lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in NOTIZIE
  • Torino | 25/04/2013 A Torino una mostra per pittori-scrittori
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Torino | 03/05/2011 Torino: la grafica dei Maestri più rinomati a Rivarolo Canevese
  • | 14/02/2023 Da Torino a Bologna, è l'ora dei maestri del Giappone
  • Torino | 04/11/2012 Non è la fine del mondo: il pensiero positivo di Artissima 2012 nei ritratti dei maestri buddisti
  • | 18/12/2001 'I pittori del Rinascimento a Sanseverino'
  • Torino | 02/07/2018 Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • | 10/09/2002 I capolavori dell’arte cinese
  • Roma | 26/10/2012 Cento Pittori a Via Margutta: pinacoteca en plein air
  • | 08/07/2005 Eureka! Il genio degli antichi
  • Roma | 08/10/2013 Cento Pittori a Via Margutta
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • Bergamo | 08/06/2018 Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio
  • Ragusa | 17/03/2025 Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
  • | 19/10/2006 Cento Pittori Via Margutta
  • Torino | 08/05/2019 Alla Galleria Elena Salamon il mondo fluttuante di Hiroshige, Hokusai, Utamaro
  • | 20/06/2014 A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
  • Roma | 29/07/2019 Una grande mostra per riscoprire gli Etruschi, Maestri Artigiani
  • | 10/11/2021 Da Lartigue a Depardon, cinque appuntamenti con i maestri dello scatto
  • Mondo | 27/07/2017 Da San Pietroburgo ad Amsterdam: i capolavori dei Maestri Olandesi in una mostra inedita
  • | 18/09/2014 Il Sole 24 Ore presenta la collana “I Maestri dell’Arte”
  • | 25/02/2004 Maestri di luce
  • | 03/03/2003 Manoscritti antichi a Pescara
  • | 17/06/2003 Le misure degli antichi
  • | 24/11/2004 Antichi segni dell'uomo
  • | 29/09/2004 'Antichi segni dell'uomo'
  • Mondo | 17/01/2018 Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
  • | 23/05/2005 “L’arte della cura” : libri antichi ad Urbino
  • | 19/04/2002 Mecenati e pittori
  • Piacenza | 01/07/2021 A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi
  • | 06/09/2006 Dipinti antichi, disegni e miniature , all'esposizione Dorotheum di Milano
  • | 28/06/2005 Eureka!Il genio degli antichi al Museo Archeologico di Napoli
  • | 24/02/2004 Pittori della realtà
  • | 09/02/2004 I pittori della realtà
  • | 06/09/2004 “I David: due pittori tra Sei e Settecento ”
  • | 10/10/2005 "Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri
  • | 23/03/2006 Il Casino Nobile di Villa Torlonia torna agli antichi splendori
  • | 17/11/2006 Giocare nel tempo. Dalla collezione dei giocattoli antichi del Comune di Roma
  • Roma | 25/04/2011 Torna “Cento Pittori” a Via Margutta
  • | 10/01/2003 Cenni biografici
  • | 25/02/2004 Licenze artistiche
  • | 14/12/2005 Bernardino di Mariotto tra i Pittori del Rinascimento a San Severino.
  • Enna | 22/07/2022 Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia
  • Genova | 06/07/2011 A Pareto una mostra dedicata a tre pittori liguri
  • | 21/07/2005 Il rito segreto
  • | 06/11/2001 Scultori e pittori a confronto
  • | 15/10/2002 Un nuovo linguaggio
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • Bergamo | 02/07/2011 Bergamo ospita quattro maestri dell'arte italiana
  • Torino | 18/01/2023 JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
  • Torino | 29/09/2013 Torino celebra il principe dei caricaturisti
  • Torino | 01/10/2021 Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino
  • Torino | 30/10/2014 Torino capitale dell’Arte Contemporanea
  • | 22/12/2006 Lo sguardo dei maestri presso lo spazio Zeroimage di Pordenone
  • Torino | 26/02/2016 Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali
  • Torino | 19/07/2019 A Torino la Luna vista dagli artisti
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
  • | 17/10/2003 Prorogata “I Maestri dell’Arte Russa”
Più notizie
  • Torino | 25/04/2013

    A Torino una mostra per pittori-scrittori

    La nuova galleria d'arte Spazio Don Chisciotte inaugura con una esposizione dedicata ai letterati che trovarono nelle arti visive un altro potente mezzo espressivo
     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Torino | 03/05/2011

    Torino: la grafica dei Maestri più rinomati a Rivarolo Canevese


     
  • | 14/02/2023 | Due mostre celebrano l'antica arte dell’ukiyo-e

    Da Torino a Bologna, è l'ora dei maestri del Giappone

    Hokusai, Hiroshige, Utamaro, Kuniyoshi tornano sulla breccia con opere mai esposte in Italia: dall’incanto del paesaggio all’eleganza delle geishe, fino ai mostri del mito, l’immaginario nipponico si svela in tutta la sua ricchezza.
     
  • Torino | 04/11/2012

    Non è la fine del mondo: il pensiero positivo di Artissima 2012 nei ritratti dei maestri buddisti


     
  • | 18/12/2001

    'I pittori del Rinascimento a Sanseverino'

    La mostra I pittori del Rinascimento a Roma
     
  • Torino | 02/07/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Torino dal 13 luglio al 23 settembre

    Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM

    Le fotografie di illustri maestri dell'obiettivo, da Mimmo Jodice a Franco Fontana, esplorano paesaggi, luoghi e città della penisola
     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • | 10/09/2002

    I capolavori dell’arte cinese

    "Cina Antica. Capolavori d’Arte dal Neolitico alla Dinastia Tang", questo il titolo dell’esposizione che, fino al 29 settembre, mette in mostra cinquanta opere realizzate tra il neolitico e l’VIII secolo d.C.
     
  • Roma | 26/10/2012

    Cento Pittori a Via Margutta: pinacoteca en plein air


     
  • | 08/07/2005

    Eureka! Il genio degli antichi

    Presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un intero universo di saperi alla ricerca delle radici del mondo.
     
  • Roma | 08/10/2013 | Al via la 94esima edizione della kermesse capitolina

    Cento Pittori a Via Margutta

    La strada degli artisti nel cuore di Roma si trasforma ancora una volta in un atelier all’aperto.

     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
  • Bergamo | 08/06/2018 | Dal 6 al 23 settembre

    Bergamo si prepara a diventare un giardino grazie ai maestri del paesaggio

    Un appuntamento alla scoperta di luoghi reinterpretati in chiave green e aperture straordinarie. Ospite d'eccezione sarà Piet Oudolf
     
  • Ragusa | 17/03/2025 | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino

    Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa

    La mostra Gli Egizi e i doni del Nilo propone un tuffo nell’arte e nella religione dell’antica civiltà, dall’Epoca Predinastica all’Età greco-romana, tra stele, vasi, papiri e amuleti
     
  • | 19/10/2006

    Cento Pittori Via Margutta

    Nuovo appuntamento dei “Cento Pittori Via Margutta”, dal 28 ottobre al 1 novembre prossimi. Quest'anno ad ospitare i cavalletti dei celebri artisti sarà Piazza del Popolo.
     
  • Torino | 08/05/2019 | A Torino dall'8 maggio al 22 giugno

    Alla Galleria Elena Salamon il mondo fluttuante di Hiroshige, Hokusai, Utamaro

    In mostra una selezione di cento xilografie, delle quali una trentina relative ai paesaggi del maestro Hiroshige e del suo erede artistico, Hiroshige II
     
  • | 20/06/2014 | Alla National Gallery la mostra "Making Colours"

    A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani

    Dai verdi ai rossi, fino agli arancioni e i viola, ottenuti da sostanze rare, con opere del Ghirlandaio, Botticelli e Cosmé Tura.
     
  • Roma | 29/07/2019 | Fino al 31 ottobre a Cerveteri e Tarquinia

    Una grande mostra per riscoprire gli Etruschi, Maestri Artigiani

    A 15 anni dall’inclusione delle necropoli etrusche nel Patrimonio Unesco, un viaggio in quattro tappe sulle orme di una civiltà che non smette di sorprendere.

     
  • | 10/11/2021 | Da Milano a Napoli le mostre di fotografia da non perdere

    Da Lartigue a Depardon, cinque appuntamenti con i maestri dello scatto

    Se Milano dà appuntamento agli appassionati di fotografia con La vita moderna di Depardon, la capitale ospita la più ampia retrospettiva mai realizzata in Italia sull' "enfant prodige" della fotografia
     
  • Mondo | 27/07/2017 | Dal 7 ottobre al 27 maggio nella capitale dei Paesi Bassi

    Da San Pietroburgo ad Amsterdam: i capolavori dei Maestri Olandesi in una mostra inedita

    Da Rembrandt a Bartholomeus van der Helst, in arrivo all'Hermitage gli artisti amati dagli zar
     
  • | 18/09/2014 | Il primo numero dedicato a Chagall in edicola il 19 settembre

    Il Sole 24 Ore presenta la collana “I Maestri dell’Arte”

    L’iniziativa editoriale rivolta ai ragazzi tra i 7 e gli 11 anni comprende 12 volumi monografici dedicati a maestri della pittura.
     
  • | 25/02/2004

    Maestri di luce

    La luce, una componente quotidiana della nostra vita. Se è vero che l’uomo, per prendere coscienza del mondo ha cercato di riprodurre l’essenza della luce naturale, è altrettanto vero che la luce artificiale deve essere in grado di soddisfare le esigenze di ognuno di noi.
     
  • | 03/03/2003

    Manoscritti antichi a Pescara


     
  • | 17/06/2003

    Le misure degli antichi


     
  • | 24/11/2004

    Antichi segni dell'uomo


     
  • | 29/09/2004

    'Antichi segni dell'uomo'


     
  • Mondo | 17/01/2018 | Dal 27 gennaio al 15 aprile alla Royal Academy of Arts

    Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I

    La mostra Charles I: King and Collector riunisce per la prima volta 140 opere appartenuti alla celebre raccolta del sovrano
     
  • | 23/05/2005

    “L’arte della cura” : libri antichi ad Urbino


     
  • | 19/04/2002

    Mecenati e pittori


     
  • Piacenza | 01/07/2021 | Dal 4 luglio al 9 gennaio la seconda tappa del “Progetto Klimt”

    A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi

    Cinque capolavori del Novecento, masterpiece della galleria, realizzati di Carrà, Casorati, Marussig, Tosi e Usellini, affiancati da altri dipinti degli stessi artisti, in prestito da collezioni private, riaccendono l’attenzione sul Klimt ritrovato, ripercorrendo gli intenti che hanno animato nel tempo l’appassionato collezionista Giuseppe Ricci Oddi
     
  • | 06/09/2006

    Dipinti antichi, disegni e miniature , all'esposizione Dorotheum di Milano


     
  • | 28/06/2005

    Eureka!Il genio degli antichi al Museo Archeologico di Napoli


     
  • | 24/02/2004

    Pittori della realtà


     
  • | 09/02/2004

    I pittori della realtà


     
  • | 06/09/2004

    “I David: due pittori tra Sei e Settecento ”


     
  • | 10/10/2005

    "Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri


     
  • | 23/03/2006

    Il Casino Nobile di Villa Torlonia torna agli antichi splendori


     
  • | 17/11/2006

    Giocare nel tempo. Dalla collezione dei giocattoli antichi del Comune di Roma


     
  • Roma | 25/04/2011

    Torna “Cento Pittori” a Via Margutta


     
  • | 10/01/2003

    Cenni biografici

    Marc Ash è nato a Oran, in Francia,nel 1958. Vive prima a Tolosa poi si trasferisce a Parigi.
     
  • | 25/02/2004

    Licenze artistiche

    La vita del pittore americano Jackson Pollock, con le sue battaglie di demoni interiori e il vizio per l’alcool, con i suoi quadri fatti di schizzi astratti entusiasmò i frequentatori di musei.
     
  • | 14/12/2005

    Bernardino di Mariotto tra i Pittori del Rinascimento a San Severino.


     
  • Enna | 22/07/2022 | Dal 29 luglio all’8 gennaio

    Da Firenze a Centuripe. I maestri della Collezione Alberto della Ragione in trasferta in Sicilia

    Oltre 40 opere della storica raccolta custodita al Museo Novecento e composta da oltre duecento opere, donata dall’ingegnere al Comune di Firenze nel 1970, punta alla volta della Sicilia con capolavori da Guttuso a Vedova
     
  • Genova | 06/07/2011

    A Pareto una mostra dedicata a tre pittori liguri


     
  • | 21/07/2005

    Il rito segreto

    A Roma, una mostra svela i misteri ed i riti estranei al culto ufficiale, diffusi nella Grecia e nell’Italia antica.
     
  • | 06/11/2001

    Scultori e pittori a confronto

    L’impresa decorativa più imponente promossa da Papa Albani fu senza dubbio il ripristino della navata centrale di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, fondata dall’imperatore Costantino nel 315 d.C.
     
  • | 15/10/2002

    Un nuovo linguaggio

    Il termine “Espressionismo” nasce dalla critica tedesca nel 1991 per designare gli artisti francesi appartenenti alla nuova corrente artistica, ben presto il nome venne esteso per descrivere gli artisti tedeschi che si schieravano contro la pittura tradizionale.
     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • Bergamo | 02/07/2011

    Bergamo ospita quattro maestri dell'arte italiana


     
  • Torino | 18/01/2023 | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia

    JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia

    Intrecciando linguaggi espressivi diversi l’artista francese porta nel museo torinese di Intesa Sanpaolo il suo tocco personale nel raccontare la realtà e stimolare riflessioni sulla fragilità sociale
     
  • Torino | 29/09/2013 | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”

    Torino celebra il principe dei caricaturisti

    L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.


     
  • Torino | 01/10/2021 | Dal 14 ottobre alla GAM

    Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino

    Non solo un protagonista di primo piano dell’avventura macchiaiola, ma un grande innovatore che ha regalato stimoli profetici alla pittura moderna, da Modigliani a Morandi.
     
  • Torino | 30/10/2014 | Da Artissima a One Torino, ecco le iniziative di Contemporaryart Torino + Piemonte Specialeautunno

    Torino capitale dell’Arte Contemporanea

    Il capoluogo Piemontese consacra il mese di novembre alla sperimentazione, alla ricerca, all'innovazione e all'incontro con un programma di iniziative di livello internazionale.
     
  • | 22/12/2006

    Lo sguardo dei maestri presso lo spazio Zeroimage di Pordenone


     
  • Torino | 26/02/2016 | Torino 2006-2016. Il viaggio continua.

    Torino in festa per ricordare le Olimpiadi Invernali

    La città di Torino celebra il decennale dell'evento sportivo che l'ha trasformata con mostre, eventi, staffette e una Notte Bianca.
     
  • Torino | 19/07/2019 | n mostra a Palazzo Madama dal 19 luglio all’11 novembre

    A Torino la Luna vista dagli artisti

    Dai romantici alle foto della NASA, passando per Klee, Chagall e Lucio Fontana, viaggio attorno al nostro satellite in più di 60 opere d’arte e design.

     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
  • | 17/10/2003

    Prorogata “I Maestri dell’Arte Russa”


     
Meno notizie

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
Più mostre
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
Meno mostre

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/03/2023 AL 02/07/2023 Modena | La Galleria BPER Banca Nelle stanze dell’arte. Dipinti svelati di antichi maestri
  • DAL 11/02/2016 AL 11/02/2016 Torino | Museo Egizio di Torino Matilde Borla racconta al pubblico gli antichi tessuti custoditi nel Museo
  • DAL 09/11/2024 AL 21/12/2024 Bologna | Fondantico - Casa Pepoli Bentivoglio Dipinti e disegni di antichi Maestri dal XVI al XIX secolo
  • DAL 23/12/2021 AL 25/12/2021 Avellino | Circolo della Stampa I pittori avellinesi del Diciannovesimo secolo
  • DAL 08/07/2023 AL 24/09/2023 Polesella | Villa Morosini Virgilio Guidi nella Villa dei Maestri antichi
  • DAL 30/12/2014 AL 15/02/2015 Ravenna | Palazzo Rasponi Giuseppe Maestri. Il Dono
  • DAL 08/03/2017 AL 08/03/2017 Torino | Museo Egizio Il ruolo della donna al tempo degli antichi egizi
  • DAL 17/07/2021 AL 04/09/2021 Jerzu | Cantina Antichi Poderi Ricucire il dolore – Tessere la speranza. La “Via Crucis” di Maria Lai
  • DAL 24/04/2015 AL 10/05/2015 Cervia | Antichi Magazzini del Sale I dipinti nascosti degli arazzi di Aubusson
  • DAL 07/10/2015 AL 22/10/2015 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo Luce, Occhio, Visione
  • DAL 26/05/2022 AL 06/11/2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
  • DAL 14/12/2012 AL 13/01/2013 Cervia | Antichi Magazzini del Sale - MUSA L'arte di salvare l'arte
  • DAL 10/07/2013 AL 18/07/2013 Cervia | Antichi Magazzini del Sale Francesco Ridolfi. Mosaico di legno pregiato
  • DAL 27/04/2013 AL 08/06/2013 Fiesole | Museo Bandini Centenario Museo Bandini
  • DAL 05/11/2012 AL 29/11/2012 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria L'Arte nel Silenzio. Antichi codici miniati e moderne riproduzioni
  • DAL 11/05/2013 AL 15/09/2013 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali Botanica aegyptiaca in antichi volumi
  • DAL 08/02/2021 AL 21/01/2024 Roma | Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori - Sala della Lupa e dei Fasti antichi L’eredità di Cesare e la conquista del tempo
  • DAL 10/10/2014 AL 12/10/2014 Milano | Palazzo Giureconsulti Maestri del Gioiello. Rassegna Nazionale d’Oreficeria Artigiana d’Eccellenza
  • DAL 14/07/2013 AL 15/09/2013 Cecina | Fondazione Culturale Hermann Geiger Kimono e Samurai. Il gesto. L'eleganza. Lo spirito
  • DAL 10/02/2018 AL 03/03/2018 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Nel segno del metallo. Frammenti. Bieffe 1953 > 1999
  • DAL 13/09/2024 AL 15/09/2024 Verona | Veronetta TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada - L’Italia che Gioca
  • DAL 03/06/2017 AL 06/08/2017 Monastero Bormida | Castello medievale di Monastero Bormida Pittori tra Torino e le Langhe al tempo di Augusto Monti
  • DAL 29/05/2014 AL 06/06/2014 Torino | Palazzo Birago Concordia
  • DAL 29/09/2017 AL 28/10/2017 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Michele Nicolè. Contaminazione estetica tra arte e web
  • DAL 06/08/2011 AL 31/08/2011 Ferno | Aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1 Pittori cubani in mostra al terminal 1
  • DAL 10/10/2014 AL 12/10/2014 Torino | Torino Esposizioni Operæ. Independent Design Festival 2014
  • DAL 18/10/2022 AL 22/11/2022 Venezia | lineadacqua gallery Remember the Sea
  • DAL 27/10/2016 AL 06/11/2016 Torino | Museo MIIT For Art - Maestri al Museo MIIT
  • DAL 04/12/2021 AL 09/01/2022 Chivasso | Palazzo Einaudi I grandi Maestri del Realismo Internazionale in 20x20
  • DAL 02/07/2012 AL 22/07/2012 Cervia | Antichi Magazzini del Sale - MUSA Riccardo Varini
  • DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
  • DAL 15/09/2022 AL 18/09/2022 Verona | Teatro Romano TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
  • DAL 04/07/2015 AL 04/10/2015 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Il Rinascimento oltre l'immagine. Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Veronese, Giambologna e i grandi maestri del Rinascimento
  • DAL 28/05/2015 AL 31/05/2015 Ravenna | Complesso degli Antichi Chiostri Francescani Libraria | Festival dell’editoria d’arte indipendente
  • DAL 18/04/2014 AL 18/05/2014 Cervia | MUSA - Antichi Magazzini del Sale Rodrigo Pais. Pais del Cinema
  • DAL 19/06/2021 AL 25/07/2021 Ravenna | Palazzo Rasponi dalle Teste Una storia ravennate. 1965 -2005. La“Bottega d'Arte” di Angela e Giuseppe Maestri
  • DAL 28/05/2012 AL 02/09/2012 Torino | Palazzo Madama Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco
  • DAL 03/11/2016 AL 06/11/2016 Torino | Toolbox Coworking Torino Graphic Days
  • DAL 02/12/2017 AL 31/12/2017 Modena | La Galleria Uno scrigno per l'arte. Dipinti antichi e moderni dalle raccolte BPER Banca
  • DAL 10/10/2017 AL 16/10/2017 Torino | Sedi varie Torino Design of the City 2017
  • DAL 21/11/2018 AL 06/12/2018 Torino | Palazzo della Luce Art for Excellence 2018 - I Brand si mettono in Mostra
  • DAL 14/09/2023 AL 17/09/2023 Verona | Teatro Romano | Cortile di Castelvecchio | Palazzo Forti | Cortile Mercato Vecchio TOCATÌ - Festival Internazionale dei Giochi in Strada
  • DAL 14/05/2021 AL 30/05/2021 Torino | Toolbox Coworking Graphic Days® - Eyes On the Netherlands
  • DAL 18/09/2014 AL 21/09/2014 Bologna | Palazzo Re Enzo Artelibro 2014. ALAI. Associazione Librai Antiquari
  • DAL 01/12/2016 AL 06/03/2017 Torino | Palazzo Madama Emanuele D'Azeglio. Il Collezionismo come Passione. Dal Burlington Club di Londra al Museo Civico di Torino
  • DAL 27/11/2018 AL 27/11/2018 Roma | Musia Franco Angeli e Tano Festa. Pittori con la macchina da presa di Elisa Francesconi - Presentazione
  • DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
  • DAL 29/03/2023 AL 25/06/2023 Torino | OGR Torino Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dell’algoritmo
  • DAL 14/04/2016 AL 25/04/2016 Macerata | Galleria degli Antichi Forni Graphiste a Ratatà
  • DAL 25/09/2021 AL 16/01/2022 Torino | OGR Torino Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto
  • DAL 11/04/2016 AL 24/04/2016 Torino | Teatro Regio Torino Festival Alfredo Casella
  • DAL 06/05/2025 AL 06/06/2025 Milano | Fondazione Mudima Ale Guzzetti. SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
  • DAL 11/09/2014 AL 18/10/2014 Torino | Biblioteca Reale I carabinieri del Re
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Torino | Palazzo Cavour Operæ. Independent design Festival 2015. Qui/Ora
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 29/04/2022 AL 18/09/2022 Torino | GAM Torino World Press Photo Exhibition 2022
  • DAL 18/11/2016 AL 18/11/2016 Milano | Foro Romano Aperitivo degli antichi romani
  • DAL 08/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | Lingotto Fiere ArTò 2013. Salone dell'artigianato d'arte e del design quotidiano
  • DAL 20/10/2018 AL 08/06/2019 Torino | Sedi varie OFT Airlines
  • DAL 17/12/2020 AL 20/12/2020 Roma | Via Margutta Centro Pittori Via Margutta. 115esima Edizione
Più mostre
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
Meno mostre

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in FOTO
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Annunciazione nell'arte
  • I colori di Frida
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Le risonanze armoniche della bellezza
  • I mille volti di Ercole
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau
  • Bruges 2019
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • Canaletto 250°
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Omaggio a Tancredi
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Le forme della Libertà
  • Marilyn Monroe. Ritratto di una diva
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
Più foto
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • I colori di Frida

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau

     
  • Bruges 2019

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • Canaletto 250°

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Le forme della Libertà

     
  • Marilyn Monroe. Ritratto di una diva

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
Meno foto

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in ARTISTI
  • Maestri Campionesi 1100 - 1400
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Filippo 1678 - 1736
  • Daniel 1642 - 1705
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Mario 1925 - 2003
  • Alberto 1915 - 1995
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Felice 1883 - 1963
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Francesco 1791 - 1882
  • Andrea 1431 - 1506
  • Mario 1885 - 1961
  • Umberto 1910 - 1998
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Pietro 1701 - 1777
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Pablo 1881 - 1973
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1457 - 1504
  • Francesco 1712 - 1793
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Medardo 1858 - 1928
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Paolo 1528 - 1588
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Alighiero 1940 - 1994
  • Giambattista 1696 - 1770
Più artisti
  • Maestri Campionesi

     
  • Ascanio

     
  • Alessandro

     
  • Guarino

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Claudio Francesco

     
  • Mario

     
  • Alberto

     
  • Pelagio

     
  • Benedetto

     
  • Felice

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Mario

     
  • Umberto

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Duccio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Pablo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Medardo

     
  • Leonardo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Alighiero

     
  • Giambattista

     
Meno artisti

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in OPERE
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Spada di San Maurizio Armeria Reale
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Scalone Armeria Reale
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Le Tombe dei Re Basilica di Superga
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Giardini Reali Palazzo Reale
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Bozzetti di Guerre Stellari Museo Nazionale del Cinema
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Medagliere Pelagio Palagi Armeria Reale
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Altare di Filippo Juvarra Filippo Juvarra Basilica del Corpus Domini
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Scalone d’onore Palazzo Reale
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Affreschi della volta Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Mosaico con Orfeo Museo di Antichità
  • Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Interni Castello di Moncalieri
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai) Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Lanterna magica Museo Nazionale del Cinema
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Interni Reggia di Venaria Reale
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre Chiesa dei Santi Martiri
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Sala della Rotonda Pelagio Palagi Armeria Reale
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Altari di Edoardo Rubino Chiesa della Gran Madre di Dio
  • La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Calendario Meccanico Universale Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
Più opere
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Spada di San Maurizio


    Armeria Reale
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Scalone


    Armeria Reale
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Le Tombe dei Re


    Basilica di Superga
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Giardini Reali


    Palazzo Reale
     
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Bozzetti di Guerre Stellari


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Medagliere

    Pelagio Palagi
    Armeria Reale
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Altare di Filippo Juvarra

    Filippo Juvarra
    Basilica del Corpus Domini
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Scalone d’onore


    Palazzo Reale
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Affreschi della volta


    Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
     
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table

    Pablo Picasso
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Mosaico con Orfeo


    Museo di Antichità
     
  • Nu couché

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai)


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Lanterna magica


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Interni


    Reggia di Venaria Reale
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Sala della Rotonda

    Pelagio Palagi
    Armeria Reale
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Altari di Edoardo Rubino


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • La baigneuse blonde


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Calendario Meccanico Universale


    Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
     
Meno opere

Risultati per "antichi maestri pittori sas torino" in LUOGHI
  • Castello del Valentino Torino
  • Palazzo Carignano Torino
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Villino Raby Torino
  • Mole Antonelliana Torino
  • Tempio Valdese Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Fondazione Merz Torino
  • Villa della Regina Torino
  • Tempio Israelitico Torino
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Parco del Valentino Torino
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Teatro Carignano Torino
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Parco Ruffini Torino
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour Torino
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Palazzo Bellia Torino
  • Santuario della Consolata Torino
  • Via Po Torino
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Teatro romano Torino
  • Parco della Pellerina Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Benso di Cavour Torino
  • Via Roma Torino
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Teatro Regio Torino
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Galleria Sabauda Torino
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Lingotto Torino
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Porta Palatina Torino
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Juventus Stadium Torino
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Basilica di Superga Torino
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Giardini della Reggia di Venaria Reale e Parco la Mandria Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
Più luoghi
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Tempio Israelitico

    Torino
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Parco del Valentino

    Torino
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Teatro Carignano

    Torino
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Parco Ruffini

    Torino
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour

    Torino
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Palazzo Bellia

    Torino
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Via Po

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Parco della Pellerina

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Benso di Cavour

    Torino
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Lingotto

    Torino
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Porta Palatina

    Torino
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Juventus Stadium

    Torino
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Giardini della Reggia di Venaria Reale e Parco la Mandria

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Arturo Martini

Arturo Martini

 

OPERE immagine di Vetrate con le Glorie del Carroccio

Vetrate con le Glorie del Carroccio

Basilica di San Simpliciano

 

LUOGHI immagine di Ponte Santa Trinita

Ponte Santa Trinita

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Ultima cena
    • Firenze | Opera Santa Lucia
    • Palermo | Opera Cupola
    • Napoli | Opera Ritratto di papa Clemente VII Medici

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati