lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in NOTIZIE
  • | 05/04/2005 Ravenna. La Capitale del mosaico
  • Ravenna | 11/10/2013 Ravenna, città del mosaico
  • Ravenna | 19/07/2014 Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna
  • | 13/10/2001 La cartiera papale di Ascoli Piceno
  • Ravenna | 20/07/2014 Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese
  • Ravenna | 06/07/2017 Ravenna celebra il mosaico. In autunno la grande kermesse
  • | 16/01/2003 Roberto Longhi e il Moderno
  • Ravenna | 19/10/2011 'Il Battistero Neoniano' in mostra a Ravenna
  • Ravenna | 16/05/2014 A Ravenna riappare il Genio delle Acque
  • | 29/10/2002 Lo scavo
  • Ravenna | 10/09/2018 War is over. La guerra vista dagli artisti
  • | 02/07/2003 L'Oro del Vasaio
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • | 08/03/2013 A Parigi il "Romanticismo nero", a Ravenna l'arte dei folli
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • | 01/03/2007 Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna
  • Roma | 26/06/2015 I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
  • | 22/06/2005 Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Venezia | 05/08/2022 La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia
  • Roma | 21/06/2018 Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
  • | 23/09/2003 Alla scoperta di Ravenna
  • | 30/09/2004 Alberto Giacometti a Ravenna
  • Bologna | 11/10/2022 Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna
  • Roma | 27/09/2016 La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani
  • | 28/12/2005 Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 03/08/2006 "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna
  • | 14/11/2008 Studio 60 on the Sunset Strip
  • | 29/01/2003 L’utopia dello studio del sud
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • Milano | 30/11/2012 Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
  • | 11/05/2004 Giorgio Armani: Retrospettiva
  • Roma | 06/02/2012 Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
  • Roma | 15/02/2012 Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
  • | 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
  • Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
  • | 10/04/2017 Stoccolma celebra Giorgio Morandi
  • | 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
  • Milano | 06/06/2019 Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere
  • | 06/06/2013 Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte
  • | 04/05/2006 Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro
  • Milano | 18/08/2023 A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • | 26/06/2002 Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
  • Bologna | 18/06/2014 Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi
  • | 19/11/2014 Giorgio Morandi va in Corea
  • Roma | 28/11/2011 Anche Roma celebra Giorgio Vasari
  • Firenze | 21/05/2019 Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco
  • | 28/11/2022 "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • Mondo | 09/01/2024 Storia di un capolavoro. Lo Studio rosso di Matisse dal MoMa alla Fondation Vuitton
  • Bologna | 27/01/2020 In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi
  • Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
  • Ravenna | 22/02/2016 Lo spirito antico delle Avanguardie
Più notizie
  • | 05/04/2005

    Ravenna. La Capitale del mosaico

    Ravenna, città d’arte e capitale del mosaico, è stata l'ultima patria di Dante e musa ispiratrice di poeti e artisti.
     
  • Ravenna | 11/10/2013 | Al via la kermesse dedicata all’arte musiva

    Ravenna, città del mosaico

    Il 12 ottobre inaugura la terza edizione di RavennaMosaico, Festival Internazionale che accoglie opere da tutto il mondo.


     
  • Ravenna | 19/07/2014 | Intorno a lei molti detti e modi di dire

    Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna

    La testa marmorea della Torre Civica era stata asportata nel 1999 per il restauro.
     
  • | 13/10/2001

    La cartiera papale di Ascoli Piceno

    Se si pensa alla produzione cartaria nelle Marche, il pensiero corre subito alla cittadina di Fabriano, universalmente nota per le sue industrie. Pochi sanno che anche ad Ascoli Piceno fin dall’Alto Medioevo si fabbricava carta.
     
  • Ravenna | 20/07/2014 | Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi

    Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese

    L'Italia sarà raccontata in diverse sezioni tematiche, che indagheranno la rappresentazione del paesaggio, della società e della cultura di quegli anni.
     
  • Ravenna | 06/07/2017 | Dal 7 ottobre al 26 novembre la Rassegna Biennale di Mosaico Contemporaneo

    Ravenna celebra il mosaico. In autunno la grande kermesse

    Tra gli appuntamenti più attesi la mostra Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi che porterà al Museo d'Arte della città oltre 100 capolavori inediti
     
  • | 16/01/2003

    Roberto Longhi e il Moderno

    Il Museo d’Arte della Città – Loggetta Lombardesca di Ravenna presenterà il 22 febbraio una mostra dedicata a Roberto Longhi .
     
  • Ravenna | 19/10/2011

    'Il Battistero Neoniano' in mostra a Ravenna


     
  • Ravenna | 16/05/2014 | Rinvenuto nel 2011, sarà ora esposto al Museo TAMO

    A Ravenna riappare il Genio delle Acque

    Si tratta tuttavia di una scoperta molto particolare, poiché il rappresenta l'unica decorazione figurativa ritrovata fino ad ora.
     
  • | 29/10/2002

    Lo scavo

    I lavori di scavo, localizzati all'interno della città di età romana e bizantina, hanno dimostrato che la rete viaria attuale è solo in parte corrispondente a quell’antica.
     
  • Ravenna | 10/09/2018 | Dal 6 ottobre al 13 gennaio a Ravenna

    War is over. La guerra vista dagli artisti

    Al MAR un viaggio nel tempo e nelle idee. Da Rubens a Picasso, dai Futuristi a William Kentridge, dai vasi greci alla Pop Art.

     
  • | 02/07/2003

    L'Oro del Vasaio

    Un appuntamento ormai tradizionale, che richiama nella città romagnola numerosi visitatori ed appassionati d'arte ed artigianato DOC, è la competizione internazionale "L'Oro del Vasaio – Mondial Tornianti".
     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • | 08/03/2013

    A Parigi il "Romanticismo nero", a Ravenna l'arte dei folli

    Due mostre, una al Musée d'Orsay, l'altra al Mar, Museo d'Arte della Città di Ravenna, raccontano gli artisti e le correnti "borderline"
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • | 01/03/2007

    Felice Casorati : antologica presso il Museo d’Arte della città di Ravenna

    mostra Felice Casorati
     
  • Roma | 26/06/2015 | Dal 26 giugno

    I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi

    Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana.
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • Perugia | 29/11/2011

    A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi


     
  • | 22/06/2005

    Studio_05 Una mostra presso lo Studio Notargiacomo


     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Venezia | 05/08/2022 | Dal 28 agosto al 27 novembre all’Abbazia di San Giorgio Maggiore

    La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia

    La monumentale installazione, la più grande scultura sospesa in vetro di Murano mai realizzata, composta da oltre 2000 pezzi di vetro nero lavorati a mano dai maestri di Berengo Studio, affiancherà un’inedita selezione di sculture in vetro ad alcuni dei più noti e recenti lavori dell’artista
     
  • Roma | 21/06/2018 | Al cinema il 26 e 27 giugno

    Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione

    Non solo il primo storico dell’arte moderno, ma anche un architetto e un pittore da riscoprire: nel film di Luca Verdone, l’autore delle Vite ci guida in un viaggio tra protagonisti e gioielli del Rinascimento.

     
  • | 23/09/2003

    Alla scoperta di Ravenna


     
  • | 30/09/2004

    Alberto Giacometti a Ravenna


     
  • Bologna | 11/10/2022 | Dal 13 ottobre al 12 marzo a Palazzo Pallavicini

    Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna

    Tra le oltre 70 opere esposte, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento del 1956 e Le muse inquietanti
     
  • Roma | 27/09/2016 | Dal 28 settembre

    La videoarte dello Studio Azzurro conquista i Musei Vaticani

    Il percorso dedicato alla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani si rinnova insieme all'ingresso del gruppo milanese che esplorò i linguaggi della nuove tecnologie.
     
  • | 28/12/2005

    Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna


     
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 03/08/2006

    "Maestri scultori dello Zimbabwe" al Museo d'Arte della città di Ravenna


     
  • | 14/11/2008

    Studio 60 on the Sunset Strip

    In onda su Joi la comedy-drama sul mondo televisivo statunitense.
     
  • | 29/01/2003

    L’utopia dello studio del sud

    La relazione professionale e di amicizia tra i due grandi artisti Van Gogh e Gauguin rappresenta una delle pagine più affascinanti e drammatiche della storia dell’arte del Novecento.
     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • Milano | 30/11/2012

    Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi


     
  • | 11/05/2004

    Giorgio Armani: Retrospettiva

    La mostra, alla quinta tappa di un tour internazionale partito dal Gugghenheim Museum New York nel 2000 arriva in Italia a incantare la Capitale per poi proseguire, da agosto, verso Tokyo e Los Angeles.
     
  • Roma | 06/02/2012

    Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"


     
  • Roma | 15/02/2012

    Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"


     
  • | 26/06/2002

    Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro

    Con la personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in un'istituzione pubblica italiana, e l'“ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena apre una nuova stagione espositiva.
     
  • Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design

    A tavola con Giorgio Morandi

    Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
     
  • | 10/04/2017 | In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre

    Stoccolma celebra Giorgio Morandi

    Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.

     
  • | 23/01/2013

    Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese


     
  • Milano | 06/06/2019 | A Milano dal 25 settembre al 12 gennaio

    Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere

    L’esposizione si snoda attraverso otto sale che accoglieranno capolavori provenienti da importanti musei internazionali
     
  • | 06/06/2013

    Giorgio Morandi a Bruxelles: non solo nature morte

    Il Palais des Beaux Arts dedica un'ampia retrospettiva all'artista bolognese
     
  • | 04/05/2006

    Tracce sedimentate presso lo Studio Arte Fuori Centro

    Mostra personale "Tracce sedimentate" a Roma
     
  • Milano | 18/08/2023 | Dal 5 ottobre a Palazzo Reale

    A Milano Giorgio Morandi in 120 capolavori

    Sessant’anni di carriera in una grande mostra, tra prestiti eccezionali, un’installazione video e una rara intervista radiofonica.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • | 26/06/2002

    Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro

    Con una personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in una istituzione pubblica italiana, e un “ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea apre una nuova stagione espositiva.
     
  • Bologna | 18/06/2014 | Bologna Musei rende omaggio all'artista con eventi speciali

    Giorgio Morandi e cinquant'anni di ricordi

    Aperture straordinarie e visite guidate gratuite al Museo Morandi e a Casa Morandi, ma anche una giornata di trekking alla scoperta dei suoi paesaggi.
     
  • | 19/11/2014 | Il progetto rientra in un programma di scambio culturale condiviso dalle città di Bologna e Seoul

    Giorgio Morandi va in Corea

    Il National Museum of Modern and Contemporary Art di Deoksugung a Seoul ospita l'opera del maestro bolognese.
     
  • Roma | 28/11/2011

    Anche Roma celebra Giorgio Vasari


     
  • Firenze | 21/05/2019 | Leonardo e il fascismo: in mostra a Firenze una storia dimenticata

    Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco

    Artista, scienziato, inventore? Per la propaganda del Ventennio il maestro di Vinci fu solo un campione della razza italica. Poi venne un giovane studioso.

     
  • | 28/11/2022 | Dal 29 novembre a Palazzo delle Esposizioni

    "Mostre in mostra": la grande pittura del Novecento incontra l'Arte Povera

    Che cosa ci fanno gli igloo Mario Merz tra i dipinti di Balla, Morandi, De Chirico e Carrà? Una storica esposizione rivive a Roma, mostrando come il tempo della fluidità fosse già iniziato negli anni Settanta.
     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • Mondo | 09/01/2024 | Dal 7 maggio a Parigi

    Storia di un capolavoro. Lo Studio rosso di Matisse dal MoMa alla Fondation Vuitton

    Un dipinto pionieristico torna in Europa, per la prima volta in dialogo con opere d’arte e oggetti rappresentati sulla tela.

     
  • Bologna | 27/01/2020 | Dalla collaborazione del MAMbo con il CAFA Art Museum

    In Cina una grande mostra per Giorgio Morandi

    Il maestro del Novecento è pronto a debuttare a Pechino con 140 opere da importanti collezioni italiane.  

     
  • Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”

    Restauri inattesi

    Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
     
  • Ravenna | 22/02/2016 | Dal 21 febbraio al 26 giugno

    Lo spirito antico delle Avanguardie

    Al MAR di Ravenna le correnti agitate del Novecento mostrano il richiamo del passato in un percorso di 130 opere di grandi maestri da Picasso a Pistoletto.
     
Meno notizie

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso Io, Renato Guttuso
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie ELEMENTI - Sesta edizione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
Più mostre
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso

    Io, Renato Guttuso

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie

    ELEMENTI - Sesta edizione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
Meno mostre

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/10/2014 AL 11/01/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Giorgio Celiberti. La Passione e il corpo della storia
  • DAL 03/12/2014 AL 12/12/2014 Roma | Galleria Vittoria Lauro Papale. Geo Metrica Mente. Percorsi Confluenti
  • DAL 18/12/2021 AL 05/01/2022 Roma | Art GAP Gallery Lauro Papale. Il pentagono alato
  • DAL 06/06/2014 AL 28/06/2014 Gorizia | Studio Faganel Giorgio Valvassori. Raumgestaltung - configurazione dello spazio
  • DAL 06/11/2016 AL 08/01/2017 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La casa di Nostra Donna
  • DAL 10/02/2024 AL 10/02/2024 Castel Gandolfo | Palazzo Papale Castel Gandolfo 1944
  • DAL 05/09/2020 AL 05/09/2020 Ravenna | Sedi varie Viva Dante – Ravenna 2020/2021
  • DAL 21/03/2015 AL 30/04/2015 Firenze | Fondazione Studio Marangoni Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in Pace
  • DAL 02/12/2016 AL 09/12/2016 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Conoscere insieme. Per la lotta all'ictus cerebrale
  • DAL 02/05/2015 AL 08/05/2015 Venezia | Studio Casa Scatturin - Carlo Scarpa Prego signori si accomodino. Ladies and gentlemen please make yourself comfortable
  • DAL 10/02/2013 AL 26/05/2013 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Riccardo Licata e i maestri del mosaico
  • DAL 06/10/2017 AL 07/01/2018 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Montezuma, Fontana, Mirko. La scultura in mosaico dalle origini a oggi
  • DAL 14/10/2023 AL 14/01/2024 Ravenna | Sedi varie VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo
  • DAL 22/05/2024 AL 26/05/2024 Ravenna | Ravenna e Gambettola 49a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare!
  • DAL 25/09/2021 AL 09/01/2022 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna Dante. Gli occhi e la mente - Un'epopea pop
  • DAL 11/07/2014 AL 30/10/2014 Grizzana Morandi | Casa Studio Giorgio Morandi Grizzana ricorda Morandi
  • DAL 23/02/2018 AL 31/05/2018 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna È gradita una firma. I registri dei visitatori del Museo Nazionale di Ravenna (1889-1913)
  • DAL 21/06/2022 AL 13/09/2022 Ravenna | Biblioteca Classense di Ravenna Maurizio Donzelli, Solstizio d'estate / Fragments
  • DAL 07/03/2014 AL 30/04/2014 Torino | Giampiero Biasutti - Studio d'Arte per il '900 Giorgio Griffa. Personale
  • DAL 15/01/2020 AL 15/02/2020 Ravenna | Biblioteca Classense Pupazzi e Burattini raccontano - 40 anni di Teatro del Drago
  • DAL 20/04/2017 AL 03/09/2017 Ravenna | Museo nazionale di Ravenna Impronte. Le matrici della prima "Guida di Ravenna" di Corrado Ricci
  • DAL 25/11/2021 AL 14/12/2021 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Storie d’Arte al Museo Nazionale di Ravenna
  • DAL 11/09/2020 AL 10/01/2021 Ravenna | Biblioteca Classense Inclusa est flamma. Ravenna 1921: il Secentenario della morte di Dante
  • DAL 08/07/2017 AL 04/10/2017 Rieti | Archi del Palazzo Papale Diocesi di Rieti I Borghi di Francesco / Steve Mc Curry. Il Cammino di Francesco
  • DAL 23/09/2021 AL 31/12/2021 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Gea Casolaro. Mare Magnum Nostrum
  • DAL 14/11/2020 AL 15/11/2020 Ravenna | Canal social Visibile Online
  • DAL 12/09/2020 AL 18/07/2021 Ravenna | Sedi varie Dante gli occhi e la mente
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Padiglioneitalia Padiglioneitalia. Disfunzione Mediterranea
  • DAL 08/05/2021 AL 04/07/2021 Ravenna | Chiesa di San Romualdo Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio
  • DAL 30/07/2016 AL 30/10/2016 Grizzana Morandi | Casa Studio Giorgio Morandi Ghirri incontra Morandi
  • DAL 23/06/2018 AL 15/07/2018 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La Tradizione del Nuovo. Premio Giulio Guberti. I Edizione
  • DAL 29/03/2014 AL 14/09/2014 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Alberto Biasi a San Vitale, la luce e gli ambienti della storia
  • DAL 04/12/2021 AL 09/12/2021 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery “Mosaicos para Dante” in Omaggio a Dante Alighieri nel 700° anniversario della morte
  • DAL 13/10/2023 AL 14/01/2024 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna BURRIRAVENNAORO
  • DAL 03/05/2020 AL 31/05/2020 Ravenna | Pagine Facebook Ravenna Tourism, Compagnia iTalento e Italdron Un viaggio chiamato bellezza
  • DAL 15/12/2013 AL 12/01/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna Critica in Arte 2013
  • DAL 14/04/2019 AL 30/06/2019 Ravenna | MAR Museo d'Arte della città di Ravenna Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti
  • DAL 03/02/2023 AL 28/05/2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
  • DAL 09/09/2017 AL 17/09/2017 Terni | Museo Diocesano e Capitolare Forme nello spazio. Scultura contemporanea in progress
  • DAL 20/11/2016 AL 08/01/2017 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna Critica in Arte 2016
  • DAL 29/01/2022 AL 16/02/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Maurizio Pilò. EntratƎ
  • DAL 12/05/2021 AL 18/07/2021 Venezia | Fondazione Giorgio Cini EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture
  • DAL 16/10/2020 AL 05/09/2021 Ravenna | Chiostri Francescani Dante nell'arte dell'Ottocento. Un’esposizione degli Uffizi a Ravenna
  • DAL 05/10/2019 AL 12/01/2020 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna Riccardo Zangelmi. Forever young
  • DAL 21/05/2014 AL 23/05/2014 Ravenna | piazza Garibaldi e altre sedi Emergenze Creative 2014
  • DAL 24/07/2015 AL 30/08/2015 Pietrasanta | MuSA - Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura Evocazioni. Arte e design nel marmo
  • DAL 05/10/2019 AL 12/01/2020 Ravenna | MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna Chuck Close. Mosaics
  • DAL 13/10/2023 AL 04/02/2024 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo Juti Ravenna (1897 – 1972). Un artista tra Venezia e Treviso
  • DAL 05/10/2018 AL 13/01/2019 Ravenna | Museo d’Arte della città di Ravenna ? War is over. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità
  • DAL 26/06/2015 AL 26/09/2015 Grizzana Morandi | Casa-Studio Giorgio Morandi e Fienili del Campiaro Luigi Ontani incontra Giorgio Morandi. CasaMondo
  • DAL 04/10/2014 AL 06/01/2015 Ravenna | Museo TAMO / Biblioteca Classense Imperiituro. Renovatio Imperii. Ravenna nell'Europa Ottoniana
  • DAL 26/02/2022 AL 08/03/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Giuseppe Nicoloro. FUORI DALLA CAMERA OSCURA… Un omaggio alle donne
  • DAL 06/06/2020 AL 12/07/2020 Ravenna | Palazzo Rasponi dalle Teste Ericailcane. Potente di fuoco e altri disegni
  • DAL 18/07/2014 AL 31/08/2014 Cervia | Magazzini del Sale Ivo Sassi. La spada, lo scudo, la corona
  • DAL 13/05/2022 AL 31/05/2022 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Felice Nittolo. Dissonanze
  • DAL 13/04/2022 AL 27/04/2022 Ravenna | Pallavicini22 Art Gallery Daniela Carletti. Bagliori di Primavera
  • DAL 03/08/2018 AL 31/08/2018 Ravenna | Basilica di Sant'Apollinare in Classe La cripta (in)visibile | Basilica di Sant'Apollinare in classe - Sito Unesco Ravenna
  • DAL 19/04/2011 AL 24/06/2011 Roma | STUDIO STEFANIA MISCETTI Altrove
  • DAL 11/02/2015 AL 13/05/2015 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Storie d'arte al Museo Nazionale di Ravenna
  • DAL 18/12/2022 AL 18/12/2022 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Buon Natale al Museo Nazionale di Ravenna
Più mostre
  • DAL 19/04/2025 AL 19/10/2025 Modica | Società Operaia di Mutuo Soccorso

    Io, Renato Guttuso

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 02/05/2025 AL 27/07/2025 Ravenna | Sedi varie

    ELEMENTI - Sesta edizione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
Meno mostre

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • La fotografia è la nostra storia
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Eterno femminino
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Natura in posa
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'arte oltre i confini
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie
  • L'Infinito è Michelangelo
  • La casa di Arte e Poesia
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Eterno femminino

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Natura in posa

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Donne nell'arte - L'universo ineffabile

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Sul filo dell'immaginazione.. arazzi preziosi intrecciano storie

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • La casa di Arte e Poesia

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
Meno foto

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Vittore 1465 - 1526
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antonello 1478 - 1536
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Francis 1909 - 1992
  • Domenico 1449 - 1494
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Pablo 1881 - 1973
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Paolo 1397 - 1475
  • Felice 1883 - 1963
  • Angelo 1961 - 3
  • Francesco 1599 - 1667
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Carlo 1435 - 1494
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Andrea 1508 - 1580
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1712 - 1793
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Vittore

     
  • Tullio

     
  • Antonello

     
  • Pietro Antonio

     
  • Francis

     
  • Domenico

     
  • Alessandro

     
  • Jacopo

     
  • Pablo

     
  • Andrea

     
  • Giancarlo

     
  • Paolo

     
  • Felice

     
  • Angelo

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Baldassarre

     
  • Carlo

     
  • Tommaso

     
  • Evaristo

     
  • Raffaello

     
  • Gaudenzio

     
  • Tiziano

     
  • Leonardo

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Iacopo

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in OPERE
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • Lo studio Pablo Picasso Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Nuda (studio per Meriggio) Felice Casorati Museo Novecento
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Studio per scimpanzè Francis Bacon Collezione Peggy Guggenheim
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Gerolamo Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cappella del Santissimo Sacramento Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • Lo studio

    Pablo Picasso
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Nuda (studio per Meriggio)

    Felice Casorati
    Museo Novecento
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Studio per scimpanzè

    Francis Bacon
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Gerolamo

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cappella del Santissimo Sacramento

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "studio giorgio papale ravenna" in LUOGHI
  • Battistero Neoniano Ravenna
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Mausoleo di Galla Placidia Ravenna
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Studiolo di Ferdinando IV di Borbone Caserta
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
Più luoghi
  • Battistero Neoniano

    Ravenna
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Mausoleo di Galla Placidia

    Ravenna
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Studiolo di Ferdinando IV di Borbone

    Caserta
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Scalinata

Scalinata

Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

 

LUOGHI immagine di Duomo

Duomo

Teramo

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Crocifissione
    • Venezia | Chiesa Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
    • Roma | Parco Villa Celimontana
    • Napoli | Monumento Via Francesco Caracciolo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati