venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in NOTIZIE
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Macerata | 22/10/2018 Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • | 21/11/2006 Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima
  • Roma | 08/04/2020 Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Roma | 20/02/2015 Si contano i danni alla Barcaccia
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Roma | 11/03/2015 La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
  • Milano | 11/09/2018 Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • Roma | 10/06/2016 In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Roma | 30/10/2017 Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese
  • | 31/03/2003 Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"
  • Bergamo | 06/10/2017 L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto
  • Firenze | 11/06/2013 I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen
  • | 16/12/2012 Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • Roma | 27/12/2016 Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • Catania | 04/04/2016 Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
  • Cuneo | 25/05/2012 Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • | 24/03/2002 Osimo religiosa e Lorenzo Lotto
  • Milano | 27/03/2017 A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • Mantova | 27/03/2014 La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding
  • Catania | 14/04/2014 In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
  • | 02/10/2019 Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
  • Firenze | 29/11/2019 Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
  • Roma | 15/05/2025 Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
  • | 10/09/2006 Motociclismo Gp Sepang, in 250 affermazione di Jorge Lorenzo
  • | 29/04/2024 La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel
  • Bergamo | 05/05/2022 A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto
  • | 14/11/2022 Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte
  • Roma | 14/10/2019 Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Cuneo | 24/11/2023 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi, dialoghi e scoperte in una mostra a Cuneo
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Cuneo | 16/10/2023 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: a Cuneo i capolavori dalla Santa casa di Loreto
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • Brescia | 30/11/2023 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
  • Brescia | 31/08/2023 I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Brescia | 13/09/2022 Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • | 18/03/2014 Un Raffaello per un castello
  • Bologna | 06/05/2020 L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti
  • | 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
  • Firenze | 23/07/2020 La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg
Più notizie
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Macerata | 22/10/2018 | Un altro volto del Rinascimento in mostra tra Londra e l’Italia centrale

    Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery

    Originale, inquieto e non sempre fortunato, il pittore veneto si svela oggi nella sua sorprendente modernità.

     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • | 21/11/2006

    Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima

    Il 450° anniversario della morte di Lorenzo Lotto
     
  • Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25

    Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela

    Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Roma | 20/02/2015 | Frammenti rotti e scheggiature sulla fontana recentemente restaurata

    Si contano i danni alla Barcaccia

    I tecnici della Soprintendenza al lavoro sul monumento scolpito da Pietro Bernini per verificare l'entità degli sfregi procurati dall'assalto dei tifosi olandesi.
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Roma | 11/03/2015 | Prestiti dal fondo del Museum der bildenden Künste di Lipsia

    La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini

    120 disegni testimoniano il processo creativo del principe del Barocco italiano.
     
  • Milano | 11/09/2018 | Dal 26 ottobre al 17 marzo alle Gallerie d'Italia e al Museo Poldi Pezzoli

    Dalle tele di Hayez e Turner ai costumi della Scala. Le diverse forme del Romanticismo in mostra a Milano

    Un viaggio immersivo attraverso 200 capolavori, molti dei quali esposti per la prima volta
     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD

    In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare. 

     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Roma | 30/10/2017 | A Roma dal 1° novembre al 4 febbraio

    Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese

    Un percorso articolato in otto sezioni accoglie tele, sculture, modelli in terracotta, frutto di prestiti internazionali che, accanto ai capolavori della Galleria, svelano il poliedrico estro del maestro del Barocco
     
  • | 31/03/2003

    Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"

    Jurgen Teller, un tedesco che vive a Londra, ci ripeteva: "il fotografo per essere troppo attento a far fotografie si dimentica di essere uomo. Ma se si vuole diventare fotografi veri bisogna essere uomini, con le proprie passioni, la propria vita".
     
  • Bergamo | 06/10/2017 | Dal 6 ottobre al 2 novembre a Bergamo

    L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto

    Una mostra breve e preziosa porta a Palazzo Creberg l’ultima produzione del maestro veneziano: dipinti austeri eppure carichi di emozione, in un raro prestito dalla Santa Casa di Loreto.

     
  • Firenze | 11/06/2013

    I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen

    Grazie a postazioni multimediali sarà possibile ammirare i disegni michelangioleschi scoperti nel 1975 nei sotterranei della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo
     
  • | 16/12/2012

    Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane


     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata

    Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela

    Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • Catania | 04/04/2016 | Fino al 10 luglio

    Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania

    Con "Breve storia del Resto del mondo", la Fondazione Puglisi Cosentino ospita una grande personale del giovane artista romano molto apprezzato anche all'estero.
     
  • Cuneo | 25/05/2012

    Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano


     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • | 24/03/2002

    Osimo religiosa e Lorenzo Lotto

    Merita davvero una visita la piccola cittadina di Osimo, una delle più caratteristiche del paesaggio marchigiano compresa tra l’entroterra di Ancona e la riviera del Conero.
     
  • Milano | 27/03/2017 | Dal 30 marzo all’11 giugno a Milano

    A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto

    Nelle sale rinnovate della Pinacoteca, un intrigante gioco di sguardi fra 13 ritratti icona del Rinascimento: dalla celebrazione del potere a un’inedita attitudine psicologica.

     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • Mantova | 27/03/2014 | L'iniziativa "Adotta un mattone" ha coinvolto con successo i cittadini

    La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding

    Il ricavato per il restauro del monumento più antico della città ha superato le stime necessarie e consentirà l'introduzione di servizi di accesso per i disabili.
     
  • Catania | 14/04/2014 | La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata

    In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo

    L'opera fa parte della collezione delle Biblioteche Riunite di Catania.
     
  • | 02/10/2019 | Il film Io, Leonardo, prodotto da Sky, nelle sale da oggi

    Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani

    Studioso del genio vinciano, Pietro Marani ha fornito le preziose consulenze scientifiche alla base del film. Oggi ci racconta il suo Leonardo. 

     
  • Firenze | 29/11/2019 | In mostra nell'Aula Magliabechiana fino al 1°marzo

    Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento

    Capolavori di Tiziano che ritraggono il poeta, lettere, libri a stampa ripercorrono la figura del poliedrico intellettuale nella Firenze del Cinquecento
     
  • Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco

    Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini

    Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario. 

     
  • | 10/09/2006

    Motociclismo Gp Sepang, in 250 affermazione di Jorge Lorenzo

    Jorge Lorenzo vince il Gp della Malesia
     
  • | 29/04/2024 | I programmi dal 29 aprile al 5 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel

    Leonardo da Vinci, Tintoretto, Manet, Keith Haring, Marina Abramovic sono al centro dei palinsesti di primavera. 

     
  • Bergamo | 05/05/2022 | Due weekend per riscoprire un maestro del Rinascimento

    A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto

    La Capitale delle Cultura 2023 ringrazia il pittore che la rese più bella: dal 14 al 29 maggio uno speciale itinerario invita ad ammirarne i tesori tra chiese e musei.
     
  • | 14/11/2022 | Aspettando il 2023, l'anno di Perugino

    Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte

    Grazie al progetto realizzato da Archimede Arte attraverso il finanziamento della regione Umbria, gli internauti potranno sfogliare il catalogo digitale completo delle circa 200 opere di Pietro Vannucci, visitare virtualmente i musei, le chiese e gli enti che le ospitano e rimanere aggiornati sugli eventi dedicati all'artista
     
  • Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale

    Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena

    Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.

     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • Cuneo | 24/11/2023 | Dal 25 novembre al 17 marzo al Complesso Monumentale di San Francesco

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi, dialoghi e scoperte in una mostra a Cuneo

    Sette dipinti di Lorenzo Lotto, appartenenti al cosiddetto “ciclo lauretano”, e due affreschi strappati e portati su tela di Pellegrino Tibaldi, in prestito dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, indicano al pubblico nuovi percorsi di ricerca in merito alle reciproche influenze tra due artisti di differente cultura
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Cuneo | 16/10/2023 | Dal 25 novembre presso il Complesso Monumentale di San Francesco

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: a Cuneo i capolavori dalla Santa casa di Loreto

    Sette dipinti di Lotto, parte del cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore, dialogano con due affreschi strappati e portati su tela da Pellegrino Tibaldi
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • Brescia | 30/11/2023 | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia

    Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà

    Lotto incontra Savoldo, Romanino e Moretto in un percorso che coinvolge cinque opere del genio del Cinquecento veneziano, quattro provenienti da prestiti e una presente nella Collezione Tosio
     
  • Brescia | 31/08/2023 | A Brescia dal 14 settembre al 28 gennaio

    I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia

    Per la prima volta il percorso espositivo si concentra sulla musica, il cinema, la danza, i tre mondi che hanno maggiormente influenzato il lavoro del fumettista bresciano
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Brescia | 13/09/2022 | Fino al 18 giugno alla Pinacoteca Tosio Martinengo

    Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia

    L’arrivo a Brescia del Ritratto di Lotto, prestito straordinario dal Museo Nivaagaards Malerisamling di Nivå, in Danimarca, rientra nel progetto PTM Andata/Ritorno, l'iniziativa della Fondazione Brescia Musei che trasforma le “partenze” collegate alle richieste di prestito in “arrivi” di opere ospiti. In cambio partiranno per la Scandinavia il Ritratto di canonico lateranense di Sofonisba Anguissola e il Ritratto di Europa di Lucia Anguissola
     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • | 18/03/2014 | Il Duca del Devonshire cede l'opera per mantenere la proprietà di Chatsworth

    Un Raffaello per un castello

    Tra il 2012 e il 2013 la Gran Bretagna ha perso opere d'arte per oltre 103 milioni di sterline.
     
  • Bologna | 06/05/2020 | Capolavori del Novecento nelle collezioni del museo di Bologna

    L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti

    L'opera Non Parto, Non Resto di Alighiero Boetti raccontata dal direttore artistico del MAMbo.
     
  • | 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna

    Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza

    Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
     
  • Firenze | 23/07/2020 | Firenze: visita alla Galleria dell'Accademia con la direttrice

    La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg

    Scultore italiano alla corte di Napoleone e poi professore di scultura all'Accademia di Belle Arti di Firenze, Lorenzo Bartolini dà il nome alla Gipsoteca della Galleria dell'Accademia di Firenze.

     
Meno notizie

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
Meno mostre

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/07/2016 AL 19/07/2016 Lecco | Galleria via Pietro Nava Fuoco nell'Acqua - Lorenzo Chinnici. Dipinti / Nini Ferrara. Art Photography
  • DAL 18/11/2018 AL 09/12/2018 Firenze | Libreria Brac Un tè con i fotografi
  • DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021 Roma | Palazzo Barberini Tempo Barocco
  • DAL 05/12/2017 AL 05/12/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Vecchietta, Neroccio e l’Assunta per l’altare maggiore di Santa Maria del Corso a Lucca
  • DAL 13/06/2015 AL 04/10/2015 Carrara | Fondazione Giorgio Conti Canova e i maestri del marmo. La scuola carrarese dell’Ermitage
  • DAL 19/03/2016 AL 31/07/2016 Venezia | Gallerie dell’Accademia Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia
  • DAL 11/12/2018 AL 22/12/2018 Bergamo | Giacomo Dopolalode - III Edizione
  • DAL 26/10/2016 AL 09/11/2016 Roma | Studio 123 The Orange Garden - Aporia
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo Pietro Canonica Dante nelle sculture di Pietro Canonica
  • DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019 Firenze | Palazzo Strozzi Verrocchio, il maestro di Leonardo
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Pietro Lista. Cielitudine
  • DAL 10/01/2015 AL 10/01/2015 Boretto | Teatro del Fiume Pietro Ghizzardi. Inno alla Terra
  • DAL 20/06/2020 AL 07/09/2020 Milano | Dimora Artica Upgrade
  • DAL 08/07/2017 AL 22/10/2017 Carrara | Palazzo Cucchiari Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e a Roma
  • DAL 08/02/2014 AL 01/03/2014 Milano | Auditorium San Fedele Pietro Del Re. Appunti fotografici. L’etica dell’inviato
  • DAL 25/10/2015 AL 07/11/2015 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Dedicato a Lorenzo Viani - Il figlio del Pastore va alla guerra e due conferenze
  • DAL 14/02/2020 AL 31/08/2020 Roma | Casa del Cinema Sensuability, ti ha detto niente la mamma?
  • DAL 06/02/2014 AL 04/05/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Il Classico nell'Arte. Modernità della Memoria dall'Arte Greca a Bernini, Paolini e Pistoletto
  • DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
  • DAL 16/02/2018 AL 31/03/2018 Milano | Fondazione Luciana Matalon Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. Fotografie di Nino De Pietro
  • DAL 06/07/2023 AL 17/09/2023 Perugia | Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Pietro Vannucci detto il Perugino. Pala di Sansepolcro
  • DAL 11/04/2017 AL 07/06/2017 Roma | MACRO Testaccio Pietro Fortuna. S.I.L.O.S
  • DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016 Guastalla | Palazzo Gonzaga Pietro Ghizzardi. Mi richordo anchora e celebrazioni ghizzardiane
  • DAL 18/09/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Palazzo Pitti Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
  • DAL 14/05/2016 AL 22/05/2016 Milano | Galleria Expowall Expound
  • DAL 04/11/2017 AL 07/01/2018 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo I Fotografi Veneti del Novecento
  • DAL 23/08/2020 AL 27/09/2020 Tito | Fondazione Laurini – Istituto del simbolo “Lorenzo Ostuni” Lorenzo Ostuni. Magia della Luce
  • DAL 10/02/2021 AL 11/03/2021 Roma | KHLAB Lorenzo Modica. Solo le persone buone non puzzano, i santi forse profumano
  • DAL 27/04/2014 AL 04/05/2014 Sordevolo | Villa Cernigliaro Pietro Cernigliaro. Appunti di Viaggio
  • DAL 28/10/2017 AL 30/11/2017 Saviano | SAACI/Gallery Pietro Lista. Memoria
  • DAL 14/01/2013 AL 21/01/2013 Venezia | A+A Centro Espositivo Sloveno - A plus A ThisAge
  • DAL 08/02/2018 AL 31/03/2018 Roma | Galleria del Cembalo Lorenzo Castore. Ultimo domicilio / Evol. Housing
  • DAL 16/11/2019 AL 09/02/2020 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Incontro e abbraccio nella Scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
  • DAL 07/04/2016 AL 07/06/2016 Roma | White Noise Gallery Supernova: geometrie in espansione tra scultura e street art
  • DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016 Firenze | Spazio A Contaminazioni - Pietro Giorgieri. Amate città: per una nuova “cementificazione”
  • DAL 05/05/2017 AL 16/05/2017 Roma | ART G.A.P. Gallery Pietro Olivieri. Con gli occhi nella sabbia
  • DAL 23/12/2014 AL 06/04/2015 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Alla maniera di Guido Reni. Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 03/03/2016 AL 07/04/2016 Milano | Area35 Art Gallery Pietro Geranzani. In flore furoris
  • DAL 16/02/2014 AL 04/05/2014 San Martino in Rio | Rocca Estense Pietro Mussini. Geografie Domestiche
  • DAL 11/04/2018 AL 08/05/2018 Milano | Spazio Erratum Pietro Grossi @ 101 - Attimi di flussi senza fine di HomeArt
  • DAL 05/06/2019 AL 13/09/2019 Milano | Copernico Gallery Pietro Lucerni. Naked Moon
  • DAL 14/04/2024 AL 01/09/2024 Rovereto | Mart Rovereto Pietro Gaudenzi. La virtù delle donne
  • DAL 10/11/2017 AL 03/12/2017 San Miniato | Sala San Pietro Martire, Chiesa di San Domenico Pier Toffoletti. La bellezza resistente
  • DAL 16/07/2015 AL 28/08/2015 Milano | Marselleria Lorenzo Senni. AAT + Persona II
  • DAL 22/11/2019 AL 02/02/2020 Imola | Sedi varie Pietro Zuffi. Uno scenografo tra la Scala e Cinecittà
  • DAL 12/03/2021 AL 28/11/2021 Alessandria | Sale d’Arte Pietro Sassi. Vivere dell’arte e coll’arte
  • DAL 09/04/2016 AL 09/05/2016 Milano | Mondadori Megastore St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra - Lorenzo Marini. Contaminatio
  • DAL 25/03/2017 AL 02/07/2017 Rovigo | Palazzo Roverella Pietro Donzelli. Terra senz’ombra. Il Delta del Po negli anni Cinquanta
  • DAL 21/12/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Palazzo comunale Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento
  • DAL 07/12/2023 AL 07/04/2024 Fano | Palazzo Malatestiano Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
  • DAL 05/04/2018 AL 30/04/2018 Roma | The Orange Garden Hyperland
  • DAL 06/10/2013 AL 02/02/2014 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo I volti e l’anima. Lorenzo Lotto
  • DAL 08/03/2016 AL 22/03/2016 Firenze | Accademia dei Georgofili Pietro Porcinai. Paesaggista giardiniere (1910-1986)
  • DAL 13/09/2022 AL 18/06/2023 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto. Ritratto di uomo con rosario
  • DAL 10/10/2014 AL 31/10/2014 Verbania | Casa circondariale di Verbania ?Insetti incontrano Uomini. La collezione entomologica di Pietro Castellano
  • DAL 08/01/2018 AL 18/02/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Rare visioni. Esposizioni temporanee dei dipinti dai depositi - Pietro Rotari (copia da Guido Reni), Trionfo di Giobbe
  • DAL 04/06/2015 AL 02/07/2015 Roma | ISA - l'Istituto Superiore Antincendi e altre sedi FotoLeggendo 2015
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
Meno mostre

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • I cani nell'arte
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • In viaggio con Crepax e Valentina
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello
  • Il meglio di Fabrica in 100 scatti
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • In viaggio con Crepax e Valentina

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello

     
  • Il meglio di Fabrica in 100 scatti

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso

     
Meno foto

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in ARTISTI
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Pietro 1240 - 1330
  • Pietro 1434 - 1515
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Pietro 1602 - 1647
  • Pietro 1450 - 1523
  • Pietro 1879 - 1937
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Pietro 1787 - 1849
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Andrea 1508 - 1580
  • Piero 1365 - 1424
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Carlo 1556 - 1629
  • Guarino 1624 - 1683
  • Valerio 1500 - 1576
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Antonio 1431 - 1498
  • Pietro 1562 - 1629
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1701 - 1777
  • Donato 1671 - 1749
  • Antonio 1400 - 1469
  • Donato 1444 - 1514
  • Luca 1634 - 1705
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Mattia 1613 - 1699
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Guido 1575 - 1642
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacob Philipp 1737 - 1807
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Filippo 1406 - 1469
  • Tino 1280 - 1337
  • Federico 1535 - 1612
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Adrea 1437 - 1488
  • Francesco 1607 - 1665
  • Marcantonio 1648 - 1729
Più artisti
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Alfonso

     
  • Innocenzo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Arnolfo

     
  • Andrea

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Cosimo

     
  • Gennaro

     
  • Lorenzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Lorenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Carlo

     
  • Guarino

     
  • Valerio

     
  • Giovan Pietro

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Luca

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Mattia

     
  • Ludovico

     
  • Guido

     
  • Tiziano

     
  • Jacob Philipp

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Filippo

     
  • Tino

     
  • Federico

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Adrea

     
  • Francesco

     
  • Marcantonio

     
Meno artisti

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in OPERE
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • La Presentazione Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Museo del Louvre
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Storie di Enea Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Doria Pamphilj
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • La fiducia in Dio Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini) Museo Poldi Pezzoli
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Arca di San Pietro Martire Basilica di Sant'Eustorgio
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Sacrificio di Isacco Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Museo Nazionale del Bargello
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Immacolata Concezione Pietro Novelli Chiesa della Concezione
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • San Pietro Benedicente Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Ritratto di Pietro Aretino Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Palatina
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
Più opere
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Baldacchino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Costantino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Longino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • La Presentazione

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Museo del Louvre
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Enea

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • La fiducia in Dio

    Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Arca di San Pietro Martire


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Sacrificio di Isacco

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Gian Lorenzo Bernini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Immacolata Concezione

    Pietro Novelli
    Chiesa della Concezione
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • San Pietro Benedicente

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Ritratto di Pietro Aretino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Palatina
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Ratto di Proserpina

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
Meno opere

Risultati per "Di Pietro%25252C Lorenzo %252528Il Vecchietta%252529" in LUOGHI
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Fontana del Moro Roma
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Cappella Cornaro Roma
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Fontana delle Api Roma
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Museo Pietro Micca Torino
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Colonne di San Lorenzo Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Montecitorio Roma
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara Lecce
  • Chiesa di San Pietro in Gessate Milano
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Chiesa di Santa Bibiana Roma
  • Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Via Pietro Micca Torino
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Piazza San Pietro Roma
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini Torino
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
Più luoghi
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Museo Pietro Micca

    Torino
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Colonne di San Lorenzo

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Montecitorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara

    Lecce
     
  • Chiesa di San Pietro in Gessate

    Milano
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Bibiana

    Roma
     
  • Palazzo Chigi-Odescalchi

    Roma
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Via Pietro Micca

    Torino
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini

    Torino
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Enrico Prampolini

Enrico Prampolini

 

OPERE immagine di Ultima Cena

Ultima Cena

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria del Carmine

Chiesa di Santa Maria del Carmine

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Madonna del Libro
    • Torino | Locale La Drogheria
    • Roma | Opera Terme
    • Torino | Opera La Negresse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati