mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in NOTIZIE
  • | 05/10/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 5 all’11 ottobre
  • | 09/10/2014 Sulle orme di Piero della Francesca
  • Milano | 13/05/2021 Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 Gli anni ruggenti dell’Art Déco
  • Forlì-Cesena | 12/02/2016 Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
  • Roma | 08/05/2020 Storie di amicizia e di poesia: In memoria di Piero Guccione
  • | 27/05/2024 La settimana dell’arte in tv, da Piero della Francesca a Modigliani
  • Arezzo | 10/06/2019 Ad Arezzo la “Regola di Piero”: Mimmo Paladino e il Quattrocento toscano
  • | 03/02/2015 La riscoperta di Piero di Cosimo comincia a Washington
  • Firenze | 22/06/2015 Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo
  • Roma | 20/05/2013 L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco
  • Arezzo | 02/12/2014 Sposarsi con Piero della Francesca
  • Mondo | 07/06/2024 Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
  • Milano | 13/02/2014 Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini
  • Mondo | 21/08/2025 Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
  • | 12/10/2001 Le committenze urbinati di Piero della Francesca
  • | 25/02/2004 Le committenze urbinati di Piero della Francesca
  • Mondo | 07/12/2018 Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
  • Reggio Emilia | 17/02/2015 La bellezza matematica di Piero della Francesca
  • | 05/06/2023 La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
  • | 12/10/2001 Il contributo di Piero della Francesca a Urbino
  • | 29/09/2023 Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla
  • | 15/02/2013 A New York con Piero della Francesca una mostra da guinness
  • | 11/09/2023 Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv
  • Roma | 10/04/2025 Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
  • Reggio Emilia | 02/01/2015 Un crowdfunding per Piero della Francesca
  • Arezzo | 10/11/2015 I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
  • Arezzo | 26/03/2018 A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Arezzo | 05/06/2014 Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
  • Arezzo | 14/02/2017 Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
  • Arezzo | 21/11/2014 Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
  • Milano | 31/03/2023 L'arcobaleno è sottovalutato. La micro-poesia per immagini di Piero Percoco in mostra a Milano
  • Arezzo | 09/06/2017 Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
  • | 29/09/2018 L’Officina della Scultura: atelier aperti in Lombardia
  • | 24/03/2002 La basilica di San Pietro a Grado
  • Mondo | 07/09/2023 Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati
  • Mondo | 07/12/2022 Giacomo Balla, Piero Dorazio, Albrecht Dürer brillano nel 2023 del MASI di Lugano
  • | 26/03/2020 La Pala di Brera, un gioiello dell’Umanesimo di Piero della Francesca
  • Venezia | 03/06/2014 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • | 14/09/2013 A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca
  • Roma | 01/02/2022 Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico
  • Roma | 12/11/2018 Se Ballandi si dà al cinema
  • | 20/09/2021 Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
  • Milano | 29/11/2016 Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
  • Mondo | 08/08/2024 David Hockney e Piero della Francesca. Alla National Gallery un dialogo oltre il tempo
  • Mondo | 27/01/2019 L’arte di Grabsky nel fare cinema
  • Milano | 19/03/2024 Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
  • | 20/11/2024 Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana
  • Venezia | 24/11/2011 Proiezione a Venezia del film-documentario “Piero Guccione, verso l’infinito”
  • Milano | 15/07/2014 Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano
  • | 18/06/2003 Piero Dorazio in Spagna
  • | 18/02/2004 Piero Dorazio. Retrospettiva
  • | 05/04/2004 Modica. Piero e altri enigmi
  • | 15/04/2004 ‘Modica. Piero e altri enigmi’
  • | 13/06/2005 "PIERO BOTTONI. Monumenti alla Resistenza e le
  • | 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
  • Perugia | 18/07/2014 Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
  • Mondo | 10/08/2025 A Leighton House, anima preraffaellita
  • Milano | 31/03/2014 Ecco la Milano che cresce, tra Expo, design e nuove architetture
Più notizie
  • | 05/10/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 5 all’11 ottobre

    I protagonisti dell’arte al cinema, in tv e in libreria: dalla creatività scatenata di Armando Testa alle eleganti architetture di Piero Portaluppi, fino alle più alte vette della pittura con Caravaggio.
     
  • | 09/10/2014 | Itinerari tra 6 regioni, 11 capolavori, 2000 strutture ricettive

    Sulle orme di Piero della Francesca

    Un museo a cielo aperto tra Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria per celebrare il padre della prospettiva pittorica.
     
  • Milano | 13/05/2021 | Dal 13 al 30 maggio uno special project alla Casa degli Artisti

    Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni

    Il progetto dal titolo “8PER / Omaggio a Merda d’artista di Piero Manzoni” è promosso dalla Fondazione Piero Manzoni in collaborazione con l’azienda toscana Taplab, ideatrice di una serie di wall covering a tema
     
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 | A Forlì fino al 18 giugno

    Gli anni ruggenti dell’Art Déco

    Un incredibile viaggio attraverso pittura, scultura e arti decorative di ogni tipo in uno dei decenni più prolifici e contraddittori della storia. Alle origini dei grandi miti del Made in Italy, mentre esplodono il jazz e i primi divi del cinema.
     
  • Forlì-Cesena | 12/02/2016 | Dal 13 febbraio al 26 giugno

    Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì

    I Musei di San Domenico presentano l'ampia retrospettiva che documenta la forza eterna della lezione del maestro di San Sepolcro.
     
  • Roma | 08/05/2020 | Anteprima esclusiva su ARTE.it del video firmato da Nunzio Massimo Nifosì

    Storie di amicizia e di poesia: In memoria di Piero Guccione

    Il regista Nunzio Massimo Nifosì ci regala il breve video Giuseppe Colombo, io e il mio amico Piero Guccione, un contributo-extra del docufilm Piero Guccione, oltre l'infinito dedicato al Maestro di Scicli scomparso nell’ottobre 2018.
     
  • | 27/05/2024 | I programmi da non perdere dal 27 maggio al 2 giugno

    La settimana dell’arte in tv, da Piero della Francesca a Modigliani

    Capolavori dalle storie rocambolesche, viaggi sulle tracce dei grandi maestri, idee per un emozionante weekend d’arte animano i palinsesti in attesa dell’estate. 

     
  • Arezzo | 10/06/2019 | Dal 15 giugno una grande mostra diffusa nel centro storico

    Ad Arezzo la “Regola di Piero”: Mimmo Paladino e il Quattrocento toscano

    Matematica e colore, forme e luce: l’artista della Transavanguardia svela la sua passione per Piero della Francesca attraverso 50 opere realizzate dagli anni Ottanta ad oggi.
     

     
  • | 03/02/2015 | La mostra farà tappa anche alla Galleria degli Uffizi

    La riscoperta di Piero di Cosimo comincia a Washington

    La National Gallery of Art ospita la prima importante retrospettiva dedicata al bizzarro outsider del Rinascimento.
     
  • Firenze | 22/06/2015 | Dal 23 giugno al 27 settembre

    Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo

    In programma a Firenze la prima retrospettiva monografica dedicata all'originale pittore rinascimentale.
     
  • Roma | 20/05/2013

    L'arte e la storia con le voci di Piero e Paco

    Al Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri è partito un progetto divulgativo grazie all'utilizzo della realtà aumentata
     
  • Arezzo | 02/12/2014 | 3500 euro la tariffa per il si davanti alla "Resurrezione"

    Sposarsi con Piero della Francesca

    I luoghi più suggestivi del paese natale di Piero della Francesca affittati per celebrare unioni civili.
     
  • Mondo | 07/06/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre a Londra

    Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca

    Looking at Pictures on a Screen e My Parents del pittore, incisore, disegnatore, fotografo e scenografo britannico dialogano con il Battesimo di Cristo di Piero custodito alla National Gallery
     
  • Milano | 13/02/2014 | Design e cultura fanno sistema

    Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini

    Nel corso del Salone del Mobile 2014 tutti i musei civici saranno aperti con ingresso gratuito.

     
  • Mondo | 21/08/2025 | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo

    Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York

    Magazzino Italian Art annuncia di aver ricevuto in dono La Stanza pelosa e la Stanza fosforescente, i due ambienti immersivi di dimensioni a grandezza naturale, concepiti da Manzoni nel 1961
     
  • | 12/10/2001

    Le committenze urbinati di Piero della Francesca

    Gli anni trascorsi da Piero della Francesca alla corte di Urbino hanno portato l’artista biturgense alla realizzazione di alcune pale celeberrime.
     
  • | 25/02/2004

    Le committenze urbinati di Piero della Francesca

    Gli anni trascorsi da Piero della Francesca alla corte di Urbino hanno portato l’artista biturgense alla realizzazione di alcune pale celeberrime.
     
  • Mondo | 07/12/2018 | A San Pietroburgo fino all'11 marzo

    Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage

    Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere
     
  • Reggio Emilia | 17/02/2015 | A Reggio Emilia dal 14 marzo al 14 giugno

    La bellezza matematica di Piero della Francesca

    Decifrare l'universo artistico del maestro di San Sepolcro attraverso l’intero corpus grafico e teorico da lui prodotto, riunito dopo 500 anni a Palazzo Magnani.
     
  • | 05/06/2023 | I programmi da non perdere dal 5 all’11 giugno

    La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor

    Un genio del Quattrocento, l’estasi erotica del Barocco, due città magiche e perdute si svelano in prima visione assoluta.
     
  • | 12/10/2001

    Il contributo di Piero della Francesca a Urbino

    Dubbi sulla data di nascita di Piero che sarebbe avvenuta tra il 1415 ed il 1420 a Sansepolcro.
     
  • | 29/09/2023 | A Lugano Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce fino al 14 gennaio 2024

    Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla

    Due grandi maestri dell’arte del Novecento si confrontano sul tema della luce, quintessenza della vita ma anche sfida perenne per gli artisti che con essa da sempre hanno dovuto misurate le proprie capacità espressive.
     
  • | 15/02/2013

    A New York con Piero della Francesca una mostra da guinness

    L'esposizione è allestita alla Frick Collection, il museo americano che per primo acquistò un'opera del grande artista rinascimentale
     
  • | 11/09/2023 | Dall’11 al 17 settembre sul piccolo schermo

    Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv

    Il viaggio di Piero, dal mondo a Sansepolcro, ma anche la Rivoluzione silenziosa dei Carracci, Giacomo Balla, al centro di nuovi studi che restituiscono al pittore un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, sono alcuni degli appuntamenti nell’agenda di questa settimana
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dall’11 aprile al 14 settembre

    Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma

    Se la mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo ripercorre la carriera dell’artista torinese e la sua amicizia con Martina, oltre a presentare diciannove dipinti inediti di Levi provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, il poliedrico Bertoletti si racconta attraverso oltre quaranta opere, molte delle quali inedite
     
  • Reggio Emilia | 02/01/2015 | L'arte chiede il sostegno della rete

    Un crowdfunding per Piero della Francesca

    Si cerca il contributo degli utenti per riunire i 7 codici del “De prospectiva pingendi” in occasione della mostra evento che si terrà a Reggio Emilia in primavera.
     
  • Arezzo | 10/11/2015 | Conservazione del patrimonio artistico

    I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca

    La direzione fa rapporto sulle condizioni dell'opera sottoposta ad una prima pulitura.
     
  • Arezzo | 26/03/2018 | Al Museo Civico fino al 6 gennaio

    A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico

    Oltre alla mostra che omaggia l'autore del De prospectiva pingendi, si potrà ammirare il restauro della Resurrezione di Cristo 
     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • Arezzo | 05/06/2014 | Dal 15 giugno al 13 ottobre ad Arezzo

    Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari

    L’arte contemporanea sarà accostata a quella del passato, all'interno di un contesto architettonico ricco di opere del '300 e '400.
     
  • Arezzo | 14/02/2017 | Fino al 4 giugno al Museo Civico

    Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro

    Un insolito confronto per due grandi protagonisti della pittura italiana: in scena il dialogo fra Il ragazzo morso da un ramarro e il Polittico della Misericordia.
     
  • Arezzo | 21/11/2014 | I lavori dureranno 18 mesi e saranno finanziati grazie a Dondi del Comune e alla donazione di un mecenate.

    Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca

    Il dipinto sarà sottoposto ad un intervento conservativo condotto dall'Opificio delle Pietre Dure senza rimuovere l'opera dalla sua abituale collocazione.
     
  • Milano | 31/03/2023 | Dal 12 aprile al 24 giugno presso Leica Galerie Milano

    L'arcobaleno è sottovalutato. La micro-poesia per immagini di Piero Percoco in mostra a Milano

    Un percorso di 35 fotografie del fotografo pugliese, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, invita a osservare con lentezza la natura e il mondo degli insetti per andare oltre l’immagine apparente
     
  • Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro

    Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo

    A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
     
  • | 29/09/2018 | Dall'8 ottobre workshop e visite guidate tra Bergamo e Milano

    L’Officina della Scultura: atelier aperti in Lombardia

    Vetro o bronzo? Carta o terracotta? A tu per tu con tecniche, poetiche ed esperienze della scultura contemporanea.

     
  • | 24/03/2002

    La basilica di San Pietro a Grado

    La basilica di San Pietro a Grado sorge a pochi chilometri da Pisa in direzione del mare, in un’area lambita in passato dalle acque dell’Arno.
     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Lugano dal 24 settembre al 14 gennaio

    Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati

    47 capolavori realizzati attorno al 1912, anno di nascita delle Compenetrazioni iridescenti di Balla, e al 1960, anno delle note Trame di Dorazio, comporranno un racconto visivo che si avvarrà dell’allestimento di Mario Botta
     
  • Mondo | 07/12/2022 | Dal 12 febbraio al Museo d’arte della Svizzera italiana

    Giacomo Balla, Piero Dorazio, Albrecht Dürer brillano nel 2023 del MASI di Lugano

    Il ricco calendario di appuntamenti, allestiti tra il LAC e Palazzo Reali, accompagna il pubblico dagli scatti del fotografo zurighese Werner Bischof ai più importanti nuclei della Collezione di arte grafica del Politecnico federale di Zurigo (ETH), una delle più grandi collezioni di stampe e disegni della Svizzera
     
  • | 26/03/2020 | Con il commento di James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera

    La Pala di Brera, un gioiello dell’Umanesimo di Piero della Francesca

    Dal mistero dell’uovo di struzzo ai tagli subiti dal dipinto, tutto quello che c’è da sapere su una pietra miliare dell’arte.

     
  • Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia

    Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York

    Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
     
  • | 14/09/2013 | In mostra per la prima volta negli USA il dipinto che fu oggetto di un furto clamoroso

    A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca

    Il capolavoro rinascimentale trafugato e ritrovato sarà esposto al Museum of Fine Arts.


     
  • Roma | 01/02/2022 | Il 5 e 6 febbraio al Teatro di Documenti di Roma Dialoghi sulla Merda d’artista

    Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico

    A 61 anni dalla prima apparizione della “merda” più celebre (e costosa) al mondo, la Fondazione Piero Manzoni ha commissionato e prodotto lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Filippo Soldi e con la partecipazione straordinaria del critico d’arte Flaminio Gualdoni
     
  • Roma | 12/11/2018 | ART TALK | Gli Innovatori #05 Mario Paloschi

    Se Ballandi si dà al cinema

    Intervista a Mario Paloschi, amministratore delegato di Ballandi, la casa di produzione televisiva che ora debutta al cinema con “Le Ninfee di Monet” distribuito in sala in Italia con NEXO Digital il 26, 27 e 28 Novembre

     
  • | 20/09/2021 | Dal 20 al 26 settembre sul piccolo schermo

    Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte propone un viaggio nella vita e nella carriera dell'artista della Resurrezione, che è riuscito a coniugare pittura e matematica, Rai 5, con Art Night, coinvolge gli spettatori in un'indagine avvincente con Il caso Caravaggio
     
  • Milano | 29/11/2016 | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino

    La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie
     
  • Mondo | 08/08/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre

    David Hockney e Piero della Francesca. Alla National Gallery un dialogo oltre il tempo

    Che ha da spartire il re del pop britannico con il maestro del Quattrocento italiano? Più del previsto, come racconta lui stesso in un’inedita conversazione per immagini. 

     
  • Mondo | 27/01/2019 | Grande Arte al Cinema 2019

    L’arte di Grabsky nel fare cinema

    La parola al produttore, autore e regista inglese che presenta le novità di EOS per il 2019 e il 2020

     
  • Milano | 19/03/2024 | In mostra a Milano dal 20 marzo

    Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca

    Arrivano da New York, Washington, Londra e Lisbona i preziosi pannelli della pala rinascimentale. Da ammirare al Museo Poldi Pezzoli, tra i segreti svelati dalle ultime indagini. 

     
  • | 20/11/2024 | Un itinerario in quattro tappe da percorrere in libertà

    Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana

    Strepitosi capolavori nascosti ci aspettano negli antichi borghi di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro tra chiese, musei e magnifici paesaggi. 

     
  • Venezia | 24/11/2011

    Proiezione a Venezia del film-documentario “Piero Guccione, verso l’infinito”


     
  • Milano | 15/07/2014 | Riuniti da quattro musei del mondo

    Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano

    Giungeranno al Poldi Pezzoli insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa di Piero e Antonio del Pollaiolo.
     
  • | 18/06/2003

    Piero Dorazio in Spagna


     
  • | 18/02/2004

    Piero Dorazio. Retrospettiva


     
  • | 05/04/2004

    Modica. Piero e altri enigmi


     
  • | 15/04/2004

    ‘Modica. Piero e altri enigmi’


     
  • | 13/06/2005

    "PIERO BOTTONI. Monumenti alla Resistenza e le


     
  • | 23/11/2006

    Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste


     
  • Perugia | 18/07/2014 | Già da settembre e per tutto il 2015 mostre ed eventi per il grande artista informale

    Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York

    Al Solomon Guggenheim la più grande retrospettiva mai realizzata, a Sansepolcro un confronto con Piero della Francesca.
     
  • Mondo | 10/08/2025 | Nel centenario dell'apertura della casa al pubblico

    A Leighton House, anima preraffaellita

    Viaggio nella dimora londinese di Sir Frederic Leighton, un frammento di vita preraffaellita nel cuore di Kensington a Londra.
     
  • Milano | 31/03/2014 | Dopo Miart la città si prepara al Salone del Mobile

    Ecco la Milano che cresce, tra Expo, design e nuove architetture

    La primavera all'insegna di grandi mostre, conferenze e visite guidate dedicate ai grandi mutamenti in corso.
     
Meno notizie

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 24/05/2025 AL 19/10/2025 Marsala | Convento del Carmine Piero Guccione e Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025 Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/06/2015 AL 31/10/2015 Milano | Fondazione Piero Portaluppi Portaluppi, architettura spettacolo - da Expo a Milano
  • DAL 17/11/2015 AL 24/11/2015 Milano | Fondazione Piero Portaluppi Arte Pubblica e Arte della Memoria: quando architettura e arte s’incontrano
  • DAL 24/10/2018 AL 06/01/2019 Milano | Villa Necchi Campiglio Case Milanesi 1923-1973. Immagini di una città
  • DAL 01/10/2014 AL 10/12/2014 Milano | Villa Necchi Campiglio / La Cavallerizza Architetti in famiglia. La grande architettura milanese raccontata dai familiari dei protagonisti
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | MUDEC - Museo delle Culture di Milano Il sogno degli antenati. L’archeologia del Messico nell’immaginario di Frida Kahlo
  • DAL 16/10/2015 AL 17/01/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940
  • DAL 17/05/2016 AL 17/05/2016 Milano | La Cavallerizza Da Bellini a Portaluppi: la scienza al servizio dell'arte. Alla scoperta di un laboratorio di restauro
  • DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Latina | "Il Muretto” Piero Sanna. Fragments 1.0
  • DAL 12/05/2018 AL 24/06/2018 Reggio nell'Emilia | VV8 artecontemporanea Limina: il decennio 1975-1985 - Piero Dorazio
  • DAL 30/09/2014 AL 25/01/2015 Firenze | Palazzo Pitti Omaggio al Maestro Piero Tosi. L'arte dei costumi di scena dalla Donazione Tirelli
  • DAL 11/02/2022 AL 07/04/2022 Milano | Castello Sforzesco Piero Guccione. Tra rigore e incanto. 15 opere grafiche 1964-2007
  • DAL 01/02/2021 AL 01/02/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Associazione Archivio Piero Leddi
  • DAL 26/10/2024 AL 12/01/2025 Milano | Castello Sforzesco Piero Leddi. La macchina umana Dai libri antichi di anatomia alla anatomia creativa
  • DAL 28/05/2022 AL 19/03/2023 Livorno | Museo della Città di Livorno Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura
  • DAL 04/09/2015 AL 14/09/2015 Milano | M4A - MADE4ART Piero Baiamonte. SpazioSegnoDinamismo
  • DAL 22/05/2015 AL 22/07/2015 Modica | Ex Convento del Carmine Piero Guccione. Lo stupore e il mistero del Creato
  • DAL 07/10/2022 AL 08/01/2023 Ferrara | Padiglione d’Arte Contemporanea Piero Guccione. Mistero in piena luce
  • DAL 27/09/2014 AL 31/10/2014 Pergola | Sponge Living Space Piero Roi. Inneres Auge/Visione Contemporanea / Giacomo Rizzo. In levare
  • DAL 24/09/2021 AL 12/12/2021 Alba | Chiesa di San Domenico Piero Simondo. Laboratorio situazione esperimento
  • DAL 13/06/2014 AL 31/08/2014 Latina | MAD Contemporary Space Piero Sanna. Fragments 1.0
  • DAL 14/03/2015 AL 02/06/2015 Vicenza | Palazzo Chiericati Piero Guccione. Storie della luna e del mare
  • DAL 19/08/2016 AL 24/08/2016 Mosciano Sant'Angelo | Chiesa del Santissimo Rosario Piero Mascetti. Sicut Pater
  • DAL 16/11/2016 AL 06/12/2016 Milano | Still Fotografia Piero Gemelli. Vintage Prints
  • DAL 16/11/2016 AL 06/12/2016 Milano | Galleria Still Piero Gemelli. Vintage Prints
  • DAL 18/02/2014 AL 04/03/2014 Roma | Casa delle Letterature Testi in opera. Mostra di libri d’artista di Piero Varroni
  • DAL 04/09/2015 AL 31/01/2016 Siena | Pinacoteca Nazionale Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948
  • DAL 21/06/2015 AL 26/07/2015 Scorzè | Villa Orsini Piero Slongo. Impressioni Metafisiche
  • DAL 29/04/2014 AL 25/05/2014 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco Piero Bolla. Pigmenta et scripta manent
  • DAL 19/12/2015 AL 05/01/2016 Barzio | Palazzo Manzoni Piero Maggioni: fede, speranza e perdono nelle porte manzoniane di Barzio
  • DAL 29/03/2017 AL 28/04/2017 Roma | Spazio Cima Piero Petracci. Paesaggi umani - con lo sguardo rivolto all'interno
  • DAL 17/10/2018 AL 20/01/2019 Roma | Palazzo delle Esposizioni Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC 1988 - 2016
  • DAL 08/07/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Civico Museo Sartorio Piero Marussig. Camera con vista su Trieste
  • DAL 25/03/2013 AL 02/06/2014 Milano | Palazzo Reale Piero Manzoni 1933-1963
  • DAL 20/10/2018 AL 24/02/2019 Roma | Museo Hendrik Christian Andersen Immagini e parole / Piero Varroni / Carte e Libri d’Artista
  • DAL 21/10/2021 AL 09/01/2022 Rovereto | Mart Rovereto Piero Guccione e Achille Perilli. Ai confini dell’astrazione
  • DAL 06/06/2024 AL 15/10/2024 Milano | C41 Panorama e C41 Gallery Piero Percoco Solo Show. The Rainbow Over Milan
  • DAL 25/05/2013 AL 13/07/2013 Brescia | Galleria Kanalidarte Merda d'artista. Piero Manzoni 1963/2013
  • DAL 19/12/2017 AL 13/01/2018 Roma | Galleria Edieuropa Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948
  • DAL 28/04/2021 AL 23/05/2021 Roma | Palazzo Merulana Piero Cannizzaro. Racconti d’Africa
  • DAL 15/01/2023 AL 30/04/2023 Catania | Castello Ursino Piero Zuccaro. Meditazione Visiva
  • DAL 23/06/2016 AL 06/08/2016 Milano | Galleria Dep Art Piero Fogliati. Eterotopia
  • DAL 18/01/2020 AL 21/03/2020 Roma | La Fondazione Piero Golia
  • DAL 03/08/2017 AL 10/08/2017 Milazzo | Monastero delle Benedettine I Disorientati. Le ceramiche di Piero Nardelli
  • DAL 18/02/2016 AL 20/02/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis di Fotografia e dintorni - Gabriele Basilico e Piero Gemelli
  • DAL 30/11/2013 AL 14/12/2013 Genova | Palazzo Ducale Piero Simondo. I monotipi (1954-1958)
  • DAL 25/06/2014 AL 14/09/2014 Torino | GAM - Galleria d'Arte Moderna Surprise 2014. Piero Fogliati
  • DAL 13/02/2018 AL 08/04/2018 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Piero Monassi. Il cammino di un artista-medaglista
  • DAL 24/07/2020 AL 18/09/2020 Firenze | Sito web Galleria Il Ponte Piero Dorazio paintings 1962-1967
  • DAL 14/04/2023 AL 12/05/2023 Milano | Torre GalFa, 25° piano (int. 253) Piero Brambilla. Paesaggi del Ricordo
  • DAL 05/02/2020 AL 29/02/2020 Milano | Gilda Contemporary Art Piero Figura. Lanzarote
  • DAL 22/04/2023 AL 02/07/2023 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Piero Pompili. Pugili
  • DAL 18/12/2022 AL 30/04/2023 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti / Galleria dello Scudo Piero Dorazio, la nuova pittura. Opere 1963-1968
  • DAL 16/06/2016 AL 16/07/2016 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Piero Pieri: le guerre, lo storico, i libri
  • DAL 25/01/2013 AL 28/04/2013 Torino | PAV – Centro sperimentale d’arte contemporanea Piero Gilardi. Recent works 2008-2013
  • DAL 15/07/2021 AL 29/08/2021 Monfalcone | Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone Piero Conestabo. Realismo psichico e 100.000 pixel a matita
  • DAL 05/10/2013 AL 10/11/2013 Bergamo | GAMeC La costruzione della forma. Itinerari di ricerca tra disegno, pittura e scultura
  • DAL 28/10/2021 AL 06/02/2022 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Piero Raspi. Dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005
  • DAL 14/02/2013 AL 09/03/2013 Milano | Galleria Silbernagl & Undergallery Piero Addis. Blue Codes
  • DAL 07/06/2014 AL 22/06/2014 Monterotondo | Atelier di Paola Romano Calligrafie Visive. Opere fotografiche di Piero Leonardi
  • DAL 26/07/2014 AL 14/09/2014 Agrigento | FAM - Fabbriche Chiaramontane Piero Zuccaro. Antologia Breve
Più mostre
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 24/05/2025 AL 19/10/2025 Marsala | Convento del Carmine

    Piero Guccione e Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025 Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

    Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale

     
Meno mostre

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • New York New York
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
  • Sua Maestà la Triennale
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • ART FOR PORN
  • ART FOR PORN
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • Piero Fornasetti 100 anni di follia pratica
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • New York New York

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum

     
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini

     
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini

     
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza

     
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • ART FOR PORN

     
  • ART FOR PORN

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • Piero Fornasetti 100 anni di follia pratica

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in ARTISTI
  • Piero 1416 - 1492
  • Piero 1935 - 2018
  • Piero 1365 - 1424
  • Piero 1501 - 1547
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Adrea 1437 - 1488
  • Andrea 1486 - 1530
  • Donato 1444 - 1514
Più artisti
  • Piero

     
  • Piero

     
  • Piero

     
  • Piero

     
  • Leonardo

     
  • Adrea

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
Meno artisti

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in OPERE
  • La Crocifissione Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Frick Collection
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo del Louvre
  • Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Giove che folgora i Giganti ribelli Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Ritratto di musico Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana
  • Ultima Cena Leonardo da Vinci Cenacolo Vinciano
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
Più opere
  • La Crocifissione

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Frick Collection
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo del Louvre
     
  • Il sonno di Costantino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Basilica di San Francesco
     
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Giove che folgora i Giganti ribelli

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Ritratto di musico

    Leonardo da Vinci
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Ultima Cena

    Leonardo da Vinci
    Cenacolo Vinciano
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
Meno opere

Risultati per "Portaluppi%25252C Piero" in LUOGHI
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi


 
ARTISTI immagine di Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

 

OPERE immagine di Mensa Isiaca

Mensa Isiaca

Museo Egizio di Torino

 

LUOGHI immagine di Cinema Odeon Firenze (CineHall)

Cinema Odeon Firenze (CineHall)

La Dante Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Opera Giove che folgora i Giganti ribelli
    • Vicenza | Hotel B&B Portico rosso
    • Venezia | Museo Fondazione Giorgio Cini
    • Milano | Museo Museo Poldi Pezzoli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati