Porta bronzea

    Staurachio di Scio (Staurachio di Scio)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Anfiteatro


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Macellum


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • Tomba di Virgilio


    Parco Virgiliano
     
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei)


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Tempio di Diana


    Baia - Bacoli
     
  • Parco Archeologico


    Baia - Bacoli
     
  • Tempio di Venere


    Baia - Bacoli
     
  • Piscina mirabile


    Baia - Bacoli
     
  • Foro


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • Foro triangolare


    Scavi di Pompei
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Tomba di Giacomo Leopardi


    Parco Virgiliano
     
  • Cripta Romana


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Tempio di Giove


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Flagellazione di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Assunzione della Maddalena

    Giovanni Lanfranco
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Sala dei Baroni


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Fuga in Egitto

    Guido Reni
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei


    Baia - Bacoli
     
  • Antro della Sibilla


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Atalanta e Ippomene

    Guido Reni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Flagellazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
Meno opere

Risultati per "porta capuana napoli" in LUOGHI
  • Porta Capuana Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Porta Rudiae Lecce
  • Porta Soprana Genova
  • Porta San Niccolò Firenze
  • Porta San Biagio Lecce
  • Porta Nuova Palermo
  • Porta Felice Palermo
  • Porta Palatina Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Porta Siberia o del Molo Genova
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Porta Pia Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Porta San Frediano Firenze
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Duomo Napoli
  • Torri di Capua Caserta
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Cappella Sansevero Napoli
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Il Porto Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Piazza Mercato Napoli
  • Lungomare Moderno Napoli
  • Mercato Ittico Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Largo dei Vergini Napoli
  • Palazzo Sanfelice Napoli
  • Palazzo Como Napoli
  • Parco di Capodimonte Napoli
  • Orto botanico Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Palazzo del Panormita Napoli
  • Cappella Pontano Napoli
  • Palazzo Casamassima Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Parco Virgiliano Napoli
  • Baia - Bacoli Napoli
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Palazzo Serra di Cassano Napoli
  • Palazzo Donn'Anna Napoli
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
Più luoghi
  • Porta Capuana

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Porta Rudiae

    Lecce
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
  • Porta San Niccolò

    Firenze
     
  • Porta San Biagio

    Lecce
     
  • Porta Nuova

    Palermo
     
  • Porta Felice

    Palermo
     
  • Porta Palatina

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Porta Siberia o del Molo

    Genova
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Torri di Capua

    Caserta
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Lungomare Moderno

    Napoli
     
  • Mercato Ittico

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Largo dei Vergini

    Napoli
     
  • Palazzo Sanfelice

    Napoli
     
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Parco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Orto botanico

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Palazzo del Panormita

    Napoli
     
  • Cappella Pontano

    Napoli
     
  • Palazzo Casamassima

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Parco Virgiliano

    Napoli
     
  • Baia - Bacoli

    Napoli
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Palazzo Serra di Cassano

    Napoli
     
  • Palazzo Donn'Anna

    Napoli
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati