Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in NOTIZIE
-
Roma | 04/12/2024 Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
-
Mondo | 30/07/2024 Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
-
| 08/11/2002 La ricerca di Luigi Mulas
-
Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
-
Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
-
| 31/07/2006 Luigi Frappi
-
| 22/05/2002 Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano
-
Mondo | 28/08/2018 A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
-
| 12/04/2020 Luigi Serafini e il Codice della fantasia
-
| 25/05/2006 Russolo: l'arte dei rumori
-
Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
-
| 01/09/2006 Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
-
Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
-
Agrigento | 28/06/2017 Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita
-
Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
-
| 13/11/2020 Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
-
Mondo | 30/01/2024 Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
-
Parma | 12/03/2025 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | 21/07/2021 Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
-
Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
-
| 02/05/2023 La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
-
Bologna | 03/05/2024 A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
-
Mondo | 16/10/2020 Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
-
Mondo | 23/11/2022 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
-
| 04/06/2013 Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini
-
| 30/01/2002 Amore in scultura
-
| 24/03/2002 La fontana dei fiumi
-
| 07/05/2020 Il successo di Boetti. All'asta il potere dell'immaginazione
-
| 13/05/2020 Tesori d'Italia: il Laocoonte
-
Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
-
Lecce | 14/07/2014 I mille volti della Gioconda (meno uno)
-
Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
-
Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
-
Treviso | 16/04/2024 Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
-
Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
-
Reggio Calabria | 11/08/2022 Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
-
| 17/02/2004 I fasti del Barocco
-
| 23/08/2005 Cerrini, il Cavalier Perugino
-
Roma | 11/03/2020 Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
-
| 27/07/2017 Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
-
Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
-
Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
-
| 07/05/2020 Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
-
| 05/07/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
-
Mondo | 29/01/2018 A Lubiana il Neorealismo in 200 scatti
-
Venezia | 03/08/2017 A Venezia i tesori della collezione Al Thani
-
Mondo | 07/07/2025 I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Roma | 20/02/2015 Si contano i danni alla Barcaccia
-
| 18/06/2015 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
-
| 25/10/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Napoli | 05/01/2017 In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
-
| 09/11/2014 Le anime del Bernini al Museo del Prado
-
Roma | 09/11/2018 Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
-
Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
-
| 12/11/2004 Luigi Palma di Cesnola
-
Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
-
Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
-
Venezia | 15/02/2022 Storia della Notte e Destino delle Comete: la 59° Biennale di Venezia presenta il Padiglione Italia
-
Roma | 04/12/2024 | Dal 7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia
Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
Non solo scultura: dalla prestigiosa Collezione Koelliker, i dipinti sopravvissuti del maestro in dialogo con i tesori del Barocco.
-
Mondo | 30/07/2024 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaio
Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
In mostra 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta
-
| 08/11/2002
La ricerca di Luigi Mulas
La sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata.
-
Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas
ELAPIS di Luigi Serafini
Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
-
Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus
Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19
-
| 31/07/2006
Luigi Frappi
Connubio tra antico e moderno, per la personale dell’artista Luigi Frappi presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco.
-
| 22/05/2002
Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano
-
Mondo | 28/08/2018 | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaio
A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
The Map and the Territory è la più grande retrospettiva mai realizzata fuori dall'Italia dedicata al lavoro del fotografo emiliano
-
| 12/04/2020 | Quando l’arte diventa un libro cult
Luigi Serafini e il Codice della fantasia
Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton.
-
| 25/05/2006
Russolo: l'arte dei rumori
Gli intonarumori, le tele, le incisioni e il materiale d'archivio del geniale artista futurista Luigi Russolo, al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
-
Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto
Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
-
| 01/09/2006
Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
Mostra Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995, Roma
-
Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano
Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
-
Agrigento | 28/06/2017 | Agrigento ricorda il Nobel per la letteratura con una serie di mostre
Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita
Dal 1° luglio la FAM Gallery ospiterà un dialogo nel segno dell'arte tra Luigi e il figlio Fausto, autorevole rappresentante della Scuola Romana. Dal 27 giugno due mostre anche nella Casa Natale riaperta dopo un restyling
-
Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista.
-
| 13/11/2020 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021
Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
Il percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa
-
Mondo | 30/01/2024 | Dal 18 febbraio a Lugano
Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
Il LAC e Palazzo Reali, sedi del MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - accoglieranno un ricco calendario di mostre, dalla fotografia alla scultura
-
Parma | 12/03/2025 | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
L’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire.
-
Roma | 11/07/2025 | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
Mentre sono state già raggiunte 4.984 firme, Open House Roma, il più grande evento della capitale dedicato all'architettura e organizzato da Open City Roma, riapre le porte di questo scrigno d’arte che rischia di essere distrutto
-
Roma | 21/07/2021 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma
Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
-
Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca
Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
-
| 02/05/2023 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
Il 2 maggio del 1519 moriva ad Amboise il grande Leonardo. Sky Arte gli rende omaggio con Io, Leonardo dove a interpretare il genio è un insolito Luca Argentero. Tiziano, il Brasile di Keith Haring, Luigi Ghirri sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
-
Bologna | 03/05/2024 | Fino al 30 giugno a Palazzo Bentivoglio
A Bologna l'Atelier Morandi rivive negli scatti di Luigi Ghirri
A sessant’anni dalla scomparsa del pittore bolognese Palazzo Bentivoglio apre al pubblico i suoi spazi sotterranei accogliendolo le fotografie del maestro Ghirri realizzate tra il 1989 e il 1990 nello studio di via Fondazza
-
Mondo | 16/10/2020 | Intervista con l’autore di un volume diventato leggenda
Per terra e per mare. Il Codex di Luigi Serafini in mostra in Francia
Il Libro dei Libri ha quasi 40 anni, ma continua a generare sorprese: grandi sculture colorate, visioni digitali e disegni originali in un allestimento tutto da esplorare.
-
Mondo | 23/11/2022 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection
Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
L’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
-
| 04/06/2013
Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini
Negli Stati Uniti si raccolgono fondi via web per realizzare un piedistallo antisismico per il busto di Francesco I d'Este, conservato alla Galleria Estense di Modena
-
| 30/01/2002
Amore in scultura
Uno storico dell’arte cui venga chiesto di pensare ad opere scolpite riguardanti l’amore non potrà lasciare fuori da un ideale elenco tre nomi fondamentali: Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Auguste Rodin.
-
| 24/03/2002
La fontana dei fiumi
Campeggia al centro di una delle piazze più belle e famose del mondo, ma spesso chi la guarda, soprattutto chi vive a Roma, ignora cosa rappresenti, cosicché credenze popolari si sovrappongono al reale significato iconografico.
-
| 07/05/2020 | Intervista a Raphaelle Blanga, Senior Specialist Arte Contemporanea di Sotheby’s
Il successo di Boetti. All'asta il potere dell'immaginazione
Giochi o capolavori? Negli ultimi 20 anni le quotazioni dell’ex protagonista di Arte Povera sono salite vertiginosamente.
-
| 13/05/2020 | Zoom sul capolavoro dei Musei Vaticani
Tesori d'Italia: il Laocoonte
Ritrovato per caso in una vigna di Roma, il più famoso gruppo scultoreo dell’antichità ha infiammato gli animi di Michelangelo e di Napoleone, di Winckelmann e di Canova.
-
Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus
Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
-
Lecce | 14/07/2014 | Dalle interpretazioni rinascimentali al Novecento
I mille volti della Gioconda (meno uno)
Tra i capolavori anche l'ambigua "Gioconda Nuda" di Gian Giacomo Caprotti e "L.H.O.O.Q" di Marcel Duchamp.
-
Salerno | 13/12/2012
"La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
-
Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre
Respira: 20 anni di Galleria Borghese
Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
-
Treviso | 16/04/2024 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembre
Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
La mostra accoglie trentadue fotografie in bianco e nero in dialogo con le opere dello scultore
-
Ancona | 25/02/2013
Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
-
Reggio Calabria | 11/08/2022 | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022
Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
Sedici fotografie di grande formato corrono lungo la suggestiva scalinata piacentiniana del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria proponendo un dialogo visivo tra i due eroi riemersi dal mare 50 anni fa
-
| 17/02/2004
I fasti del Barocco
A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private.
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
-
Roma | 11/03/2020 | A tu per tu con un capolavoro del Barocco
Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
Da mito antico a icona dell’arte. Storia, virtuosismi e curiosità di una scultura dal fascino perturbante.
-
| 27/07/2017 | Arte e cultura
Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta.
-
Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi
Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
-
Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche
Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
-
| 07/05/2020 | Da Rembrandt a Frida Kahlo, a tu per tu con i grandi dell’arte
Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
Narcisismo o ricerca? Ci sono Maestri che hanno fatto del proprio volto il leit motiv di una carriera. Scopriamoli accanto ai loro capolavori.
-
| 05/07/2018 | I libri del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Letture accattivanti per un'estate fuori dal comune
-
Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini
E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
-
Mondo | 29/01/2018 | Dal 30 gennaio al 31 marzo alla National Gallery of Slovenia
A Lubiana il Neorealismo in 200 scatti
Da Alberto Lattuada a Gianni Berengo Gardin, fotografia e cinema dialogano in una grande mostra che rilegge il Neorealismo in chiave nuova.
-
Venezia | 03/08/2017 | Dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 a Palazzo Ducale
A Venezia i tesori della collezione Al Thani
Dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, per la prima volta in Italia cinque secoli della più raffinata arte orafa indiana.
-
Mondo | 07/07/2025 | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
Cinquantotto capolavori raramente esposti ospiti del Museo firmato Renzo Piano
-
Roma | 20/02/2015 | Frammenti rotti e scheggiature sulla fontana recentemente restaurata
Si contano i danni alla Barcaccia
I tecnici della Soprintendenza al lavoro sul monumento scolpito da Pietro Bernini per verificare l'entità degli sfregi procurati dall'assalto dei tifosi olandesi.
-
| 18/06/2015 | L'opera sarà esposta dal 18 giugno
Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo.
-
| 25/10/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.
-
Napoli | 05/01/2017 | A Napoli dal 12 gennaio al 31 marzo
In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
Al Complesso Monumentale di Donnaregina si riaccende il dibattito sulla tavola leonardesca: dipinta dal Maestro o dai suoi allievi, non c’è dubbio che sia un capolavoro.
-
| 09/11/2014 | Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata
Le anime del Bernini al Museo del Prado
A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna.
-
Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo
Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
-
Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione
Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
-
| 12/11/2004
Luigi Palma di Cesnola
-
Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio
Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.
-
Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”
La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
-
Venezia | 15/02/2022 | Per la prima volta un solo artista alle Tese delle Vergini: è Gian Maria Tosatti
Storia della Notte e Destino delle Comete: la 59° Biennale di Venezia presenta il Padiglione Italia
Arti diverse si fondono in un’unica, visionaria installazione che si interroga sui legami tra natura e umanità.
Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
-
DAL 02/08/2025 AL 14/09/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte New York, New York. Back to the 80’s
-
DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
-
DAL 22/05/2025 AL 12/10/2025 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma
-
DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich
-
DAL 12/07/2025 AL 21/09/2025 Gradara | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin Luigi Ghirri. Blu Infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi
-
DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026 Lecce | Fondo Carmelo Bene - Convitto Palmieri Per Bene. Opere scelte di Luigi Ontani da una collezione privata
-
DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
-
DAL 02/08/2025 AL 14/09/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte
New York, New York. Back to the 80’s
-
DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco
LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
-
DAL 22/05/2025 AL 12/10/2025 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma
-
DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea
L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich
-
DAL 12/07/2025 AL 21/09/2025 Gradara | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin
Luigi Ghirri. Blu Infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi
-
DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026 Lecce | Fondo Carmelo Bene - Convitto Palmieri
Per Bene. Opere scelte di Luigi Ontani da una collezione privata
-
DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 25/02/2019 AL 15/03/2019 Venezia | Università Iuav di Venezia - Cotonificio, Spazio Gino Valle Comporre, costruire, fotografare. L’architetto Gian Luigi Banfi fotografo razionalista
-
DAL 16/06/2016 AL 23/07/2016 Torino | Burning Giraffe Art Gallery Werther Banfi. Doppio Segno
-
DAL 31/05/2018 AL 24/06/2018 Catania | Palazzo della Cultura Ex Libris. Opere 1936 - 2016 - Collezione Alfio Milluzzo
-
DAL 27/01/2022 AL 06/03/2022 Milano | STILL Fotografia GIAN BUTTURINI. LONDRA 1969 – DERRY 1972. UN FOTOGRAFO CONTRO
-
DAL 21/01/2015 AL 24/02/2015 Milano | Triennale di Milano Luigi Veronelli. Camminare la terra
-
DAL 01/02/2014 AL 22/02/2014 Torino | Galleria Unique Ajatus, idea, concetto, arte
-
DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Milano | La Cavallerizza La Vipera e il Diavolo. Sulle tracce dello scontro fra Gian Galeazzo e Bernabò Visconti
-
DAL 01/06/2013 AL 30/06/2013 Venezia | Sestiere di Castello Far Festa. Nuove Feste Veneziane
-
DAL 06/05/2016 AL 10/06/2016 Bologna | Otto Gallery Chissà se lo sai…Gli artisti di Lucio
-
DAL 12/04/2017 AL 11/06/2017 Milano | Fondazione Stelline Gian Butturini. People and Borders
-
DAL 22/03/2013 AL 20/06/2013 Venezia | Fondazione Giorgio Cini A Wave of Ultra-Modern Music
-
DAL 06/02/2013 AL 10/03/2013 Venezia | Galleria Bevilacqua La Masa Atelier 2012. Mostra finale
-
DAL 31/01/2022 AL 11/03/2022 Roma | Fondazione smART – polo per l'arte Roberto Fassone. Graziosi abissi
-
DAL 13/01/2018 AL 04/02/2018 Brescia | Museo Nazionale della Fotografia London & Daiquiri. I grandi reportage di Gian Butturini
-
DAL 10/12/2020 AL 31/01/2021 Milano | Spazio d’Arte Scoglio di Quarto e sito web Save the Book. London by Gian Butturini
-
DAL 23/11/2016 AL 20/12/2016 Milano | 29 Arts in Progress Gian Paolo Barbieri. Occhio, cuore e mente: cinquant’anni di bellezza nella fotografia di moda
-
DAL 30/11/2024 AL 23/02/2025 Treviso | Museo Luigi Bailo DIFFERENTI CON METODO. Architetti e designer dallo IUAV: opere dal 1960 al 1990
-
DAL 06/06/2014 AL 02/11/2014 Aosta | Centro Saint-Bénin Gian Paolo Barbieri. La seduzione della moda
-
DAL 06/06/2014 AL 05/07/2014 Napoli | Ex Anagrafe Comunale Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito. 2_Estate
-
DAL 16/07/2018 AL 18/08/2018 Catania | Palazzo Biscari Gian Maria Tosatti. Il mio cuore è vuoto come uno specchio – episodio di Catania
-
DAL 27/03/2021 AL 29/05/2021 Bologna | Sito web Studio Cenacchi Arte Contemporanea Gian Butturini. Save the book - From London to free Derry
-
DAL 04/10/2014 AL 23/11/2014 Udine | Stamperia d'Arte Albicocco Gian Carlo Venuto. Soste della forma
-
DAL 16/12/2016 AL 17/04/2017 Roma | Museo Madre Gian Maria Tosatti. Sette stagioni dello spirito
-
DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Atelier Corradi Inganni alla percezione. Gian Luca Perrone. Memorie dello spazio / Andrea Calabresi. Una caccia al tesoro
-
DAL 24/01/2013 AL 27/01/2013 Bologna | Padiglione L’Esprit Nouveau Gian Luca Perrone. Balere
-
DAL 19/11/2013 AL 24/12/2013 Milano | Libreria Egea - Università Bocconi Gian Genta. Maiolica make up
-
DAL 10/06/2022 AL 09/07/2022 Grassobbio | The Drawing Hall Gian Maria Tosatti. Alcuni Appunti. Disegni 2005-2021
-
DAL 21/10/2022 AL 28/01/2023 Napoli | Al Blu di Prussia Gian Paolo Barbieri. Fuori dal Tempo
-
DAL 26/06/2014 AL 10/09/2014 Roma | Galleria Gallerati Gian Luca Perrone. Balere
-
DAL 24/01/2015 AL 02/02/2015 Napoli | Pinacoteca d’Arte Moderna “Le Porte” Correnti Artistiche a Confronto
-
DAL 11/02/2017 AL 14/05/2017 Trento | Galleria Civica Trento Almanacco 70. Architettura e Astrazione
-
DAL 29/06/2024 AL 03/11/2024 Santa Maria Maggiore | Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi
-
DAL 03/02/2018 AL 17/02/2018 Genova | SATURA art gallery Gian Carlo Contegno. S'ode ancora il mare
-
DAL 20/06/2020 AL 20/06/2020 Camerino | Venanzina Pennesi Statua bronzea di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini
-
DAL 20/12/2015 AL 31/01/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Gian Marco Montesano. Era una notte che pioveva
-
DAL 21/04/2015 AL 16/06/2015 Napoli | Ex Magazzini Generali del Porto di Napoli Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito - 3_Lucifero
-
DAL 06/10/2022 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo Barberini GIAN LORENZO BERNINI. IL BUSTO DI URBANO VIII
-
DAL 02/06/2017 AL 15/06/2017 Pescara | Sala degli Alambicchi – Ex Aurum Gian Piero Gasparini. In tempore belli
-
DAL 11/05/2014 AL 22/06/2014 Finale Ligure | Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina Gian Genta. Assonanze
-
DAL 17/09/2019 AL 30/09/2019 Milano | Spazio Eventi Palazzo Pirelli Milano e la moda, omaggio a Gian Paolo Barbieri
-
DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
-
DAL 27/06/2020 AL 22/11/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Omaggio a Claudia Gian Ferrari
-
DAL 09/05/2019 AL 27/07/2019 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Gian Paolo Barbieri. Polaroids and more
-
DAL 11/07/2024 AL 10/09/2024 Napoli | Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova My city is a world: Napoli negli occhi di Gian Paolo Russo
-
DAL 18/01/2014 AL 09/02/2014 Pietrasanta | Sala delle Grasce | Complesso di S. Agostino Gian Paolo Giovannetti. Personale di pittura
-
DAL 10/09/2014 AL 10/10/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale di Salerno Gian Maria Tosatti. Per un museo della polvere
-
DAL 23/02/2023 AL 30/07/2023 Milano | Pirelli HangarBicocca Gian Maria Tosatti. NOw/here
-
DAL 24/02/2013 AL 28/04/2013 Ancona | Pinacoteca Civica Gian Lorenzo Bernini. Busto di Medusa
-
DAL 11/05/2013 AL 16/06/2013 Padova | Galleria Cavour Gian Maria Lepscky. Metamorfosi di un'artista
-
DAL 11/01/2024 AL 22/02/2024 Milano | Wizard gallery Gian-Martino Cecere. Mondi Lontanissimi
-
DAL 25/05/2017 AL 25/05/2017 Torino | Sala Uno GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Gian Antonio Gilli. L'età delle membra. Antropologia delle parti el corpo - Presentazione
-
DAL 13/01/2017 AL 25/01/2017 Napoli | Wespace Wespace talent Art Show
-
DAL 26/03/2017 AL 26/03/2017 Montecchio Emilia | Castello Medievale di Montecchio Incontri letterari: Conversazione tra gli artisti Gian Ruggero Manzoni e Omar Galliani
-
DAL 27/09/2014 AL 05/10/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Gian Carlo Carena. Zoomorfie, altro e tutt’altro
-
DAL 18/03/2016 AL 07/04/2016 Roma | Museo Crocetti L'Italia degli artisti. Dalla 56 Biennale di Venezia al Giubileo della Misericordia. Talenti e Maestri a confronto
-
DAL 01/12/2019 AL 31/12/2019 Matera | Palazzo Malvinni Malvezzi Gian Paolo Barbieri. Tahiti Tattoos
-
DAL 10/09/2015 AL 15/11/2015 Napoli | ex Ospedale Militare di Napoli Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito
-
DAL 03/04/2025 AL 10/04/2025 Roma | La Nuvola WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – LA MOSTRA: quando l’arte racconta la forza delle donne
-
DAL 28/04/2017 AL 31/05/2017 Reggio nell'Emilia | CSArt | ClubArt Gioco di fantasmi
-
DAL 07/07/2017 AL 07/07/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA - Gian Paolo Barbieri
-
DAL 01/08/2025 AL 11/01/2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
-
DAL 02/08/2025 AL 14/09/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte
New York, New York. Back to the 80’s
-
DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco
LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
-
DAL 22/05/2025 AL 12/10/2025 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino
Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma
-
DAL 11/08/2025 AL 19/10/2025 Longiano | Galleria d'arte moderna e contemporanea
L’acquaforte per Leonardo Sciascia - Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich
-
DAL 12/07/2025 AL 21/09/2025 Gradara | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin
Luigi Ghirri. Blu Infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi
-
DAL 13/09/2025 AL 07/01/2026 Lecce | Fondo Carmelo Bene - Convitto Palmieri
Per Bene. Opere scelte di Luigi Ontani da una collezione privata
-
DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in FOTO
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
L'ombra di Caravaggio
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
L’ultimo romantico
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
-
Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
-
Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
-
Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
Capodimonte 2016
-
Futuristi ante litteram al Mart
-
Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
-
Ai confini della materia
-
La vertigine di San Pietro
-
La vertigine di San Pietro
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
-
Campidoglio colle leggendario
-
Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
Anniversario a Villa Medici
-
Bittente e i Titani
-
Bittente e i Titani
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
-
Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
-
Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
-
Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
-
Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
-
Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
-
A Milano la grande mostra su Leonardo
-
A Milano la grande mostra su Leonardo
-
I tesori inamovibili degli Uffizi
-
Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
-
Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
-
Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca
-
Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
-
Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
-
Inaugurato WallArt al Pini di Milano
-
Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
-
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
-
Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
-
Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
-
Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
L'ombra di Caravaggio
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
L’ultimo romantico
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
-
Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
-
Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
-
Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
Capodimonte 2016
-
Futuristi ante litteram al Mart
-
Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
-
Ai confini della materia
-
La vertigine di San Pietro
-
La vertigine di San Pietro
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
-
Campidoglio colle leggendario
-
Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
Anniversario a Villa Medici
-
Bittente e i Titani
-
Bittente e i Titani
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
LA REGGIA MERAVIGLIOSA
-
Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
-
Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
-
Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
-
Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
-
Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
-
Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
-
A Milano la grande mostra su Leonardo
-
A Milano la grande mostra su Leonardo
-
I tesori inamovibili degli Uffizi
-
Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
-
Il cibo nell'arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
-
Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca
-
Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
-
Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
-
Inaugurato WallArt al Pini di Milano
-
Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
-
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
-
Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
-
Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
-
Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in ARTISTI
-
Gian Carlo 1933 - 2015
-
Luigi 1949 - 0
-
Luigi 1700 - 1773
-
Gian Andrea 1560 - 1631
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Giovan Battista 1522 - 1578
-
Gian Gioseffo 1654 - 1719
-
Jean 1529 - 1608
-
Francesco 1599 - 1667
-
Gennaro 1799 - 1877
-
Luigi 1905 - 1984
-
Giovan Battista 1639 - 1709
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Salvatore 1799 - 1874
-
Carlo 1739 - 1821
-
Domenico 1581 - 1641
-
Domenico 1750 - 1800
-
Konrad 1779 - 1833
-
Michelangelo 1571 - 1610
Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in OPERE
-
Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
-
Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
-
Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
-
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
-
Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
-
Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Elefante Obeliscoforo Gian Lorenzo Bernini
-
Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
-
Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
-
David Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
San Sebastiano Gian Lorenzo Bernini Museo Thyssen-Bornemisza
-
Capra Amaltea Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
-
Busti di Innocenzo X Gian Lorenzo Bernini Galleria Doria Pamphilj
-
Enea, Anchise e Ascanio Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
La verità svelata dal Tempo Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
-
Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
-
Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
-
Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
Anima Dannata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
-
Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
-
Il cavaliere in rosa Giovan Battista Moroni
-
Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
-
Busto di Scipione Borghese Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
-
Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
-
Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
-
San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
-
San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
-
Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
-
Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
-
Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
-
Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
-
Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
-
Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
-
Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
-
Angelo con la Corona di Spine
Gian Lorenzo Bernini
Sant'Andrea delle Fratte -
Baldacchino
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Costantino
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Ratto di Proserpina
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Estasi Santa Teresa
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di Santa Maria della Vittoria -
Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
San Longino
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Monumento funebre di Gian Giacomo Medici
Duomo -
Busto di papa Gregorio XV Ludovisi
Gian Lorenzo Bernini
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Busto di Costanza Bonarelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo Nazionale del Bargello -
Monumento sepolcrale di Urbano VIII
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Sepolcro di Alessandro VII
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro -
Cattedra Lignea di San Pietro
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Elefante Obeliscoforo
Gian Lorenzo Bernini
-
Busto di Alessandro VII
Gian Lorenzo Bernini
-
Busto di Francesco I d'Este
Gian Lorenzo Bernini
-
David
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Apollo e Dafne
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
San Sebastiano
Gian Lorenzo Bernini
Museo Thyssen-Bornemisza -
Capra Amaltea
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Busto di Paolo V
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Busto del Cardinale Richelieu
Gian Lorenzo Bernini
Museo del Louvre -
Busti di Innocenzo X
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Doria Pamphilj -
Enea, Anchise e Ascanio
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
La verità svelata dal Tempo
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Beata Ludovica Albertoni
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di San Francesco a Ripa -
Abacuc e l'Angelo
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di Santa Maria del Popolo -
Estasi Ludovica Albertoni
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di San Francesco a Ripa -
Busto di Antonio Cepparelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
Busto di Antonio Coppola
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
Anima Dannata
Gian Lorenzo Bernini
Palazzo dell'Ambasciata di Spagna -
Anima Beata
Gian Lorenzo Bernini
Palazzo dell'Ambasciata di Spagna -
Il cavaliere in rosa
Giovan Battista Moroni
-
Martirio di San Lorenzo
Gian Lorenzo Bernini
Donazione Contini – Bonacossi -
Busto di Scipione Borghese
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Busto di Gabriele Fonseca
Gian Lorenzo Bernini
San Lorenzo in Lucina -
Ritratto di San Giovanni Cepparelli
Gian Lorenzo Bernini
Museo di San Giovanni dei Fiorentini -
San Lorenzo sulla graticola
Gian Lorenzo Bernini
Gallerie degli Uffizi -
San Girolamo
Gian Lorenzo Bernini
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena) -
Santa Bibiana
Gian Lorenzo Bernini
Chiesa di Santa Bibiana -
Santa Maria Maddalena
Gian Lorenzo Bernini
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena) -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
San Matteo e l'angelo
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Chiesa di San Luigi dei Francesi -
Storie di Santa Cecilia
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Luigi dei Francesi -
Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Chiesa di San Luigi dei Francesi -
Vocazione di San Matteo
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Chiesa di San Luigi dei Francesi -
Pianoforte verticale
Domenico Del Mela
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali -
Collezione Bonamici
Biblioteca Marucelliana
Risultati per "Banfi%252525252C Gian Luigi" in LUOGHI
-
Fontana del Moro Roma
-
Fontana dei Quattro Fiumi Roma
-
Cappella Cornaro Roma
-
Fontana delle Api Roma
-
Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
-
Cappella Raimondi Roma
-
Casa Bertoli Aquileia
-
Altare del Santissimo Sacramento Roma
-
Scala Regia in Vaticano Roma
-
Baldacchino di San Pietro Roma
-
Fontana dei Fiumi Roma
-
Via della Mercede 12 Roma
-
Palazzo Chigi Ariccia
-
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
-
La Chiesa dell'Assunta Ariccia
-
Fontana del Tritone Roma
-
Fontana del Leone Roma
-
Palazzo Montecitorio Roma
-
Palazzo Barberini Roma
-
Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
-
Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
-
Chiesa di Santa Bibiana Roma
-
Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
-
Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
-
Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Acquedotto Carolino Caserta
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Sant'Andrea al Quirinale Roma
-
Teatro di Corte Caserta
-
San Severo al Pendino Napoli
-
Retrostanze dell'Ottocento Caserta
-
Parco Reale Caserta
-
Ponti della Valle Caserta
-
Palazzo Reale Caserta
-
Sala della Primavera Caserta
-
Sala di Marte Caserta
-
Sala del Trono Caserta
-
Sala di Astrea Caserta
-
Sala degli Alabardieri Caserta
-
Volta ellittica e sottotetto Caserta
-
Fontana del Moro
Roma
-
Fontana dei Quattro Fiumi
Roma
-
Cappella Cornaro
Roma
-
Fontana delle Api
Roma
-
Basilica di Santa Maria Maggiore
Roma
-
Cappella Raimondi
Roma
-
Casa Bertoli
Aquileia
-
Altare del Santissimo Sacramento
Roma
-
Scala Regia in Vaticano
Roma
-
Baldacchino di San Pietro
Roma
-
Fontana dei Fiumi
Roma
-
Via della Mercede 12
Roma
-
Palazzo Chigi
Ariccia
-
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Roma
-
La Chiesa dell'Assunta
Ariccia
-
Fontana del Tritone
Roma
-
Fontana del Leone
Roma
-
Palazzo Montecitorio
Roma
-
Palazzo Barberini
Roma
-
Santuario di Santa Maria di Galloro
Ariccia
-
Altare del Santuario di N.S. della Misericordia
Savona
-
Chiesa di Santa Bibiana
Roma
-
Palazzo Chigi-Odescalchi
Roma
-
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Roma
-
Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Acquedotto Carolino
Caserta
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Sant'Andrea al Quirinale
Roma
-
Teatro di Corte
Caserta
-
San Severo al Pendino
Napoli
-
Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Parco Reale
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Palazzo Reale
Caserta
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Sala di Marte
Caserta
-
Sala del Trono
Caserta
-
Sala di Astrea
Caserta
-
Sala degli Alabardieri
Caserta
-
Volta ellittica e sottotetto
Caserta