venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in NOTIZIE
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • Salerno | 12/02/2013 A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • | 14/12/2004 I luoghi di Picasso
  • Salerno | 28/12/2013 Quella notte a Pompei
  • Salerno | 06/05/2016 Bentornato Apollo
  • Salerno | 25/09/2012 Door to Door. Due giorni di arte urbana per le strade di Salerno
  • | 14/01/2004 Warhol, artista globale
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • | 12/11/2002 Mirò in mostra a Salerno
  • | 23/12/2003 "Global Warhol" a Salerno
  • | 20/06/2003 Antica villa romana a Salerno
  • Salerno | 30/08/2011 Mirò inedito a Cava dei Tirreni
  • Salerno | 07/07/2011 Le Notti di Agropoli tra Arte e Cultura
  • Salerno | 26/08/2011 Il Cilento ricorda i 150 dell’Unità d’Italia
  • | 22/11/2002 Le opere in mostra
  • | 04/03/2024 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Salerno | 04/11/2014 Cultura, turismo e la grande partita del Sud
  • Salerno | 21/07/2016 Paestum al chiaro di luna
  • | 15/12/2017 Itinerari d’arte nelle città in festa
  • Salerno | 22/07/2013 Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi
  • Salerno | 18/04/2023 Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese
  • Salerno | 26/05/2017 A Paestum, un weekend da antichi Romani
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • | 18/03/2021 Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • | 09/09/2020 Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
  • | 08/10/2015 Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
  • Salerno | 01/07/2014 Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo
  • Salerno | 01/02/2022 Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • | 06/05/2003 Cultura in Campania
  • | 22/11/2002 Il "Son Boter" di Mirò
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • Brescia | 22/09/2020 Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
  • Salerno | 08/07/2019 Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival
  • Salerno | 03/05/2014 Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
  • Bologna | 25/05/2023 Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia
  • | 20/05/2021 Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere
  • Napoli | 13/01/2022 Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
  • | 08/03/2017 Art + Feminism: donne che raccontano le donne
  • | 18/05/2004 Viaggio attraverso la ceramica
  • Salerno | 16/11/2013 Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi
  • Salerno | 13/11/2018 Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
  • Roma | 20/06/2018 La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Firenze | 26/01/2013 Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
  • Salerno | 10/08/2020 Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale
  • Milano | 25/03/2025 Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
  • Roma | 22/06/2017 L'Italia di Zaha Hadid: il MAXXI omaggia il suo illustre architetto
  • Salerno | 18/04/2012 La Villa Marittima di Minori diventa multimediale
  • Salerno | 14/07/2017 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • | 07/01/2004 SPEED GENERATION
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
Più notizie
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • Salerno | 12/02/2013

    A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa

    Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles
     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • | 14/12/2004

    I luoghi di Picasso

    I "luoghi" del Mediterraneo picassiano, opere mai presentate in Italia, esposte presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno.
     
  • Salerno | 28/12/2013 | Due proiezioni in agenda il 28 dicembre

    Quella notte a Pompei

    Il Museo Archeologico di Salerno mostra ai suoi visitatori il documentario “Pompeii Live from the British Museum".
     
  • Salerno | 06/05/2016 | Dal 6 maggio

    Bentornato Apollo

    Al termine di una lunga trasferta il reperto più importante del Museo Archeologico Provinciale di Salerno viene accolto da una festa.
     
  • Salerno | 25/09/2012

    Door to Door. Due giorni di arte urbana per le strade di Salerno


     
  • | 14/01/2004

    Warhol, artista globale

    Una mostra globale per l’artista globale per eccellenza. Andy Warhol viene celebrato a Salerno tra foto, serigrafie e colori acrilici. Una mostra importante che tiene conto di tutta la sua produzione
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • | 12/11/2002

    Mirò in mostra a Salerno


     
  • | 23/12/2003

    "Global Warhol" a Salerno


     
  • | 20/06/2003

    Antica villa romana a Salerno


     
  • Salerno | 30/08/2011

    Mirò inedito a Cava dei Tirreni


     
  • Salerno | 07/07/2011

    Le Notti di Agropoli tra Arte e Cultura


     
  • Salerno | 26/08/2011

    Il Cilento ricorda i 150 dell’Unità d’Italia


     
  • | 22/11/2002

    Le opere in mostra

    "Il progetto della mostra è nato all'indomani di quella organizzata da Luigi Fiorletta a Tours, in Francia, lo scorso autunno. Entrambi ci siamo incuriositi sui sottesi rapporti fra Miró e l'immaginario collettivo di una terra misteriosa e magica qual è la Catalogna."
     
  • | 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo

    Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv

    Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    Arte.it incontra Massimo Bignardi, curatore di “Mediterraneo Mirò”, l’esposizione dedicata al grande maestro catalano allestita a Salerno, fino al 16 gennaio, presso il Complesso di Santa Sofia e la Chiesa della SS. Addolorata.
     
  • Salerno | 21/03/2013

    Rosantico: un progetto che sa di primavera

    Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Salerno | 04/11/2014 | Viaggi a velocità ridotta per un nuovo Grand Tour

    Cultura, turismo e la grande partita del Sud

    Lo sviluppo di strategie per il rilancio del turismo nel Mezzogiorno comincia su un treno per Paestum.
     
  • Salerno | 21/07/2016 | Dal 22 luglio 2016

    Paestum al chiaro di luna

    Il sito archeologico apre fino a mezzanotte dal giovedì alla domenica.
     
  • | 15/12/2017 | Da Milano a Salerno, gli appuntamenti per il weekend e le vacanze natalizie

    Itinerari d’arte nelle città in festa

    Street art, fotografia, arte in notturna e luci d’autore: un invito a esplorare la città con occhi nuovi.

     
  • Salerno | 22/07/2013 | In mostra sculture, litografie e un solo dipinto

    Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi

    Sculture e litigrafie in mostra nel Castello dell’Abate di Belvedere San Costabile-Castellabate.
     
  • Salerno | 18/04/2023 | Altari ed ex voto emergono dagli scavi presso il tempio greco

    Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese

    Lo scavo, finalizzato a riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica, potrebbe “cambiare la storia conosciuta dell’antica Poseidonia”
     
  • Salerno | 26/05/2017 | Sabato 27 e domenica 28 maggio al Parco Archeologico

    A Paestum, un weekend da antichi Romani

    Due giornate per rivivere le atmosfere dell’Impero: rievocazioni storiche, figuranti in costume e giochi di gladiatori, ma anche sapori, profumi e segreti degli antichi mestieri, dal medico al coniatore di monete.

     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    "È una mostra che celebra un grande fotografo spagnolo, qual è Francesc Català-Roca, e, nello stesso tempo, ci offre la testimonianza di una profonda amicizia, di un sodalizio che attraversa ben quarant'anni di storia del XX secolo."
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • | 18/03/2021 | L'intervento dell'Opificio delle Pietre Dure sull'affresco staccato degli Uffizi

    Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro

    Il volto del poeta, all’apparenza invecchiato dall’offuscamento di colori, ha perso l’originario aspetto cupo e accigliato, recuperando la sua espressione pacata. L'affresco sarà presto a Forlì in occasione della mostra “La visione dell’arte”
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • | 09/09/2020 | Su RAI 5 dall’11 settembre

    Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci

    Un archeologo a metà tra Chatwin e Indiana Jones, tesori d’arte nascosti e un Paese ancora da scoprire: è il mix vincente del nuovo programma tv “Art Rider”. Ne parla Gioia Avvantaggiato, ideatrice della serie tv per RAI 5.
     
  • | 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo

    Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection

    New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
     
  • Salerno | 01/07/2014 | Nasce il programma ArcheoMedSites per il MiBACT

    Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo

    I primi quattro siti coinvolti sono Cagliari - Tuvixeddu e Carbonia - Monte Sirai in Sardegna, Paestum e Velia in Campania.
     
  • Salerno | 01/02/2022 | La polis magnogreca in provincia di Salerno continua a regalare sorprese

    Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea

    Vasi, armature, ceramiche e due elmi perfettamente conservati svelano importanti dettagli anche sulla Battaglia di Alalia, combattutasi tra il 541 e il 535 a.C.
     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • | 06/05/2003

    Cultura in Campania

    La Campania è pronta a celebrare la V edizione della Settimana della Cultura, programmata dal 5 all'11 maggio 2003, con numerosi eventi. Scopriamone alcuni. NAPOLI ripropone anche quest'anno il progetto "Occhio al Capolavoro"
     
  • | 22/11/2002

    Il "Son Boter" di Mirò

    Il Mediterraneo accoglie le opere dell'artista che meglio ne ha saputo cogliere ed esprimere le suggestioni, Joan Mirò.
     
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • Brescia | 22/09/2020 | Dal 27 settembre al 1° marzo al Vittoriale di Gardone Riviera

    Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"

    Avventura, eros, politica, poesia: la vita del Vate torna in scena tra pittura e fotografia, mentre sta per uscire al cinema Il cattivo poeta con Sergio Castellitto.
     
  • Salerno | 08/07/2019 | Il 19 luglio l'anteprima del nuovo progetto Sky

    Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival

    Si preannuncia originale e innovativo il ritratto del genio vinciano firmato da Jesus Garces Lambert. Aspettando l'uscita del 26 settembre, un viaggio tra i segreti e gli effetti speciali del film.  

     
  • Salerno | 03/05/2014 | Fotografate a 360° anche le stanze abitualmente chiuse

    Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula

    Il complesso monastico fondato nel 1306 in provincia di Salerno, Patrimonio dell’Unesco, è il più grande del sud Italia.
     
  • Bologna | 25/05/2023 | Fino al 7 gennaio la fotografia protagonista a Bologna

    Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia

    Le 40 immagini che scandiscono il percorso Andreas Gursky. Visual Spaces of Today coprono un arco di tempo che va dai primi lavori del 1989 alle ultime opere del 2021
     
  • | 20/05/2021 | In viaggio nel mondo dei balloon, tra l’Italia e gli States

    Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere

    Bologna, Roma, Pordenone: tre tappe per esplorare il mondo dei comics, tra icone del fumetto italiano e una collettiva al femminile in arrivo dalla Society of Illustrators di New York.
     
  • Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo

    Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte

    Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
     
  • | 08/03/2017 | In arrivo l'11 marzo la maratona rosa di Wikipedia

    Art + Feminism: donne che raccontano le donne

    Grande attesa per il debutto in Italia dell’evento globale di scrittura al femminile. In primo piano, l’arte e le sue protagoniste, che redattrici volontarie racconteranno in nuove voci dell’enciclopedia libera.
     
  • | 18/05/2004

    Viaggio attraverso la ceramica

    A Vietri sul Mare apre il Museo Manuel Cargaleiro un nuovo spazio dedicato alla ceramica.
     
  • Salerno | 16/11/2013 | Patrimonio a rischio

    Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite torna ad esprimere preoccupazione per il traffico clandestino di reperti archeologici che colpisce i paesi instabili dell’area mediterranea.
     
  • Salerno | 13/11/2018 | Dal 15 al 18 novembre nella cornice del Parco Archeologico

    Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA

    I racconti dei protagonisti, l’International Discovery Award, i viaggi nel tempo con l’archeologia virtuale, i laboratori di tecniche antiche, più un Salone Espositivo unico al mondo.

     
  • Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre

    La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo

    Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Firenze | 26/01/2013

    Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta


     
  • Salerno | 10/08/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre in mostra More Sweetly Play the Dance

    Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale

    L’intervento dell’artista sudafricano, a cura della Galleria Lia Rumma, celebrerà la memoria di un luogo importante già dalla fine degli anni Sessanta, che ha accolto la mostra Arte Povera più Azioni Povere voluta dal collezionista illuminato Marcello Rumma
     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno

    Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli

    La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
     
  • Roma | 22/06/2017 | Dal 23 giugno al 14 gennaio a Roma

    L'Italia di Zaha Hadid: il MAXXI omaggia il suo illustre architetto

    Il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo dedica una mostra alle creazioni italiane dell'artista irachena, dalla Stazione marittima di Salerno al Messner Mountain Museum, con uno sguardo particolare ai contributi nell'ambito della moda e del design
     
  • Salerno | 18/04/2012

    La Villa Marittima di Minori diventa multimediale


     
  • Salerno | 14/07/2017 | Cilento, Capri e Napoli nel nuovo itinerario tra antico e contemporaneo

    Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose

    Mostre, performance, concerti e percorsi guidati per vivere i monasteri della Campania.

     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • | 07/01/2004

    SPEED GENERATION

    A Salerno si è aperta la mostra “Speed Generation” che riunisce nella Galleria di Paola Verrengia, che da anni porta l’arte contemporanea a Salerno, gli artisti della giovane arte che va da Bari a Trento passando per Terni, Roma, Sapri, Caserta, Lucca, Verona e Reggio Emilia.
     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
  • Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio

    Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli

    Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
     
Meno notizie

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
Meno mostre

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/12/2014 AL 16/01/2015 Salerno | Linee Contemporanee Riccardo Dalisi. 45 Ceramiche da 45 cm
  • DAL 10/05/2014 AL 30/04/2015 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. Luglio 1914 - Maggio 1915
  • DAL 22/03/2016 AL 01/05/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / S. Pietro a Corte Face to face
  • DAL 01/03/2017 AL 30/04/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno Paesaggi di carta. Il disegno del territorio nella documentazione dell'Archivio di Stato di Salerno
  • DAL 25/11/2016 AL 27/01/2017 Salerno | Palazzo Ruggi D’Aragona La Bellezza nei secoli a Salerno
  • DAL 14/11/2016 AL 28/02/2017 Salerno | Palazzo Ruggi d’Aragona Salerno in particolare – Immagini del centro storico
  • DAL 18/12/2015 AL 18/01/2016 Salerno | Linee Contemporanee Lello Lopez. 45 Ceramiche da 45 Centimetri
  • DAL 15/06/2017 AL 22/06/2017 Salerno | Stazione Marittima Zaha Hadid Massimo Sansavini. Touroperator
  • DAL 12/12/2016 AL 12/01/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La Regia Marina nella Prima Guerra Mondiale. Cartoline della Collezione Giannicola Guariglia
  • DAL 06/10/2018 AL 18/11/2018 Salerno | Palazzo Fruscione 3. Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno
  • DAL 12/12/2014 AL 25/01/2015 Corigliano Calabro | Castello Ducale Andrea Biffi. Carte Graffiate
  • DAL 03/11/2017 AL 30/11/2017 Salerno | FAI Salerno Laura Marmai. Il mare intorno a noi
  • DAL 23/03/2018 AL 28/03/2018 Salerno | Palazzo Arcivescovile Olga Marciano. Nulla Da Dimostrare
  • DAL 06/03/2015 AL 06/03/2015 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Tempo Imperfetto. Sguardi presenti sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno
  • DAL 12/03/2016 AL 12/03/2016 Fabriano | Biblioteca Multimediale R. Sassi Giuseppe Salerno. L’Arte Senza Barriere
  • DAL 14/08/2017 AL 15/08/2017 Salerno | Sedi varie La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici
  • DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / Complesso Monumentale di S. Pietro a Corte / Teatro Municipale Giuseppe Verdi Arte Salerno 2016 - L' Arte di Emozionare
  • DAL 15/10/2014 AL 15/11/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Ivano Troisi. Leggerezza della terra
  • DAL 26/10/2016 AL 03/11/2016 Salerno | Sedi varie Bartolucci e la strategia dello sguardo / Bartolucci prima di Bartolucci
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 16/12/2017 AL 07/01/2018 Salerno | Chiesa di Santa Maria de Lama Gino Bardese. Luci Riflessi
  • DAL 09/06/2018 AL 02/09/2018 Salerno | Pinacoteca Provinciale di Salerno Pietro Lista. Un Teatro Povero
  • DAL 11/06/2014 AL 11/07/2014 Salerno | Fondazione Filiberto Menna Giulia Palombino. Fuliggine
  • DAL 05/11/2016 AL 12/11/2016 Salerno | Sedi varie Linea d’Ombra - Festival Culture Giovani
  • DAL 18/12/2016 AL 22/01/2017 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Stefano Bolcato. People. Da Piero della Francesca a Warhol. L'arte al tempo dei Lego
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Salerno | Biblioteca di Palazzo Fiore Donna per sempre. L’immagine della femminilità oltre la vita
  • DAL 19/10/2013 AL 18/11/2013 Salerno | Museo Diocesano San Matteo Luce sull’arte
  • DAL 13/09/2015 AL 28/11/2015 Salerno | Spazio Open Virtual Art Gallery Ryosuke Cohen. Fractal Portrait Project 2001 - 2015
  • DAL 31/01/2014 AL 02/06/2014 Bard | Forte di Bard Montserrat. Opere maggiori dell'Abbazia
  • DAL 07/09/2014 AL 27/10/2014 Salerno | Spazio Ophen Virtual Art Gallery Gaconcettual Poetry. G.A.Cavellini 1914-2014
  • DAL 30/10/2014 AL 02/11/2014 Salerno | Parco Archeologico di Paestum XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
  • DAL 25/07/2014 AL 05/09/2014 Salerno | Castello di Arechi Castelli In Arte
  • DAL 21/05/2016 AL 25/05/2016 Salerno | Ipogeo e Cappella Sant’Anna - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte Olga Marciano. Deae Maris
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 13/04/2018 AL 20/04/2018 Padula | Certosa di Padula Ritorno al Cilento. Seminari di storia dell'arte e archeologia 2018
  • DAL 10/09/2014 AL 10/10/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale di Salerno Gian Maria Tosatti. Per un museo della polvere
  • DAL 15/11/2013 AL 01/12/2013 Venezia | Centro Culturale Candiani La Macchina Imperfetta
  • DAL 04/06/2014 AL 12/06/2014 Salerno | Pinacoteca Provinciale di Salerno - Palazzo Pinto Vincenzo Ruocco. L'ombra che fugge...Ti assomiglia
  • DAL 22/02/2016 AL 22/02/2016 Salerno | Campus di Fisciano - Università degli Studi di Salerno L’albero della cuccagna di Costas Varotsos
  • DAL 01/03/2013 AL 30/05/2013 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale Contemporaneamente museo – nuove offerte per antichi dei
  • DAL 06/11/2013 AL 29/11/2013 Salerno | Sede FAI - Delegazione di Salerno Paola Macchi. Terra e frammenti
  • DAL 07/12/2017 AL 21/01/2018 Salerno | Palazzo Ruggi D'Aragona Arte design accessibilità in Soprintendenza
  • DAL 12/08/2013 AL 30/08/2013 Atripalda | Dogana dei grani Votum feci gratiam accepi. Gli ex voto nella cultura popolare irpina
  • DAL 08/03/2018 AL 08/04/2018 Salerno | Palazzo Sant' Agostino Donne e non solo...
  • DAL 29/09/2012 AL 30/09/2012 Salerno | Museo Diocesano e altri luoghi Door to Door/ II Edizione
  • DAL 04/06/2017 AL 11/06/2017 Salerno | Sedi varie Arte Salerno 2017 - L’Arte di Emozionare
  • DAL 12/12/2017 AL 08/01/2018 Salerno | Palazzo della Provincia IlluminArte Natale 2017
  • DAL 16/07/2014 AL 06/09/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Tempo Imperfetto #3. Elena Bellantoni. Dunque siamo
  • DAL 20/09/2019 AL 20/10/2019 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Loriano Aiazzi. Eternità delle Muse
  • DAL 15/12/2016 AL 28/12/2016 Salerno | Palazzo della Provincia Illuminarte Natale 2016 / Provincia alla Provincia
  • DAL 06/02/2015 AL 26/02/2015 Macerata | Accademia di Belle Arti Leonardo Sinisgalli. Elogio dell'entropia. Carte assorbenti 1942-1976
  • DAL 07/05/2014 AL 07/06/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale di Salerno Fabrizio Cotognini. Per Acquam
  • DAL 05/06/2015 AL 05/07/2015 Salerno | Palazzo S. Agostino Ciro Pompeo. Mi arrampico senza vedere
  • DAL 23/06/2018 AL 26/08/2018 San Giustino | Villa Graziani Lughia. Storie di Donne
  • DAL 24/07/2015 AL 04/09/2015 Salerno | Palazzo Sant'Agostino Ivan Pili. L'essenziale è visibile agli occhi
  • DAL 06/04/2018 AL 15/04/2018 Salerno | Palazzo Fruscione Disarmiamo l’Ignoranza - AnimArte
  • DAL 13/11/2014 AL 20/12/2014 Milano | Galleria San Fedele Francesco Arecco e le mine
  • DAL 18/05/2017 AL 30/08/2017 Paestum | Parco Archeologico di Paestum - Museo archeologico nazionale Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra
  • DAL 24/05/2014 AL 31/12/2014 Vallo della Lucania | Fiere di Vallo Cilento patrimonio dell’umanità. Dalla Preistoria al Risorgimento. Storia di una civiltà
  • DAL 31/05/2015 AL 12/07/2015 Salerno | Spazio Ophen Virtual Art Gallery Virtual Fluxus Poetry - Shozo Shimamoto 1928 - 2013
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
Meno mostre

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Eteria
  • Dante. La visione dell’arte
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Storie di carta in sedicesimi
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • Sua Maestà la Triennale
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Bittente e i Titani
  • Bittente e i Titani
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Eteria

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
Meno foto

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in ARTISTI
  • Andrea 1308 - 1368
  • Andrea 1486 - 1530
  • Adrea 1437 - 1488
  • Andrea 1290 - 1348
  • Andrea 1421 - 1457
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1467 - 1529
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Andrea 0 - 1803
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Andrea 1606 - 1656
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Andrea 1604 - 1670
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Mattia 1613 - 1699
  • Andrea 1525 - 1594
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Domenico 1581 - 1641
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Domenico 1449 - 1494
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Adrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Gian Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Mattia

     
  • Andrea

     
  • Jusepe

     
  • Domenico

     
  • Lorenzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in OPERE
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ritratto di donna Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Prado
  • Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
  • Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Dama col mazzolino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Galleria Doria Pamphilj
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Le statue Scalone d'onore
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Crocifissione Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Marte e Venere Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Madonna della Vittoria Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Hampton Court Palace
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Crocefissione di Sant'Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Cleveland Museum of Art
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
Più opere
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ritratto di donna

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Prado
     
  • Assunzione della Vergine

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Gemäldegalerie
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Cappella di San Tarasio

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Natività di Maria

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Dama col mazzolino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Le statue


    Scalone d'onore
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Crocifissione

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Marte e Venere

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Madonna della Vittoria

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Hampton Court Palace
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Crocefissione di Sant'Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
Meno opere

Risultati per "Da Salerno%25252C Andrea" in LUOGHI
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Porta San Frediano Firenze
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Foscari Mira
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Palladio Museum Vicenza
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
Più luoghi
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Filippo Lippi (fra Filippo)

Filippo Lippi (fra Filippo)

 

OPERE immagine di Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Locale Caffè Rosso
    • Palermo | Monumento Colonna dell'Immacolata
    • Palermo | Ristorante Osteria dei Vespri
    • Roma | Monumento Villa Borghese

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati