venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in NOTIZIE
  • Bologna | 19/01/2016 I segni di Robert Indiana alla GAM di Bologna
  • Mondo | 29/05/2019 Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 05/06/2001 Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni
  • | 13/05/2004 Il Tempio Maggiore di Roma
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 13/10/2005 Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Roma | 05/08/2016 Neve su Santa Maria Maggiore
  • Bologna | 29/04/2016 Basquiat secondo l'amico Lee Jaffe
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Bologna | 05/12/2012 Lucio Dalla: record di visite nella sua casa museo. A gennaio si replica
  • Bologna | 15/01/2025 Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • | 04/05/2020 Verso la riapertura: Bologna riparte dal Polittico Griffoni e Palazzo Pallavicini riaccende le luci su Doisneau
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Bologna | 03/03/2015 David Bowie negli scatti di Masayoshi Sukita
  • | 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
  • | 17/05/2004 Il Tempio Maggiore di Roma
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • | 17/05/2005 Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • | 11/10/2005 “Brazil”. Ralph Gibson alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
  • | 04/05/2006 Bologna. Love Difference e Cittadellarte nella Galleria Spazio Gianni Testoni
  • Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
  • | 24/03/2002 La vasca di bronzo
  • Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
  • Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
  • Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
  • Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
  • Bologna | 05/01/2016 I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea
  • Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
  • Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
  • Bologna | 29/01/2019 Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
  • Bologna | 10/08/2023 Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
  • Bologna | 08/05/2012 A Bologna per la Notte Blu
  • Bologna | 15/07/2019 Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
  • | 24/03/2002 La vasca inferiore
  • Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • | 20/01/2004 ARTE FIERA 2004
  • | 20/01/2003 Arte Fiera 2003
  • | 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
Più notizie
  • Bologna | 19/01/2016 | Dal 25 gennaio al 31 marzo

    I segni di Robert Indiana alla GAM di Bologna

    Un nuovo approfondimento dedicato alla Pop Art con il repertorio di icone realizzate da Robert Indiana.
     
  • Mondo | 29/05/2019 | Dal 10 al 16 giugno in occasione di Art Basel

    Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea

    Tra Metafisica e Surrealismo, alla scoperta dei rapporti tra due big del Novecento.

     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 05/06/2001

    Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni

    La strada parallela a Spaccanapoli, via dei Tribunali, propone al viaggiatore e appassionato di pittura antica stimoli almeno pari a quelli soddisfatti nel precedente itinerario
     
  • | 13/05/2004

    Il Tempio Maggiore di Roma

    La mostra Il Tempio Maggiore di Roma: 1904 - 2004
     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 13/10/2005

    Da Antonio Basoli a Luigi Busi: Bologna, Ottocento… senza Macchia! alla Galleria De’ Fusari di Bologna


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Roma | 05/08/2016 | Il 5 agosto dalle 21.00 alle 24.00

    Neve su Santa Maria Maggiore

    Il tradizionale miracolo della Madonna della Neve torna a compiersi su Piazza Santa Maria Maggiore.
     
  • Bologna | 29/04/2016 | Dal 5 maggio al 15 giugno

    Basquiat secondo l'amico Lee Jaffe

    Le immagini dell'artista ritratto quando era agli esordi della folgorante carriera in mostra alla Galleria ONO arte di Bologna.
     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Bologna | 05/12/2012

    Lucio Dalla: record di visite nella sua casa museo. A gennaio si replica


     
  • Bologna | 15/01/2025 | A Bologna dal 6 febbraio

    Nel segno dell’ironia. La mostra per i 50 anni del MAMbo

    Da Savinio a Cattelan, da Munari ai meme, un viaggio nell’arte più giocosa festeggia il compleanno del museo emiliano.  

     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • | 04/05/2020 | A partire dal 18 maggio la ripartenza dei luoghi d'arte

    Verso la riapertura: Bologna riparte dal Polittico Griffoni e Palazzo Pallavicini riaccende le luci su Doisneau

    Mentre la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale potrebbe essere prorogata, slitta in autunno l’esposizione della Galleria Borghese dedicata a Caravaggio
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Bologna | 03/03/2015 | Dal 5 marzo

    David Bowie negli scatti di Masayoshi Sukita

    Alla galleria ONO arte contemporanea di Bologna in mostra il frutto di un sodalizio lungo 4 decadi.
     
  • | 02/09/2015 | Artisti a confronto

    Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman

    Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
     
  • | 17/05/2004

    Il Tempio Maggiore di Roma


     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • | 17/05/2005

    Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna


     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città

    Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro

    Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • | 11/10/2005

    “Brazil”. Ralph Gibson alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna


     
  • | 04/05/2006

    Bologna. Love Difference e Cittadellarte nella Galleria Spazio Gianni Testoni


     
  • Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival

    Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica

    L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca di bronzo

    Il terzo bacino è composto da una vasca a calice in bronzo nel cui centro stanno tre figure femminili che sorreggono un vaso a tre anse.
     
  • Bologna | 07/02/2012

    Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers


     
  • Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano

    Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi

    Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
     

     
  • Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico

    A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi

    Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.  

     
  • Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava

    Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce

    Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
     
  • Bologna | 05/01/2016 | Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2016

    I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea

    A Bologna una mostra fotografica celebra Frida attraverso gli scatti realizzati da Leo Matiz.
     
  • Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli

    A Bologna tutto pronto per Arte Fiera

    Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.

     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio

    Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini

    Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private

     
  • Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno

    Torna a zampillare il Gigante di Giambologna

    Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.

     
  • Bologna | 29/01/2019 | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio

    Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg

    L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori

     
  • Bologna | 10/08/2023 | Dal 7 settembre a Palazzo Pallavicini

    Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna

    Centocinquanta scatti originali raccontano l’avventura della straordinaria bambinaia-fotografa.
     
  • Bologna | 08/05/2012

    A Bologna per la Notte Blu


     
  • Bologna | 15/07/2019 | Dal 12 ottobre al 26 gennaio

    Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini

    In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità

     
  • | 24/03/2002

    La vasca inferiore

    La vasca inferiore è formata da un poligono di 25 lati e su ogni lato, separati da una colonnina, sono scolpiti due bassorilievi.
     
  • Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo

    Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe

    Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.

     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • | 20/01/2004

    ARTE FIERA 2004

    ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d’arte contemporanea, si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte moderna e contemporanea, con una serie di importanti novità.
     
  • | 20/01/2003

    Arte Fiera 2003

    Bologna si prepara ad ospitare ARTE FIERA 2003. Arrivato alla 27a edizione, l’appuntamento internazionale con l’arte moderna e contemporanea si arricchisce quest’anno di numerose iniziative.
     
  • | 26/01/2007

    A Bologna l'arte di domani

    ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/10/2015 AL 15/10/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Maggiore Design. Dialoghi creativi
  • DAL 08/06/2017 AL 02/09/2017 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M Forme del tempo: Tong Yanrunan e Giorgio Morandi
  • DAL 09/07/2018 AL 10/08/2018 Bologna | Piazza Maggiore Pillole dai musei
  • DAL 06/10/2011 AL 06/10/2011 Bologna | GALLERIA D'ARTE MAGGIORE TRA ARTE E REALTÁ
  • DAL 19/11/2016 AL 29/01/2017 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Sissi. Motivi Ossei
  • DAL 19/10/2013 AL 31/12/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Renato Guttuso. La narrazione della realtà e dell'immaginazione
  • DAL 03/02/2012 AL 31/05/2012 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Sam Francis. La libertà del colore
  • DAL 20/09/2012 AL 20/01/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Roberto Sebastian Matta. Olii, sculture e tecniche miste
  • DAL 27/09/2017 AL 31/10/2017 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M Simone Crestani. Tensioni Sublimi
  • DAL 18/11/2017 AL 15/01/2018 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Zoran Music
  • DAL 03/02/2013 AL 31/05/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Sam Francis. La libertà del colore
  • DAL 06/04/2020 AL 06/05/2020 Bologna | Canali social Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. #maggioregamgnamgnam
  • DAL 25/03/2017 AL 06/04/2017 Mantova | Galleria "Arianna Sartori" Filippo Maggiore. “Il Paesaggio” Immaginario
  • DAL 23/01/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Palazzo Isolani / Galleria d'Arte Maggiore Francesca Galliani. Transformation
  • DAL 24/10/2015 AL 24/12/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Andy Warhol
  • DAL 27/01/2018 AL 31/03/2018 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Leoncillo
  • DAL 05/05/2018 AL 29/09/2018 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M Roberto Sebastian Matta. Le forme del sogno
  • DAL 23/01/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Robert Indiana
  • DAL 05/06/2018 AL 16/06/2018 Roma | Galleria Arte Maggiore Arte a portar via ... Prima rassegna opere di piccolo formato
  • DAL 04/02/2017 AL 31/03/2017 Bologna | G.A.M. - Galleria d'Arte Maggiore Robert Motherwell
  • DAL 20/12/2018 AL 16/02/2019 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. Giorgio Morandi. Una storia di famiglia
  • DAL 05/06/2014 AL 30/09/2014 Bologna | Galleria Arte Maggiore Francesco Pignatelli. Alchimie contemporanee
  • DAL 16/11/2015 AL 31/12/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Niccolò Montesi. Family Games
  • DAL 16/01/2020 AL 16/01/2020 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. Vasco Bendini. Opere storiche
  • DAL 15/07/2014 AL 24/07/2014 Bologna | Piazza Maggiore Quattro passi fra le raccolte civiche con Eugenio Riccomini
  • DAL 28/10/2017 AL 28/10/2017 Venezia | Abbazia di San Giorgio Maggiore Amare le differenze nel segno del Terzo Paradiso
  • DAL 15/10/2020 AL 30/01/2021 Bologna | Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. Antoni Clavé
  • DAL 25/01/2016 AL 02/02/2016 Bologna | Galleria Cavour “Ladies and Gentlemen” 1975/2016 4.0
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 25/10/2014 AL 25/01/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Giorgio Morandi e Ettore Spalletti. Un dialogo di luce
  • DAL 13/05/2022 AL 15/05/2022 Bologna | Piazza Maggiore Special Project ART CITY - Tino Sehgal
  • DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Museo Civico Medievale 1143: la croce ritrovata di Santa Maria Maggiore
  • DAL 24/04/2014 AL 19/05/2014 Roma | Galleria Arte Maggiore André Durand . Le lacrime di San Pietro e i tondi
  • DAL 24/07/2020 AL 24/07/2020 Bologna | Piazza Maggiore Dialogo tra Nino Migliori e Lorenzo Balbi
  • DAL 23/01/2014 AL 01/02/2014 Bologna | Galleria 80 Announ. Mostro il lato oscuro della luce: ognuno di noi porta nel cuore un grido silenzioso
  • DAL 25/05/2014 AL 03/06/2014 Roma | Galleria Arte Maggiore Tomoko Fait. Tomoko
  • DAL 12/02/2022 AL 31/05/2022 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. Giorgio Morandi e Bertozzi & Casoni. Less is more
  • DAL 21/07/2019 AL 21/07/2019 Bologna | piazza Maggiore Carracci, la rivoluzione silenziosa
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 09/05/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Scala Contarini del Bovolo Pablo Echaurren. Du champ magnétique. Opere 1977-2017
  • DAL 09/05/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Scala Contarini del Bovolo Pablo Echaurren. Du champ magnétique. Opere 1977-2017
  • DAL 18/01/2014 AL 01/04/2014 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Terra italiana. Paladino, Leoncillo, Chia, Matta
  • DAL 21/01/2022 AL 06/02/2022 Bologna | LabOratorio degli Angeli Sissi. Sacri indici
  • DAL 21/01/2016 AL 10/04/2016 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Andrea Salvatori. Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere
  • DAL 24/09/2016 AL 05/10/2016 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Maggiore Design - Immagine, forma e stile
  • DAL 27/04/2012 AL 31/10/2012 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Luca Giordano. Restauro in diretta
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2015 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Nuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
  • DAL 10/09/2021 AL 01/10/2021 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore Sotto il segno di San Gennaro/ Strategie dello guardo
  • DAL 22/10/2016 AL 01/11/2016 Bologna | Galleria Farini Face’Arts. Mostra internazionale d’arte contemporanea
  • DAL 21/01/2015 AL 04/03/2015 Bologna | Galleria de' Foscherari L'Avanguardia degli anni '60 in Italia
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 17/05/2016 AL 29/05/2016 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Icona. La parola si fa immagine
  • DAL 26/06/2024 AL 08/11/2024 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore g.a.m. LIGHT | Lucentezza e leggerezza. Fausto Melotti, Claudine Drai, Giorgio Morandi, Roberto Sebastian Matta
  • DAL 12/03/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore L’800 napoletano per l'EXPO 2015
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Perspectives by John Pawson
  • DAL 21/12/2022 AL 12/01/2023 Ascoli Piceno | Chiostro maggiore di San Francesco Home is the place to be
  • DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
  • DAL 01/09/2024 AL 30/09/2024 Venezia | Isola di San Giorgio Maggiore Homo Faber 2024 | The Journey of life
  • DAL 03/10/2014 AL 04/10/2014 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore Connessioni Mediterranee. Il patrimonio culturale e le arti contemporanee nei processi per l’integrazione dei popoli dell’area mediterranea
  • DAL 28/08/2012 AL 06/01/2013 Venezia | ex Convitto Isola di San Giorgio Maggiore Carlo Scarpa. Venini 1932 ? 1947
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
Meno foto

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in ARTISTI
  • Amico 1474 - 1552
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Pierre 1620 - 1694
  • Annibale 1560 - 1609
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Nicola 1215 - 1278
  • Guido 1575 - 1642
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Vittore 1465 - 1526
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Filippo 1270 - 1310
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Domenico 1581 - 1641
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Tino 1280 - 1337
  • Pietro 1240 - 1330
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Andrea 1431 - 1506
  • Donato 1671 - 1749
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Francesco 1578 - 1660
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Paolo 1397 - 1475
  • Francesco 1436 - 1478
  • Duccio 1255 - 1318
  • Prospero 1512 - 1597
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Lionello 1576 - 1622
  • Filippo 1457 - 1504
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Francesco 1657 - 1747
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Jean 1529 - 1608
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
Più artisti
  • Amico

     
  • Alessandro

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Bartolomeo

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Ludovico

     
  • Nicola

     
  • Guido

     
  • Lorenzo

     
  • Jacopo

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Domenico Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Vittore

     
  • Arnolfo

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Domenico

     
  • Giorgio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Tino

     
  • Pietro

     
  • Alfonso

     
  • Agnolo

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Giulio Cesare

     
  • Giovanni

     
  • Pellegrino

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Evaristo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Marcantonio

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Paolo

     
  • Francesco

     
  • Duccio

     
  • Prospero

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Alfonso

     
  • Lionello

     
  • Filippo

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Jean

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in OPERE
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Altare Maggiore Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore-Madonna del Latte Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Balaustra e altare maggiore Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Altare maggiore e balaustra Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Altare Maggiore Chiesa del Gesù
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Altare maggiore Pierre Puget Chiesa di San Siro
  • Altare maggiore
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Altare Maggiore Chiesa di San Filippo Neri
  • Cappella Poggi Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • San Rocco infermo consolato da un angelo Ludovico Carracci Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Sforza Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Campanile Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Transetto Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Cappella Sisto V Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Portale Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Abside Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Carafa Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Cappella Cacace Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella Firrao Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cartoline Giacomo Balla Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Mosaici in facciata Filippo Rusuti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Sepolcro di Bernardino Rota Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Fuga in Egitto Arturo Martini Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Portale con protiro e archivolto intagliato Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cardinale Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Omaggio a El Greco Aligi Sassu Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Più opere
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Altare Maggiore


    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare Maggiore-Madonna del Latte


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Balaustra e altare maggiore


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Altare maggiore e balaustra


    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa del Gesù
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Altare maggiore

    Pierre Puget
    Chiesa di San Siro
     
  • Altare maggiore


     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Filippo Neri
     
  • Cappella Poggi

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • San Rocco infermo consolato da un angelo

    Ludovico Carracci
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Sforza

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Campanile


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Transetto


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Cappella Sisto V


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Portale


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Abside


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Carafa


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Cappella Cacace


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella Firrao


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cartoline

    Giacomo Balla
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Mosaici in facciata

    Filippo Rusuti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Sepolcro di Bernardino Rota


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Fuga in Egitto

    Arturo Martini
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Portale con protiro e archivolto intagliato


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cardinale

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Omaggio a El Greco

    Aligi Sassu
    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
Meno opere

Risultati per "galleria d%2525252527arte maggiore bologna" in LUOGHI
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Chiesa di San Martino Maggiore Bologna
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo) Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo) Milano
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore Napoli
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Porta Maggiore Roma
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Galleria Palatina Firenze
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Portico San Luca Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Torre Garisenda Bologna
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Casa Isolani Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Museo Morandi Bologna
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Villa Pojana Vicenza
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Basilica di San Petronio Bologna
Più luoghi
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Chiesa di San Martino Maggiore

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    Milano
     
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore

    Firenze
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giambattista Tiepolo

Giambattista Tiepolo

 

OPERE immagine di Mosaico Santa Bibiana

Mosaico Santa Bibiana

Centrale Montemartini

 

LUOGHI immagine di Teatro dell'Opera

Teatro dell'Opera

Roma

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Assunta e Santi
    • Vicenza | Monumento Palazzo Thiene
    • Napoli | Opera Museo Civico di Castel Nuovo
    • Palermo | Negozio Bar Pasticceria Alba

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati